PDA

View Full Version : HD tune


nami-chan
04-12-2008, 11:11
ciao a tutti,

ho provato ad utilizzare questo sw per controllare gli errori sui miei hd...e mi è successa una cosa strana, o forse non è strana...per questo chiedo :D

HD1
- prima scansione con hd tune: mi trova un "quadratino" danneggiato-rosso
- dopo che ho formattato,partizionato,ricopiato i file, seconda scansione di nuovo quadratino rosso nello "stesso punto"

- dopo che ho formattato,partizionato,ricopiato i file,deframmentato il disco, ad una terza scansione il quadratino rosso è sparito.

HD2
prima scansione con hd tune: mi trova un "quadratino" danneggiato-rosso
dopo che ho formattato,partizionato,ricopiato i file,deframmentato il disco, ad una seconda scansione il quadratino rosso non è più "nello stesso posto" ma è cambiato...

è normale che ci siano queste anomalie? vuol dire che gli errori non erano fisici sui dischi ed erano solo errori logici? mi devo preoccupare lo stesso per la "vita degli HD" ? devo fare qualcos'altro per controllare se si stanno rompendo?

grazie per l'aiuto!!!:D

nami-chan
09-12-2008, 19:55
qualcuno sa dirmi se devo preoccuparmi seriamente per gli hd oppure sono semplici errori che succedono a volte?

tutmosi3
11-12-2008, 08:04
HD Tune è considerato piuttosto attendibile ma non è infallibile.

Che HD hai?

Ciao

nami-chan
11-12-2008, 09:53
Ciao,
allora il primo HD (quello in cui il quadratino rosso è sparito) è un Maxtor 6L160P0

il secondo HD (quello in cui il quadratino rosso si sposta) è un ST3400832A 400 GB.

Grazie! :)

tutmosi3
11-12-2008, 10:51
Ciao,
allora il primo HD (quello in cui il quadratino rosso è sparito) è un Maxtor 6L160P0

il secondo HD (quello in cui il quadratino rosso si sposta) è un ST3400832A 400 GB.

Grazie! :)

Il 2° (ST3400832A) è un Seagate, Maxtor è della Seagate quindi puoi fare un controllo con Seatools, il tool diagnostioco gratuito (CD bootable) per HD Maxtor e Seagate.

Ciao

andrea.ippo
11-12-2008, 12:23
Intanto un bel backup dei dati sensibili ci sta tutto...

PS: non per portare jella, ma io l'ultimo HD Maxtor che ho avuto me lo sono giocato. Da allora mai più (ora ho due wd e un samsung)

nami-chan
11-12-2008, 13:27
Il 2° (ST3400832A) è un Seagate, Maxtor è della Seagate quindi puoi fare un controllo con Seatools, il tool diagnostioco gratuito (CD bootable) per HD Maxtor e Seagate.

Ciao

Ok ti ringrazio! parli della versione SeaTools for DOS giusto? ma che tu sappia, i dischi USB li supporta? ho provato ad accedere al link del tutorial ma non funziona...


Intanto un bel backup dei dati sensibili ci sta tutto...

PS: non per portare jella, ma io l'ultimo HD Maxtor che ho avuto me lo sono giocato. Da allora mai più (ora ho due wd e un samsung)

già fatto il backup del disco maxtor:D ... però mi scoccia il fatto di aver un disco da 400 GB praticamente non utilizzabile perchè non affidabile...:mad:

tutmosi3
11-12-2008, 14:20
Ok ti ringrazio! parli della versione SeaTools for DOS giusto? ma che tu sappia, i dischi USB li supporta? ho provato ad accedere al link del tutorial ma non funziona...
...

Mi è sfuggito qualcosa o non si era parlato di USB?

Ciao

P4ge83
11-12-2008, 14:32
Seatools è disponibile sia per windows che per dos

tutmosi3
11-12-2008, 15:13
Io sono un amante della soluzione floppy :D

Ciao

nami-chan
11-12-2008, 17:02
Mi è sfuggito qualcosa o non si era parlato di USB?

Ciao

hai ragione, non sono stata chiara io, scusa. un HD è "attaccato" tramite usb.

provo seatools e poi vi faccio sapere :D

grazie :)

nami-chan
12-12-2008, 10:03
Ho provato Seatools per windows.
Il programma riconosce hd attaccato tramite usb, ma non riconosce (lo colora di grigio) l'hd maxtor.
Ho provato a fare un "controllo generico completo" su hd da 400 GB seagate (quello con il problema del quadratino rosso che si sposta - prima sotto ho confuso i dischi..quello da 400 è un seagate, scusate), ma alla fine di tutta la scansione mi dice che il controllo è fallito. mi viene un dubbio che, nonostante riconosca il disco usb, abbia comunque problemi a fare lo scan su questo dispositivo. oggi provo con il cd bootable e vediamo che succede. o se a avete altri consigli :D

tutmosi3
13-12-2008, 15:48
Ho provato Seatools per windows.
Il programma riconosce hd attaccato tramite usb, ma non riconosce (lo colora di grigio) l'hd maxtor.
Ho provato a fare un "controllo generico completo" su hd da 400 GB seagate (quello con il problema del quadratino rosso che si sposta - prima sotto ho confuso i dischi..quello da 400 è un seagate, scusate), ma alla fine di tutta la scansione mi dice che il controllo è fallito. mi viene un dubbio che, nonostante riconosca il disco usb, abbia comunque problemi a fare lo scan su questo dispositivo. oggi provo con il cd bootable e vediamo che succede. o se a avete altri consigli :D

Oltre al fatto che il controllo è fallito, ti dice qualcosa altro?

Ciao