s12a
05-12-2008, 21:59
Oggi e` arrivato il mio nuovo pc da assemblare. Come alimentatore ho preso un Enermax Pro82+ 425w.
Come evidenziato dai test online, e` probabilmente l'alimentatore piu` silenzioso attualmente in commercio e sicuramente il piu` silenzioso che io abbia mai sentito. A casa ho anche un Corsair HX520, ebbene quest'ultimo e` sensibilmente piu` rumoroso nonostante sia di per se' un modello piuttosto silenzioso! L'Enermax si sente praticamente solo appoggiando un orecchio alla griglia posteriore. Da quanto ho letto la ventola gira a soli 450 giri/minuto, che e` poco anche per essere una da 12cm.
Per il momento non ho riscontrato pecche se non il fatto che i cavi guainati sono durissimi, veramente difficili da gestire specie se il case non e` particolarmente grande (con l'occasione ho preso un Antec Sonata Solo, un gioiello di case votato alla silenziosita`). Con il Corsair che ho a casa non avverto la necessita` della modularita`, ma secondo me per non diventare scemi mettendoli in ordine o per non fare fuori qualche centinaio di santi del calendario, con l'Enermax e` d'obbligo, magari avendo cura di scegliere quello di wattaggio appena superiore alle necessita`, perche' da quello che mi sembra di capire con questi il numero di connettori e` veramente risicato con le versioni inferiori.
Un'altra cosa che non mi e` piaciuta molto (ma alla fine e` solo una questione estetica) e` che la targhetta con tutte le informazioni tecniche non e` posta lateralmente come su tutti gli altri alimentatori, ma sulla parte superiore. Una volta montato non si puo` piu` leggere normalmente.
La griglia dorata della ventola inferiore infine sporge leggermente rispetto alla carcassa dell'alimentatore, e questo potrebbe dare qualche leggero problema di incompatibilita` con qualche case, facilmente risolvibile piegando leggermente la griglia nella parte interessata. Per il resto la qualita` costruttiva e` ad occhio molto elevata.
Ricapitolando:
Pro:
- Silenziosita` a basso carico paragonabile a quella di un alimentatore fanless
- Ottima qualita` costruttiva e solidita`
- Alta efficienza (metto questo sulla fiducia, avro` modo di controllare questo fra qualche settimana quando il pc in questione passera` da me)
Contro:
- Cavi guainati duri, difficili da gestire nel case, probabilmente e` preferibile la versione modulare
- La griglia inferiore sporge di circa un millimetro dalla carcassa dell'alimentatore
- Dati tecnici posti sulla parte superiore dell'alimentatore
Il sistema in cui e` montato e` a basso consumo, percio` non ho modo di verificare la stabilita` e la rumorosita` ad alti carichi, che comunque presumo che siano buone.
Forza con le domande!
Come evidenziato dai test online, e` probabilmente l'alimentatore piu` silenzioso attualmente in commercio e sicuramente il piu` silenzioso che io abbia mai sentito. A casa ho anche un Corsair HX520, ebbene quest'ultimo e` sensibilmente piu` rumoroso nonostante sia di per se' un modello piuttosto silenzioso! L'Enermax si sente praticamente solo appoggiando un orecchio alla griglia posteriore. Da quanto ho letto la ventola gira a soli 450 giri/minuto, che e` poco anche per essere una da 12cm.
Per il momento non ho riscontrato pecche se non il fatto che i cavi guainati sono durissimi, veramente difficili da gestire specie se il case non e` particolarmente grande (con l'occasione ho preso un Antec Sonata Solo, un gioiello di case votato alla silenziosita`). Con il Corsair che ho a casa non avverto la necessita` della modularita`, ma secondo me per non diventare scemi mettendoli in ordine o per non fare fuori qualche centinaio di santi del calendario, con l'Enermax e` d'obbligo, magari avendo cura di scegliere quello di wattaggio appena superiore alle necessita`, perche' da quello che mi sembra di capire con questi il numero di connettori e` veramente risicato con le versioni inferiori.
Un'altra cosa che non mi e` piaciuta molto (ma alla fine e` solo una questione estetica) e` che la targhetta con tutte le informazioni tecniche non e` posta lateralmente come su tutti gli altri alimentatori, ma sulla parte superiore. Una volta montato non si puo` piu` leggere normalmente.
La griglia dorata della ventola inferiore infine sporge leggermente rispetto alla carcassa dell'alimentatore, e questo potrebbe dare qualche leggero problema di incompatibilita` con qualche case, facilmente risolvibile piegando leggermente la griglia nella parte interessata. Per il resto la qualita` costruttiva e` ad occhio molto elevata.
Ricapitolando:
Pro:
- Silenziosita` a basso carico paragonabile a quella di un alimentatore fanless
- Ottima qualita` costruttiva e solidita`
- Alta efficienza (metto questo sulla fiducia, avro` modo di controllare questo fra qualche settimana quando il pc in questione passera` da me)
Contro:
- Cavi guainati duri, difficili da gestire nel case, probabilmente e` preferibile la versione modulare
- La griglia inferiore sporge di circa un millimetro dalla carcassa dell'alimentatore
- Dati tecnici posti sulla parte superiore dell'alimentatore
Il sistema in cui e` montato e` a basso consumo, percio` non ho modo di verificare la stabilita` e la rumorosita` ad alti carichi, che comunque presumo che siano buone.
Forza con le domande!