View Full Version : Installazione x1800xt su pc nuovo, problemoni
buonpertutti
07-12-2008, 15:39
Ciao a tutti,
ho bisogno di risolvere questa situazione grave:
su un pc assemblato nuovo ho installato sullo slot pci express una scheda video, nuova, una ATI RADEON x1800xt.
Al primo avvio, dopo aver connesso l'adattore vga ad uno dei due attacchi della scheda, vedo subito la schermata iniziale ma a striscie!! puntini, quadrati, rettangoli.
Installo subito, un po' alla cieca, i drivers Ati, quelli disponibili sito, la situazione è sempre la stessa solo che ora vedo tutto a scalini di rettangoli...cosa ho combinato?? (o cosa il venditore?)
grazie a chi mi vorra' aiutare
Capellone
07-12-2008, 16:07
le X1800 sono fuori produzione da un bel po' di tempo. sei sicuro che la tua sia nuova di zecca?
buonpertutti
07-12-2008, 16:15
le X1800 sono fuori produzione da un bel po' di tempo. sei sicuro che la tua sia nuova di zecca?
dico nuova ma dovrei dire come nuova perche' come tale me l'ha venduta lil venditore, nemmeno una traccia di polvere, la scheda è della fine del 2006, il computer è nuovo e con scheda grafica integrata.
Preciso che ho messo il dissipatore Zalman con cui mi è stata venduta, non quello standard Ati. Mi preoccupa anche che la ventola di questo Zalman non si muove per nulla (magari ho commesso qualche errore nell'alimentazione della scheda video e del dissipatore...quando l'ho installato mi diceva di connettere la spina a 3 pin sulla motherboard, io lho messa sulla scheda video, proprio dove è previsto l'attacco del dissipatore standar (questo l'ho fatto in via prudenziale perche' sulla mia mobo ci sta solo :cpu fan, chassis fan e power fan, e non capivo dove dovese finire questo cavetto)
Potrebbe essere alimentazione? è un alimentatore di 500 watt, fornito in dotazione al case.
buonpertutti
07-12-2008, 17:52
per togliermi quakche dubbio, l'ho installata su un altro pc (piu' vecchio, il qualche aveva una scheda video aggiuntiva, una ati x300) e mi da alo stesso problema ...solo che è piu' limitato, solo 10 bande rettangolari che percorrono in verticale lo schermo!
anche in questo caso, alla seconda accensione del pc, dopo il boot visibile male, il desktop di windows è caricato si ma con schermata nera.
Capellone
07-12-2008, 18:51
hai sbagliato a mettere la spina di alimentazione dello Zalman sulla scheda video, il venditore ti ha detto giustamente di usare una presa della mobo (oppure un adattatore per l'alimentatore). il fatto che non giri la ventola significa che hai fatto danni e questo può spiegare anche i difetti di visualizzazione.
buonpertutti
07-12-2008, 19:12
hai sbagliato a mettere la spina di alimentazione dello Zalman sulla scheda video, il venditore ti ha detto giustamente di usare una presa della mobo (oppure un adattatore per l'alimentatore). il fatto che non giri la ventola significa che hai fatto danni e questo può spiegare anche i difetti di visualizzazione.
dunque, ti spiego meglio la configurazione attuale:
per lo Zalman:
dallo Zalman parte un cavo che, secondo le istruzioni riportate, dovrebbe finire non sulla scheda madre ma su uno dei due cavi del fan-controller;
il secondo cavo del fancontroller dovrebbere andare alla scheda madre.
(l'ho connesso a POWER FAN che è libero, in questo modo la ventola dello Zalman gira)
per la Ati:
dal molex a 6 pin che sta sulla coda della scheda parte un cavo che si duplica in due molex piu' grandi, uno maschio l'altro femmina, è sicuramente l'alimentazione, di questi due ho attaccatto al molex dell'alimentatore solo il molex maschio, anche perche' dall'alimentatore partono solo molex di tipo femmina.
Le 10 bande verticali le vedo prima di installare i driver da CD, invece dopo che li installo, al successivo riavvio, dopo il boot "inquadrettato" non vedo piu' proprio nulla.
http://img136.imageshack.us/img136/3348/hpim7665ma2.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=hpim7665ma2.jpg)
noto pure che, piu' abbasso la risoluzione del monitor, meno sono fitte le righe, anzi a 800 x 600 diventano solo scalettature orizzontali, a 1024 x 768 le righe orizzontali diventano solo 8.
buonpertutti
12-12-2008, 15:31
Aggiornamento:
Ho acquistato un cavetto di alimentazione diverso, con due molex maschi, solo che ora il pc non parte piu', evidentemente il mio alimentatore non eroga potenza sufficiente, un 500 W non di marca.
Cosi' mi rimane il dubbio se sia difettosa la ram della scheda grafica o insufficiente la potenza dell'alimentatore.
Collegando solo uno dei due maschi all'alimentatore il pc parte, ma con i soliti difetti di visualizzazione.
Capellone
12-12-2008, 20:04
una X1800 sottoalimentata emette dei segnali acustici. quindi non è il tuo caso.
se si vede male anche in un altro pc significa che hai danneggiato la ram e non c'è niente da fare.
buonpertutti
12-12-2008, 21:51
una X1800 sottoalimentata emette dei segnali acustici. quindi non è il tuo caso.
se si vede male anche in un altro pc significa che hai danneggiato la ram e non c'è niente da fare.
ok,
come mai il pc, se connetto i due molex della scheda video all'alimentatore, nemmeno si avvia?
Capellone
13-12-2008, 12:55
per favore fammi vedere una foto di questo famigerato adattatore
buonpertutti
13-12-2008, 14:22
per favore fammi vedere una foto di questo famigerato adattatore
ecco la foto del cavo (quello acquistato dopo, 2 molex maschio) e di tutta la scheda col dissi Zalman
se attacco i due molex all'ali, il pc nemmeno si avvia, parte solo con un molex connesso, con i soliti risultati
http://img517.imageshack.us/img517/9665/hpim7674es5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim7674es5.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/3969/hpim7676xy8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=hpim7676xy8.jpg)
A scanso di dubbi ho montato poco fa la scheda con il dissipatore Ati, con gli stessi risultati di prima: quadretti e lettere durante il boot, bande verticali sul desktop. Prossimo alla rassegnazione.
Capellone
13-12-2008, 21:32
l'adattatore è quello giusto.
dovrebbe funzionare bene con le due spine molex collegate e non con una...
quindi:
- o l'alimentatore fa schifo;
- oppure questa è la conseguenza del dissipatore di cui si parlava all'inizio.
buonpertutti
14-12-2008, 15:05
l'adattatore è quello giusto.
dovrebbe funzionare bene con le due spine molex collegate e non con una...
quindi:
- o l'alimentatore fa schifo;
- oppure questa è la conseguenza del dissipatore di cui si parlava all'inizio.
bene,
nella tua ipotesi 1:
non mi rimane che verificare la scheda con un alimentatore piu potente
nella tua ipotesi 2 (anche sei il dissi zalman funziona perfettamente):
non mi rimane che buttarla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.