Chukie
07-12-2008, 12:51
In questi giorni è stato alzato un gran polverone per un bollettino di sicurezza apparso sul sito della Apple nel quale la società di Cupertino consigliava l’utilizzo di software antivirus per aggiungere più livelli di sicurezza al proprio sistema operativo OSX e rendere più difficile la scrittura di malware da parte dei malware writer.
Bollettino scomparso dal sito stesso della società dopo pochi giorni - e dopo notevoli polemiche in tutta la comunità informatica - e rimpiazzato da un annuncio in cui Apple afferma si trattasse di un vecchio articolo e che, in realtà, i Mac non necessitano di software antivirus perché sono progettati con tecnologie di sicurezza che forniscono già di proprio la protezione contro software malevoli.
Un’affermazione discutibile, sicuramente, come la stessa società di sicurezza F-Secure ha commentato nel proprio blog. Il problema è che quando si va a toccare l’argomento sicurezza in sistemi operativi diversi da Windows, immediatamente si alza un polverone a scudo protettivo
....
http://www.pcalsicuro.com/main/2008/12/macos-x-e-totalmente-sicuro/
Bollettino scomparso dal sito stesso della società dopo pochi giorni - e dopo notevoli polemiche in tutta la comunità informatica - e rimpiazzato da un annuncio in cui Apple afferma si trattasse di un vecchio articolo e che, in realtà, i Mac non necessitano di software antivirus perché sono progettati con tecnologie di sicurezza che forniscono già di proprio la protezione contro software malevoli.
Un’affermazione discutibile, sicuramente, come la stessa società di sicurezza F-Secure ha commentato nel proprio blog. Il problema è che quando si va a toccare l’argomento sicurezza in sistemi operativi diversi da Windows, immediatamente si alza un polverone a scudo protettivo
....
http://www.pcalsicuro.com/main/2008/12/macos-x-e-totalmente-sicuro/