PDA

View Full Version : Netbook si, ma quale ?


erpirata2
06-12-2008, 21:52
Ragazzi vorrei sapere se esiste una lista aggiornata, con tutti i netbook usciti e i loro prezzi approssimativi.
Purtroppo a me non interessano molto preferisco i notebook ma il mio babbo deve comprarlo, e io di modelli ne conosco 2: eeepc, msnwind.
Mi potete aiutare ?

LYDSER
06-12-2008, 23:29
ho anch'io il tuo problema, solo che vengo da un acer con linux che voglio cambiare,

in negozi ho visto il toshiba, l'acer e il samsung tutti da 120-160 giga di hard disk e stesso processore, vorrei sapere qual'e' il migliore

erpirata2
06-12-2008, 23:36
ho anch'io il tuo problema, solo che vengo da un acer con linux che voglio cambiare,

in negozi ho visto il toshiba, l'acer e il samsung tutti da 120-160 giga di hard disk e stesso processore, vorrei sapere qual'e' il migliore

Speriamo che qualche anima ci faccia una lista.

Ziosilvio
07-12-2008, 12:19
I netbook non sono in giro da abbastanza tempo perché si sia formata una scelta molto vasta.

I grossi punti tra cui scegliere sono:

processore Celeron ULV oppure Atom
hard disk tradizionale o unità a stato solido
sistema operativo Windows o Linux

L'Atom è più recente del Celeron, consuma e scalda molto meno, ed ha l'HyperThreading. Però non è un fulmine di guerra come velocità, nemmeno nei confronti del Celeron. Sono tutti processori single core, almeno per ora e sui netbook.
L'unità a stato solido è più resistente agli "sbatacchiamenti" e consuma meno dell'unità a piatti. Però ha un sistema di gestione parecchio più complesso, e il suo utilizzo richiede una maggiore cautela nella scelta del filesystem.

Detto ciò, un netbook non ha lo scopo di sostituire un laptop, ma di affiancare il computer principale svolgendo parte del suo lavoro per brevi periodi e con pochi problemi di trasporto.

In termini di processore suggerisco senza dubbio Atom, con almeno 1GB di RAM.
Per il sistema di memorizzazione, secondo me 16GB bastano a un netbook da lavoro, ma magari altri utenti hanno necessità di trasportare maggiori quantità di dati.

Se dovessi sostituire Jago, probabilmente prenderei un Acer Aspire One, e ci installerei sopra Ubuntu.
Se avessi bisogno di un hard disk capiente, forse sceglierei MSI Wind ma devo dire che anche il nuovo netbook Toshiba mi affascina assai.

erpirata2
07-12-2008, 12:33
ZioSilvio ti ringrazio per la spiegazione che comincia a farmi capire qualcosa, ma io vorrei proprio sapere che modelli ci sono attualmente in commercio...
non so la eeepc quale è l'ultimo ? E gli altri ? Una lista con prezzi, e componentistica mi sarebbe fondamentale per poterlo comprare.

fabri00
07-12-2008, 14:40
L'Atom è più recente del Celeron, consuma e scalda molto meno, ed ha l'HyperThreading. Però non è un fulmine di guerra come velocità, nemmeno nei confronti del Celeron. Sono tutti processori single core, almeno per ora e sui netbook.


Io ho trovato una differenza più che tangibile fra l'atom e il celeron, a favore del primo.

Nell'uso normale mi è sembrato decisamene superiore come reattività del pc, ecc.

LYDSER
10-12-2008, 00:38
io ho avuto prima un asus, subito sostituito perchè incredibilmente lento, poi ho preso un acer, ma con linux ubuntu...è stata la fine per me abituato agli agi di xp, un casino per msn e la webcam....insomma, voglio tornare a xp, quindi ora come ora c'e' questo samsung blu da 399 euri, poi il toshiba a 350 così come l'acer, tutti con 160 giga di memoria, atom 1ghz e 1 giga di ram