PDA

View Full Version : [winXp] avvio lento e blocchi in schermate blu, ecco i log


peppenghia
04-12-2008, 22:35
buona sera a tutti, sono Giuseppe :help:
un pò di tempo fà nel mio portatile si era corrotto il file NTLDR e tramite la console di ripristino l'ho ricopiato assieme ad un altro file (seguendo le istruzioni trovate sul web), in seguito il computer ogni tanto si bloccava, e andando a guardare negli errori di sistema (da gestione computer), c'erano sempre due errori:

origine: service control manager
il servizio elock2burnerlockdriver non è stato avviato perchè non trova il file, event id 7000
e un errore uguale col file elock2fsctldriver

e nelle periferiche nascoste mi sono accorto che la "Serial" dice: "La periferica specificata non è presente o non funziona correttamente oppure non sono stati installati tutti i driver. (Codice 24)" :confused:

Ho programmato lo scandisk e dopo molte volte nelle quale non si portava a termine alla fine mi aveva trovato:
errore irreversibile nella cartella \FOUND.002, convertire la cartella in file?Si
\Recycled\Dc4.db-journal la prima unità di allocazione non è valida. la voce verrà troncata
\System volume Information\_restore{37027306-006-499c-432d066f2d9d}\RP46\A0019225.INI ha collegamento incrociato sull'unità di allocazione 4814
collegamento incrociato risolto copiando
\System volume Information\_restore{37027306-006-499c-432d066f2d9d}\RP46\change.log.3 la voce ha dimensione non valida
\System volume Information\_restore{37027306-006-499c-432d066f2d9d}\RP46\A0018067.INI ha collegamento incrociato sull'unità di allocazione 4769
collegamento incrociato risolto copiando
\Programmi\TVUPlayer\logo ha un collegamento incrociato sull'unità di allocazione 4784
cartella troncata
..e a scansione di file e cartelle completata :
Convertire i concatenamenti persi in file?Si
128KB in 3 file recuperati
..poi è cominciata la scansione dello spazio disponibile e questa volta non si è bloccato il computer(prima si bloccava sempre a questo punto), ma l'ha fatta senza problemi

secondo alcune persone il problema sembrava essere la webcam integrata, e in effetti molto spesso i blocchi avvenivano mentre la stavo utilizzando, ma purtroppo alla fine non sono riuscito a risolvere il mio problema...
dopo un periodo di tranquillità, il problema si è posto nuovamente e più frequentemente(avevo provato a disattivare la webcam ma al successivo avvio la riconosceva nuovamente e quindi adesso è attiva ma non la uso mai).

Adesso ho riprovato con lo scandisk e va liscio come l'olio
il mio portatile quando è acceso non mi da problemi di lentezza o altro, però ci impiega sempre molto all'avvio di windows, sia prima che compaia il desktop quando si ferma in una schermata nera, sia nel caricare i programmi nella barra delle applicazioni;
inoltre molto spesso il computer si blocca (non si muove neanche il mouse oppure va in una schermata blu, nell'ultima c'era il riferimento al file fltmgr.sys) e devo spegnerlo dall'interruttore, e quando lo accendo mi da subito questo:
Bus:06, Device:02, Function:00
ERROR
Resource Conflict - PCI in slot 03
Bus:06, Device:04, Function:00
Resource Conflict - PCI in slot 03
Bus:06, Device:04, Function:01
Resource Conflict - PCI in slot 03
Bus:06, Device:04, Function:02
Resource Conflict - PCI in slot 03
Bus:06, Device:04, Function:03

Ho seguito le vostre istruzioni ed ecco i log:
http://wikisend.com/download/886570/malwarebytes mbam-log-2008-12-03 (00-38-25).txt
http://wikisend.com/download/562868/asquared a2scan_081203-011623.txt
http://wikisend.com/download/594286/f-secure log.txt
http://wikisend.com/download/886672/CureIt.log
http://wikisend.com/download/960974/SysInspector-ACER-081204-1330.xml
http://wikisend.com/download/498250/hijackthis.log
http://wikisend.com/download/484678/gmer log.txt
http://wikisend.com/download/524066/prevxcsi log.log

volevo aggiungere che dopo una scansione, se non sbaglio quella con dr.web cureit, mi ha chiesto di riavviare il computer perchè aveva trovato un problema in qualche aggiornamento se non sbaglio, e al riavvio non caricava windows se non con l'ultima configurazione sicuramente funzionante, quindi ho fatto quello

grazie a tutti voi che mi aiuterete :)

Chill-Out
04-12-2008, 22:45
Il tuo So è Xp con Sp3?

