View Full Version : La musica è morta?
Bastian UMTS
06-12-2008, 09:03
Dopo i Tokkio Motel e altri cloni arrivano questi....
http://it.youtube.com/watch?v=kKAZ1H9npeY
Contratto con la EMI....complimenti a chi seleziona questa gente :muro:
Non so se la colpa di ciò sia di più dei discografici che fiutano l'affare,o di quelli dai gusti particolari che comprano i cd.:mc:
ermejo91
06-12-2008, 12:01
Questi fanno schifo:cool: , ma la musica non è ancora morta, sono le persone che poco a poco se ne stanno andando:O
mademistake
06-12-2008, 12:18
La musica è tutt'altro che morta, è la musica main stream che è un troiaio. Chi ascolta buona musica si deve districare in un sottobosco, che poi tanto sottobosco non è(lo è solo in italia) ti autori, club e party.
Bellissimo, anzi, spero che il main stream non perda colpi e continui a seminare merda.
Composition86
06-12-2008, 12:52
Io non ho dubbi sul fatto che il mainstream di 25 anni fa (e più) sia molto meglio dell'underground di oggi e non è soltanto una questione di gusti, ma anche di originalità, di idee e lavoro che c'è dietro. Personalmente di quello che c'è in giro oggi apprezzo davvero molto poco: o mi sa di già sentito o è proprio difficile da ascoltare (e qui mi riferisco a certi ambiti di elettronica che va un po' oltre le capacità uditive di una persona).
Nonostante ciò, ultimamente sto sentendo qualcosa del pop giapponese, hanno continuato a svilupparsi senza farsi influenzare da americani ed europei, hanno un mainstream apprezzabile.
In ogni caso gli strumenti sono sempre quelli di 25 anni fa, le idee vanno di conseguenza, è difficile inventare un nuovo genere che non sia un miscuglio di altri generi.
Il più degli ascoltatori sono pecore senza educazione musicale, se su mtv ci sono dari e tokio hotel allora piacciono i dari ed i tokio hotel, se su mtv ci fosse solo la musica classica piacerebbe la musica classica.
Il jazz non lo nominate mai.....
mademistake
06-12-2008, 13:31
Il jazz non lo nominate mai.....
Beh anche il jazz, non è che perchè è jazz è di qualità, anche li ci sono una marea di musicisti di scarso valore e di cd mediocri.
L'impressione che ho è che il jazz lo seguite (notare il plurale, non mi riferisco ad un'unica persona in particolare) un po' troppo poco rispetto al pop, al rock e alla musica cantata italiana.
Spesso manca del tutto la curiosità di iniziare ad ascoltare altri generi musicali.
Il problema è che in una musica strumentale è più difficile bluffare.
Sul jazz vocale invece ti do ragione, oggi il livello delle cantanti in Italia è mediamente più basso che nel rock. Questo perchè la stragrande maggioranza del pubblico il jazz (vocale o no) lo conosce/o segue poco, pertanto molte cantanti per mascherare carenze tecniche e interpretative si buttano sul jazz vocale, tanto non se ne accorge quasi nessuno.
Il problema di realizzare musica innovativa c'è in tutti i generi peraltro. A questo si aggiunge la scarsa importanza data oggi allo studio della composizione, troppo in secondo piano rispetto alla tecnica strumentale.
Per il pop conta sempre di più il look, l'immagine e la pubblicità imposti dai media e dalle case discografiche.
Non è un caso che il jazz, il blues, le altre forme di musica strumentale e di avanguardia non abbiano visibilità e spazio sui media generici.
BonOVoxX81
06-12-2008, 15:24
Ascoltando l'ultimo dei metallica direi che sta rinascendo ;)
Certo che sei poi guardi mtv e' un'altro discorso :D
EnzoHendrix
06-12-2008, 15:29
Ma la musica non è morta...è che stanno provando ad ucciderla:D
L'impressione che ho è che il jazz lo seguite (notare il plurale, non mi riferisco ad un'unica persona in particolare) un po' troppo poco rispetto al pop, al rock e alla musica cantata italiana.
Spesso manca del tutto la curiosità di iniziare ad ascoltare altri generi musicali.
Il problema è che in una musica strumentale è più difficile bluffare.
Sul jazz vocale invece ti do ragione, oggi il livello delle cantanti in Italia è mediamente più basso che nel rock. Questo perchè la stragrande maggioranza del pubblico il jazz (vocale o no) lo conosce/o segue poco, pertanto molte cantanti per mascherare carenze tecniche e interpretative si buttano sul jazz vocale, tanto non se ne accorge quasi nessuno.
Il problema di realizzare musica innovativa c'è in tutti i generi peraltro. A questo si aggiunge la scarsa importanza data oggi allo studio della composizione, troppo in secondo piano rispetto alla tecnica strumentale.
Per il pop conta sempre di più il look, l'immagine e la pubblicità imposti dai media e dalle case discografiche.
Non è un caso che il jazz, il blues, le altre forme di musica strumentale e di avanguardia non abbiano visibilità e spazio sui media generici.
*
domthewizard
06-12-2008, 15:32
quanto vorrei che uscisse un cd di Mariottide... fa cagare certo, ma almeno non si reputa serio :rolleyes:
mademistake
06-12-2008, 16:11
Ascoltando l'ultimo dei metallica direi che sta rinascendo ;)
Certo che sei poi guardi mtv e' un'altro discorso :D
Tornare indietro nel tempo non vuol dire rinascere, anzi...
Io direi che dopo aver sentito i dischi del 2008 di Tv on the radio, Justice, Metronomy e Einsturzende Neubauten mi ritengono soddisfatto di ciò che si può trovare in giro, molto, molto soddisfatto.
E potrei aggiungere Chromeo, Tellier, Crystal Castles e altri.
svarionman
06-12-2008, 17:13
La musica è tutt'altro che morta, è la musica main stream che è un troiaio. Chi ascolta buona musica si deve districare in un sottobosco, che poi tanto sottobosco non è(lo è solo in italia) ti autori, club e party.
Bellissimo, anzi, spero che il main stream non perda colpi e continui a seminare merda.
Quoto. I giovani gruppi validi ci sono, anche in Italia, ma sono relegati nei piccoli club garage ed etichette indipendenti.....nonostante questo, quelli che non si arrendono riescono anche ad organizzare piccoli tour per l'europa e a far vendere le propire produzioni all'estreo. Onore alla musica genuina.
Chiaro che se la gente si muove solo per i "grandi" nomi e preferisce passare il sabato in disco, il risultato è questo.
lunaticgate
06-12-2008, 19:35
C'è tanta bella musica e per ogni gusto......basta saperla cercare!
sdjhgafkqwihaskldds
07-12-2008, 22:50
mha...
alcune volte dar ragione a pino (http://it.youtube.com/watch?v=QDh4rqKeYnI&feature=related) conviene
ShadowThrone
08-12-2008, 01:22
Dopo i Tokkio Motel e altri cloni arrivano questi....
http://it.youtube.com/watch?v=kKAZ1H9npeY
Contratto con la EMI....complimenti a chi seleziona questa gente :muro:
questi non fanno musica... ma cazzate!
Quindi, la domanda alla tua risposta è: no.
:)
Fabiaccio
10-12-2008, 12:31
Il mainstream è in agonia da anni (ogni tanto qualcosa di decente lo produce ma è parecchio raro ;) ).
L'underground può dare un'ottima mano all'ascolto :)
Ed onestamente piuttosto che ascoltarmi copie delle copie di artisti già marci di loro preferisco cercare pure nell'avanguardia neozelandese ;)
Fabio Nardozzi
10-12-2008, 18:30
Beh anche il jazz, non è che perchè è jazz è di qualità, anche li ci sono una marea di musicisti di scarso valore e di cd mediocri.
Nel Jazz non è così, posso esserci eccezioni ma è difficile.
mt_iceman
10-12-2008, 21:25
la musica commerciale imho si, morta e sepolta. o è roba che urta i nervi tipo quei cosi postati nel primo messaggio, o si tratta di sonorità talmente scopiazzate, talmente ripetitive, talmente prive di mordente da risultare nauseanti.
e non centra la nostalgia, la gioventù e robe varie. è semplicemente inascoltabile.
giovane acero
12-12-2008, 12:23
sì
la musica è morta
stracciamoci le vesti
diegofio
13-12-2008, 12:30
direi che una prima analisi si può fare confrontando una chart di 30 anni fa con quella dei tempi nostri.
la differenza è notevole.
Non esiste solo la musica da chart, raramente le chart premiano i dischi più innovativi.
E non sono gli ascoltatori (ed in generale il pubblico) a stabilire le programmazioni musicali delle radio.
Daves987
13-12-2008, 19:29
la musica secondo me non è morta, è in coma farmacologico.....Tokio Hotel, dari, finley, vasco rossi, ligabue....ma che due palle sempre le stesse cose....per fortuna ho un padre a cui piace il rock classico (ci sono comunque belle cose anche in altri generi ma a me piace questo) e quindi: Led Zeppelin, Black Sabbath (con Ozzy alla voce), The Sweet, Uriah Heep (con Byron alla voce), Ozzy Osbourne (i primi 3 dischi da solista), Nazareth, Ac/Dc (fino a Back in Black)...ecc ecc.....:D :D
Fabiaccio
13-12-2008, 23:30
la musica secondo me non è morta, è in coma farmacologico.....Tokio Hotel, dari, finley, vasco rossi, ligabue....ma che due palle sempre le stesse cose....per fortuna ho un padre a cui piace il rock classico (ci sono comunque belle cose anche in altri generi ma a me piace questo) e quindi: Led Zeppelin, Black Sabbath (con Ozzy alla voce), The Sweet, Uriah Heep (con Byron alla voce), Ozzy Osbourne (i primi 3 dischi da solista), Nazareth, Ac/Dc (fino a Back in Black)...ecc ecc.....:D :D
Provati gli Acid Mothers Temple e i Boris che forse fanno al caso tuo ;)
Daves987
14-12-2008, 18:21
Provati gli Acid Mothers Temple e i Boris che forse fanno al caso tuo ;)
Grazie, ci darò un'ascolto...:D :D
Ed onestamente piuttosto che ascoltarmi copie delle copie di artisti già marci di loro preferisco cercare pure nell'avanguardia neozelandese ;)
più che "pure" direi "soprattutto" (chi ha parlato dei dead c?). ;)
Fabiaccio
14-12-2008, 19:30
più che "pure" direi "soprattutto" (chi ha parlato dei dead c?). ;)
ah li devo ancora ascoltare, io ho recuperato (ma devo sentire pure quelli) i Dadamah e Roy Montgomery ;)
ah li devo ancora ascoltare, io ho recuperato (ma devo sentire pure quelli) i Dadamah e Roy Montgomery ;)
grandissimo.
se non l'hai fatto procurati anche i lavori solisti di peter jefferies
nibbiubum
16-12-2008, 13:06
la musica non è morta.. è che le band di adesso riescono a fare quasi solo musica ripetitiva, copiata, poco orecchiabile e sempre più pop o metal!!!
non ci sono più le menti originali e pure di quei tempi..
la gente mò non capisce un cacchio..:D
negli anni 70' viaggiavano in tutti i sensi
ed erano al di sopra..
la musica non è morta.. è che le band di adesso riescono a fare quasi solo musica ripetitiva, copiata, poco orecchiabile e sempre più pop o metal!!!
non ci sono più le menti originali e pure di quei tempi..
la gente mò non capisce un cacchio..:D
negli anni 70' viaggiavano in tutti i sensi
ed erano al di sopra..
non sono d'accordo. la tua è più una visione di chi la musica di questi tempi non la conosce affatto :rolleyes:
Fabiaccio
16-12-2008, 15:17
la musica non è morta.. è che le band di adesso riescono a fare quasi solo musica ripetitiva, copiata, poco orecchiabile e sempre più pop o metal!!!
non ci sono più le menti originali e pure di quei tempi..
la gente mò non capisce un cacchio..:D
negli anni 70' viaggiavano in tutti i sensi
ed erano al di sopra..
beh onestamente anche no.
