PDA

View Full Version : RECENSIONE Nokia E71


La Paura
04-12-2008, 18:02
Salve a tutti,
come felice possessore dell'e71 vi racconto quella che è la mia impressione su questo terminale. (NOBRAND ITA)

Per i dati tecnici vi rimando al sito ufficiale di Nokia.

CONFEZIONE:
Nella scatola torviamo una dotazione tra le più complete in assoluto:
- telefono
- carica batterie da viaggio (davvero minuscolo è poco più grande di una spina)
- batteria (1500 mAh)
- micro SD da 2GB (gia installata nel telefono)
- auricolare a filo con jack da 2,5 e a sezione unica (bruttino rispetto alla serie N ma si sente abbastanza bene)
- custodia in pelle (bellissima, discreta e molto elegante. internamente è in velluto per non graffiare il telefono)
- laccetto uguale alla custodia
- cavo dati con plug micro USB
- manuale (molto dettagliato) e CD con la suite.

Voto 9: sabbe stato un 10 se ci fosse stato anche un carica batterie da auto.

DESIGN E MATERIALI:
Da questo punto di vista si distacca notevolmente da quei plasticoni che Nokia ci ha abituato a vedere. L'E71 è elgantissimo (per me al livello della serie V di Motorola), completamente in metallo tranne la tastiera e 2 piccole zone posteriori in alto e in basso per permettere alle antenne di comunicare. L'assenblaggio è a regola d'arte ed essendo monoblocco, assieme ad un peso non indifferente, da un vero senso di solidità. Lo schermo è protetto da un vetro antigraffio. La qualità sta nei dettagli: internamente il backcover a due stisce di gomma piuma per non far muovere la batteria e le clip di aggancio di questo sono anchesse in metallo. Molto discutibile la scelta del colore rosso per il pulsante di accensione spegnimento (a me non piace ma ci ho dovuto fare l'abitudine)

Voto 9: Bello e ben fatto

ERGONOMIA:
Nonostante sia decisamente più grande di N95 8G (più o meno paragonabile ad un iPhone) in tasca è molto più discreto e meno fastidioso (anche con la custodia) in virtù di uno spessore di appena 10 mm. Si tiene molto bene anche con una sola mano e non si ha alcuna difficolatà di digitazione. Il feedback della tastiera (full Qwerty e PUNTO FORTE del telefono) è qualcosa di incredibile: i tasti nonostante le piccole dimensioni si fanno individuare con precisione (o al limite con un giorno di pratica per chi hai le dita molto gradi) e alla pressione rispondono velocemente offrendo una corsa e una resistenza semplicemente pefette. Grazie a cio la velocità di scrittura è altissima (stratosferica se si usano due mani) e con 1 giorno di pratica si è padroni anche di tutti i caratteri in seconda funzione (lettere accentate, punteggiatura ecc..). Scomada la funzione di auto completamento della parola (furtunatamente disattivabile). Forse l'unica cosa negativa è la posizine laterale deli'ingresso per l'auricolare; sarebbe stato meno ingobrante sopra.

Voto 9,5: una delle migliori tatiere mai provate, superiore a tutte quelle sui mega tuoch screen (tastiera fisica rules)

DYSPLAY:
Molto definito e leggibilissimo in tutte le condizioni di luce anche sotto quella diretta del sole grazie al sensore di luminosità. I 16 milioni di colori sono riprodotti egreggiamente (Nokia sotto questo punto di vista è una garanzia).

Voto 7,5: un po' più grande non guastava ma poi le dimensioni del device ne avrebbero risentito.

AUDIO:
Quello interno è eccellente, con una qulità elevata, un volume molto alto e assolutamente privo di distrorzioni anche a volume massimo. Quello esterno invece rimane sempre molto elevato come volume (leggermente inferiore a quello di N95) e privo di distorzioni anche al massimo ma assolutamente privo di risposta sulle basse frequenze. Cioè, come vivavoce è eccezionale sensa disturbi e voci chiarissime, ma con una canzone la mancanza di bassi (non è che questi si sentono male ma è che non si sentono proprio) si fa abbastanza sentire. Con l'aurocolare le cose migliorano notevolmente.

Voto 7: audio interno e vivavoce perfetto ma come riproduttore musicale non convince.

