View Full Version : Processore AMd Athlon xp 3200+
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, spero possiate aiutarmi, a risolvere un problema, qualche giorno fa un' amico mi ha dato una CPU Athlon xp 3200+ di un suo vecchio PC dismesso, Smontata funzionante. Un processore a 400 mhz
che io avrei intenzione di far funzionare su una scheda madre Asus A7N8X X. Insomma, ho provato a montarlo e non va..... Le ho tentate tutte! Ma quello che e piu strano e che su un' altra scheda madre a 266 mhz parte, pero non lo riconosce, il bios mi dice CPU non identificata. A cosa puo essere dovuto? Il processore e da buttare? Grazie a chi mi da una mano....
Bravonera2
07-12-2008, 15:31
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, spero possiate aiutarmi, a risolvere un problema, qualche giorno fa un' amico mi ha dato una CPU Athlon xp 3200+ di un suo vecchio PC dismesso, Smontata funzionante. Un processore a 400 mhz
che io avrei intenzione di far funzionare su una scheda madre Asus A7N8X X. Insomma, ho provato a montarlo e non va..... Le ho tentate tutte! Ma quello che e piu strano e che su un' altra scheda madre a 266 mhz parte, pero non lo riconosce, il bios mi dice CPU non identificata. A cosa puo essere dovuto? Il processore e da buttare? Grazie a chi mi da una mano....
aggiorna il bios con l'ultima release...
Hai resettato il bios? é la prima operazione da fare quando si cambia cpu
sulla A7N8X X che ram hai? per far funzionare correttamente il 3200+ ti servono delle DDR 400.
PS
la A7N8X X supporta il barton 3200+ con tutti i bios
PS2
se su un'altra mobo parte la cpu é OK
;) CIAUZ
Ciao, appunto la prima operazione ho resettato il bios, sia da jumper, che togliendo la batteria per un mezzora. Niente! Come Ram ho 2 banchi da 512 mb
pc 3200 (cioe 400 mhz) , che ho provato anche da soli uno per volta, il bios e l' ultima versione, il 1010! Pero niente, non fa neanche un bip, Penso sia da escludere qualsiasi problema alla madre, perche attualmente sta funzionando alla grande con un xp 2400+. Quindi tu dici che una CPU non puo essere bruciata a meta, se funziona sull' altra scheda e a posto..... Anche se la da come sconosciuta e a 667 mhz?
Ciao, appunto la prima operazione ho resettato il bios, sia da jumper, che togliendo la batteria per un mezzora. Niente! Come Ram ho 2 banchi da 512 mb
pc 3200 (cioe 400 mhz) , che ho provato anche da soli uno per volta, il bios e l' ultima versione, il 1010! Pero niente, non fa neanche un bip, Penso sia da escludere qualsiasi problema alla madre, perche attualmente sta funzionando alla grande con un xp 2400+. Quindi tu dici che una CPU non puo essere bruciata a meta, se funziona sull' altra scheda e a posto..... Anche se la da come sconosciuta e a 667 mhz?
Il bios d'una mobo con bus a 266 mhz nn può riconoscere un barton (il procio é nato dopo e nn é stato implementato nei bios successivi perchè la mobo nn ha le caratteristiche per supportarlo).
Fai un'altra prova... imposta fsb e ram a 100 e il vcore su auto, togli il 2400 e metti il barton (senza resettare niente), se parte entri nel bios e setti i parametri giusti (timings delle ram compresi).
;) CIAUZ
Grazie mille, ci provo e ti faccio sapere! Ma dimmi, dove vado per cambiare impostazioni alla Ram? Se hai presente quel bios naturalmente.......
Dovresti trovare CPU external frequency e memory frequency in advanced e i timings delle ram in advance -> chipset configuration.
