PDA

View Full Version : E vai con i gianduiotti


IpseDixit
04-12-2008, 16:34
Stavano scartando e incartando con una nuova data di scadenza cioccolatini scaduti nel mese di luglio e che sarebbero finiti nei negozi per Natale tornati freschi grazie a un semplice trucco. Con l’accusa di frode in commercio i carabinieri del Nas di Torino hanno denunciato il titolare di una piccola industria dolciaria della provincia all’interno della quale i militari hanno sequestrato un quintale di gianduiotti, il tipico cioccolatino piemontese, scaduti

http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200812articoli/8933girata.asp

gabi.2437
04-12-2008, 16:37
Mmmhh... che buoni questi cioccolatini!

Eh ma in itaGlia i problemi sono altro, tipo l'ip singolo per persona, non gli avvelenamenti alimentari... eh, qua oh, cipè, non bisogna punirli, è un'imprenditore in crisi, ci sono lavoratori di mezzo, le imprese si spaventano...:rolleyes:

ferste
04-12-2008, 16:39
Brutti infamoni, se mi toccano i gianduiotti faccio una strage.

LUVІ
04-12-2008, 16:39
Che poi il gianduiotto scaduto lo vedi subito... duro, patina bianca... non si squaglia.... e lo tiri dietro al barista....

LuVi

EarendilSI
04-12-2008, 16:47
Mmmhh... che buoni questi cioccolatini!

Eh ma in itaGlia i problemi sono altro, tipo l'ip singolo per persona, non gli avvelenamenti alimentari... eh, qua oh, cipè, non bisogna punirli, è un'imprenditore in crisi, ci sono lavoratori di mezzo, le imprese si spaventano...:rolleyes:

Certi commenti son veramente :blah:

Brutti infamoni, se mi toccano i gianduiotti faccio una strage.

QUOTO!!!

litocat
04-12-2008, 16:52
Il problema, in questo caso, è che le piante erano così ben fatte da sembrare vere e i frutti, piccole bacche, mandarini e melograni, staccandosi potevano essere scambiati, soprattutto dai bambini, per veri frutti e quindi ingoiati con un rischio di soffocamento. Il titolare del magazzino è stato denunciato in base a un’apposita norma che vieta la commercializzazione di prodotti sintetici troppo simili a quelli veri.

lol, questa mi e' nuova :D

ferste
04-12-2008, 16:58
Che poi il gianduiotto scaduto lo vedi subito... duro, patina bianca... non si squaglia.... e lo tiri dietro al barista....

LuVi

da quel che sapevo una leggera patina bianca non è indice di prodotto andato a male....è il burro di cacao che affiora

Tefnut
04-12-2008, 17:05
Che poi il gianduiotto scaduto lo vedi subito... duro, patina bianca... non si squaglia.... e lo tiri dietro al barista....

LuVi
tante cioccolate fanno così al freddo :D


i gianduiotti no :( per i reati alimentari andrebbero inasprite le pene

ferste
04-12-2008, 17:08
i gianduiotti no :( per i reati alimentari andrebbero inasprite le pene

per i reati contro i gianduiotti ci vorrebbe la pena di morte

momo-racing
04-12-2008, 17:10
com'era la storiella? comprate gli alimentari italiani che sono sicuri, quelli cinesi costano la metà ma sono tossici?

Fosse per me dovrebbero incriminarli per tentata strage ogni volta che li beccano a fare frodi alimentari.

gabi.2437
04-12-2008, 17:14
In cina se non erro ste frodi alimentari sono punite diciamo... "come si deve"

superkoala
04-12-2008, 17:57
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200812articoli/8933girata.asp
Il nome della piccola industria dolciaria, naturalmente non te lo dicono... bisogna salvaguardare questa gente!!!!
:muro:

apocalypsestorm
04-12-2008, 17:59
W i NAS :D sulla pappa non si scherza :O

bjt2
04-12-2008, 18:51
da quel che sapevo una leggera patina bianca non è indice di prodotto andato a male....è il burro di cacao che affiora

E' il cioccolato che passa dalla forma più prelibata a quella stabile a cui tutti i cioccolati tendono. E' sintomo di cioccolato vecchio e/o mal conservato, ma non necessariamente scaduto.

Per maggiori dettagli: http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/04/18/cioccolato-iii-la-scienza/

La sesta forma del cioccolato (quella in cui affiora il burro di cacao) arriva dopo 4 mesi a temperatura ambiente. Quindi se si vuole mantenerli biosogna metterli in frigo...

Interessanti anche le altre due puntate...

Xspazz
04-12-2008, 18:53
Cacchio!

Eppure sarebbe così semplice: una tonnellata di cioccolatini scaduti? Va bene, allora fai la galera e magni solo quelli; quando hai finito esci.

Secondo me dovrebbero fare così a tutti quelli che adulterano oppure imbrogliano con il cibo e le bevande, vedi formaggini vari e vinaccio (?) all'acido e compagnia bella :muro:

E poi hanno litigato con la UE per avere l'agenzia alimentare a Parma! .aff... :rolleyes:

Xspazz

ElSaxo
04-12-2008, 18:58
E poi hanno litigato con la UE per avere l'agenzia alimentare a Parma! .aff... :rolleyes:

figurati che c'era qualcuno che la voleva a torino quell'agenzia :asd:
almeno a torino c'è l' "agenzia del lusso", alla faccia di milano :sofico:

trallallero
04-12-2008, 21:07
http://www.youtube.com/watch?v=poEDbpFkoTA :asd:

Trabant
04-12-2008, 21:11
Bisognerebbe farglieli magnare tutti, un mese di cagarella a fischio altro che galera :asd: