gigio2005
05-12-2008, 20:28
Ieri il blog era presente con un suo inviato alla Corte dei Conti. Non c'era quasi nessun altro giornalista. 98 miliardi di euro di presunto danno erariale da parte delle concessionarie di slot machine non meritano tutta questa importanza. Tre finanziarie. Chissà perchè? Non vorrei che fossero coinvolti i partiti perchè in quel caso sarebbe tutto chiaro. Il processo amministrativo si è concluso con una decisione che chiede ad altri di decidere. In sostanza la Corte dei Conti rimanda la decisione su chi deve decidere l'importo del danno alla Corte di Cassazione. Che, forse tra qualche anno, attribuirà la competenza al Tar del Lazio, alla Corte dei Conti o alla giustizia ordinaria.
Due settimanne fa, a Milano , è stata arrestata una signora italiana, incensurata, per aver rubato qualche decina di euro di cibo perchè aveva fame.
Li sentite i bufali? Il loro zoccolo è sempre più pesante.
www.beppegrillo.it
perche' questa notizia non apre tutti i telegiornali del pianeta?
:Puke:
PS:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Slot-da-88-miliardi/1977207
CUT....I concessionari delle slot machines, in attesa di una legge che permetta una sanatoria o una transazione, sono citati per il processo che si terrà nel dicembre del 2008 a Roma. Sul banco degli imputati ci saranno anche i dirigenti dell'Aams, l'Agenzia autonoma dei Monopoli di Stato, che hanno permesso ai concessionari di violare impunemente la convenzione con l'Agenzia. La capolista indiscussa nella classifica delle contestazioni è certamente Atlantis World. La multinazionale titolare di tre casinò nelle Antille si vede contestare ben 31 miliardi e 390 milioni di euro. Seguono a una certa distanza gli altri nove operatori: Cogetech con 9 miliardi e 394 milioni di euro; Snai con 8 miliardi e 176 milioni, Lottomatica con 7 miliardi e 690 milioni; Hbg con 7 miliardi e 82 milioni; Cirsa con 7 miliardi e 51 milioni;
Codere con 6 miliardi e 853 milioni, Sisal con 4 miliardi e 459 milioni; Gmatica con 3 miliardi e 167 milioni e infine Gamenet con 2 miliardi e 873 milioni.CUT....
PPS:
lo sapevate che lottomatica e' posseduta per il 53% da deagostini?
Due settimanne fa, a Milano , è stata arrestata una signora italiana, incensurata, per aver rubato qualche decina di euro di cibo perchè aveva fame.
Li sentite i bufali? Il loro zoccolo è sempre più pesante.
www.beppegrillo.it
perche' questa notizia non apre tutti i telegiornali del pianeta?
:Puke:
PS:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Slot-da-88-miliardi/1977207
CUT....I concessionari delle slot machines, in attesa di una legge che permetta una sanatoria o una transazione, sono citati per il processo che si terrà nel dicembre del 2008 a Roma. Sul banco degli imputati ci saranno anche i dirigenti dell'Aams, l'Agenzia autonoma dei Monopoli di Stato, che hanno permesso ai concessionari di violare impunemente la convenzione con l'Agenzia. La capolista indiscussa nella classifica delle contestazioni è certamente Atlantis World. La multinazionale titolare di tre casinò nelle Antille si vede contestare ben 31 miliardi e 390 milioni di euro. Seguono a una certa distanza gli altri nove operatori: Cogetech con 9 miliardi e 394 milioni di euro; Snai con 8 miliardi e 176 milioni, Lottomatica con 7 miliardi e 690 milioni; Hbg con 7 miliardi e 82 milioni; Cirsa con 7 miliardi e 51 milioni;
Codere con 6 miliardi e 853 milioni, Sisal con 4 miliardi e 459 milioni; Gmatica con 3 miliardi e 167 milioni e infine Gamenet con 2 miliardi e 873 milioni.CUT....
PPS:
lo sapevate che lottomatica e' posseduta per il 53% da deagostini?