james84
06-12-2008, 12:58
Salve!
Sono Giacomo di Roma e ho 24 anni.
Sono un utente Windows e uso i sistemi MS dal 1996.
Ho avuto un problema, che già si è presentato tempo fa.
Il mio PC ha due dischi rigidi interni, uno dei quali (400giga) è stato installato successivamente all'acquisto, e che uso per conservare foto e altri dati., partizionato in due parti (G: ed F:)
Ho dovuto formattare il PC per un problema causato da Ubuntu (installato male da mio fratello - purtroppo il PC è uno e dobbiamo dividercelo :D).
L'ultima volta che ho formattato, nel reinstallare Windows XP il disco rigido da 400, settato come slave, veniva riconosciuto come F:, senza che venisse trovata la partizione. Non so come e perchè, con il PC a pieno regime operativo, dopo un paio di giorni è tornato come prima. Questa volta ho provato a staccare il disco slave e reinstallare, ma come l'altra volta viene trovato solo il disco F:.
Cosa posso fare per tornare alla situazione "normale"?
Grazie a tutti!
Sono Giacomo di Roma e ho 24 anni.
Sono un utente Windows e uso i sistemi MS dal 1996.
Ho avuto un problema, che già si è presentato tempo fa.
Il mio PC ha due dischi rigidi interni, uno dei quali (400giga) è stato installato successivamente all'acquisto, e che uso per conservare foto e altri dati., partizionato in due parti (G: ed F:)
Ho dovuto formattare il PC per un problema causato da Ubuntu (installato male da mio fratello - purtroppo il PC è uno e dobbiamo dividercelo :D).
L'ultima volta che ho formattato, nel reinstallare Windows XP il disco rigido da 400, settato come slave, veniva riconosciuto come F:, senza che venisse trovata la partizione. Non so come e perchè, con il PC a pieno regime operativo, dopo un paio di giorni è tornato come prima. Questa volta ho provato a staccare il disco slave e reinstallare, ma come l'altra volta viene trovato solo il disco F:.
Cosa posso fare per tornare alla situazione "normale"?
Grazie a tutti!