PDA

View Full Version : 3 CPU Athlon X2 al debutto sotto i 100,00€


Redazione di Hardware Upg
05-12-2008, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-cpu-athlon-x2-al-debutto-sotto-i-100-00_27407.html

Pronte per il lancio le nuove cpu Athlon X2 7x50, dotyate di due core e basate sulla stessa architettura delle soluzioni Phenom

Click sul link per visualizzare la notizia.

lehotj
05-12-2008, 16:12
azzz.....molto allettante soprattutto il 7750 black edition...

Capozz
05-12-2008, 16:12
Chissà quanto si clocca ad aria il 7750 :eek:

SergiusITA
05-12-2008, 16:13
aspettiamo allora XD

2012comin
05-12-2008, 16:29
Ciao, avrei qualche domandina


a parità di frequenza che incremento si ha rispetto ad un AthlonX2?

di questo incremento, quanto è dovuto alle ram 1066 anzichè 800?

é possibile ottenere un oc più sostanzioso avendo 2 core spenti? (rispetto ad un x4)

grazie a tutti

Capozz
05-12-2008, 16:35
Ciao, avrei qualche domandina


a parità di frequenza che incremento si ha rispetto ad un AthlonX2?

di questo incremento, quanto è dovuto alle ram 1066 anzichè 800?

é possibile ottenere un oc più sostanzioso avendo 2 core spenti? (rispetto ad un x4)

grazie a tutti

1)A parità di frequenza credo 15/20% in più di un athlon X2 con architettura K8
2)Non credo
3)Non so quanto di preciso, ma avere due core spenti sicuramente migliora un pò la situazione

Sono interessato anche io perchè vorrei cambiare il mio 5600+ ma vorrei incrementi sostanziosi, specie in overclock, altrimenti nn credo convenga

ninja750
05-12-2008, 16:39
a sto punto possono anche spegnere 3 core su 4 visto che possono :asd:

Animaribelle
05-12-2008, 16:40
era ora di novità "gustose" per AMD! ^^
Capozz, non vorrei sparar cazzate ma la diversa frequenza delle RAM è dovuta solo ad un diverso rapporto con il bus, montando RAM di frequenze (SPD) diverse non cambia il clock della CPU.
I due core spenti sicuramente contribuiscono a "fare massa", aumentando la superficie dissipante della
CPU

Parny
05-12-2008, 16:42
una domanda.
Questi sono compatibili con le schede madri AM2?

Per esempio io ho una M2N-Sli Deluxe con un 3800x2.
Se sono compatibili sarebbe veramente una grande upgrade. E abbastanza economico.

Capozz
05-12-2008, 16:43
era ora di novità "gustose" per AMD! ^^
Capozz, non vorrei sparar cazzate ma la diversa frequenza delle RAM è dovuta solo ad un diverso rapporto con il bus, montando RAM di frequenze (SPD) diverse non cambia il clock della CPU.
I due core spenti sicuramente contribuiscono a "fare massa", aumentando la superficie dissipante della
CPU

Ovviamente qualsiasi ram ci monti la frequenza della cpu non cambia.
Quello che intendevo dire è che non dovrebbero cambiare molto le prestazioni tra ddrII 800 e 1066, anzi quasi per niente

Animaribelle
05-12-2008, 16:49
dipende da che RAM monti... se per andare a 1066 hanno latenze da Poste Italiane, meglio delle DDR 800 con timings aggressivi

Capozz
05-12-2008, 16:54
dipende da che RAM monti... se per andare a 1066 hanno latenze da Poste Italiane, meglio delle DDR 800 con timings aggressivi

Vabbè ma anche se hanno timings uguali cambia poco tra le due frequenze, poi dipende da cosa ci fai.

lucabeavis69
05-12-2008, 16:55
a sto punto possono anche spegnere 3 core su 4 visto che possono :asd:

Giusto, tanto il TDP rimane sempre di 95W :mc: . Ma c'è qualcuno che ha veramente coraggio di comprarsi uno di questi PentiumD-reincarnated?

totore86
05-12-2008, 17:06
una domanda.
Questi sono compatibili con le schede madri AM2?

Per esempio io ho una M2N-Sli Deluxe con un 3800x2.
Se sono compatibili sarebbe veramente una grande upgrade. E abbastanza economico.

Si è compatibile solo che l'hypertransport non sarà il 3.0 ma quello supportato dalla tua mobo.

Davis5
05-12-2008, 17:21
ma faranno la versione black sausizza?

Samires
05-12-2008, 17:35
Questo 7750 a 90€ mi incuriosiva, poi mi sono ricordato dell'E5200 a 70 :sofico:

2012comin
05-12-2008, 17:39
Ovviamente qualsiasi ram ci monti la frequenza della cpu non cambia.
Quello che intendevo dire è che non dovrebbero cambiare molto le prestazioni tra ddrII 800 e 1066, anzi quasi per niente

grazie della risposta :)

quindi in pratica ( io adesso ho 800) se un domani mi piglio uno di questi processori posso tenermele senza troppi rimpianti? (escludendo ipotesi di oc)

se invece voglio fare oc mi conviene passare alle 1066?

scusa se approfitto della disponibilità :P

Nemesis1984
05-12-2008, 17:46
Certo che con il parco di CPU che AMD sta per lanciare ci sarà da divertirsi il prossimo anno.
Sarebe ora interessante vedere dei test di confronto tra i vari core della vecchia serie X2 tipo Windsor, Brisbane e questi ultimi Kuma, proprio per vedere l'incremento prestazionale, onestamente mi aspettavo un TDP più basso, contando che questo valore ce l'hanno i Phenom triple core.
Comunque resto fiducioso per AMD.

incrashed
05-12-2008, 18:07
Vorrei dire che sono abbastanza sicuro sul fatto che queste cpu siano dei phenom usciti male quindi con 2 core danneggiati e che per evitare inutili sprechi amd abbia riconvertito in Athlon X2! Bella mossa Amd, sopratutto considerando che ormai con le CPU di fascia "bassa" ci si può fare di tutto!!!

rosauro84
05-12-2008, 18:20
"95 Watt, caratteristica che indirettamente conferma come queste cpu siano soluzioni Phenom con 2 core disabilitati"

ma si possono abilitare in qualke modo?

gnek
05-12-2008, 19:31
"95 Watt, caratteristica che indirettamente conferma come queste cpu siano soluzioni Phenom con 2 core disabilitati"

ma si possono abilitare in qualke modo?

ehm :stordita: credo che "DISABILITATI" voglia dire "ROTTI".

domyre
05-12-2008, 20:24
disabilitati, probabilmente li avranno laserati via

scoppy
05-12-2008, 20:41
niente smatitate per riabilitare i core??

axias41
05-12-2008, 22:11
niente smatitate per riabilitare i core??

:D Cos'erano, i thunderbird che si smatitavano? O avevano già il solco tra i contatti?

kaio1000
05-12-2008, 22:35
chissa' un confronto diretto con il mio 5000+ BE.. visto che sto a 3.1 per il daily ma potrei salire ancora.. sono molto incuriosito.. peccato per i 95W di consumo... a confronto con i 65W del mio, immagino che alzando il vcore sti proci sforino di sicuro i 110W

khynan
05-12-2008, 23:11
ma quanto incrementa le prestazioni avere la cache L3 e 512k di L2 e 2700mhz frequenza cpu "Athlon X2 7750 Black Edition" rispetto a avere 1mb di L2 zero L3 ma 3100mhz Athlon X2 5600+(@214x14,5)...nessuna asdf...ma portandolo il Kuma a 3100mhz? secondo me nell'ordine del 2%-5% in piu'...vs opinioni?

GT82
06-12-2008, 09:27
Certo che il TDP fa veramente ridere, in commercio c'è l'Athlon K8 5050e (2.6 Ghz) da 45 watt e questi se ne escono con un processore che andrà il 15-20% in più ma con TDP più che doppio

ninja750
06-12-2008, 09:32
:D Cos'erano, i thunderbird che si smatitavano? O avevano già il solco tra i contatti?

il solco l'hanno messo con i palomino e i barton, io avevo un t-bird smatitato che da 100x10 l'avevo portato a 133x9 :D

Wee-Max
06-12-2008, 09:56
ma col tdp a 95W dove vogliono andare????

beee
07-12-2008, 14:40
ma col tdp a 95W dove vogliono andare????

Il tdp è solo un'indicazione approssimativa! Non è possibile che processori con lo stesso processo produttivo, ma clock diversi, abbiano lo stesso tdp....

blackshard
07-12-2008, 20:06
Il tdp è solo un'indicazione approssimativa! Non è possibile che processori con lo stesso processo produttivo, ma clock diversi, abbiano lo stesso tdp....

Forse volevi dire che processori con lo stesso processo produttivo e stesso TDP ma frequenza diversa abbiano lo stesso consumo effettivo.

Crisp
07-12-2008, 22:08
ma quando che AMD si deciderà a fare dual a più di 3 Ghz, almeno per appianare le prestazioni con la concorrenza?
ormai è chiaro che non è solo l'architettura, ma anchi i brutali mhz a fare la differenza

manga81
11-12-2008, 10:25
Certo che il TDP fa veramente ridere, in commercio c'è l'Athlon K8 5050e (2.6 Ghz) da 45 watt e questi se ne escono con un processore che andrà il 15-20% in più ma con TDP più che doppio

infatti vorrei sapere che fine hanno fatto i 2650e e 3250e ( tdp 15w e 22w )

Spadork
14-01-2009, 15:04
salve, vorrei sapere se il 7750 è compatibile con la scheda madre asus m2a-mx, perchè nel sito ufficiale asus si dice che questa scheda supporti processori socket am2+ ma con cache L2, e siccome questo processore ha tre cache di memoria non so se sia compatibile, grazie.