View Full Version : Standard Bluetooth 2.2 in arrivo a metà 2009
Redazione di Hardware Upg
05-12-2008, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/standard-bluetooth-22-in-arrivo-a-meta-2009_27403.html
Il Bluetooth Special Interest Group annuncia l'arrivo dello standard 2.2 che include due diversi gruppi di specifiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah... introdurre 2 standard non creati per i dispositivi portatili... nessuno ha pensato all'energia consumata?? Senza dimenticare il costo dei chip che aumenterà notevolmente...
non è certo questo il problema. Se non introducono nuovi standard tu non puoi comprare e comprare e comprare ogni volta. Con standard che fossero veramente quello che la parola suggerisce non ci sarebbe bisogno di continui aggiornamenti delle apparecchiature. Se c'è poi una cosa che mi dà urto a livelli incredibili sono i vari 100x, 120x, 48x ecc.. cifre che MAI rispecchiano l'effettiva velocità, e usati alla pari dei mPixel per le fotocamere. Ma è mai possibile che certa gente è ancora così fessa da caderci! (ogni tanto me compreso eh!).
zephyr83
05-12-2008, 10:29
Mah... introdurre 2 standard non creati per i dispositivi portatili... nessuno ha pensato all'energia consumata?? Senza dimenticare il costo dei chip che aumenterà notevolmente...
nn sn due standard diversi! sicurametne un dispositivo bluetooth 100x comunicherà senza problemi cn un 10x e anche cn quelli attualmente disponibile! anche adesso ci sn diverse diversificazioni, anzi più precisamente classi relativi alla distanza, 10 o 100 metri.
A me sembra una buona cosa, il consumo energetico sarà sicuramente inferiore a quello del wi-fi (sn sempre a corto raggio) inoltre meglio metterci 5 secondi a inviare qualcosa che impiegarne 1000 :) mi sa che si risparmi di più cn il sistema più veloce! nn è sicuramente indicato per gli auricolari dove penso si continuerà a usare lo standard attuale.
il problema imho non sono tanto i consumi, per i quali mi aspetto che si siano fatti tutti i ragionamenti del caso; è che ormai di trasferimento dati ad alta velocità a brevi distanze se ne parla da anni e vi sono già diverse proposte a riguardo: arrivare a definire questo nuovo standard solo a metà 2009 mi sembra quanto meno tardivo
zephyr83
05-12-2008, 11:22
il problema imho non sono tanto i consumi, per i quali mi aspetto che si siano fatti tutti i ragionamenti del caso; è che ormai di trasferimento dati ad alta velocità a brevi distanze se ne parla da anni e vi sono già diverse proposte a riguardo: arrivare a definire questo nuovo standard solo a metà 2009 mi sembra quanto meno tardivo
si hai perfettamente ragione ma speriamo sia la volta buona! per dispositivi come i cellulari (ma mi è capitato di dover trasferire dati anche fra due computer vicini) il bluetooth è davvero comodissimo ma per ora è davvero troppo lento. nn va più bene neanche quando si usa il cellulare hsdpa come come modem (e la connessione è buona ovviametne :D)
nikibill
05-12-2008, 12:54
nn sn due standard diversi! sicurametne un dispositivo bluetooth 100x comunicherà senza problemi cn un 10x e anche cn quelli attualmente disponibile! anche adesso ci sn diverse diversificazioni, anzi più precisamente classi relativi alla distanza, 10 o 100 metri.
A me sembra una buona cosa, il consumo energetico sarà sicuramente inferiore a quello del wi-fi (sn sempre a corto raggio) inoltre meglio metterci 5 secondi a inviare qualcosa che impiegarne 1000 :) mi sa che si risparmi di più cn il sistema più veloce! nn è sicuramente indicato per gli auricolari dove penso si continuerà a usare lo standard attuale.
perchè pensi che non sia adatto per gli auricolari?:confused:
è sempre una connessione tra telefonino e auricolare quindi anche qui ne dovrebbe beneficiare o no?
si hai perfettamente ragione ma speriamo sia la volta buona! per dispositivi come i cellulari (ma mi è capitato di dover trasferire dati anche fra due computer vicini) il bluetooth è davvero comodissimo ma per ora è davvero troppo lento. nn va più bene neanche quando si usa il cellulare hsdpa come come modem (e la connessione è buona ovviametne :D)
per il trasferimento di dati da un dispositivo all'altro è vero purtroppo è ancora troppo lento (io parlo di telefonini) speriamo che con la 2.2 questo possa essere risolto.
