PDA

View Full Version : Maroni, un ip unico per ogni utente


yggdrasil
04-12-2008, 12:24
Roma - È una frase breve, buttata lì tra le molte cose dette in materia di contrasto al terrorismo, ma è una frase che sta sollevando enorme attenzione in rete.

A pronunciarla è il ministro dell'Interno Roberto Maroni che, stando alle agenzie, ha dichiarato che per la rete è ormai inevitabile "il controllo sui dati di tracciamento delle comunicazioni telematiche. Stiamo lavorando con i gestori per la realizzazione del numero IP unico per ogni utente della rete, in modo da evitare il rischio di cancellazione e di impossibilità di utilizzo per diversi mesi".

L'idea di una sorta di IP univoco, dunque, sarebbe da legarsi alla data retention e alla necessità di agevolare le operazioni di indagine e tracciamento che vengono veicolate sulla massa di dati trattenute di default sulle comunicazioni degli italiani, vale a dire data e ora di connessione e qualsiasi altro elemento utile a ricostruire i movimenti online degli utenti, con l'unica eccezione dei contenuti dei messaggi e dei siti visitati.
Rimane da vedere, però, in quale modo potrebbe essere realizzato un progetto di questo tipo "a prova di terroristi e criminali", e in che modo l'IP di un utente, divenuto univoco, non sia attaccabile dall'esterno per la perpetrazione di abusi. Si vedrà, intanto ciò che allarma è il potenziale di controllo sociale che una connessione blindata porterebbe con sé.

fonte: http://punto-informatico.it/2496455/PI/Brevi/maroni-un-ip-unico-ogni-utente.aspx

:muro:

zerothehero
04-12-2008, 12:28
E come farebbero ad impedire ad es. i proxy e tutti gli altri barbatrucchi dei cloni? :sofico:

RiccardoS
04-12-2008, 12:31
a marò, ma va... e con l'occasione datti una letta a "internet for dummies"

gabi.2437
04-12-2008, 12:41
Ma basta sparar boiate... ma chi ha votato sta gente, cosa sperava??? :cry: :cry: :stordita: :help: :doh:

Lorekon
04-12-2008, 12:41
quindi dovrei avere una connessione per ogni membro della famiglia? :D :D

mi stupisce anche solo che Maroni conosca la parola "IP", al 90 % non sa cosa vuol dire, gliel'avrà suggerita uno zelante collaboratore incaricato di svecchiarne l'immagine.

JarreFan
04-12-2008, 12:49
Ma :D :rotfl:

tdi150cv
04-12-2008, 13:16
allora ...

se invece di sparare stupidaggini a raffica ci si soffermasse sul nocciolo della questione , capireste che non e' competenza di Maroni entrare teconologicamente parlando nel merito della questione.
E' evidente che si limita a parlare per quel poco che ne sa e probabilmente su suggerimento dei vari collaboratori.
Quindi venendo alla questione un ip statico definito magari per famiglia o per utente non sarebbe altro che l'equivalente di quando si va ad abitare in una casa e se ne prende la residenza.

Che poi ci sia il modo di prendere una residenza e abitare in una casa diversa , quindi avere un ip statico e passare tramite proxy , e' un discorso diverso.

Insomma una sorta di indentificativo univoco con il quale andare in rete ... una carta di identita' ...

poi a me sarebbe comodissimo dal momento che un ip statico costa diversi soldi , non capisco quindi l'ostinarsi a criticare per partito preso ...

:dissident:
04-12-2008, 13:20
poi a me sarebbe comodissimo dal momento che un ip statico costa diversi soldi , non capisco quindi l'ostinarsi a criticare per partito preso ...

Forse perché il motivo per cui ha un costo è quello per cui non è pensabile l'idiozia proposta da Maroni? :confused:

stbarlet
04-12-2008, 13:20
allora ...

se invece di sparare stupidaggini a raffica ci si soffermasse sul nocciolo della questione , capireste che non e' competenza di Maroni entrare teconologicamente parlando nel merito della questione.
E' evidente che si limita a parlare per quel poco che ne sa e probabilmente su suggerimento dei vari collaboratori.
Quindi venendo alla questione un ip statico definito magari per famiglia o per utente non sarebbe altro che l'equivalente di quando si va ad abitare in una casa e se ne prende la residenza.

Che poi ci sia il modo di prendere una residenza e abitare in una casa diversa , quindi avere un ip statico e passare tramite proxy , e' un discorso diverso.

Insomma una sorta di indentificativo univoco con il quale andare in rete ... una carta di identita' ...

poi a me sarebbe comodissimo dal momento che un ip statico costa diversi soldi , non capisco quindi l'ostinarsi a criticare per partito preso ...

Quoto il grassettato e basta.

Penso invece che un IP statico sia inutile ai fini di una indagine.. chi compie un reato informatico di un certo livello sa come non farsi scoprire.

zuper
04-12-2008, 13:23
Quoto il grassettato e basta.

Penso invece che un IP statico sia inutile ai fini di una indagine.. chi compie un reato informatico di un certo livello sa come non farsi scoprire.

un reato informatico di un certo livello sarà l'1% dei vari reati che si possono fare in rete...truffe online....siti pedofili...ecc ecc....

e già colpendo la maggior parte dei reati + piccoli è un passo avanti....o no?

ozeta
04-12-2008, 13:25
allora ...

se invece di sparare stupidaggini a raffica ci si soffermasse sul nocciolo della questione , capireste che non e' competenza di Maroni entrare teconologicamente parlando nel merito della questione.
E' evidente che si limita a parlare per quel poco che ne sa e probabilmente su suggerimento dei vari collaboratori.

io invece penso che i politici dovrebbero smettere di dar aria alla bocca. Mai uno che parli con cognizione di causa, che sappia di cosa stia parlando.

capre ignoranti :rolleyes:

zuper
04-12-2008, 13:27
io invece penso che i politici dovrebbero smettere di dar aria alla bocca. Mai uno che parli con cognizione di causa, che sappia di cosa stia parlando.

capre ignoranti :rolleyes:

e da quando il ministro degli interni deve essere certificato microsoft...cisco....ecc ecc????

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

stbarlet
04-12-2008, 13:27
un reato informatico di un certo livello sarà l'1% dei vari reati che si possono fare in rete...truffe online....siti pedofili...ecc ecc....

e già colpendo la maggior parte dei reati + piccoli è un passo avanti....o no?



No, perchè le indagini si fanno comunque. Risalire ad un ip è cosa piuttosto semplice, anche se si è dietro proxy.

akyra
04-12-2008, 13:27
allora ...

se invece di sparare stupidaggini a raffica ci si soffermasse sul nocciolo della questione , capireste che non e' competenza di Maroni entrare teconologicamente parlando nel merito della questione.
E' evidente che si limita a parlare per quel poco che ne sa e probabilmente su suggerimento dei vari collaboratori.
Quindi venendo alla questione un ip statico definito magari per famiglia o per utente non sarebbe altro che l'equivalente di quando si va ad abitare in una casa e se ne prende la residenza.

Che poi ci sia il modo di prendere una residenza e abitare in una casa diversa , quindi avere un ip statico e passare tramite proxy , e' un discorso diverso.

Insomma una sorta di indentificativo univoco con il quale andare in rete ... una carta di identita' ...

poi a me sarebbe comodissimo dal momento che un ip statico costa diversi soldi , non capisco quindi l'ostinarsi a criticare per partito preso ...

TI AMOOOOO :) :cincin:

...chi compie un reato informatico di un certo livello sa come non farsi scoprire....

forse hai troppa fiducia negli hacker :asd:
...o troppo poca in chi poi deve indagare...

se partiamo da questo presupposto è meglio non prendere nessuna contromisura, tanto sicuramente trovano un modo per raggirarla...
non la penso così

[JaMM]
04-12-2008, 13:28
allora ...

se invece di sparare stupidaggini a raffica ci si soffermasse sul nocciolo della questione , capireste che non e' competenza di Maroni entrare teconologicamente parlando nel merito della questione.
E' evidente che si limita a parlare per quel poco che ne sa e probabilmente su suggerimento dei vari collaboratori.
Quindi venendo alla questione un ip statico definito magari per famiglia o per utente non sarebbe altro che l'equivalente di quando si va ad abitare in una casa e se ne prende la residenza.

Che poi ci sia il modo di prendere una residenza e abitare in una casa diversa , quindi avere un ip statico e passare tramite proxy , e' un discorso diverso.

Insomma una sorta di indentificativo univoco con il quale andare in rete ... una carta di identita' ...

poi a me sarebbe comodissimo dal momento che un ip statico costa diversi soldi , non capisco quindi l'ostinarsi a criticare per partito preso ...

:mc: :mc: :mc: questa è una delle più spudorate arrampicate sugli specchi che abbia mai letto, ma chi te la fa fare di rimetterci sempre la faccia huahua?

by the way, fumo negli occhi come al solito: il provvedimento ha un utilità prossima allo zero, chi delinqueva prima lo farà ancora, è invece CHIARAMENTE una misura di controllo ideologico. sanno chi visita certi siti, cosa vi scrive, il tutto sullo scia della loro nuova politica di controllo inaugurata con le brillanti idee di repressione dei blog.

complimenti a questa maggioranza e ai suoi elettori :asd:

ozeta
04-12-2008, 13:30
e da quando il ministro degli interni deve essere certificato microsoft...cisco....ecc ecc????

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

se dovessi parlare a 60 milioni di persone, a maggior ragione come ministro, eviterei accuratamente di parlare di cose che non so.

cosa che i vostri amichetti non fanno :rolleyes:

zuper
04-12-2008, 13:30
No, perchè le indagini si fanno comunque. Risalire ad un ip è cosa piuttosto semplice, anche se si è dietro proxy.

ripeto che porterebbe comunque un po di sicurezza in +....

e non trovo nessuna controindicazione....

a parte chiaramente il fatto che non sia possibile avere un ip per tutti...ma comunque un mezzo per essere + riconoscibili in rete...

LUVІ
04-12-2008, 13:31
Ma discutete pure seriamente di questa coglionata? :confused:
Su IPV4 non è fattibile.
Gli ISP dovrebbero spendere miliardi di euro.
Non c'è trippa per gatti.
Questi non sanno manco dove cazzo sia di casa IPV6.
Questi ignorano i più basilari principi di networking e gli organismi di regolazione internazionale.
Questi DEVASTANO la ricerca e tutto quello che sta dietro i protocolli di cui vorrebbero discettare e di cui non capiscono una emerita CEPPA.
Questi non sanno cosa fa la Polizia Postale e come lo fa; e tagliano i fondi alle forze dell'ordine.
E voi date pure retta ai soliti fanboy che, evidentemente, ne capiscono poco più di questi regnanti?
Ma sparite.

LuVi

zuper
04-12-2008, 13:32
se dovessi parlare a 60 milioni di persone, a maggior ragione come ministro, eviterei accuratamente di parlare di cose che non so.

cosa che i vostri amichetti non fanno :rolleyes:

meglio parlare a cazzo di ip fisso che interrogare la camera sulle scie chimiche...

maroni, pur sbagliando totalmente la pratica, ha detto una cosa che in teoria è intelligente :read:

AntonioBO
04-12-2008, 13:32
Ma perché le autorità devono sapere cosa faccio???? Ai soliti zelanti del forum , tutto ordine .. disciplina e tolleranza zero.... piacerebbe essere seguiti da uno sbirro in ogni movimento della vita "reale", anche quando si fa qualcosa di molto riservato? A me girerebbero i coglioni. Perché, io maggiorenne, devo rendere conto a qualcuno se voglio vedermi un film porno e farmi un raspone? Saranno cazzi miei? O se ho acquistato per la mia vita di coppia attrezzatura... fetish.... Ovviamente sto banalizzando, ma la situazione incominicia a farsi davvero pesante e senza remore dico anche che hanno spaccato i maroni con la pedofilia sparsa come il sale su ogni pietanza.

LUVІ
04-12-2008, 13:33
;25294432']:mc: :mc: :mc: questa è una delle più spudorate arrampicate sugli specchi che abbia mai letto, ma chi te la fa fare di rimetterci sempre la faccia huahua?

by the way, fumo negli occhi come al solito: il provvedimento ha un utilità prossima allo zero, chi delinqueva prima lo farà ancora, è invece CHIARAMENTE una misura di controllo ideologico. sanno chi visita certi siti, cosa vi scrive, il tutto sullo scia della loro nuova politica di controllo inaugurata con le brillanti idee di repressione dei blog.

complimenti a questa maggioranza e ai suoi elettori :asd:

Ma infatti.
Più che la proposta, conoscendo il livello di istruzione di questa gente non sorprende, quello che fa vergogna è vedere la difesa.
Ma andatevene in cina se vi piace il controllo.
IN CINA, ripeto, IN CINA!

