Walter83666
04-12-2008, 11:09
Ciao a tutti, spero di non aprire l'ennesima discussione in merito ma non ho trovato nulla di recente nelle prime pagine...
Come da titolo vorrei prendere un portatile senza grosse pretese visto il budget limitato a poco più di 600€ per uso fotografico. In giro ne ho visti diversi e finchè c'è da confrontare i requisiti non ho problemi, ma riquardo ai monitor non so che guardare...
Sicuramente un 15" per la portabilità, no schermo lucido, magari con scheda video con memoria dedicata (tipo 256mb), 3 o 4 gb di memoria a seconda se s.o. a 32 o 64 bit, hd da 250GB, procio dual core magari intel (min 2.0ghz), ecc. ecc.
Ma per lo schermo su quale marca conviene orientarsi? Ovvio che siano tutti pannelli tn (voglio rimanere sotto windows) ma una volta calibrati con apposita sonda magari uno può comportarsi meglio dell'altro no?
Idee? pareri? esperienze?
Grazie 1000 ;)
Come da titolo vorrei prendere un portatile senza grosse pretese visto il budget limitato a poco più di 600€ per uso fotografico. In giro ne ho visti diversi e finchè c'è da confrontare i requisiti non ho problemi, ma riquardo ai monitor non so che guardare...
Sicuramente un 15" per la portabilità, no schermo lucido, magari con scheda video con memoria dedicata (tipo 256mb), 3 o 4 gb di memoria a seconda se s.o. a 32 o 64 bit, hd da 250GB, procio dual core magari intel (min 2.0ghz), ecc. ecc.
Ma per lo schermo su quale marca conviene orientarsi? Ovvio che siano tutti pannelli tn (voglio rimanere sotto windows) ma una volta calibrati con apposita sonda magari uno può comportarsi meglio dell'altro no?
Idee? pareri? esperienze?
Grazie 1000 ;)