liberolink
05-12-2008, 05:12
iGoogle, per chi non lo sapesse, è la pagina personalizzata che Google mette a disposizione dei propri utenti. Una versione avanzata della classica paginetta bianca, che in modo estremamente spartano e minimale mette a disposizione -- passatemi il termine -- davvero un fottìo di "elementi" da aggiungere alla pagina, che vanno dai giochi alla pacman ai feed rss (ovviamente se ne possono inserire di personalizzati).
sono così tanti che è impossibile conoscerli tutti. per questo apro questo 3d.
in questo thread si parla di temi, elementi, tips&tricks di questo servizio offerto da bigG.
nello specifico, io vorrei sapere che tema usano i postatori utenti di iGoogle, perché non riesco a trovarne di alternativi a City che uso ormai da troppo tempo (ho una malattia che colpisce tanti nerd: se non cambio tema ogni tot divento pazzo).
possiamo anche parlare degli elementi che giudichiamo carini o indispensabili; io per esempio guardo il meteo tutte le mattine, c'è stato un periodo che mi sono azzeccato totalmente con le fasi lunari e resto sempre affascinato dalla foto del giorno della nasa.
inutile dire che ho in homepage i feed rss dei blog/siti che più mi interessano.
poi con l'elemento della gmail diritto in homepage ormai non devo nemmeno più andare a controllare la pagina della posta.
sono così tanti che è impossibile conoscerli tutti. per questo apro questo 3d.
in questo thread si parla di temi, elementi, tips&tricks di questo servizio offerto da bigG.
nello specifico, io vorrei sapere che tema usano i postatori utenti di iGoogle, perché non riesco a trovarne di alternativi a City che uso ormai da troppo tempo (ho una malattia che colpisce tanti nerd: se non cambio tema ogni tot divento pazzo).
possiamo anche parlare degli elementi che giudichiamo carini o indispensabili; io per esempio guardo il meteo tutte le mattine, c'è stato un periodo che mi sono azzeccato totalmente con le fasi lunari e resto sempre affascinato dalla foto del giorno della nasa.
inutile dire che ho in homepage i feed rss dei blog/siti che più mi interessano.
poi con l'elemento della gmail diritto in homepage ormai non devo nemmeno più andare a controllare la pagina della posta.