PDA

View Full Version : che scheda video comprare per fare editing video?


~jappo~®
05-12-2008, 11:25
ciao a tutti,sto pensando di sostituire la scheda video del mio pc.
solitamente faccio editing video dei filmati personali,nulla di esasperato.
attualmente ho una x1600 ati montata su una scheda madre HP-Asus P5BW-LA (basswood)
(Intel Socket T LGA775, P965 Express, Micro ATX, 8GB DDR2, 1066MHz FSB)
con processore dualcore conroe e6400 e 3gb di ram.
come telecamera uso attualmente una sony non HD ma con risoluzione in registrazione di 2megapixel (dcr-h90e) che potrei pensionare per prendere una fullHD.
che scheda video mi consigliate senza spendere un capitale ma che mi consenta anche di giocare ad alte risoluzioni?

demon77
06-12-2008, 17:08
beh.. fino ad ora la scheda video in se non ha avuto gran peso in fase di editing video.. fa tutto la CPU.
Ci sono schede apposite per quanto riguarda l'acquisizione video.. ne trovi sia in versione economica che professional dipende da quanto vuoi spendere..
Schede come queste sostanzialmente mettono a disposizione vari ingressi per l'importazione video da varie fonti analogiche e le più carine eseguono anche la codifica del flusso video in vari formati direttamente a livello hardware.

Poi però per cio che riguarda il post processing e le fasi di montaggio è tutto lavoro per la cpu.. ti serve solo un pc di buona potenza!

Adesso sia ati che nvidia si stanno muovendo per far entrare in gioco la GPU in questo tipo di lavori.. per ora nvidia con CUDA è un po' più in vantaggio rispetto ad ATI.
In generale comunque siamo ancora in fase di partenza con queste tecnologie..

Se vuoi cambiare scheda ti consiglierei una nvidia di fascia media (tipo una 9800) perchè tra un po' potresti trarne buoni vantaggi per le cose che vuoi fare, ma in generale devi pazientare ancora un po'! :)

street
08-12-2008, 14:29
beh.. fino ad ora la scheda video in se non ha avuto gran peso in fase di editing video.. fa tutto la CPU.
Ci sono schede apposite per quanto riguarda l'acquisizione video.. ne trovi sia in versione economica che professional dipende da quanto vuoi spendere..
Schede come queste sostanzialmente mettono a disposizione vari ingressi per l'importazione video da varie fonti analogiche e le più carine eseguono anche la codifica del flusso video in vari formati direttamente a livello hardware.

Poi però per cio che riguarda il post processing e le fasi di montaggio è tutto lavoro per la cpu.. ti serve solo un pc di buona potenza!

Adesso sia ati che nvidia si stanno muovendo per far entrare in gioco la GPU in questo tipo di lavori.. per ora nvidia con CUDA è un po' più in vantaggio rispetto ad ATI.
In generale comunque siamo ancora in fase di partenza con queste tecnologie..

Se vuoi cambiare scheda ti consiglierei una nvidia di fascia media (tipo una 9800) perchè tra un po' potresti trarne buoni vantaggi per le cose che vuoi fare, ma in generale devi pazientare ancora un po'! :)

non é proprio così: alcuni sw professionali (in particolare di avid) da sempre usano la scheda video per accelerare il rendering.
la cosa importante, però, se si decide di usare uno di questi (xpress o mediacomposer o in alternativa liquid) é di non prendere una scheda di ultimissima generazione, e magari meglio dx9 che 10 per questioni di compatibilità.

se xpress o mediacomposer, meglio nvidia. e meglio quadro.
se liquid, meglio ati.

il fatto che per xpress e mc vengano consigliate le quadro é un buon segno per dimostrare che viene usata la sv come acceleratore ;)

per premiere, esistono invece schede apposite (rtx.100 una delle più famose) per accelerare i processi (non tanto per l' acquisizione, quella in digitale non ha problemi di schede).
l' ultimo premiere dovrebbe usare la sv come acceleratore.

demon77
08-12-2008, 15:00
non é proprio così: alcuni sw professionali (in particolare di avid) da sempre usano la scheda video per accelerare il rendering.
la cosa importante, però, se si decide di usare uno di questi (xpress o mediacomposer o in alternativa liquid) é di non prendere una scheda di ultimissima generazione, e magari meglio dx9 che 10 per questioni di compatibilità.

se xpress o mediacomposer, meglio nvidia. e meglio quadro.
se liquid, meglio ati.

Si ok ma le quadro costano uno sproposito, ok se lavori in ambito professional.. ma per lavoretti amatoriali non mi pare proprio il caso.. :D

Spero davvero che con l'arrivo del "supporto standard" al gpgpu delle directx 11 si faccia un po' di ordine!

street
08-12-2008, 21:30
Si ok ma le quadro costano uno sproposito, ok se lavori in ambito professional.. ma per lavoretti amatoriali non mi pare proprio il caso.. :D

Spero davvero che con l'arrivo del "supporto standard" al gpgpu delle directx 11 si faccia un po' di ordine!

infatti. per questo una delle alternative col rapporto più alto qualità/prezzo é liquid. Per ora... aspettando a vedere cosa sarà in nextgen (se ci sarà e come, e sperando che non abbandonino liquid).

però, ritornando a noi, se si pensa di passare all' hd, e al fullhd, ci si aspetta qualità.
E a quel punto forse spendere due lire in più per un sw semi-pro possono essere una ottima scelta da fare.
A quel punto, andrei su serie di mezza/ una generazione indietro, per esser tranquillo sulla compatibilità.

demon77
09-12-2008, 08:15
infatti. per questo una delle alternative col rapporto più alto qualità/prezzo é liquid. Per ora... aspettando a vedere cosa sarà in nextgen (se ci sarà e come, e sperando che non abbandonino liquid).

però, ritornando a noi, se si pensa di passare all' hd, e al fullhd, ci si aspetta qualità.
E a quel punto forse spendere due lire in più per un sw semi-pro possono essere una ottima scelta da fare.
A quel punto, andrei su serie di mezza/ una generazione indietro, per esser tranquillo sulla compatibilità.

Visto che mi sembri esperto.. io sto facendo esperimenti con tmpgenc...
Ho fatto qualche domanda al forum ma non mi hanno cagato! :rolleyes:

Pro va dare un occhio.. magari qualche risposta riesci a darmela! :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879379

Grazie!

~jappo~®
09-12-2008, 08:17
grazie a tutti per i consigli.
quindi forse sarebbe meglio lasciare la scheda che ho?
tanto non mi interessa acquisire dall'analogico,io acquisisco con firewire,con il pc gioco davvero poco.

street
09-12-2008, 08:25
Visto che mi sembri esperto.. io sto facendo esperimenti con tmpgenc...
Ho fatto qualche domanda al forum ma non mi hanno cagato! :rolleyes:

Pro va dare un occhio.. magari qualche risposta riesci a darmela! :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879379

Grazie!

sinceramente non lo so.
Io faccio editing, non mi occupo di codec.

Esporto in dvd o in non compresso, in base alla fonte e a quel che mi chiedono.
Per questo, non so darti quelle informazioni. Credo picard66 sia più esperto in quel campo.