View Full Version : Ho il dubbio che il mio pc è limitato dal mio HD
Futura12
06-12-2008, 17:29
Allora salve ragazzi ho il dubbio che il mio pc sia un po rallentato dal mio disco di sistema,il pc è quello in firma...quindi non un cesso:) però all'avvio arranca parecchio...insomma spesso quando uso il disco non lo vedo cosi reattivo:(
L'HD di sistema è un vecchio Maxtor DiamondMax10 SATA2 200Gb 8Mb....è tipo di inizio 2006,fra l'altro sul groppone ha molte ore di attività.
Ora lo vorrei sostituire con un 320,400Gb che mi dite? voglio qualcosa di abbastanza più veloce,non sono molto aggiornato....l'ultimi che ho preso sono i 7200.10 che sono comunque più veloci di quello che uso per il sistema.
Dai su datemi una mano:O :)
Futura12
06-12-2008, 17:36
Sti maledetti siti per uppare le immagini non vanno quindi vi dico qua un po di statistiche di come sta messo il disco:
Maxtor 6V200E0:
Power cycle count: 6100
Power on time count: 6938
Start/Stop count: 3469
SpinUp Time: 12749
Transfer Rate:60,82Mb/s
Come potete vedere dai dati il disco è stato bello sfruttato nel tempo...e probabilmente ha perso performance....
havanalocobandicoot
06-12-2008, 18:25
L'hard disk influisce sempre sulle prestazioni di un sistema, facendo da collo di bottiglia. Qualunque hard disk comprerai limiterà tali prestazioni. C'è da chiedersi quindi, non se è l'hard disk a limitare il sistema (praticamente certo in qualunque computer), ma se questa limitazione è così tangibile da giustificare una sostituzione del disco, dato che spesso non influisce poi così tanto, in base a quel che ci fai col pc. Pertanto alla fine quello che ha più elementi di valutazione sei tu, anche se potresti provare a chiederne una a chi è ha un po' più d'esperienza, ed è secondo me il miglior modo di procedere nella discussione.
Il transfer rate è quello medio, minimo o massimo? Lo prendo come transfer rate medio, e ti dico comunque che il tuo disco non è lentissimo: ce ne sono in giro di più lenti, ma ce ne sono pure diversi che stanno anche sui 90-95 MB/s (per rimanere su hard disk tradizionali da 7200 RPM).
Futura12
06-12-2008, 18:31
L'hard disk influisce sempre sulle prestazioni di un sistema, facendo da collo di bottiglia. Qualunque hard disk comprerai limiterà tali prestazioni. C'è da chiedersi quindi, non se è l'hard disk a limitare il sistema (praticamente certo in qualunque computer), ma se questa limitazione è così tangibile da giustificare una sostituzione del disco, cosa che alla fine solo tu puoi decidere.
Il transfer rate è quello medio, minimo o massimo? Lo prendo come transfer rate medio, e ti dico comunque che il tuo disco non è lentissimo, ma ce ne sono diversi che stanno anche sui 90-95 MB/s (per rimanere su hard disk tradizionali da 7200 RPM).
Grazie per le l'info:) ....ora se riesco ad uppare posto lo screen di HDD Tach
Futura12
06-12-2008, 18:38
Ecco questo è il test...forse sarà stato un poco limitato da Utorrent aperto ma stiamo la comunque:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206193649_ssdff.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206193649_ssdff.JPG)
Ora guardando questo grafico...secondo me ne vale un po la pena sostituire il disco,(tanto questo poi lo metterei come storage mica lo butto:D) il budget che ho non è elevato..quindi a pensarci bene vanno bene anche modelli da 250Gb tanto non mi serve tanto spazio per programmi e sistema...con il 200 raramente sono arrivato al limite.
havanalocobandicoot
06-12-2008, 18:39
Hai letto troppo presto :p, di fatti nella modifica del mio post chiedo tra l'altro implicitamente che tu parli un po' di come e quanto utilizzi il computer. Per esempio, se lo usi ogni tanto e sempre e solo con programmi di videoscrittura e fogli di calcolo non vale la pena cambiare hard disk, mentre se pretendi il massimo da un computer che utilizza applicazioni che sfruttano intensamente il disco allora ti converrebbe cambiarlo; in mezzo a questi due casi limite i vari casi, nei quali bisognerebbe valutare se cambiarlo o meno, con però la valutazione finale tua.
