PDA

View Full Version : Phil Harrison: i supporti fisici spariranno su console!!!


Window Vista
04-12-2008, 18:10
L'idea è quella dominante ormai nell'ambito dei videogiochi e dell'Home Entertainment, ma sembra propugnata con particolare enfasi da parte dell'ex-Sony, ora presidente di Atari/Infogrames, Phil Harrison.
Harrison afferma in un'intervista pubblicata da Edge che nel giro di qualche anno i supporti fisici spariranno completamente dalla circolazione: "C'è una generazione di bambini nati recentemente, ma probabilmente anche già piuttosto cresciuti", profetizza il capo di Atari, "che credo non compreranno mai un prodotto su supporto fisico". Ovvero "non compreranno mai un DVD, mai un CD, così come non compreranno mai un gioco in una scatola.
E questo non tanto perché la crisi finanziaria è destinata a travolgere completamente il mercato, ma ovviamente perché sarà il digital delivery a sostituire cose "obsolete" come i supporto ottici. David Gardner d'altra parte ha già affermato che il 90% dei prodotti di Atari saranno distribuiti interamente online "nel giro di 5 anni".

LINK:http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=59296

Ma va là, nn ci credo neanche fra 20 anni stà cosa...:doh: :mbe:
Le linee adsl cmq sia ai voglia scaricare....50 GB de roba poi se li mettono su 100gb di roba...fai ciao ciao cn la manina PHIL....:muro: :muro: :muro: :muro: :help:

Giant Lizard
04-12-2008, 19:07
Si, se ne era già parlato diverso tempo fa. Purtroppo temo che l'andazzo sia proprio questo...anche se a me non piace.

Secondo me i supporti fisici hanno troppi vantaggi rispetto ai supporti digitali. Però sono vantaggi per noi consumatori, non per le case di sviluppo.

I primi che mi vengono in mente:

- se fra 10 anni riattacco la PlayStation 1 e inserisco un gioco posso ancora usarlo...mentre magari se ho cancellato dall'hard disk di 360 un XBLA e voglio riscaricarlo fra 20 anni, dubito che sia ancora lì disponibile :D

- le scatole sono belle ed è esaltante guardare la propria collezione di titoli sullo scaffale :D

- posso prestare un gioco facilmente a qualcun'altro

- posso vendere il gioco usato. Mentre con i supporti digitali il mercato dell'usato sparirebbe

- non esisteranno più versioni da collezione, con i gadget vari

- i publisher che fine faranno? E i negozi di videogiochi?

- se in futuro ci saranno giochi da 400 GB (come i Blu-ray disc nuovi che usciranno nel 2010) come faccio a scaricarli?


e sicuramente altra roba che ora non mi viene in mente...ma credo che questa lista sia più che sufficiente :)

domthewizard
04-12-2008, 19:11
me lo regalano loro un NAS da 20tb? :rolleyes:

[?]
04-12-2008, 19:15
Si, se ne era già parlato diverso tempo fa. Purtroppo temo che l'andazzo sia proprio questo...anche se a me non piace.

Secondo me i supporti fisici hanno troppi vantaggi rispetto ai supporti digitali. Però sono vantaggi per noi consumatori, non per le case di sviluppo.

I primi che mi vengono in mente:

- se fra 10 anni riattacco la PlayStation 1 e inserisco un gioco posso ancora usarlo...mentre magari se ho cancellato dall'hard disk di 360 un XBLA e voglio riscaricarlo fra 20 anni, dubito che sia ancora lì disponibile :D

- le scatole sono belle ed è esaltante guardare la propria collezione di titoli sullo scaffale :D

Vero, ma per loro è un costo, lo abbattono e ti chiedono gli stessi soldi.

- posso prestare un gioco facilmente a qualcun'altro

Se non lo presti qualcun'altro è obbligato a comprarselo e loro ci guadagnano

- posso vendere il gioco usato. Mentre con i supporti digitali il mercato dell'usato sparirebbe

Appunto, altro guadagno per loro

- non esisteranno più versioni da collezione, con i gadget vari

Meno sbattimenti per loro

- i publisher che fine faranno? E i negozi di videogiochi?

Venderanno le ricariche che dovrai necessariamente utilizzare per comprare i giochi

- se in futuro ci saranno giochi da 400 GB (come i Blu-ray disc nuovi che usciranno nel 2010) come faccio a scaricarli?

La vedo dura considerato che la storia dei bluray pieni gia' adesso è una stronzata, poi solo in italia abbiano le adsl cacate e non contiamo una mazza nel mercato totale


e sicuramente altra roba che ora non mi viene in mente...ma credo che questa lista sia più che sufficiente :)

Tutti punti giusti per il videogiocatore a cui pero' Sony, Microsoft, Nintendo ecc. non frega una sega

DonCry
04-12-2008, 19:24
Io sarei anche favorevole al DD ma solo se affiancato al supporto fisico, di sicuro il quest'ultimo non deve sparire.

I motivi che ha elencato Giant mi paiono decisamente esplicativi :)

Per il resto invece mi piacerebbe se passassimo al piu presto dal DVD o BD alle SD card, piu piccole come dimensioni, pratiche e soprattutto senza parti in movimento (quindi minor rischio sia di usura del supporto che del lettore)

un po come i SSD, solo che ora costano veramente un sacco.

domthewizard
04-12-2008, 19:25
;25299359']Tutti punti giusti per il videogiocatore a cui pero' Sony, Microsoft, Nintendo ecc. non frega una sega

sai quanto gliene deve fregare se un download si interrompe o non và completamente a buon fine? :cool:

[?]
04-12-2008, 19:28
sai quanto gliene deve fregare se un download si interrompe o non và completamente a buon fine? :cool:

A loro? Meno di niente

dani&l
04-12-2008, 19:30
L'unico problema che vedo è il costo che diventa assoluto, ovvero non si può ammortizzare con il vendere l'usato, per il resto vedo solo pro, in fondo nell'xbox sul market place già si scaricano film da 4 gb e passa... demo da 1 gb e passa... si tratta di scaricare giochi da 4/6/10 gb con DD, basta supporti fisici (che odio ormai), ma il tutto dipende dai costi.

Ripeto, il vero problema è se mi piazzano i giochi a 60 euro senza mercato dell'usato.

domthewizard
04-12-2008, 19:30
;25299564']A loro? Meno di niente

sicuro? no perchè la gente i download li dovrà pagare, probabilmente decine di euro. e se gli va di lusso, si beccano una lettera da un'avvocato. altrimenti si cestinano le console e perdono da entrambi i fronti ;)

yggdrasil
04-12-2008, 19:31
Si, se ne era già parlato diverso tempo fa. Purtroppo temo che l'andazzo sia proprio questo...anche se a me non piace.

Secondo me i supporti fisici hanno troppi vantaggi rispetto ai supporti digitali. Però sono vantaggi per noi consumatori, non per le case di sviluppo.

I primi che mi vengono in mente:

- se fra 10 anni riattacco la PlayStation 1 e inserisco un gioco posso ancora usarlo...mentre magari se ho cancellato dall'hard disk di 360 un XBLA e voglio riscaricarlo fra 20 anni, dubito che sia ancora lì disponibile :D

- le scatole sono belle ed è esaltante guardare la propria collezione di titoli sullo scaffale :D

- posso prestare un gioco facilmente a qualcun'altro

- posso vendere il gioco usato. Mentre con i supporti digitali il mercato dell'usato sparirebbe

- non esisteranno più versioni da collezione, con i gadget vari

- i publisher che fine faranno? E i negozi di videogiochi?

- se in futuro ci saranno giochi da 400 GB (come i Blu-ray disc nuovi che usciranno nel 2010) come faccio a scaricarli?


e sicuramente altra roba che ora non mi viene in mente...ma credo che questa lista sia più che sufficiente :)
hai dimenticato di dire che secondo loro con questo metodo non si potrà più craccare nessun gioco :O

domthewizard
04-12-2008, 19:32
Ripeto, il vero problema è se mi piazzano i giochi a 60 euro senza mercato dell'usato.

di certo non te li danno gratis, e nemmeno per 3-4€. dovrai sborsare come minimo 30€, e a me onestamente pare una grandissima cazzata. se poi consideriamo che l'italia è rimasta a tele2, e se ti va bene fastweb...

cmq per me quel personaggio vaneggia :stordita:

torgianf
04-12-2008, 19:38
di certo non te li danno gratis, e nemmeno per 3-4€. dovrai sborsare come minimo 30€, e a me onestamente pare una grandissima cazzata. se poi consideriamo che l'italia è rimasta a tele2, e se ti va bene fastweb...

cmq per me quel personaggio vaneggia :stordita:

e' quello del giant enemy crab cacciato a pedate da sony. fonte attendibilissima :asd:

domthewizard
04-12-2008, 19:42
e' quello del giant enemy crab cacciato a pedate da sony. fonte attendibilissima :asd:

appunto :asd:

[?]
04-12-2008, 19:57
sicuro? no perchè la gente i download li dovrà pagare, probabilmente decine di euro. e se gli va di lusso, si beccano una lettera da un'avvocato. altrimenti si cestinano le console e perdono da entrambi i fronti ;)

Eh? Guarda che gia' adesso compri giochi e film dal live, cio' che hai comprato lo puoi riscaricare 300 volte da quella console quindi il problema non si pone.

*sasha ITALIA*
04-12-2008, 19:58
Diverrà così per TUTTO: giochi, film, software.

Controllo completo della pirateria, zero possibilità di rivendita dell'usato. Si impegneranno per raggiungere l'obiettivo, non ho dubbi.

tecnologico
04-12-2008, 19:59
dei supporti fisici non lo so, di quelli ottici sicuro

Essen
04-12-2008, 19:59
e' quello del giant enemy crab cacciato a pedate da sony. fonte attendibilissima :asd:

Quello non era Bill ritch?


Endy.

