PDA

View Full Version : Portatile Asus non parte più


*NOD32*
06-12-2008, 16:55
Un amico mi ha chiesto aiuto per riparare un portatile Asus L3500H che dava il messaggio "disk boot failure, insert system disk and press enter" all'avvio. Ho controllato nel bios e ho visto che non rilevava più l'hdd, perciò l'ho sostituito con uno nuovo, che nel bios viene riconosciuto perfettamente, ma il messaggio purtroppo non è cambiato :nono: Anche se provo a far partire l'installazione di xp da cd o da floppy il messaggio rimane quello :muro: Qualcuno ha qualche idea in merito, per favore? :help:

*NOD32*
08-12-2008, 01:27
:help:

giona99
08-12-2008, 16:05
Salve,se il disco è di tipo SATA ricordati di premere F6 in fase di installazione di WinXp da CD e fornirgli poi i driver SATA dal floppy disk altrimenti non ti rileva la presenza del disco fisso e non si installa.Non so quale tipo di disco monti il tuo NB,se ha l'interfaccia PATA il discorso fatto non è valido.In bocca al lupo...

*NOD32*
08-12-2008, 16:49
Ti ringrazio, ma purtroppo il problema non è quello, perchè il portatile ha già qualche anno e monta ancora un disco p-ata :(

MrModd
09-12-2008, 09:14
Hai impostato l'ordine di boot per caricare prima l'unità CD-Rom e poi l'HDD?

*NOD32*
09-12-2008, 12:56
Sì MrModd, ma di partire da cd non ne vuole proprio sapere e neanche da floppy: è come se non ci fossero, anche se il bios li rileva tutti correttamente. Ho provato a togliere la batteria e tenere premuto per qualche secondo il tasto di accensione per resettare la cmos, ma non ha avuto alcun effetto, però non so se sia la procedura corretta per questo modello di notebook.

MrModd
09-12-2008, 20:13
E se provi ad installare windows da un altro pc (togliendo l'hdd) e lo rimetti dentro per vedere se è il bios che non riesce a cambiare l'ordine di boot o se è proprio la cmos corrotta?
Windows sicuramente non partirà perchè rileva troppe variazioni hw, ma il boot lo dovrebbe fare.

*NOD32*
09-12-2008, 20:50
Sì, ci avevo già pensato, però se scoprissi come resettare la cmos mi risparmierei il lavoro, tanto nel caso il bios sia corrotto, come temo, non ci sarebbe più molto da fare... E poi, premendo esc all'avvio mi compare l'elenco dei possibili drive da cui fare l'avvio e, anche se seleziono manualmente il cd, il messaggio è sempre lo stesso, per questo temo proprio sia partito il bios o comunque qualcosa relativo alla mainboard :(

Balestrap
10-12-2008, 01:28
Sì, ci avevo già pensato, però se scoprissi come resettare la cmos mi risparmierei il lavoro, tanto nel caso il bios sia corrotto, come temo, non ci sarebbe più molto da fare... E poi, premendo esc all'avvio mi compare l'elenco dei possibili drive da cui fare l'avvio e, anche se seleziono manualmente il cd, il messaggio è sempre lo stesso, per questo temo proprio sia partito il bios o comunque qualcosa relativo alla mainboard :(

Dovrebbe esserci all'interno una batteria a tampone che tiene la memoria dell'orologio,probabilmente togliendola e rimettendola si resettano alcuni parametri, sul fisso ci sono dei jumper da togliere e rimettere circa 1 minuto dopo aver tolto la batteria magari anche nel portatile ci sono, non ho mai smontato il notebook per questi motivi quindi le mie sono supposizioni per darti qualche idea.

*NOD32*
10-12-2008, 02:03
Sì, c'è una batteria tampone, ma è saldata e, non essendo neanche mio il notebook, non vorrei far danni, non si sa mai :D Però so che nei portatili, di solito, basta premere per alcuni secondi il tasto di accensione (senza batteria inserita) per resettare la cmos. In altri modelli c'è un piccolo interruttore di reset all'interno, ma senza sapere dove cercare è un po' difficile... :( Potrei provare a mandare una mail all'asus, ma dubito che mi diano questo tipo di supporto; è molto più probabile che mi dicano di mandarlo in assistenza e, a questo punto, penso che si faccia un miglior affare a comprarne uno nuovo.