FOTOCAMERA:
Ecco le note dolenti!!! Davvero bruttina. Foto molto rumorose con luminosità medio-bassa, solo sufficienti in presenza di buona luce. Di sicuro Nokia non e partita con l'idea di fare un terminale incentrato sulla fotocamera (pre quello c'è la serie N). Scomodo il tasto per l'autofocus e il tasto di scatto separati (premi "T" mette a fuoco, poi premi il tasto centrale e scatta). Ho riscontrato anche una difficoltà nella messa a fuco che a volte non riesce a fare. Videocamera è uguale. Non è possibile usare la fotocamere anteriore per le auto riprese ma solo in video chiamata.

Voto 4,5: Pessima nonostante il flash led.

SOFTWARE:
Su questo terminale hanno portato l'usabilità ai massimi livelli inserendo una visualizzazione più chiara e leggibile delle notifiche. Non mancano nomerosissime scorciatoie che ci consentono di svolgere operazioni complesse premendo pochi tasti. Esempio se premo uno o più tasti sulla home, automaticamente si apre un riquadro con i contatti corrispondenti alle lettere premute (una ricerca in pratica) poi con in alto e in basso seleziono il nominativo desiderato premo a destra e si apre un menù a tendina con tutte le operazioni che posso fare con quel contatto (Chiama, Videochiama, manda messaggio, ecc..). La navigazione nei menù è velocissima senza alcun delay. La visualizzazione dei messaggi è migliorata rispetto alla serie N con una maggior compattezza e completezza di informazioni visualizzate merito anche della disposizione orizzontale del display.

Voto 8,5: per utenza professionale è il massiomo.

APPLICAZIONI: (ultima versione software NOBRAND in italiano)
La dotazione delle applicazioni preinstallate e tra le più complete. Infatti oltre alle normali applicazioni (lettore musicale, ecc..) troviamo: Nokia Mappe, client E-Mail, dizionario inglese, quck office, adobe pdf, gestione archivi zip, lettore vocale di messaggi, lettore di codici a barre, software per crittografia, windows live, ed un software per gestire una segreteria telefonica direttamente sul telefono (non quella fornita dall'operatore). Piccala pecca da un certo punto di vista il display orizzontale perchè non tutte le applicazioni sono compatibili.

Voto 8,5: di tutto di più.

CONNETTIVITA':
Semplicemene il massimo: bluetooth, Wi-Fi, A-GPS, HSDPA, USB e perfino gli infrarossi. Il gps impiega circa 30-40 sec per fare il fix a freddo ed è istantaneo a caldo; è molto sensibile anche in strade strette con palazzi. Il segnale telefonico è ottimo, superiore alla media. La Navigazione risulta molto fluida co tempi di caricamento sulle pagine molto pesanti forse un po' sopra la media.

Voto 9,5: cosa volere di più? non è 10 perche l'USB non ricarica il telefono.

BATTERIA:
Assieme alla tastiera è l'elemento forte del device. Appena tirato fuori dalla scatola è stato in carica per 10 ore. Tolto dalla carica alle 20 di sabato ha indicato batteria scarica giovedì sera (tunuto spento per otto ore durante le notti), nonostante ci abbia smanettato visto che l'avevo appena comprato. Durante quel periodo ho fatto diverse sezioni di navigazione gps della durata di pochi minuti, qualche connessione Wi-Fi per mandare mail, diverse telefonate, pochi minuti di riproduzione musicale, una ventina di foto con flash, visione di video convertiti appositamente e invio di diversi messaggi. C'è da dire però che mi trovo in una zona non coperta dalla rete 3G ma comunque mi sembra un risultato notevole.

Voto 9,5: vedendo che un mio amico carica il suo N95 8G quasi tutti i giorni non avrei mai pensato che l'E71 potesse avere questa autonomia: grandiosa.

CONCLUSIONI:
Pro:
-Qualità costruttiva
-Custodia
-Tastiera qwerty
-Durata bateria
-Velocità di sistema e usabilità

Contro:
-Fotocamera
-Con tutto quel metallo si riempe di ditate in un attimo
-"Tasto acensione rosso" (per me rovina un po l'estetica ma è molto soggettivo)

Chi vuole un telefono solido affidabile che gestisca bene la parte delle comunicazione, telefonate messaggi e-mail, questo è il telefono che fa per lui visto anche il prezzo di 370-300€ (mi sembra un prezzo molto competitivo per quello che offre!!)....al contrario sconsigliatissimo a chi considera le fotografie un elemento fondamentale, per quello ci sono altri terminali con fotocamere e schermi più grandi.

Spero di aver detto tutto e di essere stato abbastanza oggettivo. Per qualunque domanda sono a vostra disposizione.