PS
mi sono basato sul bios della A7V8X-X (chipset via) nn avendo sotto mano quello della A7N8X-X (chipset nforce), spero che le differenze nn siano troppe
;) CIAUZ
Ciao Iso, ti elenco tutta la pagina di advanced chipset features, perche penso proprio che il problema sia tutto li! Senza dei giusti settaggi quel procio non partira mai
CPU external frequency: Attualm. 133 MHz
CPU frequency multiple setting: attualm. Auto
X CPU frequency multiple: 7.0x/15.0x
System performance: optimal
memory frequency: by SPD
resulting frequency: 200 MHz
X memory timings: optimal
X sdram active precharge delay: 8
X sdram ras cas delay: 3
X sdram ras precharge delay: 3
X sdram cas latency: 3t
Io ho capito come cambiare tutti questi valori, ma devo sapere cosa mettere di preciso e spero di ottenere qualche risultato....
Ciao!
Inizialmente imposta così:
CPU external frequency: 100 MHz
CPU frequency multiple setting: manual
X CPU frequency multiple: 11.0x (se puoi sceglierlo, altrimenti lasci la voce sopra su auto)
System performance: optimal
memory frequency: manual
resulting frequency: 100 MHz (o 200 DDR a secondo di come é indicato)
X memory timings: optimal
X sdram active precharge delay: 8
X sdram ras cas delay: 3
X sdram ras precharge delay: 3
X sdram cas latency: 3t
se parte poi imposterai:
CPU external frequency: 200 MHz
CPU frequency multiple setting: auto
X CPU frequency multiple: 11.0x
System performance: optimal
memory frequency: auto
resulting frequency: 200 MHz (o 400 DDR a secondo di come é indicato)
X memory timings: optimal
X sdram active precharge delay: 8
X sdram ras cas delay: 3
X sdram ras precharge delay: 3
X sdram cas latency: 3t
le ram puoi anche impostarle manualmente con i parametri che cpuz dà per 200 mhz (400 DDR).
;) CIAUZ
Grazie mille!!!! Ci provo subito!!! Speriamo bene, dopo ti faccio sapere
Ciao!
Grazie mille!!!! Ci provo subito!!! Speriamo bene, dopo ti faccio sapere
Ciao!
Resto in attesa... e spero in una buona notizia.
;) CIAUZ
Niente ...... Non da segni di vita! Ho fatto tutto come mi hai detto, ma nessun risultato. C' e qualcosa che non va, puo essere un problema di bios? Ti ho detto
c' e dentro il 1010, dovrebbe essere l' ultimo. Ma mi viene un dubbio: perche
CPUZ mi da 1011? ( Asus A7N8X X ACPI REV 1011 ) Provare a cambiarlo con un altra versione, o comunque con uno preso direttamente dal sito Asus? Ci metto un attimo con Asus live update...
A questo punto non so piu cosa fare ......
Nn sò più cosa dirti... tentar nn nuoce, ma da quanto scritto sul sito asus quella mobo supporta il 3200+ in tutte le rev e con tutti i bios.
;) CIAUZ
E successa una cosa strana.... Ho provato a sovrascrivere un' altro bios nella madre, ma l' utility dell' Asus non me lo fa fare, in quanto tutte le versioni disponibili sul sito le da come piu vecchie di quella gia in uso! Ma come e possibile? Da dove salta fuori sto bios qua? Non sara mica un tarocco Cinese
........ Si perche la scheda e made in China! Questo mi lascia perplesso!!!!
Possiedo stessa cpu e stessa mobo e non mi ha mai dato nessun problema ;)
Io sto cercando di capire dov' e il problema.... Potrei anche procurarmi un' altra
CPU uguale, ma se il problema fosse la scheda madre? Non ho tanti componenti
da poter fare tutti i controlli incrociati! Ma tu che bios hai sulla tua mobo?
