View Full Version : Destinazione Impresa: Microsoft e le PMI italiane
Redazione di Hardware Upg
04-12-2008, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/destinazione-impresa-microsoft-e-le-pmi-italiane_27393.html
Microsoft punta la sua strategia di marketing sull'innovazione delle PMI italiane con l'iniziativa Destinazione Impresa
Click sul link per visualizzare la notizia.
SwatMaster
04-12-2008, 16:43
L'Italia è un paese di grandi menti. Rare ed isolate, ma luminari.
Non c'è da stupirsi, se siamo rimasti indietro.
Detto ciò, si ringrazia pubblicamente M$ per l'interesse al nostro piccolo, bello ed arretrato Paese. :)
Già arretrato...
E per chi pensa che il 22° posto per diffusione internet sia buono, fate una ricerca per vedere chi ci sta davanti...
In Italia qualsiasi servizio un po' più teconologico è visto come una chimera. Esempio stupido: avevo finito i bollettini prestampati per spedire un Paccocelere3 allora compilo la versione on-line e me la stampo. All'ufficio postale invece che metterci meno tempo la signora dello sportello è sparita per 10 minuti per cercare la procedura perché "era la prima che le capitava e non voleva sbagliare" :P
Una volta invece sono stato dai Carramba per una denuncia. Due giorni prima ho compilato la pre-denuncia sul sito del Ministero (con scelta della caserma e dell'orario a cui fissare l'appuntamento) ed effettivamente in ufficio c'erano un paio d'ore in cui le denunce online avevano precedenza sulle altre, ma non ho risparmiato grande tempo in ogni modo.
sierrodc
04-12-2008, 18:22
Ancora con ste classifiche... basta pensare che l'italia è un paese di vecchi! vecchi a cui internet semplicemente non interessa/non ha la mente aperta per utilizzarlo senza dire a priori "non sono capace".
Del resto lo dice anche il grafico in figura. Io evidenzierei molto la colonna tra gli ostacoli "Scarsa cultura dell'ICT del menagement"...
zephyr83
04-12-2008, 18:46
Ancora con ste classifiche... basta pensare che l'italia è un paese di vecchi! vecchi a cui internet semplicemente non interessa/non ha la mente aperta per utilizzarlo senza dire a priori "non sono capace".
Del resto lo dice anche il grafico in figura. Io evidenzierei molto la colonna tra gli ostacoli "Scarsa cultura dell'ICT del menagement"...
il vero problema è che ci sn vecchi a governare!!!
bLaCkMeTaL
04-12-2008, 20:28
Qua in italia si vive troppo bene per pensare all'innovazione, mangiamo tutti bene, i lavori consolidati di sempre hanno sempre funzionato e probabilmente continueranno a farlo: perché cambiare se funziona? Inoltre cambiare a quanto pare costa tanto ed i benefici non sono immediati ma spesso diluiti nel tempo.
Sicuramente un altro ostacolo è legato all'età dei decision-maker e dei manager: ma si sà, in Italia si vive troppo bene per morire giovani!
Insomma, siamo proprio un paese di tecnologicamente arretrati (rispetto ai primi è decisamente così...), e ci opponiamo ad investire in innovazione e tecnologie.
Riuscirà la MS a svecchiare ed estirpare un po di ragni con questa campagna? Speriamo! :D Anche noi giovani dobbiamo mangiare :Prrr:
keglevich
04-12-2008, 20:58
come al solito mi pongo come curioso e non come esperto del settore quindi prendete con le pinze cio che dico ^^.
Secondo me l'arretratezza nelle PMI italiane e' dovuta piu' alla disinformazione che all'eta' dei manager. Secondo me se un manager ha 80 o 40 0 25 anni, se gli viene spiegato che con strumenti tecnologicamente piu' avanzati si puo' avere un profitto, io credo che prenderebbe subito dei provverimenti. E' solo che non c'e' una rete di informazione adeguata a questo proposito
zephyr83
04-12-2008, 23:02
come al solito mi pongo come curioso e non come esperto del settore quindi prendete con le pinze cio che dico ^^.
Secondo me l'arretratezza nelle PMI italiane e' dovuta piu' alla disinformazione che all'eta' dei manager. Secondo me se un manager ha 80 o 40 0 25 anni, se gli viene spiegato che con strumenti tecnologicamente piu' avanzati si puo' avere un profitto, io credo che prenderebbe subito dei provverimenti. E' solo che non c'e' una rete di informazione adeguata a questo proposito
si ma solitametne un "giovane" è più propenso a queste cose e in teoria dovrebbe essere già più informato e al passo cn i tempi!! Secondo me però è chi governa che dovrebbe dare certe spinte!
Ifrit_Prog
04-12-2008, 23:22
la verita' e che la maggior parte dei laureati crede che sper usare un pc significa avere la paente europea...
Ora la maggor parte di voi puo' anche essere in diaccordo con me... ma metto lemani avanti dicento che frequento una fra le poche rinominate universita'di ingegeria d'italia, e a volte mi metto le mani nei capelli quando vedo perone che prendono i 30/lode agli esami per poi rimuovere il tutto... persone incapaci di capire che il pc funziona per motivazioni piu' che spiegabbili e non esistono entita' divine agovernare queste macchine...
Questo e' quello che vedo a ingegneria,ma ho avuto riscontri simili [ e ance pegiori ] con studenti di economia e medicina...
A voi la palla.
p.s.
Stranamente tutte gli studenti che vanno avanti in questo modo sono sistematicamente diplomati allo liceo scentifico... sara' solo un caso? sara' coslo un caso che non siriesce a capire qual'e' la diffeenza fra laurearsi e diventare ingegnieri/medici/etc..etc..?
la verita' e che la maggior parte dei laureati crede che sper usare un pc significa avere la paente europea...
Ora la maggor parte di voi puo' anche essere in diaccordo con me... ma metto lemani avanti dicento che frequento una fra le poche rinominate universita'di ingegeria d'italia, e a volte mi metto le mani nei capelli quando vedo perone che prendono i 30/lode agli esami per poi rimuovere il tutto... persone incapaci di capire che il pc funziona per motivazioni piu' che spiegabbili e non esistono entita' divine agovernare queste macchine...
Questo e' quello che vedo a ingegneria,ma ho avuto riscontri simili [ e ance pegiori ] con studenti di economia e medicina...
A voi la palla.
p.s.
Stranamente tutte gli studenti che vanno avanti in questo modo sono sistematicamente diplomati allo liceo scentifico... sara' solo un caso? sara' coslo un caso che non siriesce a capire qual'e' la diffeenza fra laurearsi e diventare ingegnieri/medici/etc..etc..?
Prova a non fare troppi errori di ortografia, che altrimenti cade tutta la tua credibilitá sull'ignoranza altrui :P
Comunque condivido, ma é giá tanto che lo sappiano usare il PC. Per programmarlo ci siamo noi informatici.
Riguardo alla notizia, pensate per davvero che la brava Microsoft si preoccupa del nostro paese? Cioé ragazzi, siate obbiettivi. E come dice Ifrit_Prog la gente pensa che essere dei master col PC equivale ad avere il "patentino europeo", come mai? Quel patentino é completamente basato su software Microsoft, come mai? Potevano chiamarlo "patentino SW Microsoft", no?
Probabilmente come tutti gli altri la Microsoft punta sul nostro paese approfittando dell'ignoranza estrema del paese, convincendo la popolazione di volerla aiutare, e nel frattempo farsi i propri sporchi interessi (ogni riferimento a cose e persone é puramente casuale).
Un giorno quando le nuove generazioni domnineranno forse qualcosa cambierá, forse.
zephyr83
05-12-2008, 10:18
la verita' e che la maggior parte dei laureati crede che sper usare un pc significa avere la paente europea...
Ora la maggor parte di voi puo' anche essere in diaccordo con me... ma metto lemani avanti dicento che frequento una fra le poche rinominate universita'di ingegeria d'italia, e a volte mi metto le mani nei capelli quando vedo perone che prendono i 30/lode agli esami per poi rimuovere il tutto... persone incapaci di capire che il pc funziona per motivazioni piu' che spiegabbili e non esistono entita' divine agovernare queste macchine...
Questo e' quello che vedo a ingegneria,ma ho avuto riscontri simili [ e ance pegiori ] con studenti di economia e medicina...
A voi la palla.
p.s.
Stranamente tutte gli studenti che vanno avanti in questo modo sono sistematicamente diplomati allo liceo scentifico... sara' solo un caso? sara' coslo un caso che non siriesce a capire qual'e' la diffeenza fra laurearsi e diventare ingegnieri/medici/etc..etc..?
:stordita: cn tutti gli errori fatti quello che hai scritto ti si potrebbe rivoltare contro!! :stordita: nn disprezzerei tanto chi ha fatto lo scientifico fossi in te :D Nn è solo questione di capire la differenza fra laurearsi e diventare ingegneri! Abbiamo un sistema scolastico che fa abbastanza schifo e peggiora cn il tempo! Rispetto al passato si è costretti a imparare tante cose in breve tempo e quindi si fanno anche in maniera più superficiale (parlo per le lauree triennali)! nn mi stupisco che ci si dimentichi in fretta cose imparate in breve tempo!! ho totalmente rimosso più di una materia dopo aver dato l'esame nel giro di poco tempo :D tutti i 170 teoremi di Analisi A imparati in meno di 20 giorni sn giustamente spariti dalla mia mente.....ma a che cavolo è servito quell'esame?? :muro: (diciamo anche che spesso è colpa di professori del cavolo). Nn è propriamente colpa degli studenti, a me sembra più colpa del sistema scolatisco che porta a quello che dici tu!
OregonBeryl
08-12-2008, 20:06
Ma quale mirabile miglioramento dei profitti potrebbe mai osservare una impresa italiana che si tenga al passo con le tecnologie (vedi: usare Vista & co.) , quando in Italia la gente che dovrebbe comprare non ha nemmeno I SOLDI PER MANGIARE?
Ma per piacere...
Ma quale mirabile miglioramento dei profitti potrebbe mai osservare una impresa italiana che si tenga al passo con le tecnologie (vedi: usare Vista & co.) , quando in Italia la gente che dovrebbe comprare non ha nemmeno I SOLDI PER MANGIARE?
Ma per piacere...
Magari miglioramento dei servizi, sarebbe già qualcosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.