[JaMM]
04-12-2008, 13:34
un reato informatico di un certo livello sarà l'1% dei vari reati che si possono fare in rete...truffe online....siti pedofili...ecc ecc....

e già colpendo la maggior parte dei reati + piccoli è un passo avanti....o no?

e quando iniziamo a colpire i reati grossi del tuo presidente e dei suoi sodali? anche quello è un grosso passo avanti :asd:

zuper
04-12-2008, 13:34
Ma discutete pure seriamente di questa coglionata? :confused:
Su IPV4 non è fattibile.
Gli ISP dovrebbero spendere miliardi di euro.
Non c'è trippa per gatti.
Questi non sanno manco dove cazzo sia di casa IPV6.
Questi ignorano i più basilari principi di networking e gli organismi di regolazione internazionale.
Questi DEVASTANO la ricerca e tutto quello che sta dietro i protocolli di cui vorrebbero discettare e di cui non capiscono una emerita CEPPA.
Questi non sanno cosa fa la Polizia Postale e come lo fa; e tagliano i fondi alle forze dell'ordine.
E voi date pure retta ai soliti fanboy che, evidentemente, ne capiscono poco più di questi regnanti?
Ma sparite.

LuVi

nessuno sta valutando seriamente la fattibilità della storia dell'IP...

ma ci saranno sicuramente altri metodi per farlo, no?????

secondo il vostro ragionamento astruso sarebbe come togliere tutte le targhe alle macchine....tanto si falsificano o si rubano pure quelle....e comunque se vi vogliono beccare "indagano" sul telaio della macchina....che può essere a sua volta occultato....

insomma con le targhe delle macchine non si impedisce che gli ubriachi uccidano la gente...ma come sarebbe senza?????

dasdsasderterowaa
04-12-2008, 13:34
E come farebbero ad impedire ad es. i proxy e tutti gli altri barbatrucchi dei cloni? :sofico:

Una cosa per volta, queste cose non le ha ancora scoperte.

ozeta
04-12-2008, 13:36
Ma perché le autorità devono sapere cosa faccio???? Ai soliti zelanti del forum , tutto ordine .. disciplina e tolleranza zero.... piacerebbe essere seguiti da uno sbirro in ogni movimento della vita "reale", anche quando si fa qualcosa di molto riservato?

sono le stesse persone di: le intercettazioni vanno tagliate per tutto, tranne qualcosina.

oppure: l'immunità per le 4 cariche maggiori è sacrosanta

gli anticipo io il mirror climb: :mc:

Ser21
04-12-2008, 13:36
per quelli di fastweb la vedo dura......:O

pensavo la stessa cosa...più che altro,falliscono se devono prendere un IP pubblico x ciascuno :D

zuper
04-12-2008, 13:36
sono le stesse persone di: le intercettazioni vanno tagliate per tutto tranne qualcosina.

gli anticipo io il mirror climb: :mc:

cerca i miei post sulle intercettazioni....

e poi continua pure ad arrampicarti

s12a
04-12-2008, 13:37
Con ipv6 non ci sarebbe alcun problema tecnico ad avere un (ma anche ben piu` di uno) indirizzo ip statico per ogni utente a differenza di ipv4 vista la quantita` di indirizzi disponibile, ma voglio poter scegliere io se averlo oppure no, non imposto perche' qualcuno dall'alto vuole poter essere sempre in grado di tracciare le mie attivita` su internet. Senza contare che un indirizzo ip statico espone maggiormente a vulnerabilita`, ddos e a ip-ban permanenti a vita.

dasdsasderterowaa
04-12-2008, 13:38
Che poi ci sia il modo di prendere una residenza e abitare in una casa diversa , quindi avere un ip statico e passare tramite proxy , e' un discorso diverso.

Insomma una sorta di indentificativo univoco con il quale andare in rete ... una carta di identita' ...




E ma è proprio qui il nocciolo della questione.
Chi decide di compiere attività illecite su internet, non è mica stupido che non fa nulla per coprire la propria identità.
Quindi questo provvedimento sarebbe assolutamente inefficace.

Comunque anche a me farebbe comodo un IP statico.

ozeta
04-12-2008, 13:39
cerca i miei post sulle intercettazioni....

e poi continua pure ad arrampicarti

ho dato del voi, non del tu, non ti ho quotato nemmeno, cosa vuoi? :asd:

zuper
04-12-2008, 13:42
ho dato del voi, non del tu, non ti ho quotato nemmeno, cosa vuoi? :asd:

faccio parte del tuo VOI :)

e cmq meglio la mia coerenza, che ho sempre detto che intercetterei qualsiasi cosa...

che l'incoerenza di molti di voi qui che GIUSTAMENTE vogliono le intercettazioni....MA SOLO PER BERLUSCONI

beach_man
04-12-2008, 13:42
"Proposta" in linea con la media nazionale......non per niente l'Italia e' una delle ultime nazioni in fatto di "tecnologia"....ma forse a qualcuno conviene che cosi sia e rimanga, per poi far approdare anche misure "da censura".

Fil9998
04-12-2008, 13:44
c'è voglia di totalitarismo alla cinese, se ne respirano gli effluvi ogni giorno di più.

non importa ceh sia tecnicamente impossibile o inutile o arduo.

è preoccupante la volontà politica di controllo totalitarista sul cittadino.

stiamo entrando in un bruttissimo baratro.

ci son decine di notizie a settimana che ci stanno avvertendo che qualcosa di grave sta accadendo al concetto stesso di democrazia e libertà...


ma fa comodo sempre guardare il dito che indica la luna.

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 13:45
un reato informatico di un certo livello sarà l'1% dei vari reati che si possono fare in rete...truffe online....siti pedofili...ecc ecc....

e già colpendo la maggior parte dei reati + piccoli è un passo avanti....o no?

e perchè secondo te oggi quelli non li beccano? :rolleyes:
Evidentemente hai bisogno anche tu di un ripassino insieme al tuo caro ministro. :)

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 13:47
Ma discutete pure seriamente di questa coglionata? :confused:
Su IPV4 non è fattibile.
Gli ISP dovrebbero spendere miliardi di euro.
Non c'è trippa per gatti.
Questi non sanno manco dove cazzo sia di casa IPV6.
Questi ignorano i più basilari principi di networking e gli organismi di regolazione internazionale.
Questi DEVASTANO la ricerca e tutto quello che sta dietro i protocolli di cui vorrebbero discettare e di cui non capiscono una emerita CEPPA.
Questi non sanno cosa fa la Polizia Postale e come lo fa; e tagliano i fondi alle forze dell'ordine.
E voi date pure retta ai soliti fanboy che, evidentemente, ne capiscono poco più di questi regnanti?
Ma sparite.

LuVi
*

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 13:49
meglio parlare a cazzo di ip fisso che interrogare la camera sulle scie chimiche...

maroni, pur sbagliando totalmente la pratica, ha detto una cosa che in teoria è intelligente :read:

no ha detto una cosa che è solo dannosa.
Parlare delle scie chimiche non ha alcuna conseguenza pratica dato che è tutta una buffonata, voler assegnare un indirizzo ip statico a testa è solo dannoso (nonchè ad oggi infattibile con IPv4).

gabi.2437
04-12-2008, 13:50
Tutto in nome della sicurezza :O

zuper
04-12-2008, 13:51
voler assegnare un indirizzo ip statico a testa è solo dannoso (nonchè ad oggi infattibile con IPv4).

vai pure avanti a flammare quanto vuoi...

ho già detto che non sto parlando dell'indirizzo IP in sè....

ma di un qualcosa che ci renda + identificabili di adesso in rete...

poi se vuoi continuare a parlare di IP perchè non sai che altro dire fai pure

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 13:51
nessuno sta valutando seriamente la fattibilità della storia dell'IP...

ma ci saranno sicuramente altri metodi per farlo, no?????

secondo il vostro ragionamento astruso sarebbe come togliere tutte le targhe alle macchine....tanto si falsificano o si rubano pure quelle....e comunque se vi vogliono beccare "indagano" sul telaio della macchina....che può essere a sua volta occultato....

insomma con le targhe delle macchine non si impedisce che gli ubriachi uccidano la gente...ma come sarebbe senza?????
ANCHE OGGI è possibile risalire all'IP dei delinquenti IN CASO DI INDAGINE.
quello che non ti è chiaro è che lui vorrebbe il controllo totale SENZA bisogno di fare la minima indagine.
Quindi, come dicevo prima, questo provvedimento è solo ed esclusivamente DANNOSO, degno della peggior dittatura. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 13:52
E ma è proprio qui il nocciolo della questione.
Chi decide di compiere attività illecite su internet, non è mica stupido che non fa nulla per coprire la propria identità.
Quindi questo provvedimento sarebbe assolutamente inefficace.

Comunque anche a me farebbe comodo un IP statico.

anche a me farebbe comodo che tutti avessero un IP statico :)
Ne avrei da divertirmi :asd:

beach_man
04-12-2008, 13:53
Tutto in nome della sicurezza :O

...si della sicurezza che nessuno si potra piu ribellare senza essere "condannabile" di "terrorismo". :O

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 13:53
vai pure avanti a flammare quanto vuoi...

ho già detto che non sto parlando dell'indirizzo IP in sè....

ma di un qualcosa che ci renda + identificabili di adesso in rete...

poi se vuoi continuare a parlare di IP perchè non sai che altro dire fai pure

il TUO maroni parlava proprio di indirizzo IP.
Tu di cosa staresti parlando allora? :rolleyes:

yggdrasil
04-12-2008, 13:57
ANCHE OGGI è possibile risalire all'IP dei delinquenti IN CASO DI INDAGINE.
quello che non ti è chiaro è che lui vorrebbe il controllo totale SENZA bisogno di fare la minima indagine.
Quindi, come dicevo prima, questo provvedimento è solo ed esclusivamente DANNOSO, degno della peggior dittatura. :rolleyes:

infatti: la differenza tra chi vuole che le intercettazioni su berlusconi siano fatte è che berlusconi è indagato, pluriPRESCRITTO, pluriDEPENALIZZATO e per ben due volte difeso dalla schifosissima legge a firma prima di schifani e poi di alfano(incostituzionali tutte e 2). invece questi vorrebbero controllare i cittadini PRIMA di un'indagine, PRIMA di un processo, PRIMA che vi siano ragioni per intercettare

Fil9998
04-12-2008, 13:57
...si della sicurezza che nessuno si potra piu ribellare senza essere "condannabile" di "terrorismo". :O

mi par evidente ceh discussioni come quelle che si fanno giornalmente su sto forum non verrebbero più fatte se si temesse di venir prelevati nottetempo ...

zerothehero
04-12-2008, 13:58
Con ipv6 non ci sarebbe alcun problema tecnico ad avere un (ma anche ben piu` di uno) indirizzo ip statico per ogni utente a differenza di ipv4 vista la quantita` di indirizzi disponibile, ma voglio poter scegliere io se averlo oppure no, non imposto perche' qualcuno dall'alto vuole poter essere sempre in grado di tracciare le mie attivita` su internet. Senza contare che un indirizzo ip statico espone maggiormente a vulnerabilita`, ddos e a ip-ban permanenti a vita.

Dove si deve firmare, per avere una cosa del genere? :sofico:

Tefnut
04-12-2008, 14:01
ma, parecchio contrario (e io ho un ip statico :) ) Non ho nulla da nascondere, ma gli ip statici causano non pochi problemi di sicurezza nel tempo..
Oltre a questo mi sembra molto un provvedimento per spalancare le porte a censure di tutti i tipi

Se vogliono fare indagini online già ora non hanno grossi problemi, ma come solito tutti finocchi col culo degli altri.. noi non ci facciamo intercettare.. voi si :asd:

Fil9998
04-12-2008, 14:02
Ma infatti.
Più che la proposta, conoscendo il livello di istruzione di questa gente non sorprende, quello che fa vergogna è vedere la difesa.
Ma andatevene in cina se vi piace il controllo.
IN CINA, ripeto, IN CINA!

effettivamente a me non spaventa la puttanata di proposta a livello tecnico.

mi spaventa che venga fatta una proposta del gente in un paese ceh si dice democratico, da una maggioranza che usa la parola libertà più e meglio della carta igienica.


c'è voglia di totalitarismo becero, ignorante, strafottente, ci sbattono i peggiori delinquenti e cospiratori in prima serata a spiegarci la democrazia, la storia e la morale... :eek: :eek: :eek:

ma ci rendiamo conto ceh siamo ogni giorno ceh passa più vicini ad una situazione cinese???

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

alphacygni
04-12-2008, 14:03
maroni, pur sbagliando totalmente la pratica, ha detto una cosa che in teoria è intelligente :read:

"Ci vorrebbe un milione di euro per ogni famiglia, cosi' facciamo ripartire i consumi"



Non mi sembra una idiozia in se', ma e' realizzabile? No. E quindi cade nel repository della FUFFA.

P.S. Sempre ammettendo e non concedendo che sia giusto che chiunque o quasi possa sapere chi fa cosa in rete... ma qui poi si passa nell'ideologico, ad es. per me e' una follia totale, anche se fosse realizzabile a costi umani con le attuali tecnologie

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 14:04
effettivamente a me non spaventa la puttanata di proposta a livello tecnico.

mi spaventa che venga fatta una proposta del gente in un paese ceh si dice democratico, da una maggioranza che usa la parola libertà più e meglio della carta igienica.


c'è voglia di totalitarismo becero, ignorante, strafottente, ci sbattono i peggiori delinquenti e cospiratori in prima serata a spiegarci la democrazia, la storia e la morale... :eek: :eek: :eek:

ma ci rendiamo conto ceh siamo ogni giorno ceh passa più vicini ad una situazione cinese???