Se parli del mainstream sì posso darti quasi ragione ma nell'underground anche no ;).
Black tape for a blue girl (remnants of a deeper purity) tanto per cominciare :p
nibbiubum
16-12-2008, 17:42
beh onestamente anche no.
Se parli del mainstream sì posso darti quasi ragione ma nell'underground anche no ;).
Black tape for a blue girl (remnants of a deeper purity) tanto per cominciare :p
bè onestamente anche si..
ma ho dimenticato di specificare
che non esisteranno mai più band hard rock/rock/pop rock
heavy metal e progressive rock come negli anni 70..!!
anche le stesse passate quegli anni sono morte
(certo si sono anche invecchiati:D :))
nibbiubum
16-12-2008, 17:43
non sono d'accordo. la tua è più una visione di chi la musica di questi tempi non la conosce affatto :rolleyes:
sono quasi sicuro di aver ascoltato molta più musica di te..
e anche di conoscerla perchè suono la chitarra da un po' d'anni..:D
non sono d'accordo. la tua è più una visione di chi la musica di questi tempi non la conosce affatto :rolleyes:
sono quasi sicuro di aver ascoltato molta più musica di te..
e anche di conoscerla perchè suono la chitarra da un po' d'anni..:D
Entrambi non vi siete espressi sul jazz, faccio notare.
Fabiaccio
16-12-2008, 20:22
bè onestamente anche si..
ma ho dimenticato di specificare
che non esisteranno mai più band hard rock/rock/pop rock
heavy metal e progressive rock come negli anni 70..!!
anche le stesse passate quegli anni sono morte
(certo si sono anche invecchiati:D :))
ma chi l'ha detto?
Non sono gli stessi nomi (PER FORTUNA) ma ci sono eccome ;)
Entrambi non vi siete espressi sul jazz, faccio notare.
io ho parlato semplicemente di musica, naturalmente inserivo anche il jazz nel discorso che fino a prova contraria rientra nell'emisfero musicale, ma potrei dire che per esempio tu non hai parlato di elettronica e ti sei limitato a puntualizzare sul jazz quando comunque il discorso andava al di là di qualsiasi genere, tranne una mia risposta a fabiaccio che aveva parlato di avanguardia neozelandese.
personalmente sono un amante del jazz, ma non è questo il punto. quello che volevo dire penso converga più o meno con quello che vuoi dire tu, ossia che chi parla di musica morta dimostra invece di non conoscerla molto e probabilmente è uno di quelli che... led zeppelin, deep purple, acdc ecc... poi basta
sono quasi sicuro di aver ascoltato molta più musica di te..
e anche di conoscerla perchè suono la chitarra da un po' d'anni..:D
premettendo che suonare la chitarra non è sinonimo di conoscenza musicale, probabilmente hai ascoltato più musica di me e ne capisci molto di più, non lo metto in dubbio. il fatto è che non lo dimostri (parlo anche del tuo thread dove chiedevi gruppi simili ai triti e ritriti classiconi degli anni '70).
magari sbaglio ma il fatto che hai voluto a tutti i costi dichiararti chitarrista mi fa pensare che tu sia il classico rockettaro convinto, che non va al di là degli stilemi chitarrocentrici hard & heavy senza andare a guardare che ci sono milioni di altre proposte di livello.
faust, residents, red crayola per rimanere negli anni '70?
tim berne, matthew shipp (altrimenti adric si arrabbia)? clouddead, battles (tanto per spaziare in diversi ambiti)? se li conosci ti stringo la mano e ti chiedo scusa, anche se a quel punto non capisco come fai a parlare di musica morta.
poi dopo hai specificato che non esistono più gruppi come quelli che intendi tu degli anni '70 (sono sicuro che ti riferivi a quei 4 5 classici) dicendo che non esistono più queste band. in realtà band che emulano certe cose esistono, se ti piacciono i genesis che ne so, prova i musical box, o i the watch. se ti piacciono i vari deep purple acdc ecc... prova i wolfmother o gli airbourne che sono derivativi all'ennesima potenza. certo, un ascoltatore dovrebbe andare al di là di questi gruppi che hanno ben poco da dire e magari potrebbe invece andarsi a interessare degli orb o dei mercury rev, ma puoi fare quello che vuoi naturalmente.
dico solo che non si può parlare di musica morta quando si ha una conoscenza solamente settoriale
nibbiubum
16-12-2008, 23:15
ma chi l'ha detto?
Non sono gli stessi nomi (PER FORTUNA) ma ci sono eccome ;)
esistono?
ma dove??
strano che non me nè arrivata voce..
dammene qualche prova..!!
non c'è una canzone all'altezza di quei capolavori (anni 70')
neanche una!!!
P.S. per fortuna non sono gli stessi nomi? stai bestemmiando sai?:):P:P
la musica ti punirà per questo... hai offeso i dei della musica.. eheheh
nibbiubum
16-12-2008, 23:29
premettendo che suonare la chitarra non è sinonimo di conoscenza musicale, probabilmente hai ascoltato più musica di me e ne capisci molto di più, non lo metto in dubbio. il fatto è che non lo dimostri (parlo anche del tuo thread dove chiedevi gruppi simili ai triti e ritriti classiconi degli anni '70).
magari sbaglio ma il fatto che hai voluto a tutti i costi dichiararti chitarrista mi fa pensare che tu sia il classico rockettaro convinto, che non va al di là degli stilemi chitarrocentrici hard & heavy senza andare a guardare che ci sono milioni di altre proposte di livello.
faust, residents, red crayola per rimanere negli anni '70?
tim berne, matthew shipp (altrimenti adric si arrabbia)? clouddead, battles (tanto per spaziare in diversi ambiti)? se li conosci ti stringo la mano e ti chiedo scusa, anche se a quel punto non capisco come fai a parlare di musica morta.
poi dopo hai specificato che non esistono più gruppi come quelli che intendi tu degli anni '70 (sono sicuro che ti riferivi a quei 4 5 classici) dicendo che non esistono più queste band. in realtà band che emulano certe cose esistono, se ti piacciono i genesis che ne so, prova i musical box, o i the watch. se ti piacciono i vari deep purple acdc ecc... prova i wolfmother o gli airbourne che sono derivativi all'ennesima potenza. certo, un ascoltatore dovrebbe andare al di là di questi gruppi che hanno ben poco da dire e magari potrebbe invece andarsi a interessare degli orb o dei mercury rev, ma puoi fare quello che vuoi naturalmente.
dico solo che non si può parlare di musica morta quando si ha una conoscenza solamente settoriale
ho detto che suono la chitarra.. nel senso che suono uno stumento è che suonare uno strumento ti da una conoscenza più profonda della musica.. soprattutto.. se capisci quel che suonano nelle canzoni che uno ascolta..
tonalità note etc..!! è tutta un altra cosa.. se suoni uno strumento
ti cambiano i gusti musicali..(a volte credo anche si evolgano)
la musica dev'essere qualcosa di orecchiabile ed espressivo e soprattutto qualcosa che rimanga nel tempo.. come hanno fatto ad es i beatles, pink floyd, rolling stones, abba, davide bowie, bob marley, dire straits, genesis.. ed anche molti altri gruppi e solisti sempre anni 60/70 di jazz, fusion e blues.. ora non ci sono più!! non esistono più è una parola grande..
ma in confronto a quello che hanno fatto in passato non c'è nulla di interessante.. forse qualcosa negli anni 80'.. ma poca robba...
e per fare la differenza non vale fare una canzoncina e sparire..
come fanno i gruppetti di oggi.. che poi scopiazzano tutte le canzoni ai loro progenitori musicali
nibbiubum
16-12-2008, 23:35
senti ma dai.. non a caso si chiamano rockstar..
il boom c'è stato con il blues/rock/pop/metal degli anni 70
e di quelle band che hanno suonato per il mondo girandolo dalla testa ai piedi e naturalmetne anche qualche solista/cantautore..
ma il vero boom è quello di quel settore che naturalmente io preferisco:D
nibbiubum
16-12-2008, 23:40
sinceramente molti nomi che hai scritto sono per me nuovi..
ma senza vantarmi... ti dico.. anzi rimanendo un po' deluso..
che dopo aver assaggiato ed ascoltato i più classici del rock..
sono andato oltre.. ed oltre intendo dire.. che mi sarò ascoltato circa
800giga di musica.. certo... tenendomi e cercando generi affini a quel che io preferisco.. ma ho trovato poco e niente di prezioso e interessante da poter ascoltare..
Ciao Murillo, c'è stato un fraintendimento, non ero arrabbiato e il mio non voleva essere un rimprovero, volevo semplicemente un po' deviare il discorso perchè si stava alzando della polemica tra te e nibbiubum e alla fine il discorso in tal senso non portava da nessuna parte insterilendosi, dato che chi più chi meno tutti abbiamo un conoscenza settoriale della musica e nessuno conosce bene 25 generi musicali.
Peraltro dal punto di vista tecnico non ho mai toccato uno strumento (anche se ho amici musicisti e tecnici del suono).
Anche la musica elettronica l'ho a cuore come amante di Kraftwerk, Sakamoto, Aphex Twin, John Zorn, drum n' bass ecc, ne ho parlato in altri thread in questa stessa sezione.
Solo che ho notato che chi parla di morte della musica quasi sempre è amante del rock anni 60, quasi esistesse solo il rock e basta.
Troppo facile e troppo comodo.
A me fa rabbia che molti generi musicali (non solo il jazz) abbiano oggi molta meno spazio e visibilità mediatica in Italia nelle radio e alla tv.
La società è profondamente cambiata in tutte le nazioni occidentali (e ormai nell'occidente dobbiamo includere anche l'Est Europeo) rispetto agli anni 60 e 70, è cambiato il rapporto e il modo di vivere e consumare musica rispetto ad allora, è cambiato il ruolo della musica e del musicista nella società, dell'industria discografica ecc. E sono cambiate troppo le radio e le televisioni, purtroppo.
Se da una parte oggi è piu facile fruire della musica (attraverso internet, gratuitamente e a pagamento) oggi però in generale la musica dal punto di vista ideologico e dei contenuti riveste meno importanza rispetto al passato.
Inutile negarlo, videogiochi, film e sport passivo (cioè non praticato) fanno una fortissima concorrenza alla musica (ed alle altre arti), l'industria dei videogiochi fattura più di quella musicale, ed altre forme di intrattenimento sono invece in declino (ad esempio il teatro).
In generale ci sono in attività in tanti generi musicali diversi migliaia di gruppi e di musicisti (e quindi di dischi e di concerti); quindi parlare di morte della musica per me E' ASSURDO.
Poi che il livello medio compositivo si sia abbassato oppure no (altro aspetto ancora è il livello tecnico) rispetto al passato, questo è dibattibile (qualunque sia il genere musicale o la corrente).
Però i generi musicali e le sottocorrenti non si sono estinte, mi pare.
