francescocelso
06-12-2008, 22:41
Salve ragazzi, ho riscontrato un problema nell'upgrade della ram del mio pc fisso che volevo sottoporvi.
processore AMD Athlon XP 2800+ 2ghz
MB Asus A7V600-X
Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 167 MHz (DDR)
Clock effettivo 333 MHz
Larghezza di banda 2666 MB/s
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Rapporto DRAM:FSB 6:5
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (ODR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 533 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1 Socket 462
Slot di espansione 6 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio, LAN
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT600
Caratteristiche extra CPU Overheating Protection, JumperFree, Stepless Freq Selection
prima montavo queste ram GEIL, 2 moduli da 256Mb che occupavano 2 delle 3 socket:
Caratteristiche
- Moduli di memoria ad alte prestazioni, 184pin, Non-ECC, Un-buffered,
- GeIL 5ns 32x8 Density DDR Chip.
- 6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB
- SPD Ottimizzato per schede madri con supporto DUAL CHANNEL
- Dissipatori integrati in alluminio
- CAS 2.5 8-4-4 @ DDR400 PC3200
ora sono passato a 2 moduli da 1gb OCZ
400MHz DDR
CL 2-3-2-5
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Available in 1GB modules
Also available in 2GB Dual Channel Optimized Kit
Unbuffered
Mirrored Platinum XTC Heatspreader*
Lifetime Warranty
2.8 Volts
184 Pin DIMM
Special Features
Enhanced Latency Technology
ULN2**
3.0V EVP***
appena inserite le due ram negli stessi socket delle precedenti il pc si è avviato, riconosciuto le ram, è aarrivato all'account di windows, io ho inserito la mia password e win xp pro sp3 si è avviato. appena finito di caricare tutte le impostazioni e i prog all'avvio il pc si riavviava, senza blu screen of death, diventava solo tutto nero come all'avvio del bios e si riavviava, l'avrà fatto dieci volte poi ho spento.
poichè prima andava benissimo il pc ho pensato che il problema fossero le ram, magari una delle due difettosa che generava qualche errore e win xp per proteggersi si riavviava allora al boot ho fatto partire memtest da cd rom e per 2 volte mi si è bloccato al test #5 [block move, 64 moves] la prima volta al 90% la seconda al 97%.
allora ho levato 1 dei due moduli a caso e ho fatto ripartire e il pc va benissimo, non si riavvia, vi sto scrivendo ora da questo pc.
ora prima di provare l'altro banco, tutti i socket uno per uno, ho pensato di chiedere consiglio a voi del forum che mi avete aiutato in svariate occasioni
secondo voi le nuove ram pur essendo 2.8-2-3-2 mentre le vecchie erano 2.5-8-4-4 (vi faccio notare questa cosa perchè di hw non ne capisco ma questa diff mi è saltata agli occhi, cosa che il negoziante non ha invece notato) c'entra qualcosa? è una questione di alimentazione?? COME ALIMENTATORE HO 230VOLT almeno così è scritto sul retro non ho mai aperto.
ditemi qualcosa
aspetto grazie
processore AMD Athlon XP 2800+ 2ghz
MB Asus A7V600-X
Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 167 MHz (DDR)
Clock effettivo 333 MHz
Larghezza di banda 2666 MB/s
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Rapporto DRAM:FSB 6:5
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (ODR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 533 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1 Socket 462
Slot di espansione 6 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio, LAN
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT600
Caratteristiche extra CPU Overheating Protection, JumperFree, Stepless Freq Selection
prima montavo queste ram GEIL, 2 moduli da 256Mb che occupavano 2 delle 3 socket:
Caratteristiche
- Moduli di memoria ad alte prestazioni, 184pin, Non-ECC, Un-buffered,
- GeIL 5ns 32x8 Density DDR Chip.
- 6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB
- SPD Ottimizzato per schede madri con supporto DUAL CHANNEL
- Dissipatori integrati in alluminio
- CAS 2.5 8-4-4 @ DDR400 PC3200
ora sono passato a 2 moduli da 1gb OCZ
400MHz DDR
CL 2-3-2-5
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Available in 1GB modules
Also available in 2GB Dual Channel Optimized Kit
Unbuffered
Mirrored Platinum XTC Heatspreader*
Lifetime Warranty
2.8 Volts
184 Pin DIMM
Special Features
Enhanced Latency Technology
ULN2**
3.0V EVP***
appena inserite le due ram negli stessi socket delle precedenti il pc si è avviato, riconosciuto le ram, è aarrivato all'account di windows, io ho inserito la mia password e win xp pro sp3 si è avviato. appena finito di caricare tutte le impostazioni e i prog all'avvio il pc si riavviava, senza blu screen of death, diventava solo tutto nero come all'avvio del bios e si riavviava, l'avrà fatto dieci volte poi ho spento.
poichè prima andava benissimo il pc ho pensato che il problema fossero le ram, magari una delle due difettosa che generava qualche errore e win xp per proteggersi si riavviava allora al boot ho fatto partire memtest da cd rom e per 2 volte mi si è bloccato al test #5 [block move, 64 moves] la prima volta al 90% la seconda al 97%.
allora ho levato 1 dei due moduli a caso e ho fatto ripartire e il pc va benissimo, non si riavvia, vi sto scrivendo ora da questo pc.
ora prima di provare l'altro banco, tutti i socket uno per uno, ho pensato di chiedere consiglio a voi del forum che mi avete aiutato in svariate occasioni
secondo voi le nuove ram pur essendo 2.8-2-3-2 mentre le vecchie erano 2.5-8-4-4 (vi faccio notare questa cosa perchè di hw non ne capisco ma questa diff mi è saltata agli occhi, cosa che il negoziante non ha invece notato) c'entra qualcosa? è una questione di alimentazione?? COME ALIMENTATORE HO 230VOLT almeno così è scritto sul retro non ho mai aperto.
ditemi qualcosa
aspetto grazie