View Full Version : Apple rincara la dose contro Psystar
Redazione di Hardware Upg
04-12-2008, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rincara-la-dose-contro-psystar_27387.html
Apple ha depositato un emendamento per aggiungere ulteriori accuse contro la piccola realtà della Florida. Compare l'ipotesi di un grande burattinaio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
04-12-2008, 09:42
... e se fossero solo dei cretini?
darkeagle
04-12-2008, 09:44
quoto haran
Ma secondo me c'è dell'altro che noi ancora non sappiamo...
se fossi psystar farei anche un iphone clone... tanto ormai sn in ballo :D
grendinger
04-12-2008, 09:54
A questo punto, però, almeno una delle tante ipotesi paventate viene a cadere, ovvero che ci fosse Apple stessa dietro a Psystar.
In merito alla notizia, direi che viene spontaneo un nome su tutti... chi indovina? :D :sofico:
alla Apple sono così miserabili e taccagni, che cercano di spillare i soldi anche alle piccole aziende con le cause giudiziarie, evidentemente non gli basta ciò che rapinano agli utenti mac che pagano i loro componenti hardware interni, di qualità scadente e a volte buggati di serie, ad un prezzo che è il 200% di quello a cui viene venduto un componente di identico modello e marca all'interno di un pc...
sono peggio degli strozzini :D
interessante questa telenovela...all'inizio delle news la redazione dovrebbe mettere il numero della puntata ;)
Asterion
04-12-2008, 10:22
Questa storia mi è sempre parsa strana. Tutti sanno quando Apple reagisca male alla violazione dei propri copyright e una realtà piccola come Psystar decide di sfidarla apertamente e con pretesti difficilmente sostenibili?
Se c'è un complotto non lo posso sapere, però mi piacerebbe capire perché Psystar abbia deciso di tentare questa manovra suicida contro Apple.
Aiuto i Grigi cercano di far fallire la Apple.
daedin89
04-12-2008, 10:29
@ whyzkid:
Che pesantezza...anche io avrei agito come stanno agendo..se hanno motivo di credere che ci sia una sorta di complotto fanno bene a muoversi così! Cmq basta con i flame anti-apple..non sta simpatica neanche a me..xò dai..
Questa storia mi è sempre parsa strana. Tutti sanno quando Apple reagisca male alla violazione dei propri copyright e una realtà piccola come Psystar decide di sfidarla apertamente e con pretesti difficilmente sostenibili?
Se c'è un complotto non lo posso sapere, però mi piacerebbe capire perché Psystar abbia deciso di tentare questa manovra suicida contro Apple.
Mi ricorda molto la manovra suicida di SCO contro IBM/Linux...
E allora indovinate un po' chi pompava soldi a SCO per mandare avanti la sua causa? :rolleyes: ;)
killercode
04-12-2008, 10:40
i massoni, i massoni complottano contro apple :eekk:
Asterion
04-12-2008, 10:55
i massoni, i massoni complottano contro apple :eekk:
L'idea che qualcuno possa aver creato un'azienda appositamente per fare una causa ad Apple è più o meno credibile ma rimane pur sempre un'idea.
E' un'idea che spiegherebbe il comportamento di Psystar. Se hai altre idee a riguardo dille pure a me perché, in tutta onestà, non me lo spiego proprio.
Prima che lo dica qualcun altro, per me dietro a questo complotto ci sono bush, l fbi, gli alieni, cthulhu, il comunismo, il cane con 3 occhi e la ragazza della porta accanto.
Andrò subito a comprare 2 mac per dimostrare il mio supporto alla Apple che sicuramente è molto provata dalla vicenda con la Psystar e non se lo meritava di certo.
Rimango convinto che ci siano due pesi e 2 misure a seconda di quanto si sia fanboy dell'azienda di turno.
grendinger
04-12-2008, 11:38
Mi ricorda molto la manovra suicida di SCO contro IBM/Linux...
E allora indovinate un po' chi pompava soldi a SCO per mandare avanti la sua causa? :rolleyes: ;)
Se non erro lo stesso "soggetto" che sottintendevo io... :D
Rimango convinto che ci siano due pesi e 2 misure a seconda di quanto si sia fanboy dell'azienda di turno.
Fanboismo a parte, se uno cerca di fregarmi sui termini d'utilizzo di un mio prodotto, è giusto che parta la furia. La licenza di Mac Os dice esplicitamente "Non puoi installare questo prodotto su una macchina che non sia Apple". Punto, fine della storia.
Il perchè quelli ci abbiano tentato, sapendo contro a chi andavano, è un altro discorso... pubblicità? Masochismo? Sarà un'associazione di anarchici? Gente che sta testando quanto sia "forte" Apple? Mah? :rolleyes:
Secondo me son stati gli aGlieni :|
5h@d0w04
04-12-2008, 12:20
ora la fanno radere al suolo comprano il terreno e ci spargono il sale sopra .....
cmq complotto o no , come qualcuno dice sopra , se la son cercata , magari anche potuto avere ragione a far quel che hanno fatto , ma non hanno i mezzi per competere ...
cmq complotto o no , come qualcuno dice sopra , se la son cercata , magari anche potuto avere ragione a far quel che hanno fatto , ma non hanno i mezzi per competere ...
