View Full Version : I motivi per passare da PC a MAC
Kev Jack
07-12-2008, 12:05
Sono curioso di leggere dagli utenti del forum tutti i motivi per cui voi siete passati da PC a MAC e i motivi per la quale consigliereste di farlo a chi ha sempre usato il PC con una piccola tentazione di provare un MAC
se ne viente fuori un bel 3d li posto tutti in questo post, aggiornando periodicamene.
innominato5090
07-12-2008, 12:10
la verità è che abbiamo le palle (scusami l'espressione infelice :) ) piene di queste discussioni.... sia nella sezione hardware sia in quella software proliferano thread di questo genere, fatti una ricerchina per constatarlo!
non attenderti tante risposte, visto è un argomento trito e ritrito che non può essere sostenuto con una discussione civile visto il gran numero di troll e fanboy che girano in questa sezione (sia chiaro, da una parte e dall'altra!)
.#hist3rim
07-12-2008, 12:14
asd +1 facile
n una piccola tentazione di provare un MAC
Cedere alle tentazioni è bello.
hardvibes
07-12-2008, 16:30
sono passato 4 mesi fa a mac per lavorare su cubase/reason/pro tools e mi trovo da dio
(ho il macbook base ma gli ho messo 4giga di ram)
tutto e' semplificato, piu' veloce, piu' sicuro, e' facilissimo installare e disinstallare, niente piu' file che gironzolano da soli
sono felice:)
ho notato che queste sezione è proprio ciclica, non nel senso che ci sono alcuni thread ciclici, no... proprio tutta la sezione!! è una specie di ruota del tempo, si ritorna sempre all'inizio, con i vecchi utenti che vanno via esasperati, e i nuovi utenti che ricominciano a discutere delle stesse identiche cose di sempre
poi questi si trasformano in vecchi utenti che vanno via, e arrivano nuovi utenti, e così via
Kev Jack, lascia stare, è una pessima idea. Ti basti sapere, se proprio ti interessa, che le macchine apple montano un sistema operativo migliore di windows, punto.
la verità è che abbiamo le palle (scusami l'espressione infelice :) ) piene di queste discussioni.... sia nella sezione hardware sia in quella software proliferano thread di questo genere, fatti una ricerchina per constatarlo!
non attenderti tante risposte, visto è un argomento trito e ritrito che non può essere sostenuto con una discussione civile visto il gran numero di troll e fanboy che girano in questa sezione (sia chiaro, da una parte e dall'altra!)
:eek: ANCORAAA??? ma basta!!!
ma insomma, tu giri per il forum semplicemente per dire le solite cose?
se non ti interessa, non leggere e non postare..... e cavolincelli!!!!
ho notato che queste sezione è proprio ciclica, non nel senso che ci sono alcuni thread ciclici, no... proprio tutta la sezione!! è una specie di ruota del tempo, si ritorna sempre all'inizio, con i vecchi utenti che vanno via esasperati, e i nuovi utenti che ricominciano a discutere delle stesse identiche cose di sempre
poi questi si trasformano in vecchi utenti che vanno via, e arrivano nuovi utenti, e così via
Kev Jack, lascia stare, è una pessima idea. Ti basti sapere, se proprio ti interessa, che le macchine apple montano un sistema operativo migliore di windows, punto.
:muro: ma è così difficile capire che è tutto normale???
funziona così, c'è chi preferisce sfogliare vecchi argomenti e chi preferisce dire la sua.... anche se vecchia, ha tutto il diritto di esprimerla. :rolleyes:
asterix115
07-12-2008, 21:10
Concordo pienamente sul fatto che è un argomento trito e ritrito. E' come chiedere se è meglio un BMW o un Mercedes: ci saranno quelli che diranno che è meglio l'uno, altri che è meglio l'altro.
L'unica risposta degna di nota è quella di provare: fatti prestare un mac da un amico, comprati un mini-mac, costruisciti un hackintosh, comprati un computer Psystar, vai a un negozio Apple e comprati un iMac o Macbook. Dopo che hai provato decidi se per te è meglio Windows o OSX o nessuno dei due. Sappi che nè l'uno nè l'altro ti porteranno il caffè a letto il mattino. Prima di usare un sistema operativo bisogna avere l'umiltà di imparare a usarlo.
lo_straniero
07-12-2008, 21:39
nessun vantaggio e basta
vantaggi e svantaggi ci sono sempre :cool:
per quanto mi riguarda xp pro sp3 a vita :)
Come ti hanno detto è tutto un po' più facile e sicuro, e funziona bene.
lascia perdere quello che ti dicono gli altri...è una cosa che devi decidere tu, e l'unico modo per farlo 'razionalmente' è...provare
se hai un amico che usa mac, stressalo, installati a casa sua e provalo un pò di giorni :)
altrimenti cercati un mac mini usato (penso ne trovi sui 2/300 euro) e tienilo per un pò...se ti piace, bon, altrimenti...lo vendi e ti ricompri un pc
...io ho fatto così :)
Ciao Luca, hai preso un Mini? Ma te ne sei disfatto? Come mai?
