View Full Version : Obiettivi per 50D
Walker82xx
07-12-2008, 01:41
Salve ragazzi apro un mio topic altrimenti non ci capsico più nulla...:stordita:
Dunque ho deciso che passate le feste mi prenderò la 50D :sborone: in sostituzione della mia :old: 350D . Ho deciso per questa perchè sarà il mio corpo macchina definitivo che terrò spero per molto tempo. In quanto poi ha molteplici funzioni, tipo la microregolazione per 20 obiettivi differenti, che spero di imparare ad usare al meglio. Questo perchè mi sto appassionando sempre di più a questo mondo, cioè faccio ogni tanto qualche servizio fotografico per amici o conoscenti.
A parte ciò mi servirebbero consigli sul corredo di obiettivi da avere.
Intanto un buon tuttofare (tipo per le vacanze :D ) tipo 18-200 IS, ma che ho letto essere scarso...
Poi un obiettivo serio da book fotografici o sfilate... Mi era molto comodo il mio 28-135 IS
Poi un bel zoom da tiraggio
A voi le parole, grazie ;)
yotamoteuchi
07-12-2008, 09:29
Prima di tutto ti dico che un "tuttofare" spinto come hai indicato te è del tutto inutile se poi vuoi fare "belle" foto (sopratutto con la 50D).
Basta leggere le recensioni in giro e te ne accorgi.
Se proprio insisti a voler prendere un mega-zoom in quel modo guardati anche il Tamron 18-270 che se è anche più buio nel lato tele hai comunque qui 70mm in più. Anche se, ripeto, non ti aspettare chissà che nè con l'uno nè con l'altro.
Per fare ritratti ti consiglio il 50 f/1,4 (ma anche f/1,8) oppure il 85 f/1,8 più che uno zoom.
Se proprio vuoi uno zoom prenditi il 17-55 f/2,8 anche se non è la stesa cosa.
Zoom da tiraggio non so cosa tu intenda, ma se intendi uno zoom spinto lato tele io prenderei il 100-400 altrimenti l'ottimo 70-200.
Lato wide io ci vedrei ben il Tokina 11-16 f/2,8
Walker82xx
07-12-2008, 18:07
Dicevo il 18-200 perchè sarebbe comodo come lunghezza focale. Cmq ho già letto qualcosina in giro che è scarso... altrimenti cosa consigli come tuttofare? Cme zoom intendo stare tipo 70-200 o 300 circa
E del 24-105 L IS com'è sempre per ritratti, book, album (matrimoni,e cerimonie in genere)???
E il tamron 17-50 2.8.... :what:
marchigiano
08-12-2008, 00:11
Intanto un buon tuttofare (tipo per le vacanze :D ) tipo 18-200 IS, ma che ho letto essere scarso...
Poi un obiettivo serio da book fotografici o sfilate... Mi era molto comodo il mio 28-135 IS
Poi un bel zoom da tiraggio
A voi le parole, grazie ;)
se ti fai il tuttofare il 28-135 a che ti serve? :stordita:
fatti il canon 10-22 come grandangolo, 24-70 per book e sfilate, 100-400is come tele
Walker82xx
08-12-2008, 01:36
Do via tutto quello che ho.... mi rifaccio il corredo fotografico.... però serio e buono :O per questo chiedo i vostri consigli :D
Come grand'angolo sarei puntato sul Tokina AF 12-24mm f/4 :fagiano:
Come zoom... per non spendere un'esegerazione il Canon 70-300 f/4-5.6 IS ho letto che arriva quasi ai bianconi :eek: altrimenti 70-200 f/4 L ....oppure mi piacerebbe la versione stabilizzata (difetti... costicchia qualcosina).
Come via di mezzo, l'unica idea che mi viene in mente è il 24-105 f/4 L IS altrimenti ????
Invece come tutto fare per vacanze quando non voglio portarmi dietro tutto, cosa mi consigliate?:stordita:
Edit.P.S.= e del 28-300 f/3.5-5.6 L IS USM che ne pensate? a parte il prezzo, farei con un obiettivo invece di due, l'unico mio dubbio è che avendo una copertura così estesa che possa avere qualche problema
yotamoteuchi
08-12-2008, 12:13
Allora... come già detto EVITA come la peste i tuttofare con escursione focale spinta... poi, ripeto, dipende cosa vuoi ottenere... foto belle di certo non ne ottieni, poi liberissimo di fare come ti pare... :asd:
Imho evita anche il 70-300... se ti serve un tele spinto allora vai di 100-400, "buio" come il 70-300 ma è una lente su un altro pianeta... altrimenti se non ti serve il tele spinto vai di 70-200 e vivi felice.
Ricordati che con la 50D non sei su FF quindi se prendi un 24-105 sei con l'equivalente del 38-138 su FF. Ti manca tutta la parte wide.
Personalmente, ripeto, preferisco l'accoppiata:
- tokina 11-16 f/2,8 x wide
- canon 17-55 f/2,8 x lente da "tutti i giorni"
a quel punto come tele ci metti quello che ti pare... se ci metti il 100-400, ci aggiungi l'85 f/1,8 per i ritratti che è veramente esagerato e stai a posto con tutto.
AarnMunro
08-12-2008, 14:11
Dicevo il 18-200 perchè sarebbe comodo come lunghezza focale. Cmq ho già letto qualcosina in giro che è scarso... altrimenti cosa consigli come tuttofare? Cme zoom intendo stare tipo 70-200 o 300 circa
E del 24-105 L IS com'è sempre per ritratti, book, album (matrimoni,e cerimonie in genere)???
E il tamron 17-50 2.8.... :what:
Uauuu! Il 24-105 mi sembra ottimo!
Poi decidi cosa preferisci affiancarci: un 10-20 Sigma od un 10-22 Canon oppure un fisso lungo dall'altra...un 200 2.8 od un 300 4.
Mi sembrerebbe proprio un bel corredo!
Walker82xx
08-12-2008, 14:21
Cerco di ascoltare tutti i consigli perchè non ho voglia di buttare i soldi...
Dunque quindi è meglio evitare anche il 28-300 anche se è un L, giusto?
Come zoom allora sarei puntato sul 70-200 f/4 L magari se riesco a permettermelo l'IS o posso stare con la versione normale?
Purtroppo a me serve uno zomm per quel che ci devo fare, tipo un matrimonio, una recita, un servizio fotografico in genere. Hai ragione quando dici che con il 24-105 maca il wide...quindi la saluzione sarebbe il 17-55 f/2.8. Invece il 17-50 Tamron com'è :stordita:
Poi posso aggiungerci un 50 o 85 mm f/1.8 :O
Walker82xx
08-12-2008, 14:26
Oppure...
sempre come zoom-tele 70-200 f/4
Il 24-105
E un 17-50 2.8 Tamron, da usare come zoom standard tuttigiorni, così coprirei anche una parte del lato wide :fagiano:
Come scelta zoom standard per la testa ho anche il 18-55 IS, e il 17-55 2.8 IS................................
Walker82xx
08-12-2008, 14:32
@AarnMunro
Come ti trovi con il 70-300IS? dici che sia lontano da un 70-200L o un 100-400???
AarnMunro
08-12-2008, 16:18
@AarnMunro
Come ti trovi con il 70-300IS? dici che sia lontano da un 70-200L o un 100-400???
Il mio 70-300IS mi ha sempre soddisfatto, ottimi colori, dettagliato, preciso di AF e con un bello sfocato. Adesso costa meno di 500€...non mi sembra male anche se un 70-200 f/4 mi sembra più adatto per foto da interno.
Il 100-400 mi pare un po' troppo morbido...specie sulle lunghe focali alle quali reputo necessario un bel fisso.
Walker82xx
08-12-2008, 20:13
Allora... come già detto EVITA come la peste i tuttofare con escursione focale spinta... poi, ripeto, dipende cosa vuoi ottenere... foto belle di certo non ne ottieni, poi liberissimo di fare come ti pare... :asd:
Imho evita anche il 70-300... se ti serve un tele spinto allora vai di 100-400, "buio" come il 70-300 ma è una lente su un altro pianeta... altrimenti se non ti serve il tele spinto vai di 70-200 e vivi felice.
Ricordati che con la 50D non sei su FF quindi se prendi un 24-105 sei con l'equivalente del 38-138 su FF. Ti manca tutta la parte wide.
Personalmente, ripeto, preferisco l'accoppiata:
- tokina 11-16 f/2,8 x wide
- canon 17-55 f/2,8 x lente da "tutti i giorni"
a quel punto come tele ci metti quello che ti pare... se ci metti il 100-400, ci aggiungi l'85 f/1,8 per i ritratti che è veramente esagerato e stai a posto con tutto.
Cerco di ascoltare tutti i consigli perchè non ho voglia di buttare i soldi...
Dunque quindi è meglio evitare anche il 28-300 anche se è un L, giusto?
Come zoom allora sarei puntato sul 70-200 f/4 L magari se riesco a permettermelo l'IS o posso stare con la versione normale?
Purtroppo a me serve uno zomm per quel che ci devo fare, tipo un matrimonio, una recita, un servizio fotografico in genere. Hai ragione quando dici che con il 24-105 maca il wide...quindi la saluzione sarebbe il 17-55 f/2.8. Invece il 17-50 Tamron com'è :stordita:
Poi posso aggiungerci un 50 o 85 mm f/1.8 :O
Dunque zoom mi ato convincendo per il 70-200 f/4 L anche se mi attira la versione IS. Però anche il 70-300 IS..... . . . . .:stordita:
Poi mi prenderei il 24-105 per servizi fotografici.
E uno tra questi come zoom standard da tutti i giorni (così copro anche il wide): Tamron 17-50 f/2.8 ; Canon 18-55 IS ; Canon 17-55 f/2.8
Anche se non mi dispiacerebbe avere pure un extrazoom un una copertura vasta copertura focale :rolleyes: :stordita:
yotamoteuchi
08-12-2008, 21:06
Dunque zoom mi ato convincendo per il 70-200 f/4 L anche se mi attira la versione IS. Però anche il 70-300 IS..... . . . . .:stordita:
Poi mi prenderei il 24-105 per servizi fotografici.
E uno tra questi come zoom standard da tutti i giorni (così copro anche il wide): Tamron 17-50 f/2.8 ; Canon 18-55 IS ; Canon 17-55 f/2.8
Anche se non mi dispiacerebbe avere pure un extrazoom un una copertura vasta copertura focale :rolleyes: :stordita:
70-200 f/4 è una lente ESAGERATA... IS o non IS dipende da quale puoi permetterti... secondo alcuni la versioni non IS è più "incisiva"... però non ho visto grosse differenze...
Per l'altro zoom dipende quanti soldi hai da spendere... il 17-55 è costosetto un bel po'... ma se puoi permettertelo... :D
Altrimenti vai di 18-55 IS e vivi felice...
Walker82xx
09-12-2008, 00:22
Bravo hai detto bene: da quale mi posso permettere.... dovrò fare una porzione di conti. Ora li so solo all'incirca :muro:
Mi sa che in mezzo a tutto ci metto anche un 50 o un 85 f/1.8 stavo guardando alcune foto sul web scattate con questi due obiettivi.... :eek:
Dunque se non riesco a prendere il 17-55 f/2.8.... invece del Canon 15-55 IS cosa ne pensate del Tamron 17-50 f/2.8 :)
Ah la 50D è in kit con il 17-85... solo che melo sconsigliate, giusto?
yotamoteuchi
09-12-2008, 07:35
La 50D è anche solo corpo, oppure con il 17-55 f/2,8 oppure ancora con il 18-55 IS (oltre che con la lente da te indicata).
Se un negoziante ti dice il contrario è solo perchè non ha voglia di ordinare determinate versioni in quanto esistono TUTTE (le ho viste materialmente).
Hai una discreta quantità di scelte.
Il tamron non lo conosco, ma se devi risparmiare (ed investire sul 70-200), allora vai di canon 18-55 e vivi felice.
AarnMunro
09-12-2008, 08:52
Il tamron 17-50 2.8 è molto valido e lo uso con soddisfazione da ormai tre anni, gli manca l'IS e sarebbe un buon sostituto del tuo 17-55 IS 2.8 ahimè inarrivabile come qualità e prezzo.
Il tamron 17-50 è stato un tormentone fino all'uscita del 18-55 IS, che come qualità prezzo è imbattibile. Ma non per questo il tamron è peggiorato, quindi rimane un ottimo acquisto, anche se assediato da versioni stabilizzate (18-55 IS e 17-55 IS) in fasce di prezzo abbastanza distanti fra loro.
Walker82xx
09-12-2008, 11:49
Ehssi devo valutare dove investire di più se sul 70-200 o sul 17-55 f/2.8 :fagiano: Solo che non riesco a prendere tutto subito.... quale mi conviene prendere per primo? ..............penso lo zoom standard, almeno è più versatile :O Se mai nel frattempo che prenderò l'altra lente mi tengo provvisoriamente (e spero per poco tempo:asd: ) il 28-135 e vedo cosa salta fuori nelle foto :D
yotamoteuchi
09-12-2008, 16:29
Dovessi scegliere, avendo il 28-135, investirei sul 70-200 e poi, al limite, un bel grandangolo... canon 10-22? tokina 12-24? quello sta a te decidere...
Quando poi ti avanzano 150 euro ti fai il 18-55 IS e vedi che, per quanto costa, è una lente eccellente.
Anche perchè il wide ed il tele di cui sopra ti rimangono a vita (imho). Il 28-135 sei sempre in tempo a cambiarlo se non ti piace...
Ho il 18-200 ed è davvero scarso, buono solo perchè tuttofare ma come qualità non mi piace..
Ho avuto il canon 17-85 ma anche questo lo trovo scarso, ho già venduto.
Ho anche un sigma 70-300 apo ma anche questo non mi piace perchè buio.
Adesso quelli che ho e mi piacciono sono: sigma 10-20, sigma 20mm 1.8 e 24mm 1.8, canon 50mm 1.8 e canon 18-55IS.
Mi manca un canon 70-200 2.8:)
Walker82xx
10-12-2008, 01:30
Dovessi scegliere, avendo il 28-135, investirei sul 70-200 e poi, al limite, un bel grandangolo... canon 10-22? tokina 12-24? quello sta a te decidere...
Quando poi ti avanzano 150 euro ti fai il 18-55 IS e vedi che, per quanto costa, è una lente eccellente.
Anche perchè il wide ed il tele di cui sopra ti rimangono a vita (imho). Il 28-135 sei sempre in tempo a cambiarlo se non ti piace...
Mmmm non è male il tuo consiglio. Io dicevo prima un T 17-50 f/2.8 o un C 18-55 IS f/3.5-5.6 perchè secondo me è il più versatile da tutti i giorni, e anche vacanze. E con uno faccio da zoom e grandangolo. Poi valuto, se col 28-135 vengono foto dignitose, vado prima di 70-200 e poi col 24-105.
Ancora devo fare dei conti... ma c'è caso che se lo trovo anche usato il 70-200.... prendo subito zoom standard e biancone :D o e meglio nuovo.....:stordita:
Ho il 18-200 ed è davvero scarso, buono solo perchè tuttofare ma come qualità non mi piace..
Ho avuto il canon 17-85 ma anche questo lo trovo scarso, ho già venduto.
Ho anche un sigma 70-300 apo ma anche questo non mi piace perchè buio.
Adesso quelli che ho e mi piacciono sono: sigma 10-20, sigma 20mm 1.8 e 24mm 1.8, canon 50mm 1.8 e canon 18-55IS.
Mi manca un canon 70-200 2.8:)
Bene bene mi serve proprio il tuo consiglio, una voce in più contro 18-200 e 17-85 :asd: e a favore del 18-55IS e 70-200 ;)
Dalla recensione che ho visto su ph@t@z@ne i due f/4 sono ottimi entrambi, mentre per f/2.8 la versione IS non è ben piazzata...meglio la versione senza stabilizzatore...:mbe:
AarnMunro
10-12-2008, 07:19
...
Dalla recensione che ho visto su ph@t@z@ne i due f/4 sono ottimi entrambi, mentre per f/2.8 la versione IS non è ben piazzata...meglio la versione senza stabilizzatore...:mbe:
Diceva (IH)Patriota che però dopo una sessione di foto i risultati complessivamenti buoni erano maggiori in numero con la versione IS che con quella non IS! Bisogna infatti considerare che il 70-200 2.8 è grosso e che dopo un po' usarlo a mano libera potrebbe essere controproducente! Valutare nel caso un ottimissimo 70-200 f/4 IS! Piccolo leggero e meno costoso ma nitidissimo!
matteo10
10-12-2008, 07:45
Ciao Walker82xx, i tuoi mille dubbi mi sembrano i miei :D
Visto che, almeno nel mio caso ;), sono indice di molte idee ma un pò confuse e di poca dimestichezza ti suggerisco quello che ho imposto (tarpando le ali alla mia mania tecnologica) a me stesso:
Prenditi il 18-55 IS e il 55-250IS (o il 70-300 USM IS), due lenti riconosciute per avere un ottimo rapporto qualità/prezzo ed usale fino a quando le tue foto non saranno belle come quelle che dici di vedere sul web. :)
Io non ci sono ancora riuscito quindi seppur continui a leggere tutti gli annunci e a dirmi "adesso compro un 17-55IS ed un 70-200IS così risolvo" per fortuna rinsavisco sempre e continuo ad applicarmi... ;)
SuperMariano81
10-12-2008, 07:49
se hai soldini fatti il 70-200 F4 IS serie L biancone
se hai un po meno soldini fatti il 70-200 F4 serie L biancone (non IS)
l'F2.8 dicono che non vale quello che costa.
così come medio tele sei a posto.
se fai foto naturalistiche fatti il 100-400 oppure il 400 fisso (costano però).
se fai poche foto naturalistiche vai di extendere 1.4 (non di più) sul primo obbiettivo che dicevo (70-200)
prendi il 50mm 1.8 che non costa un piffero ed il 10-22 che mi dicono sia fantastico.
se hai un po meno soldini fatti il 70-200 F4 serie L biancone (non IS)
I 70-200 f4 IS e non IS sono i "bianchini", i "bianconi" sono f2.8, IS e non IS ;)
SuperMariano81
10-12-2008, 10:53
I 70-200 f4 IS e non IS sono i "bianchini", i "bianconi" sono f2.8, IS e non IS ;)
:Prrr: in effetti :D
PS in un altro forum mi hanno detto anche che il 50 f 1.8 è il 50ino ed il 50 f 1.4 è il 50one
Walker82xx
10-12-2008, 11:50
@AarnMunro e @SuperMariano81
AA in effetti non hai tutti i torti bisogna considerare che se scatti a mano libera più passa il tempo più senti il peso :O Cmq io sono indirizzato verso gli f/4 :p
Poi come dice super al max ci do di extender 1.4 e magari un 50ino se riesco un 50one :D
@edridil
:doh: .... allora mi prendo un bianchino.....:Prrr:
E il 50 L f/1.2 come si chiama :fiufiu:
@matteo10
Ma che vetrozzi hai quindi?
E lo so all'inizio avevo pensato la stessa cosa 15-55is e 55-250is, ma vevo paura che non soddisfassero il fitto sensore dalle 50D...sia come nitidezza e luminosità :fagiano:
AarnMunro
10-12-2008, 12:27
@AarnMunro e @SuperMariano81
AA in effetti non hai tutti i torti bisogna considerare che se scatti a mano libera più passa il tempo più senti il peso :O Cmq io sono indirizzato verso gli f/4 :p
Poi come dice super al max ci do di extender 1.4 e magari un 50ino se riesco un 50one :D
@edridil
:doh: .... allora mi prendo un bianchino.....:Prrr:
E il 50 L f/1.2 come si chiama :fiufiu: ...
Bisogna averci il fisico bisogna...
Allora, ti sconsiglio il 50 1.8...ottimissimo come qualità prezzo ma se appena appena guardi con attenzione ti accorgi (oltre di un AF che vale quello che costa) di uno sfocato poligonato (ha solo 5 lamelle di diaframma) e non morbido. Ti consiglio il 50 1.4 (Canon o SIGMA!!!) o il Canon 85 1.8...lenti da ritratto che danno uno sfondo sfumato. Sta a te vedere se preferisci un ritratto più aperto o più chiuso.
Il 50 1.2 L non è mai stato considerato benissimo...direi uno spreco di soldi.
SuperMariano81
10-12-2008, 14:20
Bisogna averci il fisico bisogna...
Allora, ti sconsiglio il 50 1.8...ottimissimo come qualità prezzo ma se appena appena guardi con attenzione ti accorgi (oltre di un AF che vale quello che costa) di uno sfocato poligonato (ha solo 5 lamelle di diaframma) e non morbido. Ti consiglio il 50 1.4 (Canon o SIGMA!!!) o il Canon 85 1.8...lenti da ritratto che danno uno sfondo sfumato. Sta a te vedere se preferisci un ritratto più aperto o più chiuso.
Il 50 1.2 L non è mai stato considerato benissimo...direi uno spreco di soldi.
tieni conto che il 50 f1.8 costa 100 euro mentre il 50one viene 300 circa.
avrà tanto sfocato (ma non vuol dire fare pessime foto) ma è una lente eccezionale!
Nulla da dire sull'85mm
Il 50 1.4 sigma quanto costa? :D
SuperMariano81
10-12-2008, 14:23
@AarnMunro e @SuperMariano81
AA in effetti non hai tutti i torti bisogna considerare che se scatti a mano libera più passa il tempo più senti il peso :O Cmq io sono indirizzato verso gli f/4 :p
Poi come dice super al max ci do di extender 1.4 e magari un 50ino se riesco un 50one :D
A mano libera?
anche io lo faccio, ma ne uso 2. anche col 70-200 montato :D :ciapet:
Non è che per ogni foto mi porto dietro il treppiede, lo metto, lo aggancio lo sistemo e poi scatto...
questa è fatta a mano libera:
http://farm4.static.flickr.com/3271/3068027292_4d66bfeb2e.jpg
questa invece è fatta (a mano libera) col 50ino:
http://farm4.static.flickr.com/3215/3047491255_05f5befa30.jpg
sinceramente lo sfocato non mi dispiace.
PS mi scuso con l'autore del 3d se metto le mie foto a titolo di esempio
Il treppiede è molto imbombrante da portare.
Prendete anche voi un joby Gorillapod SLR-ZOOM, metto dappertutto e le mie foto vengono meglio, non esco più senza di lui.
SuperMariano81
10-12-2008, 15:00
Il treppiede è molto imbombrante da portare.
Prendete anche voi un joby Gorillapod SLR-ZOOM, metto dappertutto e le mie foto vengono meglio, non esco più senza di lui.
ma che pesi porta?
ma che pesi porta?
Fino a 3kg.
Uso con la canon 450D+18-200sigma, oppure canon 450d+70-300sigma e regge benissimo
AarnMunro
10-12-2008, 15:26
ma che pesi porta?
Cos'è...un ascensore?
Una figata quel Gorilla...bisogna vedere se dopo un anno le giunture hanno ancora sufficiente attrito per tenere la posizione...
SuperMariano81
10-12-2008, 17:43
Cos'è...un ascensore?
:sbonk: :rotfl:
Una figata quel Gorilla...bisogna vedere se dopo un anno le giunture hanno ancora sufficiente attrito per tenere la posizione...
quoto.
Me l'hanno regalato il gorillapod srl-zoom, è robusto, ma ci vorrebbe anche una testa. Per la solidità nel tempo.. non resta che aspettare e vedere :D
Walker82xx
11-12-2008, 00:15
Bisogna averci il fisico bisogna...
Allora, ti sconsiglio il 50 1.8.......
Ti consiglio il 50 1.4 (Canon o SIGMA!!!) o il Canon 85 1.8........
Il 50 1.2 L non è mai stato considerato benissimo...direi uno spreco di soldi.
tieni conto che il 50 f1.8 costa 100 euro mentre il 50one viene 300 circa.
avrà tanto sfocato (ma non vuol dire fare pessime foto) ma è una lente eccezionale!
Nulla da dire sull'85mm
Il 50 1.4 sigma quanto costa? :D
Sono indirizzato sul Tamron 17-50 f/2.8 e vedo come si comporta.... se magari non sono contento in ritratti ci prendo un bel 50. Sigma, a quel che ho visto in recensioni, sembra leggermente superiore al Canon 1.4... ma costa pure 150euro circa in più:( Se mai vado col Canon 50one (f/1.4) :fagiano:
A mano libera?
anche io lo faccio, ma ne uso 2. anche col 70-200 montato :D :ciapet:........
PS mi scuso con l'autore del 3d se metto le mie foto a titolo di esempio
Figurati.... anzi mi fa piacere, almeno c'è qualcosa da vedere :D
Cmq intendevamo che se fai qualche scatto e poi fai un giro e così via nulla da dire.... Mentre l'IS ha scatti nel complessivo migliori solo se ne fai molti di fila senza riposarti sempre con la macchina in mano... tutto qua, spero di essermi spiegato :) resta il fatto che sono orientato sui f/4 :ciapet:
PS= la foto con la neve l'hai fatta in questi giorni di maltempo :) !?!
Walker82xx
11-12-2008, 00:24
Fino a 3kg.
Uso con la canon 450D+18-200sigma, oppure canon 450d+70-300sigma e regge benissimo
Cos'è...un ascensore?
Una figata quel Gorilla...bisogna vedere se dopo un anno le giunture hanno ancora sufficiente attrito per tenere la posizione...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Molto interessante quel gorillapod :O il tempo risponderà ;)
Cmq ho dato un'occhiata al SITO (http://www.joby.com/products/gorillapod/) è una figata :sborone:... ce ne sono di varie misure fino a 5KG :eek: :read:
SuperMariano81
11-12-2008, 07:45
Figurati.... anzi mi fa piacere, almeno c'è qualcosa da vedere :D
Cmq intendevamo che se fai qualche scatto e poi fai un giro e così via nulla da dire.... Mentre l'IS ha scatti nel complessivo migliori solo se ne fai molti di fila senza riposarti sempre con la macchina in mano... tutto qua, spero di essermi spiegato :) resta il fatto che sono orientato sui f/4 :ciapet:
PS= la foto con la neve l'hai fatta in questi giorni di maltempo :) !?!
Si l'IS se puoi è meglio, se non hai alternative va benissimo la versione lissia.
Queste (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/tags/70200f4lusm/) sono state fatte tutte col bianchino. :cool:
La foto si, è stata fatta la settimana scorsa ma ieri sono arrivati altri 50cm di neve... sabato se ho tempo e non lavoro vado a fare un'escursione fotografica ;)
SuperMariano81
11-12-2008, 07:47
cacchio è vero, il gorillapod pare buono (lo pensavo solo per le compattine :D )
Questa foto è una figata:
http://www.joby.com/images/slrzoom-macro.jpg
mi sa che quella foto é un falso: che lente é?
comunque, alternativa al 70-200 f4 é il 100-300 f4 sigma, io non lo scarterei per nulla ;)
Raghnar-The coWolf-
12-12-2008, 09:58
non è il 18-55 IS?
non è il 18-55 IS?
sicuramente no: é un usm e fisso (solo 1 ghiera), probabilmente l' 85 1.8
yotamoteuchi
12-12-2008, 10:25
mi sa che quella foto é un falso: che lente é?
Per quale motivo dovrebbe essere un falso?
Io ho quel GorillaPod e ho messo la mia 50D con il 17-55 (quindi parecchio più pesante) nella stessa posizione in foto.
Ci sta. Certo, non posso scattare a quella minima distanza perchè non mi mette a fuoco, però il mini-cavalletto regge...
AarnMunro
12-12-2008, 10:45
Per quale motivo dovrebbe essere un falso?
Io ho quel GorillaPod e ho messo la mia 50D con il 17-55 (quindi parecchio più pesante) nella stessa posizione in foto.
Ci sta. Certo, non posso scattare a quella minima distanza perchè non mi mette a fuoco, però il mini-cavalletto regge...
Ed ecco il regalo di natale! Il KingKongPod è già mio! :D Sembra davvero una figata!
Per quale motivo dovrebbe essere un falso?
fatti una domanda...
Io ho quel GorillaPod e ho messo la mia 50D con il 17-55 (quindi parecchio più pesante) nella stessa posizione in foto.
Ci sta. Certo, non posso scattare a quella minima distanza perchè non mi mette a fuoco, però il mini-cavalletto regge...
e datti una risposta :asd:
SuperMariano81
12-12-2008, 11:26
Rispondo io visto che ho postato la foto:
Per me vi state perdendo in un bicchiere d'acqua....
quella foto NON è un falso, certo sappiamo che la macchina non scatterà mai una foto così, ma essendo una foto di pubblicità non sempre dice le cose come stanno.
Ti mostra come può essere posizionato il gorillapod, tutto li, non ci vedo nulla di male in quella foto....
@AarnMunro: lo hai ordinato? dove?
PS siamo mostrosamente off topic :stordita: :stordita: :stordita:
Rispondo io visto che ho postato la foto:
Per me vi state perdendo in un bicchiere d'acqua....
quella foto NON è un falso, certo sappiamo che la macchina non scatterà mai una foto così, ma essendo una foto di pubblicità non sempre dice le cose come stanno.
Ti mostra come può essere posizionato il gorillapod, tutto li, non ci vedo nulla di male in quella foto....
@AarnMunro: lo hai ordinato? dove?
PS siamo mostrosamente off topic :stordita: :stordita: :stordita:
dai, era solo per farsi due risate :asd:
(e aguzzare l' ingegno, comunque)
AarnMunro
12-12-2008, 12:10
Rispondo io visto che ho postato la foto:
Per me vi state perdendo in un bicchiere d'acqua....
quella foto NON è un falso, certo sappiamo che la macchina non scatterà mai una foto così, ma essendo una foto di pubblicità non sempre dice le cose come stanno.
Ti mostra come può essere posizionato il gorillapod, tutto li, non ci vedo nulla di male in quella foto....
@AarnMunro: lo hai ordinato? dove?
PS siamo mostrosamente off topic :stordita: :stordita: :stordita:
fottocolombo.!!
Walker82xx
12-12-2008, 13:42
Rispondo io visto che ho postato la foto:
Per me vi state perdendo in un bicchiere d'acqua....
quella foto NON è un falso, certo sappiamo che la macchina non scatterà mai una foto così, ma essendo una foto di pubblicità non sempre dice le cose come stanno.
Ti mostra come può essere posizionato il gorillapod, tutto li, non ci vedo nulla di male in quella foto....
@AarnMunro: lo hai ordinato? dove?
PS siamo mostrosamente off topic :stordita: :stordita: :stordita:
Quoto in pieno, è a puro scopo illustrativo :O ;)
PS= fa niente, ogni opinione e consiglio e ben accetto anche se OT :Prrr:
Cmq se prendete un EF-S 60 f/2.8 Macro USM può scattare a 20cm :read: :sofico:
Walker82xx
12-12-2008, 13:47
Quoto in pieno, è a puro scopo illustrativo :O ;)
PS= fa niente, ogni opinione e consiglio e ben accetto anche se OT :Prrr:
Cmq se prendete un EF-S 60 f/2.8 Macro USM può scattare a 20cm :read: :sofico:
Anzi vi dirò di più.... che mi sa tanto che l'obiettivo nella foto è proprio quello che ho detto qui sopra.... :sofico:
sicuramente no: é un usm e fisso (solo 1 ghiera), probabilmente l' 85 1.8
:ahahah: ................. ;)
http://img185.imageshack.us/img185/4858/obiny4.jpg :read:
non credo allora siano 20 cm quelli :p
l' unico, forse forse, é l' mp-e che ha una distanza minima simile.
io cerco di star lontano dall' ot, con grossa difficoltà, ma se non mi venite incontro... :asd:
Walker82xx
12-12-2008, 14:14
non credo allora siano 20 cm quelli :p
l' unico, forse forse, é l' mp-e che ha una distanza minima simile.
io cerco di star lontano dall' ot, con grossa difficoltà, ma se non mi venite incontro... :asd:
In effetti non hai tutti i torti saranno 10cm circa.
Resta il fatto che la foto è plausibile ;)
Raghnar-The coWolf-
12-12-2008, 14:53
Beh il Gorillone che si tiene la macchina in quella posizione è plausibile.
Ma che quella posizione serva a fare una foto è molto difficile :D (a meno di non metterlo su un appoggio sopraelevato o più distante...)
AarnMunro
12-12-2008, 20:30
Oggi ho usato una 50D: mi sono stupito nel vedere la nitidezza assurda del display! Poi ho smadonnato perchè hanno scombinato tutti i tasti della 40D (ma perchè?)...
Impressive!
Raghnar-The coWolf-
13-12-2008, 00:28
La resa di dettagli sul display, una volta ingrandito al max, è superiore alla D3
Riesci davvero a valutare una foto per quanto riguarda fuoco e nitidezza...
Walker82xx
13-12-2008, 12:00
Oggi ho usato una 50D: mi sono stupito nel vedere la nitidezza assurda del display! Poi ho smadonnato perchè hanno scombinato tutti i tasti della 40D (ma perchè?)... devono sempre complicare le cose...hihihi
Impressive!
Eh... dai allora con che obiettivo l'hai proivata? Come ti è sembrata? :sbav:
La resa di dettagli sul display, una volta ingrandito al max, è superiore alla D3
Riesci davvero a valutare una foto per quanto riguarda fuoco e nitidezza...
Tra le varie migliorie mi interessava anche questo. Siccome sono abbastanza pignolo...così ho più controlli possibili :asd:
AarnMunro
13-12-2008, 13:07
Eh... dai allora con che obiettivo l'hai proivata? Come ti è sembrata? :sbav:
17-55 2.8 is! Cosa vuoi che ti dica...è ottima!
Walker82xx
13-12-2008, 13:09
17-55 2.8 is! Cosa vuoi che ti dica...è ottima!
Dici che il 17-55 f/2.8 non abbia paragoni???
O un "quasi" suo sotituto potrebbe essere il Tamron 17-50 f/ 2.8 :stordita:
Walker82xx
13-12-2008, 13:15
...
Mentre aspetto l'ora per uscire stavo dando un'occhiata alla tua galleria :eek:
Complimenti ;) bellissime foto. Ma quando vai in viaggi ti porti macchina e tutte le lenti con te?
Walker82xx
17-12-2008, 01:38
...
Mentre aspetto l'ora per uscire stavo dando un'occhiata alla tua galleria :eek:
Complimenti ;) bellissime foto. Ma quando vai in viaggi ti porti macchina e tutte le lenti con te?
:stordita:
Mi è venuto un dubbio......................................
Visto l'uscita della 5D MII ci sono forti sconti per la 5D liscia.... e un conoscente mi ha detto che forse mela trova a 1300 euri (body only)... quasi quasi :stordita:
AarnMunro
17-12-2008, 07:40
Mentre aspetto l'ora per uscire stavo dando un'occhiata alla tua galleria :eek:
Complimenti ;) bellissime foto. Ma quando vai in viaggi ti porti macchina e tutte le lenti con te?
Di solito so già il tipo di foto che vorrei fare...e mi attrezzo di conseguenza.
:stordita:
Mi è venuto un dubbio......................................
Visto l'uscita della 5D MII ci sono forti sconti per la 5D liscia.... e un conoscente mi ha detto che forse mela trova a 1300 euri (body only)... quasi quasi :stordita:
...che aspetti? ;)
Walker82xx
18-12-2008, 13:30
.....
...che aspetti? ;)
Heh..... Aspetto intanto che mi dica qualcosa di sicuro...praticamente la prende a sanmarin@.
Ma dici che mi conviene davvero? Vantaggi e svantaggi????
Perchè non mi sono mai informato bene sul FF :stordita:
Ora sono indirizzato sulla 50D :O
.... anche per pignolerie varie:asd: , tipo display 3" a 900K pixel, microregolazione di 20 lenti diverse ecc..ecc..ecc..
PS=Poi se vado di 5D dovrò rivalutare anche l'acquisto degli obiettivi........:stordita: :rolleyes:
Heh..... Aspetto intanto che mi dica qualcosa di sicuro...praticamente la prende a sanmarin@.
Ma dici che mi conviene davvero? Vantaggi e svantaggi????
Perchè non mi sono mai informato bene sul FF :stordita:
Ora sono indirizzato sulla 50D :O
.... anche per pignolerie varie:asd: , tipo display 3" a 900K pixel, microregolazione di 20 lenti diverse ecc..ecc..ecc..
PS=Poi se vado di 5D dovrò rivalutare anche l'acquisto degli obiettivi........:stordita: :rolleyes:
in un certo senso.... spendi meno come lenti con una FF (perché non hai bisogno di un 17-50 2.8 avendo buoni 24-70 2.8 a minor prezzo, ad esempio, e invece di prendere un 10-20/22 puoi prendere un 15-30 che costa meno)
Raghnar-The coWolf-
18-12-2008, 14:09
che risparmi come lenti con la full frame e` la prima volta che la sento :rolleyes:
che risparmi come lenti con la full frame e` la prima volta che la sento :rolleyes:
si vede che conosci poco i prezzi di mercato :rolleyes:
ma possibile che tu in ogni tuo post cerchi lo scontro ed il flame?
Raghnar-The coWolf-
18-12-2008, 14:20
ma possibile che tu in ogni tuo post cerchi lo scontro ed il flame?
A quanto pare lo trovo:
si vede che conosci poco i prezzi di mercato :rolleyes:
A parte scherzi beh dipende quello che fai.
Se hai bisogno di mm e` ovvio che direi che gli obiettivi costano un bel po' di piu`...
Per il resto hai ragione, a parita` di obiettivo, se l'obiettivo e` Full Frame, la resa e` migliore...etc.. ma e` un aspetto che semplicemente non ho mai considerato in una FF
A quanto pare lo trovo:
E ci credo: chi cerca trova, si dice.
A parte scherzi beh dipende quello che fai.
Se hai bisogno di mm e` ovvio che direi che gli obiettivi costano un bel po' di piu`...
Per il resto hai ragione, a parita` di obiettivo, se l'obiettivo e` Full Frame, la resa e` migliore...etc.. ma e` un aspetto che semplicemente non ho mai considerato in una FF
non é una considerazione solo sulla resa.
A parità di campo inquadrato, le lenti in genere costano meno.
pensa solo a quanta differenza c'é tra un 50 1.8 e un 30 f2 (o anche un 35 f2)
certo paghi un pò di più i tele, ma la grossa differenza sappiamo entrambi che la fanno i grandangoli, a livello fotografico, mentre tra un 200 e un 300 il divario é minore (perché lo schiacciamento relativo dei piani si nota meno, mentre l' allargamento che potresti notare tra un 15 e un 24 é notevole)
Raghnar-The coWolf-
18-12-2008, 15:01
non ho capito in che senso "la grande differenza"
non ho capito in che senso "la grande differenza"
nel senso che se ragioniamo in termine di successione di piani, che é quello che alla fin fine cambia nell' uso di due focali diverse, la percezione, e quindi la foto, che si ha considerando un 10mm e un 15mm cambia molto di più rispetto a considerare un 400 e un 600 (dove in entrambi i casi la seconda focale é un 50% più lunga della prima)
Walker82xx
19-12-2008, 00:20
Lasciando a parte il discorso obiettivi che costano più o meno mi interessava più che altro quello che ho scritto prima....
.....
...che aspetti? ;)
Heh..... Aspetto intanto che mi dica qualcosa di sicuro...praticamente la prende a sanmarin@.
Ma dici che mi conviene davvero? Vantaggi e svantaggi????
Perchè non mi sono mai informato bene sul FF :stordita:
Ora sono indirizzato sulla 50D :O
.... anche per pignolerie varie:asd: , tipo display 3" a 900K pixel, microregolazione di 20 lenti diverse ecc..ecc..ecc..
PS=Poi se vado di 5D dovrò rivalutare anche l'acquisto degli obiettivi........:stordita: :rolleyes:
AarnMunro
19-12-2008, 08:41
Bhe...la 50D mi fa gola (ma aspetto la 60D!) ma tra il sensore da 15 APS-C ed il sensorone da 12 della 5D... sceglierei la 5D! E dovrei cambiare molte lenti! ...Mi prenderei il 12-24Sigma ed il 24-105 L !!!!
Walker82xx
20-12-2008, 01:17
Mi sbaglio o fino a qualche giorno fa il tuo avatar non faceva l'occhilino :p
Cmq ora c'è l'indecisione per la FF.....mmmm:mbe:
Tu rimarresti su APC-S solo per il fatto che ti toccherebbe cambiare gli obiettivi, giusto?
Altrimenti se fossi nella mia posizione andresti di FF e..... 5D MII :D
AarnMunro
20-12-2008, 11:02
Mi sbaglio o fino a qualche giorno fa il tuo avatar non faceva l'occhilino :p
Cmq ora c'è l'indecisione per la FF.....mmmm:mbe:
Tu rimarresti su APC-S solo per il fatto che ti toccherebbe cambiare gli obiettivi, giusto?
Altrimenti se fossi nella mia posizione andresti di FF e..... 5D MII :D
Potrei anche tenermene due...svendere roba pagata cara è contrario al mio modo di pensare.
FF per ritratti e panorama, 40D per lunghe gittate!
Walker82xx
21-12-2008, 19:07
Potrei anche tenermene due...svendere roba pagata cara è contrario al mio modo di pensare.
FF per ritratti e panorama, 40D per lunghe gittate!
Ottima idea cosa aspetti ? :asd:
Oggi sono andato a dare una mano a un mio amico/fotografo a fare un servizio fotografico a una recita all'asilo della parrocchia vicino dove abito io.... circa 80 bambini e.....
Ho avuto modo di provare la 5D con 70-200 f/4 L (ci ho fatto circa 200 scatti) :sborone: :sbav:
Devo dire che non ci sono paragoni con la mio :old: 350D Prima cosa ho notato la rapidità dell'AF che per scattare a dei bambini che corrono da tutte le parti è essenziale :O ...poi la qualità-nitidezza della foto :eek:
Mi sono quasi innamorato :asd: ora che avevo stabilito il corredo per la 50D sono indeciso tra la 50D e una 5D ( mi sono informato meglio, riesco a trovarla usata sui 1300euri), mah che faccio :confused:
Ottima idea cosa aspetti ? :asd:
Oggi sono andato a dare una mano a un mio amico/fotografo a fare un servizio fotografico a una recita all'asilo della parrocchia vicino dove abito io.... circa 80 bambini e.....
Ho avuto modo di provare la 5D con 70-200 f/4 L (ci ho fatto circa 200 scatti) :sborone: :sbav:
Devo dire che non ci sono paragoni con la mio :old: 350D Prima cosa ho notato la rapidità dell'AF che per scattare a dei bambini che corrono da tutte le parti è essenziale :O ...poi la qualità-nitidezza della foto :eek:
Mi sono quasi innamorato :asd: ora che avevo stabilito il corredo per la 50D sono indeciso tra la 50D e una 5D ( mi sono informato meglio, riesco a trovarla usata sui 1300euri), mah che faccio :confused:
guarda che in quel caso molto l' ha fatto il 70-200 ;)
Walker82xx
21-12-2008, 19:46
guarda che in quel caso molto l' ha fatto il 70-200 ;)
Tu dici?
Domanda..... a parità di lente fa più vignettatura una APC-S o ina FF :wtf:
Tu dici?
Domanda..... a parità di lente fa più vignettatura una APC-S o ina FF :wtf:
ff, ovviamente.
le lenti ff usate su aps-c sono quasi prive di vignettatura.
e sul discorso "soprattutto é il 70-200 per l' af, son certo ;)
poi qualcosa la fa anche il corpo.
per nitidezza, é anche il corpo, ma già prendendo quella lente avresti un gran miglioramento.
AarnMunro
21-12-2008, 20:47
Ottima idea cosa aspetti ? :asd:
Oggi sono andato a dare una mano a un mio amico/fotografo a fare un servizio fotografico a una recita all'asilo della parrocchia vicino dove abito io.... circa 80 bambini e.....
Ho avuto modo di provare la 5D con 70-200 f/4 L (ci ho fatto circa 200 scatti) :sborone: :sbav:
Devo dire che non ci sono paragoni con la mio :old: 350D Prima cosa ho notato la rapidità dell'AF che per scattare a dei bambini che corrono da tutte le parti è essenziale :O ...poi la qualità-nitidezza della foto :eek:
Mi sono quasi innamorato :asd: ora che avevo stabilito il corredo per la 50D sono indeciso tra la 50D e una 5D ( mi sono informato meglio, riesco a trovarla usata sui 1300euri), mah che faccio :confused:
Le mie foto non saranno di certo migliori con la 5D...La voglia c'è ma grazie al cielo ragiono...talvolta!:D :muro: :mc:
Walker82xx
22-12-2008, 02:00
ff, ovviamente.
le lenti ff usate su aps-c sono quasi prive di vignettatura.
e sul discorso "soprattutto é il 70-200 per l' af, son certo ;)
poi qualcosa la fa anche il corpo.
per nitidezza, é anche il corpo, ma già prendendo quella lente avresti un gran miglioramento.
Sarebbe bello vedere tutti gli obiettivi testati da Photozone con la 350D, sulla 50D... nei prossimi giorni vado a rompergli le balle e gli chiedo se mi fa provare il 70-200 con la mia 350D in strada :stordita: speriamo che mi dica di si...:fagiano:
Le mie foto non saranno di certo migliori con la 5D...La voglia c'è ma grazie al cielo ragiono...talvolta!:D :muro: :mc:
Quindi anche se è usata in condizioni ottime farei bene ugualmente a prenderla (5D liscia)?
PS=Come è difficile ragionare certe volte :asd:
SuperMariano81
22-12-2008, 07:31
il 70-200 F4 è una lente fantastica :cool:
Sarebbe bello vedere tutti gli obiettivi testati da Photozone con la 350D, sulla 50D... nei prossimi giorni vado a rompergli le balle e gli chiedo se mi fa provare il 70-200 con la mia 350D in strada :stordita: speriamo che mi dica di si...:fagiano:
Posso dirti che passando dalla 350 alla 30 ho notato miglioramenti con lenti di alta gamma (per dire, col 50 1.8 insomma, col 70-200 2.8 e col 15-30 si)
Ho notato però miglioramenti molto più importanti passando dal 70-300 4-5.6 al 70-200 2.8.
O dal 18-50 3.5-5.6 al 15-30 3.5-5.6
In sostanza, meglio l' uno e l' altro, ma il grosso lo fa la lente.
Walker82xx
23-12-2008, 20:38
Dunque la differenza tra APC-S e FF la si vede in forti ingrandimenti?
@Aarn---se le tue foto non saranno di certo migliori con la 5D tantovale che io mi prenda la 50D e investo i soldi sulle lenti che sono il più della qualità di una foto, giusto? :stordita:
Ah altra cosa c'è nessuno che abbia mai usato l'oculare EP-EX15. Dato che porto gli occhiali andrei meglio????
AarnMunro
24-12-2008, 09:31
Dunque la differenza tra APC-S e FF la si vede in forti ingrandimenti?
@Aarn---se le tue foto non saranno di certo migliori con la 5D tantovale che io mi prenda la 50D e investo i soldi sulle lenti che sono il più della qualità di una foto, giusto? :stordita:
Ah altra cosa c'è nessuno che abbia mai usato l'oculare EP-EX15. Dato che porto gli occhiali andrei meglio????
Le mie foto non saranno migliori... se tu prenderai la 50D!
Cosa c'entrano gli occhiali con la reflex? Mai avuto nessun problema!
Dunque la differenza tra APC-S e FF la si vede in forti ingrandimenti?
no, la differenza si vede, ma la differenza più marcata la fanno le lenti.
se prendo il 50 1.8 (già una ottima lente, ma nulla di stratosferico) 350 e 30d sono simili.
Se prendo 15-30 o 70-200 (che sono lenti di una categoria superiore) la differenza tra 350 e 30 si nota maggiormente.
se prendo il 18-50 base vs il 15-30 o il 70-300 vs 70-200 su medesimo corpo, la differenza é abissale. dal giorno alla notte.
Raghnar-The coWolf-
24-12-2008, 12:19
Cosa cambia fra 350D e 30D che sono entrambe APS-C? O_o
Se confronti il 50ino fra una 350D e una 5D cambia molto, specie per quanto riguarda la definizione.
Però bisogna capire che quello che fa una lente è moltissimo la cromaticità, e quello cambia di meno fra 350D e 5D (anche se cambia se utilizzi lenti molto buone).
Walker82xx
24-12-2008, 12:30
Le mie foto non saranno migliori... se tu prenderai la 50D!
Cosa c'entrano gli occhiali con la reflex? Mai avuto nessun problema!
Scusami ma non riesco a capire... foto megliori 5D..50D :huh: :stordita:
Per glio occhiali intendo che quando gurdo nell'oculare facevo fatica a vedere tutto il mirino, cosa che senza occhiali si vede perfettamente.... poi man mano ci ho preso la mano, ma alcune volte mi capita che scasso l'inquadratura. Allora ho letto che l'EP-EX15 è adatto per chi ha gli occhiali perchè ha l'ingrandimento di 1.5x
no, la differenza si vede, ma la differenza più marcata la fanno le lenti.
se prendo il 50 1.8 (già una ottima lente, ma nulla di stratosferico) 350 e 30d sono simili.
Se prendo 15-30 o 70-200 (che sono lenti di una categoria superiore) la differenza tra 350 e 30 si nota maggiormente.
se prendo il 18-50 base vs il 15-30 o il 70-300 vs 70-200 su medesimo corpo, la differenza é abissale. dal giorno alla notte.
Ok chiaro il concetto ;) quindi lo stesso discorso vale tra 50D e 5D....?
Però come dice Raghnar... la differenza si nota di più fra 50D e 5D,.... che tra 350D e 30D (che sono entrambe APC-S)
Cosa cambia fra 350D e 30D che sono entrambe APS-C? O_o
Se confronti il 50ino fra una 350D e una 5D cambia molto, specie per quanto riguarda la definizione.
Però bisogna capire che quello che fa una lente è moltissimo la cromaticità, e quello cambia di meno fra 350D e 5D (anche se cambia se utilizzi lenti molto buone).
che hanno due diversi sensori benché entrambi a 8mpxl e due diversi filtri AA.
E questo rende i due corpi diversi come resa. Tangibilmente diversi, soprattutto con lenti di alta gamma.
Boh, a volte mi sembra di spiegare l' ovvio (non mi riferisco a walker)
Raghnar-The coWolf-
24-12-2008, 12:47
ovvio, ed è quindi altrettanto ovvio che cambi relativamente poco (rispetto al cambio di lente) fra l'uno e l'altro corpo.
Ma mi sembrava ti avesse chiesto la differenza fra full Frame e APS-C =_=
Scusami ma non riesco a capire... foto megliori 5D..50D :huh: :stordita:
la prima era una battuta. Umorismo inglese, aggiungo:
Se TU prendi una 50d (o anche una 5d, una videocamera o un cellulare) le SUE foto non cambieranno.
Scusalo, va preso per come é :asd:
Per glio occhiali intendo che quando gurdo nell'oculare facevo fatica a vedere tutto il mirino, cosa che senza occhiali si vede perfettamente.... poi man mano ci ho preso la mano, ma alcune volte mi capita che scasso l'inquadratura. Allora ho letto che l'EP-EX15 è adatto per chi ha gli occhiali perchè ha l'ingrandimento di 1.5x
Io porto gli occhiali, e non ho fastidi (se non la lente con il segno della gomma, dopo un pò di scatti, e quindi da pulire)
Ok chiaro il concetto ;) quindi lo stesso discorso vale tra 50D e 5D....?
Però come dice Raghnar... la differenza si nota di più fra 50D e 5D,.... che tra 350D e 30D (che sono entrambe APC-S)
il fatto che siano entrambe aps-c vuol dire poco e nulla. I sensori e le componenti cambiano, non solo a livello di megapixel.
Io lo dico per averle avute tutte e due. Puoi chiedere a aarn che ha avuto 400 e 40 e credo ti dirà la stessa cosa.
tra 50 e 5 cambia ancor di più perché cambia il fattore di forma (col corollario dell' affollamento del sensore).
Nuovamente, la questione é:
tra corpi, anche solito fattore, la differenza c'é ma é minore rispetto ad avere lenti diverse.
Tra corpi FF e corpi aps, la questione si fa delicata: con la medesima lente, il FF é abbastanza avvantaggiato. Se però valuti a parità di costo del sistema lente+corpo, boh. In linea teorica credo vinca comunque il FF. In linea pratica, forse forse prenderei la lente.
in linea ancor più terra-terra: lo sai vero che la 5d non ha flash integrato?
Raghnar-The coWolf-
24-12-2008, 12:50
Ok chiaro il concetto ;) quindi lo stesso discorso vale tra 50D e 5D....?
Però come dice Raghnar... la differenza si nota di più fra 50D e 5D,.... che tra 350D e 30D (che sono entrambe APC-S)
esattamente.
Fra 50D e 5D confronti due corpi con diverse caratteristiche sia generazionali, che di dimensione del sensore...
La differenza sarebbe grossa, specialmente per le lenti fisse.
ovvio, ed è quindi altrettanto ovvio che cambi relativamente poco (rispetto al cambio di lente) fra l'uno e l'altro corpo.
che in parte é quel che ho detto. Anzi, é la prima riga della mia risposta.
La differenza grossa la fanno le lenti, anche tra FF e aps.
In realtà, chiunque li abbia avuti entrambi sotto mano può dirti che differenza passa se usi lenti da costi vicini ai 1000 tra un corpo entry e uno semi-pro.
Ma mi sembrava ti avesse chiesto la differenza fra full Frame e APS-C =_=
aveva chiesto "la differenza a forti ingrandimenti", che vuol dire tutto e nulla.
Ancor più visto che non sono direttamente confrontabili "a forti ingrandimenti" perché dovresti valutare se prendi il crop nel FF oppure se usi due lenti diverse.
Lui ha dei dubbi, é un "relativamente" profano nel campo (viste le domande). E' qua il posto dove fare discussioni filosofiche? Non credo.
Ascolta, non ho mai messo in ignore nessuno. Vuoi essere il primo? Ecco, se non vuoi, togli pure tutte ste faccine sarcastiche. La pazienza sta finendo.
Raghnar-The coWolf-
24-12-2008, 13:00
mha non mi sembra di aver detto nulla di scandaloso...
sei tu che continui a insinuare chissacchè... =_='
Ma le lenti canon 70-300 F4-5.6 e 70-200 F4 sono buie.
Non è meglio prendere lenti 2.8? tipo la 70-200 2.8?
Perchè qua si dice che le lenti buie sono fantastiche?
AarnMunro
24-12-2008, 15:39
Ma le lenti canon 70-300 F4-5.6 e 70-200 F4 sono buie.
Non è meglio prendere lenti 2.8? tipo la 70-200 2.8?
Perchè qua si dice che le lenti buie sono fantastiche?
Un 70 -200 2.8?
Molto meglio un 200 1.8 od un 300 2.8 od un 500 4 ....tanto i sogni sono gratis.
Raghnar-The coWolf-
24-12-2008, 17:11
Un 70 -200 2.8?
Molto meglio un 200 1.8 od un 300 2.8 od un 500 4 ....tanto i sogni sono gratis.
BHUAHUAUHUAUHUAHU.
Comunque dai, il 70-200 2.8 non è una richiesta così assurda (almeno esiste, il 200 F/1.8 un po' particolare invece lo è :asd: ), il modello non IS costa quanto il modello F/4 stabilizzato, quindi volendo non è così irraggiungibile...
AarnMunro
24-12-2008, 17:26
la prima era una battuta...
Ah, la triste verità dello spiegare le battute...
Billy, Buon Natale a te ed alla tua! E buona Svizzera!
Walker82xx
24-12-2008, 18:28
la prima era una battuta. Umorismo inglese, aggiungo:
Se TU prendi una 50d (o anche una 5d, una videocamera o un cellulare) le SUE foto non cambieranno.
Scusalo, va preso per come é :asd:
Io porto gli occhiali, e non ho fastidi (se non la lente con il segno della gomma, dopo un pò di scatti, e quindi da pulire)
il fatto che siano entrambe aps-c vuol dire poco e nulla. I sensori e le componenti cambiano, non solo a livello di megapixel.
Io lo dico per averle avute tutte e due. Puoi chiedere a aarn che ha avuto 400 e 40 e credo ti dirà la stessa cosa.
tra 50 e 5 cambia ancor di più perché cambia il fattore di forma (col corollario dell' affollamento del sensore).
Nuovamente, la questione é:
tra corpi, anche solito fattore, la differenza c'é ma é minore rispetto ad avere lenti diverse.
Tra corpi FF e corpi aps, la questione si fa delicata: con la medesima lente, il FF é abbastanza avvantaggiato. Se però valuti a parità di costo del sistema lente+corpo, boh. In linea teorica credo vinca comunque il FF. In linea pratica, forse forse prenderei la lente.
in linea ancor più terra-terra: lo sai vero che la 5d non ha flash integrato?
:doh: Finalmente mi è chiara lo cosa delle foto migliori :D
[@Aarn---Perdonami ma non essendo informato bene, e scervellandomi x colmare i miei dubbi non ho colto la battuta ;) ]
Il mio problema era per il fatto che avendo gli occhiali praticamente sto 1.5 cm circa più staccato dall'oculare rispetto a uno senza occhiali, e non riesco a vedere contemporaneamente i due bordi laterali dell'inquadratura, tu non ci hai fatto caso? Leggendo opinioni in giro dicono che è comodo perchè distanzi la macchina dal naso, e vedi tutto il mirino, ma rimpicciolisce l'immagine :rolleyes:
Beh non sono proprio un profano :bimbo: diciamo che mi sono fermato all'entry level reflex, qualche lavoro con photoshop (livelli, crop, etc...)
Ora mi sono accorto che voglio qualcosa di più.....
..... e terra terra...si lo so che la 5D non ha il flash integrato :muro: ( cosa che invece molte volte fa comodo :O )
Ti ringrazio tu e tutti gli altri (Aarn,Raghnar,SuperM..ecc) per le risposte :mano:
Dunque visto che la lente fa il grosso... e insieme alla lente c'è quello dietro la macchina..... ed infine la macchina. Perciò andrò di 50D e lenti "L" :O
Portafoglio permettendo :stordita:
Il mio problema era per il fatto che avendo gli occhiali praticamente sto 1.5 cm circa più staccato dall'oculare rispetto a uno senza occhiali, e non riesco a vedere contemporaneamente i due bordi laterali dell'inquadratura, tu non ci hai fatto caso? Leggendo opinioni in giro dicono che è comodo perchè distanzi la macchina dal naso, e vedi tutto il mirino, ma rimpicciolisce l'immagine :rolleyes:
Io son miope. con la 350 vedevo tutto il mirino. con la 30 lo stesso (e la 30 lo ha piu grande)
Raghnar-The coWolf-
24-12-2008, 19:11
Anch'io son miope e non ho problemi (se non quando non ho gli occhiali 10/10 e faccio fatica a imbroccare il fuoco manuale >.<)
fra 50D e 5D ci correrebbe tutto questo risparmio?
Hai già un onesto 28-135 che assumerebbe un ruolo più da walkaround classico con il FF, il flash ce l'hai già...
Che obiettivi vorresti provare con l'una o con l'altra?
Walker82xx
24-12-2008, 19:44
Allora o è la macchina che non è normale o sono io :what:
Io sono ipermetrope e astigmatico.....
Cmq quando indossate gli occhiali e mirate... vedete tutta l'inquadratura perfettamente.... cioè non è che ne vedo metà, non riesco a controllare al primo colpo d'occhio, devo guardare prima un lato e poi l'altro, mah!
fra 50D e 5D ci correrebbe tutto questo risparmio?
Hai già un onesto 28-135 che assumerebbe un ruolo più da walkaround classico con il FF, il flash ce l'hai già...
Che obiettivi vorresti provare con l'una o con l'altra?
Non compriendo :confused:
Cmq il 28-135 ultimamente non fa delle foto belle nitide....praticamente ho fatto varie prove e mi sembra che il problema sia l'af: con la macchina stabile su mini cavalletto, scatto una foto in prospettiva con diaframma più aperto e a 28mm mette a fuoco appena prima di dove ho mirato io con AF centrale... oppure una foto perpendicolare alla macchina devo correggere leggerissimamente la ghiera del fuoco verso ∞... perciò o la faccio mettere a posto o lo cestino :muro: :muro:
Raghnar-The coWolf-
24-12-2008, 20:54
Cmq quando indossate gli occhiali e mirate... vedete tutta l'inquadratura perfettamente...
Beh la parte che il mirino concede di vedere...
Cmq il 28-135 ultimamente non fa delle foto belle nitide....praticamente ho fatto varie prove e mi sembra che il problema sia l'af: con la macchina stabile su mini cavalletto, scatto una foto in prospettiva con diaframma più aperto e a 28mm mette a fuoco appena prima di dove ho mirato io con AF centrale... oppure una foto perpendicolare alla macchina devo correggere leggerissimamente la ghiera del fuoco verso ∞... perciò o la faccio mettere a posto o lo cestino :muro: :muro:
Questo è un problema di back/front (non ho capito bene se focheggia davanti o dietro da quello che hai scritto @_@) focusing, devi portare il sistema macchina + lente a calibrare :doh:
Mica è normale che una lente non focheggi per niente... -_-'
E' in garanzia?
Anche se non lo fosse conviene comunque portarla dato che di cestinare un obiettivo per un problema di calibrazione non mi pare il caso... :muro:
Walker82xx
26-12-2008, 13:49
In che senso la parte che mirino concede di vedere?:mbe:
Comq mette a fuocho appena davanti :mad:
Beh cestinare è alquanto estremo :stordita: lo porterò a fare una restaurazione completa.....pulizia, guarnizioni, e ricalibrazione :O
La macchina ha ancora la garanzia di un anno e mezzo.... ma l'obiettivo l'avevo preso usato...e fino a poco tempo fa andava da dio, ma ultimamente ma fa' sto scherzo: essi che non ha preso urti o cadute, mah :what:
Per il discorso della 5D o 50D ho praticamente deciso per la 50 per il motivo che non mi conviene spendere di più per avere una minima differenza....piuttosto vado con buone lenti......"L" :)
Se vincessi alla lotteria o superenalotto il discorso cambierebbe :asd:
Radeon_1001
27-12-2008, 17:58
E' la scelta che ho fatto anche io, avendo una 400d e cercando qualcosa di migliore.
Per quanto riguarda i vetri, ho uno standard 17-55 2.8, non è una serie L ma qualitativamente siamo lì e posso garantirti ottimissime soddisfazioni.
Un pò meno valido il 70-300 is, utilizzabile fino ai 200 (fin qui buone qualità), da lì in poi è scarso a livello di definizione. Direi buono per esterni (o comunque con luci forti) un pò meno per l'indoor.
Per la macchina vai tranquillo, mi ci diverto davvero tanto. Le qualità che mi hanno colpito sono:
Precisione nell'af, grande display (se utilizzi modalità live wiew ti aiuta tantissimo), una bella raffica se ti occorre.
Poi ci sono un sacco di voci nell'infiniti menù, personalizzazioni, opzioni per braketing, D+, e molto altro, ma come sempre personalmente gli dò un'occhiata e non le utilizzo mai, mi piace più pensare "come" scattare, invece del "con cosa" scattare.
Ciao;)
Walker82xx
30-12-2008, 00:31
Grazie per la tua opinione @Radeon_100@;)
Praticamente mi orienterò sulla 50D (anche se mi attira la 5 :stordita: )... Come lenti ci affiancherò un 50one(f/1.4), come standard mi attira il Canon 17-55 f/2.8 ma mi sa che prenderò il Tamron 17-50 f/2.8. Come zoom sarei tentato dal 70-300IS per la lunga focale, ma invece prenderò il 70-200 L f/4 se riesco in versione stabilizzata, e se non erro ci attacco il moltiplicatore 1.4 che mantiene l'AF e f/5.6, confermate?
Altrimenti potrei optare per il 70-200 L f/4 liscio per zoom da ritatti, e il 70-300 IS come zoom paesaggistico.... che ne pensate? :stordita:
AarnMunro
30-12-2008, 08:22
Grazie per la tua opinione @Radeon_100@;)
Praticamente mi orienterò sulla 50D (anche se mi attira la 5 :stordita: )... Come lenti ci affiancherò un 50one(f/1.4), come standard mi attira il Canon 17-55 f/2.8 ma mi sa che prenderò il Tamron 17-50 f/2.8. Come zoom sarei tentato dal 70-300IS per la lunga focale, ma invece prenderò il 70-200 L f/4 se riesco in versione stabilizzata, e se non erro ci attacco il moltiplicatore 1.4 che mantiene l'AF e f/5.6, confermate?
Altrimenti potrei optare per il 70-200 L f/4 liscio per zoom da ritatti, e il 70-300 IS come zoom paesaggistico.... che ne pensate? :stordita:
Per i ritratti basta un fisso...l'85 1.8, il 135 L 2, il Sigma 150 2.8 macro (e ci fai le macro)...il 200 L 2.8 (che costa poco)! Ma se hai il 50 1.4 sei già a posto...non puoi avere due robi da ritratti...:D
Avere due zoom lunghi mi sembra sprecato...
Se io potessi ripartire da zero prenderei il 70-200 4 e mi terrei il 300 L is!
O se no il 100-400 L ...Mark ne è contento!
aarn, oltre a condividere... lo sai che ultimamente sono moooolto tentato dal 300 f4 is (grazie anche al cambio).
Mi chiedo solo se poi il 70-200 2.8 diventerà un soprammobile polveroso :stordita:
Tanti auguri a tutti, nell' occasione
AarnMunro
04-01-2009, 10:31
aarn, oltre a condividere... lo sai che ultimamente sono moooolto tentato dal 300 f4 is (grazie anche al cambio).
Mi chiedo solo se poi il 70-200 2.8 diventerà un soprammobile polveroso :stordita:
Tanti auguri a tutti, nell' occasione
Lo cambi con un piccolo 70-200 f/4!
Lo cambi con un piccolo 70-200 f/4!
Questo sarebbe per me assurdo: col 300 f4 avresti un quasi-doppione (come lunghezze), perdendo il vantaggio della luminosità.
il 70 lo copri o col 50mm o con un 85. il 200, boh. però un 200 f4... non mi sconfiffera troppo, dopo aver usato lungamente un 200 f2.8.
AarnMunro
04-01-2009, 13:19
Questo sarebbe per me assurdo: col 300 f4 avresti un quasi-doppione (come lunghezze), perdendo il vantaggio della luminosità.
il 70 lo copri o col 50mm o con un 85. il 200, boh. però un 200 f4... non mi sconfiffera troppo, dopo aver usato lungamente un 200 f2.8.
E se te tu ti accontentassi di un Sigma 1.4x?
E se te tu ti accontentassi di un Sigma 1.4x?
ci ho pensato ma... no.
lo dovrei provare, ma alla fine la tentazione di prendere una lente eccellente come il 300 é forte. Non é solo questione di lunghezza focale, é tutto il contorno che mi attira.
AarnMunro
04-01-2009, 19:08
ci ho pensato ma... no.
lo dovrei provare, ma alla fine la tentazione di prendere una lente eccellente come il 300 é forte. Non é solo questione di lunghezza focale, é tutto il contorno che mi attira.
300 is 4 o 400 5.6 ?
Io presi il trecento solo perchè lo trovai ad un prezzo "ottimo" ma anche l'altro non è da meno...
Dell'IS fregatene...si usano sempre TA e con tempi veloci...e poi tu hai il monopiedi che ti aiuta.
PS...siamo OT come al solito...
300 is 4 o 400 5.6 ?
Io presi il trecento solo perchè lo trovai ad un prezzo "ottimo" ma anche l'altro non è da meno...
Dell'IS fregatene...si usano sempre TA e con tempi veloci...e poi tu hai il monopiedi che ti aiuta.
PS...siamo OT come al solito...
300/4 punto.
se lo trovassi non is sarebbe infatti meglio (ma se il prezzo é quel che dico io va bene anche is)
il 400 é troppo per quel che mi serve.
Walker82xx
05-01-2009, 04:25
Per i ritratti basta un fisso...l'85 1.8, il 135 L 2, il Sigma 150 2.8 macro (e ci fai le macro)...il 200 L 2.8 (che costa poco)! Ma se hai il 50 1.4 sei già a posto...non puoi avere due robi da ritratti...:D
Avere due zoom lunghi mi sembra sprecato...
Se io potessi ripartire da zero prenderei il 70-200 4 e mi terrei il 300 L is!
O se no il 100-400 L ...Mark ne è contento!
Non preoccupatevi dell'ot ;) Se ai fini fotografici tutto è ben accetto :)
Praticamente io parto da zero.... tengo solo il 28-135 che sistemerò...
Poi il 50 1.4 da ritratti, il 17-50 2.8 da tutti i giorni, e zooom......
Dunque da quello che ho capito leggendo, le possibili soluzioni per avere un bel campo di copertura:
70-200L e 300L IS-------1700E
70-200L IS com molti Sigma 1.4 (dovrebbe essere buono?)-------1200E
Altrimenti 70-300IS------500E
:what:
Walker82xx
18-03-2009, 13:14
Ciao ragazzi... sono tornato, e se va bene a giorni vendo la mia 350D..
Dunque prendo la 50D e volevo affiancarci come detto in precedenza un Tmron 17-50 2.8 che a quanto letto e sentito, migliore del Canon 18-55 IS....
Ma ho sempre il dubbio se faccio bene... ho sempre in mente il Canon 17-55 IS
:rolleyes:
Di pro il Tamron ho un ottimo rapporto qualità prezzo..
Però ho letto che il Canon ha l'AF più veloce, PRECISO, e silenzioso che l'altro...
Che mi dite?
edoardovendrami
19-03-2009, 12:33
Ciao ragazzi... sono tornato, e se va bene a giorni vendo la mia 350D..
Dunque prendo la 50D e volevo affiancarci come detto in precedenza un Tmron 17-50 2.8 che a quanto letto e sentito, migliore del Canon 18-55 IS....
Ma ho sempre il dubbio se faccio bene... ho sempre in mente il Canon 17-55 IS
:rolleyes:
Di pro il Tamron ho un ottimo rapporto qualità prezzo..
Però ho letto che il Canon ha l'AF più veloce, PRECISO, e silenzioso che l'altro...
Che mi dite?
Ho avuto il canon 18-55IS e adesso ho tamron 17-50 2.8.
Il tamron è meglio in nitidezza e flare rispetto al 18-55IS e solo qui vale la pena di prendere il tamron 17-50 a 325 euro.
Sono praticamente uguali per l'aberrazione cromatica, hanno tante.
Ho avuto il canon 18-55IS e adesso ho tamron 17-50 2.8.
Il tamron è meglio in nitidezza e flare rispetto al 18-55IS e solo qui vale la pena di prendere il tamron 17-50 a 325 euro.
Sono praticamente uguali per l'aberrazione cromatica, hanno tante.
ehm, lui sta parlando del 17-55, che in aggiunta nella sigla ha "2.8 IS USM" :asd:
una lente un pelo "diversa" :asd:
sicuramente, in af è tutta un' altra cosa rispetto al tamron, che non capisco come mai nn riescano a fare motori af decenti al pari della concorrenza (canon usm/sigma hsm).
per il resto, boh, 900 euro di lente vs 300... la differenza è tanta e sicuramente ripagata, ma io personalmente non so se la farei (e personalmente non prenderei neanche il tamron, benchè sia una bella lente, ma per motivi di corredo ed uso miei)
edoardovendrami
20-03-2009, 15:32
Ciao ragazzi... sono tornato, e se va bene a giorni vendo la mia 350D..
Dunque prendo la 50D e volevo affiancarci come detto in precedenza un Tmron 17-50 2.8 che a quanto letto e sentito, migliore del Canon 18-55 IS....
Ma ho sempre il dubbio se faccio bene... ho sempre in mente il Canon 17-55 IS
:rolleyes:
Di pro il Tamron ho un ottimo rapporto qualità prezzo..
Però ho letto che il Canon ha l'AF più veloce, PRECISO, e silenzioso che l'altro...
Che mi dite?
Ti potrebbe essere utile.
Test comparativo Canon 17-55 IS VS Tamron 17-50 2.8
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=297843&highlight=1750+1755
Walker82xx
31-03-2009, 00:06
Ti potrebbe essere utile.
Test comparativo Canon 17-55 IS VS Tamron 17-50 2.8
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=297843&highlight=1750+1755
Ciao ragazzi ho lettto quella discussione, e mamma mia c'è da diventare matti...:eek:
Da quel che ho capito Il 17-55 è meglio del 17-50... specialmente per precisione, velocità a silenziosità in scarsità di luce. Per il resto trascurando l'IS non varrebbe la pena in quanto costa mooooltooo di più. Senza contare che è soggetto a polvere (che si rimedia con un ottimo filtro neutro) e che 'sti ragni di Canon non danno manco il paraluce di serie con quasi mille euri di vetro :mad:
Oggi sono stato al Photoshow a Milano e ho provato la 50D col 17-55 e sono rimasto soddisfatto. Non ho avuto modo di provare la 50D col Tamron :(
Cmq anche se ancora un po' indeciso sono orientato sul Canon, in quanto, essendo pignolo, una parte dell'utilizzo di questo sarà in scarsità di luce.
Ho anche provato 1Ds-MIII, 1D-MIII, 5D-MII.... con lenti LLLLLLLLLL :sofico:
Mi ha molto incuriosito il 15 Fisheye ;) ... naturalmente su FF
Anche se un pensierino alla 5DMII melo sono fatto... ma visto il prezzo mi è già passato.
Altrimenti aspetto la futura sostituta della 50D per vedere se migliorano il rumore del sensore...quando ho chiesto al tipo di Canon è rimasto un attimo in silenzio e poi ha risposto per ora non si sa ancora niente ( con una facccia strana :rolleyes: )
Edit: Anche un bel 17-40 L mi ha attirato molyo, così mi tengo l'obiettivo per un futuro upgrade a FF :asd:
Walker82xx
01-04-2009, 10:17
:stordita:
Consigli... pareri..........
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.