La cosa buffa appunto è che NON DOVREBBERO avere mezzi per competere, invece ingaggiano gli avvocati più famosi e costosi del west.
Chi gli da i soldi per farlo?
di sicuro gli avvocati non glieli paga la microsoft visto che se osx si diffondesse a basso costo su pc non proprietari, questa non ci guadagnerebbe certo... (a quel punto osx diventerebbe anche più soggetto a pirateria se girasse su pc qualsiasi, proprio come windows, cosa che già succede con project86)
Quindi secondo me la psystar si sta pagando gli avvocati grazie agli adsense delle numerose persone che per questa vicenda aprono il loro sito ogni giorno in cerca di novità...:D
di sicuro gli avvocati non glieli paga la microsoft visto che se osx si diffondesse a basso costo su pc non proprietari, questa non ci guadagnerebbe certo... (a quel punto osx diventerebbe anche più soggetto a pirateria se girasse su pc qualsiasi, proprio come windows)
Uno sviluppo dei cloni Mac destabilizzerebbe fortemente Apple che fa i suoi soldi sull'hardware, non sul software.
L'ultima volta che Apple aveva provato ad aprire ai produttori di cloni per poco non falliva. La primissima cosa che ha fatto Jobs quando è tornato è stato appunto chiudere quel programma.
Quindi un senso ce l'avrebbe... M$ inizia a perdere quote di mercato e ad avere paura...
L'ultima volta che Apple aveva provato ad aprire ai produttori di cloni per poco non falliva. La primissima cosa che ha fatto Jobs quando è tornato è stato appunto chiudere quel programma.
anche tu hai ragione...però la diffusione di osx sugli assemblati sembra un'arma a doppio taglio anche a danno di win :confused:
però il discorso che fai in effetti fila benissimo :)
Jabberwock
04-12-2008, 12:48
Uno sviluppo dei cloni Mac destabilizzerebbe fortemente Apple che fa i suoi soldi sull'hardware, non sul software.
L'ultima volta che Apple aveva provato ad aprire ai produttori di cloni per poco non falliva. La primissima cosa che ha fatto Jobs quando è tornato è stato appunto chiudere quel programma.
Quindi un senso ce l'avrebbe... M$ inizia a perdere quote di mercato e ad avere paura...
Di contro, con il passaggio ad Intel, Microsoft ha ampliato la sua potenziale utenza anche agli utenti Mac (Parallels, Fusion, ma anche Bootcamp), senza fare alcuno sforzo! Pero' rimane intatta la barriera all'ingresso per OSX, ovvero il doverlo comprare con un Mac! Infine Apple non e' piu' legata ai suoi computer (vedi iPod e iPhone, tanto che oggi si chiama Apple Inc. non piu' Apple Computer), come lo era al tempo che fu!
Imho Microsoft avrebbe piu' da perderci che da guadagnarci!
yossarian
04-12-2008, 13:13
Uno sviluppo dei cloni Mac destabilizzerebbe fortemente Apple che fa i suoi soldi sull'hardware, non sul software.
L'ultima volta che Apple aveva provato ad aprire ai produttori di cloni per poco non falliva. La primissima cosa che ha fatto Jobs quando è tornato è stato appunto chiudere quel programma.
Quindi un senso ce l'avrebbe... M$ inizia a perdere quote di mercato e ad avere paura...
di apple?
AlexSwitch
04-12-2008, 13:39
L'ultima volta che Apple aveva provato ad aprire ai produttori di cloni per poco non falliva. La primissima cosa che ha fatto Jobs quando è tornato è stato appunto chiudere quel programma.
Quindi un senso ce l'avrebbe... M$ inizia a perdere quote di mercato e ad avere paura...
Veramente Apple aprì la sua architettura a produttori terzi ( ovvero forniva i codici contenuti nelle OS ROM ) per ampliare il suo bacino d'utenza!! Il fallimento l'ha sfiorato per altre ragioni casomai, tutte interne al management!! Potenzialmente, visto il costo prossimo allo 0 dell'operazione, Apple con i cloni ci guadagnava e basta.... Peccato che alla fine questi costassero poco meno di un Mac...
Veramente Apple aprì la sua architettura a produttori terzi ( ovvero forniva i codici contenuti nelle OS ROM ) per ampliare il suo bacino d'utenza!! Il fallimento l'ha sfiorato per altre ragioni casomai, tutte interne al management!!
Certo quello era lo scopo. Ma il risultato è stato l'opposto. Anche io ho comprato due cloni Motorola Starmax all'epoca. Costavano meno. 2 Mac in meno per Apple...
Il bello è che la motherboard era made in Apple, praticamente Apple gli dava tutto tranne la scatola!
Poi c'era un'altra casa, PowerComputing, che tirava fuori regolarmente cloni più potenti dei PowerMac originali. Apple alla fine l'ha comprata e l'ha chiusa.
Insomma è stato un disastro per Apple.
Asterion
04-12-2008, 13:53
di apple?
Microsoft pone attenzione a tutti i concorrenti degni di nota. Apple è cresciuta molto negli ultimi anni, è normale che questo impensierisca Microsoft. Anche se hanno il 90% circa del mercato con gli anni possono tranquillamente perderlo. Paura è un termine forte, di sicuro non devono sottovalutare avversari temibili come OS X.
AlexSwitch
04-12-2008, 14:00
Certo quello era lo scopo. Ma il risultato è stato l'opposto. Anche io ho comprato due cloni Motorola Starmax all'epoca. Costavano meno. 2 Mac in meno per Apple...
Il bello è che la motherboard era made in Apple, praticamente Apple gli dava tutto tranne la scatola!
Poi c'era un'altra casa, PowerComputing, che tirava fuori regolarmente cloni più potenti dei PowerMac originali. Apple alla fine l'ha comprata e l'ha chiusa.
Insomma è stato un disastro per Apple.
Disastro si... per quanto riguarda gli esiti di questa strategia ( troppo tardi per sperare di vedere rinverdire il proprio panorama software - il vero target - e per uscire dalla nicchia in cui si era rinchiusa Apple )!! Economicamente parlando, Apple era già minata da problemi tutti interni: azienda fuori controllo; risorse umane ed economiche bruciate per sviluppare progetti di contorno ( negli anni '90 Apple produceva di tutto: fotocamere, stampanti, PDA... ), senza concentrare gli sforzi sul core business.... Il "top" venne raggiunto quando si accorsero che non erano in grado di sviluppare un nuovo sistema operativo per Mac.... 5 anni di lavoro e centinaia di milioni di USD buttati letteralmente nel cesso!!!
I cloni furono solamente un palliativo che non ha funzionato...
diabolik1981
04-12-2008, 14:01
Windows NT 4 esisteva in versione per CPU Motorola, quindi per Mac, ma non era un S.O. che potesse sfondare la porta dell'utente che usa un sistema operativo ad altissimo livello.
Windows XP ha cambiato molto questa cosa, ed Apple ci ha messo del suo smettendo di fare Macintosh e cominciando a fare gli Inteltosh, avvantaggiando Microsoft a tal punto che i Mac a giro per il pianeta che non abbiano sopra anche XP si contano sulle dita di un fagiano... :fagiano:
quasi sempre tarocco per giunta.
mindless
04-12-2008, 14:06
Ma alla Psystar dove credevano di andare rubando?
AlexSwitch
04-12-2008, 14:08
Sul perchè Apple sia dovuta passare alla piattaforma Intel.. credo che ci sia poco da dire: è stata obbligata a farlo!! Motorola aveva dismesso le proprie linee di processori PPC; IBM pur mantenendole, cominciò a ritardare lo sviluppo del successore del G5 ( l'attuale Cell Processor ), non garantendo quindi ad Apple un salto generazionale in tempi decenti!!
diabolik1981
04-12-2008, 14:11
Sul perchè Apple sia dovuta passare alla piattaforma Intel.. credo che ci sia poco da dire: è stata obbligata a farlo!! Motorola aveva dismesso le proprie linee di processori PPC; IBM pur mantenendole, cominciò a ritardare lo sviluppo del successore del G5 ( l'attuale Cell Processor ), non garantendo quindi ad Apple un salto generazionale in tempi decenti!!
Il cell non è neanche lontanamente parente del G5, sono cose completamente diverse.
Jabberwock
04-12-2008, 14:13
Windows NT 4 esisteva in versione per CPU Motorola, quindi per Mac, ma non era un S.O. che potesse sfondare la porta dell'utente che usa un sistema operativo ad altissimo livello.
Windows XP ha cambiato molto questa cosa, ed Apple ci ha messo del suo smettendo di fare Macintosh e cominciando a fare gli Inteltosh, avvantaggiando Microsoft a tal punto che i Mac a giro per il pianeta che non abbiano sopra anche XP si contano sulle dita di un fagiano... :fagiano:
Beh, se comunque era necessario avere il software riscritto per quelle CPU, non e' che l'avere Windows per Motorola cambiasse molto la storia! Ora invece sono, dal punto di vista hardware, normalissimi PC, su cui si installa il Windows degli altri PC e quindi si usano gli stessi programmi! La cosa gioca a favore di Microsoft (che e' una software house, a differenza di Apple) piu' di quanto non lo faccia il costringere Apple a commercializzare OSX Retail per tutte le macchine, imho!
garrettONE
04-12-2008, 14:16
secondo me sono i comunisti che stanno dietro alla Psystar lol
Asterion
04-12-2008, 14:18
Beh, se comunque era necessario avere il software riscritto per quelle CPU...
Secondo me quello che ha fatto Apple con Rosetta nel passaggio tra architetture è stato davvero un piccolo capolavoro, ma pare sia passato quasi inosservato, nonostante la portata del progetto.
AlexSwitch
04-12-2008, 14:21
Il cell non è neanche lontanamente parente del G5, sono cose completamente diverse.
Infatti io ho parlato di sostituto del G5... non di una sua evoluzione!! Sulla carta il G6, prevedeva una architettura molto simile al Cell!!
La parentesi la dovevo aprire una parola prima... :)
SwatMaster
04-12-2008, 14:24
Qualche burattinaio, insomma, che Apple non è attualmente in grado di identificare
Il Fantasma Formaggino!
Io la chiamo "mania di persecuzione". :mbe:
diabolik1981
04-12-2008, 14:26
Infatti io ho parlato di sostituto del G5... non di una sua evoluzione!! Sulla carta il G6, prevedeva una architettura molto simile al Cell!!
con tutta la buona volontà Cell non è adatto all'uso PC, perchè è pensato specificamente per audio-video. Non a caso su PS3 quando installi Linux ti viene da piangere per le scarse performance. Quindi non confondiamo le architetture. Il G5 riprendeva alcune cose del Power5 (in realtà il G5 era il PowerPC 970), che si è evoluto nel Power6. Ma il cell pur avendo un core PPC non è adatto all'uso PC come CPU.
Jabberwock
04-12-2008, 14:29
Secondo me quello che ha fatto Apple con Rosetta nel passaggio tra architetture è stato davvero un piccolo capolavoro, ma pare sia passato quasi inosservato, nonostante la portata del progetto.
Ne so poco, ma non era sostanzialmente un emulatore?
AlexSwitch
04-12-2008, 14:38
con tutta la buona volontà Cell non è adatto all'uso PC, perchè è pensato specificamente per audio-video. Non a caso su PS3 quando installi Linux ti viene da piangere per le scarse performance. Quindi non confondiamo le architetture. Il G5 riprendeva alcune cose del Power5 (in realtà il G5 era il PowerPC 970), che si è evoluto nel Power6. Ma il cell pur avendo un core PPC non è adatto all'uso PC come CPU.
Ma infatti il Cell Processor non è il G6... ne ha ripreso in parte la filosofia per il multitrheading avanzato e per il bus dati ad alta velocità... Tutto qui!!
Fatto sta che comunque di "G" Processor nuovi non ne sarebbero stati più sviluppati con almeno la solita frequenza ed Apple non poteva aspettare almeno 3 anni per un degno sostituto del G5 di nuova generazione!!
AlexSwitch
04-12-2008, 14:42
Ne so poco, ma non era sostanzialmente un emulatore?
Non proprio... diciamo che Rosetta è un "traduttore" avanzato di istruzioni da PPC a x86.
Ne so poco, ma non era sostanzialmente un emulatore?
Più che emulatore in senso stretto, è un compilatore di opcode dinamico.
Converte il codice oggetto PowerPC in quello Intel come un compilatore JIT, tenendo in cache i pezzi più usati.
Non credo sia tutta opera Apple, in quanto la tecnologia è di una ditta inglese. Resta comunque l'exploit di questo approccio per tanti anni tentato da molti senza successo, e l'incredibile trasparenza dell'implementazione Apple. Tanto che nessuno si accorge che è lì. Funziona e basta. Con prestazioni davvero ragguardevoli (per dire è più veloce Office 2004 sotto Rosetta di Office 2008 nativo).
Ci si accorge solo perchè l'avvio delle applicazioni PowerPC è di solito abbastanza più lento di quelle native.
Quindi un senso ce l'avrebbe... M$ inizia a perdere quote di mercato e ad avere paura...
Ma sì, vivi nelle tue convinzioni. MS farebbe prima a comprarsi i produttori dell'hw Apple che organizzare sta baggianata che qualcuno le attribuisce. Ma lol che ridere.
Se gli interessasse qualcosa MS direbbe che non si può virtualizzare Win su Mac ed invece appoggia in pieno questa possibilità anche se fosse per 1.000 licenze di Win vendute in più.
Esattamente. Sputiamo su Windows e poi però ce lo piratiamo perché non vogliamo farne a meno. Molto comodo.
Eh eh, siamo in Italia.
yossarian
04-12-2008, 17:38
Microsoft pone attenzione a tutti i concorrenti degni di nota. Apple è cresciuta molto negli ultimi anni, è normale che questo impensierisca Microsoft. Anche se hanno il 90% circa del mercato con gli anni possono tranquillamente perderlo. Paura è un termine forte, di sicuro non devono sottovalutare avversari temibili come OS X.
OS X non è un avversario temibile né lo è apple per MS; non finchè non sarà possibile installare OS X su HW differente dai MAC. Se, però, si installa OS X su pc, non ha più senso acquistare i MAC (perchè pagare di più per avere di meno o, nella migliore delle ipotesi, lo stesso?). Quindi apple deve abbassare i prezzi del suo HW e portarli al livello della concorrenza PC.
Se non si permette l'nstallazione di OS X su altri sistemi, apple non ha alcun modo per uscire fuori dalla sua nicchia mentre, al contrario, gli altri sistemi (open o proprietari) possono girare anche su MAC. (l'hw è perfettamente identico)
yossarian
04-12-2008, 17:41
Ma infatti il Cell Processor non è il G6... ne ha ripreso in parte la filosofia per il multitrheading avanzato e per il bus dati ad alta velocità... Tutto qui!!
Fatto sta che comunque di "G" Processor nuovi non ne sarebbero stati più sviluppati con almeno la solita frequenza ed Apple non poteva aspettare almeno 3 anni per un degno sostituto del G5 di nuova generazione!!
cell multithreaded? Ogni spu è single threaded e, rispetto alle architetture PPC per computer è anche in order. Anche xeon è di derivazione PPC, ma il secondo non lo vedrai mai in un computer ed il primo potrai vederlo, al massimo, come coprocessore e non come cpu GP
Asterion
04-12-2008, 18:07
Ne so poco, ma non era sostanzialmente un emulatore?
