View Full Version : Acer Extensa 5620 - Problemi nel formattarlo
alexandrinhon10
07-12-2008, 19:00
Ciao a tutti, ho un Acer Extensa 5620 strainfettato di virus e sinceramente le ho provate tutte ma non è servito a niente ora vorrei formattarlo ma forse i virus o qualche configurazione sballata mi impediscono di farlo.
Il problema principale e comune a tanti i portatili è il discorso Hard Disk SATA, inserisco il pc di windows xp e mi dice che manca l'hard disk...
Ho letto un pò di discussioni sul web per come aggirare questo problema ma:
-il portatile non ha un lettore floppy-disk
-Nlite va in crash quando premo sfoglia nel cercare i file di windows (ho spiegato qui il problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206&page=476)
-nel bios non ci sono impostazioni per disattivare il sata (non c'è neanche una voce che parla di SATA enable/disable)
se avete altre soluzioni facilmente comprensibili e realizzabili anche da chi non è espertissimo di pc illustratemele pure :) ve ne sarei grato ^^
PS: l'unica cosa utile che ho fatto è stata quella di estrarre con Driver Magician Lite tutti i driver.. ovviamente con il portatile non c'era nessun CD di recovery/ripristino..
alexandrinhon10
07-12-2008, 20:36
Aggiornamento:
ho creato un cd di windows xp (ora ne ho 2 -.-) con nlite aggiungendoci i driver dell'unità disco estratti con driver magician lite ma il risultato è:
"nessuna unità disco rigido installata nel computer."
uff :(
alexandrinhon10
10-12-2008, 07:18
Risolto!
Grazie alla splendida guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165 nel particolare il metodo B!
Si può chiudere la discussione grazie :)
alexandrinhon10
12-12-2008, 07:26
Visto che non è stata ancora chiusa la discussione, la utilizzo per segnalare un problema post-formattazione (se devo aprire un nuovo tread comunicatemelo)
Praticamente prima dell'avvio di Windows, nella schermata nera (quella simile a dove puoi scegliere l'opzione modalità provvisoria) mi fa scegliere tra due sistemi operativi, ovviamente entrambi Windows XP Professional.
Come mai? Non sembra destare nessuna problematica però è comunque una cosa strana e mai vista per me..
C'è modo di saltare quella schermata facendolo accedere direttamente a Windows senza la mia "conferma"?
Ciao alexandrinhon10
per eliminare quella videata, in fase di installazione del S.O. devi eliminare tutte le partizioni esistenti dell'hard disk e ricreare da zero la/le partizioni desiderate: così facendo intervieni sul MBR (master boot record) dove sono "memorizzati" gli indici delle installazioni dei sistemi operativi.
alexandrinhon10
12-12-2008, 08:08
Ciao alexandrinhon10
per eliminare quella videata, in fase di installazione del S.O. devi eliminare tutte le partizioni esistenti dell'hard disk e ricreare da zero la/le partizioni desiderate: così facendo intervieni sul MBR (master boot record) dove sono "memorizzati" gli indici delle installazioni dei sistemi operativi.
Non ho capito, dovrei riformattare?
L'ho appena fatto eliminando tutte le partizioni.. ho saltato qualche passaggio?
La semplice formattazione non risolve il tuo problema.
Come ho scritto prima dovresti eliminare le partizioni esistenti e ricreare 1/2 partizioni nuove (a seconda delle tue necessita'). Non sono in grado, ovviamente, di confermare se hai saltato o meno qualche passaggio.
alexandrinhon10
12-12-2008, 08:36
La semplice formattazione non risolve il tuo problema.
Come ho scritto prima dovresti eliminare le partizioni esistenti e ricreare 1/2 partizioni nuove (a seconda delle tue necessita'). Non sono in grado, ovviamente, di confermare se hai saltato o meno qualche passaggio.
Si ma io ho fatto proprio quello che hai appena descritto.
C'erano 3 partizioni (una da 6MB boh! e 2 da circa 60GB) le ho eliminate tutte (in quella di Windows doppia conferma per eliminarla) e poi ne ho ricreate solo 2, installandoci nella prima (dopo averla formattata) windows XP.
Apparentemente, da come descrivi le tue operazioni, hai fatto le cose correttamente, ma evidentemente qualcosa non quadra.
(La porzione da 6/7Mb è un normale "residuo" di windows, non te ne curare)
Prova, se ritieni la cosa importante, a rieseguire tutta la procedura, eliminando nuovamente col D di delete tutte le partizioni esistenti e ricreando con C di create le tue 2 nuove partizioni.
Suggerimento: creale di dimensione leggermente diverse da come sono ora... insomma non rifarle identiche, basta anche 1Gb di differenza. Poi, ovviamente, formatterai e reinstallerai il S.O.
alexandrinhon10
12-12-2008, 09:32
Apparentemente, da come descrivi le tue operazioni, hai fatto le cose correttamente, ma evidentemente qualcosa non quadra.
(La porzione da 6/7Mb è un normale "residuo" di windows, non te ne curare)
Prova, se ritieni la cosa importante, a rieseguire tutta la procedura, eliminando nuovamente col D di delete tutte le partizioni esistenti e ricreando con C di create le tue 2 nuove partizioni.
Suggerimento: creale di dimensione leggermente diverse da come sono ora... insomma non rifarle identiche, basta anche 1Gb di differenza. Poi, ovviamente, formatterai e reinstallerai il S.O.
Ok a questo punto mi consigli di riformattarlo quindi? La problematica può dar fastidio in futuro?
Tanto ancora non ho installato niente.. giusto alcuni driver mancanti e neanche tutti..
Non riesco a scaricare quelli della scheda video, vabbè non voglio andare OT ho già chiesto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1883119 però ancora nessuna risposta :(
Ti farò sapere a nuova formattazione se si ripresenterà l'opzione dei due sistemi operativi uguali nella schermata nera :)
Grazie mille per la disponibilità
alexandrinhon10
15-12-2008, 08:13
Ripetuta la procedura
-cancellate le 2 partizioni esistenti
-ricreate con dimensioni differenti alle precedenti
-reinstallato windows
Ora salta direttamente la schermata di scelta dei due sistemi operativi avviando come da norma Windows.
Grazie per l'aiuto
Si può chiudere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.