E successa una cosa strana.... Ho provato a sovrascrivere un' altro bios nella madre, ma l' utility dell' Asus non me lo fa fare, in quanto tutte le versioni disponibili sul sito le da come piu vecchie di quella gia in uso! Ma come e possibile? Da dove salta fuori sto bios qua? Non sara mica un tarocco Cinese
........ Si perche la scheda e made in China! Questo mi lascia perplesso!!!!
prova a forzare il flash facendolo da dos qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472) trovi l'occorrente
Possiedo stessa cpu e stessa mobo e non mi ha mai dato nessun problema ;)
infatti nn dovrebbe, ma se il procio su un'altra mobo parte... qual'é il problema?
;) CIAUZ
Non riesco a riscrivere il bios da DOS! Troppo complicato e rischio anche di mettere fuori uso la scheda madre! Pero son sempre piu convinto che il problema sta proprio nel bios..... Grazie comunque!
Ciao!
io insisterei sulle ram!
magari sono delle pc2100 e se non setti i divisori giusti si piantano!
io insisterei sulle ram!
magari sono delle pc2100 e se non setti i divisori giusti si piantano!
Potrebbe essere... ma ha detto di avere delle pc3200 e cmq se l'ha impostate a 100 3-3-3-8 (come gli ho consigliato) dovrebbero partire, inoltre con il 2400+ é tutto ok e il procio con una vecchia mobo parte (anche se nn correttamente riconosciuto) :wtf: cos'é che impedisce il boot?
;) CIAUZ
Ma scusa eh!.... Non sono mica stupido! Che scopo avrei di dire una cosa per un'altra? Sono 2 banchi di ram da 512 mb Pc 3200, Transcend, nuovi, comprati 3 mesi fa! C' e qualcosa che non va, e purtroppo non si riesce a capire cosa!
allora cerchiamo di andare avanti con criterio per capire dove si pianta il sistema
step 1:
stacca tutto lascia solo scheda madre e cpu e vedi se beebba e, se beeppa, dicci che tipo di beep fa!
Ma scusa eh!.... Non sono mica stupido! Che scopo avrei di dire una cosa per un'altra? Sono 2 banchi di ram da 512 mb Pc 3200, Transcend, nuovi, comprati 3 mesi fa! C' e qualcosa che non va, e purtroppo non si riesce a capire cosa!
No,no... nn prendendertela, nn volevo mettere in dubbio quello che hai detto... ma solo riassumere a omerook (pensando che nn abbia letto tutto il thread, o che possa essergli sfuggito il particolare), é probabile (quasi sicuro) che possa aiutarti meglio di me (visto che nn abbiamo cavato un ragno da un buco).
;) CIAUZ
Ma no! Non mi stavo incazzando, figuriamoci..... Ci mancherebbe altro! Anzi, scusatemi tanto se son stato sgarbato! Solo che adesso non riesco a far niente
perche con quel PC ( e quindi col processore 2400+) ci sto scrivendo L' altro lo sta usando mia figlia e se la disturbo mi sbrana! E fra un po vado a letto, domani lavoro! Possiamo rivedere tutto domani sera? Scusate ancora.....
sembrerebbe che non tutte le pc3200 siano supportate!
http://web.tiscali.it/omerook/rama7n8xx.JPG
Ancora un' altra cosa da verificare quindi, sul sito dell'Asus mi sembra di capire!
Io vado a dormire.... grazie infinite dell' aiuto, ma ne riparliamo domani.
Buonanotte
@ maxime2
per me nessun problema... buonanotte anche a te
@ omerook
potrei capire se nn partisse con procio e ram impostati a 200, ma mettendoli a 100 o 133... visto anche che con il 2400+ é tutto ok e se ho capito bene usa le stesse ram :confused:
;) CIAUZ
superpippo85
09-12-2008, 13:12
ciao maxime2! forse ti posso dare qualche dritta utile:
circa 1 mese fa ho acquistato su ebay una biostar soket A per montarci un athlon xp 1600+ che mi avanzava e che volevo sfruttare. Ho montato il tutto e il pc non ne voleva sapere di partire in nessun modo!
