demon77
06-12-2008, 16:51
Ciao a tutti!
Apro questa discussione per chiedere un po' di cose su TMPGenc.. visto che ora ha il supporto per CUDA sono curioso di provarlo abbandonando per ora il fidato virtualdub.. (anche perchè ora vorrei passare agli mp4 con codec x264 visto che pare essere molto migliore dei divx)
domanda 1: l'accelerazione di CUDA interviene in tutte le codifiche che faccio o solo in determinati formati?
domanda 2: ho visto che c'è la codifica in divx, per quanto riguarda xvid niente?
domanda 3: usando la funzione di cropping in codifica divx ho visto che la parte ritagliata viene asportata ma resta il bordo nero.. cioè la dimensione originale del frame resta la stessa, non viene effettivamente rimossa.. come mai? (con codifica mp4 non accade)
domanda 4: quando codifico in mp4 viene utilizzato il codec h264?
domanda 5: nella codifica sono obbligato a codificare anche il flusso audio.. come faccio se volessi lasciare l'audio nell'originale formato ac3 5.1? (nessuna codifica quindi)
Grazie a tutti!! :)
Apro questa discussione per chiedere un po' di cose su TMPGenc.. visto che ora ha il supporto per CUDA sono curioso di provarlo abbandonando per ora il fidato virtualdub.. (anche perchè ora vorrei passare agli mp4 con codec x264 visto che pare essere molto migliore dei divx)
domanda 1: l'accelerazione di CUDA interviene in tutte le codifiche che faccio o solo in determinati formati?
domanda 2: ho visto che c'è la codifica in divx, per quanto riguarda xvid niente?
domanda 3: usando la funzione di cropping in codifica divx ho visto che la parte ritagliata viene asportata ma resta il bordo nero.. cioè la dimensione originale del frame resta la stessa, non viene effettivamente rimossa.. come mai? (con codifica mp4 non accade)
domanda 4: quando codifico in mp4 viene utilizzato il codec h264?
domanda 5: nella codifica sono obbligato a codificare anche il flusso audio.. come faccio se volessi lasciare l'audio nell'originale formato ac3 5.1? (nessuna codifica quindi)
Grazie a tutti!! :)