Personalmente poi frasi come "non mi piace il jazz", "non mi piace il rock" o "non mi piace la musica classica" le trovo prive di significato, dato che ci sono tante correnti stilistiche e storiche diverse e lo scarto tra una corrente ed un altra spesso è significativa quanto quella tra due macrogeneri musicali (53 anni di rock, 90 anni di jazz, secoli di musica classica ecc)
Se uno arriva a pensare che la musica è morta o se ritiene di conoscere abbondantemente un genere musicale, per lui è arrivato il momento di cominciare ad approfondire altri generi musicali.
nibbiubum
17-12-2008, 01:31
anche a me piace l'elettronica, house, minimale, acid jazz, drum and bass.. ed altre varie.. sicuramente molti generi non li conosco ma.. molti si.. dunque non solo rock and heavy.. altrimenti non stavo qui a scrivere.. ho ascoltato anche molta musica classica, blues.. vabbè basta elencare cmq non è che esiste solo il rock.. ma il boom lo ha determinato esso.. e se in futuro nasceranno altri generi migliori non lo sò.. ma per ora non ce ne sono.. almeno non meritano l'extro e la libidine di quello che sono stati capace di fare i grandi del rock o del pop o del metal..
e perchè non potrei dire "a me non piace il jazz"? non è orecchiabile per niente, tutte quelle tonalità insieme non le sopporto.. non ci sono melodie.. tutti suoni e trombettine del cavolo.. non c'è un costrutto musicale piacevole e scorrevole.. è solamente una complicazione del blues... a differenza del rock che ne è una semplificazione.. infatti quel che ci piace è che ora ascoltiamo in radio 24ore su 24.. sono i gruppetti pop o pop rock che ricopiano i soliti classici .. qualche canzone rock.. e qualche canzone fatta al computer che spacciano come strumentale.. naturalmente sempre scopiazzate..
certamente ognuno ha i suoi gusti.. ed è giusto che li esprima soprattutto indicandone i motivi e le idee degli stessi
nibbiubum
17-12-2008, 01:37
certo la musica non è morta perchè la gente suona ancora.. ma è un modo di dire molto coerente perchè oggi c'è mischiume di generi da non capirci niente..
se si pensa a tutte le sfumature del jazz contemporanee o tutte quelle brutali del metal.. ce ne sono troppe.. ( il rock è davvero morto però cavolo uff:D )
forse nel passato hanno "inventato troppo".. ma si ok..
la musica non è morta.. ma non è bella come prima....
P.S. quest'ultima frase è una perla non me la toccate :):P:D
Fabiaccio
17-12-2008, 18:14
esistono?
ma dove??
strano che non me nè arrivata voce..
dammene qualche prova..!!
non c'è una canzone all'altezza di quei capolavori (anni 70')
neanche una!!!
P.S. per fortuna non sono gli stessi nomi? stai bestemmiando sai?:):P:P
la musica ti punirà per questo... hai offeso i dei della musica.. eheheh
dipende quali strade batti tu ;)
Nomi comunque ne sono stati fatti
p.s.: bestemmia? io ascolto gruppi che cagano in testa a quelli anni '60/'70 di questi anni ;)
Cerca cerca
nibbiubum
17-12-2008, 18:44
dipende quali strade batti tu ;)
Nomi comunque ne sono stati fatti
p.s.: bestemmia? io ascolto gruppi che cagano in testa a quelli anni '60/'70 di questi anni ;)
Cerca cerca
esiste qualcosa che supera i dei del rock anni 60' 70' 80' ??
partendo da elvis.. i beatles, black sabbath, led zeppelin, pink floyd... iron maiden...
dai si sono i soliti.. ma non li supera nessuno al momento!!
sono gli unici che hanno composto veri album..
non album fatti per una canzone!!
cmq dai fammi qualche esempio...
mi accontento di un paio di esempi...
poi ti dirò..
Fabiaccio
17-12-2008, 18:50
esiste qualcosa che supera i dei del rock anni 60' 70' 80' ??
partendo da elvis.. i beatles, black sabbath, led zeppelin, pink floyd... iron maiden...
dai si sono i soliti.. ma non li supera nessuno al momento!!
sono gli unici che hanno composto veri album..
non album fatti per una canzone!!
cmq dai fammi qualche esempio...
mi accontento di un paio di esempi...
poi ti dirò..
Veramente son diversi post che sto scrivendo gruppi ;)
Comunque prova i Minutemen, dovrebbero piacerti ;)
Ah poi se mi spieghi cosa hanno di così grande gli Iron :stordita:
nibbiubum
17-12-2008, 19:24
Veramente son diversi post che sto scrivendo gruppi ;)
Comunque prova i Minutemen, dovrebbero piacerti ;)
Ah poi se mi spieghi cosa hanno di così grande gli Iron :stordita:
mi citi solo questi Minutemen? già dal nome non mi piacciono:) scherzo
cmq gli iron maiden sono belli... piacciono a molti e non ha pochi..
iron e metallica hanno dato vita a generi musicali.. infatti ora tutti li copiano.. (risiamo sempre alle solite:D)
certo ora che li ho sentito quasi 10anni.. anche a me han stufato un pochino
ma sicuramente questi gruppetti nuovi che ci sono mi stufano dopo un paio di mesi..
-kurgan-
17-12-2008, 19:28
mi citi solo questi Minutemen? già dal nome non mi piacciono:) scherzo
cmq gli iron maiden sono belli... piacciono a molti e non ha pochi..
iron e metallica hanno dato vita a generi musicali.. infatti ora tutti li copiano.. (risiamo sempre alle solite:D)
certo ora che li ho sentito quasi 10anni.. anche a me han stufato un pochino
ma sicuramente questi gruppetti nuovi che ci sono mi stufano dopo un paio di mesi..
se parti in questo modo, col piede sbagliato, sarà ben difficile che ti piaccia qualcosa di nuovo ;)
Fabiaccio
17-12-2008, 19:31
mi citi solo questi Minutemen? già dal nome non mi piacciono:) scherzo
ah vabbè se giudichi il gruppo dal nome ;)
Ne ho citati altri e in continuazione ;)
cmq gli iron maiden sono belli... piacciono a molti e non ha pochi..
discorso che si può fare pure per i Backstreet Boys e le Spice Girl... vendono milioni di copie perchè non dovrebbero piacere?
Ma smetterla una santa volta di giudicare una band dalle copie vendute no?
iron e metallica hanno dato vita a generi musicali.. infatti ora tutti li copiano.. (risiamo sempre alle solite:D)
se tu dei gruppi recenti ascolti Finley, Giusy Ferreri e Tiziano Ferro probabilmente sì... ma in quel caso non lamentarti dei gruppi che non innovano più nulla ma lamentati di ascoltare solo mainstream ;)
certo ora che li ho sentito quasi 10anni.. anche a me han stufato un pochino
ma sicuramente questi gruppetti nuovi che ci sono mi stufano dopo un paio di mesi..
E ti riagganci al discorso che ho fatto io:
Non sono gli stessi nomi (PER FORTUNA) ma ci sono eccome ;)
nibbiubum
17-12-2008, 20:03
bè bisogna ammettere che i bakstreet boys e le spice girl sono abbastanza orecchiabili e se mi piaceva quella robbetta pop.. sicuramente li apprezzavo..
e sinceramente.. riconosco che sono carini.. perchè no.. ? non credo la gente sia stupida ad ascoltarli e comprarne i cd
e cosa centra tiziano ferro e giusy ferrari con iron maiden e metallica?
se non esistevano loro non esistevano i gruppetti scrausi che ora provano e neanche riescono a copiare i loro progenitori...:D uahuah
si ci sono da 40/50anni e per fortuna provano a fare musiche e canzoni nuove.. ma purtroppo solamente ogni tanto si sente una bella canzoncina come invece se ne sentivano molte prima..
ci provano.. e sono contento.. ma non ci riescono.. infatti mi stufo ancor prima e ritorno ad ascoltare i classici e i migliori..
Fabiaccio
17-12-2008, 20:59
bè bisogna ammettere che i bakstreet boys e le spice girl sono abbastanza orecchiabili e se mi piaceva quella robbetta pop.. sicuramente li apprezzavo..
e sinceramente.. riconosco che sono carini.. perchè no.. ? non credo la gente sia stupida ad ascoltarli e comprarne i cd
e cosa centra tiziano ferro e giusy ferrari con iron maiden e metallica?
se non esistevano loro non esistevano i gruppetti scrausi che ora provano e neanche riescono a copiare i loro progenitori...:D uahuah
si ci sono da 40/50anni e per fortuna provano a fare musiche e canzoni nuove.. ma purtroppo solamente ogni tanto si sente una bella canzoncina come invece se ne sentivano molte prima..
ci provano.. e sono contento.. ma non ci riescono.. infatti mi stufo ancor prima e ritorno ad ascoltare i classici e i migliori..
Bene abbiamo capito che non riesci a prescindere da gruppi che vendono milioni di copie, da chart, classifiche e mainstream.
Allora se un gruppo non vende meno di un tot milioni di copie non è valido.
Mi sta bene.
Ma allora non lamentarti della musica internazionale a tuo parere scadente.
Se tu non sai ascoltare altro che MTV (o equivalenti) non vuol dire che non facciano più musica buona/ottima negli ultimi 20 anni ma vuol dire che non la sai trovare (e modi ce ne sarebbero diversi, compresi i vari siti internet e altre cose ;)).
Tiziano Ferro e Giusy Ferreri? son quelli che al momento vendono milioni di copie e quindi si rifanno al tuo ragionamento.
Se non sai scegliere non lamentarti della scarsa varietà dei gruppi :)
cut
adric, la mia era più una battuta, figurati se pensavo che ti fossi arrabbiato. ti considero una delle persone più tranquille oltrechè competenti qua dentro.
il tuo discorso lo condivido, anche se in parte. non penso ci sia grande differenza, almeno non così marcata come qualcuno potrebbe pensare, fra il mainstream degli anni '60 '70 e quello di questi tempi.
se ti vai a vedere le classifiche di vendita in italia (http://www.hitparadeitalia.it/) potrai notare che ai primi posti delle classifiche di gradimento c'erano proposte come gianni morandi, celentano, iva zanicchi, bobby solo, mario tessuto ecc... la differenza è che in mezzo all'immondizia si trovavano a riscuotere successo anche i vari van der graaf generator, led zeppelin, pink floyd, de andrè. la differenza è questa. oggi le proposte che hanno qualcosa da dire rimangono per la maggior parte nell'ombra, mentre ai tempi trovavano più visibilità. però va comunque precisato che chi riscuoteva il successo commerciale era sempre chi in qualche modo veniva appoggiato dall'industria discograficha perchè ad esempio alcuni fra i dischi più geniali, influenti e significativi di sempre sono rimasti sconosciuti per diversi anni e il successo non lo hanno visto nemmeno con il binocolo (velvet underground ad esempio).
d'altro canto i beatles sono uno dei fenomeni commerciali più importanti della storia della musica ma i loro veri meriti musicali li ridimensionerei, tutto sommato.
velvet underground e beatles: due facce della stessa medaglia, i primi hanno influenzato praticamente chiunque sia venuto dopo ma ai tempi non vendettero nulla, i secondi facevano canzonette e oltre al fattore successo venivano/vengono considerati molto più di quanto in realtà meritino.
e perchè non potrei dire "a me non piace il jazz"? non è orecchiabile per niente, tutte quelle tonalità insieme non le sopporto.. non ci sono melodie.. tutti suoni e trombettine del cavolo.. non c'è un costrutto musicale piacevole e scorrevole.. è solamente una complicazione del blues... a differenza del rock che ne è una semplificazione.. infatti quel che ci piace è che ora ascoltiamo in radio 24ore su 24.. sono i gruppetti pop o pop rock che ricopiano i soliti classici .. qualche canzone rock.. e qualche canzone fatta al computer che spacciano come strumentale.. naturalmente sempre scopiazzate..
con questa ricerca della melodia orecchiabile a tutti i costi dimostri di essere un ascoltatore superficiale che si ferma ai ritornelli da classifica più che al valore artistico di un opera.
quindi potrai parlare male di guernica e rimanere estasiato da un paesaggino disegnato da un bambino delle elementari... se i tuoi gusti sono questi non ci sono proprio le basi su cui discutere, ma esiste una certa oggettività anche nel parlare di arte.
forse nel passato hanno "inventato troppo".. ma si ok..
la musica non è morta.. ma non è bella come prima....
scuramente nel passato è stato inventato tantissimo. altrettanto sicuramente chi ha inventato di più non va cercato nei soliti nomi che hai fatto
nibbiubum
18-12-2008, 00:15
Bene abbiamo capito che non riesci a prescindere da gruppi che vendono milioni di copie, da chart, classifiche e mainstream.
Allora se un gruppo non vende meno di un tot milioni di copie non è valido.
Mi sta bene.
Ma allora non lamentarti della musica internazionale a tuo parere scadente.
Se tu non sai ascoltare altro che MTV (o equivalenti) non vuol dire che non facciano più musica buona/ottima negli ultimi 20 anni ma vuol dire che non la sai trovare (e modi ce ne sarebbero diversi, compresi i vari siti internet e altre cose ;)).
Tiziano Ferro e Giusy Ferreri? son quelli che al momento vendono milioni di copie e quindi si rifanno al tuo ragionamento.
Se non sai scegliere non lamentarti della scarsa varietà dei gruppi :)
aah uffa.. ma non è vero... ammetto che chi vende milioni di copie e perchè se lo merita e non credo che il bruttissimo pedofilo michael jackson non sia stato bravo... appunto ha venduto milioni di dischi perchè è stato un fenomeno..
ascolto un sacco di gruppi che non hanno venduto una mazza.. non rimango solamente ad ascoltare i più classici ... ma è inutile non ammettere che quelli sono i più bravi..
oddio non ci hai capito niente.. mtv non l'ho mai guardato in vita mia..
e poi io sono un amante del progressive rock.. dai yes, king crimson, qualcosa di jethro tull... dei scorpions i primi album..fino ai rush.. e i dream theater...
ferrari non la conosco.. ma tiziano ferro è molto particolare ed alcune canzoni sono carine.. e visto che la maggior parte delle persone ascolta musica tranquilla e lenta.. non troppo strumentale.. direi che tiziano ferro ha azzeccato le sue canzoni ha indovinato molti testi ed ora lo ascoltano in molti.. ma cmq che centra tutto cià col fatto.. che i rockettari e anche molti altri.. oggi nel 2000 non riescono più a rendere come un tempo.. la musica ora non vale niente a confronto
ho provato a scegliere.. ma non trovo nulla.. ascolto spesso anche alcune radio rock.. ma.. non sento mai nulla di interessante..
nibbiubum
18-12-2008, 00:25
adric, la mia era più una battuta, figurati se pensavo che ti fossi arrabbiato. ti considero una delle persone più tranquille oltrechè competenti qua dentro.
il tuo discorso lo condivido, anche se in parte. non penso ci sia grande differenza, almeno non così marcata come qualcuno potrebbe pensare, fra il mainstream degli anni '60 '70 e quello di questi tempi.
se ti vai a vedere le classifiche di vendita in italia (http://www.hitparadeitalia.it/) potrai notare che ai primi posti delle classifiche di gradimento c'erano proposte come gianni morandi, celentano, iva zanicchi, bobby solo, mario tessuto ecc... la differenza è che in mezzo all'immondizia si trovavano a riscuotere successo anche i vari van der graaf generator, led zeppelin, pink floyd, de andrè. la differenza è questa. oggi le proposte che hanno qualcosa da dire rimangono per la maggior parte nell'ombra, mentre ai tempi trovavano più visibilità. però va comunque precisato che chi riscuoteva il successo commerciale era sempre chi in qualche modo veniva appoggiato dall'industria discograficha perchè ad esempio alcuni fra i dischi più geniali, influenti e significativi di sempre sono rimasti sconosciuti per diversi anni e il successo non lo hanno visto nemmeno con il binocolo (velvet underground ad esempio).
d'altro canto i beatles sono uno dei fenomeni commerciali più importanti della storia della musica ma i loro veri meriti musicali li ridimensionerei, tutto sommato.
velvet underground e beatles: due facce della stessa medaglia, i primi hanno influenzato praticamente chiunque sia venuto dopo ma ai tempi non vendettero nulla, i secondi facevano canzonette e oltre al fattore successo venivano/vengono considerati molto più di quanto in realtà meritino.
con questa ricerca della melodia orecchiabile a tutti i costi dimostri di essere un ascoltatore superficiale che si ferma ai ritornelli da classifica più che al valore artistico di un opera.
quindi potrai parlare male di guernica e rimanere estasiato da un paesaggino disegnato da un bambino delle elementari... se i tuoi gusti sono questi non ci sono proprio le basi su cui discutere, ma esiste una certa oggettività anche nel parlare di arte.
scuramente nel passato è stato inventato tantissimo. altrettanto sicuramente chi ha inventato di più non va cercato nei soliti nomi che hai fatto
ma dai ma cosa stai dicendo? non c'è canzone non copiata dei beatles..
le hanno copiate tutti e tutte... ci sarà un motivo..
sono tutte canzoni belle, originali e diverse...
come fanno a non meritare?
poi i velvet a confronto.. cos'hanno fatto?
si qualche bella canzone.. ma contro le centinaia stupende dei beatles
non possono competere..
si io ascolto molto una canzone se è orecchiabile.. ma non significa che ascolto cose commerciali e che sono superficiale.. cosa centra?
e certo diciamolo.. magari ognuno ha i suoi gusti e la propria orecchiabilità e dunque stiamo parlando per nulla..
lasciami dare una piccola votazione però..
-musica negli anni 70' ....... 10 e lode
-musica molto dopo gli anni 70'....... 4 = insufficienza :D
Fabiaccio
18-12-2008, 16:33
aah uffa.. ma non è vero... ammetto che chi vende milioni di copie e perchè se lo merita e non credo che il bruttissimo pedofilo michael jackson non sia stato bravo... appunto ha venduto milioni di dischi perchè è stato un fenomeno..
ma dai veramente mi rifiuto di discorrere con pensieri del genere...
allora sarebbe come dire: miliardi di mosche mangiano merda, sarà sicuramente saporita... :rolleyes:
ascolto un sacco di gruppi che non hanno venduto una mazza.. non rimango solamente ad ascoltare i più classici ... ma è inutile non ammettere che quelli sono i più bravi..
anche lì dipende dai gruppi che ascolti... :rolleyes:
mica ho detto che tutti i gruppi che non vendono copie son fighi ;)
oddio non ci hai capito niente.. mtv non l'ho mai guardato in vita mia..
e poi io sono un amante del progressive rock.. dai yes, king crimson, qualcosa di jethro tull... dei scorpions i primi album..fino ai rush.. e i dream theater...
mh gruppi praticamente sconosciuti eh...
ferrari non la conosco.. ma tiziano ferro è molto particolare ed alcune canzoni sono carine.. e visto che la maggior parte delle persone ascolta musica tranquilla e lenta.. non troppo strumentale.. direi che tiziano ferro ha azzeccato le sue canzoni ha indovinato molti testi ed ora lo ascoltano in molti.. ma cmq che centra tutto cià col fatto.. che i rockettari e anche molti altri.. oggi nel 2000 non riescono più a rendere come un tempo.. la musica ora non vale niente a confronto
:rolleyes: ma se ti piace solo tutto ciò che vende (anche se è stra-merda iper-commerciale) di che ti lamenti se poi i gruppi fan cagare?
E' 37mila652 post che stiamo andando dicendo che il 98% del mainstream fa schifo... ;)
ho provato a scegliere.. ma non trovo nulla.. ascolto spesso anche alcune radio rock.. ma.. non sento mai nulla di interessante..
radio su internet o radio normali?
provato su siti che parlano di musica tipo ondarock o similari? ;)
nibbiubum
18-12-2008, 17:56
te fai esempi del cavolo.. mi paragoni le mosche agli esseri umani che ti circondano e mi paragoni la merda alla musica.. bè che esempio è?
cmq non mi baso su questo.. ho detto che capisco e riconosco cosa ci trovano di bello anche nelle spice girls che io odio.. capisco che possono piacere soprattutto a miliardi di ragazzine e mamme.. non siamo tutti uguali.. e si sente che non è musica di merda... e cmq sono canzoni carine e piacevoli.. si tratta di avere una visuale più ampia e aperta..
e quelli che ti ho elencato sono band conosciute abbastanza.. ma non da tutti.. solitamente da chi ha gusti un pochino particolari e soprattutto persone che suonano strumenti opp persone più anziane di noi
e ti ripeto ancora che non mi piace solamente tutto cià che vende.. anzi..questo te lo stai inventando te come risposta alle mie frasi.. leggi bene
ascolto radio su internet e rockfm
-kurgan-
18-12-2008, 18:26
i mars volta li conosci? trent reznor? i tool?
tanto per citare tre nomi di geni contemporanei :)
nibbiubum
18-12-2008, 18:33
i mars volta li conosci? trent reznor? i tool?
tanto per citare tre nomi di geni contemporanei :)
si i sevendust etc... li conosco ma non mi fanno impazzire...
i tool hanno qualcosa di orginiale.. si carini
Fabiaccio
18-12-2008, 20:05
te fai esempi del cavolo.. mi paragoni le mosche agli esseri umani che ti circondano e mi paragoni la merda alla musica.. bè che esempio è?
cmq non mi baso su questo.. ho detto che capisco e riconosco cosa ci trovano di bello anche nelle spice girls che io odio.. capisco che possono piacere soprattutto a miliardi di ragazzine e mamme.. non siamo tutti uguali.. e si sente che non è musica di merda... e cmq sono canzoni carine e piacevoli.. si tratta di avere una visuale più ampia e aperta..
e quelli che ti ho elencato sono band conosciute abbastanza.. ma non da tutti.. solitamente da chi ha gusti un pochino particolari e soprattutto persone che suonano strumenti opp persone più anziane di noi
e ti ripeto ancora che non mi piace solamente tutto cià che vende.. anzi..questo te lo stai inventando te come risposta alle mie frasi.. leggi bene
ascolto radio su internet e rockfm
scusami ma onestamente non si riesce a capire dai discorsi che fai quello che intendi :rolleyes: (nemmeno nel thread dei coldplay).
Tu prima dici che non ti piace tutta la musica che vende ora citi pure che non ti dispiacciono pure Backstreet Boys e Spice Girls... :stordita:
Finora hai citato band stra-famose che han venduto eoni di dischi, forse i meno famosi sono i Black Sabbath ma se lo chiedi pure a un ragazzetto ti dirà chi sono, probabilmente pure a un truzzetto ;).
Poi per il resto dici che ascolti pure gruppi che non vendono tanto (che non ti ho finora sentito dire un nome, se i NIN sono sconosciuti io sono biondo e magro :fagiano: ) e che non ti piacciono tanto come i grandi nomi ora dici che non ti piace solo quello che vende.
Insomma... deciditi.
Ma anche no ;)
nibbiubum
18-12-2008, 20:12
scusami ma onestamente non si riesce a capire dai discorsi che fai quello che intendi :rolleyes: (nemmeno nel thread dei coldplay).
Tu prima dici che non ti piace tutta la musica che vende ora citi pure che non ti dispiacciono pure Backstreet Boys e Spice Girls... :stordita:
Finora hai citato band stra-famose che han venduto eoni di dischi, forse i meno famosi sono i Black Sabbath ma se lo chiedi pure a un ragazzetto ti dirà chi sono, probabilmente pure a un truzzetto ;).
Poi per il resto dici che ascolti pure gruppi che non vendono tanto (che non ti ho finora sentito dire un nome, se i NIN sono sconosciuti io sono biondo e magro :fagiano: ) e che non ti piacciono tanto come i grandi nomi ora dici che non ti piace solo quello che vende.
Insomma... deciditi.