Chill-Out
04-12-2008, 22:50
Mi rispondo da solo, si hai XP SP3 stò verificando il log di CureIt porta pazienza poi ti passo il file per ripristinare la modalità normale :)

Proprio quello che pensavo segui queste istruzioni, scarica l'allegato etc....... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25296619&postcount=9

in questo modo dovremmo aver ripristinato la modalità normale

peppenghia
05-12-2008, 11:46
innanzitutto grazie
l'avviso che mi aveva dato chiedendomi di riavviare era:
"i file necessari per la corretta esecuzione di windows sono stati sostituiti da versioni non riconosciute. Per conservare la stabilità del sistema occorre ripristinare la versione originale dei file.
inserire cd di windows xp professional sp3"
con l'acquisto del pc non mi è stato dato quindi ne ho uno non originale per le emergenze, ma ho preferito non metterlo e riavviare

ho fatto quello che mi hai detto e ho riavviato, ed il caricamento di windows mi è sembrato più veloce, ed in più è riapparsa l'icona dell'antivir che non compariva da un bel pò, mi dice Guard:stopped, e invece se lo apro dice Actived :confused: ???

Chill-Out
05-12-2008, 12:08
Esegui HJT clicca so Do a sytem scan only e metti il segno di spunta nella cessa bianca a sx delle sottoindicate voci:

O2 - BHO: (no name) - {25CEE8EC-5730-41bc-8B58-22DDC8AB8C20} - (no file)
O4 - HKLM\..\Run: [IMJPMIG8.1] "C:\WINDOWS\IME\imjp8_1\IMJPMIG.EXE" /Spoil /RemAdvDef /Migration32
O4 - HKLM\..\Run: [PHIME2002ASync] C:\WINDOWS\system32\IME\TINTLGNT\TINTSETP.EXE /SYNC
O4 - HKLM\..\Run: [AdBidy] C:\Programmi\AdBidy\AdBidy.exe start
O4 - HKLM\..\Run: [KernelFaultCheck] %systemroot%\system32\dumprep 0 -k
O16 - DPF: {C111A91F-D4EC-4D22-8D27-C3BCB0389F43} (AudioHandlerEmbedded) - http://195.86.127.26/activex/AMC.cab
O16 - DPF: {DE625294-70E6-45ED-B895-CFFA13AEB044} (AxisMediaControlEmb Class) - http://213.196.182.244/activex/AMC.cab

clicca su Fix cheked

NB: il Browser deve essere chiuso

controllando i log non risulta in atto un processo infettivo, quindi per quanto concerne il problerma webcam integrata oltre ad aggiornare i driver potresti eventualmente chiedere nel 3D di riferimento del tuo Notebook Acer (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=117)

Per quanto concerne il problema del:

origine: service control manager
il servizio elock2burnerlockdriver non è stato avviato perchè non trova il file, event id 7000
e un errore uguale col file elock2fsctldriver

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=126

mentre per Avira qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

Ciao

peppenghia
05-12-2008, 22:37
ho fatto come hai detto... grazie

ho anche aperto le tre discussioni nelle sezioni adatte
avevo anche provato ad aggiornare i driver della webcam ma quando l'ho avviata mi si è bloccato il pc in una schermata blu, l'ho scritto nel post che ho appena aperto, speriamo si possa risolvere

per il resto bastava fixare quelle voci? quelle schifezze trovate dai vari programmi sono già state risolte e quindi posso passare alle istruzioni sul Trattamento post-infezione? o bisogna prima fare altro?
grazie mille per l'aiuto:)

Chill-Out
05-12-2008, 22:39
ho fatto come hai detto... grazie

ho anche aperto le tre discussioni nelle sezioni adatte
avevo anche provato ad aggiornare i driver della webcam ma quando l'ho avviata mi si è bloccato il pc in una schermata blu, l'ho scritto nel post che ho appena aperto, speriamo si possa risolvere

per il resto bastava fixare quelle voci? quelle schifezze trovate dai vari programmi sono già state risolte e quindi posso passare alle istruzioni sul Trattamento post-infezione? o bisogna prima fare altro?
grazie mille per l'aiuto:)

Puoi passare al trattamento :)

Ciao

peppenghia
05-12-2008, 22:42
ok ;) grazie ancora... ciao

Chill-Out
05-12-2008, 22:42
ok ;) grazie ancora... ciao

Prego ;)

peppenghia
12-12-2008, 21:43
il computer si è bloccato altre due volte in una schermate blu, questa volta però non c'era nessun riferimento a file system o altro, e alla riaccensione si avvia normalmente senza dare errori, tranne naturalmente l'invio della segnalazione dell'errore :cry:

che faccio? devo rifare tutte le scansioni???:mc:

Chill-Out
12-12-2008, 21:59
Chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=126 ;)