[?]
04-12-2008, 20:00
Diverrà così per TUTTO: giochi, film, software.

Controllo completo della pirateria, zero possibilità di rivendita dell'usato. Si impegneranno per raggiungere l'obiettivo, non ho dubbi.

Personalmente con i soldi che risparmio dato che non comprero' niente cosi' ci andro' a puttane.:O

kenjcj2000
04-12-2008, 20:34
la ritengo una buonissima idea se x il gioco tiro fuori il 50% meno...... visto che non credo che i prezzi saranno questi sento puzzo di merda :asd:


comunque mi accodo al qualche post sopra..... col tempo (1.2-5-10 anni non sò) i supporti fissi spariranno dal mercato...... che ci piaccia oppure no

x me il BR sarà l^ultimo supporto fisico (CREDO)

Ledo
04-12-2008, 20:39
Diverrà così per TUTTO: giochi, film, software.

Controllo completo della pirateria, zero possibilità di rivendita dell'usato. Si impegneranno per raggiungere l'obiettivo, non ho dubbi.

dove sta scritto che non si possono piratare senza supporto fisico :stordita: ???

*sasha ITALIA*
04-12-2008, 20:43
dove sta scritto che non si possono piratare senza supporto fisico :stordita: ???

no DRM no party bello :D

tecnologico
04-12-2008, 21:04
in effetti..voi avete mai visto giochi scaricabili dal live arcade o da psn piratati?

bagnino89
04-12-2008, 21:06
;25300100']Personalmente con i soldi che risparmio dato che non comprero' niente cosi' ci andro' a puttane.:O

Mitico :asd:

Cmq io sono favorevole al declino dei supporti ottici. ;)

PeK
04-12-2008, 21:26
;25300100']Personalmente con i soldi che risparmio dato che non comprero' niente cosi' ci andro' a puttane.:O

idem, ma senza squillo :asd:
mi faccio una crociera l'anno con i soldi che spendo per sti cazzo di giochini.

PeK
04-12-2008, 21:27
no DRM no party bello :D

va beh, si torna alla piattaforma pc :asd:
in effetti la 360 al momento non l'hanno ancora crackata, hanno crackato solo il lettore dvd :mc:

Giant Lizard
04-12-2008, 21:35
;25299359']Tutti punti giusti per il videogiocatore a cui pero' Sony, Microsoft, Nintendo ecc. non frega una sega

si infatti all'inizio del post avevo scritto che erano vantaggi per noi consumatori e non per le software house :)

per quanto riguarda il download di file da 400 GB...ti assicuro che anche all'estero sarebbe qualcosa di impossibile :D io ho la fibra ottica, che non è molto inferiore alle linee presenti negli USA e già a scaricare le demo da 1 Giga ci vogliono parecchi minuti...

Ledo
04-12-2008, 22:22
no DRM no party bello :D

di xp dicevano che sarebbe stato incracrakkabile :D

[?]
04-12-2008, 22:46
si infatti all'inizio del post avevo scritto che erano vantaggi per noi consumatori e non per le software house :)

per quanto riguarda il download di file da 400 GB...ti assicuro che anche all'estero sarebbe qualcosa di impossibile :D io ho la fibra ottica, che non è molto inferiore alle linee presenti negli USA e già a scaricare le demo da 1 Giga ci vogliono parecchi minuti...

Infatti ho detto che per me giochi di 400gb non ce ne saranno da qui a 30 anni :asd:
Poi per il discorso della tua linea.... Una T3 arriva a 44mb/s che in italia con Fastweb non raggiungi manco se ti colleghi direttamente alla centrale con una fibra larga 1 metro :asd:

torgianf
04-12-2008, 22:54
Quello non era Bill ritch?


Endy.


siamo li, se non e' quello dell'enemy crab, e' quello della vibrazione e' troppo old per metterla nel sixcoso. son troppe le perle, si tende a far confusione

Giant Lizard
04-12-2008, 22:57
;25302507']Infatti ho detto che per me giochi di 400gb non ce ne saranno da qui a 30 anni :asd:
Poi per il discorso della tua linea.... Una T3 arriva a 44mb/s che in italia con Fastweb non raggiungi manco se ti colleghi direttamente alla centrale con una fibra larga 1 metro :asd:

44 MB/s? :mbe: ma sei sicuro? Mi sembra un pò tantino... :p

ad ogni modo, non vedo perchè non possano esserci giochi da 400 GB :boh: i blu-ray di quelle dimensioni stanno per arrivare, Kojima diceva che i 50 GB degli attuali dischi erano troppo pochi...sono sicuro che sarebbe capace di riempire un disco da 400 :D pieno di filmati, ovvio, ma pieno :O

Pecio84
04-12-2008, 23:02
44 MB/s? :mbe: ma sei sicuro? Mi sembra un pò tantino... :p

ad ogni modo, non vedo perchè non possano esserci giochi da 400 GB :boh: i blu-ray di quelle dimensioni stanno per arrivare, Kojima diceva che i 50 GB degli attuali dischi erano troppo pochi...sono sicuro che sarebbe capace di riempire un disco da 400 :D pieno di filmati, ovvio, ma pieno :O

Omg, un BR da 400GB fatto da Kojima :ave:

argez
04-12-2008, 23:10
Per me dopo i supporti ottici ci sarà un ritorno a memorie statiche come le cartucce dello snes :Prrr: .

Già mi vedo un gioco su micro ssd da 80gb...infili e giochi...tempi di caricamento ridotti all'osso..parti meccaniche all'interno della console assenti (apparte il ventolame)e alle quali l'usura non rompe le palle...ecc.

goldorak
04-12-2008, 23:10
Diverrà così per TUTTO: giochi, film, software.

Controllo completo della pirateria, zero possibilità di rivendita dell'usato. Si impegneranno per raggiungere l'obiettivo, non ho dubbi.

E la pirateria dilaghera' ancora dippiu'. Ma a lungo andare non ci speranza, basta vedere le nuove generazioni che scaricano la musica illegalmente e poi vanno a spendere 3€ per un c@zzo di suoneria per il telefonino. :asd:
L'idiozia della razza umana e' qualcosa di incomensurabile. :O

goldorak
04-12-2008, 23:12
dove sta scritto che non si possono piratare senza supporto fisico :stordita: ???

no DRM no party bello :D

Azz e allora che ci fanno tutti i giochi di steam sui vari torrenti ? :mc:

torgianf
04-12-2008, 23:18
Azz e allora che ci fanno tutti i giochi di steam sui vari torrenti ? :mc:

forse perche' escono pure in versione scatolata?

goldorak
04-12-2008, 23:21
forse perche' escono pure in versione scatolata?

Ma sono protetti da steam o sbaglio ? :p
Quindi il discorso che l'online limita la pirateria e' infondato.
L'unico tipo di online che e' esente da pirateria e' quello su cui si basano gli MMORPG. Tutto il resto e' piratabile dalla A alla Z (spore incluso :asd: ).

torgianf
04-12-2008, 23:24
Ma sono protetti da steam o sbaglio ? :p
Quindi il discorso che l'online limita la pirateria e' infondato.
L'unico tipo di online che e' esente da pirateria e' quello su cui si basano gli MMORPG. Tutto il resto e' piratabile dalla A alla Z (spore incluso :asd: ).

ho capito, ma senza supporti come lo fai caricare dalla console? trasferisci tutto via lan, la console non trova la chiave e ti fa na pernacchia. imho e' molto piu' difficile

*sasha ITALIA*
04-12-2008, 23:26
forse perche' escono pure in versione scatolata?

http://www.paulspond.com/journalimages/owned/owned4.jpg

:asd:

I DRM sono continuamente usati sotto in modo massiccio tutti i giorni... iTunes, XBOX Live Marketplace, PS Network, Apple App Store.... :O

dani&l
04-12-2008, 23:29
di certo non te li danno gratis, e nemmeno per 3-4€. dovrai sborsare come minimo 30€, e a me onestamente pare una grandissima cazzata. se poi consideriamo che l'italia è rimasta a tele2, e se ti va bene fastweb...

cmq per me quel personaggio vaneggia :stordita:
e chi dice che li danno gratis, anzi, sicuramente costeranno bene o male quanto costano ora... ripeto l'unico problema per me è quello, per il resto io sono da sempre per il DD, è il futuro su pc, sarà il futuro anche su console ora che la connessione online è diventata una realtà.

Diverrà così per TUTTO: giochi, film, software.

Controllo completo della pirateria, zero possibilità di rivendita dell'usato. Si impegneranno per raggiungere l'obiettivo, non ho dubbi.

E' già cosi: Film sul marketplace, Giochi arcade, si estenderà anche ai giochi normali... anche se questo sarà un passo ancora lungo secondo me.

E la pirateria dilaghera' ancora dippiu'. Ma a lungo andare non ci speranza, basta vedere le nuove generazioni che scaricano la musica illegalmente e poi vanno a spendere 3€ per un c@zzo di suoneria per il telefonino. :asd:
L'idiozia della razza umana e' qualcosa di incomensurabile. :O

Un sistema chiuso come il live con i soli giochi che si scaricano online per cui l'avvio richiede una sorta di verifica online del prodotto è impiratabile. E' come voler piratare il gioco online tipo WoW su un sistema chiuso.

Che poi ci sia questa idiosincrasia nel comprare giochi perchè costano ( o meglio perchè si può averli gratis) e buttare soldi in altre caxxate non ci si può far niente.... :D


Comunque, a parte tutto... boh... ripeto, a livello di comodità ci metterei la firma, almeno tutti che giocano al dayone, nessuno sbattimento ad andare nei negozi a comprare, niente più problemi sul rovinare i supporti, etc... l'unico neo rimane l'usato e quello che ne consegue, parliamo chiaro, io con xbox prendo tutto originale, ma è grazie al mercato dell'usato (compra, rivendi, prendi usato) che stò giocando a bei titoli spendendo molto, ma molto meno di quello che sembra.

*sasha ITALIA*
04-12-2008, 23:31
ma tanto sappiamo tutti come funziona!! Sono passati i tempi della PS2 nei quali uno si metteva la mod ed era a posto..

ora tra BAN ciclici forzati dal Live o blocchi degli iPhone una cosa è certa: difficilmente si scappa!!!! Senza contare - ricordo - che già molte SH non vedono di buon occhio il mercato dell'usato...


Comunque... chi si ricorda di questa? :asd:

http://www.videogameconsolelibrary.com/images/2000s/03_Infinium_Labs_Phantom/03_Phantom_2.jpg

goldorak
04-12-2008, 23:32
ho capito, ma senza supporti come lo fai caricare dalla console? trasferisci tutto via lan, la console non trova la chiave e ti fa na pernacchia. imho e' molto piu' difficile

Dunque secondo me i problemi sono due : o il gioco non e' mai installato localmente nella console e allora sono c@zzi amari (e secondo me e' questo il modello che vogliono perseguire i publishers).
Tutto in streaming, e niente installato permanentemente in locale.
Oppure si usa un sistema come steam, dove il gioco viene comunque installato localmente, magari criptato etc... e poi ci vuole la chiave di decrittazione che viene ergata dal server esterno. Questo tipo di sistema si puo' gia' "piratare" su pc, vuoi che non possa essere fatto su console ? Non dico che sarebbe facile, ma certamente piu' fattibile rispetto allo scenario #1.

*sasha ITALIA*
04-12-2008, 23:36
Dunque secondo me i problemi sono due : o il gioco non e' mai installato localmente nella console e allora sono c@zzi amari (e secondo me e' questo il modello che vogliono perseguire i publishers).
Tutto in streaming, e niente installato permanentemente in locale.
Oppure si usa un sistema come steam, dove il gioco viene comunque installato localmente, magari criptato etc... e poi ci vuole la chiave di decrittazione che viene ergata dal server esterno. Questo tipo di sistema si puo' gia' "piratare" su pc, vuoi che non possa essere fatto su console ? Non dico che sarebbe facile, ma certamente piu' fattibile rispetto allo scenario #1.

Scusa Goldorak, ma se accendi una 360 lo vedi con i tuoi occhi :D

Il digital delivering c'è e funziona perfettamente e per il momento è incraccato... senza star qui a disquisire di streaming o non streaming :D

Se voglio posso noleggiarmi un film via Marketplace, acquistare un CD su iTunes o comprarmi Warhawk o GT5 Prologue tutto via internet..

Pecio84
04-12-2008, 23:42
Comunque, a parte tutto... boh... ripeto, a livello di comodità ci metterei la firma, almeno tutti che giocano al dayone, nessuno sbattimento ad andare nei negozi a comprare, niente più problemi sul rovinare i supporti, etc... l'unico neo rimane l'usato e quello che ne consegue, parliamo chiaro, io con xbox prendo tutto originale, ma è grazie al mercato dell'usato (compra, rivendi, prendi usato) che stò giocando a bei titoli spendendo molto, ma molto meno di quello che sembra.

1) Ma se già quando rilasciano una misera patch tipo di Pes, il sistema va in sovraccarico e rallenta in modo pazzesco!
Immaginati un lancio mondiale di Call of Duty o di God of War o Halo...al day one tutti cosa?
Ci vorrebbe una banda PAZZESCA che al momento dubito seriamente che qualcuno abbia...

2) Dici niente...senza l'usato è un dramma

3) Quanti posti di lavoro tagliano in sto modo? Praticamente distruggerebbero l'economia di enormi catene, e decine di migliaia di piccoli e medi negozi specializzati...


Secondo me, è uno scenario difficilmente realizzabile...

torgianf
04-12-2008, 23:44
Dunque secondo me i problemi sono due : o il gioco non e' mai installato localmente nella console e allora sono c@zzi amari (e secondo me e' questo il modello che vogliono perseguire i publishers).
Tutto in streaming, e niente installato permanentemente in locale.
Oppure si usa un sistema come steam, dove il gioco viene comunque installato localmente, magari criptato etc... e poi ci vuole la chiave di decrittazione che viene ergata dal server esterno. Questo tipo di sistema si puo' gia' "piratare" su pc, vuoi che non possa essere fatto su console ? Non dico che sarebbe facile, ma certamente piu' fattibile rispetto allo scenario #1.

a quest'ora dovremmo essere sommersi dai torrent dei live arcade se fosse come dici te

goldorak
04-12-2008, 23:46
Scusa Goldorak, ma se accendi una 360 lo vedi con i tuoi occhi :D

Il digital delivering c'è e funziona perfettamente e per il momento è incraccato... senza star qui a disquisire di streaming o non streaming :D

Se voglio posso noleggiarmi un film via Marketplace, acquistare un CD su iTunes o comprarmi Warhawk o GT5 Prologue tutto via internet..

Il digital delivery significa solo che ti sposto i bit dal punto A al punto B.
Ci sono sistemi di dd che non usano DRM (vedere GOG.com per esempio).
Il problema delle console e' che sono sistemi chiusi (indipendentemente dal discorso dd) e quindi gia' per loro natura hanno un drm nativo.
Perche' i consolari secondo te non devono patire tutte le idiosincrasie dei sistemi di protezione che ci sono sui giochi pc ?
Perche' il pc e' un sistema aperto mentre le console no.

torgianf
04-12-2008, 23:46
1)

3) Quanti posti di lavoro tagliano in sto modo? Praticamente distruggerebbero l'economia di enormi catene, e decine di migliaia di piccoli e medi negozi specializzati...


Secondo me, è uno scenario difficilmente realizzabile...


i posti di lavoro sono gli ultimi dei problemi. sai quanto frega alle aziende di noi comni mortali? :asd:

torgianf
04-12-2008, 23:47
Il digital delivery significa solo che ti sposto i bit dal punto A al punto B.
Ci sono sistemi di dd che non usano DRM (vedere GOG.com per esempio).
Il problema delle console e' che sono sistemi chiusi (indipendentemente dal discorso dd) e quindi gia' per loro natura hanno un drm nativo.
Perche' i consolari secondo te non devono patire tutte le idiosincrasie dei sistemi di protezione che ci sono sui giochi pc ?
Perche' il pc e' un sistema aperto mentre le console no.

perche' il pc serve a vedere i porno su youporn, le console per giocare :stordita:

goldorak
04-12-2008, 23:47
a quest'ora dovremmo essere sommersi dai torrent dei live arcade se fosse come dici te

Se si potesse installare un so non certificato sul botolo sta sicuro che succederebbe. :p

goldorak
04-12-2008, 23:48
perche' il pc serve a vedere i porno su youporn, le console per giocare :stordita:

Si vabbe' :rolleyes:, sempre meglio che comprare il fustino del dixan con dentro la console che fa solo da sopramobile. :Prrr:

Pecio84
04-12-2008, 23:49
Se si potesse installare un so non certificato sul botolo sta sicuro che succederebbe. :p

Si può installare Linux su Ps3 e non succede :fagiano:

Giant Lizard
04-12-2008, 23:49
perche' il pc serve a vedere i porno su youporn, le console per giocare :stordita:

parole sante :O

goldorak
04-12-2008, 23:51
Si può installare Linux su Ps3 e non succede :fagiano:

No, ci puoi installare una versione certificata da Sony che ovviamente non ti da l'accesso a tutto l'hardware. E un tantino diverso eh. ;)

andreasperelli
05-12-2008, 00:03
Il digital delivery è molto più comodo del supporto fisico, ci metto molto meno a scaricarmi 9 gb il day one, piuttosto che ad uscire, prendere l'auto, cercare parcheggio, etc. etc.

Perdo però il piacere di avere il DVD e la possibilità di rivenderlo. Allora sarà una questione di prezzo... Gears of War 3 in Digital Delivery a 60€... no grazie! a 30€... beh si può ragionare ;)

Cmq il mercato delle console vede tre soggetti in concorrenza quindi sarà il mercato a decidere.

*sasha ITALIA*
05-12-2008, 00:06
Il digital delivery significa solo che ti sposto i bit dal punto A al punto B.
Ci sono sistemi di dd che non usano DRM (vedere GOG.com per esempio).
Il problema delle console e' che sono sistemi chiusi (indipendentemente dal discorso dd) e quindi gia' per loro natura hanno un drm nativo.
Perche' i consolari secondo te non devono patire tutte le idiosincrasie dei sistemi di protezione che ci sono sui giochi pc ?
Perche' il pc e' un sistema aperto mentre le console no.

Guarda :O

togliendo anche il fatto che tutto ciò esiste anche su PC attraverso iTunes & Co. :O

Per me per giocare esistono solo le console, punto :O :D

Vado a nanna, baci e non fate troppo tardi :fagiano:

torgianf
05-12-2008, 00:07
Guarda :O

togliendo anche il fatto che tutto ciò esiste anche su PC attraverso iTunes & Co. :O

Per me per giocare esistono solo le console, punto :O :D

Vado a nanna, baci e non fate troppo tardi :fagiano:

devo star qui fino alle 4, qualcosa devo pur fare per passare il tempo :stordita:

Essen
05-12-2008, 00:14
siamo li, se non e' quello dell'enemy crab, e' quello della vibrazione e' troppo old per metterla nel sixcoso. son troppe le perle, si tende a far confusione

lol, però Giant Enemy Crab è un mito, lasciamolo nel paradiso che si è meritato ;)
E ricordiamoci che questo thread è basato sulla vera storia antica del giappone. Tutti commenti realmente accaduti.


Endy.

argez
05-12-2008, 00:27
Oppure nei negozi si venderanno soltanto le schede con il codice corrispondente al download desiderato(gioco,film ecc)...in questo modo potrebbero coesistere sia la realtà dei negozi che il dd...successivamente si arriverà a bloccare ogni codice/tessera legandolo ad un account (come avviene già su steam) e il mercato dell'usato verrà ucciso r.i.p.



:mc:

Shiryu
05-12-2008, 00:31
no ma quale digital delivery,io voglio la scatola col gioco,da buon maniaco collezionista voglio alzare lo sguardo e vedere la mia schiera di giochi ordinati sullo scaffale...per me è un po come come se le case editrici di fumetti smettessero di farli su carta e usassero i pdf per distribuirli...
Non esiste proprio

argez
05-12-2008, 00:33
lol, però Giant Enemy Crab è un mito, lasciamolo nel paradiso che si è meritato ;)
E ricordiamoci che questo thread è basato sulla vera storia antica del giappone. Tutti commenti realmente accaduti.


Endy.

Quale??questo :D??

http://www.youtube.com/watch?v=IH2w2l1JTs4&feature=related

dani&l
05-12-2008, 07:47
1) Ma se già quando rilasciano una misera patch tipo di Pes, il sistema va in sovraccarico e rallenta in modo pazzesco!
Immaginati un lancio mondiale di Call of Duty o di God of War o Halo...al day one tutti cosa?
Ci vorrebbe una banda PAZZESCA che al momento dubito seriamente che qualcuno abbia...

2) Dici niente...senza l'usato è un dramma

3) Quanti posti di lavoro tagliano in sto modo? Praticamente distruggerebbero l'economia di enormi catene, e decine di migliaia di piccoli e medi negozi specializzati...


Secondo me, è uno scenario difficilmente realizzabile...

1) ma la banda deve averla il server che distribuisce... è ovvio che se tutto si sposta in DD li ci sono l'investimenti maggiori. Figurati se ci sarà un collasso...

2) E' l'unico problema, non in quanto usato ma in quanto abbassamento costi giochi. Per quanto mi riguarda.

3) Non facciamo ipocrisia, dei posti di lavoro non è mai fregato niente all'utente finale, altrimenti non ci saremmo mai posti il problema dei costi dei giochi, non ci sarebbe la pirateria e via discorrendo, visto che lo faremmo "anche per preservare i posti di lavoro".


Sinceramente, ripeto, sarei non favorevole, ma favorevolissimo. Se il prezzo dei donwload si attesterà sempre cosi alto (faranno una sorta di ribasso con i giochi vecchi, come accade per i live arcade), mi permetterò quello che posso permettermi, se posso le novità, altrimenti vado di giochi vecchi... altrimenti niente. Non vedo questo grande dramma, mi spiace solo per i ragazzini, quelli che bene o male capisco vivano di pirateria.
Per le confezioni ? Mah, insomma di essere preso per il culo ne ho abbastanza, se mi chiamate confezione un portadvd con dentro 5 pagine di un libricino dove metà ti dicono come si usa un controller e le avvertenze alla salute, non me ne faccio niente, occupano spazio, e comunque sia una volta finito il gioco lo rivendo. Ecco, in quel caso essendo proprietario in DD se mai un domani avessi voglia (difficile) di rigiocare il gioco posso riscaricarmelo... :asd:

Aviatore_Gilles
05-12-2008, 09:11
Il DD è comodo, però io sono ancora favorevole al supporto fisico. In primo luogo perchè mi piace avere la confezione tra le mani, con il suo bel manualetto e soprattutto per avere una possibilità di rivendita.
In seconda battuta perchè nel caso mi si fotta l'HD, hai voglia a riscaricarmi tutto nuovamente.
Il supporto fisso mi consente di cancellare e reinstallare il gioco quanto e quando voglio, la comodità maggiore sta qui.
Ormai le unità ottiche sono obsolete, si potrebbe passare alle SD in un futuro.
Il lettore sarebbe piccolo, poco ingombrante, silenzioso e non avrebbe parti in movimento che col tempo potrebbero rompersi.

david-1
05-12-2008, 09:27
L'idiozia della razza umana e' qualcosa di incomensurabile. :O

Super-quote!

-=Krynn=-
05-12-2008, 09:28
la ritengo una buonissima idea se x il gioco tiro fuori il 50% meno...... visto che non credo che i prezzi saranno questi sento puzzo di merda :asd:


comunque mi accodo al qualche post sopra..... col tempo (1.2-5-10 anni non sò) i supporti fissi spariranno dal mercato...... che ci piaccia oppure no

x me il BR sarà l^ultimo supporto fisico (CREDO)

la penso così pure io. Se mi abbattono i costi di stampa del cd, manuale, scatola..pretendo che il prodotto finale mi costi meno, e che magari abbia la possibilità di mettermelol su dvd io

goldorak
05-12-2008, 09:32
la penso così pure io. Se mi abbattono i costi di stampa del cd, manuale, scatola..pretendo che il prodotto finale mi costi meno, e che magari abbia la possibilità di mettermelol su dvd io

Ma dico come fate a nutrire ancora questo tipo di speranza, Steam non vi ha insegnato niente ? :boh:

-=Krynn=-
05-12-2008, 09:37
Il digital delivery è molto più comodo del supporto fisico, ci metto molto meno a scaricarmi 9 gb il day one, piuttosto che ad uscire, prendere l'auto, cercare parcheggio, etc. etc.

Perdo però il piacere di avere il DVD e la possibilità di rivenderlo. Allora sarà una questione di prezzo... Gears of War 3 in Digital Delivery a 60€... no grazie! a 30€... beh si può ragionare ;)

Cmq il mercato delle console vede tre soggetti in concorrenza quindi sarà il mercato a decidere.

***

Eriol the real
05-12-2008, 09:52
Si, se ne era già parlato diverso tempo fa. Purtroppo temo che l'andazzo sia proprio questo...anche se a me non piace.

Secondo me i supporti fisici hanno troppi vantaggi rispetto ai supporti digitali. Però sono vantaggi per noi consumatori, non per le case di sviluppo.

I primi che mi vengono in mente:

- se fra 10 anni riattacco la PlayStation 1 e inserisco un gioco posso ancora usarlo...mentre magari se ho cancellato dall'hard disk di 360 un XBLA e voglio riscaricarlo fra 20 anni, dubito che sia ancora lì disponibile :D

- le scatole sono belle ed è esaltante guardare la propria collezione di titoli sullo scaffale :D

- posso prestare un gioco facilmente a qualcun'altro

- posso vendere il gioco usato. Mentre con i supporti digitali il mercato dell'usato sparirebbe

- non esisteranno più versioni da collezione, con i gadget vari

- i publisher che fine faranno? E i negozi di videogiochi?

- se in futuro ci saranno giochi da 400 GB (come i Blu-ray disc nuovi che usciranno nel 2010) come faccio a scaricarli?


e sicuramente altra roba che ora non mi viene in mente...ma credo che questa lista sia più che sufficiente :)

1) Ma se già quando rilasciano una misera patch tipo di Pes, il sistema va in sovraccarico e rallenta in modo pazzesco!
Immaginati un lancio mondiale di Call of Duty o di God of War o Halo...al day one tutti cosa?
Ci vorrebbe una banda PAZZESCA che al momento dubito seriamente che qualcuno abbia...

2) Dici niente...senza l'usato è un dramma

3) Quanti posti di lavoro tagliano in sto modo? Praticamente distruggerebbero l'economia di enormi catene, e decine di migliaia di piccoli e medi negozi specializzati...


Secondo me, è uno scenario difficilmente realizzabile...

quoto entrambi

e aggiungo che non esiste solo l'occidente, e pure in occidente cmq ci sono posti dove adsl non arriva neppure... impensabile uno scenario di TOTALE digital delivery, al limite si affianca alla distribuzione classica man mano, che non sparirà del tutto mai imho, fino a diventare roba per collezionisti fra decine di anni

Aviatore_Gilles
05-12-2008, 09:55
la penso così pure io. Se mi abbattono i costi di stampa del cd, manuale, scatola..pretendo che il prodotto finale mi costi meno, e che magari abbia la possibilità di mettermelol su dvd io

Steam ha prezzi uguali, se non superiori, alla controparte su supporto fisso venduta in negozio :D

Necroticism
05-12-2008, 09:58
Magari sparissero davvero! Tanta carta e plastica risparmiate, ma ci vorrà ancora parecchio tempo prima che le connessioni a Internet siano abbastanza diffuse da permetterlo.

tecnologico
05-12-2008, 09:58
però così muore il retrogaming...

Necroticism
05-12-2008, 10:00
però così muore il retrogaming...

Perchè? Non mi pare che il mondo dell'emulazione si basi sui supporti fisici...

tecnologico
05-12-2008, 10:02
si ma per la maggior parte sono rip da cd cartucce e tutto il resto...




cmq io prevedo un bel ritorno alle cartucce (schede di memoria a forma proprietaria)
0 lettori in movimento
0 caricamenti
0 problemi di spazio

Cholo
05-12-2008, 10:11
La cosa che più mi spaventa del DD, è che il prezzo a quel punto lo stabiliranno loro e solo loro. Punto.
Oltre all'usato che è già stato detto, niente più import, bundle, possibilità di risparmiare sul cambio, ...

Se dovessi pagare ogni uscita recente 70€, oggi come oggi rinuncerei alla console, semplicemente. :/

Necroticism
05-12-2008, 10:14
si ma per la maggior parte sono rip da cd cartucce e tutto il resto...