Ma anche no ;)
non ho detto che non mi dispiacciono e cioè che mi piacciono.... continui a non saper leggere... sei duro di testa? ho detto che riconosco la lora musica e capisco perchè le persone la ascoltano..
i meno famosi sono i black sabbath??? ma se dopo i led zeppelin e i deep purple sono i più famosi... dai forse sto parlando con uno che sa poco di musica..
non ti ho scritto altri nomi perchè non me li cago..e visto che non mi piacciono neanche mi ricordo.. ma ci metto un attimo a tirare fuori quei 200/300 dvd pieni di discografie e vedere cosa ho ascoltato .. se proprio non mi credi....
Fabiaccio
18-12-2008, 21:24
non ho detto che non mi dispiacciono e cioè che mi piacciono.... continui a non saper leggere... sei duro di testa? ho detto che riconosco la lora musica e capisco perchè le persone la ascoltano..
tu hai scritto che non tutto quello che vende eoni di dischi ti piace.
Ti ho fatto due esempi, anzi 3 con Tiziano Ferro e (parole tue) non ti dispiacciono.
Non è una contraddizione?
i meno famosi sono i black sabbath??? ma se dopo i led zeppelin e i deep purple sono i più famosi...
ma non ti è passato manco lontanamente per l'anticamera del cervello che forse ero ironico? :rolleyes:
dai forse sto parlando con uno che sa poco di musica..
hai ragione, probabilmente sull'ultima scoreggia mainestream non sono informato...
non ti ho scritto altri nomi perchè non me li cago..e visto che non mi piacciono neanche mi ricordo.. ma ci metto un attimo a tirare fuori quei 200/300 dvd pieni di discografie e vedere cosa ho ascoltato .. se proprio non mi credi....
ma guarda ti risparmio la fatica ;)
nibbiubum
25-12-2008, 19:14
tu hai scritto che non tutto quello che vende eoni di dischi ti piace.
Ti ho fatto due esempi, anzi 3 con Tiziano Ferro e (parole tue) non ti dispiacciono.
Non è una contraddizione?
ma non ti è passato manco lontanamente per l'anticamera del cervello che forse ero ironico? :rolleyes:
hai ragione, probabilmente sull'ultima scoreggia mainestream non sono informato...
ma guarda ti risparmio la fatica ;)
ma oddio non riesci a capire..
sai quanta musica trovo carina.. ti ripeto sono di larghe vedute..
ho la mentalità aperta.. le spice gilrs non è musica adatta al mio genere..
ma non le disprezzo.. capisco che hanno composto bei pezzi.. ma non perchè mi piacciono... hai presente quando vedi una bella ragazza.. ma in realtà non ti esprime nulla? e magari preferisci una meno carina che ti piace davvero..
e quella si è bella.. riconosci che lo è ma non ti piace..
chiudiamo qui questa cosa che non sò come altro farti capire..
ma la cosa dei black sabbath mi è sembrata ironica si ma al contrario..
vabbè fa niente..
cmq sto ascoltando molte band che mi avete.. scritto che non conoscevo.. e le sto commentando una ad una... a breve scriverò una recensione..
Fabiaccio
25-12-2008, 20:28
ma oddio non riesci a capire..
sai quanta musica trovo carina.. ti ripeto sono di larghe vedute..
ho la mentalità aperta.. le spice gilrs non è musica adatta al mio genere..
ma non le disprezzo.. capisco che hanno composto bei pezzi.. ma non perchè mi piacciono... hai presente quando vedi una bella ragazza.. ma in realtà non ti esprime nulla? e magari preferisci una meno carina che ti piace davvero..
e quella si è bella.. riconosci che lo è ma non ti piace..
chiudiamo qui questa cosa che non sò come altro farti capire..
ma la cosa dei black sabbath mi è sembrata ironica si ma al contrario..
vabbè fa niente..
cmq sto ascoltando molte band che mi avete.. scritto che non conoscevo.. e le sto commentando una ad una... a breve scriverò una recensione..
scusa eh ma chi se ne frega :)
mica devi venire a giustificare i tuoi gusti a me, chissenefrega :)
però se ti lamenti del mainstream e poi citi Spice girls, BSB, Tiziano Ferro e dici che non sono male c'è qualcosa nel discorso che non funziona...
Ho presente il discorso della ragazza, ma che c'entra col discorso? boh... :confused:
Sui Sabbath non so cosa tu abbia capito ma fa nulla ;)
Attendo le recensioni...
nibbiubum
25-12-2008, 20:40
scusa eh ma chi se ne frega :)
mica devi venire a giustificare i tuoi gusti a me, chissenefrega :)
però se ti lamenti del mainstream e poi citi Spice girls, BSB, Tiziano Ferro e dici che non sono male c'è qualcosa nel discorso che non funziona...
Ho presente il discorso della ragazza, ma che c'entra col discorso? boh... :confused:
Sui Sabbath non so cosa tu abbia capito ma fa nulla ;)
Attendo le recensioni...
ma se non ti frega nulla che stai qui a parlare a fare?
cmq sei te che hai nominato le spice girls e tiziano ferro..
se ho scritto che non sono male e par farti capire..
ma cos'è che non funziona? che c'è di male?
uff il discorso della ragazza era per farti capire..
che la musica la si può riconoscere come valida e bella..
ma può non piacere... sai a quanti non piacciono i beatles?
però quest'ultimi credo riconoscono che sono fra i più belli di quegli anni...
metterò una recensione quando avrò ascoltato un po' di tutto..
anche se qualche band già l'avevo sentita..
Fabiaccio
25-12-2008, 21:10
ma se non ti frega nulla che stai qui a parlare a fare?
non mi frega nulla del fatto che ti "giustifichi" con me di quello che ascolti, chissenefrega :)
cmq sei te che hai nominato le spice girls e tiziano ferro..
se ho scritto che non sono male e par farti capire..
ma cos'è che non funziona? che c'è di male?
c'è di "male" il fatto che (tue testuali parole) non trovi nulla nelle band attuali che sia paragonabile alle band anni '60/'70 anzi (sempre parole tue) trovi moltissime band attuali che ti annoiano dopo pochi ascolti.
Eppure reputi queste band che ti ho citato per farti un esempio niente male (se ti piacesse un certo genere).
Bah, io la trovo una contraddizione...
uff il discorso della ragazza era per farti capire..
che la musica la si può riconoscere come valida e bella..
ma può non piacere... sai a quanti non piacciono i beatles?
però quest'ultimi credo riconoscono che sono fra i più belli di quegli anni...
parli con uno che considera i Beatles una delle band più "pompate" dell'universo (e non ho mai detto che mi fanno schifo perchè anzi non mi dispiacciono affatto :) solo non li trovo tutta sta band così innovativa nel mondo come qualcuno la considera)...
metterò una recensione quando avrò ascoltato un po' di tutto..
anche se qualche band già l'avevo sentita..
;)
nibbiubum
26-12-2008, 04:48
non mi frega nulla del fatto che ti "giustifichi" con me di quello che ascolti, chissenefrega :)
c'è di "male" il fatto che (tue testuali parole) non trovi nulla nelle band attuali che sia paragonabile alle band anni '60/'70 anzi (sempre parole tue) trovi moltissime band attuali che ti annoiano dopo pochi ascolti.
Eppure reputi queste band che ti ho citato per farti un esempio niente male (se ti piacesse un certo genere).
Bah, io la trovo una contraddizione...
parli con uno che considera i Beatles una delle band più "pompate" dell'universo (e non ho mai detto che mi fanno schifo perchè anzi non mi dispiacciono affatto :) solo non li trovo tutta sta band così innovativa nel mondo come qualcuno la considera)...
;)
sui beatles ti ho fatto un esempioooo!!! uffffff ma mi fai impazzire cosi:muro:
e non sto giustificando con i miei gusti musicali.. ti sto facendo capire tramite degli esempi.. e che centra il fatto che non mi piacciono le band rock di adesso (confronto di quelle delgi anni 70') col fatto che dico che le spice girls non sono male? ma ti rigiri la frittata come vuoi.. bah.. ma è colpa mia che sto qui a scrivere.. cmq forse il problema è che oltre ad ascoltare musica stumentale.. i miei gusti hanno bisogno di orecchiabilità e forse le rock band contemporanee non ne hanno molta... tutto questione di gusti quindi.. a te piace nero e a me rosso.. quindi.. dai.. bye bye
Fabiaccio
26-12-2008, 08:53
sui beatles ti ho fatto un esempioooo!!! uffffff ma mi fai impazzire cosi:muro:
sì lo so ;)
e non sto giustificando con i miei gusti musicali.. ti sto facendo capire tramite degli esempi.. e che centra il fatto che non mi piacciono le band rock di adesso (confronto di quelle delgi anni 70') col fatto che dico che le spice girls non sono male? ma ti rigiri la frittata come vuoi.. bah.. ma è colpa mia che sto qui a scrivere.. cmq forse il problema è che oltre ad ascoltare musica stumentale.. i miei gusti hanno bisogno di orecchiabilità e forse le rock band contemporanee non ne hanno molta... tutto questione di gusti quindi.. a te piace nero e a me rosso.. quindi.. dai.. bye bye
preferisco l'opposto :asd:
comunque hai reso perfettamente il discorso :)
senzasoldi
26-12-2008, 18:46
Gli anni 60-70 sono stati unici. Non ho più visto un fiorire di stili e di sperimentazioni musicali come in quel periodo. Oggi cosa abbiamo i Tokyo Hotel?.. ma per favore!
nibbiubum
26-12-2008, 20:56
Gli anni 60-70 sono stati unici. Non ho più visto un fiorire di stili e di sperimentazioni musicali come in quel periodo. Oggi cosa abbiamo i Tokyo Hotel?.. ma per favore!
o finalmente qualcuno che ragione con buon gusto e che non ha la mente confusa come la musica di oggi..
basta guardare tutti gli schifi di sfumature del metal..
death metal, brut metal, got metal.. bleahhhhhhhhhhhh
non è robba che fa venire i brividi di piacere.. non si parla di libidine..
ma di vomiti. martellamenti e scopiazzamenti
Fabiaccio
26-12-2008, 23:28
vabbè ci rinuncio :rolleyes:
ma si continuiamo a fare i fighi dicendo "oh che belli gli anni '60, oh che belli gli anni '70, gli anni '80/'90/'00 cacca" e così via.
IO mi ascolto album DECISAMENTE VALIDISSIMI anche degli anni '80/'90/'00 ed è comunque curioso vedere tutti quelli che sputano su anni diversi dagli unici che gli piacciono non postare mai in alcun thread a riguardo :)
I Tokio Hotel? ma vi meritate ben di peggio musicalmente parlando :)
E mi auguro che un giorno arrivi una boyband a rifare in maniera stonatissima tutti i classici anni '60/'70 e a vendere milioni di copie :)
Poi allora forse qualcuno si sveglierà ;)
EnzoHendrix
27-12-2008, 00:06
E vabbè che non piaccia la musica di questo periodo ma tagliare tutta quella dagli anni 80 in poi...:eek:
Eriatarka
27-12-2008, 00:08
Gli anni 60-70 sono stati unici. Non ho più visto un fiorire di stili e di sperimentazioni musicali come in quel periodo. Oggi cosa abbiamo i Tokyo Hotel?.. ma per favore!
beh, negli anni 60 era ancora tutta da scrivere la musica moderna, che ci voleva a inventare qualcosa di nuovo?
EnzoHendrix
27-12-2008, 00:14
beh, negli anni 60 era ancora tutta da scrivere la musica moderna, che ci voleva a inventare qualcosa di nuovo?
Si, l'uovo di Colombo:rolleyes:
Eriatarka
27-12-2008, 00:23
Si, l'uovo di Colombo:rolleyes:
mi sono spiegato male, è sì difficile inventare qualcosa di nuovo, ma è facile battere nuove strade quando sono ancora tutte inesplorate
non si può dire, dopo 40 anni di musica e centinaia di generi musicali differenti, anche di poco, tra di loro, che una volta era meglio perchè c'erano più innovatori....
