PDA

View Full Version : Canon extender


SuperMariano81
05-12-2008, 09:37
ciao a tutti!
ho un 70-200 F4 (non is) che mi da un sacco di soddisfazioni.
però in alcune situazioni l'ho trovato... corto

ad esempio:
volevo fare il primo piano a questo pennuto qui, ho messo a tutto zoom,
http://farm4.static.flickr.com/3271/3068027292_4d66bfeb2e.jpg
mi sono avvicinato e
http://farm4.static.flickr.com/3288/3070796210_4eb406b996.jpg

stesso discorso per alcune foto alla luna, ho dovuto "croppare".
con un extender 1.4 (quindi allungo il mio tele a 280mm ma mi diventa più scuro, F5.6) secondo voi potrei risolvere?

l'extender 2x mi sembra esagerato, non tanto per il 400mm che andrei a ritrovarmi quanto per la luminosità a F8.

marklevi
05-12-2008, 12:19
per il primo piano ti sarebbe servito l'800... :D

un x1.4, anche kenko pro dg 300, è un buon acquisto.

il x2 è meglio usarlo solo con i fissi...

SuperMariano81
05-12-2008, 16:12
per il primo piano ti sarebbe servito l'800... :D

un x1.4, anche kenko pro dg 300, è un buon acquisto.

il x2 è meglio usarlo solo con i fissi...

per il primo ero a circa 4 metri dal soggetto :sofico:

ma sti moltiplicatori, li consigliate o no? :D

marklevi
05-12-2008, 19:04
un x1.4, anche kenko pro dg 300, è un buon acquisto.



...

Raghnar-The coWolf-
05-12-2008, 21:12
Boh l'extender Canon mi sembra un po' esoso, il cambiamento con Kenko è abbastanza irrisorio, consiglierei anch'io il Kenko...

Ma forse avresti bisogno proprio di un nuovo obiettivo per gli scatti come quello >.<

Donagh
06-12-2008, 05:26
guarda che le foto molto ravvicinate le fanno con appostamenti difficilmente riuscirai a fare una foto cosi a un pennuto (se dorme o è congelato magari :D )
con un 600 f4 e un 2x risolvi il problema ehm

i pennuti sono innavicinabili disolito ovviamente...

ecco con una 1dsm2 e il 50mm fatta con una mano sola

http://www.pbase.com/autolycus/image/58669957

pennuto particolare ehm eheh

AarnMunro
06-12-2008, 07:31
Boh l'extender Canon mi sembra un po' esoso, il cambiamento con Kenko è abbastanza irrisorio, consiglierei anch'io il Kenko...

Ma forse avresti bisogno proprio di un nuovo obiettivo per gli scatti come quello >.<

In effetti il Canon è caro. Ho visto un po' di crop al 100% (Juza) e sembrerebbe che ad un prezzo sensibilmente minore il Sigma potrebbe essere "leggermente" superiore. Certamente non inferiore.
Sconsiglierei il 2x, già uno stop perso (1.4x) ti porta al limite l'AF.
In primavera sarà il compagno inseparabile del mio 300 f/4.

yotamoteuchi
06-12-2008, 21:56
Non so che macchina hai, ma considera che con quella lente ed un qualsiasi moltiplicatore 2x perdi l'autofocus (a meno di utilizzare del nastro per bloccare dei contatti ma l'autofocus a quel punto rimane funzionante ma diventa ingestibile)...
Più del 1,4x non puoi usare. e con un 70-200 arrivi a 280 massimo a f/5,6. Ti basta? Io di solito rispondo "meglio di niente"... vedi tu!

Kenko o Canon? Io ho il Kenko pro dg 300 perchè per il momento avevo la necessità di utilizzarlo con l'85 f/1,8 già in mio possesso (ed il canon non ce lo potevo proprio montare a causa di progettazione differente del moltiplicatore)... A mio avviso se prendi 1,4x vanno benissimo entrambi e non hai una perdita eccessiva... a quel punto meglio kenko che risparmi... ;)