PDA

View Full Version : [Film] Sette Anime (Seven Pounds) [2009 - Muccino/Smith]


*sasha ITALIA*
07-12-2008, 13:29
http://www.setteanime.it/

http://static.blogo.it/cineblog/5spottvperSetteAnimeSevenPounds.jpg

E siamo a 5. Parliamo degli spottini tv di Seven Pounds, Sette Anime in Italia, nuovo film di Gabriele Muccino. Si riforma così la ’strana coppia’ del cinema hollywoodiano, con Will Smith altra metà della mela, a 3 anni dal successo internazionale de La Ricerca della Felicità. Smith, trionfatore dell’anno con Io sono Leggenda e Hancock, andrà nuovamente a rivestire i panni di un uomo combatutto, in un film drammatico che potrebbe portarlo alla terza nomination all’Oscar.

Ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconterà la storia di un uomo di successo, sconvolto da un incidente che ha causato la morte di 7 persone. Distrutto dai sensi di colpa, l’uomo deciderà di suicidarsi e di donare 7 organi del proprio corpo per salvare 7 vite. In cerca delle 7 vite da salvare, finirà per innamorarsi di una di queste, interpretata da Rosario Dawson…

Una storia perfetta per commuovere e far colpo sull’Academy, con il nostro Muccino chiamato alla prova di maturità. Riusciranno gli amiconi Will e Gabriele nel loro intento? Aspettando risposte, cliccate su continua, c’è il 5° spottino tv di Sette Anime che vi aspetta…

cineblog.it


I trailer lo trovate sul sito italiano in cima alla pagina, a me ispira molto anche perchè La Ricerca della Felicità è uno dei pochi film in grado di commuovermi

trentemoller
07-12-2008, 15:48
secondo me sta coppia funziona alla grande :) poi vabbè sono di parte, tranne hancock amo tutti i film di will smith

*sasha ITALIA*
20-12-2008, 14:17
up :asd:

da Badtaste

I critici americani distruggono Muccino
Scritto da Andrea
sabato 20 dicembre 2008
Dopo il successo di Alla Ricerca della Felicità il regista Gabriele Muccino torna nei cinema USA con Sette Anime - ed è un disastro. I critici americani sparano letteralmente a zero sul nuovo film con Will Smith...

Dopo il successo di Alla Ricerca della Felicità il regista Gabriele Muccino torna nei cinema USA con Sette Anime - ed è un disastro. I critici americani sparano letteralmente a zero sul nuovo film con Will Smith...
Fonte: varie

Quando un anno fa Alla Ricerca della Felicità venne accolto da pubblico e critica a braccia aperte, si pensò che la coppia Gabriele Muccino-Will Smith avrebbe funzionato per molto tempo. Ma dopo che in questi giorni la critica USA sta letteralmente sparando a zero contro Sette Anime (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_jmovies&Itemid=190&task=detail&id=30), il nuovo film del duo, le cose sono decisamente cambiate.
Il film ha anche aperto al secondo posto (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6078&Itemid=48), e potrebbe non essere il successo sperato (prima volta per Will Smith, vero re mida di Hollywood, che non sbaglia un colpo da Alì, 2000) anche se è presto per dirlo.
Descritto come "borioso e completamente stupido" e "insopportabilmente ottimistico ed emotivamente catartico" da alcuni commentatori, questo film potrebbe persino ledere l'immagine dell'attore, che viene indicato da molte recensioni come "un po' troppo pieno di sè".
Addirittura, sul New York Times (http://movies.nytimes.com/2008/12/19/movies/19seve.html?ref=movies) A.O.Scott compie una vera e propria crocifissione:
Tuttavia, francamente non vedo come una qualsiasi recensione potrebbe rovinare quello che potrebbe essere uno dei più follemente brutti film mai fatti, roba quasi trascendentale - da lasciarti con gli occhi sbarrati, da farti telefonare a un tuo amico nel cuore della notte farneticando. Vi direi di andare a vedere con i vostri occhi quanto è brutto, ma scambiereste questo come una raccomandazione invece che un invito dimostrativo. Ho veramente visto quello che penso di aver visto?
E mentre la Sony sta promuovendo il film (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_gallery2&Itemid=188&g2_view=keyalbum.KeywordAlbum&g2_keyword=sette+anime+oscar) per gli Oscar, uno dei siti dedicati alla competizione, In Contention (http://www.incontention.com/?p=3567), lo segnala come sicuro candidato ai Razzie (gli anti-Oscar che premiano i peggiori film dell'anno), e invita Muccino a "tornare in Italia e fare un altro Ultimo Bacio per ricordare alla gente come mai Hollywood lo voleva in prima linea".
Sette Anime (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_jmovies&Itemid=190&task=detail&id=30) è uscito il 19 dicembre in USA, noi lo vedremo il 9 gennaio

Marko91
20-12-2008, 19:42
No, non ci credo :eek:
Eppure il concept e il trailer non sembrava male. Io lo andro' comunque a vedere...

*sasha ITALIA*
20-12-2008, 20:07
Andate che son curioso :D

Latinoreview: Rating: C-

Rent it on DVD, Maybe :asd:

mi dispiace per Smith ma son troppo contento per Muccino :asd:

http://www.rottentomatoes.com/m/seven_pounds/

27% :asd:

Tjherg
21-12-2008, 10:45
Secondo me ha sbagliato nel riproporre un'altra storia drammatica sempre tratta da un fatto vero. Rimettere lo stesso piatto cambiando solo il condimento è piuttosto rischioso, difatti la stampa si è già stufata della ricetta. In piu' il regista italiano secondo me nell'ambiente Hollywoodiano
non è proprio ben visto.
Vedremo cosa ne penserà il pubblico è il vero momento per capire se lo Smith è una "fabbrica" da milioni di $.

icoborg
21-12-2008, 13:21
prevedibile....il primo film era il classico sogno americano e quindi da appoggiare incodinzionatamente (da parte degli americani), anche se nn era nulla di che.

muccino statte a'loco.

momo-racing
21-12-2008, 13:46
ESISTE UN DIO E AMA IL CINEMA!!!