Vuol dire che invece di impazzire cercando di estrarre i dati da cartucce o PCB più o meno ostiche (c'è gente che ha fatto cose allucinanti) impazziranno cercando di decrittare i files scaricati dallo Steam/Live Arcade/PSN di turno.

domthewizard
05-12-2008, 10:18
;25300038']Eh? Guarda che gia' adesso compri giochi e film dal live, cio' che hai comprato lo puoi riscaricare 300 volte da quella console quindi il problema non si pone.

fino a quando si tratta di 1-2gb la cosa può anche andare bene. ma quando i file supereranno questa soglia (immagino già un br da 50gb) come la mettiamo? con le linee che abbiamo in italia ci impiegheremo almeno 2 settimane :rolleyes:

Giant Lizard
05-12-2008, 10:23
le cartucce sarebbero i supporti migliori :O

oltre ai vantaggi da voi citati, citerei il fatto che sono più resistenti (quelle del N64 non si rompevano manco se le si sbatteva contro il muro), poi che i salvataggi rimangono tutti all'interno della cartuccia stessa, senza bisogno di hard disk o memory unit :D così da poter portare più facilmente il gioco e il save game in giro :O

domthewizard
05-12-2008, 10:25
ma la cartuccia è più costosa del supporto ottico ed è meno piratabile (ovviamente sempre possibile), e questo loro lo sanno :read:

Eriol the real
05-12-2008, 10:27
le cartucce sarebbero i supporti migliori :O

oltre ai vantaggi da voi citati, citerei il fatto che sono più resistenti (quelle del N64 non si rompevano manco se le si sbatteva contro il muro), poi che i salvataggi rimangono tutti all'interno della cartuccia stessa, senza bisogno di hard disk o memory unit :D così da poter portare più facilmente il gioco e il save game in giro :O

io penso che bisognerebbe considerare anche l'aspetto ecologico del discorso (elemento a favore del DD)

mi chiedo come vengono o verrano smaltite le attuali SD, e se comportano problemi particolari

tecnologico
05-12-2008, 10:32
avete un idea distorta delle cartucce...non sono necessari mattoni da snes...una sd da 32gb l anno prossimo costeranno 3 euro... dagli na forma diversa, un lettore unico, un ritocco qua e la..ed ecco le cartucce a forma di carta di credito

domthewizard
05-12-2008, 10:36
io penso che bisognerebbe considerare anche l'aspetto ecologico del discorso (elemento a favore del DD)

mi chiedo come vengono o verrano smaltite le attuali SD, e se comportano problemi particolari

se pensiamo all'aspetto ecologico non dovremmo andare neanche in bagno perchè la carta igienica viene fatta dagli alberi che vengono distrutti bla bla bla :stordita:

andreasperelli
05-12-2008, 10:42
Per tutti quelli che si lamentano che ci vuole tempo a scaricare... ma come vi collegate con il 56k??? si forse qualcuno di voi che abita in zone non coperte, ma penso che la maggior parte di noi almeno la 7 megabit ce l'abbia.

Il digital delivery nei videogiochi esiste da anni ormai... cosa altro pensate che siano emule e torrent?? digital delivery, illegale ma pur sempre tale. E lì non mi sembra che la gente si faccia problemi a scaricare qualche giga.

domthewizard
05-12-2008, 10:50
Per tutti quelli che si lamentano che ci vuole tempo a scaricare... ma come vi collegate con il 56k??? si forse qualcuno di voi che abita in zone non coperte, ma penso che la maggior parte di noi almeno la 7 megabit ce l'abbia.

Il digital delivery nei videogiochi esiste da anni ormai... cosa altro pensate che siano emule e torrent?? digital delivery, illegale ma pur sempre tale. E lì non mi sembra che la gente si faccia problemi a scaricare qualche giga.

hai mai provato a scaricare qualche file da decine di gb col mulo con il download di windows? non mi pare sia qualcosa di estremamente veloce (e neanche troppo sicuro visto che qualche volta mi è uscito qualcosa di danneggiato) ;)

tecnologico
05-12-2008, 10:57
Per tutti quelli che si lamentano che ci vuole tempo a scaricare... ma come vi collegate con il 56k??? si forse qualcuno di voi che abita in zone non coperte, ma penso che la maggior parte di noi almeno la 7 megabit ce l'abbia.

Il digital delivery nei videogiochi esiste da anni ormai... cosa altro pensate che siano emule e torrent?? digital delivery, illegale ma pur sempre tale. E lì non mi sembra che la gente si faccia problemi a scaricare qualche giga.
cioè per giocare a mgs devo lasciare attaccata la console 4 giorni di fila?

dani&l
05-12-2008, 10:57
La cosa che più mi spaventa del DD, è che il prezzo a quel punto lo stabiliranno loro e solo loro. Punto.
Oltre all'usato che è già stato detto, niente più import, bundle, possibilità di risparmiare sul cambio, ...

Se dovessi pagare ogni uscita recente 70€, oggi come oggi rinuncerei alla console, semplicemente. :/

Il prezzo non lo decidono *LORO* ma i consumatori, è la legge del mercato. Se loro mettono un prezzo che per la maggior parte dei consumatori è esagerato e non compra, semplicemente cambiano. Se mettono i giochi in dd a 70 euro e hanno un rientro economico tale che permetta a loro di reinvestire in altri progetti, metteranno fuori i giochi a 70 euro... i clienti come te o me che perdono ? Chi se ne fotte, l'importante è che se un progetto mi costa 1.000 debbo , oltre a recuperare i 1.000, guadagnarci, se non c'è questo connubio semplicemente o abbassano i costi di progetto e di conseguenza i costi di vendita o cambiano mestiere...

Non vedo dove sia il problema, ci sono tante cose che io oggi non posso permettermi, e non me le permetto. Certo mi dispiacerebbe dover rinunciare al mio hobby preferito, ciò non toglie che non stà ne in cielo ne in terra che stravolgano quello che ora funziona, lo sanno benissimo quanto vendono con i giochi nuovi, con gli usati, e con le promozioni "dai dentro l'usato per il nuovo".... insomma io non mi preoccuperei, e sarei il primo fautore di un sistema DD totale.

Per tutti quelli che si lamentano che ci vuole tempo a scaricare... ma come vi collegate con il 56k??? si forse qualcuno di voi che abita in zone non coperte, ma penso che la maggior parte di noi almeno la 7 megabit ce l'abbia.

Il digital delivery nei videogiochi esiste da anni ormai... cosa altro pensate che siano emule e torrent?? digital delivery, illegale ma pur sempre tale. E lì non mi sembra che la gente si faccia problemi a scaricare qualche giga.

Appunto, a me sembra che ci si spaventi più del previsto, come se ti obbligano a comprare... mah... comunque sia ci si lagna sempre. Addirittura ora c'è chi non può rinunciare alle confezioni... ma scherziamo spero ? CHiamate confezioni quelle plastiche con manuali che non spiegano un azzo di tre pagine e porta dvd che ogni tanto rischi di romperlo per estrarlo ? Nahhh e per pagare una confezione un pò più degna di questo nome si deve andare nelle famose "limited edition" che ti fanno pagare in più ? Bah... un bel manuale online che si può consultare mentre esegue il download ,ma esaustivo (ad esempio che spieghi bene come FIFA funziona, non che bisogna andare a casaccio) e il donwload del prodotto.
Poi tutte le "paure" sul "mi si fotte il disco, devo riscaricare" trovano il tempo che trovano, suvvia perchè a quanti giochi giocate ? A 300 in contemporanea per cui avete una necessità impellete di non poter aspettare un nuovo download ? E ogni quanto si fotte un Hard Disk ? Ogni mese ?

A me sembrano sempre le solite lamentele di circostanza, aspetto e spero per uno sviluppo totale del DD, guardate le cose positive, niente più thread su " come backuppare la copia di sicurezza perchè il cane si mangia il dvd o il lettore li disintegra", "perchè mi hanno bannato", "i giochi costano troppo quindi modifico la console", etc..etc.. :D

andreasperelli
05-12-2008, 11:01
hai mai provato a scaricare qualche file da decine di gb col mulo con il download di windows? non mi pare sia qualcosa di estremamente veloce (e neanche troppo sicuro visto che qualche volta mi è uscito qualcosa di danneggiato) ;)

cioè per giocare a mgs devo lasciare attaccata la console 4 giorni di fila?

Il mulo non scarica mai alla piena capacità della connessione perché dipende dalla velocità delle fonti che trova, eppure nessuno si fa problemi a scaricare gigabyte con il contagocce. Con il dowload legale ci si metterà molto di meno che con il mulo in quanto i server di delivery saranno in grado d'inviare dati quasi al massimo della banda disponibile... quindi in un giorno si scaricherà tutto il possibile ;)

domthewizard
05-12-2008, 11:05
A me sembrano sempre le solite lamentele di circostanza, aspetto e spero per uno sviluppo totale del DD, guardate le cose positive, niente più thread su " come backuppare la copia di sicurezza perchè il cane si mangia il dvd o il lettore li disintegra", "perchè mi hanno bannato", "i giochi costano troppo quindi modifico la console", etc..etc.. :D

tu lo sai perchè è morto l'N64 a favore della Playstation? sai perchè ps3 vende una miseria se rapportata a 360 e wii? andiamo non facciamo i finti tonti, chi produce sa benissimo che senza pirateria non si vendono le console... e sony sta portando avanti una battaglia, a mio avviso, che la porterà alla fine se non cambia...

domthewizard
05-12-2008, 11:07
Il mulo non scarica mai alla piena capacità della connessione perché dipende dalla velocità delle fonti che trova, eppure nessuno si fa problemi a scaricare gigabyte con il contagocce. Con il dowload legale ci si metterà molto di meno che con il mulo in quanto i server di delivery saranno in grado d'inviare dati quasi al massimo della banda disponibile... quindi in un giorno si scaricherà tutto il possibile ;)

mettiamo che hai ragione, e decido di scaricare un gioco che ci ha fatto aspettare tantissimo, tanto che la day one si vendono milioni di copie. come faranno i server a gestire milioni di download da decine di gigabyte? devo lasciare la console/pc fino a quando non mi si libera un pò di banda e che comincia a scaricare a 4-5 kbps? :mbe:

tecnologico
05-12-2008, 11:09
tu lo sai perchè è morto l'N64 a favore della Playstation? sai perchè ps3 vende una miseria se rapportata a 360 e wii? andiamo non facciamo i finti tonti, chi produce sa benissimo che senza pirateria non si vendono le console... e sony sta portando avanti una battaglia, a mio avviso, che la porterà alla fine se non cambia...


http://it.youtube.com/watch?v=bb7hvUIy6WY

Giant Lizard
05-12-2008, 11:24
tu lo sai perchè è morto l'N64 a favore della Playstation? sai perchè ps3 vende una miseria se rapportata a 360 e wii? andiamo non facciamo i finti tonti, chi produce sa benissimo che senza pirateria non si vendono le console... e sony sta portando avanti una battaglia, a mio avviso, che la porterà alla fine se non cambia...

e tu invece dovresti sapere che Sony guadagna sia dall'hardware (oddio, ultimamente non proprio :asd: ) che dal software. Quindi la pirateria non credo possa giovarle, come dici tu...perchè se da una parte magari vende più console, dall'altra vende meno giochi.

Eriol the real
05-12-2008, 11:35
e tu invece dovresti sapere che Sony guadagna sia dall'hardware (oddio, ultimamente non proprio :asd: ) che dal software. Quindi la pirateria non credo possa giovarle, come dici tu...perchè se da una parte magari vende più console, dall'altra vende meno giochi.

imho non è cosi... la pirateria è l'ariete da sfondamento per la diffuxsione di massa spesso, e quindi alla fine conviene, anche perchè ora con l'online, chi non la vuol fare non la fa la modifica, anche se c'èl apossibilità, quindi è solo una possibilità extra per chi non sarebbe interessato altrimenti, e che nel complesso se non fa "reddito" fa numero.

Window Vista
05-12-2008, 11:37
W la pirateria quindi?:mbe::stordita:

Giant Lizard
05-12-2008, 11:38
imho non è cosi... la pirateria è l'ariete da sfondamento per la diffuxsione di massa spesso, e quindi alla fine conviene, anche perchè ora con l'online, chi non la vuol fare non la fa la modifica, anche se c'èl apossibilità, quindi è solo una possibilità extra per chi non sarebbe interessato altrimenti, e che nel complesso se non fa "reddito" fa numero.


si ma a loro interessa ovviamente il reddito, non il numero :D

Eriol the real
05-12-2008, 11:39
si ma a loro interessa ovviamente il reddito, non il numero :D


il numero(sempre IMHO) alla fine fa pure reddito... è un circolo, se si sfonda col mercato e si diffonde... si sottrae quote al rivale, e alla fine si vende di + e si guadagna di + (e un utente con modifica.... lo prenderà pure un gioco originale ogni tanto magari)
se poi ci guadagnano eventualmente anche sull'hw (impropabile) allora il reddito è ancora + immediato

domthewizard
05-12-2008, 11:41
W la pirateria quindi?:mbe::stordita:

assolutamente no, ma è la miglior rampa di lancio per qualsiasi console che desidera sfondare :)

tecnologico
05-12-2008, 11:42
il numero(sempre IMHO) alla fine fa pure reddito... è un circolo, se si sfonda col mercato e si diffonde... si sottrae quote al rivale, e alla fine si vende di + e si guadagna di + (e un utente con modifica.... lo prenderà pure un gioco originale ogni tanto magari)
se poi ci guadagnano eventualmente anche sull'hw (impropabile) allora il reddito è ancora + immediato

cavolate. se ti piji la console perche la puoi modificare non prenderai giochi.quindi anche se hai una vasta base installata giochi ne vendi pochi cmq. vedi psp.

domthewizard
05-12-2008, 11:43
e tu invece dovresti sapere che Sony guadagna sia dall'hardware (oddio, ultimamente non proprio :asd: ) che dal software. Quindi la pirateria non credo possa giovarle, come dici tu...perchè se da una parte magari vende più console, dall'altra vende meno giochi.

se non ti "pieghi" alla pirateria vendi pochissime console con pochissimi giochi. se invece stai al loro gioco vendi una miriade di console e forse anche più giochi, o almeno la stessa quantità di quella che venderesti con una console bloccata. indi il guadagno aumenta, e anche molto :D

Window Vista
05-12-2008, 11:44
assolutamente no, ma è la miglior rampa di lancio per qualsiasi console che desidera sfondare :)

Appunto, basta vedere la PS2 e PS1 di che cosa sn state capace di fare.....
Bastava andare dal marocchino sotto casa e compravi il cd a 10€, e se nn funzionava o nn ti piaceva lo cambiavi cn un'altro: io la maggior parte delle volte gli dicevo che nn mi piacevano o nn funzionavano, invece li copiavo su pc e li masterizzavo io e così quei 10€ mi duravano ben 3 o 4 giochi minimo...:stordita: :D

domthewizard
05-12-2008, 11:45
cavolate. se ti piji la console perche la puoi modificare non prenderai giochi.quindi anche se hai una vasta base installata giochi ne vendi pochi cmq. vedi psp.

io bazzico su un forum di psp (non so se si possono fare nomi) da 3 anni orsono, e conosco persone che i giochi li comprano anche se hanno installato il custom firmware ;)

cmq sia, chi si compra una console o parte con l'intenzione di moddarla e fare il warezzone, oppure si accontenta di comprarsi qualche gioco originale ogni tanto e rimanere nella legalità. certo chi vuole "risparmiare" la console non la compra se non si può moddare :O

andreasperelli
05-12-2008, 11:46
mettiamo che hai ragione, e decido di scaricare un gioco che ci ha fatto aspettare tantissimo, tanto che la day one si vendono milioni di copie. come faranno i server a gestire milioni di download da decine di gigabyte? devo lasciare la console/pc fino a quando non mi si libera un pò di banda e che comincia a scaricare a 4-5 kbps? :mbe:

tranquillo, i server saranno in grado di gestirli... basta dimensionarli correttamente. Del resto è nell'interesse di Microsoft e compagni che funzionino altrimenti la gente non compra.

Ve lo ripeto... non stiamo parlando di un mercato in monopolio (come ad esempio quello dei sistemi operativi) quindi saremo noi consumatori a decidere se ci piacerà il nuovo sistema.

tecnologico
05-12-2008, 11:46
se non ti "pieghi" alla pirateria vendi pochissime console con pochissimi giochi. se invece stai al loro gioco vendi una miriade di console e forse anche più giochi, o almeno la stessa quantità di quella che venderesti con una console bloccata. indi il guadagno aumenta, e anche molto :D

no, perchè poi le sviluppatrici 3p non investono più su di te, dato che non rientrano delle spese. senza contare che la modifica si espande anche alle console fino a quel momento pulite quindi c è una diminuzione delle vendite sw

domthewizard
05-12-2008, 11:46
Appunto, basta vedere la PS2 e PS1 di che cosa sn state capace di fare.....
Bastava andare dal marocchino sotto casa e compravi il cd a 10€, e se nn funzionava o nn ti piaceva lo cambiavi cn un'altro: io la maggior parte delle volte gli dicevo che nn mi piacevano o nn funzionavano, invece li copiavo su pc e li masterizzavo io e così quei 10€ mi duravano ben 3 o 4 giochi minimo...:stordita: :D

infatti io prima ho portato l'esempio di N64: la psx era nulla a confronto, ma non ha avuto successo perchè ogni cartuccia, rigorosamente originale, costava almeno 100.000 lire (un mio carissimo amico l'aveva e ce l'ha ancora, e da molte soddisfazioni tutt'oggi)

Giant Lizard
05-12-2008, 11:47
il numero(sempre IMHO) alla fine fa pure reddito... è un circolo, se si sfonda col mercato e si diffonde... si sottrae quote al rivale, e alla fine si vende di + e si guadagna di + (e un utente con modifica.... lo prenderà pure un gioco originale ogni tanto magari)
se poi ci guadagnano eventualmente anche sull'hw (impropabile) allora il reddito è ancora + immediato

bè non mi pare che chi si compri la PS3 per modificarla poi non abbia anche la 360 o il Wii :p

secondo me a conti fatti quello che dite voi è sbagliato, però non so, bisogna fare dei calcoli appositi per vedere se c'è un guadagno o una perdita.

Necroticism
05-12-2008, 11:47
assolutamente no, ma è la miglior rampa di lancio per qualsiasi console che desidera sfondare :)

Eh, infatti si è visto il Dreamcast come ha sfondato.

domthewizard
05-12-2008, 11:48
no, perchè poi le sviluppatrici 3p non investono più su di te, dato che non rientrano delle spese. senza contare che la modifica si espande anche alle console fino a quel momento pulite quindi c è una diminuzione delle vendite sw

non sono d'accordo: chi parte con l'intenzione di comprare gli originali, compra gli originali. che poi la mod si estende perchè permette molte più cose come homebrew, modding estetico ecc. ecc. è un altro discorso

domthewizard
05-12-2008, 11:50
bè non mi pare che si compri la PS3 per modificarla poi non abbia anche la 360 o il Wii :p

secondo me a conti fatti quello che dite voi è sbagliato, però non so, bisogna fare dei calcoli appositi per vedere se c'è un guadagno o una perdita.

gli introiti ci sono sempre se si decide di fare le cose con un giusto equilibrio (cosa che non ha fatto sony battendo in tempi tutt'ora prematuri col blueray) :read:

tecnologico
05-12-2008, 11:50
ti dimentichi di chi parte con la console originale perchè la modifica non c è. poi arriva e la fa.

trvdario
05-12-2008, 11:50
imho non è cosi... la pirateria è l'ariete da sfondamento per la diffuxsione di massa spesso, e quindi alla fine conviene, anche perchè ora con l'online, chi non la vuol fare non la fa la modifica, anche se c'èl apossibilità, quindi è solo una possibilità extra per chi non sarebbe interessato altrimenti, e che nel complesso se non fa "reddito" fa numero.


