View Full Version : [Ing. del SW] Modello cascata, modello spirale: quale preferite?
Matrixbob
04-12-2008, 13:14
A me quello spirale mi pare + complesso e completo.
Voiche dite?
http://img57.imageshack.us/img57/4904/modellospiraleiq9.png o http://img380.imageshack.us/img380/6172/waterfallmodelgv6.png
D4rkAng3l
04-12-2008, 19:20
A me quello spirale mi pare + complesso e completo.
Voiche dite?
http://img57.imageshack.us/img57/4904/modellospiraleiq9.png o http://img380.imageshack.us/img380/6172/waterfallmodelgv6.png
dio che palle ingegneria del software...la stò studiando adesso...cmq credo dipenda da cosa devi fare...non sempre puoi usare il modello a spirale...potrebbe essere troppo costoso tornare sui tuoi passi...d'altro canto...potrebbe farti comodo poterti permettere il lusso di tornare indietro a sistemare qualcosa...o cmq usare una metodologia di progettazione che fa uscire release incrementali del tuo software...sviluppi il software base per il cliente...poi in base a quello che ti dice rinizzi il ciclo e sistemi quello che non va bene ed aggiungi nuove funzionalitàe così via...semplicemente dipende da quello che stai progetando, dai tempi che ti hanno imposto, dalle richieste (se vogliono tutto subito e perfettamente funzionante: se è un sistema mission critical che gestisce il sistema di sicurezza di una centrale nucleare non ti puoi permettere di fare errori e poi semmai tornare indietro :D ) ..non è una scelta di vita o una religione...
Matrixbob
04-12-2008, 22:22
Ok dark, in parte condivido, però hai votato?
Quello in cui mi sono trovato io era una euristica sbagliata, una strada maestra che se seguida generava sempre degli effetti collaterali.
Ad un certo punto siamo tornati alle features del gol e abbiamo imboccato un'altra strada.
Bene, cercavo di ricondurmi ad un modello di sviluppo che concerne questa casistica, proprio per la possibilità d'imboccare queste strade tortuose o cieche, per poi tornare indietro e prendere un'altra via.
D4rkAng3l
04-12-2008, 22:37
Ok dark, in parte condivido, però hai votato?
Quello in cui mi sono trovato io era una euristica sbagliata, una strada maestra che se seguida generava sempre degli effetti collaterali.
Ad un certo punto siamo tornati alle features del gol e abbiamo imboccato un'altra strada.
Bene, cercavo di ricondurmi ad un modello di sviluppo che concerne questa casistica, proprio per la possibilità d'imboccare queste strade tortuose o cieche, per poi tornare indietro e prendere un'altra via.
non sò dirti...ho appena iniziato a studiare questo esame e francamente non mi piace per nulla...lo trovo noiosissimo..non mi entusiasma proprio come argomenti :(
Matrixbob
04-12-2008, 22:52
non sò dirti...ho appena iniziato a studiare questo esame e francamente non mi piace per nulla...lo trovo noiosissimo..non mi entusiasma proprio come argomenti :(
Se fosse spiegato con un buon flusso, un buon schema, ti tornerrebbe utile come nel mio caso in futuro.
Se ti vengono altri modelli di Ing. del SW fai 1 digitata qui.
Ciao.
khelidan1980
05-12-2008, 08:12
non sò dirti...ho appena iniziato a studiare questo esame e francamente non mi piace per nulla...lo trovo noiosissimo..non mi entusiasma proprio come argomenti :(
sappi che se farai lo sviluppatore l'ingeneria del sw sarà mooooolto presente nella tua vita! :D
poi certo partire con la spiegazione del modello a cascata non è un buon metodo per interessare gli studenti
non sò dirti...ho appena iniziato a studiare questo esame e francamente non mi piace per nulla...lo trovo noiosissimo..non mi entusiasma proprio come argomenti :(
invece a me è piaciuto un mondo...uno degli esami più belli del corso di laurea :D
Matrixbob
05-12-2008, 11:01
invece a me è piaciuto un mondo...uno degli esami più belli del corso di laurea :D
Allora datemene una prova, sbobinatemi le vostre conoscenze! ;)
magix2003
05-12-2008, 11:05
Io mi sono trovato molto bene con il modello agile chiamato SCRUM. E' veramente una forza per progetti con un ristretto numero di sviluppatori.
LINK: http://en.wikipedia.org/wiki/Scrum_(development)
Matrixbob
05-12-2008, 12:55
Io mi sono trovato molto bene con il modello agile chiamato SCRUM. E' veramente una forza per progetti con un ristretto numero di sviluppatori.
LINK: http://en.wikipedia.org/wiki/Scrum_(development)
OK, adesso guardo.
Un mio amico Olandese ha detto che lui usa questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Extreme_Programming
, io non lo avevo mai sentito.
[EDIT]
Wikipedia EN elenca questi Models:
Agile
Cleanroom
DSDM
Iterative
RAD
RUP
Spiral
Waterfall
XP (Extreme Programming)
Scrum
V-Model
D4rkAng3l
05-12-2008, 13:31
sappi che se farai lo sviluppatore l'ingeneria del sw sarà mooooolto presente nella tua vita! :D
poi certo partire con la spiegazione del modello a cascata non è un buon metodo per interessare gli studenti
no forse non mi sono spiegato..a. quasi fine semestre abbiamo parlato quasi SOLO di quei due schemini ripetuto 800 volte con le slide :eek:
Francamente non ho ancora afferrato bene il senso del corso...tra l'altro oggi mi sono perso una delle lezioni utili su UML perchè ho la febbre :cry:
Matrixbob
05-12-2008, 13:49
no forse non mi sono spiegato..a. quasi fine semestre abbiamo parlato quasi SOLO di quei due schemini ripetuto 800 volte con le slide :eek:
Francamente non ho ancora afferrato bene il senso del corso...tra l'altro oggi mi sono perso una delle lezioni utili su UML perchè ho la febbre :cry:
:nonsifa:
no forse non mi sono spiegato..a. quasi fine semestre abbiamo parlato quasi SOLO di quei due schemini ripetuto 800 volte con le slide :eek:
Francamente non ho ancora afferrato bene il senso del corso...tra l'altro oggi mi sono perso una delle lezioni utili su UML perchè ho la febbre :cry:
ti credo che non ti piace...fatto così!!!!...questo è il nostro programma (http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?corso=8465&nomecorso=Ingegneria%20del%20software%20(7.5%20crediti))
D4rkAng3l
05-12-2008, 16:53
ti credo che non ti piace...fatto così!!!!...questo è il nostro programma (http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?corso=8465&nomecorso=Ingegneria%20del%20software%20(7.5%20crediti))
si noi lo facciamo particolarmente male credo...anche il nostro programma è virtualmente simile...poi tocca vedere come viene svolto.
Cmq a parte tutto è una materia molto ingegneristica e a me da studente di Informatica sotto matematica e non da ing non mi attira molto...cioè apparte l'essere fatto bene o male, apparte l'indubbia utilità quando mi si mettono a fare discorsi su valutazioni del rischio, costi di sviluppo, etcetc dormo perchè ci trovo molto poco di scientifico...anche se saranno cose senz'altro utilissime
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.