Ho provato di tutto: con procio, senza procio, con ram, senza ram, con e senza periferiche, reset bios, impostazioni varie dei jumper....nulla! nessun bip, solo le ventole che giravano e nient'altro! all'inizio avevo paura di aver acquistato una scheda madre non funzionante.
poi senza alcuna speranza residua ho provato anche a cambiare il dissipatore del processore con un altro che avevo in casa e magia!!!! E' PARTITO TUTTO!!!!!
poi ho ritentato col vecchio dissi dopo aver controllato le molle di attacco e anche con quello più nessun problema!
Quindi mi pare di capire che se il dissipatore non è montato al meglio e non preme bene sul core della CPU il pc non si avvia!!!
prova anche questa via!
Te lo consiglio perchè da quello che ho capito il tuo xp 2400+ funziona alla grande quindi il problema non è nè la ram, nè la scheda madre (se poi sei sicuro che l'xp 3200+ va....).
ps: una volta nel mio pc montavo proprio una asus a7n8x-x e un 3200+ :D
mariolino1955
10-12-2008, 20:45
Ciao a tutti, grazie della dritta Superpippo. ho appena fatto un altro tentativo, ho provato appunto a cambiare il dissi! Ma senza risultati! Ma non ci speravo piu di tanto, lo avevo gia provato quell' altro dissi qualche giorno fa! A questo punto non so cos' altro tentare....Se qualcuno non ha qualche altra idea!......
Se il pc fa finta di partire (per un attimo si accendono i led e poi niente) può essere la protezione della ventola: ventola a basso num di giri viene rilevata come ferma, prova ad usare il dissy del 2400
non avevo visto, ma prova a controllare bene che il core non si sia scheggiato
mariolino1955
10-12-2008, 21:01
Ma i led restano accesi, e funzionano tutte le ventole e anche il cassettino del masterizzatore! Pero nessun beep e niente schermata di bios!
superpippo85
12-12-2008, 10:31
rieccomi! proprio ieri ho avuto di nuovo il tuo stesso problema con un'altra configurazione ma anche la sostituzione del dissi non ha sortito nessun effetto quindi ho dovuto ripiegare su altre soluzioni.
Alla fine ho scoperto che il problema risiede nel fatto che non tutti i piedini del processore contattano con gli attacchi del socket (problema dovuto magari a della leggera ossidazione, o a della polvere sui piedini ecc)!!! Il pc si accende (ventole e led) ma nessun bip e schermata nera.
Allora ho tolto il dissipatore, poi ho fatto andare su e giù per un po di volte la levetta di bloccaggio della cpu (senza agganciarla ogni volta) per ripristinare i contatti, poi ho di nuovo rimontato il dissi ed è partito tutto al primo colpo!!!
Prova! :D
Grazie della dritta Superpippo, in settimana ho avuto pochissimo tempo, ho solo fatto un tentativo cambiando il dissi e non ha funzionato, nel weekend sono piu libero e faro altri tentativi. una spiegazione deve pur esserci!
ilpacifico
02-01-2009, 10:30
ciao,
scusate mi aggancio a questa discussione per porvi il seguente quesito: volevo upgradare il pc di mio padre che attualmente lavora con cpu xp 2400 e 2 banchi da 512 da333mhx
mi sono accorto dalla schermata inizialele di un messaggio del bios che indica che le 2 ram lavorano a 133 single-channel !!!! ho provato a smanettare nel bios ma senza risultati.... potete postarmi secondo voi qual' e' la configurazione giusta????
ps
volevo acquistare 3 banchi da 1gb a 400 mhz , per un effettico guadagno conviene cercare anche una nuova cpu??? e se si quale senza spendere un capitale??? ( ho fatto pure la rima....):D :D
grazie
ciao,
scusate mi aggancio a questa discussione per porvi il seguente quesito: volevo upgradare il pc di mio padre che attualmente lavora con cpu xp 2400 e 2 banchi da 512 da333mhx
mi sono accorto dalla schermata inizialele di un messaggio del bios che indica che le 2 ram lavorano a 133 single-channel !!!! ho provato a smanettare nel bios ma senza risultati.... potete postarmi secondo voi qual' e' la configurazione giusta????