*sasha ITALIA*
21-12-2008, 13:56
:asd:

DickValentine
23-12-2008, 16:56
Non c'è nulla da fare, l'america sta più avanti di noi... Loro l'hanno capito dopo 2 film che Muccino fa c**are, noi quanto ci metteremo?:rolleyes:

]Rik`[
24-12-2008, 19:36
su IMDB ha 7.6 :mbe:

Robertazzo
04-01-2009, 16:56
io preferisco giudicare con i miei occhi, daltronde non sono stato daccordo con la critica cinematografica migliaia di volte.
Difficile pensare che il regista della ricerca della felicità abbia sfornato stavolta una ciofeca di film, Will Smith poi nel ruolo drammatico è bravissimo...comunque tutto e possibile, staremo a vedere.

Dreammaker21
04-01-2009, 17:40
Secondo me ha sbagliato nel riproporre un'altra storia drammatica sempre tratta da un fatto vero. Rimettere lo stesso piatto cambiando solo il condimento è piuttosto rischioso, difatti la stampa si è già stufata della ricetta. In piu' il regista italiano secondo me nell'ambiente Hollywoodiano
non è proprio ben visto.
Vedremo cosa ne penserà il pubblico è il vero momento per capire se lo Smith è una "fabbrica" da milioni di $.

La stessa strategia che ha adoperato in Italia ma lo andrò a vedere comunque perchè il plot mi è sembrato interessante.

Brolente
09-01-2009, 13:52
domani sera vado a vederlo...già la ricerca della felicità mi era piaciuto molto...e credo che anche questo sia un bel film...voi che ne dite?

ciao :D

momo-racing
09-01-2009, 14:56
in america la critica l'ha massacrato, bollandolo come una colossale cagata inconcludente, rendendosi finalmente conto di che pasta è fatto muccino. Io personalmente piuttosto che andare a vedere un film di muccino al cinema preferirei rimanere a casa a strapparmi tutti i peli dallo scroto con una pinzetta, proverei meno dolore.

icoborg
09-01-2009, 15:20
in america la critica l'ha massacrato, bollandolo come una colossale cagata inconcludente, rendendosi finalmente conto di che pasta è fatto muccino. Io personalmente piuttosto che andare a vedere un film di muccino al cinema preferirei rimanere a casa a strapparmi tutti i peli dallo scroto con una pinzetta, proverei meno dolore.

EPIC QUOTE

viemme52
09-01-2009, 15:48
in america la critica l'ha massacrato, bollandolo come una colossale cagata inconcludente, rendendosi finalmente conto di che pasta è fatto muccino. Io personalmente piuttosto che andare a vedere un film di muccino al cinema preferirei rimanere a casa a strapparmi tutti i peli dallo scroto con una pinzetta, proverei meno dolore.

:ave: :ave: :ave: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

korry78
09-01-2009, 16:29
:asd:

Brolente
09-01-2009, 16:29
la ricerca della felicità è un film bellissimo

commentate solo se volete essere costruttivi

gighen78
09-01-2009, 18:12
Ognuno la può pensare come vuole.Va visto e poi si può giudicare..parlare di un film e criticare la regia senza averlo mai visto è una cosa un po inutile..

plut0ne
09-01-2009, 19:54
la ricerca della felicità è un film bellissimo

che mongoli, commentate solo se avete il cervello

ma che stracazzo vuoi??? :Puke:

muccino fa SCHIFO AL KAZZO. STOP.

e questo è OGGETTIVO.


NON SI DISCUTE.

Brolente
09-01-2009, 20:01
ma che stracazzo vuoi??? :Puke:

muccino fa SCHIFO AL KAZZO. STOP.

e questo è OGGETTIVO.


NON SI DISCUTE.

segnalato

CYRANO
09-01-2009, 20:10
Beh a parte il doppione : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879772 ( all'altoatesino cinofilo non gliela si fa ! :O ) .

Concordo con momo plutone e tutti gli altri insomma :asd:



Cà.aà.zà.a

Brolente
09-01-2009, 20:45
a me del giudizio della critica non mi interessa molto...

Inoltre la ricerca della felicità mi era piaciuto molto, quindi andrò a vederlo

Infine qui non ne parlano poi così male http://www.mymovies.it/forum/?id=56015

Brolente
09-01-2009, 20:46
chi lo vede ci afccia sapere ;)

icoborg
09-01-2009, 21:01
segnalato

ma veramente eri te da segnalare...

momo-racing
09-01-2009, 21:05
edit

Brolente
09-01-2009, 21:08
che palle...andate avanti voi
io lascio

gabi.2437
09-01-2009, 21:33
in america la critica l'ha massacrato, bollandolo come una colossale cagata inconcludente, rendendosi finalmente conto di che pasta è fatto muccino. Io personalmente piuttosto che andare a vedere un film di muccino al cinema preferirei rimanere a casa a strapparmi tutti i peli dallo scroto con una pinzetta, proverei meno dolore.

Quoto :O

Giant Lizard
09-01-2009, 21:54
in america la critica l'ha massacrato, bollandolo come una colossale cagata inconcludente, rendendosi finalmente conto di che pasta è fatto muccino. Io personalmente piuttosto che andare a vedere un film di muccino al cinema preferirei rimanere a casa a strapparmi tutti i peli dallo scroto con una pinzetta, proverei meno dolore.

:ave: :ave: :ave: I D O L O :ave: :ave: :ave:

*sasha ITALIA*
09-01-2009, 22:39
Sette anime il più brutto film del 2008?

La rivista New York Magazine ha contattato 57 importanti critici americani per stabilire quali sono stati i dieci film più brutti del 2008. Va detto che, come ovvio, la definizione è fuorviante. Non avrei difficoltà a trovare tanti prodotti molto più brutti di questi, che in realtà andrebbero considerati (a torto o a ragione) i più 'deludenti' (per l'importantanza del progetto, del regista e/o degli attori). Ovviamente, dissento fortemente dall'inserimento in questo elenco di Changeling, mentre per il resto ci sono tanti titoli 'meritevoli' di nota.

Più che altro, io in un elenco del genere, propenderei per pellicole che tendono ad addormentare il pubblico e a non rischiare niente. Ultimatum alla terra, tanto per capirci. E a questo punto, magari Sette anime (fate attenzione a quello che leggete nella motivazione, il rischio spoiler è forte, anche se ormai dovreste sapere tutto) non è così disastroso (ma brutto e poco convincente sì, come scritto nella mia recensione). Tra quelli elencati, direi che le delusioni maggiori sono arrivate da Australia (riassumibile nella frase: tutto qui?) e da E venne il giorno... (Shyamalan che non riesce più a fare il genere di film che lo ha reso famoso?). Comunque, ecco l'elenco completo dei 'premiati':

1. Sette anime
2. The Love Guru
3. 88 Minuti
4. Funny Games
5. Speed Racer
6. Australia
7. E venne il giorno...
8. The Spirit
9. Changeling
10. The Women

BadTaste

ShadowThrone
09-01-2009, 23:06
l'unica cosa positiva del film, Rosario Dawson :oink:

:asd:
afferma che per la scena di sesso Smith abbia chiesto a Tom Cruise come comportarsi... è proprio vero: c'hai il pane ma non c'hai i denti...

seriamente: ma come ha fatto Muccino ad arrivare ad Hollywood?

gigio2005
09-01-2009, 23:12
abbiate almeno il pudore di vederlo prima di sparare critiche per sentito dire...
:rolleyes:

cagnaluia
10-01-2009, 01:58
a me è piaciuto tanto.

Brolente
10-01-2009, 09:14
a me è piaciuto tanto.

finalemente qualcuno che lo ha visto e che esprime un opinione...

grazie :)

cagnaluia
10-01-2009, 09:32
finalemente qualcuno che lo ha visto e che esprime un opinione...

grazie :)

esprimo un Pignone!
Un film sul filone de: alla ricerca della felicità...

allora... per me è uno di quei film che va visto SOLO al cinema e non si vede MAI una seconda volta.
Io sono partito con l'idea di andare a vedere un film del quale conoscevo solo (l'autore e il) protagonista, non ho letto nessuna recensione, non ho letto nessuna trama. E questo me l'ha fatto apprezzare di più.
E' uno strappalacrime, non che mi piacciano generalmente, ma costruito bene, con ogni dettaglio curato e al posto giusto. C'è solo una parte assurda che non ho digerito, ma è passabile.

Tjherg
10-01-2009, 13:27
La ricerca della felicità anche a me è piaciuto, per essere un film fatto da un regista italiano ho visto parecchio animo americano.
Sette anime per ora ha incassato una sessantina di milioni, cifra ben lontana dagli incassi che ha fatto il primo di Muccino, secondo me il grave errore che è stato fatto è proprio sulla data di uscita nelle sale americane, mettere un film del genere a ridosso di Natale dove la gente con i pensieri della crisi ha cercato solo un intrattenimento divertente è stato un autogol, forse posticipare l'uscita alla metà di gennaio avrebbe giovato.

Credo comunque che vedro' sto film anche per togliermi una curiosità.

Brolente
10-01-2009, 13:59
nell'altra discussione c'è chi lo ha visto e dice che gli è piaciuto molto.. :cool:

thelightbringer
10-01-2009, 19:05
visto oggi. bel film. Sensibilizza anche contro chi usa il telefonino in macchina.

ottakringer
10-01-2009, 21:29
Sette anime il più brutto film del 2008?

La rivista New York Magazine ha contattato 57 importanti critici americani per stabilire quali sono stati i dieci film più brutti del 2008. Va detto che, come ovvio, la definizione è fuorviante. Non avrei difficoltà a trovare tanti prodotti molto più brutti di questi, che in realtà andrebbero considerati (a torto o a ragione) i più 'deludenti' (per l'importantanza del progetto, del regista e/o degli attori). Ovviamente, dissento fortemente dall'inserimento in questo elenco di Changeling, mentre per il resto ci sono tanti titoli 'meritevoli' di nota.

Più che altro, io in un elenco del genere, propenderei per pellicole che tendono ad addormentare il pubblico e a non rischiare niente. Ultimatum alla terra, tanto per capirci. E a questo punto, magari Sette anime (fate attenzione a quello che leggete nella motivazione, il rischio spoiler è forte, anche se ormai dovreste sapere tutto) non è così disastroso (ma brutto e poco convincente sì, come scritto nella mia recensione). Tra quelli elencati, direi che le delusioni maggiori sono arrivate da Australia (riassumibile nella frase: tutto qui?) e da E venne il giorno... (Shyamalan che non riesce più a fare il genere di film che lo ha reso famoso?). Comunque, ecco l'elenco completo dei 'premiati':

1. Sette anime
2. The Love Guru
3. 88 Minuti
4. Funny Games
5. Speed Racer
6. Australia
7. E venne il giorno...
8. The Spirit
9. Changeling
10. The Women

BadTaste

changeling all'8° posto ?:mbe:

seria la classifica! :doh:

XenrikX
10-01-2009, 23:35
ciao ragazzi, a me di solito i film strappalacrime non mi sono mai piaciuti, pero ho visto questo film e devo dire che mi è piaciuto moltissimo...non capisco perchè la critica l'abbia abbattuto...per me hanno esagerato.

cagnaluia
11-01-2009, 00:03
ciao ragazzi, a me di solito i film strappalacrime non mi sono mai piaciuti, pero ho visto questo film e devo dire che mi è piaciuto moltissimo...non capisco perchè la critica l'abbia abbattuto...per me hanno esagerato.

in effetti è molto semplice:

alla critica aMMericana non piace che un italiano insegni loro come fare film... sono più campanilisti che qui da noi in Friuli....
E tentano di screditare come meglio possono.

Qui in italia, cosa volete che vi dica, qui in italia, se non si fa come dice "capitan america" siamo fuori dal mondo, no?

Perciò è una catena: il primo la tira, e l'ultimo stronzo segue la corrente. :D

Red_Star
11-01-2009, 04:14
Visto stasera, molto particolare.
Si vede chiaramente che non è un film americano, o meglio che il regista non è americano.
Da vedere sicuramente, forse pecca un po nell'organizzazione della storia (in pratica non si capisce chi sia costui....) dando molta più importanza agli atteggiamenti e ai comportamenti dei singoli, scelte del regista comunque.

Non do voto perchè non è film da votare, spendete i vostri 5 € e fatevi un'opinione.

Brolente
11-01-2009, 11:18
in tutte e 2 le discussioni dedicate, tutti quelli che lo hanno visto ne parlano bene...

è sempre meglio parlare dopo averlo visto un film

molte volte lo stile americano a noi italiani non piace....

dove sono finiti tutti quelli che lo criticavano, hanno partecipato alla discussione solo per scrivere cagate?

Mr.Zeus
11-01-2009, 12:36
Ragazzi, il film è bellissimo l'ho visto ieri e non so come faccia a non piacervi, soldi finalmente spesi bene per il cinema

zerothehero
11-01-2009, 17:01
Premetto di non aver visto ancora il film, ma è impossibile che sia il film più brutto dell'anno, perchè il posto se l'è già aggiudicato Max PEIN.
Dal trailer pare un pò pretenzioso.
Cmq è molto più significativo il 7,5 di IMDB che quello di qualche critico cinematografico. Con un voto così è difficile che sia un cagata pazzesca.

cagnaluia
11-01-2009, 17:27
Ragazzi, il film è bellissimo l'ho visto ieri e non so come faccia a non piacervi, soldi finalmente spesi bene per il cinema

guarda che qua, quelli che l'hanno visto, è piaciuto a tutti.

cagnaluia
11-01-2009, 17:28
dove sono finiti tutti quelli che lo criticavano, hanno partecipato alla discussione solo per scrivere cagate?

ma dobbiamo proprio anche andarli a cercare?

egimemo
11-01-2009, 18:20
Visto ieri sera...sono andato prevenuto al cinema (con la mia ragazza ed altri amici, tutti coetanei trentenni) visto che ho sempre odiato Muccino (il regista e soprattutto il fratello attore con la "zeppola" :D:help: ). "La ricerca della felicità" lo reputo un film sufficiente, tuttavia questo "Sette anime" mi ha colpito in maniera particolare: la trama è carina, molto commovente e gli attori hanno mostrato una recitazione molto convincente (Will Smith su tutti). Personalmente (e della stessa opinione sono le persone che l'hanno visto con me) è un film da vedere, i 5-6€ del biglietto li vale tutti ;)

Bastian UMTS
12-01-2009, 00:15
Visto stasera, molto molto bello, complimenti alla coppia, hanno fatto un bel film.

Brolente
12-01-2009, 01:28
bellissimo, ispirante

Aleres
12-01-2009, 01:46
Veramente un bel film, eravamo in 4 e pur avendo un bagaglio cinematografico e dei gusti diversi è piaciuto a tutti.
Per quelli che non vanno a vederlo solo perchè fatto da Muccino dico loro che sono semplicemente dei superficiali (il bello è che proprio Muccino viene criticato per esser un qualunquista ed un banale...:rolleyes: ).
Merita.

Robertazzo
12-01-2009, 14:34
forse non l'ho apprezzato a fondo perchè sono andato al cinema che sapevo già qualcosa sulla trama...(colpa di qualche deficiente che ha spoilerato a tutto piu su una scheda del film, non ricordo su quale sito..) e forse avevo aspettative troppo alte (porta sempre male)...però nel complesso il film è bello anche se per i miei gusti troppo triste e a tratti um'pò inverosimile.
Oltre che l'ottima recitazione di Smith, mi ha colpito molto Woody Harrelson nella parte del non vedente.
La coppia Muccino-Smith continua a funzionare, seppur devo dire la verità ho apprezzato di piu la Ricerca della Felicità.

Red_Star
12-01-2009, 15:36
Si, davvero ottima l'interpretazione da parti di harrelson.
Mi permetto un piccolo spoiler:
Alla fine il colore dei suoi occhi cambia, gli sono stati donati da ben thomas ?

Brolente
12-01-2009, 15:38
Si, davvero ottima l'interpretazione da parti di harrelson.
Mi permetto un piccolo spoiler:
Alla fine il colore dei suoi occhi cambia, gli sono stati donati da ben thomas ?

ovvio

cagnaluia
12-01-2009, 16:43
concediamoci però la parte più assurda di tutto il film...

l'ingegnere che aggiusta la rotativa è esilarante... Ma lui è ingegnere aerospaziale, può fare questo e MOLTO altro!!! :D

Aleres
12-01-2009, 20:33
concediamoci però la parte più assurda di tutto il film...

l'ingegnere che aggiusta la rotativa è esilarante... Ma lui è ingegnere aerospaziale, può fare questo e MOLTO altro!!! :D

Non la vedo cosi assurda come cosa.. :mbe:

cagnaluia
12-01-2009, 20:51
Non la vedo cosi assurda come cosa.. :mbe:

è assolutamente assurda!

Window Vista
12-01-2009, 21:11
bello, ma nn troppo pesante.... ;)

Insomma questi film qui, sono pesanti all'inverosimile, e perchè poi nn mettono la voce come in tutti i film d'azione cioè che si sente dall'audio proprio e non lui che parla e si sente molto basso....

Alcune cose nn le ho capite....

Il ceco, che gli salva?

Si dannava l'anima solo xchè ha ucciso 7 persone, compresa sua moglie...per colpa del cell.. :muro:

E' molto toccante stà cosa però... ;)

cagnaluia
12-01-2009, 21:30
magari metterlo tra spoiler.. :D

cicquetto
13-01-2009, 00:04
dal promo sembrava interessante invece mi ha deluso tantissimo, lento anzi lentissimo e prevedibile.

Brolente
13-01-2009, 00:43
dal promo sembrava interessante invece mi ha deluso tantissimo, lento anzi lentissimo e prevedibile.

:doh:

gioygiovy
13-01-2009, 00:55
non l'ho ancora visto, ma non posso credere sia così brutto...qualcosa di bello l'avrà penso, no??

Giant Lizard
13-01-2009, 01:39
la ricerca della felicità è un film bellissimo

che mongoli, commentate solo se avete il cervello

ah complimenti :asd: questo si invece che è un commento col cervello.

che palle...andate avanti voi
io lascio

parole da marinaio...perchè poi sei rimasto.

finalemente qualcuno che lo ha visto e che esprime un opinione...

grazie :)

Ah quindi chi dice che fa cagare è perchè non lo ha visto e chi dice che è bello è perchè lo ha visto? :mbe:

nell'altra discussione c'è chi lo ha visto e dice che gli è piaciuto molto.. :cool:

e quindi? Quelli dell' "altra discussione" sono più meglio?


dove sono finiti tutti quelli che lo criticavano, hanno partecipato alla discussione solo per scrivere cagate?

cos'è questo? Un tentativo malriuscito di flame?

bellissimo, ispirante

si, abbiamo capito che ti è piaciuto, lo hai detto 3000 volte.

:doh:

che c'è? Non ti sta bene che qualcuno lo abbia visto e non gli sia piaciuto?


Imho tu saresti da sospensione pesante caro Brolente...ma a quanto pare i mod o non ci sono o non la pensano come me. Non esiste che mandi a cagare tutti quelli che hanno criticato il film ed elogi tutti quelli a cui è piaciuto. Non funziona così (o perlomeno non dovrebbe funzionare così).

Fattene una ragione: la critica lo ha stroncato e lo ritiene una cagata di proporzioni bibliche. :) poi ci sarà anche qualcuno a cui è piaciuto eh...

Brolente
13-01-2009, 10:00
a me è piaciuto tanto.

visto oggi. bel film. Sensibilizza anche contro chi usa il telefonino in macchina.

ciao ragazzi, a me di solito i film strappalacrime non mi sono mai piaciuti, pero ho visto questo film e devo dire che mi è piaciuto moltissimo...non capisco perchè la critica l'abbia abbattuto...per me hanno esagerato.

Visto stasera, molto particolare.
Si vede chiaramente che non è un film americano, o meglio che il regista non è americano.
Da vedere sicuramente, forse pecca un po nell'organizzazione della storia (in pratica non si capisce chi sia costui....) dando molta più importanza agli atteggiamenti e ai comportamenti dei singoli, scelte del regista comunque.

Non do voto perchè non è film da votare, spendete i vostri 5 € e fatevi un'opinione.

Ragazzi, il film è bellissimo l'ho visto ieri e non so come faccia a non piacervi, soldi finalmente spesi bene per il cinema

Visto ieri sera...sono andato prevenuto al cinema (con la mia ragazza ed altri amici, tutti coetanei trentenni) visto che ho sempre odiato Muccino (il regista e soprattutto il fratello attore con la "zeppola" :D:help: ). "La ricerca della felicità" lo reputo un film sufficiente, tuttavia questo "Sette anime" mi ha colpito in maniera particolare: la trama è carina, molto commovente e gli attori hanno mostrato una recitazione molto convincente (Will Smith su tutti). Personalmente (e della stessa opinione sono le persone che l'hanno visto con me) è un film da vedere, i 5-6€ del biglietto li vale tutti ;)

Visto stasera, molto molto bello, complimenti alla coppia, hanno fatto un bel film.

bellissimo, ispirante

Veramente un bel film, eravamo in 4 e pur avendo un bagaglio cinematografico e dei gusti diversi è piaciuto a tutti.
Per quelli che non vanno a vederlo solo perchè fatto da Muccino dico loro che sono semplicemente dei superficiali (il bello è che proprio Muccino viene criticato per esser un qualunquista ed un banale...:rolleyes: ).
Merita.

forse non l'ho apprezzato a fondo perchè sono andato al cinema che sapevo già qualcosa sulla trama...(colpa di qualche deficiente che ha spoilerato a tutto piu su una scheda del film, non ricordo su quale sito..) e forse avevo aspettative troppo alte (porta sempre male)...però nel complesso il film è bello anche se per i miei gusti troppo triste e a tratti um'pò inverosimile.
Oltre che l'ottima recitazione di Smith, mi ha colpito molto Woody Harrelson nella parte del non vedente.
La coppia Muccino-Smith continua a funzionare, seppur devo dire la verità ho apprezzato di piu la Ricerca della Felicità.

bello, ma nn troppo pesante.... ;)

Insomma questi film qui, sono pesanti all'inverosimile, e perchè poi nn mettono la voce come in tutti i film d'azione cioè che si sente dall'audio proprio e non lui che parla e si sente molto basso....

Alcune cose nn le ho capite....

Il ceco, che gli salva?

Si dannava l'anima solo xchè ha ucciso 7 persone, compresa sua moglie...per colpa del cell.. :muro:

E' molto toccante stà cosa però... ;)

dal promo sembrava interessante invece mi ha deluso tantissimo, lento anzi lentissimo e prevedibile.

questi sono i commenti di quelli che lo hanno visto, trai le tue conclusioni

della critica americana me ne fotto, quella classifica è una pagliacciata, e ancora una volta noncurando della critica ho capito che me ne devo fottere.

cagnaluia
13-01-2009, 10:15
scusami @Giant Lizard

...effettivamente ha ragione @Brolente.
Forse sarà per come l'hai messa giu tu: ma se ti devono dire cosa devi pensare e cosa deve o non deve piacerti... caschi male

Giant Lizard
13-01-2009, 12:30
questi sono i commenti di quelli che lo hanno visto, trai le tue conclusioni

della critica americana me ne fotto, quella classifica è una pagliacciata, e ancora una volta noncurando della critica ho capito che me ne devo fottere.

scusami @Giant Lizard

...effettivamente ha ragione @Brolente.
Forse sarà per come l'hai messa giu tu: ma se ti devono dire cosa devi pensare e cosa deve o non deve piacerti... caschi male

amen, ognuno ha la sua opinione, la mia resta quella che ho scritto sopra :)

Bahamut Zero
13-01-2009, 12:39
ragazzi visto ieri sera.....è abbastanza forte ma mi è piaciuto come film.....

cicquetto
13-01-2009, 13:18
:doh:

ti fa male la fronte?

il promo del film a me come ad altri che stavano in sala lasciava intendere un film diverso. puoi dire che non è vero?

la scena iniziale non si è capito a cosa sia servita, se non a svelare il finale.

il film è lento piatto e prevedibile.

non che mi aspettassi qualcosa da muccino però stavolta si è tirato la zappa sui piedi.

che il significato del film possa essere apprezzato ci posso stare, un gesto all'umanità stupendo, due ore a girare intorno a una cosa che si era capita in partenza però no.

non penso che la critica americana sia una critica di qualità, penso però che stavolta hanno colto nel segno.

di buono c'è stato che mi era venuto talmente tanto sonno che tornato a casa mi sono addormentato in un secondo.

Brolente
13-01-2009, 14:31
ok, la tua è un opinione che vale tanto quanto una di quelle che ho citato sopra ;)

XenrikX
13-01-2009, 15:45
secondo me la critica americana lo ha stroncato cosi fortemente per inculcare alla gente di non andare a vedere il film e quindi screditarlo come ha detto cagnaluia qualche post fa...Quello che conta alla fine è il giudizio delle persone e non di quei pochi critici che stanno seduti come sua maestà. (chissa se il regista era un americano cosa sarebbe successo)
Vabbe questo è solo un mio parere.

HYPERR
13-01-2009, 19:27
A me è sembrato un buon film, interpretato davvero bene sia da Smith che dalla Dawson. Ogni tanto mi gusto volentieri anche dei film lenti e tranquilli se ne vale la pena, come in questo caso.

Fabiaccio
13-01-2009, 22:51
La mia fidanzata mi ha convinto in un certo modo a vedere La ricerca della felicità... il mio giudizio a riguardo è che magari non è malvagio come film (però non lo abbiam finito di vedere, quindi il mio giudizio è più o meno dopo metà film) però ammazza che due palle :rolleyes: e la felicità e questo e quello :rolleyes:
Pesanterrimo :fagiano:
Comunque conto di finirlo di vedere uno di questi giorni ;)
E mi toccherà vedere pure Sette vite (da cui onestamente mi aspetto veramente poco)

windsofchange
14-01-2009, 13:16
Non c'è nulla da fare, l'america sta più avanti di noi... Loro l'hanno capito dopo 2 film che Muccino fa c**are, noi quanto ci metteremo?:rolleyes:
*
in america la critica l'ha massacrato, bollandolo come una colossale cagata inconcludente, rendendosi finalmente conto di che pasta è fatto muccino. Io personalmente piuttosto che andare a vedere un film di muccino al cinema preferirei rimanere a casa a strapparmi tutti i peli dallo scroto con una pinzetta, proverei meno dolore.
*
l'unica cosa positiva del film, Rosario Dawson :oink:

:asd:
afferma che per la scena di sesso Smith abbia chiesto a Tom Cruise come comportarsi... è proprio vero: c'hai il pane ma non c'hai i denti...

seriamente: ma come ha fatto Muccino ad arrivare ad Hollywood?
Ha preso un aereo forte degli incassi con i filmetti per quindicenni ormonizzate fatti qui in Italia. :O

DickValentine
14-01-2009, 15:20
Ho dato una chance a Muccino. Credo sarà l'ultima.
Mi hanno fuorviato i commenti di quelli che sono andati al cinema odiando Muccino e poi si sono ricreduti. Io non mi sono ricreduto affatto, anzi è la solita solfa. Odio questo modo sistematico di fare i film. Non sopporto questa ipersensibilità di tutti i personaggi e non sopporto che tutto ciò è stato costruito a tavolino per richiamare qualche lacrima facile.
Nessuno reagirebbe così stupidamente a un incidente mortale in macchina. Con la propria vita e tanti soldi si può salvare la vita a centinaia di persone. E' una stronzata da film focalizzarsi solo su 7 persone. E non sono molto convinto che si possa decidere a chi donare gli organi, ma su questo non scommetto. Per me queste emozioni false se le può tenere muccino, la vera arte cinematografica è ben altra. E non lo dice uno che si vanta di essere un duro di cuore, anzi ho quasi pianto per storie meno pesanti ma più vere.

Dante_Cruciani
14-01-2009, 16:52
Ho dato una chance a Muccino. Credo sarà l'ultima.
Mi hanno fuorviato i commenti di quelli che sono andati al cinema odiando Muccino e poi si sono ricreduti. Io non mi sono ricreduto affatto, anzi è la solita solfa. Odio questo modo sistematico di fare i film. Non sopporto questa ipersensibilità di tutti i personaggi e non sopporto che tutto ciò è stato costruito a tavolino per richiamare qualche lacrima facile.
Nessuno reagirebbe così stupidamente a un incidente mortale in macchina. Con la propria vita e tanti soldi si può salvare la vita a centinaia di persone. E' una stronzata da film focalizzarsi solo su 7 persone. E non sono molto convinto che si possa decidere a chi donare gli organi, ma su questo non scommetto. Per me queste emozioni false se le può tenere muccino, la vera arte cinematografica è ben altra. E non lo dice uno che si vanta di essere un duro di cuore, anzi ho quasi pianto per storie meno pesanti ma più vere.

una domanda..... ma i vari blockbuster non sono creati in maniera d'attirare la più ampia massa di paganti possibile?Quindi se in questi film si segue la stessa procedura perchè bisogna criticarla? Poi che il film sia orrendo o meno dipende dai gusti......

Red_Star
14-01-2009, 17:50
Ho dato una chance a Muccino. Credo sarà l'ultima.
Mi hanno fuorviato i commenti di quelli che sono andati al cinema odiando Muccino e poi si sono ricreduti. Io non mi sono ricreduto affatto, anzi è la solita solfa. Odio questo modo sistematico di fare i film. Non sopporto questa ipersensibilità di tutti i personaggi e non sopporto che tutto ciò è stato costruito a tavolino per richiamare qualche lacrima facile.
Nessuno reagirebbe così stupidamente a un incidente mortale in macchina. Con la propria vita e tanti soldi si può salvare la vita a centinaia di persone. E' una stronzata da film focalizzarsi solo su 7 persone. E non sono molto convinto che si possa decidere a chi donare gli organi, ma su questo non scommetto. Per me queste emozioni false se le può tenere muccino, la vera arte cinematografica è ben altra. E non lo dice uno che si vanta di essere un duro di cuore, anzi ho quasi pianto per storie meno pesanti ma più vere.

Su questo sono d'accordo, ha lasciato troppo da parte la storia.

Ciccio17
14-01-2009, 19:41
Odio ( tutti i ) Muccino, ma il film mi è piaciuto.
Bella prova, come al solito, di Will Smith. :)

DickValentine
14-01-2009, 22:16
una domanda..... ma i vari blockbuster non sono creati in maniera d'attirare la più ampia massa di paganti possibile?Quindi se in questi film si segue la stessa procedura perchè bisogna criticarla? Poi che il film sia orrendo o meno dipende dai gusti......

Perchè criticarla? Beh perchè è un po' di anni che si va al cinema a vedere solo pacchi e perchè si dovrebbe fare cinema soprattutto per la volontà di raccontare una bella storia e non solo per fare pacchi di soldi e basta ;)

anomalos
14-01-2009, 23:23
appena visto, bello! forse un po triste, ma bello davvero!

[xMRKx]
15-01-2009, 01:51
appena visto, bello! forse un po triste, ma bello davvero!

bello ! a me è piaciuto e mi ha fatto anche commuovere!

molto piu bello de La ricerca della Felicità...

andatelo a vedere e giudicate voi stessi .... a tutti quelli che criticano perche "prevedibile" o perchè "noioso" ecc....io dico dovremmo prima eliminare buona parte della spazzatura che gli USA ci propinano ogni anno.....prevedibile manco tanto...io sono andato senza sapere nulla sulla trama e fino a quasi la fine del film non sapevo che piega potesse prendere la storia...noioso non mi è sembrato...


cioè ci vuole per paragonare questo film a "e venne il giorno" ... quella è davvero SPAZZATURA non questo ....

