PDA

View Full Version : Perchè è calato il prezzo del petrolio?


TonyManero
06-12-2008, 17:10
Premesso che stiamo tutti risparmiando un sacco di soldi in benziona e ci voleva proprio in un periodo come questo! ;)

Domanda forse non così banale... perchè è sceso così improvvisamente il prezzo dei carburanti?

Per via del casino successo in borsa? Se si... qual'è il legame!?

Per via dell'aumento diu produzione ventilato 5/6 mesi or sono?

Qualcuno lo sa????

:)

Ferdy78
06-12-2008, 17:28
beh ritengo che la causa sia da ricercarsi nella progressiva stagnazione dell'economia, più precisamente nelle produzioni industriali che stanno calando, arrestandosi...

Non essendoci più forte domanda..questo cala di prezzo...

Visto che il petrolio, non lo si mette solo nelle auto (o meglio il suo lavorato bensina-diesel:p )....è facile capire il perchè.

Dalla settimana prossima, moltissime aziende (grosse, settore auto in particolare) manderanno in cassa integrazione e o sospendono per 15 gg -un mese...

La situazione è più tragica di quel che volgiono farci credere.

E' tutto il sistema economico che sta pian piano sgonfiandosi collassando su se stesso.
;)

altro che uno-due anni:D :D

Charonte
06-12-2008, 17:53
ma se prima a 150 dollari costava 1,5 euro alla pompa e ora costa 40 dollari perche non è 0,5 euro al litro?
ci guadagnao piu ora che prima x me

Kewell
06-12-2008, 17:57
ma se prima a 150 dollari costava 1,5 euro alla pompa e ora costa 40 dollari perche non è 0,5 euro al litro?
ci guadagnao piu ora che prima x me

Perché:
1) il prezzo varia più velocemente al rialzo che verso il ribasso;
2) il prezzo della benzina è comprimibile fino ad un certo punto, visto che (mi pare) il 70% circa del prezzo è fatto di accise ed IVA relativa.

gabi.2437
06-12-2008, 17:59
1)Oh, che caso............. :rolleyes:

TonyManero
06-12-2008, 18:20
Ma ritenete verosimile che sia sceso così tanto il prezzo del petrolio solo per una diminuzione della domanda?

Che poi il consumo di petrolio quanto mai potrà esser sceso? Ipotizzo non più dello 0,1 / 0,2%... come è possibile che questa lieve inflessione della domanda porti in 3 mesi a passare da 110dollari al barile a 40dollari al barile???? :confused:

Kewell
06-12-2008, 18:22
Ma ritenete verosimile che sia sceso così tanto il prezzo del petrolio solo per una diminuzione della domanda?

Perché c'era tanta speculazione. Se vai sul sito di Report dovresti poter vedere una puntata di circa un mese fa sulla bolla speculativa delle materie prime.

TonyManero
06-12-2008, 18:24
Nel frattempo ho guardato qua e là... i dati ufficiali sono:

- Calo della domanda di petrolio: 2%

- Calo del prezzo: da 110 a 40 in 3 mesi



:eek:

rip82
06-12-2008, 18:25
Perché c'era tanta speculazione. Se vai sul sito di Report dovresti poter vedere una puntata di circa un mese fa sulla bolla speculativa delle materie prime.

Ricordo male o hanno raccontato che fosse gonfiato ad hoc?

Kewell
06-12-2008, 18:27
Ricordo male o hanno raccontato che fosse gonfiato ad hoc?

Ricordi bene.

dave4mame
06-12-2008, 20:26
ma non era colpa del peakoil? :fagiano:

dantes76
06-12-2008, 20:34
se avessi miliardi di euro, ne comprerei milioni di barili, adesso....

speeed999
06-12-2008, 21:30
se avessi miliardi di euro, ne comprerei milioni di barili, adesso....

*

dave4mame
06-12-2008, 22:32
se siete così bravi, perchè non vi comprare un'opzione call?

dantes76
06-12-2008, 22:36
se siete così bravi, perchè non vi comprare un'opzione call?

? ricchi...

Kharonte85
07-12-2008, 00:53
Nel frattempo ho guardato qua e là... i dati ufficiali sono:

- Calo della domanda di petrolio: 2%

- Calo del prezzo: da 110 a 40 in 3 mesi



:eek:

:boh: anche io non ci vedo molto chiaro...

Ed invece il rapporto euro/dollaro/benzina come lo vedete? Ultimamente l'euro si sta indebolendo...

Dalla settimana prossima, moltissime aziende (grosse, settore auto in particolare) manderanno in cassa integrazione e o sospendono per 15 gg -un mese...

La situazione è più tragica di quel che volgiono farci credere.
Vero...e questo mi preoccupa.

Micene.1
07-12-2008, 01:20
Premesso che stiamo tutti risparmiando un sacco di soldi in benziona e ci voleva proprio in un periodo come questo! ;)

Domanda forse non così banale... perchè è sceso così improvvisamente il prezzo dei carburanti?

Per via del casino successo in borsa? Se si... qual'è il legame!?

Per via dell'aumento diu produzione ventilato 5/6 mesi or sono?

Qualcuno lo sa????

:)

il mercato del petrolio è quasi del tutto speculativo...ovvero su 1000 barili acquistati 999 sono comparti nn perche cè necessità dell'olio ma perche si vuole fare un investimento speculativo per cui tutto si basa sul sentiment degli operatori che in questo momento, chiaramente anche a causa delle recenti novita nell'economia e politica mondiale, scommettono su un prezzo fortemente ribassato del greggio

dave4mame
07-12-2008, 11:39
? ricchi...

ti basta una manata di euro per speculare.
basta credere in quel che si dice.

S3[u70r
07-12-2008, 11:58
Premesso che stiamo tutti risparmiando un sacco di soldi in benziona e ci voleva proprio in un periodo come questo! ;)

Domanda forse non così banale... perchè è sceso così improvvisamente il prezzo dei carburanti?

Per via del casino successo in borsa? Se si... qual'è il legame!?

Per via dell'aumento diu produzione ventilato 5/6 mesi or sono?

Qualcuno lo sa????

:)

Teoricamente, una legge dell'economia dice che, diminuendo la quantità prodotta di un bene ad offerta e domanda anelastica, nel breve periodo si avrà un'impennata dei prezzi mostruosa, senza però causare una diminuzione della quantità domandata considerevole.
Per domanda anelastica, si intende che, pur cambiando il prezzo, la quantità domandata non cala particolarmente. Capita nei beni "necessari" come può esserlo la benzina, che difatti nel breve periodo non può essere facilmente sostituita. (Altri beni possono di questo tipo sono il pane, l'acqua, medicinali importanti... se anche il prezzo di questi dovesse aumentare, la gente farebbe di tutto pur di acquistarli,magari rinunciando all'acquisto di altri beni).

Nel lungo periodo invece, grazie al cambiamento/evoluzione dei fattori di produzione, sia la curva di domanda che quella di offerta diventano elastiche, (perchè ad esempio alcune nazioni potrebbero prendere la decisione di entrare nel mercato petrolifero, oppure le case produttrici di automobili dedicano maggiori sforzi alla costruzione di automobili a bassi consumi) ed a un aumento di prezzo anche piccolo, la quantità domandata precipita, ergo ai produttori di petrolio conviene smettere di fare i furbi, estrarre di più e abbassare il prezzo.

A questo aggiungiamo la recessione ed abbiamo un quadro quasi completo.

Hal2001
07-12-2008, 13:28
http://img516.imageshack.us/img516/2171/chartef1.jpg

Guardando la situazione dal grafico fa quasi paura vero? ;)

Scalor
07-12-2008, 13:52
http://img516.imageshack.us/img516/2171/chartef1.jpg

Guardando la situazione dal grafico fa quasi paura vero? ;)

no, significa che quando il petrolio era alto i petrolieri e governo mi stavano fregando i miei soldi !
se un prodotto fino ad ieri costava 100 e oggi costa il 20% in meno significa che fino ad ieri mi stavano fregando il 20%..... dipende dai punti di vista.

ma se prima a 150 dollari costava 1,5 euro alla pompa e ora costa 40 dollari perche non è 0,5 euro al litro?
ci guadagnao piu ora che prima x me

lo stato sulle accise ci ha sempre guadagnato e ci straguadagna adesso, il costo del petrolio, è un costo stimato , in pratica è come se il prezzo fosse calcolato in funzione della richiesta futura, e siccome in futuro pare che la richiesta sia in calo cala anche il prezzo. ma.... non cala alla pompa, o almeno cala di meno.

dave4mame
07-12-2008, 13:57
no, significa che quando il petrolio era alto i petrolieri e governo mi stavano fregando i miei soldi !
se un prodotto fino ad ieri costava 100 e oggi costa il 20% in meno significa che fino ad ieri mi stavano fregando il 20%..... dipende dai punti di vista.


quindi se ieri costava 80 e oggi 100, fino a ieri ti hanno regalato 20?

wlog
07-12-2008, 13:58
ti basta una manata di euro per speculare.
basta credere in quel che si dice.

io ebbi l'intuizione di comprare 1000 euro di oro sotto forma di futures prima della crisi e adesso sto aspettando di investire i miei nuovi 1400 euro nel petrolio. Secondo me non è ancora il momento, bisogna aspettare che la case automobilistiche si lamentino ancora un po-

entanglement
07-12-2008, 14:13
Nel frattempo ho guardato qua e là... i dati ufficiali sono:

- Calo della domanda di petrolio: 2%

- Calo del prezzo: da 110 a 40 in 3 mesi



:eek:

bè ma ha un senso.
la speculazione sul prezzo el petrolio viene fatta sulla previsione di crescita stimata, vuol dire che chi ci specula prevede che ci sarà deflazione, stagnazione e sbattimenti vari

Gos
07-12-2008, 14:32
Brent Crude Oil Fut 01/2009 39 $ :D

Micene.1
07-12-2008, 14:41
io ebbi l'intuizione di comprare 1000 euro di oro sotto forma di futures prima della crisi e adesso sto aspettando di investire i miei nuovi 1400 euro nel petrolio. Secondo me non è ancora il momento, bisogna aspettare che la case automobilistiche si lamentino ancora un po-

la scadenza per me è la prox riunione dell'opec tra qualche giorno se nn sbaglio - si ipotizzava un abbassamento della produzione per sostenere il prezzo