PDA

View Full Version : Hard disk, vendite al di sotto delle aspettative


Redazione di Hardware Upg
04-12-2008, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/hard-disk-vendite-al-di-sotto-delle-aspettative_27385.html

Ritoccate le analisi di mercato circa l'ultimo trimestre, che vede le quote di mercato dei dischi scendere in modo netto

Click sul link per visualizzare la notizia.

monsterman
04-12-2008, 09:05
Si chiama crisi globale

Ferdy78
04-12-2008, 09:11
ma si chiama anche mercato stra-saturo...;)

za87
04-12-2008, 09:19
una volta che si prende un pc con disco interno da almeno 160 Gb la maggior parte della gente ha una marea di spazio che non userà mai...
logicamente se c'è una ritenzione delle vendite da parte degli oem la cosa si vede anche sulle componenti fondamentali di un pc...

Ligos
04-12-2008, 09:20
Il mercato stra saturo al limite potrebbe essere quello dei cellulari, non certo quello dei componenti di un pc.

guada88
04-12-2008, 09:32
per l'utente medio, 500gb di spazio sono un'enormità che non riempirà mai, quindi se un pc viene venduto oem con un disco da 500, quell'utente difficilmente compra altri dischi fissi (al massimo un secondario esterno).

Ligos
04-12-2008, 09:36
per l'utente medio, 500gb di spazio sono un'enormità che non riempirà mai, quindi se un pc viene venduto oem con un disco da 500, quell'utente difficilmente compra altri dischi fissi (al massimo un secondario esterno).

Vero, ma di pc nelle case di paese sviluppati ce ne sono ancora pochi .Io la chiamerei crisi globale piuttosto che mercato saturo.

Xile
04-12-2008, 09:41
I normali hd ormai costano poco quindi a loro ora conviene buttarsi sugli ssd che gli garantiscono maggiori introiti.

Davis5
04-12-2008, 09:45
o forse...

hanno smesso di schiantare con il 3x2 come i maxtor... quindi magari funzionando anche dopo i 24 mesi la gente non corre a comprare hdd?

guada88
04-12-2008, 09:57
o forse...

hanno smesso di schiantare con il 3x2 come i maxtor... quindi magari funzionando anche dopo i 24 mesi la gente non corre a comprare hdd?

no, di dischi schiantati se ne vedono molti ancora oggi (spesso causa utente maldestro)

e.cera
04-12-2008, 10:03
mbé calano le vendite allora abbassate i prezzi, non funziona così il mercato?

Whizkid
04-12-2008, 10:09
evidentemente significa che mediamente i torrent e p2p vanno troppo lenti a questo mondo...:D se ci fossero aumenti di velocità in download aumenterebbero le vendite di hardisk :D Ne son sicuro...
l'equazione (Spazio Libero) / (byte/min scaricati per "riempirlo") parla chiaro...:D (piccolo disclaimer: poi che il p2p possa essere utilizzato illegalmente è un altro problema, ma si può usare anche legalmente per scaricare contenuti liberamente distribuibili) tutto ciò è ovviamente riferito per l'ambito "home users" :D che rappresenta una bella fetta di mercato piuttosto vasta...

in ambito server invece immagino sia più o meno stabile il mercato, per via in ogni caso della manutenzione e l'usura più elevata...

CaFFeiNe
04-12-2008, 10:15
fatti loro, i prezzi sono variati troppo poco

un 500gb esterno costava IN MEDIA (senza offerte)70(80 euro l'anno scorso, e ne costa 80 euro oggi

invece seguendo il ritmo "solito" ora a 70/80 ci trovremmo almeno i dischi da un tera

(parlando di esterni sempre)

fino ad un paio d'anni fa i prezzi dei dischi scendevano MOLTO piu' velocemente

drakend
04-12-2008, 10:16
mbé calano le vendite allora abbassate i prezzi, non funziona così il mercato?
No quella definizione di libero mercato è obsoleta, ora vige la seguente definizione: se calano le vendite si chiedono aiuti di Stato, cioè soldi ai cittadini, e i prezzi si mantengono uguali. Naturalmente il tutto senza comportare alcun cambiamento dei quadri dirigenti e delle politiche industriai delle società che chiedono questi prestiti... :sofico:
Insomma il cittadino comune se la prende nel culo DUE VOLTE in quanto paga un prodotto con le tasse e poi in negozio! :fagiano:
Abbiamo inventato un mostro peggiore del'economia di mercato e del'economia pianificata: l'economia di mercato pianificata, dove i debiti sono della collettività e i guadagni SOLO dell'oligarchia industriale!!! :fagiano:

VEKTOR
04-12-2008, 10:40
Ottimo drake! :mano:

magilvia
04-12-2008, 10:48
fatti loro, i prezzi sono variati troppo poco

un 500gb esterno costava IN MEDIA (senza offerte)70(80 euro l'anno scorso, e ne costa 80 euro oggi

invece seguendo il ritmo "solito" ora a 70/80 ci trovremmo almeno i dischi da un tera

(parlando di esterni sempre)

fino ad un paio d'anni fa i prezzi dei dischi scendevano MOLTO piu' velocemente

Guarda che si trovano dischi da 1TB a 90 e da 1.5 TB a 150 :eek:
Io direi che il calo sia dovuto un po' all'inasprirsi della lotta al p2p e un po' al fatto che HD così grandi sono davvero grandi!! Solo in pochi hanno bisogno di spazi di 1TB e oltre (me compreso :D, me ne serve 1TB solo per il backup dei miei DVD originali!)

Sako
04-12-2008, 10:51
Inevitabile effetto di tutte le azioni anti-pirateria ;)

maccell
04-12-2008, 12:06
Quando vedo scritto "Backup dei Dvd" mi scatta automaticamente un ghigno beota... non so perchè...

drakend
04-12-2008, 12:17
Scusate volevo aggiungere solo un'altra cosa: l'esempio lampante del discorso che ho fatto nel mio precedente post è la Cina, da cui stiamo prendendo ampiamente esempio in tutto! :fagiano:

Whizkid
04-12-2008, 12:24
Quando vedo scritto "Backup dei Dvd" mi scatta automaticamente un ghigno beota... non so perchè...

magari ha una videocamera che registra su dvd e non vuole perdere i momenti più belli della sua vita
:sofico:

si trova sempre l'alibi :D

5h@d0w04
04-12-2008, 12:24
humo ma che ci si fa se non per casi particolari o di lavoro cn hd da 1Tb, io fatico a riempire il 500 gb , e ho altri 2 dischi mezzi vuoti nel pc ,un normale utente credo che non riuscira mai a vedere l'iconcina di win che gli dice che ha finito lo spazio ,,,

magilvia
04-12-2008, 13:04
Quando vedo scritto "Backup dei Dvd" mi scatta automaticamente un ghigno beota... non so perchè...
Mah... la tua condizione normale, forse? :D

magari ha una videocamera che registra su dvd

ehm, sai leggere? non ho una videcamera io.

MiKeLezZ
04-12-2008, 13:10
- Crisi globale
- Non ci son stati tagli, quindi stagnazione dei prezzi
- Poche novità tecnologiche (o magari vendute a un premium)
- Poca necessità di spazio (una volta 80GB li riempivi al volo, ora anche con 500GB devi sforzarti)

devil_mcry
04-12-2008, 13:24
io ho 1tera e 160 gb sul pc

nel tera nn ho nemmeno 100gb occupati pur essendoci giochi ecc ecc
nel 160 gb ho quasi tutto lo spazio occupato da dati di backup vecchi

penso che oltre a un certo limite per ora lo spazio rimanga inutilizzato ...

anni fa quando io avevo solo 200gb un utente aveva un tera e mezzo. a cosa lo usava ?

Whizkid
04-12-2008, 14:18
Mah... la tua condizione normale, forse? :D
ehm, sai leggere? non ho una videcamera io.


ovvio perchè è una battuta che si usa dire quando si parla riguardo il backup dei dvd...io ho detto infatti "magari ha una telecamera"
e infatti non è detto che tu debba avere per forza una telecamere per ridere alla battuta :D

però dai... al limite ti ho dato uno spunto come idea di possibile regalo di natale :D
:p

SwatMaster
04-12-2008, 14:21
grazie non solo alla diffusione dei nuovi standard HD e della banda larga,

...ma sopratutto anche del P2P...

Che non me ne vogliate, è la pura verità. :rolleyes:

Comunque io il mio contributo l'ho dato con i miei due Seagate. :O

Whizkid
04-12-2008, 14:21
io ho 1tera e 160 gb sul pc
anni fa quando io avevo solo 200gb un utente aveva un tera e mezzo. a cosa lo usava ?

i film porno in formato dvx,avi,mpg son diventati davvero tanti negli ultimi dieci anni.


a parte gli scherzi c'è anche chi fa animazione 3d...in quel caso i tera partono anche per 1 singolo lavoro di una animazione renderizzata della durata di 10 minuti :D

lpiper
04-12-2008, 20:29
Cmq una crescita del 13% e' di tutto rispetto!!!!!!!

lpiper
04-12-2008, 21:02
Una cresacita del 13% invece del 16% e' comunque di tutto rispetto

maccell
04-12-2008, 23:19
Ecco, si allora ho capito... deve essere la mia normale condizione, non il fatto che scarichi di tutto e poi non ti basta l'hd.
Meno male, stavo in pensiero...

gianluca.f
05-12-2008, 06:12
i film porno in formato dvx,avi,mpg son diventati davvero tanti negli ultimi dieci anni.

e poi moltissimi sono in HD :D


ci stiamo dimenticando del boom delle reflex e dei loro RAW ?

rockroll
06-12-2008, 02:32
Su un TB ci stanno mediamente 1000 film in DivX o meno di 200 in versione DVD (dipende dall'originale da 4.7 o 9.5 GB). Se uno vuole la sua collezione, 1 TB se lo mangia come niente.
Visto e constatato che molti dei film che passano sulle normali reti TV magari DTT per un collezionista vale la pena di registrarli (anche solo IRIS è meglio di tanti film di SKY), e basta per farlo un SK TV da 40 € max, il sottoscritto registra direttamente su HD esterni, e se diventa troppo estenuante convertire in DivX, rstano in formato Mpeg2: in questo formato su un tera ci stannomediamente 300 film. Cosa volete che siano 300 film per un collezionista. Io che programmo la registrazione di una media di 2 film a serata mi divoro un TB ogni 5 mesi. Il tutto perfettamente legale.
Se tutti avessero il mio hobby, le vendite di HD si impennerebbero, tenendo presente che, salvo farseli arrivare dall'estero, i supporti DVD vergini, molto inferiori in prestazioni ed ingombri, costerebbero a parità di capacità almeno due volte e mezzo, non ne parliamo se riscrivibili...