Eriatarka
27-12-2008, 00:35
poi non è vero che la musica è morta, ovviamente non bisogna guardare nel mainstream, perchè il mainstream propone robe semplici e "già sentite", perchè punta a un mercato più "sicuro" e non si può certo permettere di buttare soldi commercializzando cose che difficilmente generano un guadagno, perchè rivolte a un pubblico di nicchia (in linea di massima, poi ci sono anche ottime eccezioni)
solo che per uscire dagli schemi oggi bisogna rivolgersi sempre più agli "estremi" della musica, mescolando più stili, anche incompatibili, tra di loro, e per apprezzare queste innovazioni bisogna essere molto aperti di mentalità musicale - senza offesa :) , e non rimanere legati a un genere musicale in particolare
EnzoHendrix
27-12-2008, 00:41
mi sono spiegato male, è sì difficile inventare qualcosa di nuovo, ma è facile battere nuove strade quando sono ancora tutte inesplorate
non si può dire, dopo 40 anni di musica e centinaia di generi musicali differenti, anche di poco, tra di loro, che una volta era meglio perchè c'erano più innovatori....
Si poteva fare benissimamente lo stesso discorso negli anni 60:p: dopo la musica classica, jazz anni 20-30, l'avvento degli strumenti elettrici, blues, rock'n'roll....
Non è che negli anni 60 conoscevano già "le strade" da intrapendere per innovare.
Eriatarka
27-12-2008, 00:52
Si poteva fare benissimamente lo stesso discorso negli anni 60:p: dopo la musica classica, jazz anni 20-30, l'avvento degli strumenti elettrici, blues, rock'n'roll....
sì, ma con il senno di poi sappiamo che non era vero
e solo che adesso abbiamo
rock "classico"
rock anni 70 (e tutti i suoi sotto-generi)
hard rock
heavy metal (trash, death, grind, brutal, death melodico, death tecnico, progressive, digital grind, industrial power epic viking e altri ancora)
tutta la miriade di elettronica da discoteca-rave (tekno hardcore speedcore terror drum n bass minimal jungle......)
elettronica "seria" (alla krafwerk e simili)
pop
jazz
punk (punk77, hardcore, oi, hardcore americano/italiano/inglese/francese, pop-punk)
noise
elettronica jappo
drone
e tanti altri che non mi vengono in mente, trovo difficile che esistano "generi" ancora da inventare, abbiamo usato tutte le frequenze disponibili :D
adesso bisogna solo mescolarli e reinventarli, ma molto spesso vengono bollati come "bah, sta musica di oggi è solo rumore, mica come negli anni 70)
- e io adoro tantissimi gruppi degli anni 70, sia chiaro
Eriatarka
27-12-2008, 01:02
Non è che negli anni 60 conoscevano già "le strade" da intrapendere per innovare.
ma negli anni 60 si conoscevano solo i viali e gli isolati principali, restando in tema "urbanistico" :D
restavano da scoprire tutte le vie interne, le piazzette nascoste, i vicoli ciechi con tre case, i giardinetti in periferia
adesso abbiamo la mappa della città completa, possiamo solo approfondire i dettagli
Eriatarka
27-12-2008, 01:06
death metal, brut metal, got metal.. bleahhhhhhhhhhhh
ma va, brutal-death metal forever :D
w il cinghiale al microfono :yeah:
nibbiubum
27-12-2008, 03:41
ma va, brutal-death metal forever :D
w il cinghiale al microfono :yeah:
quhquhquhhahahaha mi ha raccontato un amico
che durante i concerti gli amici metallari si sputano in faccia
in segno di amicizia.. uahuah se ci penso mi fa ridere ed è buffo..
oppure il pogare? ma quant'è brutto? se devo ballare.. vado
a ballarmi la minimal o l'house.. ma non pocare o pogare come cavolo si dice
:D :D :D
tutti che si prendono a spinte che robba nel 2008...
e cmq io sono contento di tutta sta varietà.. e spero di venerne di variazioni nel corso della mia vita:cool: :D :O :sofico::Prrr:
chissà nel 2038 che tipo di metal ci sarà... chissà il funnymetal o il pornometal o l'alien metal.. uahuahua
Fabiaccio
27-12-2008, 19:18
beh, negli anni 60 era ancora tutta da scrivere la musica moderna, che ci voleva a inventare qualcosa di nuovo?
eh sì perchè i bluesmen degli anni '20/'30/'40/'50 non avevano creato proprio nulla eh :stordita:
Mi sembra una pisciatina un pò fuori dal vaso ;)
Senza contare che l'avanguardia (per fare un esempio) ha avuto il suo picco tra gli anni '20 e gli anni '50 (evolvendosi pure dopo naturalmente ;))
Eriatarka
27-12-2008, 20:27
eh sì perchè i bluesmen degli anni '20/'30/'40/'50 non avevano creato proprio nulla eh :stordita:
e questo che vuol dire? io ho detto una cosa ben diversa :mbe:
Fabiaccio
27-12-2008, 21:51
e questo che vuol dire? io ho detto una cosa ben diversa :mbe:
beh, negli anni 60 era ancora tutta da scrivere la musica moderna, che ci voleva a inventare qualcosa di nuovo?
per me significa che prima dei gruppi anni '60/'70 non esistesse granchè.
Mi spieghi cosa intendevi altrimenti? :)
nibbiubum
28-12-2008, 04:05
vabbè ci rinuncio :rolleyes:
ma si continuiamo a fare i fighi dicendo "oh che belli gli anni '60, oh che belli gli anni '70, gli anni '80/'90/'00 cacca" e così via.
IO mi ascolto album DECISAMENTE VALIDISSIMI anche degli anni '80/'90/'00 ed è comunque curioso vedere tutti quelli che sputano su anni diversi dagli unici che gli piacciono non postare mai in alcun thread a riguardo :)
I Tokio Hotel? ma vi meritate ben di peggio musicalmente parlando :)
E mi auguro che un giorno arrivi una boyband a rifare in maniera stonatissima tutti i classici anni '60/'70 e a vendere milioni di copie :)
Poi allora forse qualcuno si sveglierà ;)
sono validissimi ok.. ma non si avvicinano minimamente ai capolavori di cui stiamo parlando noi amanti della musica vera... quella che ascolti te è cacchetta:D
cmq te lo dico col cuore... stai dicendo una marea di bidonate..
una boyband con musica stonata alla maniera anni 70'?hauhauha
uahuah ma se già sono tutte cosi!!! auhauha sei fantastico.. a dire frottole:D
nibbiubum
28-12-2008, 04:08
E vabbè che non piaccia la musica di questo periodo ma tagliare tutta quella dagli anni 80 in poi...:eek:
ma stiamo scherzando? chi ha mai detto di tagliare..tutto..
e poi gli anni 80 sono semi compresi!:)
ma di sicuro non c'è stato un "riepilogo".. di quella musica..
ma è normale.. altrimenti non si distinguerebbero quegli anni..
sono i mitici e unici anni 70'
io non taglio tutto.. perchè qualcosa ascolto.. ma poca robba mi piace purtroppo
nibbiubum
28-12-2008, 04:11
beh, negli anni 60 era ancora tutta da scrivere la musica moderna, che ci voleva a inventare qualcosa di nuovo?
osservazione errata..
la musica è infinita.. ne puoi fare di nuova quanta ne vuoi e quando vuoi..
anche se il ragionamento non è del tutto sbagliato.. ti boccio cmq la frase:D
P.S. sai che ci voleva? le doti che avevano loro..
nibbiubum
28-12-2008, 04:15
mi sono spiegato male, è sì difficile inventare qualcosa di nuovo, ma è facile battere nuove strade quando sono ancora tutte inesplorate
non si può dire, dopo 40 anni di musica e centinaia di generi musicali differenti, anche di poco, tra di loro, che una volta era meglio perchè c'erano più innovatori....
guarda che negli anni 70' non c'erano solo i pink floyd e led zeppelin..
non sai quanto gruppi rock facevnao schifo anche a quell'epoca..
dunque non è stata l'innovazione come dici te.. sono state le menti
geniali di quei tempi
è come se dici...... chi ha inventato la lampadina non è stato bravo perchè era facile inventarla visto che non l'aveva inventata nessuno..:D
nibbiubum
28-12-2008, 04:20
sì, ma con il senno di poi sappiamo che non era vero
e solo che adesso abbiamo
rock "classico"
rock anni 70 (e tutti i suoi sotto-generi)
hard rock
heavy metal (trash, death, grind, brutal, death melodico, death tecnico, progressive, digital grind, industrial power epic viking e altri ancora)
tutta la miriade di elettronica da discoteca-rave (tekno hardcore speedcore terror drum n bass minimal jungle......)
elettronica "seria" (alla krafwerk e simili)
pop
jazz
punk (punk77, hardcore, oi, hardcore americano/italiano/inglese/francese, pop-punk)
noise
elettronica jappo
drone
e tanti altri che non mi vengono in mente, trovo difficile che esistano "generi" ancora da inventare, abbiamo usato tutte le frequenze disponibili :D
adesso bisogna solo mescolarli e reinventarli, ma molto spesso vengono bollati come "bah, sta musica di oggi è solo rumore, mica come negli anni 70)
- e io adoro tantissimi gruppi degli anni 70, sia chiaro
il tuo ragionamento non fila male.. ma se pensi cosi mi fai venire la voglia di crepare:D cioè sembra la fine del mondo.. ma come non inventeranno altri generi? la musica è una delle cose più complesse dove l'uomo può esprimere la sua fantasia.. e te mi dici che già son finiti tutti i generi? no ti prego dimmi di no...:D
Eriatarka
28-12-2008, 08:38
il tuo ragionamento non fila male.. ma se pensi cosi mi fai venire la voglia di crepare:D cioè sembra la fine del mondo.. ma come non inventeranno altri generi? la musica è una delle cose più complesse dove l'uomo può esprimere la sua fantasia.. e te mi dici che già son finiti tutti i generi? no ti prego dimmi di no...:D
no, ma sono finiti i "filoni principali" (non so bene come spiegartelo, è abbastanza un'idea fumosa anche nella mia testa :) ) oggi possiamo passare da un estremo all'altro, dalla quasi assenza di suono (Godspeed you black emperor! silver mt zion, asva, sunn0))) ) al rumore più totale (nile, strapping young lad, atari teenage riot, cannibal corpse), dalla melodia totale della musica classica al fragore dell'Industrial, abbiamo migliaia di strumenti che riproducono qualsiasi suono vagamente armonico che sia catalogabile come musica, sia esso acustico/amplificato/distorto/puramente elettronico, non credo che sia più possibile creare altro da questo punto di vista, per via dei limiti dell'orecchio umano.
quello che non ha limite è la creatività umana, e quindi tutti i generi che sono stati e verranno inventati, ma proprio perchè ormai sono tantissimi è difficile avere un'idea VERAMENTE innovativa, al livello delle innovazioni degli anni 70
spero si capisca cosa intendo
Eriatarka
28-12-2008, 08:41
guarda che negli anni 70' non c'erano solo i pink floyd e led zeppelin..
non sai quanto gruppi rock facevnao schifo anche a quell'epoca..
dunque non è stata l'innovazione come dici te.. sono state le menti
geniali di quei tempi
le menti geniali di quell'epoca avevano carta bianca, le menti geniali di oggi devono rispettare una marea di clausole :)
nibbiubum
28-12-2008, 15:47
no, ma sono finiti i "filoni principali" (non so bene come spiegartelo, è abbastanza un'idea fumosa anche nella mia testa :) ) oggi possiamo passare da un estremo all'altro, dalla quasi assenza di suono (Godspeed you black emperor! silver mt zion, asva, sunn0))) ) al rumore più totale (nile, strapping young lad, atari teenage riot, cannibal corpse), dalla melodia totale della musica classica al fragore dell'Industrial, abbiamo migliaia di strumenti che riproducono qualsiasi suono vagamente armonico che sia catalogabile come musica, sia esso acustico/amplificato/distorto/puramente elettronico, non credo che sia più possibile creare altro da questo punto di vista, per via dei limiti dell'orecchio umano.
quello che non ha limite è la creatività umana, e quindi tutti i generi che sono stati e verranno inventati, ma proprio perchè ormai sono tantissimi è difficile avere un'idea VERAMENTE innovativa, al livello delle innovazioni degli anni 70
spero si capisca cosa intendo
ma certo che capisco.. dici tutte cose ben logiche.. ma anche ben limitate..
ti dico soltanto una cosa..
immagina solo che il mondo andrà avanti fino al 7231... data di esempio:)
dunque abbiamo ancora 5000 anni di musica.. e secondo te finisce tutto quà.. no forse questo è solo l'inizio...
nibbiubum
28-12-2008, 15:48
le menti geniali di quell'epoca avevano carta bianca, le menti geniali di oggi devono rispettare una marea di clausole :)
si ma ti ripeto non erano tutte menti geniali..
molti hanno fatto musica con carta bianca ma non gli è venuto fuori nulla..
forse un piccolo aiuto si.. ma credo non centri molto...
è stato merito loro e basta
Eriatarka
28-12-2008, 16:43
si ma ti ripeto non erano tutte menti geniali..
molti hanno fatto musica con carta bianca ma non gli è venuto fuori nulla..
forse un piccolo aiuto si.. ma credo non centri molto...
è stato merito loro e basta
io non metto in dubbio la genialità di quei musicisti, non sto dicendo che se nascevo nel 70 riuscivo anch'io a creare quei dischi, assolutamente, contestavo solo l'affermazioe "la musica è morta 30 anni fa perchè non ci sono più le idee rivoluzionarie come in quegli anni", tutto qui
ad esempio, io adoro i mars volta, imho soon uno dei gruppi più geniali del momento, ma non li considero innovatori e rivoluzionari al pari degli zeppelin, perchè i mars volta non hanno inventato nulla di nuovo, si "limitano" a reinterpretare schemi già inventati da altri in passato, pur discostandosi decisamente dalla massa di gruppi odierni
Fabiaccio
28-12-2008, 17:18
sono validissimi ok.. ma non si avvicinano minimamente ai capolavori di cui stiamo parlando noi amanti della musica vera... quella che ascolti te è cacchetta:D
MA LOL! MA CHE DICO LOL! STRA-LOL! :sbonk:
Uno che dice che i BSB e le Spice non gli dispiacciono che viene a dire a me che ascolto cacchetta :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
Eh sì tu che manco conosci lo 0,8% delle band che ascolto lo dici :asd:
Tu si che sei un figo ma veramente :asd:
cmq te lo dico col cuore... stai dicendo una marea di bidonate..
una boyband con musica stonata alla maniera anni 70'?hauhauha
uahuah ma se già sono tutte cosi!!! auhauha sei fantastico.. a dire frottole:D
vabbè io ho scritto un'altra cosa comunque ;)
Se per quotare quoti a caso e rispondi con frasi a casaccio non so che dirti :asd:
Forse se stai zitto fai meglio figura :asd:
P.s.: ma non mi avevi "salutato" 3 inverventi fa? O ritorni giusto a dire cacchiate? :asd:
P.s.2: questa è la recensione delle nuove band che stavi ascoltando? Beh non che da te mi aspettassi di meglio :asd:
quhquhquhhahahaha mi ha raccontato un amico
che durante i concerti gli amici metallari si sputano in faccia
in segno di amicizia.. uahuah se ci penso mi fa ridere ed è buffo..
oppure il pogare? ma quant'è brutto? se devo ballare.. vado
a ballarmi la minimal o l'house.. ma non pocare o pogare come cavolo si dice
:D :D :D
tutti che si prendono a spinte che robba nel 2008...
e cmq io sono contento di tutta sta varietà.. e spero di venerne di variazioni nel corso della mia vita:cool: :D :O :sofico::Prrr:
chissà nel 2038 che tipo di metal ci sarà... chissà il funnymetal o il pornometal o l'alien metal.. uahuahua
Mah,non è mica che tutti quelli che ascoltano Metal vanno a pogare e sputarsi in faccia eh..
Un po come se ti dicessi che tutti quelli che vanno a ballare l'house si ubriacano,si impasticcano e poi la mattina li trovano giù dai viadotti...
Riguardo al discorso dei sottogeneri è inutile rispondere perchè è evidente che non conosci quello di cui parli
Mah,non è mica che tutti quelli che ascoltano Metal vanno a pogare e sputarsi in faccia eh..
Un po come se ti dicessi che tutti quelli che vanno a ballare l'house si ubriacano,si impasticcano e poi la mattina li trovano giù dai viadotti...
Riguardo al discorso dei sottogeneri è inutile rispondere perchè è evidente che non conosci quello di cui parli
*
nibbiubum
28-12-2008, 21:07
io non metto in dubbio la genialità di quei musicisti, non sto dicendo che se nascevo nel 70 riuscivo anch'io a creare quei dischi, assolutamente, contestavo solo l'affermazioe "la musica è morta 30 anni fa perchè non ci sono più le idee rivoluzionarie come in quegli anni", tutto qui
ad esempio, io adoro i mars volta, imho soon uno dei gruppi più geniali del momento, ma non li considero innovatori e rivoluzionari al pari degli zeppelin, perchè i mars volta non hanno inventato nulla di nuovo, si "limitano" a reinterpretare schemi già inventati da altri in passato, pur discostandosi decisamente dalla massa di gruppi odierni
ma certo .. cmq infatti vai tranquillo che si inventeranno qualcosa di nuovo..
il tuo ragionamento fila molto ma è limitato ed incompleto..
i led zeppelin si sono inventati quel che si sono inventati perchè gli è venuto a loro ed avevano quel carattere.... come lo hanno fatto i jazzisti o i metallari..
io adoro anche i metallica ad es.. e si sono inventati anche loro un nuovo genere.. ma non perchè avevano carta bianca..
per me anche i system of a down hanno creato qualcosa di nuovo..
anche l'house e la minimal sono nuove ed anche il brutmetal è una nuova invenzione.. la battteria martellante e la voce a vomiti sono nuove..
è tutta carta bianca diventata nera...
il ragionamento tuo è giusto ma ha qualche pecca..
nibbiubum
28-12-2008, 21:10
Mah,non è mica che tutti quelli che ascoltano Metal vanno a pogare e sputarsi in faccia eh..
Un po come se ti dicessi che tutti quelli che vanno a ballare l'house si ubriacano,si impasticcano e poi la mattina li trovano giù dai viadotti...
Riguardo al discorso dei sottogeneri è inutile rispondere perchè è evidente che non conosci quello di cui parli
dai era ironico.. cmq si molti che ascoltano l'house si impasticcano la gran parte..
nibbiubum
28-12-2008, 21:13
MA LOL! MA CHE DICO LOL! STRA-LOL! :sbonk:
Uno che dice che i BSB e le Spice non gli dispiacciono che viene a dire a me che ascolto cacchetta :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
Eh sì tu che manco conosci lo 0,8% delle band che ascolto lo dici :asd:
Tu si che sei un figo ma veramente :asd:
vabbè io ho scritto un'altra cosa comunque ;)
Se per quotare quoti a caso e rispondi con frasi a casaccio non so che dirti :asd:
Forse se stai zitto fai meglio figura :asd:
P.s.: ma non mi avevi "salutato" 3 inverventi fa? O ritorni giusto a dire cacchiate? :asd:
P.s.2: questa è la recensione delle nuove band che stavi ascoltando? Beh non che da te mi aspettassi di meglio :asd:
ti avevo salutato ma ora ti ho perdonato perchè ho capito che sei davvero simpatico.. leggo le tue recensioni e mi fai troppo ridere..
cavolo quanto sei "cantante":):):)
no davvero pensavo che tutte quelle cavolate che dicevi erano serie anche se mettevi i sorrisetti.. ma ora ho capito che scherzi per fortuna e non dici sul serio.. quindi sei un sacco simpatico.. mh.. si si...
uahauh
MA LOL! MA CHE DICO LOL! STRA-LOL! :sbonk:
Uno che dice che i BSB e le Spice non gli dispiacciono che viene a dire a me che ascolto cacchetta :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
Eh sì tu che manco conosci lo 0,8% delle band che ascolto lo dici :asd:
Tu si che sei un figo ma veramente :asd:
vabbè io ho scritto un'altra cosa comunque ;)
Se per quotare quoti a caso e rispondi con frasi a casaccio non so che dirti :asd:
Forse se stai zitto fai meglio figura :asd:
P.s.: ma non mi avevi "salutato" 3 inverventi fa? O ritorni giusto a dire cacchiate? :asd:
P.s.2: questa è la recensione delle nuove band che stavi ascoltando? Beh non che da te mi aspettassi di meglio :asd:
oddio mi ero perso questa perla di post :asd:
:ave:
-kurgan-
28-12-2008, 22:39
oppure il pogare? ma quant'è brutto? se devo ballare.. vado
a ballarmi la minimal o l'house.. ma non pocare o pogare come cavolo si dice
:D :D :D
è giusto una "moda" del '77, eh :D
ah, questi giovani :D
nibbiubum
29-12-2008, 02:01
è giusto una "moda" del '77, eh :D
ah, questi giovani :D
è una moda veramente squallida :D qualsiasi anno sia..
ha preso di più l'avvento negli ultimi anni.. e più va di moda
e più fa schifo:D
cmq certo sono sempre gusti.. ma lasciami esprimere i miei più sinceri...:D
Fabiaccio
30-12-2008, 09:24
ti avevo salutato ma ora ti ho perdonato perchè ho capito che sei davvero simpatico.. leggo le tue recensioni e mi fai troppo ridere..
cavolo quanto sei "cantante":):):)
no davvero pensavo che tutte quelle cavolate che dicevi erano serie anche se mettevi i sorrisetti.. ma ora ho capito che scherzi per fortuna e non dici sul serio.. quindi sei un sacco simpatico.. mh.. si si...
uahauh
:asd: sei er mejo
(ma anche no :rotfl: )
Dopo i Tokkio Motel e altri cloni arrivano questi....
http://it.youtube.com/watch?v=kKAZ1H9npeY
Contratto con la EMI....complimenti a chi seleziona questa gente :muro:
:Puke: :Puke:
anche l'house e la minimal sono nuove ed anche il brutmetal è una nuova invenzione.. la battteria martellante e la voce a vomiti sono nuove..
è tutta carta bianca diventata nera...
"nuove" inteso in senso temporale o nel senso "nate dal nulla" ?
Perchè sono errate entrambe le affermazioni :asd:
Aviatore_Gilles
30-12-2008, 14:42
La Musica è morta? assolutamente no...perchè questa non è musica. :)
nibbiubum
30-12-2008, 18:00
"nuove" inteso in senso temporale o nel senso "nate dal nulla" ?
Perchè sono errate entrambe le affermazioni :asd:
nuove.. vabbè.. non sò in che anno hanno inventato ciò..
ma non negli anni 70' di sicuro.. e cmq hanno preso il sopravvento negli ultimi tempi..
e prima non c'era sta robba di ora... è come carta bianca
come diceva (non ricordo il nick) che i led zeppelin avevano carta bianca negli anni 70'... credo sia la stessa cosa..
nuove.. vabbè.. non sò in che anno hanno inventato ciò..
ma non negli anni 70' di sicuro.. e cmq hanno preso il sopravvento negli ultimi tempi..
e prima non c'era sta robba di ora... è come carta bianca
come diceva (non ricordo il nick) che i led zeppelin avevano carta bianca negli anni 70'... credo sia la stessa cosa..
Il fatto che li abbia conosciuti TU negli ultimi anni non implica il fatto che siano NATI negli ultimi anni. :read:
Fabiaccio
30-12-2008, 18:21
se non erro il primo disco house è uscito a fine anni '70 (o comunque inizio anni '80), devo andare a ripescare il libro sui 500dischi di Blow Up! ;)
Minimal non me ne intendo...
Il brumetal tu che intendi? Napalm Death? Slayer? tieni presente che i Napalm Death esistono da metà anni '80 e gli Slayer da poco dopo ;)
Quindi forse così recenti non sono :fagiano:
dai era ironico.. cmq si molti che ascoltano l'house si impasticcano la gran parte..
vabbè dai una sparata del genere non me la sarei aspettata :fagiano:
dai era ironico.. cmq si molti che ascoltano l'house si impasticcano la gran parte..
In effetti in questi giorni non posso fare a meno di Acido Acetilsalicilico & Paracetamolo :cool:
:rolleyes:
-kurgan-
30-12-2008, 18:33
è una moda veramente squallida :D qualsiasi anno sia..
ha preso di più l'avvento negli ultimi anni.. e più va di moda
e più fa schifo:D
cmq certo sono sempre gusti.. ma lasciami esprimere i miei più sinceri...:D
era una cosa punk, non brillavano per buone maniere ;)
nibbiubum
30-12-2008, 19:31
se non erro il primo disco house è uscito a fine anni '70 (o comunque inizio anni '80), devo andare a ripescare il libro sui 500dischi di Blow Up! ;)
Minimal non me ne intendo...
Il brumetal tu che intendi? Napalm Death? Slayer? tieni presente che i Napalm Death esistono da metà anni '80 e gli Slayer da poco dopo ;)
Quindi forse così recenti non sono :fagiano:
vabbè dai una sparata del genere non me la sarei aspettata :fagiano:
anche il rock l'ho ha inventato elvis negli anni 50.. dai che palle..
sempre a guardare il pelo.. io sto parlando a grandi linee..
prima c'erano gli slayer.. si.. ma solo quelli.. ora ce ne sono 582 band di metallari schifosi:)
nibbiubum
30-12-2008, 19:33
era una cosa punk, non brillavano per buone maniere ;)
infatti è uno schifo... fra punk e metal.. non sò cosa è peggio..
poi questi due generi si sono stramischiati... oddio.. non posso pensarci..
c'è solamente da tirare lo sciacquone hihihi :)
Fabiaccio
30-12-2008, 19:36
anche il rock l'ho ha inventato elvis negli anni 50.. dai che palle..
sempre a guardare il pelo.. io sto parlando a grandi linee..
eh ma se tu dici che l'house, la minimal e il brumetal son generi moderni potrò correggerti, no? :p
Io comunque sul fatto che Elvis abbia inventato il rock non ci metterei le mani sul fuoco ;) (può darsi comunque tu abbia ragione ed è comunque ot col discorso)
prima c'erano gli slayer.. si.. ma solo quelli.. ora ce ne sono 582 band di metallari schifosi:)
in linea di massima direi che son d'accordo ;)
molte "nuove band" metal nun me piacciono (ma a dire il vero manco molte di quelle "vecchie" :fagiano: ).
Fabiaccio
30-12-2008, 19:37
infatti è uno schifo... fra punk e metal.. non sò cosa è peggio..
poi questi due generi si sono stramischiati... oddio.. non posso pensarci..
c'è solamente da tirare lo sciacquone hihihi :)
argh! che i fantasmi dei Ramones ti vengano a svegliare con gli incubi! :fagiano:
cosa mi tocca leggere :rolleyes:
nibbiubum
31-12-2008, 04:26
eh ma se tu dici che l'house, la minimal e il brumetal son generi moderni potrò correggerti, no? :p
Io comunque sul fatto che Elvis abbia inventato il rock non ci metterei le mani sul fuoco ;) (può darsi comunque tu abbia ragione ed è comunque ot col discorso)
in linea di massima direi che son d'accordo ;)
molte "nuove band" metal nun me piacciono (ma a dire il vero manco molte di quelle "vecchie" :fagiano: ).
non ho capito un cavolo..
cosa mi tocca leggere :rolleyes:
*
Fabiaccio
09-01-2009, 12:14
non ho capito un cavolo..
semplicemente ho scritto che se tu consideri un genere molto recente o iniziato un paio di anni fa mentre è nato negli anni '80/'90 ti sbagli ;)
Poi se mi dici "molte metal-band moderne non mi piacciono" è un discorso che mi trova d'accordo (ma a dire il vero a me non entusiasmano manco molte band "vecchie") :).
jessiecuster
31-03-2009, 22:44
Credo che in giro ci sia ancora moltissima buona musica.
Certo, per trovarla bisogna "rovistare" soprattutto nell'ambito della scena indipendente, ma, in questo senso, internet ha notevolmente facilitato le cose...
...quello che rimane un grande problema è invece la distribuzione: acquistare i CD di un'etichetta indipendente può diventare un'autentica odissea!
Nei centri commerciale non li trovi. Nei negozi di dischi forse riesci a reperire qualcosa (magari su ordinazione); purtroppo in molte città il negozio di dischi è la grande catena tipo Mediaworld, MarcoPolo etc...
Rimane la vendita per corrispondenza, che viene fortemente disincentivata dalle alte spese di spedizione.
Qualcuno potrebbe replicare che esistono anche i sistemi tipo iTunes...perdonatemi, ma io ho bisogno del supporto fisico, adoro i booklet ed i packaging fatti bene e, soprattutto, desidero ascoltare la musica in full quality e non in formato compresso.
Per quanto riguarda la scena "mainstream", una grossa parte del decadimento qualitativo riscontrato da molti di voi è da imputare alla scomparsa della figura del "Direttore Artistico" dalle case discografiche.
In passato, infatti, i D.A. scommettevano sugli artisti, dando loro la possibilità di crescere e maturare artisticamente all'interno della casa discografica.
Oggi si punta al "tutto e subito, non importa se dura poco". I D.A. sono stati soppiantati e sostituiti dai DJ dei grandi network radiofonici: gli si fa sentire il pezzo e, se a loro avviso, può avere successo, l'artista viene prodotto.
Chi ha le carte in regola, ma ha bisogno di un lavoro di "limatura e rifinitura" viene stroncato sul nascere perché permettergli di "crescere" costerebbe troppo.
Se all'epoca le etichette avessero abbracciato questa filosofia, i grandi cantautori degli anni '70 non avrebbero mai pubblicato alcun disco.
Oggi le cose sono cambiate: è così difficile per gli amministratori delle c.d. Major arrivare a concludere che, probabilmente, una parte delle scarse vendite dei dischi è dovuto alla bassa o totalmente assente qualità delle produzioni più recenti?
Gnubbolo
01-04-2009, 08:12
Oggi le cose sono cambiate: è così difficile per gli amministratori delle c.d. Major arrivare a concludere che, probabilmente, una parte delle scarse vendite dei dischi è dovuto alla bassa o totalmente assente qualità delle produzioni più recenti?
è una idea alla quale sono giunto anche io per quello che riguarda metal e hard rock e pop rock.
produzioni orribili ( dei gruppi più commercializzati ) date da una dinamica pessima; è la loudness war che rende inascoltabili certi dischi. ( es. le rimasterizzazioni dei KISS, porco cane che porcate ptroia ptroia :doh: inascoltabili poi si lamentano se scarichiamo le registrazioni wave/flac da vinile )
invece nel pop/dance/hiphop va meglio.
come le canzonette dell'ingsoc, il nulla in un involucro grazioso, ottimo per ascoltare la musica in treno con l'ipod :stordita: mentre fai le parole crociate.
basso, drum machine, la cantante, piano elettronico un po' di riverbero.. non serve il 24 bit eh ? basta un mp3 a 160kbs e sta musica è già passabile..
meglio va sicuramente nella classica e nell'elettronica.
li la produzione è eccellente ( e ci mancherebbe altro dato il target cioè ascoltatori maturi e discoteche entrambi dotati di hardware di eccellenza )
jessiecuster
02-04-2009, 00:25
è una idea alla quale sono giunto anche io per quello che riguarda metal e hard rock e pop rock.
produzioni orribili ( dei gruppi più commercializzati ) date da una dinamica pessima; è la loudness war che rende inascoltabili certi dischi. ( es. le rimasterizzazioni dei KISS, porco cane che porcate ptroia ptroia :doh: inascoltabili poi si lamentano se scarichiamo le registrazioni wave/flac da vinile )
Nel mio intervento mi riferivo anche alla qualità artistica e non solo alla resa sonora.
In merito a quest'ultima, credo che una gran parte del decadimento da te lamentato sia da imputare al passaggio dagli studi di registrazione analogici a quelli digitali.
Facciamo subito un confronto: a metà anni '80/primi anni '90, metter su uno studio di registrazione (rigorosamente analogico), poteva costare tranquillamente un paio di miliardi di Lire.
oggi puoi farti una sala d'incisione esclusivamente digitale con meno di 50.000 Euro.
Ovviamente, questi prezzi sono da riferire a studi dotati di apparecchiature di livello professionale.
E' di immediata evidenza la macroscopica differenza di costo che fa protendere gli investimenti verso la tecnologia digitale, senza tener conto del fattore qualità/colore/calore del suono.
Ad ogni modo, si sta registrando un piccolo, ma significativo, movimento di ritorno verso l'analogico. Prova ne è il rinnovato interesse per il vinile e la pubblicazione in LP dei più recenti lavori di noti artisti internazionali.
Le tirature di questi pezzi sono piuttosto ridotte, ma se pensi che, fino a ieri, il disco a 33 giri sembrava ormai diventato un residuato bellico da esporre in un museo... :D
Gnubbolo
03-04-2009, 09:27
sono d'accordo in parte sulla qualità artistica e sulla resa sonora ( della musica SERIA ovviamente ).
oggi i grandi cantautori non esistono più pero' c'è un cambiamento dei gusti musicali che le major non vogliono riconoscere:
DIMMU BORGIR has entered the Norwegian album chart at No. 1 with its latest effort, "In Sorte Diaboli" — the first time a black metal act has ever topped a national album chart anywhere in the world. SATYRICON's "Now, Diabolical" and DIMMU BORGIR's last release, "Death Cult Armageddon", previously reached the No. 2 position on the Norwegian album chart.
....
ok è norvegia.
parliamo dell'italia: erano "secoli" che non si vedeva una top 10 tutta italiana come è successo più volte negli ultimi anni.
non è la crisi della qualità della musica, ma di UN genere, il pop ( e la sua fusione con l'hip hop ) statunitense.
la scelta sbagliata di puntare su musica easy listening, l'appiattimento verso il basso* e la ghettizzazione di generi e movimenti come l'elettronica e le avanguardie.
easy listening sono stati i peggiori album ( country ... ) dei metallica tanto per capirci, e la risposta è stato un album adatto alla fruizione su ipod e baracchini mediocri, con risultato qualitativo pessimo che scoraggia l'acquisto di altri loro lavori futuri.
il cercar di voler imporre un genere ( artista ) fa calare le vendite, su questo immagino siamo d'accordo entrambi**, i cantautori italiani però non vennero su da soli, ci fu la spinta della televisione, vi era un solo mezzo pubblicitario FORTE all'epoca, oggi esistono 2000 forum e blog e non è possibile pubblicizzare il proprio artista ovunque ( infatti ci si inventa il viral marketing facendo leva sui video di youtube, sui gruppi di facebook, su bufale create ad hoc etc sugli spam bot etc etc )
* michael bublè, l'eroe dello swing contemporane rotfl, musica easissima, che ha stufato subito ( e ci voleva poco ad immaginarlo ), ma il tizio continua ad essere strapagato e pompato dalla stampa.
** si continua a cibare un cavallo morente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.