:mbe: A che pro fare numero per non guadagnarci niente??? Sono mica fan boy...:mbe:

domthewizard
05-12-2008, 11:53
Eh, infatti si è visto il Dreamcast come ha sfondato.

anche il gc non ha sfondato pur essendo ancora una grande console (e io da possessore di wii ogni tanto gioco coi giochi gc). in questi casi c'è anche l'effetto risonanza, se una console non piace al pubblico perchè non si chiama pleistescion non puoi farci nulla ;)

Cholo
05-12-2008, 11:54
Non vedo dove sia il problema, ci sono tante cose che io oggi non posso permettermi, e non me le permetto. Certo mi dispiacerebbe dover rinunciare al mio hobby preferito, ciò non toglie che non stà ne in cielo ne in terra che stravolgano quello che ora funziona, lo sanno benissimo quanto vendono con i giochi nuovi, con gli usati, e con le promozioni "dai dentro l'usato per il nuovo".... insomma io non mi preoccuperei, e sarei il primo fautore di un sistema DD totale.Nessun problema, la penso allo stesso modo.
In ogni caso si parlava in via del tutto ipotetica, il supporto fisico per molti anni ancora sarà imprescindibile chiaramente.

Era giusto per dire: "Ne ho fatto a meno per 26 anni, non mi svenerò certo dopo un annetto di spara spara. :D
Tra l'altro c'ho la console in assistenza fino a dopo natale. :stordita:

domthewizard
05-12-2008, 11:54
:mbe: A che pro fare numero per non guadagnarci niente??? Sono mica fan boy...:mbe:

a che pro? oggi magari compri un gioco, domani compri un pad, dopodomani la chitarra di guitar hero, ci mettiamo anche l'abbonamento al live (ms)... per non parlare del guadagno sulla console :doh:

trvdario
05-12-2008, 12:00
a che pro? oggi magari compri un gioco, domani compri un pad, dopodomani la chitarra di guitar hero, ci mettiamo anche l'abbonamento al live (ms)... per non parlare del guadagno sulla console :doh:

Cioè io vendo in perdita una consolle modificabile per poi guadagnare sulgli accessori?....strane strategie.....:rolleyes:

Eriol the real
05-12-2008, 12:02
se ti piji la console perche la puoi modificare non prenderai giochi.quindi anche se hai una vasta base installata giochi ne vendi pochi cmq. vedi psp.

non credo sia affatto obbligatorio, chi impedisce di avere tot originale e tot pirata? Esiste solo piratone e utente ligio? solo bianco e nero? non credo..

Eriol the real
05-12-2008, 12:04
bè non mi pare che si compri la PS3 per modificarla poi non abbia anche la 360 o il Wii :p

:confused: non ho capito che intendi, forse hai saltato qualcosa?

Giant Lizard
05-12-2008, 12:07
:confused: non ho capito che intendi, forse hai saltato qualcosa?

si, avevo dimenticato un "chi" :fagiano:

chi compra una console con l'intento di modificarla, può benissimo avere anche altre console...quindi non si può dire che la modifica aiuti a staccare gli avversari. Insomma, secondo me la pirateria è una cosa negativa e basta.

domthewizard
05-12-2008, 12:09
Cioè io vendo in perdita una consolle modificabile per poi guadagnare sulgli accessori?....strane strategie.....:rolleyes:

ma cosa vendi in perdita? sai quanto costa alla produzione una console? non parliamo del wii poi, che si può paragonare ad un lettore dvd... l'unica che perde è sony perchè ha voluto investire in una tecnologia ancora costosa e prematura, che ovviamente non stà dando i sui frutti :rolleyes:

torgianf
05-12-2008, 12:10
imho non è cosi... la pirateria è l'ariete da sfondamento per la diffuxsione di massa spesso, e quindi alla fine conviene, anche perchè ora con l'online, chi non la vuol fare non la fa la modifica, anche se c'èl apossibilità, quindi è solo una possibilità extra per chi non sarebbe interessato altrimenti, e che nel complesso se non fa "reddito" fa numero.


una console moddata dove girano solo iso pirata, e' solo un danno, non porta nulla alla casa madre

Eriol the real
05-12-2008, 12:16
si, avevo dimenticato un "chi" :fagiano:

chi compra una console con l'intento di modificarla, può benissimo avere anche altre console...quindi non si può dire che la modifica aiuti a staccare gli avversari. Insomma, secondo me la pirateria è una cosa negativa e basta.

certo che può avere altre console... ma mi sembra + l'eccezione che la regola
questo forum è un forum di hadcore gamers, non fa testo... qui tanti hanno + console, ma di norma averne una è già tanto!

e chi ha maggiori ristrettezze (con la recessione ora non pochi) vedono nella modifica una possibilità, se non c'è... la console magari non la prendono per niente.
Attenzione che non sto giustificando sto "meccanismo", quindi non tiriamo fuori moralismi ipocriti e manipolati (parlo in generale non a te), ma la realtà dei fatti è questa. C'è un sacco di gente (almeno fra quelli che conosco e di cui sento) che voleva prendere PS3, ma opta su X360 modificata per questioni di prezzi e copie.

questo per dire che porta utenti in +, e se in qualche modo si hanno + utenti, certo male non fa... magari ogni morte di papa prendono accessori, magari prendono un gioco originale all'anno, e se no... cmq fanno numero e spingono il mercato. La correttezza di questa teoria, è ovviamente correlata alla MISURA di tutto ciò, come dicevi prima, ma credo si possa andare solo ad impressioni... per il passato per PS2 ha contato, eccome, non vedo perchè non debba essere lo stesso ora (con la recessione poi)

Eriol the real
05-12-2008, 12:18
una console moddata dove girano solo iso pirata, e' solo un danno, non porta nulla alla casa madre

già risposto, credo ci possano essere tranquillamente vie di mezzo, quindi apporta...

torgianf
05-12-2008, 12:24
già risposto, credo ci possano essere tranquillamente vie di mezzo, quindi apporta...

nessuna via di mezzo, e' solo un danno. cosa apporterebbe secondo te? i soldi si fanno coi giochi, quindi console moddata=giochi pirata=niente giochi originali=niente royalties.

Giant Lizard
05-12-2008, 12:24
certo che può avere altre console... ma mi sembra + l'eccezione che la regola
questo forum è un forum di hadcore gamers, non fa testo... qui tanti hanno + console, ma di norma averne una è già tanto!

si ma lo stesso discorso vale per la modifica allora. I giocatori più casual neanche sanno che si può modificare la console...quindi... :D

filibs
05-12-2008, 12:26
Il dreamcast non mi sembra che ebbe tutto questo successo, eppure leggo sempre che era pirata-ready. :asd:

domthewizard
05-12-2008, 12:28
Il dreamcast non mi sembra che ebbe tutto questo successo, eppure leggo sempre che era pirata-ready. :asd:

leggi qualche post sopra, ho spiegato perchè il dc non ha avuto successo

trvdario
05-12-2008, 12:28
ma cosa vendi in perdita? sai quanto costa alla produzione una console? non parliamo del wii poi, che si può paragonare ad un lettore dvd... l'unica che perde è sony perchè ha voluto investire in una tecnologia ancora costosa e prematura, che ovviamente non stà dando i sui frutti :rolleyes:


Visti i costi di sviluppo progettazone e sopratutto riparzione non penso proprio che la microsft sia in positivo con le vendite hardware, la nintendo sicuramente si, ma zio Bill :cry:

Cmq sono ot è chiudo.

torgianf
05-12-2008, 12:31
Visti i costi di sviluppo progettazone e sopratutto riparzione non penso proprio che la microsft sia in positivo con le vendite hardware, la nintendo sicuramente si, ma zio Bill :cry:

Cmq sono ot è chiudo.

la console vende in attivo da 2 anni, l'assistenza un po' meno, ma microsoft credo possa permettersi qualsiasi cosa senza troppo sbattimento :D

trvdario
05-12-2008, 12:32
Il dreamcast non mi sembra che ebbe tutto questo successo, eppure leggo sempre che era pirata-ready. :asd:


Se volevi non modificavi neanche l'hardware :D

che bello che era il mio Dreamcast:cry: jappo con vgabox sul monitor del pc Virtual on era uno spettacolo.

trvdario
05-12-2008, 12:36
la console vende in attivo da 2 anni, l'assistenza un po' meno, ma microsoft credo possa permettersi qualsiasi cosa senza troppo sbattimento :D


Ah...non credevo...allora ritiro quello che ho detto :(

Allora evviva la pirateria che ci regalerà un futuro ludico strepitoso....:D (ovviamente scherzo ;) )

domthewizard
05-12-2008, 12:39
la console vende in attivo da 2 anni, l'assistenza un po' meno, ma microsoft credo possa permettersi qualsiasi cosa senza troppo sbattimento :D

infatti, anche perchè molti componenti sono di basso costo (hd e lettore in primis, tutti e due derivati dai pc), non come sony che ha voluto strafare :O

filibs
05-12-2008, 12:40
leggi qualche post sopra, ho spiegato perchè il dc non ha avuto successo

Beh ma da come dici tu sembra inutile rendere piratabile una console che non si chiami playstation perchè tanto non se la filerebbero comunque. Quindi il trampolino in realtà non c'è, perche si tende a piratare più le console di successo (e che quindi hanno bisogno relativo di questo plus di console vendute grazie alla pirateria) perchè cosi ci si guadagna con la vendita di chip e ammenicoli vari che console che non si fila nessuno. imho.

dani&l
05-12-2008, 12:40
tu lo sai perchè è morto l'N64 a favore della Playstation? sai perchè ps3 vende una miseria se rapportata a 360 e wii? andiamo non facciamo i finti tonti, chi produce sa benissimo che senza pirateria non si vendono le console... e sony sta portando avanti una battaglia, a mio avviso, che la porterà alla fine se non cambia...
:rolleyes:

cavolate. se ti piji la console perche la puoi modificare non prenderai giochi.quindi anche se hai una vasta base installata giochi ne vendi pochi cmq. vedi psp.

appunto

gli introiti ci sono sempre se si decide di fare le cose con un giusto equilibrio (cosa che non ha fatto sony battendo in tempi tutt'ora prematuri col blueray) :read:

Si ha sempre una fantasia su queste cose... diciamo che il giusto equilibrio chi lo decide ovviamente ? chi decide quanti possono piratare quanti comprare originale per permettere lo sviluppo (e a chi pirata) di giocare ancora ?

