PDA

View Full Version : Regolare velocità delle porte usb


boysna
04-12-2008, 10:59
Ciao a tutti, non so se è la sezione adatta e se il titolo rende l'idea, in tal caso prego i moderatori di spostare e/o cambiare il titolo al thread.

La mia domanda è questa: ho una stampante che viene riconosciuta dal pc solo se disabilito il "controller host standard avanzato da pci a usb" da gestione periferiche. Ora per far funzionare tutto potrei lasciare il sistema con questo controller disabilitato se non fosse che poi tutte le periferiche funzionano a bassa valocità.

Quindi mi chiedevo se c'è un modo per portare a usb 1.1 solo la porta a cui è collegata la stampante e lascaire a 2.0 tutte le altre porte.

boysna
06-12-2008, 16:58
up

Apocalysse
07-12-2008, 08:50
Se hai fortuna puoi impostare da bios a che standard vuoi che vadano un gruppo di porte, ma non le singole, dato che ogni controller USB ha piu porte in uscita, però è strana la cosa visto che lo standard USB 2.0 è perfettamente retrocompatibile 1.1 ed 1.0 quindi cercherei il problema altrove :)

boysna
07-12-2008, 14:16
Se hai fortuna puoi impostare da bios a che standard vuoi che vadano un gruppo di porte, ma non le singole, dato che ogni controller USB ha piu porte in uscita, però è strana la cosa visto che lo standard USB 2.0 è perfettamente retrocompatibile 1.1 ed 1.0 quindi cercherei il problema altrove :)

Non ho capito cosa vuoi dire col fatto che è retrocompatibile?
Forse c'è qualcosa che non ho spiegato bene?

TRUTEN
07-12-2008, 19:16
Retrocompatibile vuol dire che qualunque periferca usb 1.1/1.0 se collegata ad una usb 2.0 funzionerà senza problemi.

boysna
07-12-2008, 23:00
Retrocompatibile vuol dire che qualunque periferca usb 1.1/1.0 se collegata ad una usb 2.0 funzionerà senza problemi.
Appunto, e non capisco cosa c'entri col mio problema. Io vorrei solo che disabilitando il controller gl ieffetti si ripercuotessero solo sulla porta ala quale è collegata la stampante.

Apocalysse
08-12-2008, 09:49
Appunto, e non capisco cosa c'entri col mio problema.
Non importa che tu capisca, ma che provi la soluzione proposta, il problema non è mio, se ti sta bene quella è la mia idea altrimenti aspetta qualche altra risposta :)

boysna
08-12-2008, 14:12
Non importa che tu capisca, ma che provi la soluzione proposta, il problema non è mio, se ti sta bene quella è la mia idea altrimenti aspetta qualche altra risposta :)

Pensavo si potesse intraprendere un discorso serio...

boysna
08-12-2008, 14:43
Nel Bios della mia scheda madre (Gigabyte K8NF-9) e c'è una sola voce che mi fa scegliere quale standard usare per le porte e praticamente il cambiamento viene applicato a tutte le porte del pc.
Se aggiungo un hub deve essere possibile modificare lo standard solo alle porte di questo hub aggiunto. Se è così penso che applicherò questa soluzione.