PDA

View Full Version : Libia segnala al governo l'interesse ad acquisire parte eni


_Magellano_
06-12-2008, 18:28
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_842686730.html
LIBIA: INTERESSE A QUOTA CAPITALE ENI
http://www.ansa.it/webimages/mida/medium/18/b2f5a8cfda62e40884ba14c9595da94f.jpg
ROMA - La Libia ha manifestato al Governo Italiano l'interesse ad acquisire in "tempi da definire e compatibilmente con le condizioni di mercato" una partecipazione nel capitale dell'Eni. Lo si legge in un comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

"Il Governo italiano e il Libyan Energy Fund informano che, nell'ambito dei rapporti conseguenti al patto di amicizia tra l'Italia e la Libia, il Governo libico ha manifestato al Governo italiano l'interesse ad acquisire - in tempi da definire, compatibilmente con le condizioni di mercato - una partecipazione nel capitale di Eni Spa., a condizione che non vi siano obiezioni da parte delle autorità italiane". Il Governo italiano - si legge nella nota di Palazzo Chigi - "ha preso atto dell'interesse e della finalità economica del prospettato investimento, che testimonia fiducia nella solidità industriale e nella capacità reddituale della società petrolifera, e della dichiarata assenza di qualsiasi intendimento di interferire nella gestione della società".

A questo proposito il Governo libico "é consapevole dei limiti all'esercizio del diritto di voto stabiliti dalla legge italiana e dallo statuto di Eni", precisa la nota spiegando che "il Governo libico terrà tempestivamente informato il mercato delle partecipazioni acquisite, secondo quanto previsto dalla normativa di mercato italiana".

"Eni è una società quotata a larga capitalizzazione. La società provvederà ad informare il mercato di eventuali cambiamenti rilevanti nel proprio azionariato in linea con le regole Consob". Così un portavoce del gruppo commenta la notizia dell'interesse della Libia ad una quota di partecipazione nella società petrolifera italiana. Non so cosa potrebbe portare a livello geopolitico o internazionale uno scenario simile,ma vorrei fare una domanda agli elettori del pdl in genere o meglio ai leghisti in particolare ovvero come vedrebbero un eventuale grande acquisto di quote eni da parte di gheddafi dopo un eventuale via libera del governo.

Window Vista
06-12-2008, 18:35
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_842686730.html
Non so cosa potrebbe portare a livello geopolitico o internazionale uno scenario simile,ma vorrei fare una domanda agli elettori del pdl in genere o meglio ai leghisti in particolare ovvero come vedrebbero un eventuale grande acquisto di quote eni da parte di gheddafi dopo un eventuale via libera del governo.

Berlusconi dirà si :read:

_fred_
06-12-2008, 19:15
Ci mancava pure questa...:doh:

dave4mame
06-12-2008, 20:28
perfettamente lecito; e trovo abbastanza fuori luogo chiedere cosa ne pensano i fautori di questa o quell'altra fazione politica.
piuttosto il fatto che si sentano in dovere di esplicitarlo significa l'intenzione di volere rastrellare almeno il 5%...

LUVІ
06-12-2008, 20:55
Bisogna salvaguardare l'italianità delle compagnie nazionali di importanza strategica :O (cit.)

BAC

_Magellano_
06-12-2008, 21:03
perfettamente lecito; e trovo abbastanza fuori luogo chiedere cosa ne pensano i fautori di questa o quell'altra fazione politica.
piuttosto il fatto che si sentano in dovere di esplicitarlo significa l'intenzione di volere rastrellare almeno il 5%...Ho chiesto perchè secondo me al votante leghista standard la cosa non andrebbe giù,cosi come anche all'elettore medio di alleanza nazionale.
E dato che il pdl dovrebbe rappresentare i loro interessi mi chiedevo quali sarebbero potute essere le loro reazioni,non volevo provocare nessuno ma solo sentire delle opinioni. :)

dave4mame
06-12-2008, 21:17
perdonami, avevo frainteso.

ma rimane comunque lo stesso concetto.
l'hai "messa sul mercato", privatizzandola?
adesso accetta che chiunque abbia la grana se la compri....

dibe
07-12-2008, 08:51
Bisogna salvaguardare l'italianità delle compagnie nazionali di importanza strategica :O (cit.)

BAC

ah ecco non me l'ero sognata sta frase...:asd: l'hanno effettivamente detta...:fagiano: a cosa si riferiva l'autore? a mediaset? :sofico:

rip82
07-12-2008, 10:06
ah ecco non me l'ero sognata sta frase...:asd: l'hanno effettivamente detta...:fagiano: a cosa si riferiva l'autore? a mediaset? :sofico:

Alitalia

lowenz
07-12-2008, 10:25
Alitalia è stata un pura operazione di immagine, ma c'è ancora qualcuno che non lo sa? :D
L'azienda è tuttora sull'orlo di un baratro.....e penso lo resterà.

Siccome ENI non ha la visibilità di Alitaria per il cittadino medio l'affare ha molte probabilità di andare in porto.

drakend
07-12-2008, 10:31
Contrario senza se e senza ma.
Tutte le infrastrutture strategiche del Paese devono rimanere al 100% di controllo dello Stato. Solo un Paese tafazziano darebbe in mano a privati, per giunta stranieri, le sue infrastrutture strategiche. Mi sa che però noi rientriamo in questa categoria a pieni voti... :rolleyes:

loreluca
07-12-2008, 11:35
Assolutamente contrario; è la principale azienda italiana ed una delle maggiori nel Mondo. Vanto assoluto dell'Italia, una delle poche a creare ricchezza e non a lavorare con i servizi; sana, bilancio invidiabile, poco indebitata!
Assolutamente contrario, ribadisco!

