yorsh
06-12-2008, 15:16
Ciao a tutti, :)
vi sto scomodando per un semplice consiglio su un notebook o netbook che vorrei comprare per poterlo usare facilmente all'università. Facilmente nel senso che non deve essere un peso portarselo dietro, ma allo stesso tempo lo devo usare per le classiche cose che si fanno ad Ingegneria Informatica tipo progettazione di basi di dati, esecuzione e scrittura di programmi (in particolare C, Java e Assembly), spesso devo utilizzarlo per vedere le performance di codici scritti in C, etc..., tutto questo unito alla connettività (non so per gli altri che studiano alla mia stessa facoltà ma per quanto mi riguarda Internet è fondamentale :cool:). Non devo usarlo necessariamente solo con la batteria anzi molto spesso ho la possibilità di collegare un portatile alla presa elettrica, con questo voglio dire che la durata della batteria non è una cosa del tutto fondamentale.
Ora io un'idea me la sono fatta e ho posato gli occhi su un portatile della Dell da poco uscito che è quasi un netbook: Dell Inspiron Mini 12
Qui c'è una recensione http://www.netbooknews.it/dell-inspiron-mini-12-recensito/ tanto per capire di cosa si tratta e qui invece il link al sito ufficiale con relativo prezzo http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs 429€
N.B. Nellla recensione è preso in considerazione il notebook con Windows Vista, qui in Italia lo vendono con Linux Ubunutu ed è quello che voglio comprare dato che sempre per quanto mi concerne non c'è paragone tra Linux e Windows. Di fatto non uso più Windows da molto tempo :p , quindi consideratelo come se ci fosse Linux ^^.
Volevo sapere cosa ne pensate di questa scelta per le necessità descritte prima e se conoscete qualcosa di meglio che faccia al mio caso però sempre rimanendo intorno al prezzo di 430€
Grazie dei consigli :p
vi sto scomodando per un semplice consiglio su un notebook o netbook che vorrei comprare per poterlo usare facilmente all'università. Facilmente nel senso che non deve essere un peso portarselo dietro, ma allo stesso tempo lo devo usare per le classiche cose che si fanno ad Ingegneria Informatica tipo progettazione di basi di dati, esecuzione e scrittura di programmi (in particolare C, Java e Assembly), spesso devo utilizzarlo per vedere le performance di codici scritti in C, etc..., tutto questo unito alla connettività (non so per gli altri che studiano alla mia stessa facoltà ma per quanto mi riguarda Internet è fondamentale :cool:). Non devo usarlo necessariamente solo con la batteria anzi molto spesso ho la possibilità di collegare un portatile alla presa elettrica, con questo voglio dire che la durata della batteria non è una cosa del tutto fondamentale.
Ora io un'idea me la sono fatta e ho posato gli occhi su un portatile della Dell da poco uscito che è quasi un netbook: Dell Inspiron Mini 12
Qui c'è una recensione http://www.netbooknews.it/dell-inspiron-mini-12-recensito/ tanto per capire di cosa si tratta e qui invece il link al sito ufficiale con relativo prezzo http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs 429€
N.B. Nellla recensione è preso in considerazione il notebook con Windows Vista, qui in Italia lo vendono con Linux Ubunutu ed è quello che voglio comprare dato che sempre per quanto mi concerne non c'è paragone tra Linux e Windows. Di fatto non uso più Windows da molto tempo :p , quindi consideratelo come se ci fosse Linux ^^.
Volevo sapere cosa ne pensate di questa scelta per le necessità descritte prima e se conoscete qualcosa di meglio che faccia al mio caso però sempre rimanendo intorno al prezzo di 430€
Grazie dei consigli :p