View Full Version : NewSight: display LED stereoscopico da 180 pollici
Redazione di Hardware Upg
04-12-2008, 12:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/newsight-display-led-stereoscopico-da-180-pollici_27390.html
Presentato un particolare monitor che permette di apprezzare la visione stereoscopica senza dover ricorrere all'impiego dei tradizionali occhialini
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
04-12-2008, 13:03
5 metri di distanza pe run mostro largo 380 cm ? :-D mi sa che ti siedi dentro..
cmq .. bel lavoro .. ma prima che in casa/ufficio si inizino ad usare monitor 3D ne passa.. li ho visti la prima volta allo Smau nel '96 .. monitor 3D senza bisogno di occhialini.. sono passati 12 anni e non ne ho visti molti in giro..
beh bastava andare nel sito new sight per vedere che già vendono monitor 3D da 8.4" fino a un 52" fullHD...
robert1980
04-12-2008, 13:30
lo vogliooooo
robert1980
04-12-2008, 13:30
lo vogliooooo
FrancoFiocco
04-12-2008, 13:43
Chi è cosi gentile da regalarmene uno a natale???
totore86
04-12-2008, 13:45
in uno shop russo se non sbaglio un 17 pollici 3d a led costa 6000€!!!
http://3dstereo.asia/product_info.php?products_id=5
il 32 pollici 21000€ + o -!!
totore86
04-12-2008, 13:47
edit....errore di conversione il 32 pollici costa 6350 dollari il 17 pollici 1940$
Si ma che vi frega, finchè non ci sono abbastanza contenuti stereoscopici da vedere...
Severnaya
04-12-2008, 14:03
Rocco in 3D!!!
:asd:
"Secondo quanto dichiarato da NewSight, il processo può essere impiegato anche per la realizzazione di monitor di dimensioni più contenute, a partire ad esempio dagli schermi per telefoni cellulari."
"NewSight consiglia una distanza di visione di circa 5 metri."
asd asd
"Secondo quanto dichiarato da NewSight, il processo può essere impiegato anche per la realizzazione di monitor di dimensioni più contenute, a partire ad esempio dagli schermi per telefoni cellulari."
"NewSight consiglia una distanza di visione di circa 5 metri."
asd asd
Non penso che su un cellulare si avra' mai uno scherma da 180".
:asd:
Eccolo
http://www.avmagazine.it/news/televisori/video-wall-3d-a-led-da-180-pollici_4032.html
SwatMaster
04-12-2008, 14:48
Lol, uno schermo da mettere in cucina, insomma. :sofico:
Comunque, spettacolo gli schermi 3D. Non vedo l'ora che facciano il loro ingresso nel mercato a prezzi accessibili a noi poveri mortali -o mortali poveri, se preferite-. ;)
Ragazzi, c' è già un tv 3D-ready in Italia ed è un plasma 50" della Samsung. Ne arriveranno molti altri l' anno prossimo. In America già sono stati venduti 2 milioni di tv 3D-ready...
Inoltre hanno appena presentato 2 nuove tecnologie al 3D Entertainemnt Summit di Los Angeles... ebbene, sia xbox 360 che ps3 avranno giochi che sfrutteranno questi nuovi tv 3D-ready! La seconda tecnologia è una specie di 3D anaglifo (occhialini rossi e blu) evoluto, compatibile con tutti i tipi di tv, e sarà implementata nel gioco "I am Alive" di Ubisoft...
Di contenuti ce ne saranno a bizzeffe a breve. Tutti i videogames sono compatibili in stereo-3D e molti film usciranno al cinema in 3D: Bolt, Viaggio al Centro della Terra, Monsters vs Aliens, L' era glaciale 3, Final Destination 4, il rifacimento di Toy Story 1 e 2, Avatar, Toy Story 3, I pirati dei Caraibi 4 ed il rifacimento de La Bella e la Bestia. Inoltre tutti i futuri film Dreamworks e Pixar saranno in stereo-3D.
Non capisco perchè hwupgrade non ne abbia ancora parlato! Forza ragazzi! Ecco i link:
http://www.gamesindustry.biz/articles/blitz-unveils-3d-technology
http://www.gamesindustry.biz/articles/darkworks-signs-3d-technology-deal-with-trioviz
magilvia
04-12-2008, 16:56
Io non ho capito come funziona: come fanno ad arrivare ai due occhi immagini diverse? E' la minima differenza di angolo di visione fra le direzioni in cui guardano i due occhi? Tipo le figurine olografiche che mostrano immagini diverse a secondo dell'angolo da cui le guardi? Ma poi non è che devi tenere assolutamente ferma la testa perchè magari ottieni oscillazioni dell'effetto, magari anche fastidiose?
LucaTortuga
04-12-2008, 17:17
3D vuol dire che ci posso girare intorno per vedere il culo dell'annunciatrice?
Se è così, ok, lo voglio.
Se invece è quel orrido effetto che si vede ultimamente in certe sale (tipo Melzo).... se lo tengano pure, insieme a quell'altra pessima trovata commerciale che è il suono "surround".
se lo tengano pure, insieme a quell'altra pessima trovata commerciale che è il suono "surround".
Mi potresti spiegare quest' affermazione? :confused:
keglevich
04-12-2008, 21:10
insieme a quell'altra pessima trovata commerciale che è il suono "surround".
eh ??? :huh:
LucaTortuga
05-12-2008, 09:06
Mi potresti spiegare quest' affermazione? :confused:
Te la spiego subito.
Che senso ha, mentre vedo un film in un riquadro di fronte a me, che il suono arrivi dai lati e da dietro??
Potrà averne se e quando si otterrà un effetto altrettanto "immersivo" a livello video (360°), ma fino ad allora è soltanto l'ennesima inutile "feature" commerciale.
P.S.
E non sta parlando un "luddista", contrario per principio alle "nuove tecnologie", ma un appassionato che ha acquistato il suo primo ampli AV-surround nel lontano 1987 (Pioneer VSA-700, per chi se lo ricorda).
Io non ho capito come funziona: come fanno ad arrivare ai due occhi immagini diverse? E' la minima differenza di angolo di visione fra le direzioni in cui guardano i due occhi? Tipo le figurine olografiche che mostrano immagini diverse a secondo dell'angolo da cui le guardi? Ma poi non è che devi tenere assolutamente ferma la testa perchè magari ottieni oscillazioni dell'effetto, magari anche fastidiose?
mettiti davanti ad un muro e prendi una matita e mettila a 20 cm da tuo naso;
guarda la matita chiudendo alternativamente gli occhi e segna sullo sfondo un punto sul muro, in coicidenza alla proiezione della matita.
come vedi le immagini dell'occhio destro hanno come sfondo la parte sinistra del muro, mentre le immagini dell'occhio sinistro hanno come sfondo la parte destra del muro.
se tu aavessi 2 proiettori che ti sparano l'immagine della matita ripresa dai due punti di vista dei tuoi occhi, avresti la priezione dell'immagine della matita in 3D a mezz'aria davanti a te, a circa 20cm.
questa tecnologia ha comunque delle limitazioni:
- l'angolazione delle proiezioni (ottenure con delle lenti sulle due meta' dello schermo) dev'essere comunque accentuata, quindi per un display da 3,8mt occorre stare a 5mt, o meglio per un 42" devi stare ad 1,2mt (!)
- si gioca sulla messa a fuoco dell'occhio, ossia l'occhio mette a fuoco un soggetto piu' lontano di quello che in realta' il cervello percepisce; a lungo andare stanca (a meno di non usare occhiali di correzione); e come se tu allargassi l'angolo di profondita' della steroscopia (strabbismo divergente); nei bambini questo puo' portare a difetti oculistici piu' o meno gravi, a seconda di quanto usino questi monitor).
se questo tipo di tecnologia si diffonde avremmo TV da 120-180", un gran malditesta, ci affolleremo al centro del divano per vedere un fil in famiglia, e i nostri bambini andranno a sbattere contro i muri, perch' non hanno piu' il senso della profondita'....
comunque e' una bella tecnologia, non trovate?
magilvia
05-12-2008, 13:32
@locusta
A me però viene il forte dubbio che se funziona come hai detto ci sia solo una posizione precisa in cui è possibile mettere a fuoco correttamente la scena, e cioè il punto in cui i due occhi si posizionano sulla direzione che unisce il centro dello schermo e il punto di messa a fuoco. Tu ne hai provato uno?
Comunque condivido i dubbi sui mal di testa :D
ArteTetra
05-12-2008, 18:57
3D vuol dire che ci posso girare intorno per vedere il culo dell'annunciatrice?
Se è così, ok, lo voglio.
Se invece è quel orrido effetto che si vede ultimamente in certe sale (tipo Melzo).... se lo tengano pure, insieme a quell'altra pessima trovata commerciale che è il suono "surround".
Sacrilegio.:mad: Cosa stai dicendo?:doh: La spiegazione che hai dato in un post successivo non mi convince per niente. Perché non vai nel cinema della tua città a spiegare che è molto meglio l'audio mono proveniente da un solo altoparlante nei pressi dello schermo? :tapiro:
LucaTortuga
05-12-2008, 19:04
Sacrilegio.:mad: Cosa stai dicendo?:doh: La spiegazione che hai dato in un post successivo non mi convince per niente. Perché non vai nel cinema della tua città a spiegare che è molto meglio l'audio mono proveniente da un solo altoparlante nei pressi dello schermo? :tapiro:
Perchè non gliene frega nulla di cos'è "meglio".
A loro interessa:
1) che sia "spettacolare";
2) di poter dire "io ciò il surraund!"
La cosa migliore, a mio parere, è il classicissimo stereo (al limite rinforzato da un subwoofer, e magari un centrale per certi film).
Agli amici ho sempre consigliato di investire sulla qualità dei diffusori, più che sulla quantità.
E ti assicuro che nessuno si è mai lamentato. ;)
ArteTetra
05-12-2008, 19:21
La cosa migliore, a mio parere, è il classicissimo stereo (al limite rinforzato da un subwoofer, e magari un centrale per certi film).
Agli amici ho sempre consigliato di investire sulla qualità dei diffusori, più che sulla quantità.
E ti assicuro che nessuno si è mai lamentato. ;)
Beh, un po' sono d'accordo, ci sono di quei sistemi surround per PC da 30 euro e 1200 W PMPO che sono ridicoli, tanto vale collegare cinque cellulari al computer.
Però io non posso rinunciare al surround, mi piace troppo l'effetto di un'astronave che ti sfreccia accanto.:)
bhe', se pretendete di sentire l'effetto surround nella sala di casa, o meglio nella cameretta, e' preferibile che usiate una cuffia con simulazione 3D surround.. ha piu' funzionalita'...
l'effetto si ottiene quando non ci sono pareti troppo vicine che riflettono l'acustica, e quando i diffusori sono posti alla giusta ed adeguata distanza (equa tra' questi), diversamente si ottiene una multi diffusione, nemmeno tanto stereo, ed alquanto sporca.
di TV 3D del genere non le ho mai testate, ma non e' che ci tengo particolarmente...
comunque l'effetto 3D si ottiene per uno spazio abbastanza ampio, diciamo in una zona di 50-60cm di diametro (per il 180"), in un'area utile per il 3D come quella di un 80" (perche' in effetti l'oggetto e' molto vicino all'osservatore, piu' che allo schermo, quindi la grandezza degli oggetti sara' relativamente piccola anche se il televisore e' un 180", lo noti dalle scritte della foto postata; quello e' il massimo che puo' dare come larghezza, anche se quella non e' un'immagine per 3D; per esserlo dovevano invertire il diagramma delle colone); sara' l'occhio ed il cervello ad agiustare la prospettiva.
ci sono comunque delle lenti da applicare ai normali LCD che offrono lo stesso effetto (ad un costo umano), corredate da un software che scambia le colonne da destra a sinistra.
personalmente credo che il 3D sara' il display del futuro, soprattutto per la visualizzazione di foto e video amatoriali; io ne sto' facendo uno con dei lettori multimediali e 2 compatte, un supporto tipo occhiale e 2 lenti/prismi. esistono occhialini a doppio schermo che possono essere comandati indipendentemente, ma hanno una risoliuzione bassa ed un costo enorme, meglio il faidate' ricopiando lo stereoscopio di 2 secoli fa'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.