ps
volevo acquistare 3 banchi da 1gb a 400 mhz , per un effettico guadagno conviene cercare anche una nuova cpu??? e se si quale senza spendere un capitale??? ( ho fatto pure la rima....):D :D
grazie
Il dual channel su sckt A è praticamente ininfluente e nn tutte le mobo lo supportano, la frequenza è giusta... questi proci lavorano meglio in con fsb e ram in sincrono, ma se hai uno slot libero puoi affiancare un modulo da 1 Gb ai due da 512 Mb (per arrivare a 2 Gb).
Il processore più potente che puoi montare è il barton 3200+ (se supportato dalla mobo), ma anche questo nn porterebbe certo il pc alla potenza di quelli attuali.
;) CIAUZ
ilpacifico
02-01-2009, 21:28
quindi in termini reale con memorie single channel avrei vantaggi tangibili facendo un upgrade da 1 gb 3 gb che pare siano supportabili??? lasciando il 2400 xp che ho ora.....????
Dipende che uso fai del pc, per la maggior parte di essi 2 Gb sono sufficenti, avere una giusta quantità di ram aiuta... ma nn fà miracoli.
;) CIAUZ
ilpacifico
02-01-2009, 23:13
be', lo usa mio padre soprattutto per fare editing dilettantistico...........
Penso che arrivando a 2 Gb un po' di giovamento l'avresti, 3 Gb con un 2400+ lì vedo sprecati... inoltre la DDR nn puoi neppure riutilizzarla in un pc futuro.
;) CIAUZ
Tonetz93
03-01-2009, 08:35
Mi inserisco anche io per provare a dare il mio contributo...ho un pc con scheda madre asrock k7vt4a pro e procio sempron 2800+ sempre socket A e dopo aver smontato e rimontato il dissi il pc superava sì e no la schermata del bios e dopo crashava...disperato smontai di nuovo il dissi e avendo particolare cura nello stendere la pasta termoconduttiva lo rimontai e...miracolo!il pc si avviò....
mariolino1955
03-01-2009, 11:25
Grazie del contributo, ma non so piu quante volte ho montato e smontato quel processore....... non credo che il problema sia da attribuire a quello. Penso sia la scheda madre che con quel procio li ha problemi, perche proprio ieri son riuscito a testarla con un altro processore, sicuramente funzionante, ed e la stessa cosa!!!! Non va!!! Funziona perfettamente col 2400+, ma col 3200+ non ne vuol sapere..... A questo punto, non so proprio cosa farci!!!!!
Ciauz
superpippo85
03-01-2009, 12:15
prima di darti per vinto del tutto riportaci la sigla completa presente sul processore (dovrebbe esserci una targhetta con delle serie di cifre e lettere di fianco al core) così vediamo se effettivamente è un processore "fuori dall'ordinario".
ranmamez
03-01-2009, 23:32
Potrebbe essere anche un problema di alimentazione: può darsi che l'alimentatore che hai montato alla Asus non sia sufficiente o peggio può essere danneggiato, per cui dovresti provare con un alimentatore da almeno 350-400 W di buona marca sicuramente funzionante, eventualmente nuovo. Magari prova con l'alimentatore dell'altra scheda madre che sembra riuscire a far partire il Barton 3200+.
Tra parentesi, indicaci anche che alimentatori usi con le due schede madri e soprattutto controlla i condensatori della Asus, che non siano gonfi ( detti anche "scoppiati"). Il controllo andrebbe fatto anche all'alimentatore (per sapere se è da cambiare), ma magari se sei alle prime armi è meglio non aprirlo (e se lo fai, togli prima la spina della corrente! Io cmq non mi assumo responsabilità :D).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.