PDA

View Full Version : Porte USB Macbook Alu.. quasi 10 mb/s di differenza..


Alpha4
06-12-2008, 17:54
Vi scrivo perchè quasi per caso mi sono ritrovato a testare la velocità della mia nuova chiavetta usb (attestata di 30 mb/s in lettura) e che per curiosità ho voluto controllare con hdtach.. Ovviamente in bootcam :p
Il risultato? Lì per lì ci sono rimasto molto male.. ca. 20 mb sec.
Ho ripetuto il test allora sulla porta usb vicina alla porta ethernet e...sorpresa..
30 mb/s....
Non pago ho ripetuto il test altre 3 volte... stesso risultato...
Qui c'è qualcosa che non mi torna....
Anche da voi si presenta questa stranezza???

Vi posto uno screen

http://img149.imageshack.us/img149/9595/hdtachid3.jpg

Fil9998
06-12-2008, 21:19
oramai con sti unibody è come sparare sulla croce rossa...
:muro: :muro: :muro:

Alpha4
06-12-2008, 22:55
se ce l'hai anche tu, potresti farmi questo stesso test?

Sono alquanto turbato.. appena ho un attimo cmq voglio ripeterlo con un disco usb esterno per fare un test incrociato.

con la mia chiavetta il test viene sempre così..

asterix115
07-12-2008, 12:11
Ho provato a fare una prova con VMWare Fusion e un HD esterno, entrambe le porte mi hanno dato come risultato 17.2 MB/s.

bobovieri_32
07-12-2008, 13:36
Ho testato ''artigianalmente'' con cronometro...ihihi....e cmq si vede anche ad occhio nudo...è decisamente più lenta quella non vicino alla porta ethernet...che cosa può essere??:confused: :confused:

fotomodello1
07-12-2008, 14:00
Ho provato a fare una prova con VMWare Fusion e un HD esterno, entrambe le porte mi hanno dato come risultato 17.2 MB/s.
se sotto osx,virtualizzando win, si hanno risultati eguali credo che il problema sia legato ai driver....
al solito bisognerà aspettare che rilascino un aggiornamento, stavolta di bootcamp....

bobovieri_32
07-12-2008, 16:28
se sotto osx,virtualizzando win, si hanno risultati eguali credo che il problema sia legato ai driver....
al solito bisognerà aspettare che rilascino un aggiornamento, stavolta di bootcamp....

Quindi dici che se lo fa anche sotto windows è questione di driver??Beh me lo auguro...Sennò cosa può essere???:confused: :confused:

BK-201
07-12-2008, 16:30
oramai con sti unibody è come sparare sulla croce rossa...
:muro: :muro: :muro:
Ti diverti proprio a scrivere cose del genere, vero? Magari ti gratifica in qualche modo, visto che lo fai 3-4 volte al giorno in questa sezione del forum.

Comunque, da anni che le 2 porte USB dei MacBook sono a velocità diverse, quella più vicina allo schermo è notoriamente più veloce (lo era anche sul mio macbook di 2 anni fa), perché sono su bus diversi, uno dei 2 è più "affollato" :)

E' una cosa arcinota, assolutamente non legata a una qualunque caratteristica degli unibody

innominato5090
07-12-2008, 16:33
Ti diverti proprio a scrivere cose del genere, vero? Magari ti gratifica in qualche modo, visto che lo fai 3-4 volte al giorno in questa sezione del forum.

Comunque, da anni che le 2 porte USB dei MacBook sono a velocità diverse, quella più vicina allo schermo è notoriamente più veloce (lo era anche sul mio macbook di 2 anni fa), perché sono su bus diversi, uno dei 2 è più "affollato" :)

E' una cosa arcinota, assolutamente non legata a una qualunque caratteristica degli unibody

non me ne ero mai accorto... comunque su osx ha detto che hanno prestazioni equivalenti :mbe:

manowar84
07-12-2008, 16:38
ma da quando in qua le velocità dichiarate dai produttori sono uguali a quelle reali?

innominato5090
07-12-2008, 23:29
ma da quando in qua le velocità dichiarate dai produttori sono uguali a quelle reali?

chiaramente mai, ma la cosa che sorprende è che si ha differenziazione così netta e costante tra due porte USB

manurosso87
07-12-2008, 23:48
ah si???? non sapevo avessero velocità diverse, però ora che mi ci fate pensare... è vero :O

fotomodello1
08-12-2008, 08:55
la cosa importante è che non ci siano difetti hardware,tutto il resto è noia...

manowar84
08-12-2008, 09:00
chiaramente mai, ma la cosa che sorprende è che si ha differenziazione così netta e costante tra due porte USB

non avevo letto bene... effettivamente hai ragione, è curiosa la cosa...

Alpha4
08-12-2008, 09:05
la cosa importante è che non ci siano difetti hardware,tutto il resto è noia...

Bah, a me non sembra una cosa tanto normale che una delle 2 porte usb vada il 30% in meno..
Questo pc costa 1200€ non 300€..
Ma quale noia.. Hardware o no questo è un difetto bello e buono..

fotomodello1
08-12-2008, 12:27
Bah, a me non sembra una cosa tanto normale che una delle 2 porte usb vada il 30% in meno..
Questo pc costa 1200€ non 300€..
Ma quale noia.. Hardware o no questo è un difetto bello e buono..

non conosco i requisiti dello standard usb 2.0,ma credo che entrambe le porte pur avendo comportamento asimmetrico rientrino nei paramatri....se è così non si può parlare di difetto....

Alpha4
08-12-2008, 12:30
lo standard usb 2.0 prevede 480 mbit/s
Sui dischi esterni di solito si ha un transfer massimo di 40 mb/s praticamente costante.

averlo a 20 mi innervosisce alquanto

Zero_Cool
09-12-2008, 00:37
a me un disco esterno della Maxtor alimentato a due USB, sull aporta di destra (vicino eth) mi funziona anche con una sola usb, nella porta di sinistra (vicino mag-safe) devo attaccarle tutte e due perchè non sia ccende proprio.... l'ho notato subito

MBP penultimo mod

roen01
09-12-2008, 01:23
mi è capitato pure a me, macbook pro 3a gen. Per come la vedo io, è un difetto. Collegavo l'hard disk esterno autoalimentato sulla porta usb di sinistra (che non è saldata direttamente sulla scheda madre ma è un pcb a se) e l'hard disk non veniva riconosciuto, come anche la pennina della vodafone.

Portato in assistenza, li per li mi hanno detto che era "normale" perchè quella usb non si trova saldata sulla scheda madre quindi arriva meno alimentazione, dopo che avergli detto che sono un tecnico e so che queste son cagate che si dicono a clienti per non dover perdere tempo con computer in garanzia (ovvero guadagno zero sul lavoro eseguito) mi hanno sostituito il pezzo. Ora funziona tutto perfettamente. Avete pagato 1800€ per questo portatile, fatevi un po sentire.

bobovieri_32
09-12-2008, 11:50
Attaccandoci un hd esterno da 2,5 della WD non ho trovato tutta questa differenza..anzi sembrano uguali a differenza della penna usb che avevo provato...sapete se c'è un benchmark per OSX per testare la velocità??Non ho win sul mac...:(

Alpha4
09-12-2008, 21:53
lo sto cercando anche io per appurare che il problema sia legato ai driver di bootcamp oppure un problema congenito del macbook.
Se qualcuno conosce un software del genere batta un colpo!

Alpha4
11-12-2008, 17:47
ho appena aggiornato l'efi..
se riesco ripeto il test e vedo se la differenza è ancora presente o se alla fine magari qualcosa è cambiato..

Fil9998
11-12-2008, 18:07
Bah, a me non sembra una cosa tanto normale che una delle 2 porte usb vada il 30% in meno..
Questo pc costa 1200€ non 300€..
Ma quale noia.. Hardware o no questo è un difetto bello e buono..

aò ... non vorrai mica gettare fango sull'onorabilità di SJ ?? no?? (sti unibody vanno benissimo, basta leggere i tread...)
...

chiuso l'OT di sfogo.


piuttosto

qualuno per cortesia ci dice se i nuovi aggiornamenti hanno risolto sto problema ??


grazie.

Alpha4
11-12-2008, 18:16
riavvio il pc in xp e testo.
10 min e ti faccio sapere

Alpha4
11-12-2008, 18:30
provato con chiavetta sandisk cruzer
15,3 di medio su una porta, 12,9 di transfer medio sull'altra..
ora riprovo la seconda chiavetta, quella da 30 mb/s

Alpha4
11-12-2008, 18:45
sto ripetendo il test, ma il divario sembra decisamente crollato rispetto a prima.
Che abbiano risolto il problema????



Update:
divario ancora presente ma qualcosa è cambiato
il burst speed ora è più vicino (32.8 contro 27.6) ma la lettura media si attesta su una porta a 22.4 mb/s mentre sull'altra si ferma a 16..

anche il randoma access, da una parte è 1 ms, dall'altra 2,9 ms

Fil9998
11-12-2008, 18:53
grazie per il test.

bhè, dai è già più accettabile ...

accettabile eh...

perchè resta una differenza rispettiva del 16% e 29% circa.
random access invece è da paura la differenza che resta.

Alpha4
11-12-2008, 19:43
purtroppo si...
sarebbe da capire se è il mio ad essere così oppure tutti presentano questa anomaila.
Poterebbe essere un problema driver legato a bootcamp siccome notavo che anche il touchpad in win va di M***a
Da me se clicco nella parte più bassa non prende il click, mentre in osx si...
bah.. sono un po' titubante...