Vedo che ti ha già risposto Criceto :)
OS X non è un avversario temibile né lo è apple per MS; non finchè non sarà possibile installare OS X su HW differente dai MAC. Se, però, si installa OS X su pc, non ha più senso acquistare i MAC (perchè pagare di più per avere di meno o, nella migliore delle ipotesi, lo stesso?). Quindi apple deve abbassare i prezzi del suo HW e portarli al livello della concorrenza PC.
Se non si permette l'nstallazione di OS X su altri sistemi, apple non ha alcun modo per uscire fuori dalla sua nicchia mentre, al contrario, gli altri sistemi (open o proprietari) possono girare anche su MAC. (l'hw è perfettamente identico)
Secondo me ad Apple interessa molto più l'hardware che il software, in termini di ricavi, anche se posso sbagliare su questo.
Ma il problema non è solo questo: una delle ragioni per cui OS X è che viene eseguito su un ristretto numero di configurazioni rispetto a Windows. Se permettessi l'installazione di OS X su tutte le macchine con architettura x86 come faresti a gestire migliaia di driver diversi e i test su ogni configurazione possibile? Secondo me Apple nel vendere OS X da solo non ha davvero nulla da guadagnarci.
yossarian
04-12-2008, 18:26
Vedo che ti ha già risposto Criceto :)
Secondo me ad Apple interessa molto più l'hardware che il software, in termini di ricavi, anche se posso sbagliare su questo.
Ma il problema non è solo questo: una delle ragioni per cui OS X è che viene eseguito su un ristretto numero di configurazioni rispetto a Windows. Se permettessi l'installazione di OS X su tutte le macchine con architettura x86 come faresti a gestire migliaia di driver diversi e i test su ogni configurazione possibile? Secondo me Apple nel vendere OS X da solo non ha davvero nulla da guadagnarci.
e allora OS x non può essere considerato un rivale di windows perchè girerà sempre e solo su un ristretto parco macchine. Motivo per cui MS non ha nulla da temere da apple
leoneazzurro
04-12-2008, 19:32
alla Apple sono così miserabili e taccagni, che cercano di spillare i soldi anche alle piccole aziende con le cause giudiziarie, evidentemente non gli basta ciò che rapinano agli utenti mac che pagano i loro componenti hardware interni, di qualità scadente e a volte buggati di serie, ad un prezzo che è il 200% di quello a cui viene venduto un componente di identico modello e marca all'interno di un pc...
sono peggio degli strozzini :D
Evitiamo i flame inutili. Ammonizione.
Asterion
05-12-2008, 06:02
e allora OS x non può essere considerato un rivale di windows perchè girerà sempre e solo su un ristretto parco macchine. Motivo per cui MS non ha nulla da temere da apple
Però le persone possono comprare più macchine Apple. Sbaglio o la quota di mercato di OS X, e quindi delle macchine Apple, è salita al 7,5%? Vorrebbe dire che circa un computer su 14 è un Mac. A livello mondiale è tantissimo.
Per il momento, con il 90% di quota di mercato, ovviamente Microsoft non ha nulla da temere ma aziende che in passato avevano il monopolio di fatto l'hanno perso per considerarsi inattaccabili.
Forse non riesco a farmi capire, per me il nocciolo della questione non è se/quanto Apple sia una minaccia per Microsoft ma il fatto che Microsoft non si debba né possa adagiarsi sugli allori del 90%.
Oggi per Mac c'è tanto più software che in passato, giochi compresi. Se i computer sono arrivati a livelli di diffusione così elevati, Apple ha ragione, devono funzionare in modo trasparente come elettrodomestici. In quest'ottica Apple è una spina nel fianco per Microsoft, perché a quella semplicità di utilizzo, secondo me, ancora non c'è arrivato Windows.
marcop1973
05-12-2008, 07:31
Sinceramente questa storia non convice neanche me! Premesso ciò ritengo che Apple stia solo perdendo tempo prendendosela con la Psystar. Ora mai i suoi sono PC in tutto e per tutto e quindi il loro è un s.o. per PC al pari di Windows. Di conseguenza sarà inevitabile che anche il Mac Os X (magari in versione crackata) cominci a girare su altri computer x86 non prodotti dalla mela. E questo senza la necessaria iniziativa di una qualche società terza.
yossarian
05-12-2008, 10:35
Però le persone possono comprare più macchine Apple. Sbaglio o la quota di mercato di OS X, e quindi delle macchine Apple, è salita al 7,5%? Vorrebbe dire che circa un computer su 14 è un Mac. A livello mondiale è tantissimo.
Per il momento, con il 90% di quota di mercato, ovviamente Microsoft non ha nulla da temere ma aziende che in passato avevano il monopolio di fatto l'hanno perso per considerarsi inattaccabili.
Forse non riesco a farmi capire, per me il nocciolo della questione non è se/quanto Apple sia una minaccia per Microsoft ma il fatto che Microsoft non si debba né possa adagiarsi sugli allori del 90%.
Oggi per Mac c'è tanto più software che in passato, giochi compresi. Se i computer sono arrivati a livelli di diffusione così elevati, Apple ha ragione, devono funzionare in modo trasparente come elettrodomestici. In quest'ottica Apple è una spina nel fianco per Microsoft, perché a quella semplicità di utilizzo, secondo me, ancora non c'è arrivato Windows.
ribadisco il concetto: quello apple è un sistema chiuso; questo significa che os x può superare windows solo se si vendono più mac che pc, il che è un'utopia per tutta una serie di motivi (alcuni ambiti in cui apple non ha applicativi altri in cui ne ha pochi e di scarsa qualità, costi mediamente più elevati per macchine, che come hw, sono identiche alla controparte pc, ecc).
Una maggior facilità di utilizzo (o presunta tale) ed una maggior stabilità, dovuta essenzialmente all'ambiente "chiuso", non sono sufficienti a spingere le vendite al punto da permettere ad apple di superare ms nelle vendite di OS.
Questo nonostante apple stia facendo degli sforzi apprezzazbili peer tentare di guadagnare quote di mercato (uno degli utlimi è lo sviluppo di opencl per il gpgpu) e nonostante ms si stia, in parte, dando la zappa sui piedi, frenando lo sviluppo del pc come piattaforma di gioco a favore dell'xbox (per vincere la guerra con sony)
cell multithreaded? Ogni spu è single threaded e, rispetto alle architetture PPC per computer è anche in order. Anche xeon è di derivazione PPC, ma il secondo non lo vedrai mai in un computer ed il primo potrai vederlo, al massimo, come coprocessore e non come cpu GP
davvero? che io sappia xeon è di derivazione x86 sostanzialmente sono delle versioni vitaminizzate dei vari pentium ecc ecc
io sapevo che con l'architettura ppc non c'entrano niente
diabolik1981
05-12-2008, 11:02
davvero? che io sappia xeon è di derivazione x86 sostanzialmente sono delle versioni vitaminizzate dei vari pentium ecc ecc
io sapevo che con l'architettura ppc non c'entrano niente
XENON è la CPU di x360, un tricore di derivazione PPC. Xeon invece sono le versioni server x86.
diabolik1981
05-12-2008, 11:03
Penso volesse dire Itanium :>
Itanium è ancora un'altra architettura precisamente IA64, e che io ricordi è parecchio lontana dai PPC.
diabolik1981
05-12-2008, 11:18
Si hai ragione, Itanium non è nemmeno RISC, ma quella specie di ibrido di HP che non so esattamente in cosa consista.
dovrebbe essere un misto CISC/RISC.
Questa azienducola capace solo di sfruttare l' altrui operato verrà schiacciata poiché mina alla base l'autorevolezza delle licenze d'uso.
Se questi miseri truffatori dovessero avere la meglio sarebbe un precedente incredibilmente pericoloso.
Chiunque potrebbe sentirsi in diritto di produrre console fasulle installandoci il firmware originale, centraline elettroniche scaricando le mappature originali rilasciate dal produttore, ecc ecc
diabolik1981
05-12-2008, 11:23
Questa azienducola capace solo di sfruttare l' altrui operato verrà schiacciata poiché mina alla base l'autorevolezza delle licenze d'uso.
Se questi miseri truffatori dovessero avere la meglio sarebbe un precedente incredibilmente pericoloso.
Chiunque potrebbe sentirsi in diritto di produrre console fasulle installandoci il firmware originale, centraline elettroniche scaricando le mappature originali rilasciate dal produttore, ecc ecc
C'è una piccola differenza. OSX è liberamente in vendita presso il pubblico, i firmware delle console e delle centraline e di qualsiasi altra cosa ti venga in mente no.
s0nnyd3marco
05-12-2008, 11:27
C'è una piccola differenza. OSX è liberamente in vendita presso il pubblico, i firmware delle console e delle centraline e di qualsiasi altra cosa ti venga in mente no.
In linea di principio concordo con te, ma bisogna vedere dal punto di vista strettamente legale cosa prevedono le normative internazionali sui limiti che un produttore può inserire nelle licenze.
Asterion
05-12-2008, 11:30
Sinceramente questa storia non convice neanche me! Premesso ciò ritengo che Apple stia solo perdendo tempo prendendosela con la Psystar. Ora mai i suoi sono PC in tutto e per tutto e quindi il loro è un s.o. per PC al pari di Windows. Di conseguenza sarà inevitabile che anche il Mac Os X (magari in versione crackata) cominci a girare su altri computer x86 non prodotti dalla mela. E questo senza la necessaria iniziativa di una qualche società terza.
Io credo che la battaglia sia solo concettuale: se la spuntasse Psystar, ce la farebbero tutte. Io credo che in versione crackata già ci giri, ma ne vale la pena?
ribadisco il concetto: quello apple è un sistema chiuso; questo significa che os x può superare windows solo se si vendono più mac che pc, il che è un'utopia per tutta una serie di motivi (alcuni ambiti in cui apple non ha applicativi altri in cui ne ha pochi e di scarsa qualità, costi mediamente più elevati per macchine, che come hw, sono identiche alla controparte pc, ecc).
Aspetta, non parlavo di superare windows, per i prossimi 10 anni credo sia tecnicamente impossibile. Però il 7,5% di diffusione mondiale, se il dato è confermato, è tanto da mettere paura a chiunque secondo me.
Di Apple conosco OS X, iLife, iTunes e iWork. iWork è forse quello più immaturo, gli altri li definirei di ottima qualità, anche se mi piacerebbe vedere sostanziali miglioramenti nelle opzioni messe a disposizione da quicktime. A quali applicativi ti riferisci?
Una maggior facilità di utilizzo (o presunta tale) ed una maggior stabilità, dovuta essenzialmente all'ambiente "chiuso", non sono sufficienti a spingere le vendite al punto da permettere ad apple di superare ms nelle vendite di OS.
Questo nonostante apple stia facendo degli sforzi apprezzazbili peer tentare di guadagnare quote di mercato (uno degli utlimi è lo sviluppo di opencl per il gpgpu) e nonostante ms si stia, in parte, dando la zappa sui piedi, frenando lo sviluppo del pc come piattaforma di gioco a favore dell'xbox (per vincere la guerra con sony)
Non si tratta di superare MS nelle vendite ma di costituire una valida alternativa a Windows. Oggi più che in passato Apple è un'alternativa a Windows anche se non ha tutti i programmi di cui Windows dispone.
Va poi a sapere come finirà la lotta nel mondo console: per ora la 360 e la PS3 sono state spiazzate da Wii, ma mi pare di capire che la 360 stia vendendo meglio. Come parco giochi, la PS3 stenta a prendere piede e moltissimi sono sulla PS2. Come si sono complicate le console comunque: hard disk, spazio disponibile, connessioni a internet!
yossarian
05-12-2008, 11:45
davvero? che io sappia xeon è di derivazione x86 sostanzialmente sono delle versioni vitaminizzate dei vari pentium ecc ecc
io sapevo che con l'architettura ppc non c'entrano niente
ops, ho sbagliato: manca una n :D
in effetti è xenon
yossarian
05-12-2008, 11:49
Penso volesse dire Itanium :>
XENON :D
XENON è la CPU di x360, un tricore di derivazione PPC. Xeon invece sono le versioni server x86.
esatto
Itanium è ancora un'altra architettura precisamente IA64, e che io ricordi è parecchio lontana dai PPC.
itanium (IA64) è EPIC
yossarian
05-12-2008, 11:52
dovrebbe essere un misto CISC/RISC.
EPIC è un'evoluzione dell'architettura vliw di tipo dinamico
yossarian
05-12-2008, 12:12
Aspetta, non parlavo di superare windows, per i prossimi 10 anni credo sia tecnicamente impossibile. Però il 7,5% di diffusione mondiale, se il dato è confermato, è tanto da mettere paura a chiunque secondo me.
stiamo parlando di un sistema "aperto" (che non significa SW open source), che posso installare su qualsiasi macchina x86 o campatibile, contro un sistema chiuso che, eprscelta, può essere installato solo su MAC; anzi, viene venduto insieme ai MAC. Oggettivamente, quale pensi possa avere più diffusione?
Di Apple conosco OS X, iLife, iTunes e iWork. iWork è forse quello più immaturo, gli altri li definirei di ottima qualità, anche se mi piacerebbe vedere sostanziali miglioramenti nelle opzioni messe a disposizione da quicktime. A quali applicativi ti riferisci?
ad esempio tutti quelli in ambito server o workstation 3D. Prendi gli stessi giochi che sono un notevole veicolo per le vendite: quanti ce ne sono per OS X rispetto alla miriade per Win? Per il calcolo scientifico, si sta sviluppando OpenCL che rappresenta una buona piattaforma open per il gpgpu, ma finora cosa c'è per MAC? E quante e quali alternative girano su altri sistemi (non solo windows)?
Non si tratta di superare MS nelle vendite ma di costituire una valida alternativa a Windows. Oggi più che in passato Apple è un'alternativa a Windows anche se non ha tutti i programmi di cui Windows dispone.
solo un sistema che che combatte con le stesse armi può rappresentare una valida alternativa: questo sognifica OS X installabile su tutte le piattaforme. Ma capisci bene quali problemi comporterebbe ciò? Problemi di stabilità (adesso la maggiore stabilità è dovuta principalmente al fatto che è una piattaforma chiusa, non ad una intrinseca superiorità di sistema). Problemi nelle vendite dell'HW che sono la maggior fonte di ricavo di apple (perchè devo comprare un mac pagandolo di più della controparte pc? Oggi c'è chi la fa per OS X, ma se domani OS X si potesse installare su altre piattaforme, per altro identiche ai MAC, non avrebbe più sebnso comprare HW apple)
Va poi a sapere come finirà la lotta nel mondo console: per ora la 360 e la PS3 sono state spiazzate da Wii, ma mi pare di capire che la 360 stia vendendo meglio. Come parco giochi, la PS3 stenta a prendere piede e moltissimi sono sulla PS2. Come si sono complicate le console comunque: hard disk, spazio disponibile, connessioni a internet!
come finirà è un affare tra nintendo, MS e sony. Certo è che MS ha investito molto in questo settore, arrivando a sacrificare anche, in parte, quello pc che è da tanto tempo suo dominio incontrastato. E se ha fatto una cosa del genere, vuol dire che si sente abbastanza tranquilla
biohazard89
05-12-2008, 12:28
Apparte il fatto che adoro Apple, il fatto che Psystar abbia violato esplicitamente i diritti di Apple è sicuramente da condannare... Cha Apple vi stia sulle palle o no c'è poco da fare, ha agito come qualsiasi altra azienda farebbe se si vedesse violati i propri diritti, copyright, ecc... Poi bisogna anche dire che quei pagliacci di Psystar sono dei grandi masochisti... Non serve essere dei geni per capire che un'azienda diciamo potente come Apple, sotto il profilo legale, è armata fino ai denti... In ogni caso, finiamola di sparare caz***e su hardware Apple... Bisogna provare per poter parlare... Indubbio il fatto che i prezzi siano abbastanza alti... Per il mio MacBook Pro ho lasciato 2000 € circa... Ma non me ne sono per niente pentito... Almeno quando deve funzionare, FUNZIONA...
Io mi chiedo, se Microsoft da domani decidesse di vendere Windows con una licenza che lo vincola solo ad hardware di propria produzione e marchio, l'iWin e l'iWin Pro, e qualcuno decidesse di vendere PC assemblati come accade adesso mettendoci sopra Windows...
In pratica se MS decidesse (stupidamente, ma è solo un'ipotesi, un proof of concept) di adottare la stessa politica di Apple, chi oggi è contro Psystar da che parte starebbe? :Perfido:
Faccio un up perchè è una domanda interessante, vorrei vedere le varie risposte degli utenti...
In teoria ovviamente chi sta dalla parte di Apple adesso (anche giustamente secondo me, per quanto riguarda qusta causa) dovrebbe stare dalla parte di MS... ma avrei dei dubbi :asd:...
Se MS adottasse questa politica piu Linux per tutti!!!...( o ancora piu win crackati :rolleyes: ):asd:
Asterion
05-12-2008, 13:39
stiamo parlando di un sistema "aperto" (che non significa SW open source), che posso installare su qualsiasi macchina x86 o campatibile, contro un sistema chiuso che, eprscelta, può essere installato solo su MAC; anzi, viene venduto insieme ai MAC. Oggettivamente, quale pensi possa avere più diffusione?
Sicuramente Windows. Se non ricordo male, tra l'altro, sono stati proprio i famosi "ibm compatibili" a decretare successo e diffusione del DOS prima e di Windows poi.
ad esempio tutti quelli in ambito server o workstation 3D. Prendi gli stessi giochi che sono un notevole veicolo per le vendite: quanti ce ne sono per OS X rispetto alla miriade per Win? Per il calcolo scientifico, si sta sviluppando OpenCL che rappresenta una buona piattaforma open per il gpgpu, ma finora cosa c'è per MAC? E quante e quali alternative girano su altri sistemi (non solo windows)?
Di giochi ce ne sono molti più che non in passato per Mac, ma sicuramente il parco software a disposizione di Windows è sconfinato.
In un mercato in cui la telefonia cellulare prende sempre più piede, non esistono programmi di aggiornamento o gestione dei cellulare per altri SO a parte Windows.
solo un sistema che che combatte con le stesse armi può rappresentare una valida alternativa: questo sognifica OS X installabile su tutte le piattaforme. Ma capisci bene quali problemi comporterebbe ciò? Problemi di stabilità (adesso la maggiore stabilità è dovuta principalmente al fatto che è una piattaforma chiusa, non ad una intrinseca superiorità di sistema). Problemi nelle vendite dell'HW che sono la maggior fonte di ricavo di apple (perchè devo comprare un mac pagandolo di più della controparte pc? Oggi c'è chi la fa per OS X, ma se domani OS X si potesse installare su altre piattaforme, per altro identiche ai MAC, non avrebbe più sebnso comprare HW apple)
Sono d'accordo con te, Apple dipende troppo dalla vendita dell'hardware per aprire OS X ai cloni. Una prova fatta dalla redazione di Macworld, quando uscì il trucco per installare OS X su macchine compatibili, ha evidenziato l'instabilità del sistema. Ho sempre sostenuto che, considerando tutte le configurazioni su cui Windows deve girare, sia fin troppo stabile.
come finirà è un affare tra nintendo, MS e sony. Certo è che MS ha investito molto in questo settore, arrivando a sacrificare anche, in parte, quello pc che è da tanto tempo suo dominio incontrastato. E se ha fatto una cosa del genere, vuol dire che si sente abbastanza tranquilla
Microsoft difficilmente investe così tanto per poi ritirarsi, hanno una "potenza di fuoco", anche sulla promozione, il marketing e gli accordi commerciali con gli sviluppatori impressionante. Nintendo e Sony per il momento hanno più esperienza dalla loro. Vedremo in seguito cosa succederà.
Se M$ chiudesse ipoteticamente Win al "suo" hardware la UE romperebbe per abuso di posizione dominante, e non è una battuta, ma un ragionamento basato sulla giurisprudenza precedente.
Tralasciamo che non lo farebbe mai perché ci perderebbe, al contrario di Apple. Anche se non c'entra ci tengo a sottolineare che quasi tutte le nuove periferiche M$ hanno i driver per OSX. I problemi restano sulle webcam perché la Apple se la mena troppo con la sua iSight...
E' inutile che quelli della mela se la prendano ma al momento sono trattati meglio perché sono una realtà piccola (e ribadisco che l'8% mondiale è una piccola realtà, anche se questi numeri non significano nulla, stupido il metodo di rilevazione dell'effettiva diffusione di un SO).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.