PDA

View Full Version : itunes 8, come peggiorare un programma perfetto...


doctormarx
06-12-2008, 16:16
io uso itunes da svariati anni, non ce l'ho installato sul mac che uso esclusivamente per registrare ma ce l'ho installato sul portatile con vista, devo dire che itunes è sempre stato il "mio" programma data l'enorme libreria e la mia maniacale cura della stessa. solo che ultimamente mi sembra che si sia guardato solo all'aspetto economico e cioè all'itunes store e si siano fatte delle stupidaggini clamorose sugli altri aspetti del programma, l'ultimo che mi ha fatto davvero ibestialire è l'aver tolto la possibilità di scelta da parte dell'utente del mettere o meno il numero di traccia sul file mp3, col risultato che tutti i file hanno il numero di traccia davanti e questo rende praticamente impossibile creare una raccolta perchè poi sui dispositivi saranno catalogati per numero di traccia del cd originale, per intenderci fai una raccolta di cento canzonie saranno catalogate così: 01 titolo - 01 titolo -02 titolo ecc......
possibile che si facciano stupidaggini del genere? sto anche cercando il modo di scrivere ad apple per "consigliarli" a rimettere questa funzione ma sembra impossibile.... risultato? si torna ad itunes 7

JonSa
06-12-2008, 16:22
come non si riesce a cambiare il numero di traccia?!?
ctrl+i
da là non riesci?

doctormarx
06-12-2008, 16:27
in pratica. hai una canzone dei beatles per esempio? mettiamo il caso "help"
con tutte le passate edizioni di itunes tu decidevi se il file doveva chiamarsi
"03 help" oppure solo "help", ora no. decide tutto lui e deve necessariamente chiamarsi "03 help"

JonSa
06-12-2008, 16:30
se si chiama 03 help e comunque assegna il numero di traccia, dovrebbe bastarti cancellare lo 03 dal titolo:confused:

MacNeo
06-12-2008, 16:31
Veramente a me le ha nominate in "03 help.mp3" da sempre… e uso itunes dai tempi di OS 9.
L'unico caso in cui non mette il numero della traccia è quando nelle info sul brano questo non è stato indicato. Ma se nelle info hai scritto che è la traccia 3, il nome del file lo ha sempre riportato.

doctormarx
06-12-2008, 16:31
a mano a 37000 canzoni? se mi dai una mano con tutto il cuore :D

JonSa
06-12-2008, 16:34
vorresti dire che hai 37000 canzoni senza numero di traccia?

doctormarx
06-12-2008, 16:35
no no, ti assicuro che fino ad itunes 7 eri tu a scegliere tra le opzioni, rimaneva nel tag che il numero di traccia è 03 ma il file potevi decidere di chiamarlo solo help, e poi tutte le informazioni nel tag

BK-201
06-12-2008, 20:18
Anch'io ho notato che con il tempo hanno gradualmente "semplificato" e ridotto le opzioni di iTunes... per quanto riguarda l'uso che ne faccio ciò è un vantaggio

doctormarx
07-12-2008, 15:35
be se è un vantaggio decidere per tutti gli utenti non so, allora sarebbe un vantaggio non metterne proprio opzioni, io apple penso che così è migliore e voi utenti non potete cambiare niente. a me con tutto il rispetto sembra una stupidaggine, l'unica spiegazione che do per questa cosa è come al solito l'immensa limitazione che aplle da ai suoi prodotti, se itunes lo usi con un ipod questo non crea problemi, su qualunque altro supporto invece si, anche in macchina per esempio. bastava scriverlo da qualche parte "itunes 8"? andiamo avanti per fregarvi meglio... ladri.passo a media player quasi quasi (come son caduto in basso)

MacNeo
07-12-2008, 15:50
Se devo essere sincero da quando è uscito iTunes 8 è la prima volta che leggo qualcuno che si sia accorto di questa "grave mancanza"… non me n'ero accorto neanch'io, che conosco quasi a memoria le sue preferenze.
Evidentemente non era poi così diffuso l'utilizzo di quella opzione.
Di conseguenza mi sembra una cosa comprensibile che l'abbiano tolta… se meno del 5% della gente non lo usa, si toglie.

