PDA

View Full Version : Blizzard chiude server privati di wow?


2012comin
05-12-2008, 15:52
Ciao, sembra che blizzard abbia spedito una lettera, a tutti i server privati di wow, intimando di chiudere entro 24 ore....

Ma possono farlo? alcuni addirittura dicono che abbiano chiesto anche i dati relativi a tutti gli account...

blade9722
05-12-2008, 16:45
Ciao, sembra che blizzard abbia spedito una lettera, a tutti i server privati di wow, intimando di chiudere entro 24 ore....

Ma possono farlo? alcuni addirittura dicono che abbiano chiesto anche i dati relativi a tutti gli account...

Se non erro nella licenza di WOW c'e' scritto esplicitamente che puo' essere utilizzato solo sui server Blizzard, quindi gli utenti che utilizzavano quelli privati la stavano violando. Non so se ci sia specificata qualche clausola per chi offre i server. Sul fatto di richiedere i dati degli account, essendo informazioni private sensibili dubito che li possa ottenere senza passare in giudicato. Se chi offriva il servizio server si prende paura e li fornisce senza avere mai ottenuto il consenso, allora e' passibile di querela da parte degli stessi utenti.

2012comin
05-12-2008, 17:56
Se non erro nella licenza di WOW c'e' scritto esplicitamente che puo' essere utilizzato solo sui server Blizzard, quindi gli utenti che utilizzavano quelli privati la stavano violando. Non so se ci sia specificata qualche clausola per chi offre i server. Sul fatto di richiedere i dati degli account, essendo informazioni private sensibili dubito che li possa ottenere senza passare in giudicato. Se chi offriva il servizio server si prende paura e li fornisce senza avere mai ottenuto il consenso, allora e' passibile di querela da parte degli stessi utenti.

I credevo che l'illecito fosse nel piratare il gioco non nel "dove lo uso". Ci sono server privati in europa di Diablo2 ancora oggi attivi...
Andrò a leggere meglio la licenza allora :stordita:

però cmq questa mossa da blizzard non me la aspettavo... la pensavo più tollerante visti gli introiti "inaspettati" (citazione)

Joxer
05-12-2008, 18:24
Sicuramente è un bufala anche perchè la Blizzard non se ne farebbe nulla dei nominativi degli account. Primo non hanno alcun valore legale, secondo sarebbe violazione della privacy e terzo a nessuno frega nulla di perseguire decine di migliaia di persone solo perchè hanno piratato un gioco.

blade9722
05-12-2008, 22:48
Sicuramente è un bufala anche perchè la Blizzard non se ne farebbe nulla dei nominativi degli account. Primo non hanno alcun valore legale, secondo sarebbe violazione della privacy e terzo a nessuno frega nulla di perseguire decine di migliaia di persone solo perchè hanno piratato un gioco.

Più che ai nominativi, credo sia interessata ai seriali, in modo da revocarne la licenza.

blade9722
05-12-2008, 22:49
I credevo che l'illecito fosse nel piratare il gioco non nel "dove lo uso". Ci sono server privati in europa di Diablo2 ancora oggi attivi...
Andrò a leggere meglio la licenza allora :stordita:

però cmq questa mossa da blizzard non me la aspettavo... la pensavo più tollerante visti gli introiti "inaspettati" (citazione)

Beh, Diablo 2 è in una situazione completamente differente: la Blizzard non chiede di pagare un abbonamento per giocarlo in rete.

2012comin
06-12-2008, 03:13
Beh, Diablo 2 è in una situazione completamente differente: la Blizzard non chiede di pagare un abbonamento per giocarlo in rete.

già vero :doh:
in effetti mi sono anche letto bene la licenza e direi che il mio iniziale stupore era ingiustificato. Però mi spiace. Alcuni server privati (secondo me) avevano idee molto carine e ben implementate che li rendevano più divertenti di quelli blizz (sempre secondo me).

Ps @blizz ne ho provati alcuni ma il tuo abbonamento l'ho sempre pagato cmq :Prrr: Non pensavo fosse illecito

Darkless
06-12-2008, 07:11
Succede sempre cosi' coi server privati di qlc mmorpg (mi ricordo i tempi d'oro di raganrok cons erver che aprivano e chiudevano a nastro). E' la prassi.
Alla fine non cambia na fava e va avanti tutto come prima.

Joxer
06-12-2008, 08:34
Più che ai nominativi, credo sia interessata ai seriali, in modo da revocarne la licenza.

Perchè sui server pirata ci vanno con il gioco originale?

29Leonardo
06-12-2008, 08:52
Più che ai nominativi, credo sia interessata ai seriali, in modo da revocarne la licenza.

Guarda che su server privati i seriali non servono....

blade9722
06-12-2008, 09:18
Perchè sui server pirata ci vanno con il gioco originale?

Non è detto, c'è anche chi ha la versione originale e li utilizza per risparmiare sull'abbonamento. Se fosse solo una questione di pirateria potrebbero far regolarizzare i server privati chiedendo che inseriscano l'autentica della licenza. Il fatto è che gli introiti degli abbonamenti probabilmente superano quelli, già ottimi, della vendita del gioco.

Guarda che su server privati i seriali non servono....

Lo so, ma se riescono a farli chiudere.....

L'idea di base è questa: se ci limitiamo a far chiudere i server senza sanzioni disciplinari per gli utenti, allora nessuno avverte il pericolo nell'utilizzarli. Ma se revochiamo la licenza, allora uno ci pensa due volte prima di utilizzarlo. Se poi si scopre che qualche account utilizza la versione pirata, allora possiamo raccogliere i dati per avviare un contenzioso.

Darkless
06-12-2008, 09:19
Guarda che su server privati i seriali non servono....

Magari qualche furbone s'è emsos su uns erver privato che richiede i seriali apposta per leakarli :asd:

29Leonardo
06-12-2008, 09:26
Magari qualche furbone s'è emsos su uns erver privato che richiede i seriali apposta per leakarli :asd:

Sarebbe il colmo se si fanno fregare i seriali cosi :asd:

blade9722
06-12-2008, 09:30
Un'ultima osservazione: a me la politica commerciale di molti MMORPG sembra piuttosto vessatoria. In generale, le licenze del software sono una-tantum(come la maggior parte di quelle di largo consumo), oppure a tempo (più frequente per applicazioni di uso industriale). Non succede praticamente mai che venga richiesto di pagare per avere il software, e poi dover sottoscrivere una licenza a tempo per poterlo utilizzare. Gli antivirus a riguardo hanno una politica diversa: se non sottoscrivi l'abbonamento non hai diritto agli aggiornamenti, ma il software lo puoi comunque utilizzare. Quindi l'abbonamento è un servizio in più. Lo stesso sarebbe se permettessero l'utilizzo di server privati: l'abbonamento a quelli diventerebbe un servizio aggiuntivo opzionale. Invece in questo modo di fatto l'abbonamento è una limitazione a tempo della licenza.

Darkless
06-12-2008, 09:35
per esperienza ti posso garantire che la più grande genialata in ambito mmorpg degli ultimi anni è stata quella dei giochi free con cash shop. Ci guadagni anche di più che a far pagare un abbonamento e s'è visto anche che (fortunatamente) la cosa funge benissimo anche e soprattutto con items secondari di pura estetica, senza così dover penalizzare chi gioca senza pagare.

Joxer
06-12-2008, 09:47
Guild Wars ha dimostrato comunque come l'abbonamento mensile sia pura speculazione delle software house. Però ovviamente non fanno mica beneficenza quindi fanno bene a cercare di guadagnare il più possibile.

2012comin
06-12-2008, 18:02
Perchè sui server pirata ci vanno con il gioco originale?

Pirata è una parola grossa. Ho provato a cercare info sulla situazione europea e direi che non è esattamente cristallina. Credo che se chi gestisce un server privato decidesse di fare "guerra" alla blizz potrebbe anche vincerla...

ma è impensabile una cosa del genere. Immagino che gli amministratori di questi server lo facciano per divertimento... non credo vogliano intraprendere cause legali ;)

Ho trovato una discussione su un forum di wow riguardo i server privati di Diablo2, sembra (ma queste sono info che non ho potuto verificare) che Blizz avesse mandato, a suo tempo, una DMCA anche a loro. Ma poi, solo in europa, sono rimasti aperti... boh

ps cmq io si,ne ho provati alcuni, avevo gioco originale e regolare abbonamento al retail

TheBoss0310
07-12-2008, 12:22
secondo me sembra solo una voce di corridoio... mi sembra impossibile che la bliz si "scomodi" per una cosa cosi, anche perchè i server provati fanno solo da pubblicità per alla bliz essendo strapieni di bug e crush. Se qualcuno vuole giocare offy is the way :asd:

2012comin
07-12-2008, 18:48
secondo me sembra solo una voce di corridoio... mi sembra impossibile che la bliz si "scomodi" per una cosa cosi, anche perchè i server provati fanno solo da pubblicità per alla bliz essendo strapieni di bug e crush. Se qualcuno vuole giocare offy is the way :asd:

I server privati stanno chiudendo uno dopo l'altro. I più popolari sono già tutti chiusi. In quelli, i cui siti non sono scomparsi, capeggia la scritta DMCA :P

blade9722
07-12-2008, 18:55
Pirata è una parola grossa. Ho provato a cercare info sulla situazione europea e direi che non è esattamente cristallina. Credo che se chi gestisce un server privato decidesse di fare "guerra" alla blizz potrebbe anche vincerla...

ma è impensabile una cosa del genere. Immagino che gli amministratori di questi server lo facciano per divertimento... non credo vogliano intraprendere cause legali ;)

Ho trovato una discussione su un forum di wow riguardo i server privati di Diablo2, sembra (ma queste sono info che non ho potuto verificare) che Blizz avesse mandato, a suo tempo, una DMCA anche a loro. Ma poi, solo in europa, sono rimasti aperti... boh

ps cmq io si,ne ho provati alcuni, avevo gioco originale e regolare abbonamento al retail


Ma con diablo la questione è decisamente diversa. Oltre al fatto che non c'è abbonamento, non c'è account, il tuo personaggio è salvato sul tuo PC, è possibile giocare in LAN, e il server è solo un aiuto per trovare altri giocatori. Di fatto puoi benissimo accordarti con gli utenti di un forum, avviare una sessione hamachi e nessuno può obiettare dal punto di vista legale. Mi sembra strano che abbiano mandato una ingiunzione.

E' ben diverso da World of Warcraft, che non può essere giocato senza server. Di fatto la licenza del gioco è basata sia su una tariffa una tantum, sia su una a tempo.

TheBoss0310
07-12-2008, 19:03
I server privati stanno chiudendo uno dopo l'altro. I più popolari sono già tutti chiusi. In quelli, i cui siti non sono scomparsi, capeggia la scritta DMCA :P

dopo una berev ricerca su google li vedo tutti belli e attivi

2012comin
14-01-2009, 14:36
dopo una berev ricerca su google li vedo tutti belli e attivi

quelli che erano i più popolari (ipotizzo avessero una comunità attorno ai 10/20k membri) sono scomparsi. Te lo garantisco: li hanno fatti chiudere e sparire.

In compenso ne sono nati altri e quelli che prima erano meno famosi ora hanno qualche utente in più.

Insomma, ormai è passato un po di tempo e si possono trarre le seguenti conclusioni: con questa mossa (odiosa) Blizzard NON ha risolto il problema dei server privati, ha solo fatto cancellare qualche decina di migliaglia di personaggi con la gioia di chi ci aveva giocato per giorni...

Che abbiano ragione o meno per me non ha importanza: questo gesto se lo potevano risparmiare.

E cmq vorrei sapere perchè su alcuni critter di wow c'è la pubblicità occulta di un server privato (naxpserver) ??!!??

SilverXXX
14-01-2009, 17:06
Chiudere un server privato piccolo (e in genere brutto) in cui NON si fa la stessa esperienza del gioco vero a pagamento, non interessa a nessuno. Server grandi, ben gestiti invece.... (L2 insegna).

Paperinik86
15-01-2009, 07:25
... dp aver giocato 4 anni a wow e averlo finito almeno per quanto riguarda la tbc ... posso dire : (PER FORtUNA HO SMESSO)
1) Il gioco ora comprende una nuova espansione (ORRENDA) wrath of the lich king.... i server privati o illegali di emulazione sono al massimo alla the burining crusade, la blizzard manco li caca...
2) Con i suoi accaunt, di tossicodipendenti da wow, la blizzard potrebbe costruire un esercito che ammonta intorno al 10% della popolazione mondiale e conquistare il mondo ...
3) I server privati non potranno mai diventare legali, girano su emulatori chiamati wowemu e magnos , e richiedono il cambio di realmlist non un seriale , il seriale della blizzard serve solo per l'autenticazione/upgrade dell'accaunt sul loro sito !
4)Evitate di credere all'asino che vola, ai faggioli magici e al gallo che fa l'uovo!!!

pietro84
29-04-2009, 08:23
resta il fatto che 15 euro al mese è vero e proprio furto :D
caspita con tutti gli iscritti che ha la blizzard potrebbe abbassare il prezzo o guadagnare solo con gli shop on-line
che senso ha comprare un software originale che posso usare solo per un mese?

TheBoss0310
29-04-2009, 10:42
resta il fatto che 15 euro al mese è vero e proprio furto :D
caspita con tutti gli iscritti che ha la blizzard potrebbe abbassare il prezzo o guadagnare solo con gli shop on-line
che senso ha comprare un software originale che posso usare solo per un mese?

purtroppo si cede la differnza tra un gioco a pagamento e uno no...

Er Monnezza
29-04-2009, 11:13
Ciao, sembra che blizzard abbia spedito una lettera, a tutti i server privati di wow, intimando di chiudere entro 24 ore....

Ma possono farlo? alcuni addirittura dicono che abbiano chiesto anche i dati relativi a tutti gli account...

e quanti sarebbe costato alla blizzard spedire una lettera ai milioni di server privati che ci sono? :D

mi sembra una delle solite str*****e che si leggono in rete ogni tanto, a parte il fatto che non possono chiedere nessun dato relativo ad account che non appartengono alla blizzard

Er Monnezza
29-04-2009, 11:16
Più che ai nominativi, credo sia interessata ai seriali, in modo da revocarne la licenza.

seriali di cosa? il 90% dei server privati gira ancora con Burning crusade 2.4.3, non c'è nessun seriale in Burning Crusade

invece in quei pochi server che dicono di avere Wrath of the Lich King funzionante non funziona proprio un bel niente, dato che lo sviluppo di WOTLK sul Mangos, l'emulatore che fa girare la maggiorparte dei server privati è ben lungi dall'essere completato


per quanto mi riguarda ho giocato per 1 anno su un server privato e mi ci sono trovato benissimo, lo sviluppo di Burning Crusade sull'emulatore Mangos è praticamente perfetto e funziona tutto. Ho 4 pg a livello 70 e posso dire di aver girato in lungo e in largo ogni instance e raid presente in Burning Crusade
Ora sono circa 5 mesi che non tocco WOW, perchè mi ha stancato, figurati giocando sul server ufficiale, io dovrei spendere 15€ al mese per un gioco a cui gioco per un pò, e che poi posso mollare per mesi e mesi?

pietro84
29-04-2009, 17:21
purtroppo si cede la differnza tra un gioco a pagamento e uno no...

il problema non è se io pago o no il gioco.
se io compro un particolare software, devo essere messo nelle condizioni di poterlo usare. non mi va giù che per poter giocare devo sborsare una simile quota mensile. lo dico da fan sfegatato della blizzard e giocatore accanito dei tre warcraft e di starcraft. la Blizzard mi ha deluso profondamente.

Grey 7
29-04-2009, 17:27
finchè ci stanno 11 milioni di giocatori che sborsano sti soldi l'andazzo sarà sempre quello.

maeco84
29-04-2009, 17:40
resta il fatto che 15 euro al mese è vero e proprio furto :D
Ti posso dire francamente che da videogiocatore i 13€ al mese che pago per wow sono assolutamente i meglio spesi, e se vuoi ti spiego perchè. Innanzitutto mi è capitato molte volte di pagare dei giochi dai 40 ai 60€ che non durano nemmeno una decina di ore :mbe: quindi possiamo dire tranquillamente che dal punto di vista "ore di gioco offerte/euro" è proprio imbattibile. Ba... forse wow non è nemmeno un gioco. E' più una vita parallela in cui si conoscono molte persone e con le quali si possono fare memorabili raid. Pensa stavo anche per smettere (e per un mese l'ho fatto) però poi ho riflettuto sul fatto che spendo tipo 15€ di pizza alla settimana (20€ se vado al cinema) per uscire con i miei amici, 12€ al mese per poterci giocare/chattare/parlare insieme quante ore mi pare non è praticamente nulla per quel che mi riguarda.
caspita con tutti gli iscritti che ha la blizzard potrebbe abbassare il prezzo o guadagnare solo con gli shop on-line
che senso ha comprare un software originale che posso usare solo per un mese?
Credo che in media escono sui due o tre aggiornamenti al mese, ci sno manutenzioni ogni settimana... ci sono server da mantenere e del personale che ci stia dietro. Non entro troppo nei dettagli perchè francamente non so che costi possa avere un server. Avendo iniziato la mia esperienza di wow proprio su un serer privato posso solo consigliarvi di starne alla larga, talenti e spell buggati, quest buggate che fanno perdere ore e ore di tempo, code anche di ore per poter riuscire ad entrare a giocare, server con pocchissime persone, senza dimenticare il trattamento degli amministratori :rolleyes:

http://img158.imageshack.us/img158/6761/72234968.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=72234968.jpg)

Er Monnezza
29-04-2009, 18:01
ci sono server e server, non fare di tutta l'erba un fascio


ci sono server come dici tu, pieni di bug dove i GM si disinteressano di sistemare le cose o non sono in grado, ci sono server bimbominchia style, con i rate a 1000x e simili, dove ci vanno solo i bimbiminchia che non hanno pazienza di livellare fino al 70 in un server normale, col risultato che poi questi individui si ritrovano il pg a livello 70 senza saperlo usare


e ci sono server blizzlike, con i rate a 1x, dove i GM sono dei veri professionisti, esperti di linguaggi di programmazione, database, etc.etc, e si danno da fare mattina e sera, come nel server in cui giocavo io, e dove i bug vengono risolti in tempi brevi, sarà per questo che ultimamente c'è stata un'immigrazione massiccia dai server spazzatura al server di cui parlo, inoltre non ci sono code, non c'è lag, non c'è quasi nessun talento o spell buggato.
Come dicevo, lo sviluppo di Burning Crusade sull'emulatore Mangos è quasi totalmente completo e le cose funzionano praticamente come in un server ufficiale


per la serie degli screen assurdi :

il mio warrior faccia a faccia con Illidan dopo essere diventato exalted con la fazione Netherwing (per avere il drago volante)

http://g.imagehost.org/t/0315/WoWScrnShot_072408_170536.jpg (http://g.imagehost.org/view/0315/WoWScrnShot_072408_170536)

in viaggio per Karazhan, un compagno di raid si incastra dentro un fumaiolo

http://g.imagehost.org/t/0294/WoWScrnShot_112208_154954.jpg (http://g.imagehost.org/view/0294/WoWScrnShot_112208_154954)

dopo aver svaligiato completamente la torre di Karazhan, riposo nella stanza da letto di Medivh

http://g.imagehost.org/t/0285/WoWScrnShot_071508_232530.jpg (http://g.imagehost.org/view/0285/WoWScrnShot_071508_232530)

Grey 7
29-04-2009, 19:29
permettimi di dirti che hai un'interfaccia scabrosa :asd:

Er Monnezza
29-04-2009, 19:58
permettimi di dirti che hai un'interfaccia scabrosa :asd:

uso l'interfaccia di base, non mi ci ritrovo con quelle moddate

maeco84
29-04-2009, 22:37
EDIT.

pietro84
29-04-2009, 23:26
Ti posso dire francamente che da videogiocatore i 13€ al mese che pago per wow sono assolutamente i meglio spesi, e se vuoi ti spiego perchè. Innanzitutto mi è capitato molte volte di pagare dei giochi dai 40 ai 60€ che non durano nemmeno una decina di ore :mbe: quindi possiamo dire tranquillamente che dal punto di vista "ore di gioco offerte/euro" è proprio imbattibile. Ba... forse wow non è nemmeno un gioco. E' più una vita parallela in cui si conoscono molte persone e con le quali si possono fare memorabili raid. Pensa stavo anche per smettere (e per un mese l'ho fatto) però poi ho riflettuto sul fatto che spendo tipo 15€ di pizza alla settimana (20€ se vado al cinema) per uscire con i miei amici, 12€ al mese per poterci giocare/chattare/parlare insieme quante ore mi pare non è praticamente nulla per quel che mi riguarda.


Allora, sulla bellezza di wow come degli altri giochi blizzard sono d'accordo con te. ci sono semplicemnte altri modi per trovare le risorse da destinare alla manutenzione dei server: le espansioni e i negozi di accessori on-line per esempio.
con l'abbonamento non sono d'accordo perchè se io compro un sw originale devo poterlo usare quando voglio.