View Full Version : configurare nas come webserver sotto router
giannismart
05-12-2008, 01:47
ciao ragazzi vorrei configurare il mio nas come webserver...
ho già la registrazione a dyndns ma aquando digito lk'indirizzo del sito mi va direttamente sulla pagina di configurazione del router...
il router è hamlet modello hrdsl512w
per ora la connessione è impostata su ppoallc
nella schermata nat ho deselezionato l'opzione dmz e sono andato su virtual server...
li ho messo l'ip del nas che sarebbe 192.168.1.253 con le porte 80 e 80 ovviamente
se apro da browser l'indirizzo del nas ovviamente va bene e funziona...
cosa posso fare?
sono disperato, aiutatemi
giannismart
05-12-2008, 01:49
ps il dhcp è attivato e nel nas ho messo come gateway e server dns 192.168.1.254
giannismart
05-12-2008, 01:51
il nas poi devo metterlo direttamente attaccato al router o posso attaccarlo allo switch?
Alessio.16390
05-12-2008, 01:53
Il tasto edit non ti piace? :D
Il tasto edit non ti piace? :D
Neanche a me piace molto :gluglu:
giannismart
05-12-2008, 02:23
E VOI IL TASTO RISPONDI NON POTRESTE UTILIZZARLO CON SENSO..?
cioè uno ha un problema e vopi rompete col fatto del tasto edit?
èp da una serata che cerco di far funzionare sto router e voi rispondete in questa maniera, ma che razza di utenti siete?
prego i moderatori di eliminare i post precedenti e creare qualcosa dio costruttivo
Alessio.16390
05-12-2008, 03:16
E VOI IL TASTO RISPONDI NON POTRESTE UTILIZZARLO CON SENSO..?
cioè uno ha un problema e vopi rompete col fatto del tasto edit?
èp da una serata che cerco di far funzionare sto router e voi rispondete in questa maniera, ma che razza di utenti siete?
prego i moderatori di eliminare i post precedenti e creare qualcosa dio costruttivo
Complimenti per l'educazione.
Per quanto tu possa essere disperato
Questo è un Forum, non una Chat,
non puoi postare a distanza di due minuti 3Post di fila. Esiste il tasto Modifica, perchè non usarlo?
Se non sai usare un Forum, non puoi prendertela con noi.
Comunque è cosa normale, tu sei interno alla Lan.
Fai così,
X:\WINDOWS\system32\drivers\etc
il file hosts aprilo con un editor di testo e fai cosi :
tuoindirizzodyndns.xxx 192.168.1.253
Salva, chiudi, riavvia.
Dovrebbe bastarti fare cosi.
Per gli utenti esterni alla tua rete locale è sufficiente aprire la porta 80 (HTTP) sull'indirizzo del NAS.
Il NAS lo puoi collegare anche allo switch.
Se puoi, disabilita il DHCP ed assegna un indirizzo statico.
giannismart
05-12-2008, 12:15
Complimenti per l'educazione.
Per quanto tu possa essere disperato
Questo è un Forum, non una Chat,
non puoi postare a distanza di due minuti 3Post di fila. Esiste il tasto Modifica, perchè non usarlo?
Se non sai usare un Forum, non puoi prendertela con noi.
Comunque è cosa normale, tu sei interno alla Lan.
Fai così,
X:\WINDOWS\system32\drivers\etc
il file hosts aprilo con un editor di testo e fai cosi :
tuoindirizzodyndns.xxx 192.168.1.253
Salva, chiudi, riavvia.
Dovrebbe bastarti fare cosi.
Per gli utenti esterni alla tua rete locale è sufficiente aprire la porta 80 (HTTP) sull'indirizzo del NAS.
Il NAS lo puoi collegare anche allo switch.
Se puoi, disabilita il DHCP ed assegna un indirizzo statico.
quindi finora ha funzionato dall'esterno? solo io non potevo vedere il sito?
la guida che hai postato tu serve solo per vedere il sito dall'interno della lan?
a me comunque interesa che sia visibile dall'esterno, dall'interno non fa niente anche se non funziona...
Alessio.16390
05-12-2008, 13:08
quindi finora ha funzionato dall'esterno? solo io non potevo vedere il sito?
la guida che hai postato tu serve solo per vedere il sito dall'interno della lan?
a me comunque interesa che sia visibile dall'esterno, dall'interno non fa niente anche se non funziona...
Se hai messo l'IP del NAS come Server DMZ, sicuramente sì.
Sì, ma non per tutti i PC interni alla LAN, solo per il PC che effettua la modifica di cui sopra.
giannismart
05-12-2008, 14:30
Se hai messo l'IP del NAS come Server DMZ, sicuramente sì.
Sì, ma non per tutti i PC interni alla LAS, solo per il PC che effettua la modifica.
quindi oltre a configurare i virtual server devo mettere pure il dmz?
dal'esterno quindi il webserver risulta visibile?
scusate, potete spendere 2 parole in più e farmi capire meglio?
Alessio.16390
05-12-2008, 14:37
quindi oltre a configurare i virtual server devo mettere pure il dmz?
dal'esterno quindi il webserver risulta visibile?
scusate, potete spendere 2 parole in più e farmi capire meglio?
No, ti basta aprire la porta 80. il DMZ non serve!
Ho letto male, sorry.
convinto di aver letto
nella schermata nat ho selezionato l'opzione dmz
invece hai scritto
nella schermata nat ho deselezionato l'opzione dmz
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.