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
a me spaventa di + il fatto che ci sia anche gente che ha il coraggio di difendere queste stronzate :rolleyes:

Kars
04-12-2008, 14:10
l' idea in se non è male, purtroppo è impossible :D

Forse potrebbero invenrasi un codice che viaggia incapsulato nel tcp-ip ed è univoco per ogni macchina, :mc:

tdi150cv
04-12-2008, 14:11
;25294432']:mc: :mc: :mc: questa è una delle più spudorate arrampicate sugli specchi che abbia mai letto, ma chi te la fa fare di rimetterci sempre la faccia huahua?

by the way, fumo negli occhi come al solito: il provvedimento ha un utilità prossima allo zero, chi delinqueva prima lo farà ancora, è invece CHIARAMENTE una misura di controllo ideologico. sanno chi visita certi siti, cosa vi scrive, il tutto sullo scia della loro nuova politica di controllo inaugurata con le brillanti idee di repressione dei blog.

complimenti a questa maggioranza e ai suoi elettori :asd:

sono punti di vista ...
non e' che una carta di identita' inibisce dal compiere reati ma facilita' l'identificazione di una persona.
per il resto ... datti una calmata che io non mi sono mai permesso di dire che perdi la faccia !

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 14:12
sono punti di vista ...
non e' che una carta di identita' inibisce dal compiere reati ma facilita' l'identificazione di una persona.
per il resto ... datti una calmata che io non mi sono mai permesso di dire che perdi la faccia !

Oggi, CON LE INDAGINI, per tua informazione, è già possibile risalire all'IP di chi commette un reato informatico. :rolleyes:
Quello che vorrebbe fare IL TUO caro ministro è una semplice schedatura preventiva di ogni cittadino degna delle peggiori dittature.
E poi erano i comunisti che volevano portare la dittatura, vero? :rolleyes:

Kars
04-12-2008, 14:13
a me spaventa di + il fatto che ci sia anche gente che ha il coraggio di difendere queste stronzate :rolleyes:

Ad oggi c'è troppo libertà nella rete e non perchè mancano delle leggi, bensì manca chi le rispetta e chi le fa rispettare, tutto quì.

M4rk191
04-12-2008, 14:15
di univoco c'è già l'indirizzo MAC, e la polizia postale può risalire dall'ip al MAC, certe, se si tratta di un attacco DoS con una grande rete di zombie, sarà moloto difficile risalire al MAC e all'IP originario, ma con un ip statico non cambierebbe la situazione
ergo: inutile^2

dave4mame
04-12-2008, 14:16
per curiosità;
tracciando una connessione, c'è modo di risalire a un indirizzo mac?

e curiosità 2;
come si può essere certi che ogni scheda di rete, dalla uberfigosa cisco all'ultima umile clonaccia cinese abbia davvero un indirizzo unico?

so che c'è un'associazione, ma mi sembra strano che ci aderiscano tutti i produttori...

tdi150cv
04-12-2008, 14:19
Oggi, CON LE INDAGINI, per tua informazione, è già possibile risalire all'IP di chi commette un reato informatico. :rolleyes:
Quello che vorrebbe fare IL TUO caro ministro è una semplice schedatura preventiva di ogni cittadino degna delle peggiori dittature.
E poi erano i comunisti che volevano portare la dittatura, vero? :rolleyes:

bravo con le indagini ... indagini che magari costano dei soldi e che potrebbero essere facilitate in tale modo no !?
Per come la vedo io , e vi farebbe piu' onore ammetterlo , il problema di voi rossi e' che vedete le regole e le leggi come qualcosa che limita la liberta'.
Ti rendi conto ?
Minacce alla liberta' per un IP statico ... ma che minkia fate in rete ???

Kars
04-12-2008, 14:20
di univoco c'è già l'indirizzo MAC, e la polizia postale può risalire dall'ip al MAC, certe, se si tratta di un attacco DoS con una grande rete di zombie, sarà moloto difficile risalire al MAC e all'IP originario, ma con un ip statico non cambierebbe la situazione
ergo: inutile^2

Infatti io non ho parlato di mac address!
il Mac è si univoco ma si puo cambiare molto facilmente.
Il problema è che se io vado dall' isp con l'ip non è ne facile che trovino l'ip ne lo fanno in 2 giorni ed è per questo che si parla di ip univoci.

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 14:20
per curiosità;
tracciando una connessione, c'è modo di risalire a un indirizzo mac?

Su internet assolutamente no, su una LAN ovviamente si.

e curiosità 2;
come si può essere certi che ogni scheda di rete, dalla uberfigosa cisco all'ultima umile clonaccia cinese abbia davvero un indirizzo unico?

so che c'è un'associazione, ma mi sembra strano che ci aderiscano tutti i produttori...
No, non se ne può essere per nulla certi.
Ad un mio collega è capitato un problema con una rete e poi dopo svariate bestemmie ha scoperto che c'erano due schede di rete con lo stesso indirizzo MAC :doh:

Kars
04-12-2008, 14:21
per curiosità;
tracciando una connessione, c'è modo di risalire a un indirizzo mac?

e curiosità 2;
come si può essere certi che ogni scheda di rete, dalla uberfigosa cisco all'ultima umile clonaccia cinese abbia davvero un indirizzo unico?

so che c'è un'associazione, ma mi sembra strano che ci aderiscano tutti i produttori...

1)non sempre.

2) si chiama mac address.

alphacygni
04-12-2008, 14:21
sono punti di vista ...
non e' che una carta di identita' inibisce dal compiere reati ma facilita' l'identificazione di una persona.

gia', in effetti, gli assassini sono soliti lasciare i documenti sul luogo del delitto...

non c'e' assolutamente bisogno di un ip univoco per una persona. Con una indagine in corso (anche per le stronzate, ti assicuro, non serve il traffico internazionale di droga per scomodare la polizia postale) i dati forniti dall'ISP possono essere acquisiti. La differenza e' che in questo modo, ripeto attualmente irrealizzabile (ma l'ignoranza evidentemente non permette di discernere, meglio fare proclami al popolo bue), non servirebbe manco il mandato del giudice, ma starebbe tutto in bocca a tutti. E poi pero' "per la legge sulla privacy" ti rompono il cazzo pure se mandi qualcuno a ritirarti le analisi cliniche perche' non puoi allontanarti dal lavoro...

Stigmata
04-12-2008, 14:23
E' stato frainteso: in realtà vuole organizzare un enorme lanparty nel quale ciascuno si collega da casa.

dave4mame
04-12-2008, 14:23
leggendo gli ultimi post, rimango ancor più perplesso.

si parla di cambiare indirizzo mac; io però sapevo che era "codato" nel firmware (non aggiornabile) della scheda.
come cavolo si farebbe a cambiarlo?

i problemi in caso di "duplicazione" avrebbero impatto solo a livello di lan/wan, corretto?

nekromantik
04-12-2008, 14:24
Ormai sono giorni che leggo boiate assurde sulla rete. :D
E' chiara a tutti ormai la volontà di mettere un "freno" a questo media da parte di questi pagliacci al governo.
intanto per favore qualcuno spieghi a Maroni il significato di termini come tunneling o proxy.

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 14:24
bravo con le indagini ... indagini che magari costano dei soldi e che potrebbero essere facilitate in tale modo no !?
Per come la vedo io , e vi farebbe piu' onore ammetterlo , il problema di voi rossi e' che vedete le regole e le leggi come qualcosa che limita la liberta'.
Ti rendi conto ?
Minacce alla liberta' per un IP statico ... ma che minkia fate in rete ???
Questa è solo una minaccia alla privacy e alla sicurezza.
Un indirizzo IP statico è assolutamente DANNOSO per un utente home.
E' assolutamente giusto che venga controllato quello che faccio IO solo se c'è un indagine in corso.
Comunque è DAVVERO curioso notare come andavi sbraitando ad un invasione per la privacy con le intercettazioni, mentre per te schedare ogni utente, le sue abitudini e tutto quello che fa è assolutamente normale dato che lo propongono i tuoi "molto esperti" ministri. :rolleyes:
ah... a proposito...
tu hai l'indirizzo IP statico? :)

Pot
04-12-2008, 14:25
forse hai troppa fiducia negli hacker :asd:
...o troppo poca in chi poi deve indagare...


lol.. chi deve indagare....accipicchia.. la polizia postale....
credo che ci sia gente che sta gia' tremando di paura... brrrrrr......:rolleyes:

risaputo che al 90% in polizia postale entri solo se hai dei cucci... quindi ci sara' gente veramente preparata... sisi..:rolleyes:

Internet e' nato libero e deve rimanere libero.
Se ti intercettano il telefono lof anno solo dall'ordinanza del trivunale in poi.. non possono ascoltare le conversazioni che hai effettuato prima.. perche' con internet si?

Che si preoccupassero dei problemi reali del paese invece di queste stronzate.

AntonioBO
04-12-2008, 14:27
Ad oggi c'è troppo libertà nella rete e non perchè mancano delle leggi, bensì manca chi le rispetta e chi le fa rispettare, tutto quì.

L'eccesso di libertà non è mai stato un problema......

the_joe
04-12-2008, 14:27
Vabbè, da una parte qualcuno vorrebbe che tutte le conversazioni telefoniche fossero intercettate, registrate e poi trascritte e dall'altra lo stesso che vorrebbe questo si ribella per un indirizzo ip statico.....

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 14:27
leggendo gli ultimi post, rimango ancor più perplesso.

si parla di cambiare indirizzo mac; io però sapevo che era "codato" nel firmware (non aggiornabile) della scheda.
come cavolo si farebbe a cambiarlo?

i problemi in caso di "duplicazione" avrebbero impatto solo a livello di lan/wan, corretto?

si può cambiare facilmente da linux con ifconfig se non ricordo male...
da windows mi pare sia nel registro.
Inoltre puoi anche settare la scheda in promiscuos mode e sniffare tutti i pacchetti che passano nella tua lan.

Stigmata
04-12-2008, 14:27
leggendo gli ultimi post, rimango ancor più perplesso.

si parla di cambiare indirizzo mac; io però sapevo che era "codato" nel firmware (non aggiornabile) della scheda.
come cavolo si farebbe a cambiarlo?

i problemi in caso di "duplicazione" avrebbero impatto solo a livello di lan/wan, corretto?

cambiarlo è un'attimo...

trallallero
04-12-2008, 14:27
ANCHE OGGI è possibile risalire all'IP dei delinquenti IN CASO DI INDAGINE.
quello che non ti è chiaro è che lui vorrebbe il controllo totale SENZA bisogno di fare la minima indagine.
Quindi, come dicevo prima, questo provvedimento è solo ed esclusivamente DANNOSO, degno della peggior dittatura. :rolleyes:

Scusa eh, ma io ho un portatile comprato usato, con wi-fi, chiamato pippo, soc. pippo & co (tutto vero, non sto scherzando).
Se becco una wi-fi aperta, mi collego a sbafo e faccio qualcosa di illegale in rete, sfido chiunque a beccarmi ;)

Comunque quello che ha detto Maroni creerebbe solo un caos assurdo!
come farebbero le società a gestire la cosa visto che, succedeva a Bergamo come succede quì in Germania, se uno va in vacanza la sua postazione viene presa in prestito dallo studente/collaboratore/precario di turno ?

Attualmente poi è già tracciabile: se il mio PC viene usato da Pinko Pallus perchè io sono malato e Pinko va su un sito di pedofili, l'IP ovviamente viene scovato e di certo non ci passo io perchè dimostro che sono stato malato nel momento dell'accesso.

alphacygni
04-12-2008, 14:28
per curiosità;
tracciando una connessione, c'è modo di risalire a un indirizzo mac?


No, il MAC si ferma sul primo router che incontra... e a meno che tutti non tengano un log di tutto in ogni momento (petabyte di dati...), direi che no, non e' proprio possibile!


e curiosità 2;
come si può essere certi che ogni scheda di rete, dalla uberfigosa cisco all'ultima umile clonaccia cinese abbia davvero un indirizzo unico?

so che c'è un'associazione, ma mi sembra strano che ci aderiscano tutti i produttori...

no, sia perche' l'indirizzo MAC e' comunque modificabile, sia perche' i MAC address non sono infiniti...

Tefnut
04-12-2008, 14:28
bravo con le indagini ... indagini che magari costano dei soldi e che potrebbero essere facilitate in tale modo no !?
Per come la vedo io , e vi farebbe piu' onore ammetterlo , il problema di voi rossi e' che vedete le regole e le leggi come qualcosa che limita la liberta'.
Ti rendi conto ?
Minacce alla liberta' per un IP statico ... ma che minkia fate in rete ???

indagini che costano dei soldi??? allora prima perchè ti lamentavi delle intercettazioni quando aiutavano le indagini? 2 pesi 2 misure?
Le indagini per reati informatici per risalire ad un ip o rete costano praticamente nulla, ci mettono veramente poco. questo è un dato di fatto quindi non usiamola come scusa.

"minacce alla libertà per un ip statico ... ma che minkia fate in rete??"
Premetto che io HO ip statico, per scelta :) . Il problema che internet raggiunge molte persone, molte non sono in grado di stare un minimo attente a come gestire la pripria sicurezza... mettere ip pubblico a tutti farà aumentare i crimini informatici anche di piccola natura ("vendette", spiate, truffe) in maniera esponenziale.
Oltre a questo, e conoscendo questo governo padre di leggi che censurano sempre + internet, vedo breve il passo del controllo dei singoli utenti.

Quindi visto che il "guadagno" è nullo per la rintracciabilità, tanto vale evitare di farlo visto l'insorgere di altri problemi. Se c'è altro guadagno che me lo spieghino SUBITO, non dopo.

per chi dice che su internet c'è troppa libertà... a bhe... spegnete il vostro pc e statevene davanti alla tv, o al bar a giocare a carte

Kars
04-12-2008, 14:29
L'eccesso di libertà non è mai stato un problema......

semmai è il contrario.

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 14:30
Scusa eh, ma io ho un portatile comprato usato, con wi-fi, chiamato pippo, soc. pippo & co (tutto vero, non sto scherzando).
Se becco una wi-fi aperta, mi collego a sbafo e faccio qualcosa di illegale in rete, sfido chiunque a beccarmi ;)

Comunque quello che ha detto Maroni creerebbe solo un caos assurdo!
come farebbero le società a gestire la cosa visto che, succedeva a Bergamo come succede quì in Germania, se uno va in vacanza la sua postazione viene presa in prestito dallo studente/collaboratore/precario di turno ?

Attualmente poi è già tracciabile: se il mio PC viene usato da Pinko Pallus perchè io sono malato e Pinko va su un sito di pedofili, l'IP ovviamente viene scovato e di certo non ci passo io perchè dimostro che sono stato malato nel momento dell'accesso.

ovviamente mi riferivo ai casi di cracker della domenica ;)
E anche utilizzando la proposta di maroni nel tuo caso non cambierebbe assolutamente nulla.
quanto al resto sono assolutamente d'accordo.

dave4mame
04-12-2008, 14:33
ultima curiosità poi non rompo più :)

appurato che il mac si può cambiare.
nel momento in cui resetto la macchina, ovviamente il mac ritorna quello originale "hard coded" nella scheda vero?
non ci credo che una schedina da 5 euro abbia una flash, fosse pure da 6 bytes..

apocalypsestorm
04-12-2008, 14:34
a marò, ma va... e con l'occasione datti una letta a "internet for dummies"
quoto, i controlli e le intercettazioni gia' ci sono e pure a iosa,
Se miniamente passa una caxxata come questa, e' giunta l'ora di disdire l'adsl,
cancellare tutti i database e passare ad internet via RF, magari sotto linux ovviamente... :D

Con l'IP fisso qualsiasi utente potrebbe diventare un facile bersaglio degli hakker,
come se non bastassero le intercettazioni dei provvider e degli amici degli amici.. :rolleyes:

LUVІ
04-12-2008, 14:36
lol.. chi deve indagare....accipicchia.. la polizia postale....
credo che ci sia gente che sta gia' tremando di paura... brrrrrr......:rolleyes:

risaputo che al 90% in polizia postale entri solo se hai dei cucci... quindi ci sara' gente veramente preparata... sisi..:rolleyes:

Sei vergognoso.
Questo rispetto delle fdo a giorni alterni è tipico.
Per mia fortuna ho avuto a che fare con persone molto in gamba e preparate.

LuVi

tdi150cv
04-12-2008, 14:36
Questa è solo una minaccia alla privacy e alla sicurezza.
Un indirizzo IP statico è assolutamente DANNOSO per un utente home.

questo si ...


E' assolutamente giusto che venga controllato quello che faccio IO solo se c'è un indagine in corso.

be certo ... andrebbe comunque regolamentata la questione non ho mai detto il contrario ...


Comunque è DAVVERO curioso notare come andavi sbraitando ad un invasione per la privacy con le intercettazioni, mentre per te schedare ogni utente, le sue abitudini e tutto quello che fa è assolutamente normale dato che lo propongono i tuoi "molto esperti" ministri. :rolleyes:.

mi dai un link ... perchè io non ho mai detto cose del genere ...
sai quanto mi frega se intercettano le telefonate con la mia famiglia. Perchè non faccio nulla di diverso e non ho nulla da nascondere !
Poi non ho detto che sono daccordo su schedare ogni utente , abitudini usi e costumi. Dico solo che a mio avviso attribuire ad ogni utenza un indirizzo preciso non la trovo una idea malvagia ai fini di una ipotetica regolamentazione anche della rete.


ah... a proposito...
tu hai l'indirizzo IP statico? :)

no perchè costa non pochi euri in piu' rispett al mio attuale abbonamento.
Ma essendo che ne ho bisogno , risolvo con l'ip virtuale in quanto necessito che il mio pc sia sempre raggiungibile.

M4rk191
04-12-2008, 14:41
Infatti io non ho parlato di mac address!
il Mac è si univoco ma si puo cambiare molto facilmente.
Il problema è che se io vado dall' isp con l'ip non è ne facile che trovino l'ip ne lo fanno in 2 giorni ed è per questo che si parla di ip univoci.

non mi riferivo a te, e comunque l'indirizzo MAC o MAC address come preferisci, è fisso immutabile, a meno che non cambi l'integrato sui cui è registrato :rolleyes:

tdi150cv
04-12-2008, 14:43
indagini che costano dei soldi??? allora prima perchè ti lamentavi delle intercettazioni quando aiutavano le indagini? 2 pesi 2 misure?

ahooo ma mi evidenziate dove mi sono lamentato delle intercettazioni ??????

Piuttosto perchè essere a favore delle intercettazioni telefoniche a tutti i costi e non quelle su internet ?

trallallero
04-12-2008, 14:46
Piuttosto perchè essere a favore delle intercettazioni telefoniche a tutti i costi e non quelle su internet ?
Perchè col telefono non puoi andare sui siti porno :asd:

Kars
04-12-2008, 14:48
non mi riferivo a te, e comunque l'indirizzo MAC o MAC address come preferisci, è fisso immutabile, a meno che non cambi l'integrato sui cui è registrato :rolleyes:

falso, se guardi altri post nn sono l'unico a dirlo :D

nekromantik
04-12-2008, 14:49
Ma questa proposta viene dallo stesso governo che vuole bloccare le intercettazioni?
Qualcuno mi spiega?

M4rk191
04-12-2008, 14:52
falso, se guardi altri post nn sono l'unico a dirlo :D

puoi cambiarlo dal sistemo operativo per bypassare alcuni controlli, ma l'indirizzo MAC dell'hardware rimane sempre lo stesso, ed è proprio con quello che sei visto in rete, ed è sempre per questo che due schede di rete che hanno lo stesso MAC non possono esistere, e una delle due è offline per forza, un pò come succede a volte con gli ip

Tefnut
04-12-2008, 14:54
ahooo ma mi evidenziate dove mi sono lamentato delle intercettazioni ??????

Piuttosto perchè essere a favore delle intercettazioni telefoniche a tutti i costi e non quelle su internet ?

appunto intercettazioni telefoniche e internettiane si possono fare.. sulle prime stanno rimediando :asd:
quelle internet ci vuole veramente poco.. basta una denuncia. Internet per come è ora non è che sia il paese dei balocchi.. se fai "porcate" ti vengono a prendere... poi chi è bravo sicuramente non si fa beccare.. ma gli utenti da casa li pigliano senza troppi problemi :)

quindi la tua affermazione è totalmente sbagliata. Potresti dire.. Visto che vogliono mettere ip fisso a tutti per controlalrli , mettiamo intercettazioni di default SU TUTTI e un cellulare a testa con numero pubblico a tutti

PS:Oltretutto ora la polizia postale lavora abbastanza bene (lo dico per chi spala merda a prescindere)

the_joe
04-12-2008, 14:57
Ma questa proposta viene dallo stesso governo che vuole bloccare le intercettazioni?
Qualcuno mi spiega?

In effetti :mc:

alphacygni
04-12-2008, 14:57
non mi riferivo a te, e comunque l'indirizzo MAC o MAC address come preferisci, è fisso immutabile, a meno che non cambi l'integrato sui cui è registrato :rolleyes:

ma anche no... per quanto sia definito "indirizzo fisico", di fisico ha molto poco... basta un'applicazione del cavolo a mascherarlo

tdi150cv
04-12-2008, 14:58
appunto intercettazioni telefoniche e internettiane si possono fare.. sulle prime stanno rimediando :asd:
quelle internet ci vuole veramente poco.. basta una denuncia. Internet per come è ora non è che sia il paese dei balocchi.. se fai "porcate" ti vengono a prendere... poi chi è bravo sicuramente non si fa beccare.. ma gli utenti da casa li pigliano senza troppi problemi :)

quindi la tua affermazione è totalmente sbagliata. Potresti dire.. Visto che vogliono mettere ip fisso a tutti per controlalrli , mettiamo intercettazioni di default SU TUTTI e un cellulare a testa con numero pubblico a tutti

PS:Oltretutto ora la polizia postale lavora abbastanza bene (lo dico per chi spala merda a prescindere)


che la polizia postale lavora discretamente non ci piove e ne ho esperienza , per il resto io sono daccordo su tutto ... per come la vedo io metterei controlli ovunque.
Ti garantisco che sono l'ultimo a volere veder scemare le intercettazioini telefoniche.

trallallero
04-12-2008, 14:59
puoi cambiarlo dal sistemo operativo per bypassare alcuni controlli, ma l'indirizzo MAC dell'hardware rimane sempre lo stesso, ed è proprio con quello che sei visto in rete, ed è sempre per questo che due schede di rete che hanno lo stesso MAC non possono esistere, e una delle due è offline per forza, un pò come succede a volte con gli ip

Se l'hw te lo permette lo puoi benissimo cambiare

trallallero
04-12-2008, 15:02
Toh, un paio di programmini per cambiare il mac:

per windows:
http://devices.natetrue.com/macshift/

per linux:
http://www.alobbs.com/macchanger/

per mac:
http://slagheap.net/etherspoof/

scorpionkkk
04-12-2008, 15:05
nessuno sta valutando seriamente la fattibilità della storia dell'IP...

ma ci saranno sicuramente altri metodi per farlo, no?????

secondo il vostro ragionamento astruso sarebbe come togliere tutte le targhe alle macchine....tanto si falsificano o si rubano pure quelle....e comunque se vi vogliono beccare "indagano" sul telaio della macchina....che può essere a sua volta occultato....

insomma con le targhe delle macchine non si impedisce che gli ubriachi uccidano la gente...ma come sarebbe senza?????

allora, capisco che il principio espresso sia generale e, con benevolenza, supponiamo ci sia anche un metodo per farlo (l'IP, username e passw dati da qualche ministero, fastweb che manda in giro dati sull'utenza che si connette...).
Il risultato sarebbe evidente: in tempo reale si conoscerebbe chi naviga, chi non lo fa, dove naviga e, se fa qualcosa di illegale.
Mi chiedo: è questa una misura proporzionata o sproporzionata? sto sparando alla mosca col cannone?
E' evidente che è cosi, non vi sono reati di massa che supportano un tale controllo e una tale macchina organizzativa composta da chissà quante aziende private (non lo fa certo il ministero) dove vi sono lavoratori privati (qualcuno può vedere i miei dati?) appaltati dalle amministrazioni pubbliche (costi fissi enormi).
A meno che, tale controllo non sia commisurato all'unico reato di massa esistente attualmente: la pirateria di massa.
Ma allora si ha, ancor meno, il senso di una proposta di tutela contro reati che danneggino la sfera personale più che quella finanziaria. Inoltre, anche qui i costi rimarrebbero per favorire non si sa chi (perchè poi bisogna capire se il concetto di mancato acquisto è un concetto reale o magari si spendono soldi per tracciare tutti e finisci per far regredire il paese creando un danno commerciale).

Da tutte queste considerazioni se ne deduce che la proposta sia una stupidata, tant'è che chi vuole fare i controlli (vedi Cina, USA e quant'altro) li fa a valle bloccando le risorse per i reati (di opinione e non) che interessano e anche con questa forma semplificata ci riesce a fatica.

deggungombo
04-12-2008, 15:05
fonte: http://punto-informatico.it/2496455/PI/Brevi/maroni-un-ip-unico-ogni-utente.aspx

:muro:sisi..verrà assegnato alla nascita e sarà tatuato sulla chiappa destra :O

io ho già prenotato il mio, sarà 1.1.1.1, al primo che pinga regalo un piatto di fagioli :asd:

alphacygni
04-12-2008, 15:06
puoi cambiarlo dal sistemo operativo per bypassare alcuni controlli, ma l'indirizzo MAC dell'hardware rimane sempre lo stesso, ed è proprio con quello che sei visto in rete, ed è sempre per questo che due schede di rete che hanno lo stesso MAC non possono esistere, e una delle due è offline per forza, un pò come succede a volte con gli ip

Ma veramente, di schede di rete con lo stesso MAC possono (in linea teorica) esisterne anche 10.000, e pure dialogare bellamente tra di loro, purche' non siano sulla stessa LAN... mi sa che hai un po' di confusione sul come funzioni l'indirizzamento nelle reti :D

k4ez4r
04-12-2008, 15:07
Dopo la notizia Linux Foundation è subito corsa ai ripari!
http://www.ossblog.it/post/4558/linux-ufficializza-il-supporto-a-ipv6

:asd:

M4rk191
04-12-2008, 15:10
Toh, un paio di programmini per cambiare il mac:

per windows:
http://devices.natetrue.com/macshift/

per linux:
http://www.alobbs.com/macchanger/

per mac:
http://slagheap.net/etherspoof/
già l'ho scritto, in questo modo si cambia dal sistema operativo, non lo cambi dall'hardware.
Le aziende produttrici hanno un certo numero di MAC address da assegnare ai dispositivi che producono, che, infatti, se dovessero un giorno aumentare in maniera esponenziale, dovrenno avere più cifre e probabilmente un formato diverso.