HHH85
15-01-2009, 01:52
Film passabile..nente di eccezionale ma neppure scarso...secondo il mio modestissimo parere non lascia il segno che invece avrebbe dovuto dare...specialmente nel finale scontato...dato che l'avevo intuito quando ancora mancava una buona mezz'ora...


una piccola riflessione sul regista:

Muccino dovrebbe fare una statua in onore e riconoscenza a W.Smith perchè altrimenti i suoi film in America e nel resto d'Europa non verrebbero neppure proiettati.

[xMRKx]
15-01-2009, 02:05
scontato...dato che l'avevo intuito quando ancora mancava una buona mezz'ora...

scusate ma io non capisco ... tutti con 'sto scontato...

il film racconta una storia ed il sacrficio di una persona... ma million dollar baby aveva un finale a sorpresa ????? e cinderella man???? ne ho presi due a caso ... non mi pare ! pero tutti a osannarli!!!!!!

io credo che molte critiche qua dentro sono solo perche è un film di Muccino che sta sul cavolo punto e fa molto cool andargli contro. allora teniamoci i nostri cinepanettoni che è meglio :doh:

Iluccia
16-01-2009, 15:01
io ho solo una domanda:

ma se si è avvelenato con la medusa come diavolo ha fatto a donare il cuore? Non dovrebbe essere inutilizzato perchè pieno di veleno? :rolleyes:

Per il resto non mi è dispiaciuto, forse perchè non sapevo la storia e non ho potuto fare "confronti" con ciò che immaginavo... Ho trovato inutile e forse anche un po' dannosa la prima scena...

Murakami
16-01-2009, 19:33
io ho solo una domanda:

ma se si è avvelenato con la medusa come diavolo ha fatto a donare il cuore? Non dovrebbe essere inutilizzato perchè pieno di veleno? :rolleyes:

Per il resto non mi è dispiaciuto, forse perchè non sapevo la storia e non ho potuto fare "confronti" con ciò che immaginavo... Ho trovato inutile e forse anche un po' dannosa la prima scena...
Credo che il veleno della medusa sia neurotossico, quindi danneggi solo il sistema nervoso centrale, paralizzando (tra le altre cose) la respirazione.
A me il film è piaciuto, anche se è un pò lento e pesante: si risolleva nel finale.
Lo ritengo comunque inferiore alla Ricerca della Felicità.
Mi ha fatto pensare, però, che potrebbe dare un'idea pericolosa a molti squilibrati e/o depressi (l'ho pensato seriamente).

konawa
16-01-2009, 22:10
Giudizio positivo, proprio un bel film!

Mulder90
17-01-2009, 17:27
Visto ieri e secondo me è davvero ben fatto...poi Will Smith è sempre bravissimo a fare il suo ruolo :D

NetEagle83
18-01-2009, 01:53
Allora, premetto che non ho letto tutto il thread. Ho visto ieri 7 anime ed esprimo il mio pensiero per punti:

1) La storia in sè è meravigliosa. Forse non il massimo dell'originalità, ma è davvero bellissima e piena (finalmente!) di contenuti VERI!

2) Will Smith è da oscar, anzi, di più... non penso di esagerare se dico che è uno dei migliori attori (ma in realtà non solo, è un artista completo...) mai visti sul grande schermo. Davvero grande, non ci sono altre parole per descriverlo... gli altri interpreti comunque non sono stati da meno, quasi tutti davvero bravi (in particolare Rosario Dawson e quell'altro attore che faceva l'amico, anche lui già visto nè "La 25a ora" di Spike Lee).

3) La regia è perfetta. Non è che siccome si chiama Muccino ed è italiano si devono trovare difetti a tutti i costi... non mi fidavo nemmeno io, ma sfido chiunque a trovare un solo errore di regia. Semmai è la sceneggiatura ad avere mooooolti problemi... ma c'è gente che non sa distinguere le due cose, forse è da lì che nascono le critiche...

Questa, in sintesi, è la mia opinione. E aggiungo:

Postilla 1: All'inizio al solo vedere il nome di Muccino sul cartellone mi veniva il voltastomaco. Da "La ricerca della felicità" in poi devo dire che non ho nulla di cui lamentarmi... la verità è una sola: Muccino ha imparato a fare il suo lavoro, e lo fa pure bene in realtà... poi ci sarebbe da discutere sul fatto che i suoi primi film non avrebbero mai dovuto essere prodotti, ma quella è un'altra storia...

Postilla 2: gli americani non capiscono una fava di un certo tipo di cinema. O meglio, fino a uno o due decenni fa la situazione era diversa (pensate a film come "profumo di donna"...), oggi purtroppo sembra che negli states sappiano apprezzare solo cagate di film pieni di supereroi da fumetto, gnoccolone bionde mezze nude e ovviamente con la onnipresente CIA che salva il mondo! :D

Per carità, a me le spy-story piacciono da morire (pure le gnoccolone a dire il vero... :asd:), anzi è il mio genere preferito... ma cavolo, il cinema è anche altro... e questo 7 anime rappresenta un tipo di cinema sicuramente più profondo e "socialmente utile" se afferrate cosa intendo... :)

NetEagle83
18-01-2009, 02:02
io ho solo una domanda:

ma se si è avvelenato con la medusa come diavolo ha fatto a donare il cuore? Non dovrebbe essere inutilizzato perchè pieno di veleno? :rolleyes:


A questo ti ha già risposto Murakami, la vera assurdità secondo me è un'altra:

Io di medicina capisco poco, ma non credo proprio che un cieco, o meglio, QUEL tipo di cieco possa miracolosamente tornare a vedere con un TRAPIANTO D'OCCHI... al limite un trapianto di retine, ma comunque per altri tipi di cecità... cioè, se avete notato il tipo biondo sembrava non avere proprio le pupille, poi gli hanno "montato" gli occhi di Will Smith (infatti alla fine aveva gli occhi marroni...) e quello magicamente ci vedeva.... e che è, un robot che gli cambi il pezzo e lo aggiusti!?!?!? :D Quella sì che forse è stata una ca**ata colossale (se qualcuno è in grado di smetire lo faccia)... meno male che è l'unica.

Murakami
18-01-2009, 09:48
A questo ti ha già risposto Murakami, la vera assurdità secondo me è un'altra:

Io di medicina capisco poco, ma non credo proprio che un cieco, o meglio, QUEL tipo di cieco possa miracolosamente tornare a vedere con un TRAPIANTO D'OCCHI... al limite un trapianto di retine, ma comunque per altri tipi di cecità... cioè, se avete notato il tipo biondo sembrava non avere proprio le pupille, poi gli hanno "montato" gli occhi di Will Smith (infatti alla fine aveva gli occhi marroni...) e quello magicamente ci vedeva.... e che è, un robot che gli cambi il pezzo e lo aggiusti!?!?!? :D Quella sì che forse è stata una ca**ata colossale (se qualcuno è in grado di smetire lo faccia)... meno male che è l'unica.

Concordo, sono rimasto molto perplesso anche io... :mc:

natural
19-01-2009, 11:11
Visto ieri, che dire, il giudizio non è completamente negativo, però i personaggi secondo me non sono caratterizzati per niente, sono troppo stereotipati nel bianco/bero, la storia d'amore(?) è forzata, e per me ci sono troppi silenzi... manca una "voce narrante" che li riempa perchè le scene non mi sembrano tanto chiare o coerenti...Willy smith non mi è piaciuto più di tanto, eccessivo nelle reazioni agli eventi con battute incomprensibili, naturalmente non è un uomo qualunque ma una specie di genio della fisica ma con un cuore grande così che donerà come altre 7 parti del suo corpo.
La pesantezza poi è fuori dal limite, perchè il tutto è svolto con una lentezza spasmodica e non capisco poi dove sia il colpo di scena finale detto da muccino... all'inizio del film capisci già da cosa scaturisca la ricerca delle persone"meritevoli"... a 2/3 di film capisci anche il perchè e da l in poi fino agli ultimi 5 minuti c'è una snervante attesa del finale (dovuta alla rottura di palle :D ), il film "svela" quello che già si era intuito un'ora prima... e il colpo di scena? boh... forse che non aveva donato anche il pisello ... ecco perchè Rosario era così triste... :asd:

Pulce88
19-01-2009, 20:50
Non c'è nulla da fare, l'america sta più avanti di noi... Loro l'hanno capito dopo 2 film che Muccino fa c**are, noi quanto ci metteremo?:rolleyes:

Tra l'altro mi avevano pure avvisato :cry:

gigi88
22-01-2009, 10:47
Bellissimo!

dEUS
26-01-2009, 13:38
visto ieri sera, a me è piaciuto e non capisco tutte ste critiche, è sicuramente meglio di un buon 90% dei film del 2008, certo che se hanno paura di Muccino sti ammericani so proprio alla frutta :D .

Crashman
26-01-2009, 19:49
Descritto come "borioso e completamente stupido" e "insopportabilmente ottimistico ed emotivamente catartico" da alcuni commentatori, questo film potrebbe persino ledere l'immagine dell'attore, che viene indicato da molte recensioni come "un po' troppo pieno di sè".

ovvero esattamente quello che era già "alla ricerca della felicità". Mi chiedo come mai questo "sette anime" stia ricevendo così tante critiche, mentre il primo no. Ah sì, forse perchè era insopportabilmente ottimistico ed emotivamente catartico, ma l'america e il suo sistema ne usciva trionfante

Crashman
26-01-2009, 19:55
;25852310']scusate ma io non capisco ... tutti con 'sto scontato...

il film racconta una storia ed il sacrficio di una persona... ma million dollar baby aveva un finale a sorpresa ????? e cinderella man???? ne ho presi due a caso ... non mi pare ! pero tutti a osannarli!!!!!!

io credo che molte critiche qua dentro sono solo perche è un film di Muccino che sta sul cavolo punto e fa molto cool andargli contro. allora teniamoci i nostri cinepanettoni che è meglio :doh:
million dollar baby, oltre a toccare un milione circa di temi diversi, aveva l'enorme pregio di creare un attaccamento emotivo con i personaggi che è assolutamente fuori dal comune... di conseguenza, durante tutta la seconda parte del film, si stenta a credere a quello che è successo, si cerca di rimuovere quello che è anche solo il sospetto di quello che potrebbe accadere alla fine, e si inizia a pregare che arrivi un colpo di scena (che fortunatamente non arriva). E' un film di livello superiore. Eastwood ha capito tante cose che a Muccino sfuggono

icoborg
26-01-2009, 20:02
;25852310']scusate ma io non capisco ... tutti con 'sto scontato...

il film racconta una storia ed il sacrficio di una persona... ma million dollar baby aveva un finale a sorpresa ????? e cinderella man???? ne ho presi due a caso ... non mi pare ! pero tutti a osannarli!!!!!!

io credo che molte critiche qua dentro sono solo perche è un film di Muccino che sta sul cavolo punto e fa molto cool andargli contro. allora teniamoci i nostri cinepanettoni che è meglio :doh:

che confronti :asd: verrai perseguito da callaghan con la 44^^

zerothehero
08-02-2009, 11:03
Devo dire che mi è piaciuto molto, lo stesso giudizio l'hanno avuto i due miei amici con cui mi sono accompagnato. Gli darei un 7/8.
Per un film di ripiego (dovevamo vedere il film su Nixon) direi che non è male.
Ottima interpretazione della Rosario e di Will Smith...forse è la migliore interpretazione che ho visto da parte di Smith.

Tjherg
08-02-2009, 11:48
Non mi ha entusiasmato, l'ho visto troppo buonista, troppo prevedibile, troppo esagerato.
Il montaggio con velleita' alla "memento" imho fatto male.

Blackbox11
06-08-2009, 21:07
Acquistato ieri in blu-ray.

E' un film triste e commovente ma complessivamente a me è piaciuto molto....perchè tante critiche?

zerothehero
09-08-2009, 11:41
A questo ti ha già risposto Murakami, la vera assurdità secondo me è un'altra:



E' chiaramente un'obiezione insensata e ti spiego perchè.
Il film di Muccino non è un documentario di medicina, nella dinamica della storia quel particolare ci sta benissimo, non cozza affatto.
Se così non fosse ci dovremmo lamentare per il fatto che in Star Trek si sentono (nello spazio!) le esplosioni. :fagiano:

giannola
09-08-2009, 16:20
per quanto mi riguarda, il film l'ho trovato davvero pessimo e banale...una storia davvero insulsa.