telefonini co bluetooth 2.2 figata
SwatMaster
05-12-2008, 14:55
Bene, aumentano la banda. Ma per quanto riguarda la copertura del segnale, come la mettiamo? :stordita:
realista
05-12-2008, 15:33
perche non usano nei cellulari lo standard ATTUALE bluetooth da 100 metri?.....siamo stufi dei soliti 15 metri masismi in aria aperta.......... per me non mettono i 100 petri perche senno la gente non si telefona piu ahaha :) pero sarebbe bello... in centri storici... x un gruppo di amici chiamarsi gratuitamente via bluetooth.......
zephyr83
05-12-2008, 17:19
perchè pensi che non sia adatto per gli auricolari?:confused:
è sempre una connessione tra telefonino e auricolare quindi anche qui ne dovrebbe beneficiare o no?
per il trasferimento di dati da un dispositivo all'altro è vero purtroppo è ancora troppo lento (io parlo di telefonini) speriamo che con la 2.2 questo possa essere risolto.
per gli auricolari non ha senso una connessione bluetooth velocissima che consuma più energia!
SwatMaster
05-12-2008, 19:58
perche non usano nei cellulari lo standard ATTUALE bluetooth da 100 metri?.....siamo stufi dei soliti 15 metri masismi in aria aperta.......... per me non mettono i 100 petri perche senno la gente non si telefona piu ahaha :) pero sarebbe bello... in centri storici... x un gruppo di amici chiamarsi gratuitamente via bluetooth.......
...Che poi, in ambienti chiusi, si riducono ulteriormente.
Sarebbe davvero bello poter usare il cellulare anche come walkie talkie. :D
MenageZero
05-12-2008, 20:15
un po' di interrogativi in oridne sparso:
ma usare direttamente il protocollo UWB e quindi mettere il relativo hw nei pc e periferiche (o in qualuqnue disopsitivo serva il bluetooth) e pensionare il bluetooth no ? più semplice fare la connettività wireless a corto raggio del futuro "impilando" le connessioni una sull'altra quando serve velocità ?
(tra l'altro, per esempio un telefonino bluetooth 2.2, per sfruttare il wifi o uwb nel connettersi ad un pc che li abbia, dovrà avere qualcosa di nuovo in hw rispetto al telefonino con bt 2.0/2.1 no ? non era più logico allora prevedere per i nuovi dispositivi bt 2.0/2.1 qualora fosse voluto per retrocompatibilità ed affiancare wifi o uwb direttamente ? nel sencondo caso, uwb, tra l'altro si spingerebbe l'apparizione di portatili con questa nuova connessione ...
che se qusta uwb è pronta quanto basta per il mercato, sarà il caso di vederla in giro prima o poi e non solo per fare da "turbo" al bt 2.2)
... le periferiche, mouse etc, che aspettano a farne di uwb (inizialmanete abbinate a trasmettitore su usb eventualmente) ? ok su queste cose non serve gran velocità ma sarebbe utile a preparare il campo verso una connessione a corto raggio unica e più moderna ... bisognerà pure metterlo sulla starda del seppellimento il bt prima o poi ...
:wtf:
ma usare direttamente il protocollo UWB e quindi mettere il relativo hw nei pc e periferiche (o in qualuqnue disopsitivo serva il bluetooth) e pensionare il bluetooth no ? più semplice fare la connettività wireless a corto raggio del futuro "impilando" le connessioni una sull'altra quando serve velocità ?
Bluetooth non e' solo un "protocollo base" come WiFi o UWB, include anche
le specifiche sui servizi che devono fornire i vari dispositivi tipo
stampanti, modem, auricolari, speaker, ecc. ecc.
In pratica il nuovo standard non fa altro che estendere lo standard bluetooth
in modo da coprire pure le componenti radio WiFi ed UWB
(in un certo senso "bluetooth su WiFi" e "Bluetooth su UWB")
in modo che dal punto di vista del programmatore
e delle applicazioni ci sia interoperabilita tra i tre tipi di
"supporti di comunicazione".
La cosa ha senso perche invece di sviluppare un equivalente di Bluetooth
"per UWB" quando si puo piu semplicemente "estendere ad UWB" tutta la
piattaforma software Bluetooth.
nikibill
06-12-2008, 23:25
per gli auricolari non ha senso una connessione bluetooth velocissima che consuma più energia!
è vero comunque c'è sempre il tempo di ricerca del dispositivo auricolare e quando è effettuato quello rimane!che stupido non ci avevo pensato!!!!
_Magellano_
06-12-2008, 23:33
Mi era scappata questa notizia e che dire vediamo come si evolverà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.