View Full Version : Preoccupante....
Le sorelle
06-12-2008, 07:28
:eek: Ultimamente ho un problema...ho alice adsl flat (navigazione 24 ore su 24 quindi)..tuttavia succede una cosa strana:alle volte cade la connessione!!!
Questo problema non mi accadeva da tantissimo tempo(anni)...da quando cioè avevo la vecchia connessione con 56 k...in quel caso era preoccupante perchè poteva trattarsi di virus capaci anche di reindirizzare a siti a pagamento...
adesso che ho l'adsl posso stare tranquilla?O questo strano comportamento potrebbe comunque essere causato da qualche dialer?
Non vorrei trovarmi a pagare le connessioni...anche perchè sto molto al pc!
Il problema cmq ha iniziato a presentarsi da quando ho cambiato modem di alice e mi hanno mandato quello wi-fi...inoltre,quando mi connetto posso scegliere tra alice adsl e alice gratis..perchè questa doppia opzione?ke vuol dire?
quale scegliere?
altra cosa stranissima che non si vede più da dove disconnettere(alle volte non ci riesco proprio! e devo spegnere il pc per disconnettere!)
spesso infatti i 2 computerini nella barra applicazioni in basso neanche compare
Ciao.Ti riporto queste info:
"Quello che è successo più di una volta ad utenti ADSL è di aver scaricato un dialer e questo ha riconfigurato la connessione per il modem tradizionale che gli utenti stessi avevano mantenuto collegato al computer e alla linea telefonica. Pur non approfittando dell'ADSL, dunque, in quei casi i dialer sono riusciti a far compiere telefonate alle loro vittime.
Esistono anche dei dialer pensati per consentire a pagamento l'accesso a determinati siti a chi dispone di connettività ADSL: ma in quel caso si richiede all'utente di sollevare la cornetta del proprio telefono, comporre un numero, ricevere un PIN a pagamento e a quel punto accedere ai cosiddetti "contenuti a valore aggiunto".
Quello che invece non può succedere è che un dialer riconfiguri la connessione ADSL in modo tale da spingere il modem ADSL a comporre un numero telefonico a pagamento. Ciò non è possibile per svariate ragioni, dal firmware e dalle caratteristiche tecniche del modem a quelle della linea, dai filtri ADSL alle diverse frequenze utilizzate per le chiamate telefoniche e la connettività ADSL fino alle tecnologie della centralina a cui ci si connette. Insomma tutto rema contro la possibilità per un software di ri-organizzare la connettività ADSL per quegli scopi.
Può invece accadere che un dialer riesca a provocare una disconnessione. Ciò in genere viene ottenuto con l'invio di un pacchetto malevolo al server del provider al quale si è connessi che, per reazione, interrompe la connessione.
Nessuna preoccupazione, dunque, se non quella di verificare la configurazione delle proprie connessioni, per esempio accertandosi se un altro modem, un modem tradizionale, sia o meno collegato al proprio computer e alla presa telefonica."
ciao, non so hai questo modem da poco o da molto, ma ti dico di me.
io l'ho preso da 1 anno e mezzo e devo confessarti una cosa:
di tanto in tanto la connessione salta, te ne accorgi quando il led ADSL lampeggia. questo accade spesso quando piove (strano ma vero: siamo nel XXI secolo, abito nel centro di una metropoli, ma la pioggia riesce a fermare la tecnologia) oppure accade perchè spesso la telecom fa manutenzione delle centrali. a me è capitato di stare 2 giorni senza linea o con la linea che va e viene per questi motivi. non c'è nulla da fare.
se non sei sicura, chiama il 187, ma vedrai che ti parleranno di manunezioni varie, che ovviamente fanno dal venerdi sera in poi perchè gli uffici sono chiusi.
una domanda: il wifi ti funziona? a me no..........
Mi spieghi CHI ti ha VENDUTO legittimamente a 90 EURO un router Telecom che NON E' in vendita nemmeno nei negozi ALICE-TIM Il telefonino (quelli sociali Telecom, non i punto187) ?
Questi router si possono solo prendere a noleggio o in comodato gratuito a seconda dell'offerta commerciale sottoscritta.
Oppure si trovano su ebay da utenti che ne sono rimasti in possesso dopo variazioni di contratto o cambio operatore, o che hanno altra provenienza (dubbia sicuramente, con varie possibilità).
Ma il prezzo "di mercato" è di circa 30 euro non 90 :mbe:
apocalypsestorm
06-12-2008, 11:19
La connessione ADSL puo' cadere x 1000 motivi, dalla caduta di tensione, a qualche disturbo sulla linea.. :rolleyes:
succede spesso ache a me...
Cmq, nella maggioranza dei casi, il modem ADSL non ha l'hardware x comporre i numeri
di telefono, quindi si puo' stare tranquilli. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.