PDA

View Full Version : Enermax Pro82+ 425W: preso, brevi impressioni


s12a
05-12-2008, 21:59
Oggi e` arrivato il mio nuovo pc da assemblare. Come alimentatore ho preso un Enermax Pro82+ 425w.

Come evidenziato dai test online, e` probabilmente l'alimentatore piu` silenzioso attualmente in commercio e sicuramente il piu` silenzioso che io abbia mai sentito. A casa ho anche un Corsair HX520, ebbene quest'ultimo e` sensibilmente piu` rumoroso nonostante sia di per se' un modello piuttosto silenzioso! L'Enermax si sente praticamente solo appoggiando un orecchio alla griglia posteriore. Da quanto ho letto la ventola gira a soli 450 giri/minuto, che e` poco anche per essere una da 12cm.

Per il momento non ho riscontrato pecche se non il fatto che i cavi guainati sono durissimi, veramente difficili da gestire specie se il case non e` particolarmente grande (con l'occasione ho preso un Antec Sonata Solo, un gioiello di case votato alla silenziosita`). Con il Corsair che ho a casa non avverto la necessita` della modularita`, ma secondo me per non diventare scemi mettendoli in ordine o per non fare fuori qualche centinaio di santi del calendario, con l'Enermax e` d'obbligo, magari avendo cura di scegliere quello di wattaggio appena superiore alle necessita`, perche' da quello che mi sembra di capire con questi il numero di connettori e` veramente risicato con le versioni inferiori.

Un'altra cosa che non mi e` piaciuta molto (ma alla fine e` solo una questione estetica) e` che la targhetta con tutte le informazioni tecniche non e` posta lateralmente come su tutti gli altri alimentatori, ma sulla parte superiore. Una volta montato non si puo` piu` leggere normalmente.

La griglia dorata della ventola inferiore infine sporge leggermente rispetto alla carcassa dell'alimentatore, e questo potrebbe dare qualche leggero problema di incompatibilita` con qualche case, facilmente risolvibile piegando leggermente la griglia nella parte interessata. Per il resto la qualita` costruttiva e` ad occhio molto elevata.

Ricapitolando:

Pro:
- Silenziosita` a basso carico paragonabile a quella di un alimentatore fanless
- Ottima qualita` costruttiva e solidita`
- Alta efficienza (metto questo sulla fiducia, avro` modo di controllare questo fra qualche settimana quando il pc in questione passera` da me)

Contro:
- Cavi guainati duri, difficili da gestire nel case, probabilmente e` preferibile la versione modulare
- La griglia inferiore sporge di circa un millimetro dalla carcassa dell'alimentatore
- Dati tecnici posti sulla parte superiore dell'alimentatore

Il sistema in cui e` montato e` a basso consumo, percio` non ho modo di verificare la stabilita` e la rumorosita` ad alti carichi, che comunque presumo che siano buone.
Forza con le domande!

Alpheus_two
07-12-2008, 09:04
stesse considerazioni di "s12a" ... ;) ;) ;) ;)

aggiungerei che oltre ad essere duri i cavi sono un filino corti ...

Ortolino
09-12-2008, 16:54
Questo alimentatore è in grado di reggere una 4850? E una 4870? Qualcuno sa quanti Watt di picco dà, o dove si può trovare una recensione che lo esponga?

seph87
09-12-2008, 17:09
Questo alimentatore è in grado di reggere una 4850? E una 4870? Qualcuno sa quanti Watt di picco dà, o dove si può trovare una recensione che lo esponga?

ovviamente si

cosa ti serve sapere i watt di picco? :stordita:

Ortolino
09-12-2008, 17:23
ovviamente si

cosa ti serve sapere i watt di picco? :stordita:

Ciao, solo per sapere fino a quanto si riesce a speremere...:ciapet: ...non credevo che 425W potessero reggere una 4870, ma guardando le 3 linee da 22 A sui 12v mi ricredo:eekk:

seph87
09-12-2008, 17:53
si riesce a spremere fino a 425watt continui...anche di + probabilmente ma allora tanto vale prenderne uno + grosso :D

cmq cosa c'è di strano, la 4870 consuma diciamo massimo 150watt anche occata, una cpu tipo e8400 occato non supera i 50watt, tra mobo e tutto il resto facciamo altri 100watt, se si arriva a 300 è davvero tanto

Ortolino
09-12-2008, 18:02
si riesce a spremere fino a 425watt continui...anche di + probabilmente ma allora tanto vale prenderne uno + grosso :D

cmq cosa c'è di strano, la 4870 consuma diciamo massimo 150watt anche occata, una cpu tipo e8400 occato non supera i 50watt, tra mobo e tutto il resto facciamo altri 100watt, se si arriva a 300 è davvero tanto

Grande Seph, stimo quelli come te che non consigliano alimentatori da 1000w anche quando non ve n'è bisogno!
Solo una domanda: quei 300w che hai quantificato sono tutti sulle linee da 12v oppure sono quelli totali?

s12a
09-12-2008, 18:08
La confezione riporta anche che questo alimentatore oltre ai 425w pubblicizzati e` dimensionato in modo da poter erogare anche il 15% in piu` per avere un margine di sicurezza. Ma la configurazione postata da seph87, appunto, difficilmente arriva a 300w (proprio a dire tanto).

Percio` si`, e` in grado di reggere senza problemi una 4870, ma dipende da che connettori servono. Questa versione da 425w ha UN connettore PCI-e da 6+2 pin ed UNO da 6 pin, non so se ne servano altri su quella scheda, sicuramente comunque uno SLI e` impossibile fisicamente da alimentare in quanto i connettori sono insufficienti.

s12a
09-12-2008, 18:11
Grande Seph, stimo quelli come te che non consigliano alimentatori da 1000w anche quando non ve n'è bisogno!
Solo una domanda: quei 300w che hai quantificato sono tutti sulle linee da 12v oppure sono quelli totali?


Questi sono i dati sulla confezione:
+3.3V 20A
+5V 20V
Totale=120W

+12V1 22A
+12V2 22A
+12V3 22A
Totale=396W (33A)

-12V 0.6A
Totale=7.2W

+5Vsb 3A
Totale=15W

Potenza totale=425W

seph87
09-12-2008, 18:16
Grande Seph, stimo quelli come te che non consigliano alimentatori da 1000w anche quando non ve n'è bisogno!
Solo una domanda: quei 300w che hai quantificato sono tutti sulle linee da 12v oppure sono quelli totali?

direi un 80-90% solo su 12V, si sa che sugli altri voltaggi finiscono pochi watt...

Ortolino
09-12-2008, 18:48
La confezione riporta anche che questo alimentatore oltre ai 425w pubblicizzati e` dimensionato in modo da poter erogare anche il 15% in piu` per avere un margine di sicurezza. Ma la configurazione postata da seph87, appunto, difficilmente arriva a 300w (proprio a dire tanto).

Percio` si`, e` in grado di reggere senza problemi una 4870, ma dipende da che connettori servono. Questa versione da 425w ha UN connettore PCI-e da 6+2 pin ed UNO da 6 pin, non so se ne servano altri su quella scheda, sicuramente comunque uno SLI e` impossibile fisicamente da alimentare in quanto i connettori sono insufficienti.

direi un 80-90% solo su 12V, si sa che sugli altri voltaggi finiscono pochi watt...

Grazie delle info.

devil_mcry
09-12-2008, 19:21
io ho il 525 pro82+

stessa ventola inudibile, stesse caratteristiche qualitative. come funzionamento è ottimo, scalda poco unica cosa che mi ha incuriosito è che in s&m monitorando il 5v e facendo il test alle ram ogni tanto faceva qualche picco verso il basso di un istante. si parla di tensioni che scendo da 5.1v ai 4.9 o 4.85c.a. volt xo mi ha lasciato perplesso

dejsav
11-12-2008, 15:34
Un paio di settimane fa ho acquistato una Ati Gainward HD4850 512Mb e mi hanno subito avvertito che avrei avuto problemi di alimentazione

Dopo un paio di giorni ho iniziato ad avere i primi freeze, che col passare dei giorni sono diventati più frequenti, fino ad arrivare all'altro ieri alla schermata blu.

Ho pensato subito allora che fosse l'alimentatore ed ho immediatamente ordinato questo: http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1740

che dite? :help:

da quel che leggo dovrebbe andare più che bene

grazie

Ortolino
11-12-2008, 16:40
Un paio di settimane fa ho acquistato una Ati Gainward HD4850 512Mb e mi hanno subito avvertito che avrei avuto problemi di alimentazione

Dopo un paio di giorni ho iniziato ad avere i primi freeze, che col passare dei giorni sono diventati più frequenti, fino ad arrivare all'altro ieri alla schermata blu.

Ho pensato subito allora che fosse l'alimentatore ed ho immediatamente ordinato questo: http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1740

che dite? :help:

da quel che leggo dovrebbe andare più che bene

grazie

A quanto pare la 4850 non fa paura a questo alimentatore...:D
Vai sul sicuro.

dejsav
11-12-2008, 19:05
A quanto pare la 4850 non fa paura a questo alimentatore...:D
Vai sul sicuro.

ok grazie, speriamo perchè mi da questi problemi da quando ho messo su la hd4850