View Full Version : Installazione XP su HP 6730s
giovaJTD
05-12-2008, 23:12
Ho acquistato questo portatile con sistema operativo DOS . Non riesco a installare Windows Xp ne home ne professional.
Faccio il boot da cd, appare la schermata blu normale dell'installazione, passa il momento in cui bisogna premere eventualmente F6 per driver ... carica alcune cose, arriva un un punto dopo che carica qualcosa con la dicitura NTFS e tutto si blocca comparendo la schermata blu di errore, nella quale mi si dice di fare CHKDSK /F, e che c'è stata questa sospensione per evitare danni al computer .
Mi aiutate, che problema potrei avere? Grazie anticipatamente!!
Saluti, Giovanni
minneapolis
06-12-2008, 00:00
Quasi sicuramente hai un hard disk di tipo sata che Xp, in fase di installazione, non riconosce.
Se fai una ricerca, anche su questo forum, trovi tantissime soluzioni.
Ciao.
giovaJTD
06-12-2008, 08:09
Quasi sicuramente hai un hard disk di tipo sata che Xp, in fase di installazione, non riconosce.
Se fai una ricerca, anche su questo forum, trovi tantissime soluzioni.
Ciao.
Grazie mille, ... Ho provato anche con XP professional service pack 2, mi sembra strano però che mi compaia la schermata blu di windows a dirmi di fare chksdk e che tutto è stato fermato per evitare dani al computer... tra le altre cose c'e scritto di virus e di rimuovere supporti di memorizzazione di nuova installazione.
Ad ogni modo, senza lettore floppy come potrei fare a caricare i driver?
Grazie, saluti,
Giovanni
minneapolis
06-12-2008, 08:16
mi sembra strano però che mi compaia la schermata blu di windows a dirmi di fare chksdk e che tutto è stato fermato per evitare dani al computer... tra le altre cose c'e scritto di virus e di rimuovere supporti di memorizzazione di nuova installazione.
E' il messaggio "classico" di Xp quando tenti di installarlo su hard disk sata senza driver. Per scrupolo ho controllato che tipo di hard disk monta il tuo HP 6730s ed effettivamente e' un sata.
Ad ogni modo, senza lettore floppy come potrei fare a caricare i driver?
In linea di massima hai due possibilita': o disabiliti il supporto sata da bios (sempre che il tuo bios lo permetta) e quindi puoi installare Xp che vedra' il disco come un normale IDE, oppure ti cerchi i driver adatti e li integri nel cd di installazione di Xp con un programma tipo nLite.
Grazie, saluti
Di niente.
Ciao
140cvDRIVER
15-12-2008, 11:19
Ciao a tutti vorrei delle info se possibile su cosa fare per far funzionare le porte usb del portatile (s.o.: vista) in oggetto in quanto nessuna delle 4 porte da il minimo segno di vita: mi spiego meglio se collego una chiavetta il led di quest'ultima si illumina ma nel pc non succede nulla e se vado in risorse del computer della chiavetta nemmeno l'ombra...
grazie a tutti!
matrixmar
05-03-2009, 01:35
Ho acquistato questo portatile con sistema operativo DOS . Non riesco a installare Windows Xp ne home ne professional.
Faccio il boot da cd, appare la schermata blu normale dell'installazione, passa il momento in cui bisogna premere eventualmente F6 per driver ... carica alcune cose, arriva un un punto dopo che carica qualcosa con la dicitura NTFS e tutto si blocca comparendo la schermata blu di errore, nella quale mi si dice di fare CHKDSK /F, e che c'è stata questa sospensione per evitare danni al computer .
Mi aiutate, che problema potrei avere? Grazie anticipatamente!!
Saluti, Giovanni
ciao io ho lo stesso tuo problema con lo stesso note hai risolto il problema?
entrare nel bios (ESC e poi F10), cambiare le impostazioni dell'hard disk su IDE e il tutto funziona
carletto50
29-07-2009, 13:26
entrare nel bios (ESC e poi F10), cambiare le impostazioni dell'hard disk su IDE e il tutto funziona
Grazie al tuo suggerimento ho risolto anch'io il problema dell'insatallazione di XP.
Ora la domanda sorge spontanea: dopo aver installato XP riporto la configurazione del BIOS su SATA o lascio IDE?
Se la porto su SATA il PC si blocca e non si avvia più.
Ho inoltre ancora un periferica sconosciuta su Bus PCI (punto interrogativo giallo) che sia il controller SATA non correttamente settato?
Grazie.
Saluti
Carlo
salvatore7575
08-08-2009, 20:30
Grazie al tuo suggerimento ho risolto anch'io il problema dell'insatallazione di XP.
Ora la domanda sorge spontanea: dopo aver installato XP riporto la configurazione del BIOS su SATA o lascio IDE?
Se la porto su SATA il PC si blocca e non si avvia più.
Ho inoltre ancora un periferica sconosciuta su Bus PCI (punto interrogativo giallo) che sia il controller SATA non correttamente settato?
Grazie.
Saluti
Carlo
grazie a questo forum ho risolto anche io il problema che non leggeva il cd di xp su hp di alice,comunque riguarda quel punto inderogativo giallo (periferica sconosciuta) ho asvuto stesso problema e ho risolto mettendo il cd suo originale driver e mi e scomparso il punto inde... giallo,non so che driver e ma e scomparso e funziona tutto a meraviglia sia internet che web cam,wifi, bluetooth etcc.... ciaooo;)
RAGAZZI ANKE IO HO RISOLOTO! ma i driver x xp dove li prendo adesso? please help me
carletto50
09-11-2009, 19:55
RAGAZZI ANKE IO HO RISOLOTO! ma i driver x xp dove li prendo adesso? please help me
Naturalmente dal sito HP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.