View Full Version : Caricabatterie ad alta efficienza per i cellulari O2
Redazione di Hardware Upg
04-12-2008, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/caricabatterie-ad-alta-efficienza-per-i-cellulari-o2_27389.html
Ogni anno milioni di euro vanno persi per colpa dei caricabatterie dei telefonini, O2 propone il caricatore ad alta efficienza
Click sul link per visualizzare la notizia.
???
Imho useless.
Basta collegare il caricabatterie alla rete solo quando serve...
Oramai i cb per cellulari sono tutti switching, quindi dotati di un'efficienza abbastanza alta...
t.giuliano
04-12-2008, 10:56
ben venga il risparmio energetico, sia per l'ambiente he per le nostre tasche
Bene da qualche parte si deve pur cominciare...anche se ritengo questa mossa più una mossa pubblicitaria che altro. Non ritengo che gli attuali caricatori in commerciano sprechino tutta quell'energia
2.8kwh annui...
1 euro?
non capisco il caricatore in se fa risparmiare durante la fase di ricarica ed inoltre risparmia perchè si scollega quando non usato? è così?
quindi oltre i 2.8 risparmiati perchè c'è gente che non lo stacca, durante il ciclo di carica risparmio altro o no?
Mi sembra una cxxxata il fatto che il caricabatterie non smetta di consumare quando il cell è carico...
Dai ma si può?
Marcus Scaurus
04-12-2008, 11:13
Io piu che altro continuo a sostenere l'insensatezza più assoluto del mercato dei caricabatterie...
Ma fare attacchi universali no eh? Tipo usb... Se si carica un palmare non vedo perché un cellulare no!
Li sta lo spreco, nei milioni di caricabatterie funzionanti che vengono puntualmente gettati (perché non riutilizzabili a causa del diverso attacco) quando si cambia il cellulare. Cosa che avviene anche all'interno della stessa casa produttrice (vedasi nokia o samsung, ma penso anche altre). Uno spreco ambientale, materiale ed economico.
Io a casa ho ancora un alimentatore universale vecchissimo cui si possono cambiare gli attacchi (o meglio ne ha mi pare 6o7 fissi tra cui scegliere), i volt erogati (da 1 a 12) e la polarità. Pagato 15 mila lire credo 10 anni fa per alimentare... il game gear :D , ma utilizzato anche oggi per un cordless con alimentatore rotto e per altre piccole funzioni.
Dove sta la difficoltà a farlo per i cellulari? Ve lo dico... Nei 15 euro che vi fanno pagare per ricomprarlo! Ecco dove! :muro:
1) sicuramente pochi staccano e attaccano il caricabatterie dalla rete elettrica quando non serve, serve qualcosa di pratico
2) il fatto che in standby gli apparecchi consumino troppo per quel che fanno è un dato di fatto
3) mi fa gran ridere questa rincorsa al watt in standby quando non si valuta la cosa nel complesso
faccio un esempio per il punto 3
se ho una tele che mi consuma 1 watt in standby e riesco a ridurlo a 0.1 watt, ho risparmiato quasi 8 kw/h in un anno
se la stessa tele la guardo 1 ora in meno al giorno, ho risparmiato, considerando un consumo medio di 150 watt/h, circa 55 kw/h in un anno
invece puta caso fanno di tutto per farti stare attaccato alla tv il più tempo possibile (o al cellulare, o in macchina, e così via)
ora, vogliamo finirla con questa ipocrisia di pensare al bene del mondo solo quando si dorme? siamo una società STRUTTURATA sul consumo, quindi piantiamola di guardare il fuscello quando ci dovremmo occupare della trave.
con questo non si debba ottimizzare il consumo degli apparecchi in stand by, per carità, dico solo che magari andrebbe pensato anche il resto
sempre meglio di niente, se tutti fossero così migliorerebbe (forse) qualcosa...
ma i caricabatterie nokia se lasciati alla rete elettrica SENZA attaccarci un cell, consumano ?
ora, vogliamo finirla con questa ipocrisia di pensare al bene del mondo solo quando si dorme? siamo una società STRUTTURATA sul consumo, quindi piantiamola di guardare il fuscello quando ci dovremmo occupare della trave.
con questo non si debba ottimizzare il consumo degli apparecchi in stand by, per carità, dico solo che magari andrebbe pensato anche il resto
QUOTONE!:)
se un dispositivo attaccato alla presa dopo qualche ora diventa "tiepido" o "leggermente caldo" vuol dire che sta consumando...quindi se volete verificare se un trasformatore consuma a telefono staccato basta attaccarlo senza telefono e aspettare un pomeriggio e poi toccarlo
Calore=energia dissipata
Non è detto che sia molto, ma di fatto qualcosa in quantità X da determinare, viene consumata se risulta tiepido o caldo.
marchigiano
04-12-2008, 12:55
???
Imho useless.
Basta collegare il caricabatterie alla rete solo quando serve...
Oramai i cb per cellulari sono tutti switching, quindi dotati di un'efficienza abbastanza alta...
è inutile perchè è un altro pezzo inquinante da comprare inutilmente, però i caricatori attuali sono tutt'altro che efficienti
Mi sembra una cxxxata il fatto che il caricabatterie non smetta di consumare quando il cell è carico...
Dai ma si può?
si può....
Io piu che altro continuo a sostenere l'insensatezza più assoluto del mercato dei caricabatterie...
Ma fare attacchi universali no eh? Tipo usb... Se si carica un palmare non vedo perché un cellulare no!
Li sta lo spreco, nei milioni di caricabatterie funzionanti che vengono puntualmente gettati (perché non riutilizzabili a causa del diverso attacco) quando si cambia il cellulare. Cosa che avviene anche all'interno della stessa casa produttrice (vedasi nokia o samsung, ma penso anche altre). Uno spreco ambientale, materiale ed economico.
Io a casa ho ancora un alimentatore universale vecchissimo cui si possono cambiare gli attacchi (o meglio ne ha mi pare 6o7 fissi tra cui scegliere), i volt erogati (da 1 a 12) e la polarità. Pagato 15 mila lire credo 10 anni fa per alimentare... il game gear :D , ma utilizzato anche oggi per un cordless con alimentatore rotto e per altre piccole funzioni.
Dove sta la difficoltà a farlo per i cellulari? Ve lo dico... Nei 15 euro che vi fanno pagare per ricomprarlo! Ecco dove! :muro:
:ave: :ave:
ripeto fino allo sfinimento: in cina hanno obbligato i produttori a vendere solo cellulari con ricarica usb, questo ha un grande vantaggio: intanto si possono comprare cellulari nuovi senza caricatore, risparmiando e inquinando meno, poi volendo uno si può comprare un caricatore usb ad alta efficienza (90% o oltre) che magari paga anche caruccio ma poi lo utilizza con tutto e risparmia oltre che inquina meno...
ma i caricabatterie nokia se lasciati alla rete elettrica SENZA attaccarci un cell, consumano ?
certo, non solo nokia
è inutile perchè è un altro pezzo inquinante da comprare in cina hanno obbligato i produttori a vendere solo cellulari con ricarica usb, questo ha un grande vantaggio: intanto si possono comprare cellulari nuovi senza caricatore,
nel mio caso per esempio che dentro casa ho più computer accesi dalla mattina alla sera il caricabatterie mi servirebbe solo per andare all'estero :D
Per il resto caricherei solo da usb
marchigiano
04-12-2008, 13:05
anche io faccio così, l'alimentatore del pc è molto più efficiente di questi caricatorini cinesi...
MarKusss74
04-12-2008, 13:05
anche nokia con l'ultimo cell presentato (l'N97) si è convertita alla carica da usb....era ora....sarebbe davvero una figata tenere il cavo attaccato al pc e collegarci i cell che si vogliono caricare...speriamo che na volta tanto la cina sia l'esempio da seguire
realista
04-12-2008, 13:28
in una news PRECEDENTE di qualche settimana fa si parlava di 5 stelle.. una graduazione a seconda di quanto consuma.................... REDAZIONE X FAVORE CHIARISCICI le cose, in quanto su un altro sito... ho visto che si parlava di classe di consumo QUANDO IL CARICATORE è attaccato alal corrente SENZA un cellulare. mentre nella vostra news se non m isbaglio... erroneamente parlavate di EFFICIENZA. ora.. non per essere pignolo ma la vera efficienza dovrebeb essere quella quando si carica davvero il telefonino...... non il sonsumo che si ha quando il cellulare è staccato dal caricabatterie. è come se gli alimentatori dicessero 80% di efficienze...( quelli dle pc intendo) ma poi non idcessero quelli quando il pc è SPENTO...( che si sa.. consuma sempre qualcosa l'alimentatore).
io ancora non ho ben capito se si tratta di nuovi alimentatori AD ALTA EFFICIENZA DI CARICAMENTO... oppure di alta effizienza..ovvero basso consumo quando la gente( STUPIDISSIMA, lasciatemelo dire.. lascia attaccato i lcaricabatterie alal presa sempre).
nel 1 caso ben venga u naumento di efficienza.....ne lsecondo....bhe mi rattristerebbe molto... che abbiano scoperto un modo x far consumare poco il caricabatterie lasciato nelal presa.. quando dovrebbe essere gia buona norma stazzarlo sempre! e se i nuovi caricabatterie sono di QUESTO tipo........allora SPECIFICHIAMOLO...cosi possiamo evitare di comprarlo,NOI ( ma spero siano in tanti) che il caricabatterie lo togliamo sempre....!!
Io piu che altro continuo a sostenere l'insensatezza più assoluto del mercato dei caricabatterie...
Ma fare attacchi universali no eh? Tipo usb... Se si carica un palmare non vedo perché un cellulare no!
Li sta lo spreco, nei milioni di caricabatterie funzionanti che vengono puntualmente gettati (perché non riutilizzabili a causa del diverso attacco) quando si cambia il cellulare. Cosa che avviene anche all'interno della stessa casa produttrice (vedasi nokia o samsung, ma penso anche altre). Uno spreco ambientale, materiale ed economico.
Io a casa ho ancora un alimentatore universale vecchissimo cui si possono cambiare gli attacchi (o meglio ne ha mi pare 6o7 fissi tra cui scegliere), i volt erogati (da 1 a 12) e la polarità. Pagato 15 mila lire credo 10 anni fa per alimentare... il game gear :D , ma utilizzato anche oggi per un cordless con alimentatore rotto e per altre piccole funzioni.
Dove sta la difficoltà a farlo per i cellulari? Ve lo dico... Nei 15 euro che vi fanno pagare per ricomprarlo! Ecco dove! :muro:
Si chiama consumismo... se facessero caricabatterie universali ad alta efficienza un sacco di aziende cinesi (con capitali stranieri) dovrebbe chiudere
, il pil mondiale calerebbe di uno 0,00001% e tutti gli analisti andrebbero nel panico facendo crollare le borse, etc, etc...
Invece in questo modo tu, consumatore, spendi di più per ogni apparecchio che compri, quindi chi vende guadagna un po' di più, chi li produce fa i miliardi (che già ha, ma non bastano mai), chi li smaltisce pure, magari anche la mafia fa i suoi bravi affari andando a scaricarli in Africa.... e la borsa sale perchè le aziende fanno (in)utili.
Il pianeta non può reggere uno sviluppo di questo tipo? Machissenefrega!
SwatMaster
04-12-2008, 14:43
C'era un articolo, qualche tempo fa, che parlava dell'efficienza dei caricabatterie per cellulare. Emergeva che questi aggeggini sono in realtà degli "energy waster", nel senso che vengono venduti ad alti prezzi ma con una qualità molto scadente.
Quindi, ben vengano soluzioni universali e con una buona efficienza. :)
Ma per quanto possano sprecare, hanno assorbimenti assolutamente ridicoli (500mAx5V=2,5W a pieno carico circa) pertanto credo sia meglio pensare alle cose serie......
Uno spreco è uno spreco, grande o piccolo che sia. Perchè milioni di piccoli sprechi ne fanno uno ENORME
Uno spreco è uno spreco, grande o piccolo che sia. Perchè milioni di piccoli sprechi ne fanno uno ENORME
Certo, come la pagliuzza nell'occhio dell'altro invece della trave nel proprio....
Se milioni di piccoli sprechi ne fanno uno enorme, cosa fanno milioni di grandi sprechi tipo tenere milioni di PC accesi giorno e notte o i condizionatori che invece di 2,5W ne consumano 1500?
Immagino anche sia più efficiente, non solo più rispermioso quando gira a vuoto.
Ma per quanto possano sprecare, hanno assorbimenti assolutamente ridicoli (500mAx5V=2,5W a pieno carico circa) pertanto credo sia meglio pensare alle cose serie......moltiplica questo per il numero di cellulari esistenti... che qui in italia sono, in media, più di 2 a testa, e vedi se non si spreca un sacco di energia...
l'unico modo per salvare il sistema economico e' creare un'altra bolla finanziaria speculativa. Sara' la volta delle energie rinnovabili. Quindi hanno bisogno di lanciare tutte queste iniziativi ecologiche per giustificare la rincorsa ai nuovi investimenti fuffa, mascherandoli da provvedimenti anti-crisi
geniale :)
minatoreweb
05-12-2008, 02:11
Se pensiamo che ci fanno viaggiare tutto il giorno con 2 fari anteriori da 55W l'uno accesi più 2 lampadine pisteriori, con corrente prodotta dall altenatore dell'auto con rendimento scarsissimo; che molti tengono le luci fuori casa accese tutta la notte, che i comuni ecc.. sprecano illuminazione pubblica.... a cosa serve sto caricabatterie? Non è meglio cominciare dal resto?
Gnubbolo
05-12-2008, 03:55
nuovi investimenti fuffa, mascherandoli da provvedimenti anti-crisi
sono fuffa si, ho comprato le azioni GE a 20, adesso sono a 17.55.. che tenendo conto del rapporto euro/dollaro al momento dell'acquisto a me danno 18,50..
pensa che adesso sono in perdita, ma GE e GM stanno trattando per una joint venture, ed il risultato sarà vetture GM con motori elettrici GE e batterie GE.
tenendo conto che la Cina ha deciso di comprare rotori GM per i suoi impianti eolici ( con pale in fibra di carbonio ENORMI !! :eek: ) ed altri investimenti in tecnologia spero che la bolla sia bella grande e mi permetta nell'arco dell'anno di ritornare almeno al valore precedente alla bolla dei derivati cioè 22 dollari, nel frattempo mi godo i dividendi :) 600 euro costanti ogni anno, speriamo che duri... tra 10 anni potrei comprarmi una panda :ciapet:
successivamente spero che il valore salga ancora ma ci vorranno 5 anni perchè gli investimenti in tecnologia danno frutto nel lungo periodo a differenza della speculazione finanziaria tipica dei mutui ( in 6 mesi tiri su un palazzo e vai di mutui, invece convertire dal petrolio all'elettrico l'industria dei trasporti è qualcosa di titanico.. )
per capire se consumano è sufficiente provare a toccarli. Se sono freddi non consumano. Quelli ad alta efficienza sono leggeri e piccoli. Quelli con il traformatore all'interno, di vecchia generazione, sono pesahttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_redface.gifnti e scaldano sia quando stanno caricando il cell sia quando sono semplicemente inseriti nella presa. http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif:D
Doraneko
05-12-2008, 08:34
Mio mio!!!Lo vado a comprare subito, cosi' se sono abbastanza veloce riesco ad ammortizzare il costo del caricabatterie prima di morire :rolleyes:
Mi sa che l'energia che si consuma per produrre un singolo caricabatterie di questi, non verra' mai ammortizzata con l'energia che un caricabatterie di questi fara' risparmiare...
spike985
05-12-2008, 08:40
Certo, come la pagliuzza nell'occhio dell'altro invece della trave nel proprio....
Se milioni di piccoli sprechi ne fanno uno enorme, cosa fanno milioni di grandi sprechi tipo tenere milioni di PC accesi giorno e notte o i condizionatori che invece di 2,5W ne consumano 1500?
Il discorso che va fatto secondo me non è dello spreco grande o di quello piccolo, in linea di principio sarebbero entrambi da eliminare, ma per quelli grandi, come dici tu i pc accesi 24/24, sono più che altro imputabili a comportamenti insensati della gente e ce ne vuole per cambiarli :muro: mentre modificare lo standby della tv alle persone non cambia nulla in termini di stile di vita ma è comunque un risparmio che si può ottenere nell'immediato. perchè "il kW più pulito è quello risparmiato" :sofico:
P.S. ricordo che "chilovattora" si scrive kWh e non kW/h, essendo una misura di energia kW: potenza=energia/tempo => kW*h=energia kW/h non ha senso, il mio professore di termodinamica applicata all'esame vi farebbe il dito medio :eek: nono non scherzo proprio il dito medio (a volte anche 2 insieme :eek: :eek: :eek: :eek: )
Il discorso che va fatto secondo me non è dello spreco grande o di quello piccolo, in linea di principio sarebbero entrambi da eliminare, ma per quelli grandi, come dici tu i pc accesi 24/24, sono più che altro imputabili a comportamenti insensati della gente e ce ne vuole per cambiarli :muro: mentre modificare lo standby della tv alle persone non cambia nulla in termini di stile di vita ma è comunque un risparmio che si può ottenere nell'immediato. perchè "il kW più pulito è quello risparmiato" :sofico:
Beh, non mi pare che stiamo parlando dello standby di un televisore, ma di qualcos'altro, esattamente un caricabatterie per cellulari che come ho detto, quando in funzione consuma una manciata di watt e se non stà caricando il consumo scende a qualche milliwatt, posto che una buona abitudine sarebbe quella di staccarlo dalla corrente quando non è in uso e che un cellulare non stà sempre attaccato in carica, e che questo caricabatterie delle meraviglie potrà far risparmiare un 15% stando molto larghi dell'energia rispetto ai caricabatterie tradizionali, resto dell'opinione che sia fuffa montata su un piano di fuffa......
quoto pienamente Doraneko che dice
Mi sa che l'energia che si consuma per produrre un singolo caricabatterie di questi, non verra' mai ammortizzata con l'energia che un caricabatterie di questi fara' risparmiare...
spike985
05-12-2008, 10:34
io infatti non mi riferivo strettamente al caricabatterie ma al fatto che non è possibile, sempre secondo me, paragonare sprechi legati a malcostumi della gente a sprechi legati a inefficienze tecnologiche......
per quanto riguarda il il suddetto caricabatterie qualora costi, a livello di energia per produrlo, materiali ecc.., quanto un caricabatterie normale, ben venga il fatto di commercializzarli (l'ideale sarebbe introdurli di default nel pacchetto di acquisto delle varie compagnie e non come acquisto opzionale che sa molto di trovata pubblicitaria) anche perchè si parla sempre di 2,7 miliardi di telefonini sparsi per il mondo e anche se si risparmiasse uno o due milliwatt stiamo sempre su valori di 2,7 5,4 MW che vengono prodotti spesso in centrali con rendimenti che raramente arrivano al 35-40% (quindi vuol dire che serve ottimisticamente il doppio di quell'energia da fonti fossili per produrla).
per quanto riguarda il discorso che il risparmio non copre neanche il costo dell'energia per produrlo mi pare fuorviante visto che comunque gli altri tipi di caricabatterie vengono lo stesso prodotti e quindi il costo di produzione per quel bene rimane......
dal principio alla fine:
se per risparmiare 2,8KWh/anno devo usare materie prime piu' nobili, la cui estrazione/raffinazione ha un costo, costruire un aggeggio che produce pari peso di scorie nocive, che dovro' poi smaltire in modo efficace ed energeticamente costoso, che a fine ciclo di vita mi costera' altrettanto per smaltirlo, allora preferisco sprecare 2,8KWh/anno ed usare un ferraccio con un po' di rame ,che se buttato per terra non si degrada, ma nemmeno inquina per anni, ed e' altamente riciclabile...
ecologisti si, ma non prendeteci per il naso...
spike985
05-12-2008, 10:47
dal principio alla fine:
se per risparmiare 2,8KWh/anno devo usare materie prime piu' nobili, la cui estrazione/raffinazione ha un costo, costruire un aggeggio che produce pari peso di scorie nocive, che dovro' poi smaltire in modo efficace ed energeticamente costoso, che a fine ciclo di vita mi costera' altrettanto per smaltirlo, allora preferisco sprecare 2,8KWh/anno ed usare un ferraccio con un po' di rame ,che se buttato per terra non si degrada, ma nemmeno inquina per anni, ed e' altamente riciclabile...
ecologisti si, ma non prendeteci per il naso...
Su questo sono d'accordissimo :)
marchigiano
05-12-2008, 13:50
Se pensiamo che ci fanno viaggiare tutto il giorno con 2 fari anteriori da 55W l'uno accesi più 2 lampadine pisteriori, con corrente prodotta dall altenatore dell'auto con rendimento scarsissimo; che molti tengono le luci fuori casa accese tutta la notte, che i comuni ecc.. sprecano illuminazione pubblica.... a cosa serve sto caricabatterie? Non è meglio cominciare dal resto?
per la sicurezza va pure bene spendere qualche solo... pensiamo allora al consumo degli impianti di allarme e videosorveglianza... o al costo di una porta antifiamma rispetto una normale...
è verissimo che se uno compra questo caricatore per non usare quello che GIA' HA è uno spreco, questo caricatore dovrebbe servire come base per non comprarne più, i produttori dovranno iniziare a vendere confezioni di cellulari senza caricatore
se cercate indietro nelle news troverete un mio test empirico sul consumo di vari caricatori quando il cellulare non è connesso... alcuni consumano poco, tipo mezzo watt, altri ben di più, anche 3-4 e quelli grandi per router hd esterni o addirittura notebook consumano un casino proprio
Certo, come la pagliuzza nell'occhio dell'altro invece della trave nel proprio....
Se milioni di piccoli sprechi ne fanno uno enorme, cosa fanno milioni di grandi sprechi tipo tenere milioni di PC accesi giorno e notte o i condizionatori che invece di 2,5W ne consumano 1500?
Beato me che sono senza condizionatore.... credo.... :stordita:
Se pensiamo che ci fanno viaggiare tutto il giorno con 2 fari anteriori da 55W l'uno accesi più 2 lampadine pisteriori, con corrente prodotta dall altenatore dell'auto con rendimento scarsissimo; che molti tengono le luci fuori casa accese tutta la notte, che i comuni ecc.. sprecano illuminazione pubblica.... a cosa serve sto caricabatterie? Non è meglio cominciare dal resto?
Vero.... Dove abito io ad esempio (2 passi da Milano) i lampioni dello stradone 4 corsie dietro casa mia sono sempre spenti a gruppi. Quasi sempre. Si' be' e' un guasto, pero' almeno si risparmia :D
Poi rubavano soldi coi semafori a telecamere col giallo cortissimo, quelli sequestrati dalla finanza... Ma questa e' un altra storia :D
Come gia' detto da molti, avrebbero dovuto farli universali da tempo con la miniusb...
Pero' Nokia io sono passato per: 3210, 3310, 5210, 6600 ed infine N93... Se non fossero saltati, userei ancora quelli vecchi tipo quelli del 3210 con l'adattatore fornito con l'N93, ma uso quello del 6600 adesso... Ma l'attacco e' rimasto invariato per anni... :mbe:
Mi infilo nella discussione un po' tardi ma voglio dire la mia.
Quoto mille volte Fx: non ha senso che mia nonna mi dica "sai, io faccio come mi dice il tg, la televisione la spengo sempre dal bottoncino" e poi lascia spessissimo accese a lungo lampadine da 100W senza che ci sia nessuno nella stanza.
Concordo anche con l'idea del caricatore universale, magari USB, così ti compri l'apparecchio senza un nuovo caricabatterie e hai un unico caricabatterie ad alto rendimento. L'idea è ottima, solo che da noi manca qualcuno seriamente interessato ad attuarla! Ricordiamoci i costi effettivi + quelli ambientali che comporta ogni singolo caricabatterie, dalla sua fabbricazione al trasporto dell'oggetto, al suo utilizzo (come ricordava anche the_joe).
A SoftWd rispondo:
I caricabatterie Nokia, per quella che è la mia esperienza, consumano 0W se sono attaccati alla presa ma senza telefono. Ho un piccolo Wattmetro che ho comprato per passione e per lavoro (sono ing. elettronico), e con esso ho constatato che alcuni elettrodomestici in standby consumano qualche watt, i caricabatterie dei cellulari (ne ho provati tre, tutti nokia) invece restano fissi a zero. Il mio strumento ha la risoluzione di 1W, quindi non sarà 0, ma quasi.
Vi mostro alcuni risultati della mia indagine in casa mia, per oggetti in standby:
0W caricabatterie nokia, condizionatore(1), rasoio elettrico, DVD/DivX con 5.1
2W forno a microonde
4W TV-CRT(1), alimentatore notebook(1), aspirabriciole, caricabatt. telefono cordless
5W lettore CD/MC/radio
6w alimentatore notebook(2)
8W TV-CRT(2)
11W condizionatore(2)
12W TV-CRT(3)
15W motorino dell'acqua
16W TV-LCD
22W alimentatore notebook(3)
23W complessivi per la presa TV(1), per tv+vhs+divx+ddt
Visto che parliamo di caricabatterie di cellulare, concludo i dati che ho rilevato su questo oggetto: con il telefono in carica consuma 4W, con il telefono ormai carico 0W.
Un'ultima curiosità. Computer completo, che usa schermo CRT: visualizzando la home page di
Google: 219W
Neroogle: 211W
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.