Dai , si parla sempre senza ragionare molto. La wii vende molto di più semplicemente per il marketing a cui è rivolto, molti più casual games, La ps3 paga lo scotto del ritardo e di titoli multipiatta non sempre all'altezza della controparte xbox, visto che le vendite dei giochi si stanno allineando.

Si parla sempre senza ragionare perchè le case produttrici di console hanno il loro guadagno NON sulla console venduta, che in un nucleo familiare è UNA, ma sulla diffusione dei giochi, visto che ogni gioco ha un ricavo per il produttore di console. Quindi il mercato non è difficile da capire, bucare il più possibile le case delle persone con la loro console (e questo lo si fa con una politica di prodotto, costo e tempistica, non a caso xbox vendeva sottocosto), per poi guadagnare con il software. Io produttore di console guadagno nel tempo (investimento) unicamente con il software che ogni anno si rinnova più volte ogni mese. L'hw è solo una parte marginale che serve a rinvigorire le vendite a livello di marketing : ecco che esce la versione ELITE, i 60 gb, etc..etc...
Il discorso è semplice, ed è un dato di fatto: la lotta di M$ con il ban delle console modificate, la sempre più presenza dell'uso del live (in modo da emarginare le console bannate)... etc..etc... l'uso di supporto non piratabile (ancora) della ps3, se le console guadagnavano *SOLO* sulla vendita del pezzo e non del software, semplicemente NON avremmo avuto nessun sistema di protezione e di controllo. Le cose sono MOLTO diverse da come, i soliti cercano di scusare quella che è la pirateria.

Ormai è un discorso trito e ritrito. Non ci vuole un genio del marketing per capire le basi della vendita ed investimento nel mondo ludico, come non ci vuole un genio a capire quanto sia infondata e assurda la tesi della pirateria.

Anche se questa cosa imho non la vedremo.... credo difficilmente anche nella prossima generazione. Sinceramente ci spero, magari si taglia una bella fetta di utenza lamer che online rompe solo le palle :asd:

Yngwie74
05-12-2008, 12:44
Non ve lo vorrei dire, ma il discorso sta andando OT.

domthewizard
05-12-2008, 12:46
Beh ma da come dici tu sembra inutile rendere piratabile una console che non si chiami playstation perchè tanto non se la filerebbero comunque. Quindi il trampolino in realtà non c'è, perche si tende a piratare più le console di successo (e che quindi hanno bisogno relativo di questo plus di console vendute grazie alla pirateria) perchè cosi ci si guadagna con la vendita di chip e ammenicoli vari che console che non si fila nessuno. imho.

se a livello pubblicitario non ti metti a livello di sony non concludi nulla. microsoft l'ha fatto e si vedono i risultati. anche nintendo con wii c'è riuscita, a differenza del mezzo flop del gamecube. dreamcast non mi pare fosse pubblicizzata in modo adeguato (o forse sono troppo piccolo per ricordarlo :bimbo:), e questo ha portato al decadimento. personalmente non ho mai giocato al dc perchè nessun amico ce l'aveva a differenza di psx e ps2, e ormai avevo il pc e la psx e la console mamma un'altra console in casa non la voleva :asd:

domthewizard
05-12-2008, 12:50
:rolleyes:



appunto



Si ha sempre una fantasia su queste cose... diciamo che il giusto equilibrio chi lo decide ovviamente ? chi decide quanti possono piratare quanti comprare originale per permettere lo sviluppo (e a chi pirata) di giocare ancora ?

Dai , si parla sempre senza ragionare molto. La wii vende molto di più semplicemente per il marketing a cui è rivolto, molti più casual games, La ps3 paga lo scotto del ritardo e di titoli multipiatta non sempre all'altezza della controparte xbox, visto che le vendite dei giochi si stanno allineando.

Si parla sempre senza ragionare perchè le case produttrici di console hanno il loro guadagno NON sulla console venduta, che in un nucleo familiare è UNA, ma sulla diffusione dei giochi, visto che ogni gioco ha un ricavo per il produttore di console. Quindi il mercato non è difficile da capire, bucare il più possibile le case delle persone con la loro console (e questo lo si fa con una politica di prodotto, costo e tempistica, non a caso xbox vendeva sottocosto), per poi guadagnare con il software. Io produttore di console guadagno nel tempo (investimento) unicamente con il software che ogni anno si rinnova più volte ogni mese. L'hw è solo una parte marginale che serve a rinvigorire le vendite a livello di marketing : ecco che esce la versione ELITE, i 60 gb, etc..etc...
Il discorso è semplice, ed è un dato di fatto: la lotta di M$ con il ban delle console modificate, la sempre più presenza dell'uso del live (in modo da emarginare le console bannate)... etc..etc... l'uso di supporto non piratabile (ancora) della ps3, se le console guadagnavano *SOLO* sulla vendita del pezzo e non del software, semplicemente NON avremmo avuto nessun sistema di protezione e di controllo. Le cose sono MOLTO diverse da come, i soliti cercano di scusare quella che è la pirateria.

Ormai è un discorso trito e ritrito. Non ci vuole un genio del marketing per capire le basi della vendita ed investimento nel mondo ludico, come non ci vuole un genio a capire quanto sia infondata e assurda la tesi della pirateria.

Anche se questa cosa imho non la vedremo.... credo difficilmente anche nella prossima generazione. Sinceramente ci spero, magari si taglia una bella fetta di utenza lamer che online rompe solo le palle :asd:

il wii casual games? allora perchè và a ruba e sotto le feste non se ne trovano? tutti bimbi? :rolleyes:

la ps3 paga solo lo scotto del ritardo? non ti è mai venuto in mente che la gente preferisce spendere 200€ per la xbox e farsi i giochi da soli (non tutti gli acquirenti lo fanno), piuttosto che spenderne 400 di € e pagare ogni gioco 70€ senza sapere che riuscità farà quel titolo?

chi decide l'equilibrio? il mercato. onestamente non comprerei mai la ps3 sapendo che usa un supporto prematuro e che non viene mai sfruttato come si deve. se poi aggiungiamo che i multipiatta fino a qualche mese fa riuscivano meglio su un supporto da 8gb e una console strutturalmente più "vecchia"...

se le case devono guadagnare col sw, perchè non decidono di tagliare i prezzi e vendere più copie? no perchè alla produzione il gioco costa si e no 3€ dvd, manuale e scatola inclusa.

vabbè chiudo perchè, giustamente, siamo troppo OT.

Pan
05-12-2008, 12:52
ma tanto sappiamo tutti come funziona!! Sono passati i tempi della PS2 nei quali uno si metteva la mod ed era a posto..

ora tra BAN ciclici forzati dal Live o blocchi degli iPhone una cosa è certa: difficilmente si scappa!!!! Senza contare - ricordo - che già molte SH non vedono di buon occhio il mercato dell'usato...


Comunque... chi si ricorda di questa? :asd:

http://www.videogameconsolelibrary.com/images/2000s/03_Infinium_Labs_Phantom/03_Phantom_2.jpg


huhu la consolle fantasma..
:sofico:

Yngwie74
05-12-2008, 12:53
Per la seconda volta, quello di cui state parlando non ha nulla a che vedere con la fisicita' del supporto. Se non la finita si prenderanno provvedimenti. Ultimo avvertimento.

trvdario
05-12-2008, 13:19
edit ero ot...

dani&l
05-12-2008, 18:15
il wii casual games? allora perchè và a ruba e sotto le feste non se ne trovano? tutti bimbi? :rolleyes:

la ps3 paga solo lo scotto del ritardo? non ti è mai venuto in mente che la gente preferisce spendere 200€ per la xbox e farsi i giochi da soli (non tutti gli acquirenti lo fanno), piuttosto che spenderne 400 di € e pagare ogni gioco 70€ senza sapere che riuscità farà quel titolo?

chi decide l'equilibrio? il mercato. onestamente non comprerei mai la ps3 sapendo che usa un supporto prematuro e che non viene mai sfruttato come si deve. se poi aggiungiamo che i multipiatta fino a qualche mese fa riuscivano meglio su un supporto da 8gb e una console strutturalmente più "vecchia"...

se le case devono guadagnare col sw, perchè non decidono di tagliare i prezzi e vendere più copie? no perchè alla produzione il gioco costa si e no 3€ dvd, manuale e scatola inclusa.

vabbè chiudo perchè, giustamente, siamo troppo OT.

Senti, come dice Young74 siamo ot sul supporto, e da quello che scrivi è chiaro ed evidente che parli di cose che non sai, da cosa significhi casual games a quanto costi la produzione di un gioco (3 euro al dvd... aspetto Fek che si rotola dalle risate).

Quindi, chiudo, per rimanere in argomento mi domando come mai quando saltano fuori novità del genere non ci si sofferma a valutare i pro e contro, ma guarda caso si anima il discorso quando la novità significa abbattimento della pirateria.... mah strana questa cosa. :)

andreasperelli
05-12-2008, 18:24
tu lo sai perchè è morto l'N64 a favore della Playstation? sai perchè ps3 vende una miseria se rapportata a 360 e wii? andiamo non facciamo i finti tonti, chi produce sa benissimo che senza pirateria non si vendono le console... e sony sta portando avanti una battaglia, a mio avviso, che la porterà alla fine se non cambia...

scusa la franchezza... ma è evidente che non sai di cosa stai parlando, o meglio che parli sulla base della conoscenza della tua piccola realtà.

Senza offesa... ma forse devi informarti meglio su come funziona il mercato delle console.