Comunque bastava cercare su google e avresti trovato la soluzione:
http://www.macworld.com/article/135849/itunes8files.html

BK-201
07-12-2008, 16:25
be se è un vantaggio decidere per tutti gli utenti non so, allora sarebbe un vantaggio non metterne proprio opzioni, io apple penso che così è migliore e voi utenti non potete cambiare niente. a me con tutto il rispetto sembra una stupidaggine, l'unica spiegazione che do per questa cosa è come al solito l'immensa limitazione che aplle da ai suoi prodotti, se itunes lo usi con un ipod questo non crea problemi, su qualunque altro supporto invece si, anche in macchina per esempio. bastava scriverlo da qualche parte "itunes 8"? andiamo avanti per fregarvi meglio... ladri.passo a media player quasi quasi (come son caduto in basso)
cadi in basso quando consideri la tua esperienza come pietra di paragone per un software: alla stragrande maggioranza degli utenti va bene uguale... che ci vuole a infarcire i software di codice sparso, mettendo tutte le opzioni possibili? invece less is more, il software dovrebbe essere sempre il più semplice possibile, e c'è sempre (sempre c'è stato e sempre ci sarà) qualcuno a cui non va bene qualcosa, e comunque si può sempre risolvere (vedi il link che ti ha dato MacNeo)

ormai sono saturo di queste lamentele sterili, frasi come "andiamo avanti per fregarvi meglio"... bah...

doctormarx
07-12-2008, 19:07
no io semplicemente non capisco che gusto ci si trova a togliere una funzione che in un programma è sempre esistita, io invece sono dell'idea che piu cose un programma offre e meglio è e non il contrario, non credo che "solo il 5%" delle persone faccia si faccia dei cd per l'auto per esempio, anzi credo se li faciano un pò tuttu in realtà e a me e credo anche ad altri dato che su molti forum ho visto discussioni su questo argomento, che dia un pò fastidio che non si possa piu fare una raccolta come la voglio io ma debba farlo come la vuole apple...

doctormarx
07-12-2008, 19:15
e poi risolvere come? con un link che mandi ad un sito non si sa cosa in inglese che chiede di aprire un terminale (e in windows)? vi riempite la bocca della semplificazione dei programmi e questo sarebbe semplice? non è che uno debba per forza sapere tutto, magari scarica itunes e vuole semplicemente usarlo senza aprire terminali ed inserire stringhe

Janky
07-12-2008, 19:57
edit

doctormarx
07-12-2008, 20:39
edit cosa

MacNeo
07-12-2008, 22:34
trovata la soluzione anche per Windows:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1741778&tstart=0
(ultimo post, di Adam Smith3)

non rispondo al resto perché è ovvio che abbiamo mentalità di fondo diverse quindi cozzeremmo inutilmente senza arrivare a nulla.

doctormarx
09-12-2008, 10:06
a me sembra di aver fatto questo

"1) Shutdown iTunes

2) Backup your prefs file

C:\Users\(youruser)\AppData\Roaming\Apple Computer\iTunes\iTunesPrefs.xml

3) Edit the file in a real text editor that understands UNIX linefeeds (notepad++, ultraedit, vi, etc) and paste the following lines below the <dict> line under <key>User Preferences</key>:

<key>create-filenames-with-tracknumber</key>
<data>
AA==
</data>

4) Start iTunes and you should be set. "


ma onestamente col notepad non so nemmeno da dove cominciare, comunque non è andata a buon fine questa cosa... avrò sbagliato qualcosa

micke86ers
09-12-2008, 23:00
qualcuno mi può aiutare ad inserire le stringhe in itunes per mac? non so proprio da dove iniziare!

pienamente daccordo con doctormarx...non ho mai inserito nella mia libreria un brano con il numero traccia davanti al nome e uso itunes dal 2003!
...e poi scusate quando passa un video su mtv mica ha il numero della traccia davanti :)
io questa semplificazione la trovo una vera e propria seccatura...e se realmente fosse stata una semplificazione perchè non è stato tolto il campo del numero traccia sulle info dato che la traccia è già scritta sul titolo della canzone? itunes è il miglior programma di catalogazione di musica ma questa è una grossa lacuna!

MacNeo
09-12-2008, 23:51
e se realmente fosse stata una semplificazione perchè non è stato tolto il campo del numero traccia sulle info dato che la traccia è già scritta sul titolo della canzone?La traccia non è scritta sul titolo della canzone. In "nome" c'è il titolo, in "numero traccia" c'è il numero della traccia, com'è giusto che sia.
Nel Finder viene abbinato al titolo anche il numero traccia per dare senso all'album: senza numeri i titoli dei brani all'interno della cartella andrebbero automaticamente in ordine alfabetico… che per un album non ha minimamente senso. Anteponendo al titolo il numero della traccia, anche quando si naviga nel Finder i brani sono ordinati correttamente come nell'album. È l'unico modo per fare in modo che le tracce compaiano con lo stesso ordine sia in iTunes (database, con i tags) sia nel Finder (non database, quindi alfabetico).
Se il Finder permettesse di ordinare i documenti nella cartella in base a "numero traccia" oltre che per semplice nome come avviene ora, allora non ci sarebbe più bisogno di anteporre i numeri al documento. Ma visto che per ora non è possibile, non vedo come altro avrebbe potuto fare Apple per mantenere nello stesso ordine due programmi (iTunes e Finder) che ragionano in modo così diverso.

Non so, mi sembra che abbia tutto così palesemente senso che faccio fatica a capire questi vostri problemi.

BK-201
10-12-2008, 07:29
Non so, mi sembra che abbia tutto così palesemente senso che faccio fatica a capire questi vostri problemi.
Faccio fatica anch'io, visto che itunes funziona a tag, non a "nome fisico del file nella cartella fisica"

Anteporre il numero al nome della traccia è il modo migliore per tener ordinati i file nelle cartelle, visto che altrimenti andrebbero in ordine alfabetico, il vostro "problema" è del tutto insensato

micke86ers
10-12-2008, 11:07
scusatemi ma a cosa vi serve andare a cercare una canzone con il finder quando con iTunes si fa tutto, io le cartelle manco le apro, apro itunes e da li faccio qualunque cosa...mi spiegate che utilità avete a visualizzare i vostri files musicali in finder?

un'altra domanda...ho dato un'occhiata al link in inglese per togliere questa funzione ma bisogna inserire delle stringhe e io in questo sono completamente negato...qualcuno mi può dare qualche dritta?

Samos87
10-12-2008, 11:15
a me sembra di aver fatto questo

"1) Shutdown iTunes

2) Backup your prefs file

C:\Users\(youruser)\AppData\Roaming\Apple Computer\iTunes\iTunesPrefs.xml

3) Edit the file in a real text editor that understands UNIX linefeeds (notepad++, ultraedit, vi, etc) and paste the following lines below the <dict> line under <key>User Preferences</key>:

<key>create-filenames-with-tracknumber</key>
<data>
AA==
</data>

4) Start iTunes and you should be set. "


ma onestamente col notepad non so nemmeno da dove cominciare, comunque non è andata a buon fine questa cosa... avrò sbagliato qualcosa

Se non ha funzionato probabilmente il problema sta in quello che ho messo in grassetto, il notepad di windows credo non vada bene.
Non posso fare prove perché non ho windows ed ora sono su Linux, ma prova (se non lo hai già fatto) con notepad++:

http://notepad-plus.sourceforge.net/it/site.htm

Janky
10-12-2008, 12:49
edit cosa

ma che vuoi? avevo sbagliato :mbe:

e piantala con sto atteggiamento strafottente :fagiano:

buglis
10-12-2008, 15:57
scusatemi ma a cosa vi serve andare a cercare una canzone con il finder quando con iTunes si fa tutto, io le cartelle manco le apro, apro itunes e da li faccio qualunque cosa...mi spiegate che utilità avete a visualizzare i vostri files musicali in finder?

un'altra domanda...ho dato un'occhiata al link in inglese per togliere questa funzione ma bisogna inserire delle stringhe e io in questo sono completamente negato...qualcuno mi può dare qualche dritta?

i files possono essere usati anche al di fuori di itunes, figurati che io tengo ordinati pure gli album con l'anno davanti e itunes quando copia nella sua libreria non fa scegliere se usare pure l'anno, quindi io desidererei che facesse scegliere i vari campi da utilizzare per nominare i file e le cartelle :D

doctormarx
10-12-2008, 18:57
ma che vuoi? avevo sbagliato :mbe:

e piantala con sto atteggiamento strafottente :fagiano:

ma stai male? era una domanda dato che avevi scritto edit volevo sapere edit cosa...
mi sembra che tu abbia un atteggiamento molto strafottente oltre che maleducato dato che ti rivolgi così ad una persona che nemmeno conosci.

per chi invece non riesce a capire quale sia il problema invece volevo dire che primo almeno in windows anche nelle cartelle si possono indicizzare per numero di traccia scritto nel tag su mac non ci ho mai pensato, e comunque ciò che invece io non riesco a capire è semplicemente perchè non abbiano lasciato le cose come stavano e cioè vuoi usare il finder e ti serve il numero di traccia? bene lo metti. se invece non ti serve non lo metti... costa tanto far scegliere all'utente? penso di no tutto sommato

BK-201
10-12-2008, 22:56
E' una feature inutile, codice inutile, e quindi deve essere tolto

Samos87
10-12-2008, 23:36
E' una feature inutile, codice inutile, e quindi deve essere tolto

Dai cerchiamo di aver la mente un po' più aperta, a me non serve, non ho nemmeno capito esattamente cosa é sparito, ma avere più possibilità di scelta é sempre una cosa positiva.. ;)

E non ditemi che se c'é sempre stata l'han tolta perché rallenta, vi ricordo che sono sul mercato da un bel po' dual core a frequenze esagerate!

BK-201
10-12-2008, 23:46
Dai cerchiamo di aver la mente un po' più aperta, a me non serve, non ho nemmeno capito esattamente cosa é sparito, ma avere più possibilità di scelta é sempre una cosa positiva.. ;)

E non ditemi che se c'é sempre stata l'han tolta perché rallenta, vi ricordo che sono sul mercato da un bel po' dual core a frequenze esagerate!
Avere possibilità di scelta è bene, se la scelta è tra opzioni utili: ma togliere codice inutile è importante. Ripeto, non ci vuole niente a infarcire di codice (e di opzioni) un software.

samael86
11-12-2008, 09:52
scusate ma visto che parliamo di problemi con itunes 8..... io da quando l'ho messo nn riesco piu ad usare airtunes...... continua a fermarsi la musica o magari va sul mac ma dalle casse nn esce nulla...... ho dovuto rimettere il 7 xke nn riuscivo proprio.....

doctormarx
11-12-2008, 14:12
a me non sembrava codice inutile, posso assicurarti che ho visitato molti forum in cui si parla di questo problema, evidentemente molti sentono la mancanza di quella funzione che ripeto poi, forse non mi sono ben spiegato ma non credo che interessasse a pochi. interessa tutte quelle persone che da itunes fanno una compilation su un cd, e permettimi di dirti che il mio parere è che questo lo facciano milioni di persone

BK-201
11-12-2008, 14:40
a me non sembrava codice inutile, posso assicurarti che ho visitato molti forum in cui si parla di questo problema, evidentemente molti sentono la mancanza di quella funzione che ripeto poi, forse non mi sono ben spiegato ma non credo che interessasse a pochi. interessa tutte quelle persone che da itunes fanno una compilation su un cd, e permettimi di dirti che il mio parere è che questo lo facciano milioni di persone
Scusa ma la compilation su cd da cosa deve essere letta? Da un qualcosa che non legge i tag?

doctormarx
11-12-2008, 15:08
il problema è che quando le porti su un cd le canzoni le mette in un ordine ridicolo. se per esempio metto una traccia x che sul cd originale era la traccia n. 5, per trovarla poi nella compilation di 200 canzoni io devo andare a ricordarmi che era la traccia n. 5 invece di ricordarmi semplicemente il titolo

Janky
11-12-2008, 15:09
ma stai male? era una domanda dato che avevi scritto edit volevo sapere edit cosa...
mi sembra che tu abbia un atteggiamento molto strafottente oltre che maleducato dato che ti rivolgi così ad una persona che nemmeno conosci.


a me sembra che sia tu che continui a lamentarti e non ringrazi neanche chi tenta di darti un aiuto...

comunque finiamola qui

doctormarx
11-12-2008, 15:22
io mi lamento perchè da utente mi dispiace che abbiano tolto una cosa, a chi mi ha dato un aiuto mi sembra di aver risposto in maniera molto educata a differenza tua, infatti data la mia inesperienza gli ho anche chiesto consigli. a me da fastidio la difesa ad oltranza di qualcosa. io ho gia detto all'inizio che reputo itunes il miglior programma del genere e che lo uso da anni in maniera maniacale ma questo non mi impedisce certo una volta tanto di fare una critica. ne ho sempre decantato le lodi in questi anni credo di avere il diritto di dire che han fatto una cazzata se è quello che penso no?

BK-201
11-12-2008, 16:32
il problema è che quando le porti su un cd le canzoni le mette in un ordine ridicolo. se per esempio metto una traccia x che sul cd originale era la traccia n. 5, per trovarla poi nella compilation di 200 canzoni io devo andare a ricordarmi che era la traccia n. 5 invece di ricordarmi semplicemente il titolo
Continuo a non capire: il cd che devi fare è un cd di mp3 (o AAC)? E la cosa che leggerà il cd (presumo un autoradio) non legge le tag? Perché se le legge puoi scorrere i nomi delle tracce dai tag. Se invece deve leggere i nomi dei file, puoi pensare di creare un flusso di lavoro di automator che toglie i numeri dalla parte iniziale dei files.

doctormarx
11-12-2008, 20:20
veramente non so che stereo tu abbia in macchina, il mio modestissimo sony se dalla traccia 1 premi avanti va alla traccia 2 che però data la novità di itunes sarà sempre una traccia "01 title".

magari mi spiego per l'ultima volta. le compilation si sono sempre fatte così

canzone 1 - a
canzone 2 - b
canzone 3 - c

ora vengono così

canzone 1 - 01 b
canzone 2 - 01 c
canzone 3 - 02 a

dove 01 o 02 sono il numero di traccia della canzone nel cd originale, e le lettere l'ordine alfabetico del titolo.

così dovrebbe essere chiarissimo, per quanto riguarda il flusso di lavoro ovviamente hai ragione ma mi sembra vada poi a contrastare con quanto si sia detto sulla semplificazione no?

BK-201
12-12-2008, 07:06
Non contrasta con la semplificazione del software, contrasta con la semplificazione della vita di chi fa uso di compilation su cd non ordinate per cartelle e/o autoradio che non leggono i tag:D

buglis
12-12-2008, 08:04
Leggendo gli ultimi post mi è venuto questo dubbio:

Quando crei una compilation non ti crea la numerazione nei tag in base alla sequenza in cui vengono aggiunte le canzoni? Una volta che poi masterizzi, non ti vengono masterizzate in quella sequenza?

Non mi è mai capitata questa situazione e mi ha incuriosito, io ho un autoradio che non legge ne i tag ne i nome file e ho sempre pensato che leggesse i brani in base alla sequenza della playlist.

BK-201
12-12-2008, 11:07
Leggendo gli ultimi post mi è venuto questo dubbio:

Quando crei una compilation non ti crea la numerazione nei tag in base alla sequenza in cui vengono aggiunte le canzoni? Una volta che poi masterizzi, non ti vengono masterizzate in quella sequenza?

Non mi è mai capitata questa situazione e mi ha incuriosito, io ho un autoradio che non legge ne i tag ne i nome file e ho sempre pensato che leggesse i brani in base alla sequenza della playlist.
Se crei una compilation con iTunes si

Se prendi brutalmente i files e li schiaffi in un cd rimane solo il nome del file