Futura12
06-12-2008, 18:44
Hai letto troppo presto :p, di fatti nella modifica del mio post chiedo tra l'altro implicitamente che tu parli un po' di come e quanto utilizzi il computer. Per esempio, se lo usi ogni tanto e sempre e solo con programmi di videoscrittura e fogli di calcolo non vale la pena cambiare hard disk, mentre se pretendi il massimo da un computer che utilizza applicazioni che sfruttano intensamente il disco allora ti converrebbe cambiarlo; in mezzo a questi due casi limite i vari casi, nei quali bisognerebbe valutare se cambiarlo o meno, con però la valutazione finale tua.
Si ora ho letto bene;) , beh il pc io lo uso parecchio (non ora perchè lavoro troppo:mad: )e sopratutto uso internet e videogiochi....null'altro,non uso programmi di grafica o cose simili...capita spesso che faccio estrazioni di archivi RAR.
Beh allora datemi un bel consiglio! volevo aspettare quei dischi SSD o come si chiamano,ma vedo che costano un po troppo quindi per adesso restano dove stanno:asd:
P.s: non sono preoccupanti quei picchi di 20-25Mb sul mio HDD?
havanalocobandicoot
06-12-2008, 19:00
Si ora ho letto bene;) , beh il pc io lo uso parecchio (non ora perchè lavoro troppo:mad: )e sopratutto uso internet e videogiochi....null'altro,non uso programmi di grafica o cose simili...capita spesso che faccio estrazioni di archivi RAR.
Beh allora datemi un bel consiglio! volevo aspettare quei dischi SSD o come si chiamano,ma vedo che costano un po troppo quindi per adesso restano dove stanno:asd:
P.s: non sono preoccupanti quei picchi di 20-25Mb sul mio HDD?
Beh, se il test lo hai fatto con Utorrent aperto, il quale scriveva o leggeva il disco, è ovvio che ciò che ha rilevato il test è un risultato falsato da Utorrent: quei picchi di minimo potrebbero essere (anzi, secondo me è proprio così) in corrispondenza del momento in cui il disco veniva più utilizzato dalle altre applicazioni, in questo caso Utorrent. Ti costava tanto chiuderlo per quei pochi minuti di durata del test? :D
Non posso decidere io per te, ma Winrar fa un uso intensivo del disco (oltre che del processore), e cambiare disco con uno più performante non può far altro che giovare al sistema. Anche l'utilizzo intensivo di Internet è avvantaggiato da un sistema fresco e scattante, anche se, di contro, è possibile eseguire le stesse operazioni con un qualsiasi sistema anche datato di qualche anno, solo un po' meno velocemente: a te valutare il peso del tuo tempo (impiegato ad eseguire un'operazione) e del tuo denaro (necessario all'acquisto dell'hard disk).
Futura12
06-12-2008, 19:11
Grazie mille,beh allora credo di procedere appena ho un po di disponibilità...visto che come mi dici non è poi cosi importante come aggiornamento!
Un ultima cosa poi non ti scasso più:D ma per i giochi non cambia niente? e quale sarebbero questi dischi da 90-95Mb/s? cosi mi informo per bene!
havanalocobandicoot
06-12-2008, 19:22
Un ultima cosa poi non ti scasso più:D ma per i giochi non cambia niente? e quale sarebbero questi dischi da 90-95Mb/s? cosi mi informo per bene!
Ma figurati...
Per i giochi, avresti dei vantaggi nel caricamento iniziale e ogni volta che carica qualcosa dal disco come ad esempio le texture, le voci, eccetera.
Dischi veloci che conosco e in questo momento mi vengono in mente sono il WD WD6400AAKS da 640 GB (circa 96 MB/s di media da quel che ricordo) e il Samsung HD103UJ da 1 TB (qualche MB/s in meno del precedente), ma quest'ultimo te lo sconsiglio vivamente per i noti problemi di affidabilità che si leggono in giro e che ho avuto personalmente anche io.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.