View Full Version : OCZ Throttle, un flash drive eSATA
Redazione di Hardware Upg
05-12-2008, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-throttle-un-flash-drive-esata_27400.html
Un prodotto destinato a scenari di utilizzo alternativi, che unisce, al suo interno, una normale memoria flash ed una connessione eSATA, per garantire prestazioni di tutto rispetto
Click sul link per visualizzare la notizia.
latilou85
05-12-2008, 09:23
finalmente la chiavetta che stavo aspettando per cambiare la mia vecchissima usb da 1gb.
mi sembra una ottima idea.. ma a questo punto non potrebbero per esempio metterla dentro all'eee invece dell'ssd se costasse di meno?
Secondo voi ha più cicli scrittura/lettura e affidabilità un ssd rispetto a questa, o questa nuova trovata potrebbe rendersi utilizzabile anche come disco rigido interno per netbook?
tanto se non sbaglio gli ssd sono sempre in fondo delle flash
Il_Baffo
05-12-2008, 09:34
Quest'anno arrivano USB 3.0 e (forse) Sata 3.0.
Immagino che il connettore richieda l'alimentazione tramite porta eSata, e quelli che hanno il primo eSata dal quale l'alimentazione non passa che fanno ?
molochgrifone
05-12-2008, 09:36
mi sembra una ottima idea.. ma a questo punto non potrebbero per esempio metterla dentro all'eee invece dell'ssd se costasse di meno?
Secondo voi ha più cicli scrittura/lettura e affidabilità un ssd rispetto a questa, o questa nuova trovata potrebbe rendersi utilizzabile anche come disco rigido interno per netbook?
tanto se non sbaglio gli ssd sono sempre in fondo delle flash
Si ma se non sbaglio questa è ben più lenta di un SSD...
Comunque stavo per prendere una usb da 8 gb, penso proprio che aspetterò e prenderò questa ;)
Human_Sorrow
05-12-2008, 09:47
ai voglia tu prima di vedere USB 3.0 e SATA 3.0 ...
ma non ho capito, sulla chiavetta ci sono entrambe le connessioni, sia usb che esata o ci sono due modelli di chiavetta?
Perchè se i modelli sono 2 quella con esata la vedo molto limitata visto che i pc con i esata, specie al di fuori delle nostre case sono davvero pochi. Parlo per esperienza personale, i pc dell'università, internet caffè e laptop di amici...
penso che abbia doppia connessione e se la usi esata penso che dovrai alimentarla via usb
PhoEniX-VooDoo
05-12-2008, 10:04
Presumo che ci siano due modalità di funzionamento:
1. USB 2.0 classica (dati + alimentazione)
2. eS-ATA (dati) + USB (alimentazione)
confermo, doppia connettività, esata+mini usb da usare con cavetto.
eSATA interface (plug directly into any compatible motherboard or laptop)
Additional mini USB 2.0 port
webmagic
05-12-2008, 10:10
The OCZ Throttle eSATA drive offers performance and versatility for enthusiasts that demand the best hardware. The integration of eSATA connectivity now extends beyond desktop systems to laptops, offering increased data transfer rates with extreme portability while eliminating extra cords and power cables.
A sophisticated alternative to conventional USB drives, the OCZ Throttle’s primary eSATA interface offers an incredible 90MB/second read speeds and 30MB/sec write speeds, increasing productivity to new heights. The substantial 8GB ~ 32GB capacities offer plenty of storage for your diverse multimedia files including high-resolution photos, high-definition movies, or large quantities of music. Additionally, users can access their data via an auxiliary mini USB port for ultimate flexibility.
Il_Baffo
05-12-2008, 10:29
ai voglia
O_o
Cmq ho letto in giro che lo danno per la seconda metà del 2009, non è certo presto, a questa chiavetta (magari da 16gb) ci farei un pensierino, dipende solo dal prezzo.
Qualcuno ha idea di quento potrebbe costare ?
come idea non è male calcolando che le usb 3 si vedranno tra un bel pò di tempo...
Quoto Il_Baffo: per periferiche usb 3.0 c'è da aspettare almeno 1 anno.
Certamente sia le pen drive che gli hdd esterni saranno i primi a sfruttarli.
Però questa OCZ è davvero carina: a me basterebbe una 8Gb.
Però più di 25 euro non glieli do :-)
Quando faranno quelle con un doppiuo cappuccio esata e USB diretto, senza cavo le prenderò in considerazione, prima NO.
Comunque voglio lo screenshot di HDTune, non credo ai 90MB/s
hackaro75
05-12-2008, 13:01
a parer mio ...
per trasferire 8GB la maggior velocità del e-SATA è praticamente irrilevante ... sono solo dai 32GB in sù ...
+Benito+
05-12-2008, 13:01
Demenziale che nel 2008 si sia sviluppata un'interfaccia (e-Sata) che non preveda l'alimentazione. Sempre con cavetti appresso....da boicottare a prescindere
SwatMaster
05-12-2008, 14:54
Prezzo permettendo, tanto di cappello al gioiellino. :)
Mi sembra un ottimo prodotto. Benito, la e-sata è solo una sata comune con connettore diverso, non ha l'alimentazione per questo.
"eSATA interface (plug directly into any compatible motherboard or laptop)"
parrebbe quindi che abbia il connettore maschio da collegare direttamente senza cavo, o almeno io la leggo così.
Potrebbe essere la morte delle usb2.0 prima ancora dell'arrivo dell'usb3.0, se sistemano anche il discorso dell'alimentazione con il nuovo e-sata.
- CRL -
ArteTetra
08-12-2008, 19:33
Mi sembra un ottimo prodotto. Benito, la e-sata è solo una sata comune con connettore diverso, non ha l'alimentazione per questo.
"eSATA interface (plug directly into any compatible motherboard or laptop)"
parrebbe quindi che abbia il connettore maschio da collegare direttamente senza cavo, o almeno io la leggo così.
Potrebbe essere la morte delle usb2.0 prima ancora dell'arrivo dell'usb3.0, se sistemano anche il discorso dell'alimentazione con il nuovo e-sata.
- CRL -
Ma scherziamo? Mi sembra assurdo pensare che l'e-sata possa sostituire l'USB, soprattutto in ambito delle pen drive. E poi, questa cosa della presa mini-USB con cavetto... Rinunciare a diverse comodità solo per un pizzico di velocità in più... naah!
chiamalo pizzico.. un USB 2.0 in condizioni REALI non va oltre i 40-50mb/s, l'eSATA dovrebbe arrivare a 300... diciamo che se attacchi questa pennetta con l'USB ti giochi metà della velocità (e a sto punto non vale la pena di prendere una pennetta che costa la metà?)
ArteTetra
08-12-2008, 22:31
chiamalo pizzico.. un USB 2.0 in condizioni REALI non va oltre i 40-50mb/s, l'eSATA dovrebbe arrivare a 300... diciamo che se attacchi questa pennetta con l'USB ti giochi metà della velocità (e a sto punto non vale la pena di prendere una pennetta che costa la metà?)
D'accordo. Quello che voglio dire è questo: è realistico pensare che questa "innovazione" possa stravolgere il mercato e soppiantare le economiche, diffusissime, non troppo lente chiavette USB?:hic:
ArteTetra ha ragione secondo me, ma non esistono solo pennette.
La stragrande maggioranza delle periferiche esterne oggi è usb, se l'esata nuovo includesse un'alimentazione simile alla usb, potrebbe almentare un disco 2.5" esterno, e non castrarne le potenzialità; e se le ssd di affermeranno, potremmo arrivare ad un punto in cui di fatto gli hdd escono dal case, dato che l'esata non è un protocollo a sè, ma solo una prolunga del sata con un connettore diverso.
In questo senso, davvero potremmo arrivare che uno ha fuori dal case due affarini diversi, e può accendere uno, l'altro, o entrambi, e usarli anche come dischi di sistema.
Aggiungo, per i portatili, che hanno porte esata solo tramite PCMCIA, se i produttori iniziassero a fiutare il mercato potrebbero mettere una porta esata direttamente nello chassis, dato che le schede madri che hanno hanno tutte la potenzialità di gestire due canali sata, e questo potrebbe anche qui cambiare parecchio, del tipo hai un solo portatile, e una ssd per l'ufficio e una per casa. Tieni tutto l'hardware, ma a seconda di quale colleghi di fatto hai due pc diversi.
- CRL -
emilione
09-12-2008, 14:21
Sono un fortunato possessore di una porta Powered eSATA, sul mio portatile ASUS G2S, e gia da tempo uso una pendrive eSata da 32GB che è combo, può essere usata anche su porta USB ad una velocità maggiore delle normali pendrive USB.
La porta USB serve anche a fornirle energia se collego la pendrive a una porta eSATA non alimentata.
Questi sono i valori dichiarati dal produttore della mia pendrive eSATA:
eSATA connection -> Read 75MB/s, Write 25MB/s
USB connection -> Read 24MB/s, Write 16MB/s
Normal USB drive -> Read 18MB/s, 4MB/s
Testandola da me sul mio ASUS G2S con ATTO Disk benchmark 2.41 io ho ottenuto i seguenti valori:
eSATA connection -> Read 65MB/s, Write 23MB/s
USB connection -> Read 21MB/s, Write 15MB/s
Qui c'è il link del produttore: http://www.ao-lab.com/product_esata.html
RikyBoard80
31-12-2008, 00:09
Testata con ATTO disk benchmark la OCZ throttle 8gb Esata alimentata tramite usb.
86mb/sec di picco in lettura e 28mb/sec di picco in scrittura.
Niente male per una pennetta da 30 euro!!
Ho comprato oggi una throttlr esata da 16gb. Funziona con la porta usb2 ma non con la porta esata.
ho un mac pro con snow leopard.
non ho trovato la soluzione.
nella scatola non ci sono manuali nè cd.
sanluc
Mari.Enx77
17-12-2009, 18:42
chiamalo pizzico.. un USB 2.0 in condizioni REALI non va oltre i 40-50mb/s, l'eSATA dovrebbe arrivare a 300... diciamo che se attacchi questa pennetta con l'USB ti giochi metà della velocità (e a sto punto non vale la pena di prendere una pennetta che costa la metà?)
ma la pennetta la tieni sempre e comunque inserita?
Mi è arrivata oggi. ho solo fatto solo il primo test, cioè connetterla.
ho scritto al produttore. vediamo che dice. Il fatto è che se lo colleghi via usb 2 lo vedi è puoi caricarlo. può darsi che con la porta esata si debba procedere in modo diverso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.