View Full Version : [PROBLEMA] Hard disk esterno danneggiato!
faster589
05-12-2008, 08:45
Salve a tutti! ho un problema che non sò come risolvere. Ho un hard disk esterno della maxtor da 2,5'' che da un giorno all'altro a deciso di non funzionare più. Qunado connetto l'hd il pc và in blocco perchè non riesce a montare la partizione e se ci riesce ci sriesce dopo un casino di tempo rendendo comunque l'hd inacessibile. La cosa fantastica è che se provo a connettere l'hd sotto linux questo funziona perfettamente ma avendo su una partizione ntfs non posso farci nulla. Anche l'altro mio disco interno al pc è partizionato in ntfs e quindi volendo spostare i dati da un hd all'altro sotto linux nn ci riesco. Mi servirebbe dunque una soluzione che mi consenta di fare questa operazione sotto windows. Ho provato ad usare easy recovery ma questo sembra che non sia abbastanza furbo da saltare il filesystem e abbia bisogno di una vita in termini di tempo per leggere dei dati che sono li già belli e pronti e sopratutto non sono danneggiati. Qualcuno saprebbe aiutarmi?!?:D Ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno.
Marioaudiofil91
05-12-2008, 14:33
;) Ho provato ad usare easy recovery ma questo sembra che non sia abbastanza furbo da saltare il filesystem e abbia bisogno di una vita in termini di tempo per leggere dei dati che sono li già belli e pronti e sopratutto non sono danneggiati. .
ciao faster, chi ti dice che i dati al suo interno non siano danneggiati?
tu che ne sai??
hai una testina di lettura scrittura di riserva in testa:confused: :D
scherzo.....comunque io credo che l'hard disk abbia cluster danneggiati, e che questa superficie danneggiata si estenda troppo e che continui ad estendersi man mano che lo colleghi....
se vuoi puoi fare la solita prova di smontare l'hd all'interno dal box e collegarlo nel pc usando i cavi necessari....ma credo che avrai lo stesso risultato.....
mi è successa la stessa cosa ....solo che a me si tratta di un hd della maxtor da 500gb sata 2......immagina che colpo perdere 500gb di dati importanti in un sol colpo....:muro: :muro:
comunque prova e fammi sapere....
saverio80
05-12-2008, 15:31
e' da parecchio che linux supporta ntfs sia in lettura che scrittura, prova a montarlo vedrai che se non e' danneggiato ti fa spostare tutti i dati che vuoi.
Che distro usi?
faster589
05-12-2008, 18:18
;)
ciao faster, chi ti dice che i dati al suo interno non siano danneggiati?
tu che ne sai??
hai una testina di lettura scrittura di riserva in testa:confused: :D
Non ho una testina in testa ma come ho scritto sopra collegandolo sotto linux riesco ad accedere a tutti i file e sono integri al 100% per mia fortuna...:D
Per saverio80:
ho utilizzato per accedere una versione live di ubuntu se non erro la 5. Effettivamente è un pò vecchiotta.
Marioaudiofil91
05-12-2008, 18:31
Non ho una testina in testa ma come ho scritto sopra collegandolo sotto linux riesco ad accedere a tutti i file e sono integri al 100% per mia fortuna...:D
Scherzavo e!.....:D
Cmq potresti provare a collegare l'hd ad un altro pc...e salvarti i dati da lli....oppure come ho detto prima....smontare l'hd all'interno del box e montarlo all'interno del pc...
facci sapere
saverio80
05-12-2008, 19:19
Non ho una testina in testa ma come ho scritto sopra collegandolo sotto linux riesco ad accedere a tutti i file e sono integri al 100% per mia fortuna...:D
Per saverio80:
ho utilizzato per accedere una versione live di ubuntu se non erro la 5. Effettivamente è un pò vecchiotta.
scaricatene una piu recente (tipo gutsy, hardy, oppure una mint) vedrai che ti fa spostare i file da qualunque partizione, ntfs compreso (a meno che sia danneggiato il disco ovviamente!) e senza bisogno di smontare nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.