@alphacygni: non stiamo parlando proprio di questo? :confused:

Stigmata
04-12-2008, 15:17
Mi chiedo: è questa una misura proporzionata o sproporzionata? sto sparando alla mosca col cannone?
E' evidente che è cosi, non vi sono reati di massa che supportano un tale controllo e una tale macchina organizzativa composta da chissà quante aziende private (non lo fa certo il ministero) dove vi sono lavoratori privati (qualcuno può vedere i miei dati?) appaltati dalle amministrazioni pubbliche (costi fissi enormi).
A meno che, tale controllo non sia commisurato all'unico reato di massa esistente attualmente: la pirateria di massa..

Pensavo esattamente alla stessa cosa.
Ora ti cito per plagio di pensiero :O :D

alphacygni
04-12-2008, 15:17
già l'ho scritto, in questo modo si cambia dal sistema operativo, non lo cambi dall'hardware.

@alphacygni: non stiamo parlando proprio di questo? :confused:

d'accordo, ma se lo cambi dal sistema operativo, e' comunque con quell'indirizzo cambiato che tu comunichi con gli altri pc locali (e con il gateway)...

Io sto dicendo che, in linea teorica, la mia e la tua scheda di rete tramite le quali stiamo postando ora sul forum potrebbero avere tranquillamente lo stesso mac (anche "hardware", cioe' non cambiato via software), e non ce ne accorgeremmo assolutamente, a meno di non lavorare nello stesso ufficio senza saperlo :D

apocalypsestorm
04-12-2008, 15:22
posso conoscere l'indirizzo MAC di un utente utilizzando ARP ? :D
l

k4ez4r
04-12-2008, 15:22
Le aziende produttrici hanno un certo numero di MAC address da assegnare ai dispositivi che producono, che, infatti, se dovessero un giorno aumentare in maniera esponenziale, dovrenno avere più cifre e probabilmente un formato diverso.

XX:XX:XX:XX:XX:XX (hex) = 2^48 = 281.474.976.710.656 indirizzi

la vedo un po' dura...

apocalypsestorm
04-12-2008, 15:23
ultima curiosità poi non rompo più :)

appurato che il mac si può cambiare.
nel momento in cui resetto la macchina, ovviamente il mac ritorna quello originale "hard coded" nella scheda vero?
non ci credo che una schedina da 5 euro abbia una flash, fosse pure da 6 bytes..
chiaramente :D
oppure dovresti riscrivere la flash... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 15:43
ultima curiosità poi non rompo più :)

appurato che il mac si può cambiare.
nel momento in cui resetto la macchina, ovviamente il mac ritorna quello originale "hard coded" nella scheda vero?
non ci credo che una schedina da 5 euro abbia una flash, fosse pure da 6 bytes..
non ho mai provato....

già l'ho scritto, in questo modo si cambia dal sistema operativo, non lo cambi dall'hardware.
Le aziende produttrici hanno un certo numero di MAC address da assegnare ai dispositivi che producono, che, infatti, se dovessero un giorno aumentare in maniera esponenziale, dovrenno avere più cifre e probabilmente un formato diverso.

@alphacygni: non stiamo parlando proprio di questo? :confused:

si, ma anche se fosse non cambia niente dato che l'IP che gli apparati di rete vedranno sarà quello che hai impostato dal SO...

Insert coin
04-12-2008, 15:55
Ma perché le autorità devono sapere cosa faccio????

MALE NON FARE, PAURA NON AVERE, con questa "massima" che pure di per sé è condivisibile una qualunque autorità si prende il diritto di giustificare, nel suo interesse non sempre nobile, qualsiasi forma di restrizione delle libertà individuali, compreso il diritto sacrosanto alla privacy personale, le conseguenze si possono immaginare da sole.....

whistler
04-12-2008, 16:00
bisogna cacciarli e basta. l italia non è dei fan boy bananas e del 48% degli italiani. la democrazia vada affan . qui le cazte sono a ruota libera e continua..
che schifo :rolleyes:

ozeta
04-12-2008, 16:07
Toh, un paio di programmini per cambiare il mac:

per windows:
http://devices.natetrue.com/macshift/

per linux:
http://www.alobbs.com/macchanger/

per mac:
http://slagheap.net/etherspoof/

per quanto ricordo, su linux non serve nemmeno un programmino, si fa da ifconfig :sofico: .

ma non ho mai approfondito.. :asd:

p.s.

si, il mac si ferma al router e non viene loggato da nessun sito internet (infatti la normativa richiede unicamente l'ip)

MITHRIL
04-12-2008, 16:08
mi sembra cmq ceh qui si faccia un pò di confusione con la storia dei mac address, che servono solo per far dialogare i pc in una lan. Dal momento che i pacchetti cambiano rete, quindi attraversano il proprio Gateway, il mac address rimane in memoria sul gateway stesso per poter reindirizzare il pacchetto di ritorno e su internet non se ne ha traccia.
Numero 2, ammettiamo che si possa tracciare qualcuno con il mac address, cosa succede a quel punto? se vado a comprarmi 10 euro di scheda di rete o un pc intero mi chiedono il documento? se devo vendere una scheda ethernet o wireless devo andare ad eseguire la compravendita in caserma dai carabinieri?

Ma per piacere...

yggdrasil
04-12-2008, 16:12
ultima curiosità poi non rompo più :)

appurato che il mac si può cambiare.
nel momento in cui resetto la macchina, ovviamente il mac ritorna quello originale "hard coded" nella scheda vero?
non ci credo che una schedina da 5 euro abbia una flash, fosse pure da 6 bytes..
ogni dispositivo di rete ha una eprom con dentro il mac address. visto che però il mac deve pur essere letto da un software basta che un programma si frapponga tra il sistema che deve leggere il mac e quello che deve inviarlo(leggere dentro il sistema operativo) in modo da inviarne un altro diverso
spegni il pc, lo riaccendi.
se non riusi di nuovo il programma il sistema andrà a leggere il mac sulla scheda, se fai in modo che il programma parta ogni volta bypassi sempre il mac address



ma anche no... per quanto sia definito "indirizzo fisico", di fisico ha molto poco... basta un'applicazione del cavolo a mascherarlo
per l'appunto


puoi cambiarlo dal sistemo operativo per bypassare alcuni controlli, ma l'indirizzo MAC dell'hardware rimane sempre lo stesso, ed è proprio con quello che sei visto in rete, ed è sempre per questo che due schede di rete che hanno lo stesso MAC non possono esistere, e una delle due è offline per forza, un pò come succede a volte con gli ip
2 mac identici non possono stare nella stessa sottorete! io e te possiamo avere lo stesso mac address perchè tanto di mezzo c'è almeno un router.

il mac lavora a livello datalink, il 2
l'ip lavora a livello 3, rete


XX:XX:XX:XX:XX:XX (hex) = 2^48 = 281.474.976.710.656 indirizzi

la vedo un po' dura...
difatti sono di uno stampo simile agli ipv6...con abbastanza bit in modo che ce ne siano molti più del previsto per essere sicuri che non ce ne siano 2 uguali...

apocalypsestorm
04-12-2008, 16:12
MALE NON FARE, PAURA NON AVERE, con questa "massima" che pure di per sé è condivisibile una qualunque autorità si prende il diritto di giustificare, nel suo interesse non sempre nobile, qualsiasi forma di restrizione delle libertà individuali, compreso il diritto sacrosanto alla privacy personale, le conseguenze si possono immaginare da sole.....
Si e No, chiaramente il truffatore che frega i soldoni, va' giustamente fermato...
ma poi c'e' tutta quell' area di opinioni politiche e di conflitto d'interessi... :rolleyes:

apocalypsestorm
04-12-2008, 16:15
mi sembra cmq ceh qui si faccia un pò di confusione con la storia dei mac address, che servono solo per far dialogare i pc in una lan. Dal momento che i pacchetti cambiano rete, quindi attraversano il proprio Gateway, il mac address rimane in memoria sul gateway stesso per poter reindirizzare il pacchetto di ritorno e su internet non se ne ha traccia.
Numero 2, ammettiamo che si possa tracciare qualcuno con il mac address, cosa succede a quel punto? se vado a comprarmi 10 euro di scheda di rete o un pc intero mi chiedono il documento? se devo vendere una scheda ethernet o wireless devo andare ad eseguire la compravendita in caserma dai carabinieri?

Ma per piacere...
Si, il problema non si pone, xche' poi il massimo dei trufffatori vengono da paesi
piu' libberi, dove gli IP e i server magari non tengono il log neanche 1 giorno...

apocalypsestorm
04-12-2008, 16:18
Ma infatti.
Più che la proposta, conoscendo il livello di istruzione di questa gente non sorprende, quello che fa vergogna è vedere la difesa.
Ma andatevene in cina se vi piace il controllo.
IN CINA, ripeto, IN CINA!
In CINA puoi utilizzare tutti i programmi PtuP e farti una pila di 2000 cd clooonati,
scopiazzzati, crakkkati e nessuno ti dice nulla... :asd:
nell' area occidentale, invece basterebbe cambiare anche una riga di codice, che teoricamente
qualcuno si strapperebbe i capelli, ammesso che ne abbia...

Cfranco
04-12-2008, 16:26
mi spaventa che venga fatta una proposta del gente in un paese ceh si dice democratico, da una maggioranza che usa la parola libertà più e meglio della carta igienica.


c'è voglia di totalitarismo becero, ignorante, strafottente, ci sbattono i peggiori delinquenti e cospiratori in prima serata a spiegarci la democrazia, la storia e la morale... :eek: :eek: :eek:

ma ci rendiamo conto ceh siamo ogni giorno ceh passa più vicini ad una situazione cinese???

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E' una proposta FASCISTA e TOTALITARIA , punto
Solo un totale disprezzo per la democrazia può portare a pensare a una cosa del genere o a difenderla .


Ma questa proposta viene dallo stesso governo che vuole bloccare le intercettazioni?
Qualcuno mi spiega?
Cosa vuoi che ci sia da spiegare ?
I deputati hanno diritto alla privacy così che nessuno possa sapere se sono al lavoro o no , i truffatori devono poter telefonare tranquilli sapendo che nessuno può intercettarli , ma per gli sfigati che usano un mezzo comunista come internet bisogna intercettare tutto , senza nessun mandato , e conservarlo per dieci anni , adesso pensano pure di metterci le etichette sopra così che si sappia subito di chi sono ...

ozeta
04-12-2008, 16:27
In CINA puoi utilizzare tutti i programmi PtuP e farti una pila di 2000 cd clooonati,
scopiazzzati, crakkkati e nessuno ti dice nulla... :asd:
nell' area occidentale, invece basterebbe cambiare anche una riga di codice, che teoricamente
qualcuno si strapperebbe i capelli, ammesso che ne abbia...

peccato che persino google in cina sia sotto censura...e chi scrive cose scomode venga arrestato...

Ferdy78
04-12-2008, 16:33
la verità pura e semplice è che hanno il cagone che attraverso il web, si scatenì la più grande onda pubblica contro il governo attuale e che li riporterà nei bassifondi da dove sono sbucati.

SE CON LA tv BENE O MALE LI RINCOGLIONISCI, CON iNTERNET è PIù DIFFICILE, SOPRATUTTO QUANDO non è IN MANO TUA...

non mi stupirei chiedessero a MS di mettere qualche trojan in windows atto a bloccare quelli italiani su determinati siti...:stordita:

comunque vederete che domattina il solito orzo bimbo (Giordano...ma a proposito è checca?:mbe: nulla contro le checche è che è inquietante in viso...sembra un cadavere o cerato al massimo:sofico: ) smentirà anche se la voce non proviene dal sommo capo, ma da un fido alleato:D

gabi.2437
04-12-2008, 16:36
Sinceramente penso che il punto sia più la persona che il mezzo... cioè a me della tivì non me ne frega niente, fede può propagandare quanto vuole che lo ignoro

Ma persone che si fanno indottrinare da fede, anche se le sbatti su internet, finiranno per farsi indottrinare cmq :O

apocalypsestorm
04-12-2008, 16:39
peccato che persino google in cina sia sotto censura...e chi scrive cose scomode venga arrestato...
certo, c'e' la censura di (alcune) opinioni politiche.. :rolleyes:
ma dall' altra non ti rompono le balles con il PtuuP ecc.ecc. :rolleyes:
io mi ricordo, circa 5 anni fa' alcuni negozzi di PC che nel retrobottega
avevano vere e proprie cataste, e hanno dovuto distrugggere tutto.. :rolleyes:

M4rk191
04-12-2008, 16:41
mi sembra cmq ceh qui si faccia un pò di confusione con la storia dei mac address, che servono solo per far dialogare i pc in una lan. Dal momento che i pacchetti cambiano rete, quindi attraversano il proprio Gateway, il mac address rimane in memoria sul gateway stesso per poter reindirizzare il pacchetto di ritorno e su internet non se ne ha traccia.
Numero 2, ammettiamo che si possa tracciare qualcuno con il mac address, cosa succede a quel punto? se vado a comprarmi 10 euro di scheda di rete o un pc intero mi chiedono il documento? se devo vendere una scheda ethernet o wireless devo andare ad eseguire la compravendita in caserma dai carabinieri?