:muro: ma è così difficile capire che è tutto normale???
funziona così, c'è chi preferisce sfogliare vecchi argomenti e chi preferisce dire la sua.... anche se vecchia, ha tutto il diritto di esprimerla. :rolleyes:
no problem, stavo solo facendo una riflessione, e ho detto all'autore del thread che creare un thread apposito con "motivi per passare al mac" è una pessima idea;)
Kev Jack
07-12-2008, 23:51
Ok cominciamo col dire che intanto frequento non solo hwupgrade ma forum in generale da più tempo di molti utenti che si stanno lamentando per l'ennesimo 3d clone. E' vero...sbaglio mio, avrei dovuto cercare. Molti di questi utenti tra 5 minuti o tra un mese verranno nella sezione di mia competenza a chiedere e elimosinare consigli sugli acquisti e pareri riguardanti caratteristiche tecniche di un prodotto di loro interesse, ma di scarsa conoscienza.Mi chiederanno cosa significa una determinata sigla, dove è meglio completare l'acquisto, come si accede ad una applicazione e quale fonte è più o meno attendibile dell'altra. Se avrò voglia risponderò...le stesse domande di sicuro le ha fatte qualcun altro...ma sta palla del "cerca" regge fino a un certo punto non trovate? La ruota gira, oggi chiedo io domani serve a te....e i 3d con " ho provato a cercare col tasto cerca senza trovare risultati" fanno solo più ridere. Quindi ok, pessima idea...ok il cerca è una soluzione comune ai forum, una regola non scritta di convivenza e convenienza ai fini di non appesantire un forum...ma fine della storia, mi bastava che questo meccanismo me lo ricordasse un utente non che gli altri lo seguissero a ruota tanto per far numero o inquinare il 3d....perchè anche questa se vogliamo è una regola non scritta, anche questo se vogliamo è un modo per non appesantire...quindi non facciamo ne i santarellini ne i caproni che tanto entro poco farete quanto fino ad ora state disprezzando in una sezione che non è di vostra competenza.
Grazie a coloro che tuttavia han lasciato un consiglio, aprirò 3d con domande più precise...e se le ha già fatte qualcun altro...chissenefrega cavolo, il tempo passa, le risposte possono cambiare a seconda della domanda posta.
Ok cominciamo col dire che intanto frequento non solo hwupgrade ma forum in generale da più tempo di molti utenti che si stanno lamentando per l'ennesimo 3d clone. E' vero...sbaglio mio, avrei dovuto cercare. Molti di questi utenti tra 5 minuti o tra un mese verranno nella sezione di mia competenza a chiedere e elimosinare consigli sugli acquisti e pareri riguardanti caratteristiche tecniche di un prodotto di loro interesse, ma di scarsa conoscienza.Mi chiederanno cosa significa una determinata sigla, dove è meglio completare l'acquisto, come si accede ad una applicazione e quale fonte è più o meno attendibile dell'altra. Se avrò voglia risponderò...le stesse domande di sicuro le ha fatte qualcun altro...ma sta palla del "cerca" regge fino a un certo punto non trovate? La ruota gira, oggi chiedo io domani serve a te....e i 3d con " ho provato a cercare col tasto cerca senza trovare risultati" fanno solo più ridere. Quindi ok, pessima idea...ok il cerca è una soluzione comune ai forum, una regola non scritta di convivenza e convenienza ai fini di non appesantire un forum...ma fine della storia, mi bastava che questo meccanismo me lo ricordasse un utente non che gli altri lo seguissero a ruota tanto per far numero o inquinare il 3d....perchè anche questa se vogliamo è una regola non scritta, anche questo se vogliamo è un modo per non appesantire...quindi non facciamo ne i santarellini ne i caproni che tanto entro poco farete quanto fino ad ora state disprezzando in una sezione che non è di vostra competenza.
Grazie a coloro che tuttavia han lasciato un consiglio, aprirò 3d con domande più precise...e se le ha già fatte qualcun altro...chissenefrega cavolo, il tempo passa, le risposte possono cambiare a seconda della domanda posta.
Come non quotarti....
In modo molto umile da "quasi" profano posso dirti: il Mac è OSX. Punto.
Poi c'è chi installa Windows su un Mac, ma non trovo molti 3d in cui si spiega ad esempio come va Windows su un Mac... Come vengono riconosciute le periferiche, i Dirver, ecc...ecc...Evidentemente perché chi fa così appartiene ad una minoranza...
Direi inoltre che usare Mac è utile se si usano spesso Sw studiati apposta per Mac....molti di essi sono professionali....
Usare un Mac per uso generico mi pare proprio una fesseria, questo sempre Imho... Il parco Sw Windows è infinitamente superiore e non è questione di essere Fanboy...è una pura realtà...
Poi ci sono i gusti personali: io trovo più intuitivo Win, ma perché alla fine lo uso da quasi 20 anni...
Ti do un consiglio: prima di passare a Mac fatti un giro su Linux, di cui OSX è cugino di primo grado...Una volta che prendi la mano su sistemi Unix, passa pure a Mac se ti trovi bene. Io questo coraggio non l'ho ancora trovato..ma non è detto che in un prossimo futuro non possa fare lo switch con un bell' iMac Intel;)
Ciao
BlackZorro
08-12-2008, 00:34
ho notato che queste sezione è proprio ciclica, non nel senso che ci sono alcuni thread ciclici, no... proprio tutta la sezione!! è una specie di ruota del tempo, si ritorna sempre all'inizio, con i vecchi utenti che vanno via esasperati, e i nuovi utenti che ricominciano a discutere delle stesse identiche cose di sempre
poi questi si trasformano in vecchi utenti che vanno via, e arrivano nuovi utenti, e così via
è speculare al ciclo di vita: chi nasce, cresce e muore lascia il posto ad altri che nascono, crescono e muoiono a loro volta.
e così via :) :D
ShadowThrone
08-12-2008, 00:55
Kev Jack, io 1 anno fa mi portavo il primo iMac a casa... sai quanti problemi ho avuto nel giro di 1 anno? Nessuno! Manco Vista Ultimate installato via bootcamp che gira da dio!
l'iMac, il miglior acquisto dai tempi della Voodoo 2 12 mb...
Kev Jack, io 1 anno fa mi portavo il primo iMac a casa... sai quanti problemi ho avuto nel giro di 1 anno? Nessuno! Manco Vista Ultimate installato via bootcamp che gira da dio!
l'iMac, il miglior acquisto dai tempi della Voodoo 2 12 mb...
I computer sono macchine: ci sono quelle che nascono difettose e quelle che vanno per 20 anni senza dover neanche cambiare le pastiglie dei freni (o quasi)...
Non è un problema esclusivo di Apple.
Bisogna poi aggiungere che all'aumentare dell'offerta dei prodotti (20 anni fa Apple costruiva si e no 3 o 4 modelli di Macintosh) è normale che "stare dietro" ad una produzione che è diventata elefantiaca (tra iPod, iPhone, Computer e periferiche) è sempre più dura...Ed ecco perché sarebbe ora che Apple tornasse come agli inizi a spostare la produzione in Usa...e cioè fare tutto in casa.
Va poi inoltre rilevato che a differenza dei tempi pioneristici dei Pc oggi devi tenere conto di Hardware che ormai piaccia o no è di terze parti...Marchiato Apple resta ben poco ormai, forse neanche la Scheda madre (o logica) che è una Intel Bad Axe (o forse una Asus) rimarchiata:)
Detto questo l'unico grande "difetto" che continuo a rilevare in casa Apple è la pervicacia nel voler dismettere (tranne MacPro che è un caso e un casino oserei dire a sè) la produzione di "Pc Desktop"...L' iMac è favoloso, splendido, sia esteticamente che come macchina, esistono però casi in cui un "notebook verticale" come qualcuno lo ha chiamato ironicamente crei problemi all'utente più "smanettone"....E torno a ripetere che oggi (malgrado i passi da gigante effettuati dagli Hdd esterni) avere un Hdd interno solo è "pericoloso" e illogico...
Come dicevo scelte progettuali, ecco, questi vedo essere i "difettucci" di Apple, la quale obbliga l'utente ad uniformarsi alle "sue leggi" (o scelte) e non viceversa come nel mondo Pc.
Poi esulando dalle "colpe" dell'azienda di Cupertino c'è da dire che moltissimi Sw continuano a latitare.... Credo che il Mac farà il famoso grande salto quando i programmatori si decideranno a sviluppare dei software multipiattaforma....
A quando un foobar2000 per Mac? (o per Linux)
A quando un EAC per Mac? (o per Linux)
Ho citato solo quelli che A ME stanno più a cuore ma ce ne sarebbero centinaia...
Perché su Mac devo far transitare la mia "vita multimediale" da iTunes??
Win non ti obbliga a fare questo anche se in Bundle con l' Os trovi Windows Media Player...Ecco tutto...non continuo:D
Spero che questo mio post non venga considerato come polemica, ma come un piccolo spunto di riflessione per valutare i Pro e i contro del mondo della mela...
Ciao
Kev Jack
08-12-2008, 09:57
Bhe visto che qualcuno un minimo di disponibilità informativa la dà azzardo qualche domanda:
1) Il rapporto prestazioni/potenza , se prendiamo ad esempio un intel core duo 2.0 ghz , cambia da pc a mac? insomma lo stesso processore montato sia su mac che su pc, dà prestazioni uguali o differenti? La stessa domanda se possibile la farei sulle schede video.
2) Passando a mac avrei qualche problema nella comunicazione con le mie periferiche esterne quali: hag fastweb, stampante, mause esterno , hd esteno ecc ecc? Avrei problemi con programmi tipo emule adunanza (avrei gli stessi server che vedo ora via pc?)
3) Restando in tema comunicazione, riuscirei ad interagire con i miei contatti msn passando a mac?
4) Esistono problemi, complicazioni o qualsiasi altra limitazione che potrei incontrare nel passaggio da pc a mac?
Bene o male queste sono le risposte a cui tengo maggiormente...se se ci fosse qualcosa che qualcuno si sente di aggiungere, faccia pure...mi farebbe comodo qualsiasi informazione.
Kev Jack
08-12-2008, 10:07
Come non quotarti....
In modo molto umile da "quasi" profano posso dirti: il Mac è OSX. Punto.
Poi c'è chi installa Windows su un Mac, ma non trovo molti 3d in cui si spiega ad esempio come va Windows su un Mac... Come vengono riconosciute le periferiche, i Dirver, ecc...ecc...Evidentemente perché chi fa così appartiene ad una minoranza...
Direi inoltre che usare Mac è utile se si usano spesso Sw studiati apposta per Mac....molti di essi sono professionali....
Usare un Mac per uso generico mi pare proprio una fesseria, questo sempre Imho... Il parco Sw Windows è infinitamente superiore e non è questione di essere Fanboy...è una pura realtà...
Poi ci sono i gusti personali: io trovo più intuitivo Win, ma perché alla fine lo uso da quasi 20 anni...
Ti do un consiglio: prima di passare a Mac fatti un giro su Linux, di cui OSX è cugino di primo grado...Una volta che prendi la mano su sistemi Unix, passa pure a Mac se ti trovi bene. Io questo coraggio non l'ho ancora trovato..ma non è detto che in un prossimo futuro non possa fare lo switch con un bell' iMac Intel;)
Ciao
Quindi pensi che passare a MAC per il solo gusto di cambiare sia una fesseria? non ho programmi professionali da usare, non ho un vero motivo che mi spinga a cambiare...solo curiosità. Dici che è meglio stare su pc nel mio caso?
Non reprimere la curiosità, anzi perseguila. (altrimenti saremmo ancora prima della ruota)
Per msn puoi usare msn messenger per mac della microsoft (fa schifo), adium, aMsn o mercury. Ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti nel senso che non sarà mai come messenger con il plus.
Per le periferiche non dovrebbero esserci problemi, devi solo stare attento al filesistem dell' HD.
Riguardo i processori e le schede video non saprei dirti dove siano più performani, ma considera che hanno un OS ottimizzato su di loro.
Per emule esiste la versione multipiattaforma amule per adunanza non saprei dirti.
Il parco software di windows sarà pure infinitamente maggiore di quello per mac os, ma le applicazioni per mac os sono sicuramete più semplici da usare e c'è tutto quello che può servire, anche cose di una comodità che su windows non immagineresti mai.
Quindi pensi che passare a MAC per il solo gusto di cambiare sia una fesseria? non ho programmi professionali da usare, non ho un vero motivo che mi spinga a cambiare...solo curiosità. Dici che è meglio stare su pc nel mio caso?
Guarda caro fratello nerazzurro (:D ) è come dire: meglio una Porsche o una Jaguar....In realtà se la tua è pura curiosità e hai il denaro per farlo ti direi di provare...Per fare un altro esempio: è come se uno che ha sempre vissuto in Italia e non si è spinto più in là di Chiasso improvvisamente parte per gli USA...
Ecco, il passaggio sarebbe di questa portata...Conosco gente che per tutta la vita ha fatto le ferie in Romagna e altri che a 18 anni si sono messi uno zaino in spalla e hanno fatto il "coast to coast";)
Mac è un altro mondo...E' un mondo Hardware e Software molto diverso da Win...Non è come passare da Windows 2000 a Windows Vista di botto...E' molto di più...Nella fattispecie l' iMac è un "pc portatile", un Notebook verticale, ma sempre Note con tutti i pro e i contro di detto sistema...Non parliamo poi dei MacBook, o MacBookPro....L'unico Apple Desktop è il MacPro, sproporzionato per l'uso (casalingo-generico) di chiunque a carissimo:)
Devi valutare tutta una serie di variabili, siano esse software che hardware.
Ad esempio per quanto riguarda Emule puoi stare tranquillo perché esiste la versione Adunanza per Mac così come per Linux...ma sappi che non sono la stessa cosa che su Win...E' sempre Emule, ma leggermente diverso...e non è una questione di Server o Credits...
Se però magari hai un cellulare Nokia, SE o Samsung o Vattelapesca, tranne naturalmente iPhone ti attacchi, perché nessuna casa pare intenzionata a sviluppare le "Pc suite" per Mac...Già per me che sono un Nokiomane e mi sono abituato troppo alla PcSuite Nokia che trovo splendidamente ben fatta sarebbe una grave mancanza...
La soluzione qual'è? Pagare Bootcamp e tenere a portata di mano Win (anzi installandolo proprio in dual boot), così si ha il meglio dei 2 mondi....Quello che non è certo è ad esempio sotto Win le periferiche come vanno...E non parlo della VGA o dell'Audio ma ad esempio della scheda di rete...
Inoltre considera che su quasi tutti i Mac (tranne naturalmente il citato MacPro) hai un HDD solo: anche qui possono esserci degli svantaggi....Primo va da sè che se hai tanto "storage" devi andare di Hdd esterni che comunque checchè se ne dica non sono proprio la cosa più sicura del mondo (io continuo a preferire gli interni, anche per questioni di velocità)...E per giunta Mac non supporta ad esempio E-Sata....Forse un NAS si, ma non ci giurerei..
Avrai infine un esiguo numero di connessioni Firewire e Usb (parlando sempre di iMac, MB e MBP)....
Infine ripeto: OSX è un Os veloce, stabile e sicuro e non è tanto la sua diversità che lo rende ostico....Anzi, per certi versi (da buon Unix) è più facile di Win...Ma non mi stancherò mai di dire che è il Parco Software che lo penalizza.... Guarda io su Linux ho 4 surrogati di MSN, ma Messenger è messenger, c'è poco da fare....Così come sempre per me Foobar2000 è foobar2000, il miglior Player audio esistente, questo sempre imho...Non c'è iTunes o Vlc che tengano, questo per la musica....
Per non parlare dei formati audio: a quanto mi risulta anche qui Mac non li legge tutti, se non forse con escamotage strani...iTunes no di certo;)
Guarda le tue perplessità io me le sto ponendo da ormai quasi 2 anni e non ho ancora fatto lo switch per i motivi elencati....
E francamente comprare un Mac per poi caricarci Win mi sembra un po' folle, oltre che un pochetto pacchiano:)
Un giorno entrerò in un centro Apple e mi confiderò col "Mac Genius" di turno ...Poi se mi converrà, farò la mia scelta...
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao...e Forza Magica!!!:D
Bhe visto che qualcuno un minimo di disponibilità informativa la dà azzardo qualche domanda:
1) Il rapporto prestazioni/potenza , se prendiamo ad esempio un intel core duo 2.0 ghz , cambia da pc a mac? insomma lo stesso processore montato sia su mac che su pc, dà prestazioni uguali o differenti? La stessa domanda se possibile la farei sulle schede video.
2) Passando a mac avrei qualche problema nella comunicazione con le mie periferiche esterne quali: hag fastweb, stampante, mause esterno , hd esteno ecc ecc? Avrei problemi con programmi tipo emule adunanza (avrei gli stessi server che vedo ora via pc?)
3) Restando in tema comunicazione, riuscirei ad interagire con i miei contatti msn passando a mac?
4) Esistono problemi, complicazioni o qualsiasi altra limitazione che potrei incontrare nel passaggio da pc a mac?
Bene o male queste sono le risposte a cui tengo maggiormente...se se ci fosse qualcosa che qualcuno si sente di aggiungere, faccia pure...mi farebbe comodo qualsiasi informazione.
1) Assolutamente no. L'hardware è quello di un qualunque pc, un intel core 2 duo rende alla stessa maniera sia su pc che su mac, idem per la scheda video. L'unica cosa che può rendere di più su un mac è la ram, OSX la gestisce molto meglio rispetto a windows.
2)Per l'hag fastweb non ti so dire (suppongo di no dato che c'è anche amule adunanza per mac), nessun problema per la stampante specie se è recente, per il mouse di solito non ci sono problemi, mi pare ce ne siano un paio non supportati ma non ricordo quali. Per l'hard disk esterno nessun problema nel riconoscimento ma se è formattato in NTFS il mac potrà solo leggerlo, a meno di non ricorrere a programmi esterni come MacFuse (http://code.google.com/p/macfuse/) + NTFS-3g (http://macntfs-3g.blogspot.com/) oppure l'ancor migliore Paragon (a pagamento quest'ultimo)
3) Messenger:Mac (http://www.microsoft.com/mac/products/messenger/default.mspx) , Adium (http://www.adiumx.com/), Amsn (http://www.amsn-project.net/index.php), Mercury (http://mercury.im/), iChat (tramite Transport (http://blog.lipsiasoft.com/articles/2007/06/21/usare-il-proprio-account-msn-messenger-in-ichat))
4)
E' sempre Emule, ma leggermente diverso...e non è una questione di Server o Credits...
Esatto per mac (come per linux) c'è aMule, siceramente non mi ispira gran che, è parecchio lento e mi da spesso problemi, fortunatamente c'è wine anche per mac (http://www.kronenberg.org/darwine/) quindi puoi scaricarti il client emule di windows e utilizzare quello tramite darwine.
Se però magari hai un cellulare Nokia, SE o Samsung o Vattelapesca, tranne naturalmente iPhone ti attacchi, perché nessuna casa pare intenzionata a sviluppare le "Pc suite" per Mac...
...
Volendo puoi installare bootcamp (gratis, incluso in leopard) e mettere windows (nessun problema per i driver delle periferiche). O ancora meglio usare Parallels (http://www.parallels.com/products/desktop/)
o VMWare Fusion (http://www.vmware.com/products/fusion/) oppure semplicemente VirtualBox (http://www.virtualbox.org/) (gratuito quest'ultimo). Per utilizzare applicazioni tipo nokia pc suite etc consiglio di virtualizzare, se invece c'è l'obbligo di sfruttare la scheda video allora bootcamp è la soluzione (ma forse in questo caso è meglio prendere un qualunque pc invece che un mac).
Inoltre considera che su quasi tutti i Mac (tranne naturalmente il citato MacPro) hai un HDD solo: anche qui possono esserci degli svantaggi....Primo va da sè che se hai tanto "storage" devi andare di Hdd esterni che comunque checchè se ne dica non sono proprio la cosa più sicura del mondo (io continuo a preferire gli interni, anche per questioni di velocità)...E per giunta Mac non supporta ad esempio E-Sata....Forse un NAS si, ma non ci giurerei..
Avrai infine un esiguo numero di connessioni Firewire e Usb (parlando sempre di iMac, MB e MBP)....
Kev Jack
08-12-2008, 22:58
Grazie a tutti ragazzi. Ci penserò un pò sù
superfra80
20-12-2008, 14:46
il discorso di comprare un mac e provare ha un senso relativo, soprattutto x chi come me non ha i soldi per cambiare pc una volta all'anno.
preciserei anche che il discorso dei 3d che si ripetono è un discorso vecchio come il mondo, e che cmq a chi non interessa il 3d non ne viene risucchiato all'interno, bensi puo' starne alla larga. a chi invece interessa l'argomento come a me ,fa piacere trovare ulteriori informazioni o punti di vista ulteriori:D .
Premesso questo io dai mille e + mille 3d su cio, una cosa non l'ho capita:
mettiamo un badget sui 1000 euro...come pc si prende gia' una macchina ottima,che schizza su tutte le applicazioni, specie sui giochi. Ma anche un mac su quella cifra che ovviamente monta un processore inferiore e una scheda video con un terzo di potenza rispetto al pc riesce lo stesso a dare prestazioni simili o superiori rispetto al pc? è possibile che nonostante hardware inferiore riesca cmq a lavorare meglio del pc?
manicomic
21-12-2008, 16:11
Superfra, a mio parere ha poco senso confrontare un pc desktop magari assemblato da te con pezzi acquistati su internet, rispetto ad un imac, è scontato che a parità di costo il tuo pc desktop sarà nettamente piu' potente, con processore piu' veloce, scheda video migliore, + ram, hd piu' capiente.
A favore di mac devi considerare che compri un prodotto già pronto per l'uso e di qualità, esteticamente molto ben fatto, che occupa meno spazio, che consuma poca corrente.
Valuta te cosa cerchi... volendo fare un paragone a parità di caratteristiche tra imac ed un pc analogo dovresti prendere all in one della sony... che non costa di certo meno dell'imac.
Quindi valuta bene che tipologia di pc ti interessa comprare, se cerchi potenza pura l'imac sarà sempre inferiore ad un desktop.
Poi ovviamente valuta i pro ed i contro tra il sistema operativo apple e win... anche qui ci sono dei pro e dei contro.
Il sistema operativo apple è un pò piu' leggero di windows e meglio ottimizzato per il suo hw quindi parte delle differenze hw vengono limitate dalla sua efficienza, tuttavia se installi windows eliminando processi e programmi inutili windows non è molto pesante da far girare.
superfra80
21-12-2008, 18:19
Superfra, a mio parere ha poco senso confrontare un pc desktop magari assemblato da te con pezzi acquistati su internet, rispetto ad un imac, è scontato che a parità di costo il tuo pc desktop sarà nettamente piu' potente, con processore piu' veloce, scheda video migliore, + ram, hd piu' capiente.
A favore di mac devi considerare che compri un prodotto già pronto per l'uso e di qualità, esteticamente molto ben fatto, che occupa meno spazio, che consuma poca corrente.
.
facendo un esempio 6 mesi fa acquistai il pc che uso tuttora:
packard bell (non ricordo cod prodotto)
cpu quad core q6600
ram 2 gb 800 mhz
scheda video nvidia 8500gt 256mb ddr2
hd 500 mb
masterizz. masterizza tutto tranne blu ray
PREZZO 599 euro (il monitor gia lo avevo)
a quel prezzo avrei comprato il mini piu piccolo e va bene.
Consideriamo che se avessi preso un monitor da 20" altri 200 euro.
Totale 800.
A 1000 avrei preso l'iMac 20".
facendo un paragone tecnico diciamo con 200 euro in + (che spenderei volentieri x un prodotto ottimizzato,che non si inchioda e + intuitivo) le caratteristiche hardware inferiori del mac pesano rispetto al mio o cmq siccome è apple riesce a lavorare meglio del mio?
Ripeto, non chiedo meglio mercedes o bmw!!! chiedo da un punto di vista rapporto so/hw.
Pensa solo che per aprire lo sportello dei CD in Windows devi piegarti. Con OSX basta premere F12.
Questo per dirti il senso di questo discorso che è stato fatto miliardi di volte.
Poi, io non sopporto che corra del tempo tra il momento in cui schiaccio il pulsante di IE7 e quello in cui mi si apre la finestra. Con OSX non faccio in tempo a clickare Safari che ho già la pagina aperta, e con circa 500MB di ram utilizzata in idle in meno.
Entrambi i SO sono installati sullo stesso Mac Pro, quindi entrambi sfruttano 8 core.
Per favore non diamo inizio a guerre, quella che ho esposto è la mia esperienza ad una domanda trita e ritrita
o cmq siccome è apple riesce a lavorare meglio del mio?
esatto ;)
superfra80
21-12-2008, 19:08
beh ok...
diciamo che tra un annetto e mezzo o due, quando è ora di lanciare via dal balcone il mio pc (:cry: ) vado giu di finanziamento e mi compro un apple va...
grazie a tutti.
p.s.= non ho ben capito se chi fa sta guerra tra apple o win sia un socio fondatore della apple o di bill gates...ahahah ogniuno usa cio che gli piace di +,tanto se ad esempio io preferissi win,ma che me frega della apple, se lo comprasse chi vuole!!!
non è una polemica intendiamoci, solo un consiglio ai "guerrafondai"...ma fregatevene:D ciao
Fingo di abboccare al topic:
Dopo anni di lavoro in ambito creativoe programmazione sia sui top level dell che sui top level mac;
posso affermare con assoluta certezza che non è possibile confrontare direttamente PC e Mac.
Sono due tipologie di prodotto estremamente diverse, viene da sè che il rispettivo target è quasi l'opposto,
l'unico modo per non sbagliare è capire esattamente quali siano le proprie necessità, partire proprio da questo, e non da una improbabile comparazione;
dovete anteporre le vostre esigenze ai futili dettagli comparativi, alle faziosità ed al brand;
o vi ritroverete a buttare via svariate migliaia di euro.
aggiungo una veloce riprova a una frase che a qualcuno potrebbe risultare improbabile:
dire PC è sbagliato, i PC non esistono, sono in verità una variabile tendente all'infinito, dato che con PC si può intendere dagli Acer del vostro centro commerciale, alle workstation dell che usa la pixar, all'assemblato che ci costruiamo in casa con i pezzi ricevuti dagli shop, ai fantastici portatili xps o vaio, alle belve alienware..
insomma, dire PC è come dire tutto e niente, per questo motivo sono inutili le discussioni a riguardo;
senza neanche citare la variabile sistema operativo, mac è osx, pc cos'è? windows xp sp3, vista, linux, distro, server etc
manicomic
21-12-2008, 21:21
facendo un esempio 6 mesi fa acquistai il pc che uso tuttora:
packard bell (non ricordo cod prodotto)
cpu quad core q6600
ram 2 gb 800 mhz
scheda video nvidia 8500gt 256mb ddr2
hd 500 mb
masterizz. masterizza tutto tranne blu ray
PREZZO 599 euro (il monitor gia lo avevo)
a quel prezzo avrei comprato il mini piu piccolo e va bene.
Consideriamo che se avessi preso un monitor da 20" altri 200 euro.
Totale 800.
A 1000 avrei preso l'iMac 20".
facendo un paragone tecnico diciamo con 200 euro in + (che spenderei volentieri x un prodotto ottimizzato,che non si inchioda e + intuitivo) le caratteristiche hardware inferiori del mac pesano rispetto al mio o cmq siccome è apple riesce a lavorare meglio del mio?
Ripeto, non chiedo meglio mercedes o bmw!!! chiedo da un punto di vista rapporto so/hw.
Già il fatto che sei abituato a comprare pc di marca porta ad assottigliare le differenze di hw tra i 2 prodotti, con 599 euro comprando i singoli componenti sul web ed assemblando da te sicuramente avresti ottenuto un pc migliore e soprattutto qualcosa di moooolto meglio di una 8500gt.
Il tuo pc, nonostante le 200 euro in meno, è comunque dal punto di vista hw superiore all'imac da 1000 euro.
Magari la velocità si esecuzione di alcune applicazioni semplici è maggiore in un mac anche con hardware inferiore, pero' ad esempio se tu volessi giocare(esempio di applicazione pesante) la ati x2400xt presente nell'attuale mac da mille euro non puo' nulla contro una ati x4850 che potresti inserire in un pc con windows da te assemblato e spendendo meno di mille euro(compreso monitor da 20").
Il fatto che il mac sia piu' intuitivo invece è una cosa del tutto soggettiva.. io trovo windows xp di una semplicità disarmante... non riesco a dare un punto a favore di leopard rispetto a windows nella semplicità d'uso.
Non è che siccome è apple funziona meglio del tuo... diciamo che una macchina apple essendo sviluppata per funzionare così com'è è probabilmente piu' stabile di una pc assemblato da te con windows ed h anche un sistema operativo piu' leggero, tuttavia se tu scegli con cura i componenti da assemblare, elimini da windows i processi inutili, installi i driver aggiornati questi vantaggi a mio parere sono quasi nulli, il mio pc con windows xp sp3 è stabilissimo e leggero ed è sicuramente molto piu' potente di un mac della stessa fascia di prezzo.
Ma allo stesso tempo non puoi confrontare direttamente un pc desktop assemblato personalmente, con un apple preassemblato, venduto pronto all'uso, con una buona garanzia, che consuma meno corrente, che necessita di una minore manutenzione... praticamente si tratta di 2 prodotti troppo diversi per assere confrontati sullo stesso piano, ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti, valuta quale è piu' adatto alle tue esigenze, soprattutto partendo dal sistema operativo, se ti trovi bene con windows secondo me ha poco senso cambiare.
non è possibile confrontare direttamente PC e Mac
concordo al 100%, lo dico da sempre, sono contento che qualcuno di tanto lo ribadisce:D
Luca Manca
22-12-2008, 07:51
Salve a tutti, mi chiamo Luca e da un po di tempo ho considerato l'ipotesi di passare da pc a mac, e piu precisamente ad un Imac da 24" con il massimo equippagamento possibile..non potendo optra eper un PowerMac.
Sono un fotografo non professionista ma con buona esperienza e ottima attrezzatura ( a giorni mi arriva la Nikon D700).
Ho visto e provato piu volte un Imac, mi piace non c'è che dire per il software, anche il monitor da prima mi ha entusiamato..ma poi sentendo e leggendo un po di cose in giro hocapito che il monitor cosi lucido non restituisce fedeltà ai colori ( quella di cui cerco come prima cosa),so anche che per Imac non esistono monitor opachi..peccato.
Chi è che sa darmi piu spiegazioni in merito?
Ciaoo e grazie a chi mi risponderà
Luca
web.tiscali.it/luca.manca
Se però magari hai un cellulare Nokia, SE o Samsung o Vattelapesca, tranne naturalmente iPhone ti attacchi, perché nessuna casa pare intenzionata a sviluppare le "Pc suite" per Mac...Già per me che sono un Nokiomane e mi sono abituato troppo alla PcSuite Nokia che trovo splendidamente ben fatta sarebbe una grave mancanza...
Da neoutente apple e utente (ormai di lungo corso) nokia ti riporto un po' le mie impressioni in materia.
Allora...per le cose importanti (calendario, contatti, possibilità di utilizzare il cellulare come modem) c'è iSync. E' un'applicazione gratuita che funziona molto bene e sfruttando la connessione bt permette di sincronizzare contatti&rubrica e di utilizzare il nokia come modem.
Per le immagini e la musica c'è il nokia multimedia transfer (vedi in questa (http://europe.nokia.com/A4423134) pagina). Il problema è che non ha un livello di compatibilità così alto come l'iSync così i cellulari più vecchi (tipo il mio 6630) sono tagliati fuori :(. Nella pagina che ti ho linkato c'è anche la lista dei telefoni compatibili....a me tocca emulare win tramite fusion e usarlo per scaricare foto e musica che tengo nel nokia.
Un'ultima cosa....ma perchè dici che bootcamp è a pagamento? In realtà è una utility integrata in leopard....semmai quello che è a pagamento è la licenza di win che devi comprare per installarlo sul macbook pro (se non ne hai già una che non usi).
.a me tocca emulare win tramite fusion e usarlo per scaricare foto e musica che tengo nel nokia.
Ma non basta collegarlo in modalità trasferimento dati?
Io prima di scoprire il Multimedia Transfer facevo così.
Tra l'altro la Nokia ha rilasciato una beta pubblica di Maps per Mac, evidentemente stanno pensando ad un supporto serio (per non perdere clienti nei confronti dell'Iphone?)
superfra80
26-12-2008, 13:35
:D alla fine ho preso l'IMAC, quello da 24" e 2,8 ghz.
mamma mia quanto è bello...cmq vero, non è che sia meglio,è diverso!!!
pero' occhio e croce lo preferisco, nettamente + intuitivo e semplice.
Diciamo che lavora + lui x me che io x lui come con win.
Nel complesso mi piace, ma devo ancora vedere bene molte cose:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.