PDA

View Full Version : Devo sostituire il laptop principale...


Ziosilvio
05-12-2008, 13:09
... ossia Farquaad (un Acer TravelMate 292LMi con 1GB RAM e HD 60GB 5400rpm) che passerà alla mia mamma.

Faccio il matematico e l'informatico teorico, per cui mi serve far girare Ubuntu, il compilatore LaTeX, i software di computer algebra tipo Maxima e Sage, e altro software specializzato.
In più, sono un discreto appassionato di giochi.
Infine, credo che dovrò spostarlo parecchio.

Per cui, mi servono
- un processore abbastanza veloce
- un hard disk abbastanza grande da ospitare due sistemi operativi
- una scheda grafica NON Intel
- un peso non eccessivo

Avevo visto i due nuovi HP, il Pavilion dv3550el e l'HDX 16-1000.
Il primo sembra proprio fare al caso mio, con il suo schermo 13.3" e la GeForce 9300GS.
Il secondo mi tenta con la tastiera estesa e il Blu-Ray ma mi spaventa con il suo peso; in compenso potrei usare quello a casa, e Jago (un Eee PC 701 4G) in viaggio.

Qualcuno ha qualche idea?
Anche con un prezzo più basso, tipo uno dei nuovi Pavilion su piattaforma AMD Puma...

Zip80
05-12-2008, 13:57
Secondo me non è opprtuno un altro mini come il Pavilion dv3550el: hai già Jago.

Meglio un desktop replacement o cmq un 15 con processore tosto e scheda video anche per farci girare qualche gioco serio

Ziosilvio
05-12-2008, 16:47
Secondo me non è opprtuno un altro mini come il Pavilion dv3550el: hai già Jago.

Meglio un desktop replacement o cmq un 15 con processore tosto e scheda video anche per farci girare qualche gioco serio
Oppure potrei prendere il 13 pollici, e mandare "in pensione" Jago oltre a Farquaad...

... purché ci si riesca a far girare Crysis e soprattutto il suo mod MechWarrior Living Legends :oink: ...

... non è una decisione semplice.

EDIT: Vista 64 bit ha per caso qualche problema di rilievo a far girare i giochi dal 1998 in poi?

Ziosilvio
06-12-2008, 14:12
Stato oggi al MondoMedia.

Bello l'HDX, ma veramente troppo pesante per me che vado spesso in giro.
Per dire: per quasi due anni di postdoc in Islanda mi sono sempre portato Farquaad nello zaino, finché non ho comprato Jago e ho preso in prestito un monitor dall'università.
Probabilmente dovrò trasferirmi per un altro postdoc. Che faccio, mi porto 3 chili + 3 etti + accessori + carte appresso tutte le mattine? :help:

Bellissimo il dv3550, peso ridotto :mano: ma solo due porte USB :mad:

Sto accarezzando l'idea di un "ordinario" 15 pollici, che costano anche un po' meno.
Magari con Turion, che AMD mi ha sempre affascinato.
Come va la nuova piattaforma Puma in termini di consumo energetico e calcoli matematici? E come ci gira Linux?

markk0
06-12-2008, 15:04
Sto accarezzando l'idea di un "ordinario" 15 pollici, che costano anche un po' meno.


io credo che considerate le esigenze che hai esposto, forse sarebbe la soluzione migliore.

investendo qualche euro in un ottimo zaino (sottolineo ottimo), che distribuirà i pesi adeguatamente sulle spalle e sulla schiena, te lo potrai portare tranquillamente ovunque (te lo dice uno che da oltre dieci anni fa a meno della macchina e gira tutto il giorno con il suo bravo zaino in spalla, a piedi o con i mezzi)...
;)

Ziosilvio
06-12-2008, 21:11
io credo che considerate le esigenze che hai esposto, forse sarebbe la soluzione migliore.

investendo qualche euro in un ottimo zaino (sottolineo ottimo), che distribuirà i pesi adeguatamente sulle spalle e sulla schiena, te lo potrai portare tranquillamente ovunque (te lo dice uno che da oltre dieci anni fa a meno della macchina e gira tutto il giorno con il suo bravo zaino in spalla, a piedi o con i mezzi)...
;)
In effetti... sempre HP fa dei bei 15" Centrino 2 con GeForce 9600 :oink:

Cosa deve avere, secondo te, uno zaino per essere "buono"? Non è più comoda, e meno a rischio di essere data in faccia a qualcuno con un movimento poco accorto, una normale tracolla?

vaio-man
06-12-2008, 22:14
... ossia Farquaad (vedere sign) che passerà alla mia mamma.

Faccio il matematico e l'informatico teorico, per cui mi serve far girare Ubuntu, il compilatore LaTeX, i software di computer algebra tipo Maxima e Sage, e altro software specializzato.
In più, sono un discreto appassionato di giochi.
Infine, credo che dovrò spostarlo parecchio.

Per cui, mi servono
- un processore abbastanza veloce
- un hard disk abbastanza grande da ospitare due sistemi operativi
- una scheda grafica NON Intel
- un peso non eccessivo

Avevo visto i due nuovi HP, il Pavilion dv3550el e l'HDX 16-1000.
Il primo sembra proprio fare al caso mio, con il suo schermo 13.3" e la GeForce 9300GS.
Il secondo mi tenta con la tastiera estesa e il Blu-Ray ma mi spaventa con il suo peso; in compenso potrei usare quello a casa, e Jago (vedi ancora sign) in viaggio.

Qualcuno ha qualche idea?
Anche con un prezzo più basso, tipo uno dei nuovi Pavilion su piattaforma AMD Puma...

un DELL latitude E6400 con scheda nvidia quadro NVS160? è un 14 pollici centrino2, avresti un ottimo processore, una buona scheda video con la quale non ci potrai però giocare (ma penso che non sia il tuo obbiettivo finale) ed un assistenza on site a domicilio che funziona in tutto il mondo e la cui garanzia è valida in tutto il mondo, se ti sposti è l'ideale, ed il 14 pollici e il compromesso giusto tra portabilità e potenza, inoltre lo puoi richiedere con XP senza doverti spattere a trovare i driver ;)

Ziosilvio
07-12-2008, 08:33
un DELL latitude E6400 con scheda nvidia quadro NVS160?
Non ho partita IVA.
E non so se ce la faccio ad averlo entro Natale.

Comunque, un'occhiatina alla configurazione adesso glie la dò.
una buona scheda video con la quale non ci potrai però giocare
Perché no?
ma penso che non sia il tuo obbiettivo finale
Finale, no.
Accessorio, indubbiamente sì; per cui non vorrei andare sotto una Radeon 3470, che ritengo il minimo sindacale per il gioco.

CaFFeiNe
07-12-2008, 10:55
ti consiglio

hp serie dv5 che hanno geforce 9600gt
toshiba a300 quelli con la 3650
dell xps 1530 con 8600gt (calcola che oltretutto gli xps dovrebbero essere i piu' leggeri della loro fascia, inoltre puoi prenderlo con retroilluminazione led che è piu' piccolo e pesa meno)

tutti e tre inoltre puoi scegliere il processore (nei primi 2 prendendo un modello diverso della stessa serie, nel dell puoi fartelo configurare)

Ziosilvio
07-12-2008, 11:41
ti consiglio

hp serie dv5 che hanno geforce 9600gt
toshiba a300 quelli con la 3650
dell xps 1530 con 8600gt (calcola che oltretutto gli xps dovrebbero essere i piu' leggeri della loro fascia, inoltre puoi prenderlo con retroilluminazione led che è piu' piccolo e pesa meno)

tutti e tre inoltre puoi scegliere il processore (nei primi 2 prendendo un modello diverso della stessa serie, nel dell puoi fartelo configurare)
Tutti e tre molto belli.
Inoltre i primi due li posso prendere in un negozio, mentre l'altro devo aspettare che me lo spediscano (ed è di una generazione precedente).

markk0
07-12-2008, 11:54
Cosa deve avere, secondo te, uno zaino per essere "buono"?

1. uno scomparto imbottito per il notebook e altri scomparti e tasche esterne sufficienti a trasportare tutto ciò che ti serve.

2. un sistema di spallacci di dimensioni adeguate e magari una cinghia sternale;

3. uno schienale imbottito e con supporto lombare.

lo zaino consente di distribuire meglio il peso sulle spalle e sulla schiena, rispetto a una tracolla o a una borsa.


Non è più comoda, e meno a rischio di essere data in faccia a qualcuno con un movimento poco accorto, una normale tracolla?

accidentalmente, non vedo come potresti.

è ovvio che quando entro in un locale o salgo su un mezzo pubblico, lo zaino me lo tolgo dalle spalle, per una banale questione di educazione.

CaFFeiNe
07-12-2008, 12:17
beh l'xps di una generazione precedente, ma a dispetto degli altri due che sono fascia mainstream è un fascia alta ;)

altrimenti della nuova serie c'è lo studio che è carino anche lui

altrimenti vedrei anche qualche acer e qualche asus, ma qui non saprei dirti prestazionalmente come stanno messi i modelli in quella fascia di prezzo

Ziosilvio
07-12-2008, 13:34
l'xps di una generazione precedente, ma a dispetto degli altri due che sono fascia mainstream è un fascia alta ;)
Ma io mica ho pregiudizi di classe, non scarto il computer proletario a favore di quello borghese ;)

CaFFeiNe
07-12-2008, 14:21
no era per dirti che anche se di generazione precedente sfrutta innovazioni di ultima generazione...

oltre al fatto che se prendi un procio penryn puoi averlo con piattaforma montevina
oltre ad esempio ai materiali, alla struttura (tipo le cerniere che molti hanno fatto simili) alla leggerezza e alle dimensioni

etc

non dicevo per "classe" dicevo come innovazioni in generale, non si nota che è di una precedente generazione... :)

Ziosilvio
07-12-2008, 18:10
In alternativa alle soluzioni Centrino, rilancio alcune domandine sulla nuova piattaforma AMD Puma:
Come va in termini di consumo energetico?
Come se la cava nei calcoli matematici?
Come ci gira Linux?

CaFFeiNe
07-12-2008, 18:20
beh ho sentito parlare bene della soluzione puma soprattutto per i consumi, anche perchè dovrebbero avere tutte l'hybrid, e quindi usare integrata per 2d e 3d leggero, e attivare la dedicata per 3d pesante (o almeno mi sembra che lo abbiano tutti)

per i benchmark matematici ti consiglio di vedere qualcosa a pari frequenza
qui ci sono alcuni benchmark molto basilari http://www.cpubenchmark.net/index.php
linux ci girera' bene...
alla fine di sicuro non avra' problemi con la cpu e il chipset
la serie 3 dovrebbe essere ormai consolidata a livello di driver...la 4 mobile non saprei dirti


edit:vedendo ora la classifica i nuovi turion ultra non ci sono... ma come puoi vedere i vecchi purtroppo non erano molto vantaggiosi(il 2,0ghz turion stava sotto ad un t5600 da 1,8 ghz)

Ziosilvio
09-12-2008, 16:41
Stato da Sostitutodellaliranics.

Visto Asus N50VN:
- processore Core 2 Duo P8400 (o era 8600?)
- 4GB RAM
- 320GB HD
- schermo 15.4"
- tastiera completa :cool:
- scheda video GeForce 9650 1GB :oink:
- 4 USB, FireWire, HDMI, eSATA
- Vista Home Premium

Visto anche Toshiba A300-qualcosa, Core 2 Duo, Radeon 3470 e un bellissimo colore blu-scuro/nero.

psk
09-12-2008, 19:53
Stato da Sostitutodellaliranics.

Visto Asus N50VN:


beh se ho capito bene sei stato in una nota catena commerciale quindi chiedo
-prezzo??
e..
sapete la data d'uscita dell'asus n80???

Ziosilvio
09-12-2008, 22:07
prezzo?
Non ricordo di preciso, ma mi sa almeno 900...

MeneM
09-12-2008, 23:18
Un lol per sostitutodellaliranics ...

Anche io sono nella tua stessa situazione ... più o meno ho le tue necessità e stavo adocchiando anche il SAMSUNG R560 con memorie ddr3 e 9600gt ddr3.

Dell e Acer non mi hanno mai dato quel senso di sicurezza ... oltre al Samsung stavo guardando gli HP il dv5-1070 mi pare ...

Ziosilvio
13-12-2008, 20:14
Dopo un'ulteriore visita al Mondomedia direi che la rosa dei candidati è la seguente:

- HP dv5-quello con GeForce 9600 e Core 2 Duo T9400 o P8400.
- Acer Aspire 5930.
- Nulla, a gennaio devo partire e forse mi conviene prenderlo quando arrivo, non so.

Validi anche MacBook Unibody e HP dv3550 se scelgo una macchina più compatta.
Col MacBook però dovrei prendere Windows a parte, e il mio portafoglio fa :cry:

I Turion Ultra mi tentano ma non li trovo :( e i Turion normali non ce la fanno a reggere il passo coi Core 2 Duo :(

Ziosilvio
19-12-2008, 21:10
Alle soglie di Natale tutto 'sto consumismo mi è venuto un po' a nausea.
Inoltre la mia mamma ha detto di trovarsi bene col computer che ha ora.
Per cui: forse per ora terrò Farquaad, comunque ormai ho un'idea di cosa voglio.

Per tutti coloro che sono intervenuti: grazie per i vostri consigli.

Per i moderatori: si può chiudere.