Ma per piacere...

potrebbero però richiedere al provider di verificare quale ip ha un certo MAC noto, per poi chiedere indirizzo dell'utente che a una certa ora, aveva un certo ip e un certo MAC address noto. Sicuramente sai che la polizia postale può chiedere all'ISP informazioni su un ip, come sicuramente saprai che gli ISP sanno a quale utente appartiene ed è appartenuto un ip in un determinato momento.

Non me ne intendo, ma non credo sia un'ipotesi troppo lontana dalla realtà

Teox82
04-12-2008, 16:42
Invece di cercare soluzioni alla crisi,ai licenziamenti,ai cassaintegrati,ai pensionati ecc. pensano a cercare di controllare la Rete.Sono sempre di più senza parole.Ma alla fine alla stragrande maggioranza degli italiani,se dici ip,pensa al distributore di benzina :muro:

whistler
04-12-2008, 16:43
l italia il paese che ha distrutto internet. ( lo vorrebbero)
gli da prorpio fastidio al nano maledetto ( ne aproffitto prima della censura )
la rete.

nei prossimi mesi vedremo sempre più attacchi alla rete vedrete e nessuno farà niente

Xile
04-12-2008, 16:48
MALE NON FARE, PAURA NON AVERE, con questa "massima" che pure di per sé è condivisibile una qualunque autorità si prende il diritto di giustificare, nel suo interesse non sempre nobile, qualsiasi forma di restrizione delle libertà individuali, compreso il diritto sacrosanto alla privacy personale, le conseguenze si possono immaginare da sole.....

E ma il terroristo, la pedofilia le cavallette la marmotta!!!

alphacygni
04-12-2008, 16:48
l italia il paese che ha distrutto internet. ( lo vorrebbero)
gli da prorpio fastidio al nano maledetto ( ne aproffitto prima della censura )
la rete.

nei prossimi mesi vedremo sempre più attacchi alla rete vedrete e nessuno farà niente

ovvio, e' l'unico canale di informazione che, per ora, non puo' controllare... non sia mai possa crescere un po' di coscienza civile :rolleyes:

ConteZero
04-12-2008, 16:49
Maroni, se non sai non parlare che è meglio.
Puoi pure darmi un IP unico, ma se non rendi illegali proxy, socks, gateway con masquerading e compagnia bella con l'IP unico non combini un cavolo.
IP unico che poi sarà possibile avere con IPv6 (e neanche tanto facilmente), perché su IPv4 col cacchio che puoi avere IP univoci e portabili.

Quanto a chi parla di MAC address, il mac address viene letto automaticamente da una SRAM/FLASH sulla scheda di rete ma TUTTI i driver permettono di usare un MAC address specificato dall'utente (sotto windows si chiama laconicamente "indirizzo di rete", ci mettere sei 48 bit in esadecimale e passa la paura) mentre per quel che riguarda il MAC address in sé il MAC address viene "mantenuto" solo all'interno dello stesso SEGMENTO di rete, per cui su una rete routata il MAC address "esce di scena" al primo gateway.

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 16:51
potrebbero però richiedere al provider di verificare quale ip ha un certo MAC noto, per poi chiedere indirizzo dell'utente che a una certa ora, aveva un certo ip e un certo MAC address noto. Sicuramente sai che la polizia postale può chiedere all'ISP informazioni su un ip, come sicuramente saprai che gli ISP sanno a quale utente appartiene ed è appartenuto un ip in un determinato momento.

Non me ne intendo, ma non credo sia un'ipotesi troppo lontana dalla realtà

I provider non lo conoscono proprio il tuo MAC dato che si ferma al router...

recoil
04-12-2008, 16:53
mi sembra cmq ceh qui si faccia un pò di confusione con la storia dei mac address, che servono solo per far dialogare i pc in una lan. Dal momento che i pacchetti cambiano rete, quindi attraversano il proprio Gateway, il mac address rimane in memoria sul gateway stesso per poter reindirizzare il pacchetto di ritorno e su internet non se ne ha traccia.

tutti a gridare all'ignoranza del ministro, poi si cade sulla questione MAC address... :asd:

vedremo che succederà con IPv6. tra l'altro più si va avanti più le connessioni mi sembrano permanenti. voglio dire: se tieni il pc con la ADSL attaccato tutto il tempo l'IP è quello, ora che avremo IPv6 magari sarà prassi avere un router always on, a quel punto non è che ci voglia tanto ad avere sempre quell'indirizzo

c'è la questione ideologica della quale giustamente si può dibattere. legare una persona a un indirizzo IP sta bene quando c'è di mezzo un'indagine della magistratura, altrimenti l'utilità quale può essere se non il controllo?

ConteZero
04-12-2008, 16:55
Aggiungo anche che uno dei tanti giochini simpatici del passato era quello di prendere una macchina hackata (ci sono tante workstation con sistemi operativi obsoleti usate come "server" del menga nelle università orientali...), metterci un sock ed andare tranquilli.
Se poi si faceva danno con calma e sangue freddo nei dieci minuti successivi all'irruzione si cancellava il log, il proprio account, s'imputtanava la macchina (così il TENNICO inconsapevole andava e la reinstallava ex novo) e ci si godeva lo spettacolo.

Cioè, lo sà un qualsiasi idiota che abbia frequentato internet prima che internet diventasse il villaggio vacanze per cani e porci come si fanno certe cose...

ConteZero
04-12-2008, 16:57
tutti a gridare all'ignoranza del ministro, poi si cade sulla questione MAC address... :asd:

vedremo che succederà con IPv6. tra l'altro più si va avanti più le connessioni mi sembrano permanenti. voglio dire: se tieni il pc con la ADSL attaccato tutto il tempo l'IP è quello, ora che avremo IPv6 magari sarà prassi avere un router always on, a quel punto non è che ci voglia tanto ad avere sempre quell'indirizzo

c'è la questione ideologica della quale giustamente si può dibattere. legare una persona a un indirizzo IP sta bene quando c'è di mezzo un'indagine della magistratura, altrimenti l'utilità quale può essere se non il controllo?

Sempre "relativamente", perché ti voglio a dare IP univoci, dare la portabilità e poi vedere la gente che deve gestire le tabelle di routing quando passi da un operatore all'altro o da una connessione all'altra.

A me fa più paura il fatto che, una volta legato un individuo ad un IP su base "zona" si possa cominciare anche ad applicare qualche simpatica leggina sulla base non solo della nazionalità ma anche della regionalità degli IP.

ConteZero
04-12-2008, 17:01
Non è che è questa la "dritta" che vuol dare Berlusconi al G20 ?

No, perché se fosse così da domani quando vado all'estero mi tocca indossare la famigerata busta di carta coi buchi per gli occhi (dalla vergogna).

PS: E se danno un IP univoco a TUTTI tocca dare un IP univoco anche agli agenti, il che vuol dire che i pedofili possono semplicemente "bannare" gli IP dei finanzieri e costruirsi un sito INVISIBILE alla GdF o, ancora meglio, fare un sito che censura TUTTI tranne che gli utenti con gli IP assegnati ai "soci".

ConteZero
04-12-2008, 18:35
Prendiamola con humor: Sulle tombe potrebbe starci qualcosa del tipo "Qui giace Franco Rossi, meglio noto come 86.57.212.20.".

Korn
04-12-2008, 18:39
e da quando il ministro degli interni deve essere certificato microsoft...cisco....ecc ecc????

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

basta difendere l'indifendibile bastaaaaaaa, è un ministro è deve sapere quel che dice, spendono milioni di euro per sottosegretari e consulenti, che almeno non dicano cazzate a nastro

ozeta
04-12-2008, 18:45
Prendiamola con humor: Sulle tombe potrebbe starci qualcosa del tipo "Qui giace Franco Rossi, meglio noto come 86.57.212.20.".

:D :sbonk:

basta difendere l'indifendibile bastaaaaaaa, è un ministro è deve sapere quel che dice, spendono milioni di euro per sottosegretari e consulenti, che almeno non dicano cazzate a nastro

ma figurati, regalagli anche tu un mc: :mc:

...

baolian
04-12-2008, 19:01
Tralasciando il discorso il discorso meramente tecnico su ipv4, ipv6, proxy etc .etc. etc.: puoi dotare gli oggetti, router, pc, palmari od anche una lavatrice di ip fisso, però possono essere usati da diverse persone.

Su un essere umano dove "inserisci" l'ip (anche se ho il tragico sospetto che abbiano già un'idea!:ops: )?

A meno che non si voglia impiantare un chip in ciascuno di noi.
In alternativa si potrebbe anche tatuare sull'avambraccio...

LUVІ
04-12-2008, 19:10
Tralasciando il discorso il discorso meramente tecnico su ipv4, ipv6, proxy etc .etc. etc.: puoi dotare gli oggetti, router, pc, palmari od anche una lavatrice di ip fisso, però possono essere usati da diverse persone.

Su un essere umano dove "inserisci" l'ip (anche se ho il tragico sospetto che abbiano già un'idea!:ops: )?

A meno che non si voglia impiantare un chip in ciascuno di noi.
In alternativa si potrebbe anche tatuare sull'avambraccio...

Ma dai! Non ci avevo pensato, però i tedeschi c'erano arrivati già 60 anni fa! Mitici!

scorpionkkk
04-12-2008, 19:43
Prendiamola con humor: Sulle tombe potrebbe starci qualcosa del tipo "Qui giace Franco Rossi, meglio noto come 86.57.212.20.".

Genio

Raven
04-12-2008, 20:19
e da quando il ministro degli interni deve essere certificato microsoft...cisco....ecc ecc????

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

OK, hai ragione... ma se io non so una cosa... NON NE PARLO! :D Nessuno lo ha "costretto" a fare dichiarazioni su materie su cui evidentemente NON ha competenza...

Sai com'è il detto di Lincoln, no?! ;)... "Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio."

killercode
04-12-2008, 20:40
Una domanda, ma se io mi connetto con un computer non mio, come fanno a sapere che sono io? E sopratutto, se io mi connetto con un computer mentre a casa mia c'è un server acceso, che cazzo succede?

gabi.2437
04-12-2008, 20:56
Suppongo che la cosa sarebbe proibita e la Precrimine interverrebbe in tempo!

killercode
04-12-2008, 21:04
Suppongo che la cosa sarebbe proibita e la Precrimine interverrebbe in tempo!


:sob: e io che speravo di creare il nuovo millenium bug :sob:

jumpermax
04-12-2008, 22:38
di univoco c'è già l'indirizzo MAC, e la polizia postale può risalire dall'ip al MAC, certe, se si tratta di un attacco DoS con una grande rete di zombie, sarà moloto difficile risalire al MAC e all'IP originario, ma con un ip statico non cambierebbe la situazione
ergo: inutile^2

è univoco solo in teoria, in pratica è modificabile via software. E poi comunque la vedo dura tracciare qualcuno dai mac senza fare sniffing...

jumpermax
04-12-2008, 22:44
cmq per quelli che dicono che è impossibile ricordo che, salvo essere dietro lan aziendali o universitarie, si passa tutti da provider. Stringere il cappio, mettendo a rischio la privacy di tutti non è poi così impossibile, anzi.

Leron
04-12-2008, 22:49
i log vengono comunque salvati dagli ISP quindi già ora si può risalire allo storico delle connessioni di un'utenza

conseguenza la proposta oltre che improponibile è anche stupida

zerothehero
04-12-2008, 22:50
cmq per quelli che dicono che è impossibile ricordo che, salvo essere dietro lan aziendali o universitarie, si passa tutti da provider. Stringere il cappio, mettendo a rischio la privacy di tutti non è poi così impossibile, anzi.


Si, ma sta privacy sta diventando la foglia di fico per chi ha un pò di scheletri nell'armadio..c'è troppo parossismo, sulla "privacy".

Maxmel
04-12-2008, 22:53
Vabbè, da una parte qualcuno vorrebbe che tutte le conversazioni telefoniche fossero intercettate, registrate e poi trascritte e dall'altra lo stesso che vorrebbe questo si ribella per un indirizzo ip statico.....

è vero anche il viceversa, che facciamo?

Maxmel
04-12-2008, 22:55
Si, ma sta privacy sta diventando la foglia di fico per chi ha un pò di scheletri nell'armadio..c'è troppo parossismo, sulla "privacy".

quella privacy, di chi ha più scheletri nell'armadio, è sempre più tutelata.

trallallero
04-12-2008, 22:57
E poi comunque la vedo dura tracciare qualcuno dai mac senza fare sniffing...
Mi pare di aver capito che in parlamento ci sia qualcuno esperto in sniffing :fiufiu:

cmq per quelli che dicono che è impossibile ricordo che, salvo essere dietro lan aziendali o universitarie, si passa tutti da provider. Stringere il cappio, mettendo a rischio la privacy di tutti non è poi così impossibile, anzi.

Rimarrebbe comunque qualche buco aperto nella rete per chi veramente vuole.
Quindi controllerebbero la massa che non è terrorista, non è pedofila, al massimo cerca l'anima gemella in rete o si guarda il porno.

yggdrasil
04-12-2008, 22:58
Mi pare di aver capito che in parlamento ci sia qualcuno esperto in sniffing :fiufiu:il problema è che si sa che sono tanti, tantissimi ma non chi sono :rolleyes:

jumpermax
04-12-2008, 22:59
Si, ma sta privacy sta diventando la foglia di fico per chi ha un pò di scheletri nell'armadio..c'è troppo parossismo, sulla "privacy".

In un sistema come il nostro dove il margine tra lecito ed illecito ha ampio margine discrezionale sfido chiunque qua dentro a non aver commesso nella propria vita un qualche azione che potrebbe avere rilevanza penale. Bene, aggiungiamo a questo un sistema di totale controllo delle azioni su internet e il gioco è fatto ci siamo messi un bel cappio attorno al collo che qualcuno potrà sempre tirare al momento opportuno. Tutto questo poi dallo stesso governo che ha dichiarato guerra alle intercettazioni nel nome della tutela della privacy.

recoil
04-12-2008, 23:00
Tutto questo poi dallo stesso governo che ha dichiarato guerra alle intercettazioni nel nome della tutela della privacy.

questo è un bel controsenso in effetti...

jumpermax
04-12-2008, 23:02
è vero anche il viceversa, che facciamo?

A mio avviso l'intercettazione preventiva, quindi anche il tracciamento preventivo, così come l'accesso ai dati, senza che già ci sia un'indagine in atto va resa illegale. Gli isp dovrebbero tenere i dati per un periodo limitato e consegnarli solo in caso di indagine della magistratura, come è già adesso del resto.

trallallero
04-12-2008, 23:05
questo è un bel controsenso in effetti...

Mic a tanto. Le intercettazioni costano, internet può essere fonte di guadagno.
Non penso sia questo il motivo, ma tant'è.

zerothehero
04-12-2008, 23:06
In un sistema come il nostro dove il margine tra lecito ed illecito ha ampio margine discrezionale sfido chiunque qua dentro a non aver commesso nella propria vita un qualche azione che potrebbe avere rilevanza penale. Bene, aggiungiamo a questo un sistema di totale controllo delle azioni su internet e il gioco è fatto ci siamo messi un bel cappio attorno al collo che qualcuno potrà sempre tirare al momento opportuno. Tutto questo poi dallo stesso governo che ha dichiarato guerra alle intercettazioni nel nome della tutela della privacy.

Infatti il comportamento è un pò schizofrenico. :fagiano:

Maxmel
04-12-2008, 23:18
A mio avviso l'intercettazione preventiva, quindi anche il tracciamento preventivo, così come l'accesso ai dati, senza che già ci sia un'indagine in atto va resa illegale. Gli isp dovrebbero tenere i dati per un periodo limitato e consegnarli solo in caso di indagine della magistratura, come è già adesso del resto.

Mica ogni volta che parli al cellulare la tua conversazione viene registrata e resta a disposizione in caso di bisogno.
Quella dell'ip statico invece mi sa tanto di schedatura preventiva anche a scopi un attimo intimidatori.

Hal2001
04-12-2008, 23:41
Ma basta sparar boiate... ma chi ha votato sta gente, cosa sperava??? :cry:

Di pagare meno tasse. Se poi questo significasse avere qualcuno, perfino il premier* che giustificasse l'evasione è secondario :D

Tutto il resto credimi non conta ;)

* http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/02_Febbraio/17/berlusconi2.shtml

Beelzebub
04-12-2008, 23:46
Mi auguro vivamente che sia una sparata dovuta ad un pranzo indigesto, e che non si mettano sul serio a tavolino a studiare qualche legge da incompetenti per essere "all'avanguardia" nel mettere il bavaglio a internet e a noi utenti. Se veramente la politica è asservita alle lobby, sarà una bestialità, ma stavolta spero che gli interessi di Telecom, Fastweb & Co. prevalgano sui sogni di potere e di controllo dei nostri governanti. Non vorrei svegliarmi un giorno e ritrovarmi a invidiare la libertà di navigazione dei cinesi... :muro:

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 23:48
A mio avviso l'intercettazione preventiva, quindi anche il tracciamento preventivo, così come l'accesso ai dati, senza che già ci sia un'indagine in atto va resa illegale. Gli isp dovrebbero tenere i dati per un periodo limitato e consegnarli solo in caso di indagine della magistratura, come è già adesso del resto.
*

jack_121
05-12-2008, 09:18
nessuno sta valutando seriamente la fattibilità della storia dell'IP...

ma ci saranno sicuramente altri metodi per farlo, no?????

secondo il vostro ragionamento astruso sarebbe come togliere tutte le targhe alle macchine....tanto si falsificano o si rubano pure quelle....e comunque se vi vogliono beccare "indagano" sul telaio della macchina....che può essere a sua volta occultato....

insomma con le targhe delle macchine non si impedisce che gli ubriachi uccidano la gente...ma come sarebbe senza?????

Non guardare la questione solo come da un punto di vista post reato, è evidente come un indiriizzo ip unico faciliterebbe le indagini nel momento in cui si proceda ad un indagine su un reato (neanche più di tanto rispetto a ora credo), ma il problema di fondo rimane nel fatto di proporre un sistema in grado di tracciare chiunque anche prima che abbia commesso un illecito violandone il diritto alla riservatezza.
Allo stato attuale delle cose, escludendo volutamente quella piccola percentuale di criminali in grado di occultare efficacemente il proprio ip, per fdo e magistratura è abbastanza semplice assocciare un'ip sospetto a una persona fisica, si tratta solo di chiedere i dati di log ai provider.
Quello che al momento è particolarmente difficile è farsi un'idea chiara sull'attività svolta in generale da una persona quando naviga, e credo che sia questo a far gola a chi vuole questa legge.
La differenza con le targhe è palese, un conto è fare un controllo su 10.000 targhe di auto che si recano in un determinato posto, bisogna segnarle tutte, controllarle tutte ecc... , un conto invece è fare un controllo su un numero uguale di ip fissi, basta fare copia e incolla da un file di log e con una semplice ricerca ecco venir fuori la lista completa di chi ha visto cosa, dove e a che ora, senza che l'utente abbia modo di rendersene conto.
A me personalmente non sembra giusto, e secondo me non lo è per la maggior parte delle persone in generale, compreso chi questo governo lo ha votato.
E' facile far leva sull'ignoranza teconlogica delle persone e infarcire il tutto con lotta alla pedofilia, lotta al terrorismo, senza spiegare al "signor Pino" che se va su un sito porno la sera qualcuno lo saprà, che se va a scommettere on line qualcuno lo saprà, che se va su un forum di sinistra o destra qualcuno lo saprà, che se si scarica un mp3 la finanza gli arriva a casa e via dicendo.
Chissà come mai queste cose non le dicono, se sono così sicuri che le loro idee sono così nobili dovrebbero farsi pochi problemi a dare queste spiegazioni semplici e terra terra.

deggungombo
05-12-2008, 09:20
Vabbè, da una parte qualcuno vorrebbe che tutte le conversazioni telefoniche fossero intercettate, registrate e poi trascritte e dall'altra lo stesso che vorrebbe questo si ribella per un indirizzo ip statico.....usare intercettazioni a supporto di indagini è una cosa, controllare ogni spostamento di chiunque ne è un'altra...

poi questa contraddizione allora esisterebbe anche ai piani alti, un tizio basso e coi capelli finti ha molto a cuore la privacy di alcuni, ma poi quando si tratta delle masse cambia repentinamente idea

the_joe
05-12-2008, 09:30
usare intercettazioni a supporto di indagini è una cosa, controllare ogni spostamento di chiunque ne è un'altra...

poi questa contraddizione allora esisterebbe anche ai piani alti, un tizio basso e coi capelli finti ha molto a cuore la privacy di alcuni, ma poi quando si tratta delle masse cambia repentinamente idea

Ma questa proposta viene dallo stesso governo che vuole bloccare le intercettazioni?
Qualcuno mi spiega?

In effetti :mc:

Io sono del parere che "male non fare paura non avere"

Per cui massima trasparenza per tutti e il mondo sarebbe certamente migliore.

Proprio a partire da chi ci governa che dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto.

Hactor
05-12-2008, 09:33
Oh se il buon giorno si vede dal mattino. :asd:
Si vede che chi dà questi suggerimenti manco si rende conto di che cosa dice, anche perché IP fissi o statici si potrà sempre e comunque essere intercettati, seguiti e via discorrendo. Solo che anziché aver scritto perennemente in fronte

PIPPO

si avrà in alternanza scritto

PIPPO FRANCO PLUTO

e chi di dovere saprà comunque in quale preciso istante noi si era pippo, franco o pluto. Fare dunque un IP statico di per se vuol dire poco o nulla a fini legali, e faciliterebbe soltanto il hacking spicciolo perpetuato da alcuni individui sul web.
Ovviamente di questo né Marroni né il folletto dei suggerimenti si rendono conto, visto che probabilmente hanno interagito con internet solamente per scaricarsi la posta o poco più.

ConteZero
05-12-2008, 09:45
Lo dico per chi vuol far finta di non capire.

Un contratto è già tracciabile dal suo IP.
Gli IP vengono assegnati ai provider (la tabella d'assegnazione è pubblica e chiunque, a partire dalla magistratura, può consultarla, stamparsela e portarsela a letto se crede).
Qualora si presenti la necessità di sapere quale account (CHI non lo si saprà mai perché ad un PC può sedere chiunque) aveva tale IP a quell'ora ed a chi è intestato tale account basta presentare una richiesta di un giudice al provider.

A che serve avere IP statici se non esiste il problema ?

La differenza è che con IP statici fissi chiunque può COSTRUIRSI una tabella "account = IP" e tracciare/controllare una connessione avendo un controllo anche maggiore rispetto a quello della magistratura (che deve motivare le richieste e che può chiedere solo chi era x.x.x.x in un certo momento).
Visto che l'unica differenza è quella direi che quest'ipotesi è lesiva della privacy, e non giustificabile come questione di sicurezza/giustizia...

deggungombo
05-12-2008, 09:58
Io sono del parere che "male non fare paura non avere"

Per cui massima trasparenza per tutti e il mondo sarebbe certamente migliore.

Proprio a partire da chi ci governa che dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto.guarda, sulla massima traparenza per tutti sarei d'accordo, ma la situazione non è simmetrica.
mi spiego meglio: il controllo che io e te possiamo avere sui piani alti è praticamente nullo, mentre i piani alti sarebbero in grado non solo di sapere tutto preventivamente, ma se agissero in malafede avrebbero strumenti troppo potenti che potrebbero essere usati nella maniera più scorretta che si possa immaginare... in politica spesso non si disdegna l'uso di certi metodi discutibili, figurati se c'è anche una legge che tutela il controllo preventivo su tutti.

il controllo su chi commette irregolarità mi trova d'accordo, mentre il controllo preventivo su tutti, assolutamente no!!!


p.s. "chi governa al di sopra dei sospetti" funziona solo nelle dittature

Kars
05-12-2008, 12:34
Ovvio che ad oggi se la polizia vuole sapere di chi era quell' ip in quel determinato giorno fa una richiesta al provider che deve dirglierlo per legge.

Il problema dipende sopratutto per le aziende e se ci pensate il problema è serio.
Faccio un esempio pratico:
In una azienda con 500 computer all' interno, Tizio fà qualcosa di illegale su internet e dopo un pò di tempo c'è una inchiesta giudiziaria, partono le indagini delle fdo ed arriva all' azienda una lettera della polizia postale, che chiede all' azienda chi è andato su un determinato sito il giorno (N) del mese (N) dell' anno (N). Ovviamente tutto questo nell' arco di tempo che può andare da 2 anni a 5 anni, a seconda di quanto dura l'indagine.

Sapete che cosa risponderà l'azienda alle fdo che stanno facendo l'indagine?
Assolutamente Nulla!

Fritz!
05-12-2008, 12:37
In un sistema come il nostro dove il margine tra lecito ed illecito ha ampio margine discrezionale sfido chiunque qua dentro a non aver commesso nella propria vita un qualche azione che potrebbe avere rilevanza penale. Bene, aggiungiamo a questo un sistema di totale controllo delle azioni su internet e il gioco è fatto ci siamo messi un bel cappio attorno al collo che qualcuno potrà sempre tirare al momento opportuno. Tutto questo poi dallo stesso governo che ha dichiarato guerra alle intercettazioni nel nome della tutela della privacy.

Il cappio al collo sta nel fatto che questa schedatura preventiva, come esposta da Maroni, costituisce una sorta di grande fratello preventivo. Una cosa che neanche la Stasi riusciva a fare.

L'idea che per perseguire possibili criminali lo stato si metta a vigilare su tutti, venendo a conoscenza di tutto quello che ogni cittadino fa in ogni singolo momento sul web é qualcosa di allucinante.

ConteZero
05-12-2008, 12:42
Ovvio che ad oggi se la polizia vuole sapere di chi era quell' ip in quel determinato giorno fa una richiesta al provider che deve dirglierlo per legge.

Il problema dipende sopratutto per le aziende e se ci pensate il problema è serio.
Faccio un esempio pratico:
In una azienda con 500 computer all' interno, Tizio fà qualcosa di illegale su internet e dopo un pò di tempo c'è una inchiesta giudiziaria, partono le indagini delle fdo ed arriva all' azienda una lettera della polizia postale, che chiede all' azienda chi è andato su un determinato sito il giorno (N) del mese (N) dell' anno (N). Ovviamente tutto questo nell' arco di tempo che può andare da 2 anni a 5 anni, a seconda di quanto dura l'indagine.

Sapete che cosa risponderà l'azienda alle fdo che stanno facendo l'indagine?
Assolutamente Nulla!

Leggi in tal senso esistono (e sono disattese).
L'azienda deve tenere traccia degli utenti, altrimenti è in torto lei stessa (e risponde in solido).

Correx
05-12-2008, 12:48
Ovvio che ad oggi se la polizia vuole sapere di chi era quell' ip in quel determinato giorno fa una richiesta al provider che deve dirglierlo per legge.

Il problema dipende sopratutto per le aziende e se ci pensate il problema è serio.
Faccio un esempio pratico:
In una azienda con 500 computer all' interno, Tizio fà qualcosa di illegale su internet e dopo un pò di tempo c'è una inchiesta giudiziaria, partono le indagini delle fdo ed arriva all' azienda una lettera della polizia postale, che chiede all' azienda chi è andato su un determinato sito il giorno (N) del mese (N) dell' anno (N). Ovviamente tutto questo nell' arco di tempo che può andare da 2 anni a 5 anni, a seconda di quanto dura l'indagine.

Sapete che cosa risponderà l'azienda alle fdo che stanno facendo l'indagine?
Assolutamente Nulla!

Mah... Le aziende di solito utilizzano proxy server per fornire internet ai dipendenti, richiedendo username e password. I log ci sono quindi ed e' possibile determinare addirittura in maniera maggiore chi ha usato internet in quell'ora con quell' ip (privato). Invece posto il caso di una adsl "casalinga", pur avendo un ip fisso, non e' richiesto username e password personale, quindi e' difficile , se non impossibile, conoscere esattamente quale membro della famiglia ha navigato quel giorno a quell'ora, requisito necessario per poter procedere ad azioni giudiziarie.
Ecco perche' le affermazioni di Maroni , ip unico per ogni utente, sono una incredibile stronxata!

trallallero
05-12-2008, 12:57
L'idea che per perseguire possibili criminali lo stato si metta a vigilare su tutti, venendo a conoscenza di tutto quello che ogni cittadino fa in ogni singolo momento sul web é qualcosa di allucinante.
Ok, ma togliti le dita dal naso mentre scrivi :O

apocalypsestorm
05-12-2008, 13:09
Ok e' chiaro a tutti che quella dell' IP statico e' una stupidaggine...
piu' che per le indagggini, servirebbe ai soliti rompiballess per andarsi a fare i cxxi
degli altri, in quanto si potrebbe ricostruire tutto cio' che un singolo utente ha visitato..
E anche questo sarebbe il "solito" conflitto d'interessi...
perche' meglio che va' verrebbe utilizzato per fini statistici pubblicitari,
e per mandarti spam che non puoi rifiutare... :rolleyes:

Kars
05-12-2008, 13:31
Leggi in tal senso esistono (e sono disattese).
L'azienda deve tenere traccia degli utenti, altrimenti è in torto lei stessa (e risponde in solido).

Non esiste una legge che dice alle aziende di tenere traccia di tutti i siti visti dagli utenti della rete.

Mah... Le aziende di solito utilizzano proxy server per fornire internet ai dipendenti, richiedendo username e password. I log ci sono quindi ed e' possibile determinare addirittura in maniera maggiore chi ha usato internet in quell'ora con quell' ip (privato). Invece posto il caso di una adsl "casalinga", pur avendo un ip fisso, non e' richiesto username e password personale, quindi e' difficile , se non impossibile, conoscere esattamente quale membro della famiglia ha navigato quel giorno a quell'ora, requisito necessario per poter procedere ad azioni giudiziarie.
Ecco perche' le affermazioni di Maroni , ip unico per ogni utente, sono una incredibile stronxata!

non tutte le aziende usano il proxy con user name e password, per esempio la mia non ne ha, i log ci sono ma non vengono conservati a lungo.

Correx
05-12-2008, 13:39
Ok e' chiaro a tutti che quella dell' IP statico e' una stupidaggine...
piu' che per le indagggini, servirebbe ai soliti rompiballess per andarsi a fare i cxxi
degli altri, in quanto si potrebbe ricostruire tutto cio' che un singolo utente ha visitato..
E anche questo sarebbe il "solito" conflitto d'interessi...
perche' meglio che va' verrebbe utilizzato per fini statistici pubblicitari,
e per mandarti spam che non puoi rifiutare... :rolleyes:

ma neanche guarda, perche' attualmente gli ip, fissi o dinamici che siano, vengono rilasciati dal provider ad un router, che attraverso il meccanismo del nat fornisce accesso internet a piu' pc, magari per diversi membri del nucleo familiare (e non c'e' modo semplice di sapere a quale pc vanno a finire i singoli pacchetti) o ad un modem, connesso si ad un singolo pc, ma certo non si e' in grado di determinare chi, fisicamente, e' seduto in quel momento a navigare. Inoltre pur conoscendo l'ip pubblico non c'e' modo di sapere, istante per istante, le pagine visitate etc..
Cioe' non e' assolutamente sufficiente...

apocalypsestorm
05-12-2008, 13:44
Leggi in tal senso esistono (e sono disattese).
L'azienda deve tenere traccia degli utenti, altrimenti è in torto lei stessa (e risponde in solido).
l'azienda non puo' controllare il traffico mondiale, quindi... :)

Correx
05-12-2008, 13:47
Non esiste una legge che dice alle aziende di tenere traccia di tutti i siti visti dagli utenti della rete.
(...)
non tutte le aziende usano il proxy con user name e password, per esempio la mia non ne ha, i log ci sono ma non vengono conservati a lungo.

invece e' obbligatoria (vedi ultime disposizioni antiterrorismo, legge 144 , 2005) . Lo so bene perche' mio fratello ha aperto un internet point e ha dovuto sudare sette camicie

stetteo
05-12-2008, 14:08
come si ottiene un ip variabile?:D

apocalypsestorm
05-12-2008, 14:14
invece e' obbligatoria (vedi ultime disposizioni antiterrorismo, legge 144 , 2005) . Lo so bene perche' mio fratello ha aperto un internet point e ha dovuto sudare sette camicie
l'Internet Point sicuramente.. :)
ma anche il provvider, in ogni caso se utilizzi un server in honduras serve a poco...

yggdrasil
05-12-2008, 15:03
invece e' obbligatoria (vedi ultime disposizioni antiterrorismo, legge 144 , 2005) . Lo so bene perche' mio fratello ha aperto un internet point e ha dovuto sudare sette camicie

perchè fornisci connettività a terzi
ma se la connettività rimane all'interno dell'azienda...:rolleyes:

Correx
05-12-2008, 15:28
perchè fornisci connettività a terzi
ma se la connettività rimane all'interno dell'azienda...:rolleyes:

e' vero, non sono assolutamente sicuro nel particolare caso di terminali con accesso ad internet fruibili dai dipendenti di una azienda, comunque penso di si, leggendo ad es. il Decreto del 16 agosto 2005 qui (http://www.confesercentita.it/normative/doc/sindacali/decreto%2016%20agosto.pdf) che parla di (...)fornitori di apparecchi terminali utilizzabili per le comunicazioni telematiche, (...), collocati in aree non vigilate" , soggetti anch'essi alle disposizioni dell.art.1 dello stesso D. cioe' :
"a) adottare le misure fisiche o tecnologiche occorrenti per impedire l'accesso agli apparecchi terminali a persone che non siano preventivamente identificate(...)
b) identificare chi accede ai servizi telefonici e telematici offerti(...) (con un documento, ma nel caso del dipendente l'azienda ne e' ovviamente gia' in possesso)
c) adottare le misure occorrenti per il monitoraggio delle attività
ed infine
e) rendere disponibili, a richiesta, anche per via telematica, i dati acquisiti a norma delle lettere b) e c), esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, al Servizio polizia postale e delle comunicazioni, quale organo del Ministero dell'interno preposto ai servizi di polizia postale e delle comunicazioni, nonché, in conformità al codice di procedura penale, all'autorità giudiziaria e alla polizia giudiziaria

Onisem
05-12-2008, 18:43
E come farebbero ad impedire ad es. i proxy e tutti gli altri barbatrucchi dei cloni? :sofico:

Ma che ne sa lui? Suona il basso...

sommojames
05-12-2008, 19:05
Perchè non fare anche un numero di telefono unico per ogni persona allora :muro:

apocalypsestorm
05-12-2008, 19:08
come si ottiene un ip variabile?:D
forse da cotratto con il provvider ? :D
che te lo assegna diverso ad ogni richiesta di connessione ? :D

stetteo
05-12-2008, 19:51
forse da cotratto con il provvider ? :D
che te lo assegna diverso ad ogni richiesta di connessione ? :D

vero, ma a me piacerebbe uno non rintracciabile, invece...

ConteZero
06-12-2008, 08:30
l'azienda non puo' controllare il traffico mondiale, quindi... :)

L'azienda non risponde del traffico mondiale, solo del traffico dei suoi utenti.

Korn
06-12-2008, 08:45
il che è na cagata allucinante

greasedman
06-12-2008, 09:49
Non vedo l'ora che la Gestapo della P2 mi venga a prendere a casa, mentre mi porteranno via urlerò a tutto il quartiere uno storico "LIBERTA'!"... :D

greasedman
06-12-2008, 09:57
Dell'aspetto tecnico di questa colossale cazzata credo non ci sia bisogno di soffermarsi su questo forum.

Dell'aspetto politico invece non ci sono parole efficaci. Lasciamo che il pennello della storia si abbatta impietoso anche su quest'ultimo elemento della CRICCA berlusconiana.

wlog
06-12-2008, 10:09
e già colpendo la maggior parte dei reati + piccoli è un passo avanti....o no?

si ad esempio colpendo tutti i reati di opinione ed intenzione. Ed il p2p, che a medusa è sempre stato sulle palle.


Cazzo ragazzi, la vedo dura per il futuro democratico delll'italia... E il bello è che c'è pure gente che fa il tifo per ogni diritto che ogni giorno perdiamo....

whistler
06-12-2008, 10:15
il pennello della storia spero si abbatta anche su quegli italiani che lo votano , lo sostengono, lo difendono , lo applaudono e gli chiedono l autografo. il 2° disastro dell italia sono loro.

wlog
06-12-2008, 10:19
il pennello della storia spero si abbatta anche su quegli italiani che lo votano , lo sostengono, lo difendono , lo applaudono e gli chiedono l autografo. il 2° disastro dell italia sono loro.

ultimamente lo sto pensando anche io.


In fondo è una questione di selezione naturale: se continuamo a votare gente come Berlusconi o D'Alema (Craxi o Andreotti) l'italia andrà allo scatafascio, e vorrà dire che gli italiani non erano adatti ad uno stato. Altrimenti vuol dire che ce la faremo, e che Berlusconi (Craxi) era solo una malattia passeggera.

whistler
06-12-2008, 10:25
destra e sinistra che sia ( PER ME NON CONTANO NIENTE) come cazzo fanno a votare berlusconi e a idolatrarlo in questo modo. o sono lobotomizzati o l hanno preso per un gioco e godono a vedere rosicare gli sconfitti. il problema è che che gli sconfitti siamo tutti e affidiamo il nostro desitno a questi pezzi di merda!!! come ha detto un altro utente gli italaini non hanno gli strumenti per avere la democrazia. ISTRUZIONE INFORMAZIONE E GIUSTIZIA. in italia mancano. SIETE COMPLICI DI UN CRIMINALE. anche se è stato assolto è lo stesso coinvolto (de andrè)

greasedman
06-12-2008, 10:29
il pennello della storia spero si abbatta anche su quegli italiani che lo votano , lo sostengono, lo difendono , lo applaudono e gli chiedono l autografo. il 2° disastro dell italia sono loro.
Non è successo coi socialisti, non è successo coi democristiani, quasi non succedeva coi balilla.

Finchè ci sarà ignoranza così diffusa ci sarà omertà, conformismo, ignavia.

Ma non possono sperare che duri così per sempre, il mondo stà cambiando e chi non si è attrezzato è desolantemente destinato ad estinguersi, vale anche per i comunisti "de fèro".
Questa destraglia invece, nei suoi delirii di onnipotenza si illude di poter fermare il vento con le mani e continua a barricarsi nel loro fortino di argilla.
Tutti lì, sempre più fitti, sempre più chiusi: se lì dentro alla Bertolini scappa una scorreggia si estinguono anche prima.

apocalypsestorm
07-12-2008, 15:01
I' IP fisso sarebbe l'ideale per portare la pay TV con decoder a tutto il popolo... :rolleyes:
e con tutto questo traffico si rallenterebbe la rete e i download..
in piu si darebbe un identificazione sicura degli utenti, anche alle ditte private,
che non possono accedere al database del provvidere... :rolleyes:

conflittone d'interessi ? :rolleyes: