Robely79
07-12-2008, 15:19
il titolo che ho dato a questa discussione potrebbe sembrare banale, ma il mio problema e piuttosto ingarbugliato...
allora..
ho WinXP pro SP3 installato su un Maxtor 40Gb IDE (primary master)
un altro HD Maxtor 80Gb IDE (secondary slave)
un mio amico mi ha dato un Maxtor 160Gb (primary slave)
sotto Windows da Pannello di Controllo - Strumenti di Amministrazione ecc... son sempre riuscito a formattare e creare partizioni con altri HD che mi son passati tra le mani, mentre con questo 160GB niente da fare!
riesco a creare la patizione, compresa l'assegnazione di Lettera Unità e nome volume, ma quando arriva al 100% della formattazione mi da errore e il disco risulta visibile ma 0 byte e senza file system.... se poi cerco di fare una formattazzione veloce questa non parte nemmeno mi da errore subito....
allora ho provato con il CD di installazione di WinXP e da lì riesco a creare la partizione e a formattare (anche formatt rapida). Al ritorno a Windows il disco nuovo si vede bene con tutti i 160GB e funzia bene, ma quando è stata ora di provarlo non sono riuscito a fargli completare nessun test (PcMark, Crystal Disk Mark) mi da sempre errore, eppure sul disco scrivo/leggo/faccio scandisk e tutto normalmente
Ho provato a formattarlo di nuovo da Win con l'utility HD Low Level Formatt ma niente da fare mi da errore in tutti i settori e il disco rimane inegro con tutti i dati!
Ora vorrei provare con Partition Magic ma l'ho trovato un pò complicato nelle funzioni (ho scaricato la demo di prova...)
A cosa è duto questo comportamento???
Io terrei il disco così tanto funzia... ma non è normale!?!
ciao
allora..
ho WinXP pro SP3 installato su un Maxtor 40Gb IDE (primary master)
un altro HD Maxtor 80Gb IDE (secondary slave)
un mio amico mi ha dato un Maxtor 160Gb (primary slave)
sotto Windows da Pannello di Controllo - Strumenti di Amministrazione ecc... son sempre riuscito a formattare e creare partizioni con altri HD che mi son passati tra le mani, mentre con questo 160GB niente da fare!
riesco a creare la patizione, compresa l'assegnazione di Lettera Unità e nome volume, ma quando arriva al 100% della formattazione mi da errore e il disco risulta visibile ma 0 byte e senza file system.... se poi cerco di fare una formattazzione veloce questa non parte nemmeno mi da errore subito....
allora ho provato con il CD di installazione di WinXP e da lì riesco a creare la partizione e a formattare (anche formatt rapida). Al ritorno a Windows il disco nuovo si vede bene con tutti i 160GB e funzia bene, ma quando è stata ora di provarlo non sono riuscito a fargli completare nessun test (PcMark, Crystal Disk Mark) mi da sempre errore, eppure sul disco scrivo/leggo/faccio scandisk e tutto normalmente
Ho provato a formattarlo di nuovo da Win con l'utility HD Low Level Formatt ma niente da fare mi da errore in tutti i settori e il disco rimane inegro con tutti i dati!
Ora vorrei provare con Partition Magic ma l'ho trovato un pò complicato nelle funzioni (ho scaricato la demo di prova...)
A cosa è duto questo comportamento???
Io terrei il disco così tanto funzia... ma non è normale!?!
ciao