Fradetti
07-12-2008, 11:39
Assolutamente contrario; è la principale azienda italiana ed una delle maggiori nel Mondo. Vanto assoluto dell'Italia, una delle poche a creare ricchezza e non a lavorare con i servizi; sana, bilancio invidiabile, poco indebitata!
Assolutamente contrario, ribadisco!

e pensi che i libici vogliano trasformarla in un impresa molto indebitata, che non crea ricchezza e che fallisce in pochi anni?

_fred_
07-12-2008, 11:43
e pensi che i libici vogliano trasformarla in un impresa molto indebitata, che non crea ricchezza e che fallisce in pochi anni?

Credo che si riferisca al fatto che non c'è un motivo valido (se non i soliti intrighi del palazzo di potere) per vendere una quota ai cari amici libici...

dave4mame
07-12-2008, 12:41
Contrario senza se e senza ma.
Tutte le infrastrutture strategiche del Paese devono rimanere al 100% di controllo dello Stato. Solo un Paese tafazziano darebbe in mano a privati, per giunta stranieri, le sue infrastrutture strategiche. Mi sa che però noi rientriamo in questa categoria a pieni voti... :rolleyes:

hai le idee un po' confuse.

in primis perchè lo stato italiano ha GIA' VENDUTO, ponendolo sul mercato, il 70% di eni.
in secondo luogo perchè, una volta fatto questo, un qualunque soggetto, giuridico o privato, italiano o straniero, può acquisire le quote che riesce a comprare sul mercato.
l'unico vincolo è quello di informare la consob al raggiungimento del 5% (o 4%... non ricordo) del totale complessivo della compagine azionaria.

scilvio
07-12-2008, 12:45
sopratutto ora che le azioni sono ampiamente sottocosto...


a favore ci potrebbero essere maggiori vantaggi per lo sfruttamento dei giacimenti libici.

Fritz!
07-12-2008, 12:45
A me non pare una cattiva idea.

Permetterebbe un accesso strategico ai giacimenti libici

loreluca
07-12-2008, 13:09
e pensi che i libici vogliano trasformarla in un impresa molto indebitata, che non crea ricchezza e che fallisce in pochi anni?

Credo che si riferisca al fatto che non c'è un motivo valido (se non i soliti intrighi del palazzo di potere) per vendere una quota ai cari amici libici...
Hai già risposto tu perfettamente...
Ognimodo anche io sono azionista ENI, a 15,30 non potevo lasciarmi scappare l'occasione... ;)

dave4mame
07-12-2008, 13:59
identico ragionamento che ha fatto il fondo sovrano libico...

jpjcssource
07-12-2008, 19:43
Non vedo quale sia il problema, i libici prenderanno probabilmente una percentuale ben inferiore a quella del tesoro e, in ogni modo, per legge, il tesoro ha ampio potere decisionale nella società, quindi qualsiasi rischio per l'italianità è fuori discussione.
I libici investono in Eni, non per prenderne il controllo, ma perchè la considerano un ottimo investimento essendo un'azienda che fa molti utili e per avere sinergie con la loro economia che è appunto fondata principlamente sull'estrazione di risorse naturali.

In cambio Eni diventa una compagnia petrolifera "raccomandata" in Libia.

Ogni polemica contro il governo o la società penso proprio che sia a dir poco ingiustificata.

DvL^Nemo
07-12-2008, 19:44
Bisogna salvaguardare l'italianità delle compagnie nazionali di importanza strategica :O (cit.)

BAC

:asd:

altra svendita di stato per i soliti amici...

cocis
07-12-2008, 19:57
Bisogna salvaguardare l'italianità delle compagnie nazionali di importanza strategica :O (cit.)

BAC

berlusconi ha regalato 5 miliardi a ghedafi ..

1 miliardo lo ha speso x comprarsi un pò di unicredit ..

ora gliene rimangono 4 .. :ciapet: :sofico:

-kurgan-
07-12-2008, 20:00
come mai gheddafi non è considerato un dittatore da rimuovere e saddam si? :confused:
ora ci compra pure l'eni.. prima suo figlio giocava nella juve. Boh, ci saranno dittatori di serie a e altri di serie b.

Dexther
08-12-2008, 18:02
ENI +14,23% dopo l'interesse dei libici per un ingresso in forze nel capitale

Prevedibile.

gabi.2437
08-12-2008, 18:09
Assolutamente contrario; è la principale azienda italiana ed una delle maggiori nel Mondo. Vanto assoluto dell'Italia, una delle poche a creare ricchezza e non a lavorare con i servizi; sana, bilancio invidiabile, poco indebitata!
Assolutamente contrario, ribadisco!

Forse proprio per quello rispetta il libero mercato e se la comprano i libici (i quali di certo NON hanno intenzione di gettare soldi)

killercode
08-12-2008, 18:22
Giusta (e prevedibile) mossa

_Magellano_
08-12-2008, 19:27
Conoscendo i mxi magheggi che facciamo no italiani e dei quali siamo primi al mondo addirittura sopra gli usa,non mi meraviglierei fosse la classica sola e che l'eni stia prossima a qualche guaio.
Parlo con ipotesi campata in aria e senza conoscenze tecniche. :asd: