View Full Version : PC preassemblato e licenza OEM vista...
alessio76
05-12-2008, 11:14
Ciao a tutti, ho un dubbio...ho comprato un anno fa un preassemblato ACER e ora, dopo essermi reso conto dell'assurdità di acquistare un pc di marca (meglio tardi che mai) mi sono deciso a metterci le mani su e a cambiare i pezzi che non mi piacevano; tra questi case, dissipatore, alimentatore e scheda video...e fra un anno pensavo di cambiare definitivamente anche gli altri pezzi (tranne l'HD) ossia DVD, mainboard e RAM...ora il mio dubbio è? la licenza OEM di Vista che mi hanno fornito con il PC ACER originale ha ancora valore dopo che uno cambia tutti i pezzi e quindi di fatto il computer ACER originale non esiste più (a parte l'HD in cui è contenuto il S.O.)? E l'etichetta con il Product Code incollata al vecchio CASE è da togliere e incollare sul CASE nuovo? insomma...non si capisce niente quando si parla di computer comprati in negozio di marca...se non fosse che non mi va di buttare via i soldi sarebbe da comprare una licenza nuova e buonanotte...
Ciao a tutti, ho un dubbio...ho comprato un anno fa un preassemblato ACER e ora, dopo essermi reso conto dell'assurdità di acquistare un pc di marca (meglio tardi che mai) mi sono deciso a metterci le mani su e a cambiare i pezzi che non mi piacevano; tra questi case, dissipatore, alimentatore e scheda video...e fra un anno pensavo di cambiare definitivamente anche gli altri pezzi (tranne l'HD) ossia DVD, mainboard e RAM...ora il mio dubbio è? la licenza OEM di Vista che mi hanno fornito con il PC ACER originale ha ancora valore dopo che uno cambia tutti i pezzi e quindi di fatto il computer ACER originale non esiste più (a parte l'HD in cui è contenuto il S.O.)? E l'etichetta con il Product Code incollata al vecchio CASE è da togliere e incollare sul CASE nuovo? insomma...non si capisce niente quando si parla di computer comprati in negozio di marca...se non fosse che non mi va di buttare via i soldi sarebbe da comprare una licenza nuova e buonanotte...
In teoria la licenza oem vale per QUEL pc (quindi con quei componenti) e dovrebbe morire con lui....
Nella pratica le licenze si riattivano (in automatico o telefonando al numero verde MS) anche per cambi di alcuni componenti. La regola non è però chiarissima, nel senso che contano sia i componenti modificati sia il numero di volte che questi vengono cambiati.
In definitiva il consiglio è: aggiorna l'hw del tuo pc e vedi quello che succede... alla peggio dovrai riattivarlo telefonicamente.
Cmq nel primo cambio che vuoi fare (sk video) non avrai problemi.
alessio76
05-12-2008, 12:27
In teoria la licenza oem vale per QUEL pc (quindi con quei componenti) e dovrebbe morire con lui....
Nella pratica le licenze si riattivano (in automatico o telefonando al numero verde MS) anche per cambi di alcuni componenti. La regola non è però chiarissima, nel senso che contano sia i componenti modificati sia il numero di volte che questi vengono cambiati.
In definitiva il consiglio è: aggiorna l'hw del tuo pc e vedi quello che succede... alla peggio dovrai riattivarlo telefonicamente.
Cmq nel primo cambio che vuoi fare (sk video) non avrai problemi.
ho già cambiato case, dissipatore e alimentatore. stasera cambierò scheda video... mi sono informato. la licenza scade solo ed esclusivamente se viene sostituita la mainboard. ho appena telefonato alla Microsoft per chiedere se bisogna staccare l'etichetta dal case vecchio e incollarla sul case nuovo: mi hanno detto di si e di non lasciarla sul case vecchio, ma prima di fare una fotografia digitale o eventualmente una scansione dell'etichetta vecchia e stamparla... peccato che sia difficilissimo staccare l'etichetta senza romperla! :muro:
ho già cambiato case, dissipatore e alimentatore. stasera cambierò scheda video... mi sono informato. la licenza scade solo ed esclusivamente se viene sostituita la mainboard. ho appena telefonato alla Microsoft per chiedere se bisogna staccare l'etichetta dal case vecchio e incollarla sul case nuovo: mi hanno detto di si e di non lasciarla sul case vecchio, ma prima di fare una fotografia digitale o eventualmente una scansione dell'etichetta vecchia e stamparla... peccato che sia difficilissimo staccare l'etichetta senza romperla! :muro:
che poi la riattivano anche se cambi quella ;)
alessio76
05-12-2008, 12:43
che poi la riattivano anche se cambi quella ;)
a pagamento o gratis?
il discorso dell'attivazione nuova se cambi mainboard vale anche se mi faccio spedire il dvd a 64 bit associato al mio product code e formatto tutto e installi da supporto esterno piuttosto che da partizione del disco preinstallata?
a pagamento o gratis?
il discorso dell'attivazione nuova se cambi mainboard vale anche se mi faccio spedire il dvd a 64 bit associato al mio product code e formatto tutto e installi da supporto esterno piuttosto che da partizione del disco preinstallata?
certo che gratis... è il seriale che fa da licenza non se è x32 o x64 ne se ripristini o reinstalli
per questo ti ho detto di provare cmq... perchè non è nemmeno detto che tu debba telefonare.
Ti racconto un caso che mi è capitato personalmente:
Su un pc con licenza oem mi è capitato di cambiare mobo, cpu, sk video e ram (tutto insieme). Rimetto l'hd (l'unico pezzo rimasto della conf precedente dove non avevo disinstallato nulla al momento dell'ultimo spegnimento) e riaccendo....
Mi aspettavo l'apocalisse (ma ero curioso di vedere ciò che sarebbe successo)
Vista comincia a "masticare" le nuove periferiche, mi chiede un paio di volte di riavviare....
Installo i driver video (la nuova sk era sempre un ati però) et voilà il pc, non solo ha ripreso a funzionare perfettamente come nulla fosse, ma non si era nemmeno disattivato... (per inciso-- tutti criticano Vista , ma non so quali altri SO sarebbero ripartiti dopo un trapianto del genere)
Dopo qualche giorno di test ho pensato... ma sicuramente se formatto si accorgerà che è cambiato... Allora formatto, reinstallo vista, mi collego ad internet...
clicco su attiva e.... dopo pochi secondi è apparso il messaggio che la procedura si era conclusa correttamente: Vista attivato..
alessio76
05-12-2008, 13:15
certo che gratis... è il seriale che fa da licenza non se è x32 o x64 ne se ripristini o reinstalli
Intendevo se era gratis la riattivazione della licenza (nel caso venisse richiesto ciò dopo il relativo upgrade della MB) dopo la sostituzione della mainboard; Microsoft dice che la sostituzione della MB è considerata alla stregua dell'acquisto di un nuovo pc e quindi, visto che la licenza OEM non si può trasferire su un nuovo pc, è necessario comprarne una nuova.
Intendevo se era gratis la riattivazione della licenza (nel caso venisse richiesto ciò dopo il relativo upgrade della MB) dopo la sostituzione della mainboard; Microsoft dice che la sostituzione della MB è considerata alla stregua dell'acquisto di un nuovo pc e quindi, visto che la licenza OEM non si può trasferire su un nuovo pc, è necessario comprarne una nuova.
Io mi riferivo alla attivazione/riattivazione della copia di Vista oem. Queste procedure sono gratuite (se vanno a buon fine ovvero la copia si riattiva) Se MS non lo riattiva allora è necessario acquistarne una nuova.
Quello che volevo dire è che non sono così categorici e fiscali come dicono.
alessio76
05-12-2008, 13:33
Io mi riferivo alla attivazione/riattivazione della copia di Vista oem. Queste procedure sono gratuite (se vanno a buon fine ovvero la copia si riattiva) Se MS non lo riattiva allora è necessario acquistarne una nuova.
Quello che volevo dire è che non sono così categorici e fiscali come dicono.
ah ok, capito! :D
riguardo all'etichetta con il product code tu cosa consigli? rimuoverla e metterla sul case nuovo oppure no?
ah ok, capito! :D
riguardo all'etichetta con il product code tu cosa consigli? rimuoverla e metterla sul case nuovo oppure no?
beh direi di sì.. Quel codice non lo devi perdere. Non solo il product key ma anche l'altro numeretto (codice di autenticità) è importante. Serve ad identificare la copia che hai. Ad esempio nella procedura per richiedere il dvd a MS viene richiesto quello
alessio76
05-12-2008, 14:49
beh direi di sì.. Quel codice non lo devi perdere. Non solo il product key ma anche l'altro numeretto (codice di autenticità) è importante. Serve ad identificare la copia che hai. Ad esempio nella procedura per richiedere il dvd a MS viene richiesto quello
no certo, perderlo no. Ero solo indeciso se attaccarlo al nuovo case o lasciarlo nel case vecchio in cantina. Più che altro perchè credo che quelle etichette siano progettate per rompersi se vengono rimosse...e la tipa della Microsoft mi ha detto di attaccarla al nuovo case comunque! :doh:
no certo, perderlo no. Ero solo indeciso se attaccarlo al nuovo case o lasciarlo nel case vecchio in cantina. Più che altro perchè credo che quelle etichette siano progettate per rompersi se vengono rimosse...e la tipa della Microsoft mi ha detto di attaccarla al nuovo case comunque! :doh:
Forse è meglio che gli fai una foto, te la stampi (o ricopi esattamnte i valori) ed il codice lo lasci dove sta. Anzi puoi anche metterci un foglio trasparente per proteggerlo da muffe ed umidità
Tanto, mi pare di capire, che il pc non è in un luogo di lavoro ma a casa, giusto?
alessio76
06-12-2008, 14:18
Tanto, mi pare di capire, che il pc non è in un luogo di lavoro ma a casa, giusto?
entrambi...nel senso che la casa e il luogo di lavoro coincidono :)
perchè, in tal caso qualcosa cambierebbe?
entrambi...nel senso che la casa e il luogo di lavoro coincidono :)
perchè, in tal caso qualcosa cambierebbe?
certo perché nessuno verrebbe mai a casa tua a vedere se hai vista/xp office/autocad piratato, diverso è il discorso negli ambienti di lavoro (studi tecnici, negozi) dove nel caso di controlli dovresti giustificare il fatto che non hai il talloncino attaccato al case ;)
alessio76
07-12-2008, 15:41
certo perché nessuno verrebbe mai a casa tua a vedere se hai vista/xp office/autocad piratato, diverso è il discorso negli ambienti di lavoro (studi tecnici, negozi) dove nel caso di controlli dovresti giustificare il fatto che non hai il talloncino attaccato al case ;)
certo. so perfettamente che differenza c'è tra luogo di lavoro e casa. Ma mi riferivo alla differenza che c'è tra attaccarlo al case nuovo o lasciarlo nel case vecchio nell'ambiente di lavoro. basta semplicemente che il case vecchio sia fisicamente conservato nel luogo di lavoro. Comunque l'ho staccato e attaccato al case nuovo, senza nessun danno all'etichetta. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.