View Full Version : Limite partizioni
_Kratos_
04-12-2008, 14:27
Salve volevo chiedere se per caso esiste un limite per quanto riguarda le partizioni su un hard disk. Io ho in mente di farne 1 per Windows XP (che già ho), poi un altra solo per i dati, e 2 per due distribuzioni differenti di linux (anzi stavo pensando addirittura di provare il sistema operativo Solaris... ma questo è un altro discorso). posso farlo oppure non è possibile creare 4 partizioni diverse?? Poi quando installerò linux mi farà fare automaticamente la scelta di quale sistema operativo avviare quando riaccendo il PC??
Marinelli
04-12-2008, 16:58
E' possibile creare fino a 4 partizioni primarie su un disco fisso, ma in realtà creando una partizione estesa al posto di una primaria si può creare un numero molto alto (non ricordo esattamente quanto) di partizioni logiche, tutte contenute nella partizione estesa.
Ciao :)
_Kratos_
05-12-2008, 19:33
grazie. cos'è una partizione estesa?
poi un altra cosa, volevo installare linux sul portatile ma ho scoperto di avere un unica partizione grossa come tutto l'hard disk.Alcuni mi hanno consigliato di usare Partition Magic per ridimensionarla in modo poi da crearne un altra per linux, ma altri mi hanno detto che Partition magic non è affidabile e che in generale potrebbero succedere degli errori che mi costringano a formattare tutto il pc (cosa che non voglio fare!). Esiste un modo sicuro per ridimensionare la partizione??
grazie. cos'è una partizione estesa?
poi un altra cosa, volevo installare linux sul portatile ma ho scoperto di avere un unica partizione grossa come tutto l'hard disk.Alcuni mi hanno consigliato di usare Partition Magic per ridimensionarla in modo poi da crearne un altra per linux, ma altri mi hanno detto che Partition magic non è affidabile e che in generale potrebbero succedere degli errori che mi costringano a formattare tutto il pc (cosa che non voglio fare!). Esiste un modo sicuro per ridimensionare la partizione??
Si, gparted live, http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=115843&package_id=271779 scarichi l'iso, la masterizzi e fai partire il pc con il disco.
Marinelli
05-12-2008, 20:57
grazie. cos'è una partizione estesa?
Una ricerca su Google può chiarire tutti i tuoi dubbi ;)
Ciao :)
_Kratos_
06-12-2008, 13:16
Grazie a tutti, ho appena scaricato Gparted live CD, prima di provarlo sto leggendo delle opinioni sul programma e sembra ottimo. un ultima cosa: Sapete per caso con che file system devo formattare per installare linux (in particolare fedora 10)
_Kratos_
06-12-2008, 13:37
Ultima cosa. c'è bisogno di deframmentare l'hard disk prima di ridimensionare la partizione con Gparted???
Ultima cosa. c'è bisogno di deframmentare l'hard disk prima di ridimensionare la partizione con Gparted???
E' consigliato farlo, quindi fallo. Il filesystem ext3 va benissimo.
havanalocobandicoot
06-12-2008, 14:38
GParted, come Partition Magic, è un programma, e quindi anche con esso il rischio di far casini c'è. Deframmentare l'hard disk prima di ridimensionare la partizione non è necessario, ma se lo fai ci potrebbe mettere un po' di meno nel fare il ridimensionamento.
_Kratos_
07-12-2008, 14:04
altro problemino. un mio amico (ma l'ho letto anche sulla guida di fedora) mi ha detto che per linux mi servono 3 partizioni. una principale in ext3, un'altra con file system swap che deve essere grande almeno come il doppio della ram, e un altra per il boot (non ricordo con che file system). il problema è che io ho già 2 partizioni (una per windows e una per i dati) a cui se sommiamo le 3 per linux arriviamo a 5!! solo che da quello che ho capito di partizioni primarie è possibile crearne solo 4! (oppure 3 primarie e una estesa ) quindi come posso fare?? per caso va bene se ne creo appunto 3 primarie e una estesa che a sua volta verrà divisa in piu partizioni logiche?? in tal caso la partizione estesa la posso usare come una normale partizione primaria o ha dei limiti?? grazie
havanalocobandicoot
07-12-2008, 14:14
per caso va bene se ne creo appunto 3 primarie e una estesa che a sua volta verrà divisa in piu partizioni logiche??
Penso proprio che vada bene, senza controindicazioni particolari. Comunque io so che ce ne vuole una per il sistema operativo e l'altra per lo swap, e basta.
havanalocobandicoot
07-12-2008, 14:16
Questo conferma quanto ricordavo:
Il minimo partizionamento richiesto prevede:
- una partizione generale (/, root) in cui saranno inseriti tutti i file.
- una partizion di swap (usata come Virtual Memory)
Fonte: http://www.coresis.com/extra/linuxcorsobase/3-3.htm
_Kratos_
07-12-2008, 14:37
si infatti come dici tu, 2 partizioni sono il minimo partizionamento. invece qui consiglia di farne 3 http://docs.fedoraproject.org/install-guide/f10/en_US/sn-partitioning-general.html
mi hanno detto che se si fanno 2 partizioni soltanto, una volta tolto linux non sarà piu avviabile nemmeno windows e dovrò reinstallare tutto da capo. invece se ne faccio 3, cioè aggiungendo la partizione per il boot a parte, non c'è questo problema. (sulla pagina che mi hai dato ne consiglia addirittura 5 di partizioni!!)
e poi qual'è il file system per la partizione di boot?? sempre ext3??
Il rischio di ridimensionare una partizione grande è più o meno lo stesso con tutti i software, se l'operazione si blocca o succede qualcosa di strano non riuscirai più ad accedere a nulla, e dovrai rifare le partizioni da capo e formattarle.
Un po' di rischio c'è, se hai roba importante spostala altrove, e deframmenta prima, che rende l'operazione più snella.
Il massimo numero di partizioni secondarie in quella estesa è limitato solo dalle lettere disponibili.
- CRL -
_Kratos_
17-12-2008, 19:38
salve volevo sapere un altra cosa. se sul pc ho gia 3 partizioni che vengono usate da windows, ovviamente non posso crearne altre 2 per linux perche il limite di partizioni è 4 giusto?? va bene se invece ne creo una estesa e dentro di essa ne creo 2 per linux?? oppure me ne servono per forza 2 primarie??
Non sono un esperto di linux, non so dirti cosa serva per linux, forse potresti usare il cerca nella sezione Linux o chiedere lì.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.